Sport

Pallamano, il Conversano passa a Cingoli e diventa nuova capolista della serie A

Pallamano, il Conversano passa a Cingoli e diventa nuova capolista della serie A

  Il Conversano passa a Cingoli e diventa nuova capolista della Serie A Maschile di pallamano. I pugliesi vincono 26-32 al PalaQuaresima, ma la Polisportiva targata Santarelli non ha sfigurato e ha tenuto testa per 2/3 del primo tempo ai vice-Campioni d’Italia, con una prestazione di orgoglio e di carattere. I cingolani iniziano subito bene con le reti di Mangoni ed Alvarez (2-0). Iballi accorcia, ma Alvarez ribadisce il 3-1. Nocelli prima replica a Beharevic, poi a Lupo: parziale sul 5-3. Due reti di Giannoccaro valgono il 5-5. Strappini porta in vantaggio Cingoli, ma De Luca e Iballi la ribaltano per il 6-7. Randes pareggia i conti, Gentilozzi respinge un attacco ospite ma non può nulla su Iballi, 7-8. Ilari piazza l’8-8, ma Conversano prova a prendere il largo con tre reti di fila firmate Iballi, Pivetta e Beharevic; il vantaggio di tre reti è propiziato anche da una parata di HermonesSilva su Randes (8-11). Strappini accorcia, De Giorgio ribadisce il 9-12. Maione risponde a Ilari, Iballi ad Alvarez: punteggio sull’11-15. Ancora Iballi piazza il +5 (11-16), Randes prova a far partire il recupero, tuttavia Pivetta, De Luca e Beharevic portano i pugliesi sul 12-19 che chiude la prima frazione.  Nella ripresa la Polisportiva tenta la rimonta, ma Conversano riesce a gestire bene il vantaggio e a chiudere la pratica. Inaugura il secondo tempo Beharevic con il 12-20. Cingoli piazza poi due punti di fila con Alvarez e Strappini (14-20). Nocelli risponde a Maione, quindi Pivetta e Laera riportano gli ospiti a +8 (15-23). I cingolani a questo punto provano la rimonta, con un fantastico break di 4 reti firmate Matijasevic, Garroni, Mangoni e Strappini, grazie anche a fenomenali interventi di Colleluori, reattivo in 4 circostanze decisive. I sogni del Cingoli si interrompono con la traversa di Mangoni, perché Iballi, De Luca e Degiorgio piazzano 3 colpi decisivi, punteggio sul 19-26. Nocelli accorcia dopo aver preso un palo, dall’altra parte due volte Pasquale Maione e Laerafanno volare Conversano sul +9 (20-29). Colleluori si supera su Iballi e Pivetta, Ilari e Degiorgio segnano le due reti del 21-30. Laera risponde ad Alvarez, Nocelli piazza il 23-31 e Colleluori ipnotizza gli avversari. Cingoli si riporta fino a -6 con Mangoni e il debuttante Latini. Laera mette a segno l’ultimo colpo pugliese, Nocelli chiude il computo delle reti.  Conversano vince 26-32 al PalaQuaresima e raggiunge il Bolzano in vetta alla classifica. I pugliesi hanno dimostrato la loro forza. La Polisportiva del main sponsor Santarelli non è comunque restata a guardare e ha disputato una buona prova di carattere ed orgoglio. Si può ancora migliorare molto l’intesa di squadra, ma i ragazzi di Nocelli sembrano sulla giusta strada. Top scorer della gara Adrian Iballi con 8 reti, seguito a 6 da Lorenzo Nocelli, a 5 da Diego Strappini e a 4 da Alvarez, Laera, Maione e Beharevic. Da sottolineare la grande prova di Andrea Colleluori, autore di parate strepitose nel secondo tempo. Cingoli resta a 2 punti in classifica in fondo al gruppo, insieme a Fasano (una partita in meno), Merano (una partita in meno) e Bologna United. Nella prossima giornata, sabato 6 ottobre,Strappini e compagni saranno di scena a Lavis (TN) per la sfida contro il Pressano, detentore della Coppa Italia. CINGOLI: Gentilozzi, Colleluori, Ilari 3, Garroni 1, Ciattaglia, Nocelli 6, Mangoni 3, Chiaraberta, Camperio, Trillini, Latini 1, Alvarez 4, Strappini 5, Randes 2, Matijasevic 1. All. Nocelli CONVERSANO: Di Giandomenico, Hermones Silva, Lupo M., Giannoccaro 1, Iballi 8, Lupo J. 2, Beharevic 4, Maione 4, Pivetta3, Sciorsci, Degiorgio 3, Laera 4, De Luca 3, Orlovskis. All. Tarafino Arbitri: Coroni – Falvo Giacomo Grasselli      

30/09/2018 14:09
Settempeda in rimonta, la panchina regala la vittoria sul Caldarola (3-1)

Settempeda in rimonta, la panchina regala la vittoria sul Caldarola (3-1)

Una grande reazione e un secondo tempo energico e determinato consentono alla Settempeda di capovolgere il risultato e di conseguire una vittoria importante. Sotto fino al minuto 33 della ripresa, i biancorossi di casa prima pareggiano e poi trovano altre due reti che fissano il 3-1 finale. E’ stata una partita piacevole, combattuta, ricca di spunti tattici e tecnici e di occasioni soprattutto di marca locale(ne contiamo almeno 4 clamorose), anche se un Caldarola cinico e attento era riuscito a sfruttare al massimo l’unica chance avuto, quella su palla inattiva che Cesari ha trasformato in gol. La Settempeda andata sotto in tal modo, in verità immeritatamente, ha dovuto far ricorso ai “panchinari” per arrivare al successo e questi hanno portato in campo energia, voglia e agonismo che hanno capovolto tutto. A conferma di ciò, le reti arrivano tutte dalla panchina. Broglia (in foto), che dopo una stagione ai box, trova il pari con una straordinaria punizione, specialità della casa, Borioni che festeggia il primo centro(il 2-1) con la maglia biancorossa, Selita che mette il sigillo (3-1) tornando al gol dopo 5 mesi dall’infortunio. L’avversario che apre le gare casalinghe di campionato della Settempeda al “Gualtiero Soverchia” è il Caldarola che arriva per una gara attesa e interessante fra due squadre accreditate al ruolo di protagoniste. I padroni di casa cercano conferme dopo il largo successo sul Visso; gli ospiti devono reagire al ko con il Ripesanginesio. Caldarola senza Morico e Gabrielli e con un 4-3-1-2 di base; Settempeda con il 4-3-3 che cambia in un solo uomo, ovvero Bonifazi che fa il terzino destro al posto dell’indisponibile Massi. La partita si incanala come previsto: Settempeda che guida la manovra e fa girare bene la palla; Caldarola che attende e quando può riparte. Al 6’ Fiecconi vede il movimento profondo di Marasca e lo serve. Sinistro in corsa che Frascarelli ribatte. Al 12’ Fiecconi fa tutto da solo con un bel movimento da fondo campo con tiro finale verso il primo palo che Frascarelli, molto attento, intuisce e devia. Al 15’ ancora Fiecconi che, lanciato da Gianfelici, sterza verso il limite dell’area da dove prova un pallonetto che però riesce male e termina alto. Al 17’ si fa vedere il Caldarola con Cesari che trova il modo di coordinarsi per un sinistro che esce di non molto. Al 31’ il punteggio cambia ed è il Caldarola a portarsi avanti, a sorpresa. Un disimpegno complicato della difesa locale regala un angolo agli ospiti. Batte Fede con la palla che spiove in mezzo dove Cesari, indisturbato, devia di testa. Sorichetti tocca in tuffo, ma la il tiro entra in porta. 0-1. La Settempeda replica subito e va ad un passo dal pari. Scocchi scende a sinistra e mette un cross perfetto sottoporta dove Marasca è solissimo e può colpire di testa comodamente. Il tiro dell’attaccante è clamorosamente alto. Al minuto 41 Sorichetti calibra male un passaggio di piede e il Caldarola può sfruttare la ripartenza che conduce Botta al tiro incorsa che, smorzato, viene fermato in tuffo dal portiere settempedano. Squadre negli spogliatoi da dove la Settempeda esce senza Bonifazi e con Selita in campo che si piazza a centrocampo, mentre Del Medico arretra a terzino destro. Più tardi entra anche Broglia per Marasca. Proprio Broglia è subito protagonista. Al 20’ c’è una punizione dai 22 metri che Broglia esegue con un destro sopra la barriera che si abbassa andando a colpire la traversa alla destra del portiere con pallone che rimbalza poi in campo. Al 28’ Fiecconi batte una punizione che vede la sfera calare davanti alla porta dove arriva Selita che da pochi passi batte al volo spedendo alto. Entrano anche Sfrappini per Marasca e Borioni per Fiecconi. Dopo tante chance la Settempeda trova la via della rete. Minuto 33. La punizione questa volta è da 30 metri circa. Ancora Broglia alla battuta. Il numero 17 sceglie l’incrocio dei pali opposto rispetto alla precedente esecuzione e lì spedisce un destro magnifico e liftato che lascia di stucco Frascarelli gonfiando la rete. 1-1 meritatissimo. Al 36’ Caldarola in dieci per il secondo giallo a capitan Bevilacqua. Al 38’ rimonta completata da parte dei padroni di casa. Scocchi crossa da sinistra un pallone che un difensore sfiora e prolunga con Borioni che può stoppare e concludere. Destro rasoterra in diagonale che trafigge Frascarelli e fa partire l’esultanza del pubblico del “Soverchia”. Ora è la Settempeda che gestisce, controlla e riparte in contropiede. Al 44’ c’è un corner per gli ospiti che porta al controlloo di Scocchi che fa viaggiare a destra Del Medico che avanza e poi serve sulla stessa corsia Rossi che con un grande scatto arriva al cross rasoterra che l’accorrente Selita scaravanta sotto la traversa. 3-1 e fine dei giochi. Caldarola al secondo ko di fila e Settempeda che sale a sei punti con il secondo successo consecutivo. IL TABELLINO SETTEMPEDA – CALDAROLA 3-1 RETI: pt 31’Cesari, st 33’Broglia, 38’Borioni, 44’Selita SETTEMPEDA: Sorichetti, Bonifazi(1’st Selita), Scocchi, Gianfelici(12’st Broglia), Latini, Galuppa, Del Medico, Rossi, Marasca(24’st Sfrappini), Fiecconi(29’st Borioni), Rocci(42’st Fattori). A disp. Palazzetti, Falzetti. All. Ruggeri Emanuele CALDAROLA: Frascarelli, Lambertucci(21’st Mancini Francesco), Galassi, Lucaroni(26’pt Palossi, 29’st Pergolesi), Parrini, Bevilacqua, Cesari, Scaloni, Botta, Fede(42’st Gratani), Mancini Luca. A disp. Blaga, Pelosi, Bianchini. All. Fede Fabio ARBITRO: Heyushev Samir   NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 35’st Bevilacqua per doppia ammonizione. Ammoniti: Bonifazi, Rossi, Gianfelici, Borioni, Sfrappini, Fede, Scaloni, Palossi, Bevilacqua. Angoli: 4-3 per la Settempeda. Recupero: pt 2’, st 5’  

29/09/2018 19:49
Sangiustese, la Juniores Nazionale fa il tris

Sangiustese, la Juniores Nazionale fa il tris

Tre vittorie su tre per la Juniores Nazionale rossoblù che in trasferta supera 1-0 la Jesina grazie ad un gol di Basconi al 17’ pt sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Ezzaitouni. Match vibrante nella prima frazione, più controllato nella ripresa.Leoncelli di casa subito pericolosi con qualche calcio piazzato senza esito, prima che gli ospiti siglassero la rete del definitivo 1-0.Molto positiva ancora una volta la prestazione di Marcantoni, che al 31’ pt veniva anticipato sul più bello in una azione confusa in area Jesina, mentre appena 2’ più tardi dopo una gran percussione serviva proprio Ezzaitouni che si faceva ribattere il tiro dal portiere. Sul rovesciamento di fronte, grandissimo intervento salva-risultato di Raccio che deviava in corner con l’aiuto della traversa la conclusione dalla destra a giro scoccata da Ludovico Barchiesi.Meno emozioni ed occasioni nel secondo tempo, durante il quale restava sterile la prevalenza territoriale della Jesina: la Stese controllava e incamerava altri tre punti d’oro.“Prova di carattere contro una squadra ben messa in campo, che ci aggrediva ogni volta che prendevamo palla e il più delle volte riusciva nel suo intento. Dobbiamo migliorare molto nel palleggio, ma resta da apprezzare la voglia di sacrificarsi, aiutarsi e vincere dei ragazzi. Il vantaggio è arrivato con un bel gol susseguente a palla ferma, poi abbiamo avuto altre occasioni e siamo stati bravi a soffrire fino alla fine, stringendo i denti. Tutto sommato una prova positiva: contentissimi per il risultato, ma dobbiamo migliorare gioco e possesso palla che debbono essere le nostre armi vincenti” ha commentato mister Adolfo Rossi.   JESINA: Perez Gomez, Grilli, Focante, Tomassini, Brocani, Bartolini, Matera, Garofoli, Gubinelli (21’ pt Barchiesi Ludovico), Paialunga, Paccamiccio. A disposizione: Mercanti, Lucarini, Mariotti, Frattesi, Coltorti, Barchiesi Lorenzo, Belardinelli, Giampieretti. Allenatore: Daniele Bedetti.SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa, Giulianelli, Guzzini (20’ st Scoponi), Armellini, Basconi, Tarsilla (13’ st Rogani), Doci, Marcantoni, Ezzaitouni (7’ st Ercoli), Frontini (24’ st Mastrillo). A disposizione: Apolloni, Lazzarini, Girotti, Pianaroli,Agresti. Allenatore Adolfo Rossi.ARBITRO: Sig. Andrea Traini della sez. di San Benedetto del Tronto.ASSISTENTI: Sig. Mattia Gasparri e Luca Bianchi della sez. di Pesaro.RETE: 17’ pt Basconi.NOTE: ammonito Brocani; recupero 1’ + 5’.  

29/09/2018 19:32
Volley, alla Lube arriva il palleggiatore Stijn D’Hulst

Volley, alla Lube arriva il palleggiatore Stijn D’Hulst

Nuovo arrivo in casa Lube. Ingaggiato con un contratto annuale per la stagione 2018-2019 il palleggiatore belga Stijn D’Hulst, classe 1991, 187 centimetri di altezza, lo scorso anno in campo nel campionato tedesco con la maglia del Powervolleys Duren. Dopo tante stagioni disputate nel Knack Roeselare (formazione con cui ha vinto ben 5 titoli del Belgio consecutivi dal 2013 al 2017) e l’esperienza in Germania, il regista fiammingo approda così nel campionato italiano, aggiungendosi alle tante frecce all’arco a disposizione di coach Giampaolo Medei. Il neo palleggiatore biancorosso è reduce dall’avventura con la Nazionale belga ai Mondiali di Volley ancora in corso di svolgimento in Italia. E’ stato tra i protagonisti con il suo Belgio, affrontando proprio gli azzurri nel girone della prima fase, approdando poi alla seconda fase senza riuscire però ad ottenere il pass per la Final Six di Torino. D’Hulst giocherà con la maglia numero 3 e sarà a disposizione dello staff tecnico biancorosso sin da lunedì prossimo, giornata in cui comincerà l’ultima settimana di preparazione pre-season in vista della Final Four di Supercoppa italiana del 6-7 ottobre. Ecco le prime parole di Stijn D’Hulst dopo l’arrivo a Civitanova: “E’ la prima volta per me nel campionato italiano e sono m

29/09/2018 17:29
Futsal, secondo successo consecutivo per il Potenza Picena

Futsal, secondo successo consecutivo per il Potenza Picena

Un Futsal Potenza Picena debordante coglie il secondo successo consecutivo. I potentini si impongono agevolmente in casa della Nuova Juventina per 2-7 e si issano da soli in vetta alla classifica. Un match che ha visto i giallorossi imporre fin da subito il loro ritmo in un primo tempo importante, sulla falsariga della sfida vinta una settimana fa, e chiuso sul 3-0 grazie alla premiata ditta Gattafoni – Massaccesi. Nella ripresa ci ha provato Favetti a riaprire i giochi ma questa volta non ci sono stati troppi cali di tensione ed i ragazzi di mister Sbacco, grazie ancora agli ispirati Massacesi e Gattafoni decisamente i migliori in campo, hanno preso il largo sul 6-1. I gol di Grasselli per i padroni di casa e di capitan De Luca servono solo per aggiornare le statistiche. Finisce 2-7 per i potentini. “Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi – commenta mister Sbacco – Abbiamo interpretato bene la gara, concedendo poco o nulla agli avversari ed evitando cali di concentrazione. Siamo reduci da due vittorie convincenti e questo ci fa ben sperare per il futuro, anche se dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Vista come si era messa la partita ho lasciato a riposo Giacomo Gabbanelli per farlo recuperare al 100% in vista dei prossimi impegni. Adesso ci attende il match di coppa di lunedì e la prossima partita di campionato contro il Campocavallo: sarà una sfida interessante e ci permetterà di valutare ancora di più le nostre potenzialità”.   NUOVA JUVENTINA – FUTSAL POTENZA PICENA 2-7 (0-3 pt)   NUOVA JUVENTINA: Ciuciani (gk), Doumi (gk), Pecorari, Favetti, Mancini, Baleani, Corallini, Di Lorenzo, Grasselli, Marzetti All. Brasili FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco Arbitri:  Tacchilei – Capecchi Sequenza Reti: 0-1 Gattafoni; 0-2 Gattafoni; 0-3 Massacesi // 1-3 Favetti; 1-4 Massacesi; 1-5 Gattafoni; 1-6 Massacesi; 2-6 Grasselli; 2-7 De Luca

29/09/2018 14:37
Sangiustese si prepara alla sfida con Pineto, parla mister Senigagliesi

Sangiustese si prepara alla sfida con Pineto, parla mister Senigagliesi

Dopo la rifinitura presso il Comunale di Villa San Filippo, è mister Senigagliesi a descrivere le emozioni e le sensazioni del pre-match in casa Sangiustese. “I ragazzi si sono preparati bene, hanno assorbito nel modo giusto l’euforia di queste tre vittorie che, inutile nascondersi, sono state molto importanti. Ci hanno dato anche quella serenità e quella tranquillità necessarie per affrontare al meglio una trasferta complessa come quella di Pineto. A mio parere l’atteggiamento, il comportamento e l’approccio di questi giorni sono stati quelli giusti”.    “Il Pineto fa parte di quelle squadre che riteniamo di un’altra dimensione per il numero e il valore dei giocatori a disposizione, senza sottovalutare le diverse individualità di spicco su cui può contare - ha proseguito il tecnico - credo comunque che domani ci troveremo ad affrontare una squadra e una partita completamente diverse rispetto a quelle che abbiamo affrontato in Coppa un mese fa. Quello che rimane è che si tratta di un avversario fortissimo, che proverà sicuramente a metterci in difficoltà”.    Una vigilia comunque positiva per l’ambiente rossoblù:”Ci aiuta molto sentire che c’è entusiasmo intorno alla squadra. L’appoggio del pubblico durante le gare e in settimana, vedere sui social tante persone che partecipano in modo attivo e simpatico al nostro cammino, è per noi un valore aggiunto. L’ennesima dimostrazione che la società sta lavorando in modo splendido”. Di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Pineto - Sangiustese: Carnevali, Chiodini, Calamita, De Reggi, Marfella, Moracci, Patrizi, Santagata, Scognamiglio, Shiba, Argento, Armellini, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Pluchino, Cheddira, Ezzaitouni, Herrera, Kamara, Laringe, Marcantoni, Buaka.

29/09/2018 14:19
Serata indimenticabile per l’esordio dell’Atletico Macerata allo stadio della Vittoria

Serata indimenticabile per l’esordio dell’Atletico Macerata allo stadio della Vittoria

Serata indimenticabile per l’esordio dell’Atletico Macerata allo stadio della Vittoria. I padroni di casa battono per 2-1 il Real Matelica, conquistano i 3 punti, la vetta del girone e la qualificazione ai quarti di finale della Coppa Marche. Il tutto contornato da una magnifica cornice di pubblico che ha approfittato del clima primaverile per tornare ad assieparsi sugli storici gradoni dell’impianto maceratese, impreziosendo meravigliosamente la serata. La cronaca: Cencioni schiera i suoi con un classico 4-4-2, risponde Mosconi quasi specularmente, ma con un Pascucci M. leggermente più arretrato a fare da collante tra centrocampo e attacco. Pronti via e subito scambi di convenevoli tra le due squadre con i padroni di casa che vanno due volte vicini al vantaggio con Piccioni e Firmani imbeccati da Zerani, rispondono gli ospiti con un gran sinistro di Fiorgentili che fa la barba al palo alla sinistra di Gattari. Al 14’ la più grande occasione del primo tempo per il Real Matelica: la retroguardia matelicese evade brillantemente dal pressing, capovolgimento di fronte e palla in mezzo che staziona pericolosamente all’altezza del dischetto, Pascucci M. è il più lesto a fiondarsi sulla sfera, se l’aggiusta sul sinistro e lascia partire un bolide che incoccia sulla traversa. Il pericolo scampato funge da sveglia per i ragazzi di Cencioni che iniziano a guadagnare campo e rischiare sempre meno. Mosciatti salva il risultato in due occasioni, ma è costretto a capitolare proprio ad un passo dall’intervallo: lancio di Gigli, velo di Lombi che apre una prateria per Firmani che, a tu per tu con l’estremo difensore, non sbaglia e porta in vantaggio l’Atletico. 1-0 Seconda frazione di gioco che continua sulla falsariga della prima, nonostante un più aggressivo 4-2-3-1 impostato da mister Mosconi. Al 72’ brutta persa dell’Atletico sulla propria trequarti campo, palla scodellata in mezzo da Parcaroli, deviazione da distanza ravvicinata, Gattari devia miracolosamente in angolo. Dagli sviluppi del tiro dalla bandierina arriva il pareggio ospite: Erasti incoccia la sfera sul secondo palo e segna con una palombella beffarda. 1-1. L’Atletico non si perde d’animo e a 10 minuti dal termine un lancio in profondità scatena Lombi e Piccioni in campo aperto, quest’ultimo raccoglie leggermente defilato e mette al centro per Lombi che in demi-volée trafigge Mosciatti e regala un’altra vittoria ai maceratesi. Agguantata la qualificazione ai quarti di finale, è giunta l’ora per l’Atletico Macerata di buttarsi a capofitto nel campionato. Esordio Sabato 06 Ottobre alle 14.30 a Sforzacosta per un derby che promette già scintille. Atletico Macerata: Gattari, Rocchi, Cirilli (77’ Feliziani), Gigli, Ortenzi, Lucentini, Firmani (92’ Del Gobbo), Lombi, Piccioni, Zerani (86’ Sampaolesi), Pascucci L. (61’ Miglietta).All.Cencioni Real Matelica: Mosciatti, Parcaroli, Lunadei (88’ Tozzi), Bartilotta (8’ Carucci), Erasti (75’ Russo), Colonnelli, Fiorgentili, Parcaroli, Girolamini, Pascucci M. (66’ Rossetti), Grasselli (64’ Shuaipi).All.MosconiAmmoniti Firmani e Zerani (A); Parcaroli e Tozzi (R) Direttore di gara: SannucciSpettatori: 150 ca.

29/09/2018 12:17
Serata da ricordare all’Orso di Civitanova Marche per la GoldenPlast Potenza Picena

Serata da ricordare all’Orso di Civitanova Marche per la GoldenPlast Potenza Picena

Una torta di buon auspicio, un video sprint, promesse solenni e applausi scroscianti. Alla vigilia del settimo anno in Serie A2 Credem Banca l’entusiasmo intorno al Volley Potentino è più vivo che mai! Tanto calore e considerazioni degne di nota al vernissage ufficiale della GoldenPlast Potenza Picena 2018/19, andato in scena ieri (venerdì 28 settembre) al ristorante Orso di Civitanova Marche. Una serata di gala preceduta da un allenamento al PalaPrincipi di Potenza Picena con i biancazzurri distribuiti in due team. Ad animare subito il salone ci ha pensato l’eclettico cabarettista abruzzese Angelo Carestia, one man show che ha allietato i numerosi ospiti e le principali autorità sportive delle Marche. Precisi nel dettare i tempi i traghettatori della serata: Giovanni Marcelli, speaker del Volley Potentino, e Carlo Muzi, dg del club biancazzurro con un talento naturale per il palcoscenico. “Con passione si fanno grandi cose e la vostra società è un orgoglio per il territorio – le parole di Luisa Isidori, assessore ai Lavori Pubblici di Potenza Picena – Ci teniamo che la squadra torni al PalaPrincipi. Una volta finiti gli interventi sulle scuole penseremo a sistemare le strutture sportive cittadine”. Il rispetto guadagnato dal Volley Potentino ha riunito personalità importanti. Fabio Luna, presidente del Coni Regionale, ha esaltato dirigenti e sponsor. “Non è facile durare tanti anni in Serie A – il suo pensiero -, ma nella nostra regione il volley fa da traino agli altri sport anche grazie a voi!”. Roberto Cambriani, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Macerata, ha decantato la filosofia della dirigenza potentina, “volta a puntare sui giovani atleti di prospettiva”, mentre Franco Brasili, presidente regionale della Fipav, ha spostato i riflettori sulla storia del club e sulla “marchigianità” della squadra chiosando con parole da incorniciare: “Qui mi sento a casa perché il Volley Potentino porta avanti valori educativi che oggi non sempre si trovano nel mondo dello sport!”. Il presidente biancazzurro Giuseppe Massera ha riconosciuto sia la complessità che il fascino della stagione alle porte, un Campionato a 27 squadre. “Per togliersi belle soddisfazioni bisogna impegnarsi, ma anche divertirsi”, il suo messaggio. Con ironia e sguardo acuto, il main sponsor Germano Ercoli, patron della GoldenPlast, dopo essersi presentato come “distratto” sul fronte dei risultati, ha chiarito che ci tiene al cammino dei giganti biancazzurri: “Ci vuole una buona annata – le sue parole -. Grinta, impegno e volontà devono essere al top. Così da lottare e giocare sempre per vincere”. Coinvolgente la passerella dell’allenatore Gianni Rosichini, del suo staff tecnico e dei 12 giocatori in organico, tra siparietti divertenti, curiosità e interviste a 360 gradi. E’ stato il dg Muzi a ringraziare in modo sentito anche chi ha contribuito alla crescita del Volley Potentino lavorando a testa bassa lontano dai riflettori, come i numerosi dirigenti, collaboratori e volontari mossi da amore per la pallavolo. Al termine della cena, l’arrivo della maxi torta a tema e la consegna del premio di Lega all’opposto Matteo Paoletti, in qualità di top scorer della passata stagione, hanno scatenato il tripudio di un gruppo di rappresentanti di Passione Biancazzurra e l’approvazione degli imprenditori in sala.  

29/09/2018 11:34
Successo a Rimini per i ragazzi dell'Avis Macerata

Successo a Rimini per i ragazzi dell'Avis Macerata

Da venerdì a domenica scorsa si è svolta a Rimini la Finale Nazionale del Trofeo CONI per squadre regionali, con la presenza anche di rappresentative straniere, e le Marche sono state presenti con sei atleti, tre dei quali dell’Atletica AVIS Macerata, impegnati nel triathlon. I tre giovanissimi bianco-rossi sono stati protagonisti nella manifestazione nazionale giovanile che chiudeva l’attività regionale delle prove multiple della categoria ragazzi e ragazze. Matteo Vitali, capofila della squadra Marche, ha iniziato con uno scintillante argento nella gara di corsa veloce dove ha ottenuto il suo personale sulla distanza dei 60 m. in 7”78, dietro all’asso canadese Thomas Adam Angerilli.   Ancora su un ottimo range i piazzamenti del forte atleta di Tolentino prima nel lungo, dove è stato quarto con la misura di 5.25, poi nel getto del peso dove ha concluso con un altro quarto posto con la misura di 12.24. La ottima classifica finale del triathlon che lo colloca al terzo posto con punti 2.323. Brava anche Ambra Compagnucci, anche lei di Tolentino, che ha iniziato con i 60 m ad ostacoli dove si è espressa in 10”06 per la settima posizione, ha proseguito con 1.39 nell’alto concludendo all’ottavo posto, ma si è superata nel peso con il terzo posto con m. 10.76.   Sontuosa la sua classifica nel triathlon dove è stata seconda con punti 2.357. Buona è stata anche la prova di Rachele Tittarelli che ha fatto registrare 10”40 nei 60 ad ostacoli, m. 1.36 nell’alto e m. 9.15 nel getto del peso per un totale di 2.143 punti che la colloca all’undicesimo posto. Bella anche la classifica complessiva per regioni che vede le Marche al quinto posto dietro al Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia e Romagna.    

29/09/2018 11:21
Quarto successo consecutivo per la Roana HR Volley Macerata

Quarto successo consecutivo per la Roana HR Volley Macerata

“P” come precampionato, ma anche “P” come poker. Venerdì 28 settembre 2018 alla Mar. Pel. Arena la Roana CBF HR Volley Macerata porta a casa il quarto successo consecutivo in gare amichevoli, stavolta contro una pari-categoria. E’ infatti la Moncaro VTA Moie a piegarsi alla selezione maceratese, uscita vincente con il risultato di 3 set a 1 (25-17; 25-13; 25-15; 23-25). Prestazione molto positiva per le ragazze di coach Paniconi, piuttosto soddisfatto alla fine del match: “E’ stata una prestazione positiva per diversi aspetti. C’è stata una miglior predisposizione all’attenzione e alla determinazione e si sono visti miglioramenti importanti a livello sia di squadra che individuale - ha dichiarato il coach -. Ci sono stati meno errori, una buona percentuale di ricezione e di efficienza in attacco. Vanno ancora migliorate diverse cose e cercheremo di fare qualcosa di meglio nelle prossime due settimane”. Agli avversari è stato comunque riconosciuto l’onore delle armi, oltre che qualche attenuante “[...] abbiamo affrontato una squadra priva di un paio di elementi sicuramente importanti, il che ci ha senza dubbio aiutati” - ha aggiunto Paniconi. Quel che è certo è che, a due settimane dall’inizio del campionato, la squadra si presenta in costante crescita e prosegue senza sosta il cammino di avvicinamento al 13 ottobre 2018, giorno del debutto stagionale. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 2 ottobre a Cesena, un’altra ottima occasione per misurare i progressi delle ragazze maceratesi.  

29/09/2018 11:05
Riparte l’attività del settore giovanile agonistico del Villa Musone

Riparte l’attività del settore giovanile agonistico del Villa Musone

Nello scorso weekend sono scese in campo tutte le formazioni gialloblu impegnate nei rispettivi campionati. Ottimo esordio per l’under 19 di mister Giordano Bernabei che in quel di Castelfidardo si impone per 2-1 sulla Vigor. Prossimo impegno sabato 29 settembre, alle ore 18.00, a Villa Musone contro il Marina. Buon esordio anche per gli Allievi Provinciali che impattano per 1-1 sul campo della Filottranese. Prossimo appuntamento sabato 29 settembre, alle ore 15.30, a Villa Musone contro la Giovane Offagna. Partenza sprint per i Giovanissimi Provinciali di mister Maurizio Pozzi che si impongono con un netto 5-0 sull’Atletico Conero. Prossima gara domenica 30 settembre, alle ore 11.00, in casa dell’Osimostazione CD. Il Villa Musone a caccia del riscatto. Dopo il KO interno contro l’Osimostazione CD, i villans sono impegnati in trasferta nella tana della FC Vigor Senigallia per trovare i primi punti di questa nuova stagione. Un avversario sicuramente non facile, visto che in estate si è rinforzato ed è guidato da un allenatore esperto come mister Massimiliano Guiducci. I gialloblu devono mettersi alle spalle la sconfitta contro i ferrai e sfoderare una prestazione convincente per darsi il giusto slancio in questo avvio di campionato. “Dobbiamo sicuramente riscattarci dall’ultima prestazione – commenta Leonardo Gentile – Ci attende una sfida complicata contro un avversario ostico. Non li ho mai visti giocare, visto che fino allo scorso anno giocavo nel girone B, ma hanno alcuni giocatori interessanti ed un allenatore preparato. In settimana ci siamo allenati bene e con la giusta determinazione, quindi abbiamo voglia di disputare una bella partita per portare a casa dei punti preziosi. Sono nuovo in questa squadra ma ho trovato fin da subito un bell’ambiente. Pensavo che ci avrei messo un po’ ad ambientarmi, visto che conoscevo solo alcuni dei miei compagni ed il mister, invece mi hanno accolto tutti benissimo e sono contento della scelta fatta”. Fischio d’inizio domenica 30 settembre al “Bianchelli” di Senigallia, ore 15.00. Go villans.   

29/09/2018 10:37
Ingegneri maceratesi sul podio ai campionati nazionali di calcio di Siracusa

Ingegneri maceratesi sul podio ai campionati nazionali di calcio di Siracusa

Risultato di prestigio per la rappresentativa maceratese nel Campionato nazionale di Calcio degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, le cui finali si sono svolte a Siracusa dal 20 al 23 settembre 2018. Gli atleti-ingegneri dell’Ordine di Macerata, sotto l’attenta guida dei mister Alessandro Mecozzi e Enzo Leonardi, hanno conquistato il terzo posto dopo aver raggiunto – a giugno – l'accesso alla fase finale di settembre, grazie a un pari (0-0 con Salerno) e due vittorie (2-0 con Latina e 6-0 con Trapani). Stavolta i maceratesi hanno battuto, negli ottavi di finale, i colleghi dell’Ordine di Catanzaro, superandoli ai calci di rigore (6-5), dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sull’1-1 (in gol Del Bianco)  con i maceratesi ridotti in 9 uomini a seguito di due espulsioni nel secondo tempo. Poi, nei quarti di finale, disputati sempre al Centro sportivo ERG - Renato Garrone di Siracusa,  la squadra ha eliminato l'Ordine di Firenze, con un gol - di pregevole fattura - messo a segno da Pesaola su assist di Del Bianco nella ripresa. Quindi, derby marchigiano in semifinale. I maceratesi, infatti, hanno dovuto vedersela con la più blasonata squadra di Ancona, già vincitrice del torneo nel 2013. La gara, disputata al “Meno Di Pasquale” di Avola, sotto un violento acquazzone, ha visto i maceratesi soccombere alla forte compagine anconetana con il punteggio di 3-1. E’ stato comunque un rigore concesso benevolmente dall’arbitro a spianare la gara ai dorici già nelle battute iniziali. Gli anconetani conquisteranno poi il titolo di campioni nazionali, per la seconda volta, prevalendo sulla squadra di Bergamo. L’insperata finale per il terzo posto ha visto la compagine maceratese contrapposta alla rappresentativa dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, laureatasi campione nel 2007 (ad Agrigento) e nel 2014 (a Caserta). I pronostici davano i partenopei favoriti ma in campo le squadre si sono equivalse; da segnalare una pericolosa conclusione del Napoli su punizione con il pallone deviato magistralmente in angolo dal portiere maceratese Fraticelli e una clamorosa occasione per il maceratese C. Resparambia che, da posizione favorevolissima, ha concluso sul fondo lambendo il palo alla sinistra del portiere. Terzo posto assegnato dunque ai calci di rigore: una parata di Grisogani, subentrato a Fraticelli, e le realizzazioni di Zura Puntaroni, Vita, Savoretti e Soldini hanno permesso la storica conquista del podio da parte dell’Ordine maceratese. Trasferta siciliana conclusa con la cerimonia di premiazione, il buffet a base di appetitosi arancini e deliziosi cannoli e le parole del Presidente dell’Ordine locale, il quale ha sottolineato il successo della manifestazione, che ha visto la partecipazione di oltre 1.800 colleghi e ne ha evidenziato l’importanza quale occasione di sano confronto e aggregazione extraprofessionale, utile a perseguire l’obiettivo di rinsaldare il senso di appartenenza alla categoria degli Ingegneri, da tramandare di generazione in generazione. Esperienza più che positiva e impresa che resterà negli annali, dunque, per gli Ingegneri di Macerata, gruppo compatto e affiatato. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Ordine,  ing. Paulini, e da tutto il Consiglio direttivo.  

29/09/2018 10:25
Lube, un'altra vittoria su Padova (3-1) chiude i test match pre-season

Lube, un'altra vittoria su Padova (3-1) chiude i test match pre-season

La Cucine Lube Civitanova chiude i test-match pre season con l’ottava vittoria su nove gare (unica eccezione l’anomalo 2-2 con Sora) battendo all’Eurosuole Forum per il secondo giorno consecutivo la Kioene Padova, stavolta per 3-1 (22-25, 28-26, 25-17, 25-21). Il prossimo impegno per i cucinieri sarà la Semifinale di Supercoppa italiana contro Modena, in programma il 6 ottobre (ore 19.30) al PalaBarton di Perugia. L’impegno odierno non ha chiuso la settimana di lavoro: domani mattina gli uomini di Medei saranno di nuovo in palestra per un allenamento tecnico, prima della domenica di riposo concessa dallo staff biancorosso. Da lunedì il ritorno all’Eurosuole Forum per l’ultima settimana di preparazione, che vedrà la rosa cuciniera finalmente al completo grazie al ritorno di Juantorena, Cester e Bruninho dall’avventura ai Mondiali. La partita Gara di allenamento particolare quella andata in scena stasera: Stankovic, influenzato, è out e l’unico centrale a disposizione Diamantini è rimasto sempre in prima linea nel corso dei primi due set (il suo turno di servizio veniva effettuato da Cantagalli). Partenio-Simon e Leal-Massari, come di consueto, completano la formazione. Dal terzo set in campo il nuovo acquisto Brenden Sander (un buon 57% in attacco per lui), nel quarto Cantagalli costantemente in campo ma soltanto in seconda linea (ancora non al meglio dopo l’infortunio accusato alla spalla), c’è Marchisio libero per Balaso. Parte subito forte la Lube nel primo set (8-5) ma poi la buona vena di Torres e Louati (7 punti a testa) fanno la differenza per Padova che aggancia i biancorossi (che non hanno le stesse percentuali di attacco fatte registrare ieri) e chiude il parziale 22-25. Migliora l’attacco Lube nel secondo set con Diamantini e Massari sugli scudi (4 muri inoltre per i cucinieri): i biancorossi vincono la resistenza di Padova ai vantaggi (28-26) portando la gara in parità. Terzo set tutto di marca cuciniera con 6 muri vincenti e un netto 25-17 finale, così come il quarto dove i tecnici danno spazio ad entrambe le rose a disposizione: la Lube chiude 25-21. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Larizza, Marchisio (L), Massari 9, Diamantini 14, Leal 13, Sander 5, Cantagalli 6, Simon 19, Partenio 4, Balaso (L). All. Medei. KIOENE PADOVA: Polo 9, Bassanello (L), Louati 14, Cottarelli n.e., Cirovic 12, Sperandio, Volpato 8, Torres 15, Premovic 4, Travica 2, Lazzaretto 3, Danani (L). All. Baldovin. Parziali: 22-25 (23’), 28-26 (28’), 25-17 (21’), 25-21 (22’) Note: spettatori 300 circa. Cucine Lube: 15 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 51% in attacco, 56% in ricezione (28% perfette). Padova: 16 b.s., 2 aces, 9 m.v., 50% in attacco, 57% in ricezione (29% perfette).  

28/09/2018 18:44
Sangiustese calcio, il DG Cossu: "Dobbiamo pensare a noi stessi senza voli pindarici"

Sangiustese calcio, il DG Cossu: "Dobbiamo pensare a noi stessi senza voli pindarici"

Riceviamo e pubblichiamo l'intervista al direttore generale della Sangiustese calcio, Alessandro Cossu. E’ tornata al lavoro questo pomeriggio la Sangiustese, che, archiviato il successo con la Vastese di mercoledì, ha già la testa proiettata alla difficile trasferta di Pineto che la attende domenica. A prendere la parola e tracciare il quadro in casa rossoblù è, come ogni venerdì, il DG Alessandro Cossu. Direttore, 9 punti in 3 gare è un bottino sopra le aspettative o lei, da buon ottimista, ci sperava e se lo aspettava? La speranza c’è sempre, ma il percorso di queste tre partite era inimmaginabile. Noi dobbiamo pensare solo a noi stessi, senza fare voli pindarici o ascoltare le voci esterne che ora ci riempiono di complimenti. In questo momento siamo messi bene perché abbiamo 8 punti di vantaggio sulla zona play-out: mantenere per tutto l’anno questa distanza sarà la nostra vittoria. Comunque, passo per passo, domenica dopo domenica, scopriamo insieme cosa possiamo fare. In precampionato pochissimi gol, ora 10 in tre partite. Che cosa è scattato? Non è scattato nulla. Il pre-campionato è fatto proprio per mettere a punto tutti i meccanismi. Tutti parlano dei 10 gol fatti, io parlerei piuttosto dei 4 subiti in due partite. Per una squadra che non deve retrocedere subire poche reti è una cosa importante. Mercoledì la vittoria più grande è stata proprio non subirne nessuna. Pineto e Cesena prossimi avversari: livello di difficoltà? Altissimo, come lo era quello delle sfide precedenti. I nostri ragazzi però sono uomini veri, capaci di stupire ogni domenica. Vedremo alla fine cosa riusciranno a mettere in campo anche a Pineto. L’obiettivo sarà mantenere gli 8 punti di vantaggio dalla zona play-out. Che tipo di avversario è il Pineto? Una squadra già stratosferica quando l’abbiamo incontrata un mese fa per la Coppa Italia. Ora sarà ancor più rodata. Una rosa importante, con tanti giocatori fortissimi in panchina che giocherebbero titolari facendo la differenza in molte squadre del girone. Ci giocheremo la partita alla pari e poi sarà come sempre il campo ad emettere il suo verdetto.   La Sangiustese comunica che, inseguito agli accordi intercorsi tra le due Società, la gara tra Sangiustese e Cesena, programmata per domenica 7 ottobre alle ore 15.00, causa concomitanza con un altro importante evento cittadino, è stata anticipata a sabato 6 ottobre alle ore 15.00.

28/09/2018 17:57
Macerata, celebrata ieri l'inaugurazione formale della nuova piscina comunale

Macerata, celebrata ieri l'inaugurazione formale della nuova piscina comunale

Amici e tesserati, molti bambini e i ragazzi dell’agonismo, istruttori, collaboratori e i vertici del Comune: c’erano praticamente tutti mercoledì sera alla formale ma festosa inaugurazione della rinnovata piscina di Macerata. Una realtà definibile 2.0 dopo i lavori di restyling operati in estate che hanno prodotto l’importante modifica dell’incremento della profondità della vasca principale (portata ad 1,85 metri diventando una delle più “alte” della regione). Interventi che hanno reso più moderna, efficiente e bella la struttura di viale Don Bosco ed oltretutto terminati rispettando i tempi previsti, tanto che i gestori del Centro Nuoto Macerata hanno potuto  riprendere l’attività dal 27 agosto. Per l’occasione è venuto il primo cittadino Romano Carancini. Il sindaco ha elogiato l’associazione presieduta da Mauro Antonini ed è rimasto piacevolmente colpito dal nuovo look più colorato della struttura. Lo stupore maggiore l’ha manifestato per la nuova vasca più profonda e dai colori biancorossi, un gioiellino già assai apprezzato da tanti nuovi tesserati e che consente al CN Macerata di far praticare nuoto sincronizzato, Acquagol e nuoto agonistico. “Bella, proprio bella –ha affermato Carancini che, scherzando, ha promesso di testarla fronteggiando la pigrizia- devo dire grazie a tutti voi perché da anni fate un gran lavoro e ottenete notevoli risultati, anche agonistici, pur in condizioni non facili. Una volta che i lavori all’ex Gil saranno terminati, l’area della piscina ne avrà benefici, ma voglio ribadire che come Amministrazione saremo davvero soddisfatti quando riusciremo a dare alla città la piscina ideale. Io continuo a sperare che la situazione di Fontescodella possa sbloccarsi, nello sport la caparbietà aiuta, chissà che anche in politica….”. Presenti inoltre Canesin e Puliti. L’assessore ha sottolineato la qualità del lavoro e dell’offerta del Centro Nuoto Macerata, portando come testimonianza i commenti positivi di tutti coloro che fruiscono della piscina comunale. Il dirigente ha rimarcato l’ottimizzazione delle risorse e la bontà dei lavori nel rispetto di tempi e regole.  

28/09/2018 15:32
La Feba Civitanova Marche all'esordio in campionato

La Feba Civitanova Marche all'esordio in campionato

La Feba Civitanova Marche pronta all’esordio in campionato. Dopo un interessante precampionato, le momò iniziano a fare sul serio ed aprono le danze davanti al proprio pubblico contro la Cestistica Savonese, proprio come nella passata stagione. Un avvio importante contro una squadra che comunque presenta delle buone individualità ed ha innestato alcuni elementi nel quintetto base, Federica Alesiani, la francese Rudiane Eduardo, Annalisa Vitari. Un impegno per valutare i progressi della squadra e la crescita delle ragazze in questa parte iniziale della stagione. “Abbiamo visto i punti di forza di Savona – commenta coach Nicola Scalabroni – anche se in questa fase stiamo lavorando per avere la nostra identità, portando avanti il lavoro iniziato il 20 Agosto. Quindi scenderemo in campo con la consapevolezza di aver fatto un ottimo mese di lavoro e, come abbiamo fatto nell’ultima amichevole, giocheremo facendo le nostre cose, sfruttando sul parquet i nostri vantaggi. Sono un po’ emozionato perché si tratta del mio esordio in questa categoria ma sono tranquillo perché ho delle ragazze che si allenano con la testa giusta ed uno staff molto qualificato, formato da Donatella Melappioni e Roberta Palanca, che mi affiancano tutti i giorni per poter svolgere il miglior lavoro possibile. Inoltre in panchina ci sarà Donatella che è più di un assistente e che conosce il basket femminile meglio di chiunque altro. Sono curioso di vedere le ragazze all’opera perché sono convinto che una volta in campo faranno bene e sono convinto che tutte daranno il loro apporto fondamentale per la causa biancoblu”. Mancherà Eleonora Marinelli, alle prese con un problema alla caviglia, mentre ci sarà Christina Gaskin visto che la federazione inglese ha inviato il nulla osta per il trasferimento alla federazione italiana e quindi si è risolto l’inghippo burocratico creatosi in precedenza. Palla a due domenica 30 Settembre alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro Francesco Uncini di Jesi (AN) e Angelica Marconi di Ancona. Forza Feba!

28/09/2018 13:06
Volley, Lube ok anche nell'amichevole contro Padova

Volley, Lube ok anche nell'amichevole contro Padova

Cucine Lube Civitanova vincente anche nel penultimo test match stagionale prima del via ufficiale alla stagione con la Final Four di Supercoppa. Nel pomeriggio di oggi all’Eurosuole Forum i cucinieri hanno sconfitto la Kioene Padova, altra formazione di SuperLega, con un nuovo 3-0 dopo quelli ottenuti in 6 delle 7 gare di allenamento disputate finora dai biancorossi (25-16, 25-18, 25-22 i parziali). Le due formazioni hanno poi disputato un set aggiuntivo di allenamento dando spazio a tutta la rosa a disposizione, parziale vinto dalla Kioene per 21-25. Domani si replica (16.30, Eurosuole Forum) sempre con la Kioene Padova, sarà l’ultimissimo test (il nono) prima dell’esordio stagionale ufficiale in programma tra 9 giorni a Perugia. La partita Stessa formazione finora schierata in partenza di ogni gara disputata per coach Medei con Partenio-Simon palleggiatore opposto, in banda Leal-Massari, al centro Stankovic-Diamantini, Balaso libero. Nel corso della gara si è visto in campo anche il nuovo arrivo Brenden Sander (dentro dal terzo set) e il ritorno di Cantagalli (provato da Medei nel quarto parziale aggiuntivo disputato). Senza storia il match sin da inizio partita: in tutti e tre i set i cucinieri partono forte senza incontrare praticamente mai la resistenza della Kioene Padova, che si aggrappa solo ai 12 punti di Torres. Buona la prova dei centrali della Cucine Lube Civitanova (11 punti Stankovic, 9 Diamantini) e netto il dominio del muro biancorosso, 10 a 1 nei confronti dei veneti, un fondamentale che ha fatto la differenza per gli uomini di Medei insieme all’attacco (sempre oltre il 60%). Top scorer Simon con 13 punti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Larizza n.e., Marchisio (L), Massari 11, Stankovic 11, Diamantini 9, Leal 6, Sander 2, Cantagalli n.e., Simon 13, Partenio 4, Balaso (L). All. Medei. KIOENE PADOVA: Polo, Bassanello (L), Louati 7, Cottarelli n.e., Cirovic 4, Sperandio n.e., Volpato 7, Torres 12, Premovic, Travica, Lazzaretto n.e., Danani (L). All. Baldovin. Parziali: 25-16 (19’), 25-18 (19’), 25-22 (22’) Note: spettatori 400 circa. Cucine Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 10 muri vincenti, 60% in attacco, 52% in ricezione (30% perfette). Padova: 14 b.s., 4 ace, 1 m.v. 45% in attacco, 60% in ricezione (35% perfette).

27/09/2018 19:45
Calcio, la stagione dell'Aurora Treia inizia a tavola

Calcio, la stagione dell'Aurora Treia inizia a tavola

Si è svolto nei giorni scorsi nei saloni dell’oratorio di Passo di Treia, il convegno organizzato dall’Aurora Treia sul tema “Alimentazione, sport e benessere”, tenuto dalla dott.ssa Maria Letizia Diletti, biologa nutrizionista. Alla presenza di un buon numero di partecipanti, la dott.ssa Diletti ha parlato dell’importanza dell’alimentazione, della conoscenza dei cibi che mangiamo e del saper leggere le etichette dei vari prodotti. Ha coinvolto i ragazzi presenti che si sono dimostrati interessati e partecipi, così come i genitori e adulti in genere che hanno fatto molte domande rendendo la serata molto attiva e partecipata. La Diletti poi ha dato consigli e linee guida su quella che è una corretta, sana e varia alimentazione, senza scendere nello specifico perché ogni persona è diversa dall’altra e quindi anche nel mangiare ognuno ha le sue esigenze e i suoi bisogni. Quindi dopo l’ambito riconoscimento di “scuola calcio” ricevuto dalla FIGC nella serata del 12 settembre presso l’Hotel Grassetti di Corridonia, e dopo aver fatto visitare tutti i ragazzi del settore giovanile dalla fisioterapista Lara Damiani, l’Aurora nel suo percorso di crescita come scuola calcio, nell’interesse sempre del ragazzo e bambino, da molta importanza all’alimentazione tanto che il 28 settembre prossimo, si replicherà nella sala multimediale ex Ipsia di Treia alle ore 21,15, sempre con la Dott.ssa Maria Letizia Diletti, che parlerà de “La giusta nutrizione per l'attività sportiva". L’incontro è rivolto a calciatori, dirigenti, istruttori delle società, ai genitori e a tutti coloro che vogliono partecipare, l’ingresso è gratuito.   Inoltre altra iniziativa di assoluto spessore è l’importanza della crescita e aggiornamento dei propri tecnici e istruttori. Nella prima settimana di ottobre si terrà il primo di sei incontri, in collaborazione con altre tre società calcistiche della zona, che saranno presieduti da Mr. De Paoli, personaggio di spicco del mondo del calcio, Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, Titolo di Dottore di Ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente conseguito presso la Facoltà di Genova, allenatore professionista di Seconda categoria, per 15 anni del settore giovanile del BRESCIA CALCIO nelle categorie giovanissimi, allievi e primavera, da cui molti atleti hanno raggiunto i massimi livelli agonistici (Pirlo, Diana, Bonazzoli, Baronio, Bonera, Guana, Agliardi …). È stato 5 anni al settore giovanile dell’INTER vincendo lo scudetto 2006 con i Giovanissimi Nazionali e arrivando terzo ai Mondiali di categoria svoltisi a Manchester (miglior piazzamento di una squadra italiana), fra i giocatori avuti Santon, Destro, Caldirola …. Autore dei libri: • “Calcio: lo spazio e il tempo”, Vincitore del premio CONI 2004 (sezione letteratura sportiva). • “I Gesti Tecnici e il Pensiero Tattico” - Edizioni Correre 2007. • Autore del CD ”La fase offensiva: ampiezza e profondità” • Co-autore del CD “Dal pensiero tattico al gol. Lo sviluppo della fase offensiva”. Autore della rubrica su “Il Nuovo Calcio” dal titolo “Dall’esercitazione Efficace alla programmazione Efficiente”.

27/09/2018 18:07
Volley Potentino corsara nell'amichevole a Ortona

Volley Potentino corsara nell'amichevole a Ortona

Successo corsaro al tie break per la GoldenPlast Potenza Picena nell’amichevole di ieri sera (mercoledì 26 settembre) a Ortona con la Sieco Service. Orfani di Stefano Gozzo e Stefano Ferri, con Fabrizio Garofolo costretto a uscire dopo pochi scambi per una contusione a un dito della mano destra, capitan Natale Monopoli e compagni hanno vinto i primi due set sul filo di lana interpretando il confronto con personalità e stoppando entrambe le volte i padroni di casa sui 23 punti. L’appagamento per l’ottima partenza contro un team più avanti nella preparazione si è tradotto in un approccio meno risoluto nel terzo set, perso 25-19, e nelle leggerezze del quarto parziale, sfuggito di mano 28-26 quando sembrava ormai in pugno. Con il tecnico ortonese Nunzio Lanci che ha inserito le seconde linee negli ultimi 40 minuti di partita, gli uomini di Gianni Rosichini hanno avuto il merito di non perdere la lucidità confezionando un successo meritato in un finale adrenalinico chiuso per 15 a 13. Venti punti a testa per il cecchino Matteo Paoletti e per il laterale Paolo Di Silvestre, autore di una partita di qualità. Progressi nei fondamentali con fasi positive anche in ricezione e a muro.  Coach Gianni Rosichini: “I ragazzi sono stati bravi nei primi due set a mantenere la giusta incisività e a disimpegnarsi in ricezione. Peccato per la botta che ha costretto Garofolo a uscire quasi subito e per il quarto set buttato via sul più bello, forse perché la squadra ha commesso l’errore di sentirsi appagata. Buona la reazione al tie break. E’ vero che negli ultimi 40 minuti di gara Ortona non schierava il sestetto titolare, ma posso dichiararmi soddisfatto della prima trasferta”.   Schiacciatore Paolo Di Silvestre: “Siamo felici di esserci riscattati. Non eravamo contenti della prova di venerdì con Fano. Ortona è una squadra di alto livello che disputerà un buon torneo ed è avanti nella preparazione. L’epilogo del test abruzzese, la crescita fisica e il gioco di squadra ci han dato morale. Avremmo dovuto chiudere la gara sul 3-1, ma anche il tie break è stato utile per accrescere la nostra autostima”. Sieco Service Ortona – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (23-25, 23-25, 25-19, 28-26, 13-15) ORTONA: Simoni 8, Pesare (L), Zanettin ne, Berardi, Dolfo 6, Toscani L, Sitti, Sorrenti 6, Lanci A., Marks 25, Fiscon 2, Ogurcak 12, Menicali9. All N. Lanci POTENZA PICENA: Trillini 6, Pinali 14, D’Amico, Di Silvestre 20, Larizza 7, Monopoli 1, Lavanga, Calistri, Paoletti 20, Garofolo. All. Rosichini Note: durata set: 21’, 23’, 21’, 26’, 14’. Totale 1h 45’. Ortona: errori al servizio 21, ace 8, muri 8. Potenza Picena: errori al servizio 22, ace 3, Muri 9.   Starting six  Ortona: Lanci (P)-Marks (O), Menicali (C)-Simoni (C), Ogucak (S)-Dolfo (S), Toscani (L). Potenza Picena: Monopoli (P)-Paoletti (O), Trillini (C)-Larizza (C), Di Silvestre (S)-Pinali (S), D’Amico (L). Problemi di formazione legati a un allarme infortuni hanno costretto la Montalbano Arena Macerata a un forfait last minute alla vigilia del derby amichevole in calendario. Domani (venerdì 28 settembre) i biancazzurri scenderanno ugualmente in campo alle18.30 al PalaPrincipi per una partitella in famiglia tra squadra A e squadra B. Subito dopo il match si terrà la presentazione su invito all’Orso di Civitanova Marche.  

27/09/2018 15:04
Sangiustese, Junior Nazionale a punteggio pieno. Mister Rossi: c'è ancora da lavorare

Sangiustese, Junior Nazionale a punteggio pieno. Mister Rossi: c'è ancora da lavorare

Juniores Nazionale rossoblù a punteggio pieno nel girone I. E’ ancora una volta mister Adolfo Rossi a descrivere atmosfera e sensazioni in casa Sangiustese. “Siamo partiti nel migliore dei modi possibili: due partite e due vittorie sono sicuramente benauguranti. Ciò nonostante, dobbiamo ancora crescere sul piano del gioco e ci stiamo impegnando per questo. Le vittorie sicuramente aiutano, cementano il gruppo ed aiutano a lavorare meglio, con serenità e intensità. Quindi ben vengano, anche se il nostro obiettivo resta sempre quello di migliorare le prestazioni senza guardare troppo il risultato. Questa è stata una settimana particolare per noi – ha proseguito il tecnico – tra il turno infrasettimanale della prima squadra ed alcuni ragazzi vittime dei primi malanni di stagione, ci siamo allenati una volta in meno. Nel prossimo turno sfideremo la Jesina, un’altra Società blasonata, con un ottimo Settore Giovanile. Affronteremo i nostri avversari senza nessuna presunzione da capolista, ma con l’umiltà, la grinta e lo spirito di sacrificio che ci hanno sempre contraddistinto. Ho una rosa ampia, livellata e di buona qualità: se non riusciremo a recuperare i ragazzi malati, sicuramente potrò contare su altri elementi vogliosi di far bene e pronti a dare il proprio contributo. Andremo a Jesi per dire la nostra e combattere fino alla fine”.   

27/09/2018 14:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.