Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Cingoli

La Gs Avis Bike di Cingoli celebra il finale di stagione

La Gs Avis Bike di Cingoli celebra il finale di stagione

Grande serata di fine stagione quella celebrata dal Gs Avis Bike Cingoli sabato scorso presso il ristorante Tetto delle Marche di Cingoli. Circa 250 i convenuti per la cena tra atleti, sponsor, autorità e collaboratori. Tra le autorità presenti anche il Presidente Regionale della Federazione Ciclistica delle Marche Lino Secchi ed il Sindaco Filippo Saltamartini. Prima dell'inizio della serata si è tenuta l'assemblea sociale con l'approvazione del bilancio e l'elezione del nuovo consiglio Direttivo che ha visto la riconferma a Presidente di Primo Ciattaglia che da 35 anni guida il sodalizio giallonero. Nel corso della serata poi come da tradizione ormai, si è svolta la premiazione della classifica sociale nella quale vengono premiati gli atleti che hanno accumulato il maggior numero di punti in base alla partecipazione alle gare ed anche in base ai piazzamenti.

Alla fine della serata viene premiato l'Avisbiker dell'anno che è per l'appunto il vincitore della classifica sociale, vengono premiati anche il miglior agonista mountain bike ed il miglior agonista settore strada. Vengono premiati anche i finisher dei vari circuiti e l'atleta che si è contraddistinto in imprese particolari, spesso fuori dal comune. La stagione giallonera ha visto i propri tesserati partecipare a circa una ottantina di manifestazioni tra gran fondo, marathon, cross country, ciclocross e cicloturistiche sia su strada che in mountain bike. 142 sono stati i soci della stagione 2018 di cui 105 tesserati Fci che hanno fatto si che l'Avis Bike Cingoli fosse la prima società nelle Marche come numero di tesserati Amatori e Cicloturisti FCI. 

Nel corso del 2018, il club cingolano non è stato presente solo nei vari campi di gara in tutta Italia, ma si è reso anche protagonista come organizzatore di eventi agonistici e non. In primis la Gran Fondo "9 Fossi" classica della mountain bike a livello nazionale, ormai un must imperdibile per gli amanti delle ruote grasse che quest'anno con 1267 iscritti è risultata ancora una volta tra le più apprezzate e partecipate del Centro Sud Italia e tra le principali manifestazioni a livello nazionale non solo per il numero dei partecipanti ma anche per l'elevato standard organizzativo.

Oltre alla classica delle Gran Fondo sono state organizzate diverse iniziative cicloturistiche come la notturna Pedalata col Lupo, la classicissima Merennuccia Bike di fine stagione, la Pedalata dell'acqua in onore di uno dei più importanti sponsor del G.S. Avis Bike CIngoli "Acquambiente Marche", la Verdicchio Bike di Staffolo e la pedalata in onore di un grande ciclista giallonero una delle colonne storiche del gruppo scomparso prematuramente dopo una lunga malattia Del Bianco Natale. Gli atleti gialloneri quest'anno hanno ben figurato nei vari circuiti agonistici ottenendo diversi piazzamenti a podio e vincendo anche la classifica di categoria in alcuni casi.

Due maglie di campione  provinciale Mtb conquistate quest'anno con Francesco Scortechini ed Alessandro Diletti. Due vincitori di categoria sempre nel settore della Mountain Bike circuito I Sentieri del Sole e dei Sapori il principale circuito del centro sud Italia con Alessandro Diletti che per il secondo anno si assicura il gradino più alto del podio nella categoria M3 e con Francesco Scortechini vincitore nella cateoria M1. Ma il Circuito I Sentieri del Sole e dei Sapori ha davvero visto le maglie giallonere protagoniste assolute non solo con i due vincitori assoluti di categoria, ma anche con due secondi posti di categoria con il giovanissimo Cacciamani Giovanni cateoria Elite master e Carlo Alberto del Bianco nella categoria M4, due terzi posti di categoria con Piantini Palmiano categoria Master 7 e Coppari Alessandro categoria Master 4, ben sei podi di categoria quindi a fine stagione e tre quarti posti con Tobaldi, Ciriaci e Carletti. E come se non bastasse il sodalizio cingolano ha vinto la classifica a squadre.

Nel circuito Bike Tour Coppa Marche ancora un podio di categoria con l'Elite Master Ciriaci Matteo ed il terzo posto del club nella classifica a squadre.

Nel circuito 3 Regioni Mtb invece l'Avis Bike Cingoli si è piazzata terza nella classifica a squadre e sono andati a premio nelle rispettive categorie Ciriaci, Cacciamani, e Fabbrizi. Nel Circuito Italian Six Races ottima quarta piazza per il giovane Matteo Ciriaci, e sesta posizione per Cacciamani Giovanni.

Sesto piazzamento invece nella classifica a squadre nel circuito Marche Marathon settore strada.

Riguardo invece alla speciale classifica sociale, il miglior agonista settore strada è risultato Branchesi Luca per gli amici Frizz, mentre il miglior agonista nel settore Mountain Bike è stato Alessandro Diletti.

Il premio più ambito quello di Avisbiker 2018 quest'anno è andato ad Alessandro Diletti sicuramente l'atleta di punta in questa sua seconda stagione in giallonero.12000km percorsi, circa 30 gare disputate, maglia di campione provinciale conquistata alla Infinito Bike di Recanati, vincitore cat Master 3 circuito I Sentieri del Sole e dei Sapori per il secondo anno consecutivo, 1 primo e un terzo assoluto su strada, otto volte primo di categoria in mountain bike cinque volte secondo di categoria in mtb ed una volta terzo di categoria, ben 16 podi. E' riuscito a prevalere sull'agguerritissimo Francesco Scortechini secondo classificato e Matteo Ciriaci terzo classificato. Veramente una stagione eccezionale la sua che ha dato prestigio e stimolo a tutta la squadra.

Infine un premio speciale è stato consegnato all'Extreme Biker ovvero a colui che si è distinto nella stagione in qualcosa di insolito. Con 14000km percorsi fino a novembre, 200000 metri di dislivello, con la partecipazione alla Race Across Italy (Abruzzo, Molise,Lazio e ritorno) 800km per 10000 metri di dislivello, col conseguimento del brevetto Everesting 11 volte Sarnano Sassotetto ovvero 271km per 9000 mt di dislivello in 18 ore, con la partecipazione alla 24 ore Dolomitics in 16 ore 22 minuti e 41 pedalati in tutto 209,21km  e 9213 metri di dislivello, con la partecipazione alla Trans Dolomitics Way pedalando per 65ore 23 minuti e dieci per 1071km e 23458 metri di dislivello, con la partecipazione alla Randonnè Marche Trail 461km per 9713 metri di dislivello e 30 ore di pedalata,  e da ultimo la trasferta Loreto / Lourdes in bici da strada con 99ore di pedalata, 1774 km percorsi e 17441 metri di dislivello, il mitico PIER ovvero Pierluigi Micheloni si è aggiudicato il Trofeo dell'extreme biker per il secondo anno consecutivo. Un pizzico di follia giallonera e soprattutto tanta passione  e determinazione la sua.

In chiusura di serata è stato ufficializzato il settimo Trofeo Acquambiente Marche ovvero la Gran Fondo 9 Fossi che nel 2019 si terrà il 28/4 toccando il traguardo di 22 primavere. Da gennaio si riapriranno i tesseramenti per la nuova stagione e già sono diversi nuovi bikers pronti a vestire la maglia giallonera tra cui anche una gradita sorpresa femminile che sicuramente dirà la sua sui campi di gara. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni