Sport

Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu, l'attaccante Herrera lascia la squadra

Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu, l'attaccante Herrera lascia la squadra

Ripresa allenamenti dopo la convincente vittoria di Recanati, ma la testa è già al prossimo impegno che vedrà la Sangiustese opporsi domenica alla temibile Savignanese. Nel frattempo, spazio anche alla chiusura di mercato. Non poteva che essere il DG Cossu a farsi portavoce della Società rossoblù. Direttore come si conclude questa finestra di mercato? Nella giornata di oggi ci siamo lasciati di comune accordo con Herrera. Ci tengo a salutarlo e ringraziarlo per tutto quello che ha dato a questa Società, augurandogli il meglio. Si tratta di un giocatore straordinario che può fare benissimo la Serie B. Lo stesso dicasi del giocatore che è arrivato, Cerone, che ha voluto fortemente venire a giocare qui e che abbiamo accolto a braccia aperte. Altre cose importanti, a parte i prestiti, non ne abbiamo fatte. C’è una situazione particolare, e un po’ ci dispiace, con Marcantoni, che vorrebbe trovare qualche spazio in più. Vediamo se al fotofinish riusciremo a dargli questa possibilità, altrimenti continuerà ad allenarsi con noi e vedremo se poi vorrà rimanere. La nostra priorità è che i ragazzi si trovino bene e siano soddisfatti. Cosa dice della partenza di Marfella? La partenza di Marfella sicuramente ci inorgoglisce, anche se in realtà erano ormai 20 giorni che il club romagnolo era sulle sue tracce e naturalmente il ragazzo aveva la testa altrove. Da una parte c’è il dispiacere di perderlo, ma dall’altra c’è anche un forte orgoglio. Stiamo parlando di un giocatore sul quale il mister ha lavorato per un anno e mezzo e nel quale la Società aveva creduto: era stato acquistato a titolo definitivo e nella stessa modalità è andato al Cesena. A Simone noi tutti auguriamo le migliori fortune e così pure i suoi compagni. Sono convinto che riuscirà e non si fermerà alla C: il suo sogno è approdare nei professionisti con i bianconeri. Soddisfazione per il successo di Recanati. Si aspettava una prestazione simile? Non in questi termini e ne sono contento. Anche se avevamo già fatto buone prestazioni, con la Recanatese secondo me è arrivata la migliore della stagione, specie come gestione. Abbiamo dimostrato di essere davvero una buona squadra, abbiamo saputo difenderci al bisogno ed attaccare quando era il momento. Chi è venuto a vederci ha potuto notare una squadra compatta, in cui è evidente la mano dell’allenatore.   Sguardo alla prossima. Il rischio è sottovalutare la Savignanese. La squadra sarà così matura da farsi trovare pronta per affrontare al meglio questa partita trappola? Il rischio è che dopo una prestazione così importante possiamo cadere nel tranello di illuderci di affrontare una squadra meno forte. La Savignanese ha un gioco che conosciamo bene, non verrà ad affrontarci a viso aperto e se non saremo molto attenti rischieremo tantissimo. Dovremo essere pazienti. E’ la peggiore partita che ci poteva capitare in questo momento. Sarete vigili sul mercato professionistico di gennaio? Dipende da cosa la finestra professionistica ci dirà. Nel senso, se qualcuno dei nostri tanti giovani interessanti riceverà qualche proposta valida per spiccare il volo, in quel caso dovremo essere vigili anche noi. Altrimenti, così come ho detto oggi alla squadra, vorremmo terminare questa stagione con questa rosa. I più esperti dovranno prendere per mano i più giovani e i più giovani dovranno seguire gli insegnamenti dei più grandi e del mister per farsi trovare pronti nel momento in cui verranno chiamati in causa.  SI DIVIDONO LE STRADE CON ERIC HERRERA La Sangiustese comunica che di comune accordo si dividono le strade con il giocatore Eric Herrera, talentuoso attaccante classe 1992 nato a Panama. Al giocatore vanno il più grande ringraziamento per quanto di buono espresso in questa prima parte di stagione (in cui aveva già messo a segno 6 reti) ed il più grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua vita e della sua carriera. TERNA ARBITRALE PER SANGIUSTESE – SAVIGNANESE Sarà il Sig. Emanuele Tartarone della sezione di Frosinone l'arbitro chiamato a dirigere l'incontro tra Sangiustese e Savignanese, in programma domenica 16 Dicembre alle ore 14:30 presso lo Stadio Comunale di Villa San Filippo. A coadiuvarlo saranno i sig. Massimo Vagheggi della sezione di Arezzo e Giacomo Bianchi della sezione di Pistoia.  

14/12/2018 18:33
Lube Civitanova, in attesa di De Giorgi sabato anticipo contro Castellana Grotte

Lube Civitanova, in attesa di De Giorgi sabato anticipo contro Castellana Grotte

Penultima giornata di andata di SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova, che nell’anticipo televisivo di sabato (ore 18.30, diretta tv Rai Sport) riceve all’Eurosuole Forum la BCC Castellana Grotte, attuale fanalino di coda della classifica. I biancorossi, che saranno guidati in panchina anche domani da coach Marco Camperi, cercano il bis dopo la vittoria di mercoledì scorso con Latina per guadagnare altri fondamentali punti nel rush finale del girone di andata di Regular Season, che determinerà la griglia dei Quarti di Finale di Coppa Italia. Massima attenzione e concentrazione in casa cuciniera contro i pugliesi del nuovo tecnico Vincenzo Di Pinto, ex di turno della gara, arrivato in corsa sulla panchina della Bcc. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Bcc Castellana Grotte Coach Vincenzo Di Pinto, appena arrivato sulla panchina pugliese al posto di Paolo Tofoli, dovrebbe puntare sulla diagonale palleggiatore-opposto formata da Falaschi e dai 217 cm del brasiliano Renan come opposto. Al centro c’è l’australiano Zingel in coppia con il giovane Scopelliti (in alternativa a disposizione l’esperto De Togni), schiacciatori l’iraniano Mirzajanpour e il polacco Wlodarczyk. Il libero è Cavaccini. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) "Dopo la vittoria di mercoledì vogliamo continuare sulla stessa strada: come Latina anche Castellana Grotte verrà a Civitanova per giocare con il braccio sciolto e al 100%, dunque dovremo prestare la massima attenzione per imporre il nostro gioco e portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica, visto che siamo proprio in conclusione del girone di andata, anche in ottica quarti di finale di Coppa Italia. Andiamo avanti tutti insieme con in mente lo stesso obiettivo e scendiamo in campo per dare il massimo". Parla Vincenzo Di Pinto (allenatore Bcc Castellana Grotte) “Ci aspetta sulla carta un match a pronostico chiuso contro una corazzata come la Lube. Ogni occasione però sarà buona per migliorare e preparare le due sfide di fine anno contro Sora e Vibo nelle quali si deciderà gran parte del nostro cammino. La squadra deve ritrovare coraggio ed entusiasmo in ogni frangente anche in gare come quella di sabato che ti mette di fronte tanti campioni”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Bcc Castellana Grotte La decima giornata di andata sarà diretta da Luca Saltalippi di Perugia e Ubaldo Luciani di Ancona. Settima gara con i pugliesi Siamo al match numero 7 tra Lube e Castellana Grotte: finora 4 vittorie dei cucinieri contro 2 dei pugliesi. Nella scorsa stagione una vittoria per parte con il fattore campo rispettato. Un solo ex in campo Enrico Cester a Castellana Grotte nel 2012-2013. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Osmany Juantorena – 28 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova – Bcc Castellana Grotte Diretta tv Rai Sport con il commento di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).  

14/12/2018 17:38
La Polisportiva Cingoli premiata con la Stella di Bronzo del Coni

La Polisportiva Cingoli premiata con la Stella di Bronzo del Coni

La Polisportiva Cingoli è stata insignita del prestigioso riconoscimento della Stella di Bronzo al merito sportivo del CONI. Ieri, 13 dicembre, infatti, alcuni dirigenti della società hanno ritirato l’onoreficenza nell’ambito della Festa dello Sport a Macerata. Domani, inoltre, la squadra di Serie A Maschile di pallamano del main sponsor Santarelli sfida la capolista corazzata Bolzano.  Ieri sera, 13 dicembre, il direttore sportivo Gastone Corti e il segretario Mirco Mazzieri hanno ricevuto, per mano della delegazione provinciale CONI, la Stella di Bronzo al merito sportivo per i risultati ottenuti nella passata stagione, con le tre promozioni della squadra maschile di pallamano (Serie A1), femminile di pallamano (Serie A1) e Femminile di pallavolo (Serie D). “Questo riconoscimento – ha commentato il presidente della Polisportiva Cingoli, Simone Ciattaglia, - è il simbolo di una storia di impegno, di crescita e di successi.” Archiviata la soddisfazione per il premio, continua il campionato di Serie A Maschile di pallamano con la penultima giornata di andata. Domani, sabato 15 dicembre, arriva al PalaQuaresima il Bolzano, attuale capolista del girone unico. La Polisportiva Cingoli targata Santarelli, reduce dalla vittoria esterna contro il Bologna, sfida gli alto-atesini, veri protagonisti degli ultimi anni della pallamano italiana con 4 scudetti, 3 Coppe Italia e 3 Supercoppe. Finora la squadra di mister Dvorsek ha fatto un percorso quasi perfetto: 10 vittorie, 1 pareggio e 4 punti di margine sul Conversano secondo. Nella rosa spiccano il portiere croato Volarevic, il terzino sinistro della Nazionale italiana Dean Turkovic, l’ala destra Sonnerer e il nuovo pivot bosniaco Halilkovic. Inoltre, si sta ritagliando buoni spazi Stefano Arcieri, grande ex della sfida, nell’organico cingolano nella passata stagione. Nei due precedenti tra le squadre, risalenti ai play-off scudetto della passata stagione, gli alti-atesini si sono affermati sia a Bolzano che a Cingoli.                                                                                                                La Polisportiva scende in campo con la testa libera: sono arrivati 3 punti tra Bressanone in casa e Bologna fuori, che hanno permesso agli uomini di Nocelli di riagganciare il treno salvezza. Non sono tuttavia al meglio Camperio, Alvarez e Randes per via di stiramenti muscolari.  Per quanto riguarda la Serie A2 Femminile di pallamano, le ragazze di Analla sfideranno l’Euromed Mugello in trasferta per cercare di ottenere la terza vittoria consecutiva e restare attaccate al treno promozione. La Serie D di pallavolo femminile, invece, vedrà impegnata la Del Mastro Auto nella sfida esterna contro la seconda squadra della Lardini Filottrano, per tornare a vincere dopo un periodo negativo.  

14/12/2018 17:37
Doppietta per il Volley Macerata in Under 16

Doppietta per il Volley Macerata in Under 16

 Arriva finalmente la prima vittoria in Under 16 per la formazione Eccellenza della Fapam Macerata; una vittoria cercata e voluta fortemente che schioda finalmente dallo 0 in classifica i biancorossi. Coach Del Gobbo schiera in avvio la formazione delle ultime uscite con Marincioni al palleggio, Palombarini opposto, Gigli ed Aguzzi schiacciatori ricevitori, Bussolotto e Selenica centrali, Carletti libero. Risponde la Happy Car Samb Volley con Romagni in regia, Marchetti in diagonale, Paoletti e Gatti in banda, Gasparrini e Pignati al centro, Paccoi nel ruolo di libero. La Fapam inizia con l’atteggiamento giusto e fugge sul 6-2 con un tap-in vincente di Bussolotto; il muro di Marincioni vale il 17-11 ed a questo punto i biancorossi possono amministrare tranquillamente il vantaggio conquistando la prima frazione 25-20 chiusa da un attacco di Palombarini. Al cambio di campo è la Samb a passare avanti 3-6 costringendo Del Gobbo al time out; alla ripresa dalla sospensione i maceratesi si fanno più coraggiosi trovando la parità a quota 10 firmata da Gigli. Dai nove metri la Fapam mette sotto pressione gli avversari: due ace di Palombarini e Gigli ed il primo tempo di Selenica valgono 19-14. Carletti è attento in difesa ed il Volley Macerata ne approfitta per aumentare il vantaggio e chiudere il secondo parziale 25-17 chiuso da un attacco del neo entrato Caraffi. Il terzo set inizia subito con due ace di Aguzzi che valgono il 3-0; il punto al servizio di Gatti riporta a -1 la Samb (11-10) ma Gigli, ancora dai nove metri, riporta i suoi sul +4 (18-14). L’Happy Car riesce a rimontare fino al 24-23 annullando tre match point ai maceratesi, poi Gigli chiude un attacco da posto quattro ponendo fine al set 25-23 ed all’incontro con il risultato di 3-0. Primi tre punti in classifica nel campionato Under 16 Eccellenza per la truppa di Del Gobbo che ora può pensare con più tranquillità al doppio match della prossima settimana. I biancorossi saranno infatti impegnati in due partite di Prima Divisione: la prima Martedì sera a San Severino alle ore 20:30 e la seconda il giorno seguente contro il fanalino di coda Matelica in casa alle ore 20:00. Under 16 Eccellenza – 3° Giornata (25-20 25-17 25-23) Fapam Macerata: Aguzzi 9, Gigli 19, Marincioni 1, Severini, Selenica 11, Palombarini 4, Caraffi 1, Bussolotto (K) 5, Carletti (L). Non entrati: Storani, Ciccarelli, Serrani. All. Del Gobbo Happy Car Samb Volley: Gasparrini 3, Romagni 5, Pignati 6, Marchetti 2, Spina, Paoletti (K) 13, Gatti 9, Paccoi (L). All. Montanini   Arbitro: Principi Lorenzo (MC) Fapam Macerata – Happy Car Samb Volley 3-0 Vince e convince il Volley Macerata che espugna in appena tre set il campo della Nino Caffè in una stracittadina davvero molto interessante. Coach Tobaldi conferma in avvio la diagonale palleggiatore-opposto formata da Gentili e Gasparrini, Pianesi e Taccari a martellare da posto quattro, De Pompeis e Zacconi al centro con Mengoni nel ruolo di libero. Risponde dall’altra parte Pacetti schierando Cirilli in cabina di regia opposto a Uvetti, Caldarelli e Luchetti in banda, Cialdella e Pucci centrali, Nicolini libero. In avvio i biancoverdi vanno subito avanti 9-7 poi, grazie sia al servizio che alla correlazione muro-difesa, i ragazzi di Tobaldi pareggiano e sorpassano passando a condurre 12-17. La Nino Caffè non riesce a recuperare il gap ed il Volley Macerata ne approfitta per portarsi a casa il parziale 20-25 in 20 minuti di gioco. Al cambio di campo i locali provano a fare il gioco ed allungano nel punteggio 14-10. Gli ospiti sembrano in affanno tanto che la Nino Caffè rimane avanti 21-17 ma quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare: il Volley Macerata trova il cambiopalla che vale il 21-18 e, sul turno in battuta di Pianesi, i ragazzi di Tobaldi non fanno più cadere un pallone e, prendendosi anche qualche rischio in attacco, trovano un break addirittura di otto punti consecutivi che capovolgono il punteggio con il set conquistato dal Volley Macerata per 21-25. Forti dello 0-2, il Volley Macerata domina il campo all’inizio della terza frazione doppiando addirittura nel punteggio gli avversari (7-14); la Nino Caffè non riesce a rientrare in partita ed i biancorossi amministrano il vantaggio vincendo anche il terzo parziale 18-25 chiudendo il match con il risultato di 0-3. Raggiante coach Tobaldi a fine incontro: “Per questa vittoria va ringraziata tutta la squadra, da chi gioca di più a chi gioca di meno: i risultati delle nostre partite son derivati dai buoni allenamenti che fanno tutti i giocatori durante tutta la settimana perché un buon livello di allenamento porta ad un buon livello di gioco. Questo livello dobbiamo mantenerlo però sempre per poterci migliorare ancora di più; bravissimi i ragazzi che hanno mantenuto alto l’agonismo non mollando mai nei momenti di difficoltà ed ora questa vittoria ci dà la carica per migliorarci ancora di più e lavorare bene anche durante la pausa natalizia.” Con questi tre punti il Volley Macerata rafforza la propria seconda posizione in classifica a tre lunghezze dalla capolista Osimo; il prossimo impegno per i ragazzi di Tobaldi sarà ad anno nuovo, precisamente Mercoledì 09 Gennaio, quando i biancorossi saranno di scena a Jesi alle ore 19:30 per la quinta giornata che chiuderà il girone di andata. Under 16 – Girone D – 3° Giornata Nino Caffè – Volley Macerata 0-3 (20-25 21-25 18-25) Nino Caffè: Bettucci, Caldarelli (K), Cialdella, Cirilli, Freddara, Luchetti, Paulini, Pianesi, Pucci, Uvetti, Nicolini (L1), Giacomini (L2). All. Pacetti Volley Macerata: De Pompeis, Pianesi, Girban, Brizi, Taccari, Carassai, Gentili, Zacconi (K), Gasparrini, Accorsi, Mengoni (L1), Gonzales Ramos (L2). All. Tobaldi Arbitro: Santinelli Cristina (MC)

14/12/2018 17:28
GoldenPlast Potenza Picena, domenica 16 dicembre delicata sfida contro Livorno

GoldenPlast Potenza Picena, domenica 16 dicembre delicata sfida contro Livorno

Nell’undicesima giornata di ritorno del Girone Bianco è la volta della trasferta in Toscana per la GoldenPlast Potenza Picena di Gianni Rosichini, impegnata domenica 16 dicembre alle 18.00 sul campo dell’Acqua Fonteviva Apuana Livorno di Paolo Montagnani. I biancazzurri sono sesti con 15 punti dopo la vittoria per 3-1 contro l’Aurispa Alessano, mentre gli ospiti occupano la nona piazza con 2 punti di ritardo su Monopoli e compagni dopo la sconfitta in 4 set nella tana della Geosat Geovertical Lagonegro. A tre turni dalla fine del girone di andata sono 9 i punti disponibili e i giochi per qualificarsi alla Del Monte® Coppa Italia Serie A2 sono ancora aperti con gli ultimi 2 posti da assegnare, ma in casa Volley Potentino si pensa solo al Campionato.    Qualche grattacapo e via vai in infermeria per la formazione marchigiana, che ha rinunciato nella prima parte della settimana al laterale Paolo Di Silvestre, febbricitante ma in campo nell’allenamento del giovedì sera. A creare un po’ di apprensione nelle ultime ore è stato invece un problema muscolare per il centrale Jacopo Larizza durante una seduta alla panca. Fastidio che si è accentuato nelle ore successive. Lo staff spera di recuperare in tempo e in sicurezza l’atleta.   

14/12/2018 16:09
Trodica Calcio, grande festa per i 50 anni del club: presente anche Sebastiano Nela

Trodica Calcio, grande festa per i 50 anni del club: presente anche Sebastiano Nela

I ricordi affiorano lungo una striscia di tempo immaginaria lunga cinquant’anni, gli applausi della gremita sala dell’Hotel San Crispino salutano i protagonisti del Trodica che, negli anni, hanno dato lustro alla società. Nel mezzo, tra un autografo e una foto, la straordinaria presenza di tre ex grandi campioni della Roma: Odoacre Chierico, Sebastiano Nela e Il Principe Giuseppe Giannini. Una serata indimenticabile per il club presieduto da Roberto Garbuglia che, alla presenza del sindaco Stefano Montemarani, ha omaggiato gli ex patron trodicensi che hanno scritto una pagina di storia indimenticabile in città. Vola via così, avvolto da una turbina di emozioni, il cinquantesimo anno della società biancoceleste, coronato dalla sorpresa finale con l’ingresso in sala di Gianfranco Butinar, noto imitatore romano che ha presentato una carrellata interminabile di personaggi del mondo del calcio, che fanno parte da anni del suo straordinario repertorio. Un vero e proprio bagno di folla, quello registrato al San Crispino, che ha emozionato e stupito i tre ospiti d’’onore, che hanno lasciato indelebile il loro nome nella leggenda giallorossa. Chierico e Nela, infatti, sotto la guida di Nils Liedholm, regalarono ai tifosi lupacchiotti il penultimo scudetto nel 1983, mentre il Principe Giannini, per ben quindici anni, portò in alto il nome di Roma con la fascia al braccio da capitano. “Difficilmente si vede una città, un popolo e un tifo così stretto alla propria squadra come a Trodica – ha detto Nela – La maglia va sempre onorato, qualunque sia la categoria e qui lo state facendo in maniera straordinaria”. Emozionato l’intervento di Chierico:”Una serata fantastica, che porteremo sempre nel cuore per il calore che ha saputo esprimere – ha affermato l’ex numero undici romanista – Passione e amore per questi colori vi contraddistinguono, non perdete mai il vostro entusiasmo”. Chi di tifo se ne intende, essendo, tutt’ora, un vero e proprio idolo dei suoi tifosi, è il Principe Giannini:”Questa sera avete dimostrato come, seppur dilettantistica, questa realtà meriti ben altri palcoscenici. L’amore e l’emozione che avete trasmesso non è facile ricercarli altrove. Siamo orgogliosi di essere stati vostri ospiti”. Il deus ex machina, il Direttore Sportivo Danilo Bompadre, a stento ha trattenuto la gioia di una serata indimenticabile. “Siamo ripartiti, questa estate, dopo anni di difficoltà e lo abbiamo fatto con serietà e competenza. E’ stato un percorso difficile quello di rilanciare Trodica, che tutt’oggi è in atto, ma sicuramente a distanza di mesi possiamo dire di aver fatto la cosa giusta. Festeggiare i cinquant’anni, con una sala piena e al tavolo tre grandi campioni, ha reso tutto questo semplicemente storico”. Alla conviviale ha partecipato anche il Primo Cittadino Stefano Montemarani. “Abbiamo avuto, negli anni, tanti alti e bassi ma l’amore per questi colori ha sempre avuto il sopravvento e ci ha tenuti uniti. Quando nel 1968 nacque la società, ci si unì insieme per realizzare un sogno e oggi, a distanza di cinquant’anni, vorremmo che questo senso di unione e appartenenza si mostri sempre più forte. Ci attendono molte sfide, che siamo pronti a raccogliere per il bene di questa società”. Sulla stessa scia il presidente della Figc Marche Paolo Cellini, invitato alla festa. “E’ bello vedere come la passione sappia ancora muovere il nostro calcio e sappia unire i cuori. Trrodica ha una grande storia alle spalle, che merita senza dubbio di poter vivere ben altre categorie”. Al termine della serata, esaurite le premiazioni, lo spettacolo di Gianfranco Butinar ha fatto da preludio all’arrivo della torta e al saluto emozionato della sala al trio giallorosso. “Ci rivredemo presto” - la promessa di Nela, Chierico e Giannini, che hanno dato lustro alla serata. Cinquant’anni di amore e passione tutti in una sera, dunque, per raggiungere u traguardo e iniziare un nuovo corso. Auguri Trodica. 

14/12/2018 15:53
Menghi Shoes Macerata, Franceschini: “Giocheremo a viso aperto contro Reggio Emilia”

Menghi Shoes Macerata, Franceschini: “Giocheremo a viso aperto contro Reggio Emilia”

Domenica si svolgerà l'undicesima giornata di Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco e la Menghi Shoes sarà impegnata in trasferta al Palasport "G. Bigi" contro la Conad Reggio Emilia. Nell'ultima partita i biancoverdi hanno tenuto testa e spaventato i primi in classifica della Centrale del Latte Sferc Brescia, cedendo soltanto al tie break e strappando un punto comunque prezioso. I biancoverdi sono infatti riusciti a restare vicini alle avversarie e distano due punti dal terzo posto, occupato proprio dalla Conad Reggio Emilia. Sono in forma anche gli emiliani nonostante la sconfitta per 3 a 2 di sabato scorso, che ha interrotto la serie di due vittorie consecutive. Parla della sfida di domenica l'esperto centrale Alessandro Franceschini. Vi attende un nuovo scontro diretto. "Sì, sapevamo che il calendario si sarebbe fatto più difficile nel finale e con una classifica così corta ogni punto può fare la differenza. Dovremo essere bravi nel girone di ritorno a sfruttare meglio la prima parte di scontri per arrivare alle ultime sfide con più tranquillità". Che idea ti sei fatto sulla Conad Reggio Emilia? "Sono un'ottima squadra, una delle migliori del campionato anche grazie ad una rosa che ha mantenuto l'ossatura delle ultime stagioni. Hanno tante buone individualità, tanta esperienza ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare a viso aperto con tutti". Invece, riguardo la Menghi Shoes, è la tua prima stagione in biancoverde, come sta andando? "Molto bene. Mi piace l'ambiente attorno alla squadra, è sano e pulito. La società non ci fa mancare niente, ci permette di lavorare in tranquillità e anche se si è affacciata solo quest'anno al grande volley ha tanto potenziale". La sfida tra Menghi Shoes e Conad Reggio Emilia sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

14/12/2018 15:39
Helvia Recina Volley Macerata, la schiacciatrice Chiara Costagli lascia la squadra

Helvia Recina Volley Macerata, la schiacciatrice Chiara Costagli lascia la squadra

L’ASD Helvia Recina Volley Macerata comunica l'interruzione consensuale del rapporto sportivo con l’atleta Chiara Costagli. La giovanissima schiacciatrice classe ‘98, alla seconda stagione tra le fila della Roana CBF, è reduce da un buon inizio di campionato, condito con l’esordio nel sestetto di partenza nelle recenti uscite della formazione maceratese, in ultimo la vittoriosa trasferta di Empoli. Un apporto di assoluto valore quello fornito dal numero 9 toscano in questo anno e mezzo alla corte di coach Paniconi. Una carriera iniziata a Castelfiorentino, tra settore giovanile e qualche esperienza in serie C, proseguita poi a Siena con la vittoria di un campionato di serie C e due anni di serie B2. Proprio in questo frangente la sua strada e quella della Roana CBF si incontrano per la prima volta, da avversarie, nella stagione 2016/2017, senza sapere che di lì a poco avrebbero iniziato a battagliare dallo stesso lato del campo. Le sue ottime prestazioni, infatti, attirano le attenzioni della dirigenza maceratese, convincendola sempre di più fino a formalizzarne l’ingaggio nell’estate del 2017. Da lì partiva una stagione al di sopra di ogni aspettativa, una straordinaria cavalcata da neopromossa interrotta, nel modo più doloroso, solo ai playoff. Un altro importante capitolo della storia di questa società di cui Chiara Costagli ha fatto parte con grande impegno e valore, rappresentandone al meglio la tenacia e lo spirito. Anche se oggi le strade si separano, è doveroso esprimere i più sentiti ringraziamenti per quanto fatto finora ed augurarle un grosso In bocca al lupo per il proseguo della sua carriera da parte di tutto l’ambiente Helvia Recina.

14/12/2018 11:45
Presentata la 54\a Tirreno-Adriatico: tappa Matelica-Jesi dedicata al Verdicchio

Presentata la 54\a Tirreno-Adriatico: tappa Matelica-Jesi dedicata al Verdicchio

Due cronometro ormai tradizionali (a squadre nella prima tappa a Lido di Camaiore e individuale nell'ultima a San Benedetto del Tronto), due tappe per velocisti e tre tappe mosse con muri e salite brevi caratterizzeranno la 54/a edizione della Corsa dei Due Muri, la Tirreno Adriatico, che avrà un dislivello totale della corsa di 9.000 m. La Matelica-Jesi sarà la tappa del vino con omaggio al Verdicchio, prodotto unicamente in questa zona delle Marche. La corsa, ormai da alcuni anni, è stata scelta come veicolo promozionale turistico dalla regione Marche, che l'ha presentata a Recanati. La città leopardiana domenica 17 marzo ospiterà una delle tappe più spettacolari della Corsa che inizierà il 13 marzo e si concluderà come da tradizione a San Benedetto del Tronto il 19 marzo con l'organizzazione di RCS Sport/La Gazzetta dello Sport. L'assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni ha parlato di una "collaborazione collaudata" e trasversale, tra sport e promozione delle bellezze delle Marche. (ansa)

14/12/2018 11:40
Aurora Treia, giornata dedicata al sociale: "quando il calcio non basta"

Aurora Treia, giornata dedicata al sociale: "quando il calcio non basta"

Si è conclusa una settimana importante per i ragazzi dell’Aurora Treia. L’allenamento dei ragazzi del Presidente Compagnoni questa settimana non è stato solo fisico, ma anche psicologico. L’Aurora Treia nell'ambito del progetto “Aurora Sociale” ha voluto sensibilizzare i propri ragazzi su tematiche non strettamente legate alla pratica calcistica, ma più orientate alla formazione ‘umana’.  I ragazzi delle squadre dei Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, infatti, accompagnati dai rispettivi allenatori Edoardo Teloni, Sauro Cellocco e Graziano Platano, hanno fatto visita agli anziani ospiti della Casa di Riposo di Treia. Un incontro gioioso che ha regalato un sorriso agli ospiti ma che ha divertito e soprattutto interessato anche i bambini, che hanno ascoltato con entusiasmo i racconti degli anziani ed è servito loro a prendere coscienza di una realtà che non conoscevano. Una giornata dedicata alla prevenzione delle dipendenze, invece, quella organizzata per i ragazzi più grandi di Giovanissimi e Allievi, che nel pomeriggio di ieri si sono recati presso la Comunità Terapeutica “Berta 80” accompagnati dagli allenatori Fabrizio Re e Marco Marini nonché dal responsabile tecnico del settore giovanile Francesco Giorgi, dove sono stati accolti da uno dei responsabile del centro, Don Donato, e dalla psicologa D.ssa Claudia Giordani. Dopo una breve illustrazione delle attività svolte dalla comunità terapeutica, i ragazzi hanno ascoltato le testimonianze di alcuni ospiti della comunità, caduti nella trappola della dipendenza dalle droghe o dell’alcool. Testimonianze sincere e toccanti che hanno permesso ai ragazzi di capire quanto sia pericoloso avvicinarsi alle sostanze, anche se si tratta di droghe leggere, poiché spesso si viene trascinati in un vortice dal quale è molto difficile uscire, o quasi impossibile se non aiutati in maniera concreta. In serata gli argomenti affrontati nel pomeriggio dai ragazzi, sono stati esposti in un interessante convegno tenuto dai rappresentanti della comunità ai genitori di tutte le squadre dell’Aurora Treia, presso la sala ex-Ipsia di Treia. E’ stato evidenziato dai relatori come lo sport possa essere un importante deterrente alle dipendenze di qualsiasi genere, toccando peraltro argomenti relativi anche ad altri tipi di dipendenza, come gioco d’azzardo o l’utilizzo spasmodico dei social media. E’ nato un avvincente dibattito fra genitori e relatori, che ha reso vivace e interessante la serata, chiusa con l’auspicio di poter ripetere simili esperienze, utili a creare la giusta consapevolezza sia nei giovani sia negli adulti che si occupano della loro educazione.    

14/12/2018 11:06
Civitanova, la Feba torna in campo contro Forlì dopo l’incidente al rientro da La Spezia

Civitanova, la Feba torna in campo contro Forlì dopo l’incidente al rientro da La Spezia

La Feba Civitanova Marche torna sul parquet. In seguito alla sosta dovuta all’incidente accorso dopo la trasferta di La Spezia, le momò finalmente riprendono la loro avventura in campionato con la voglia di fare bene. Rimane da recuperare la sfida contro la capolista Magnolia Campobasso, recupero previsto mercoledì 19 Dicembre. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono tornate quasi tutte a disposizione del trainer biancoblu, con Ada De Pasquale ancora alle prese con un problema alla caviglia post incidente, e domenica ricevono la visita del fanalino di coda Medoc Forlì. Le romagnole hanno fin qui collezionato solamente una vittoria, nell’ultimo turno in casa contro la Cestistica Savonese, ed arrivano a questo appuntamento con molte motivazioni. Squadra giovanissima, formata da tutte under 21, è allenata da un mese dal neo allenatore Claudio Bagnoli ed ha in rosa alcune vecchie conoscenze del basket marchigiano come Benedetta Gramaccioni e Alice Pieraccini, peraltro tra le più prolifiche, entrambe ex Basket Girls Ancona. “Finalmente torniamo a giocare – commenta coach Nicola Scalabroni – non vediamo l’ora di tornare in campo, sicuramente in una partita importante per noi perché giochiamo contro Forlì, che è una squadra che nell’ultimo periodo ha fatto bene rispetto all’inizio del campionato quando hanno avuto più difficoltà. Forlì è una squadra giovane, ed ha avuto bisogno di tempo per trovare il giusto modo di stare in campo, ed in questo momento è in forte crescita come testimoniano gli ultimi risultati. E’ formata da diverse ragazze giovani ed è fisicamente diversa da noi, avendo come punto di forza l’aggressività in mezzo al campo alternata con una zona. Comunque abbiamo voglia di giocare perché vogliamo tornare nella normalità del nostro campionato, anche se dobbiamo stringere molto i denti perché l’aver lavorato in questi ultimi dieci giorni con diverse defezioni non ci ha permesso di svolgere il nostro solito lavoro in palestra. Arriveremo comunque pronte perché sono due punti fondamentali per la nostra classifica”. Insomma le momò hanno voglia di tornare sul parquet e sarà importante l’apporto anche delle più giovani. “Sicuramente – continua l’allenatore biancoblu – Avremo bisogno in questa fase del contributo sia delle under, che stanno facendo bene con l’under 18, e di chi ha avuto meno spazio finora. In questi dieci giorni di allenamenti hanno fatto molto bene e visto che mancherà De Pasquale, e abbiamo tre giocatrici non al meglio, l’apporto della panchina sarà determinante”. Palla a due domenica 16 Dicembre, alle ore 18.00, al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Vincenzo di Martino di Santa Maria la Carità (NA) e Vincenzo Agnese di Barano d’Ischia (NA). Forza Feba.

13/12/2018 18:51
Macerata, Marco Moretti al "Campionato Europeo a beccacce 2018"

Macerata, Marco Moretti al "Campionato Europeo a beccacce 2018"

La Sezione Comunale Federcaccia di Macerata, presieduta da Virginio Micozzi, è orgogliosa di essere rappresentata dal suo socio Marco Moretti, al "Campionato Europeo a Beccacce 2018" che si terrà a Tregarvan, in Francia, il prossimo 8 e 9 Dicembre. Moretti gareggerà con il suo Pointer Vicente, valutato dal selezionatore Mario di Pinto, che ha reso pubblica la rappresentativa italiana.

13/12/2018 13:39
Sangiustese, sabato torna in campo la Juniores

Sangiustese, sabato torna in campo la Juniores

Torna in campo la Juniores Nazionale rossoblù testa di serie del girone I, ed è mister Adolfo Rossi a parlare del bel momento vissuto dai suoi ragazzi. “Abbiamo archiviato il turno di riposo approfittandone per ricaricare le batterie e recuperare un po’ le forze, pur senza mai staccare la spina dell’impegno e dell’abnegazione. Domenica siamo stati invitati dal Pescara per una prestigiosa amichevole con la loro U17 nazionale: con l’occasione la Società abruzzese ha voluto visionare alcuni nostri ragazzi meritevoli”. “Sabato si torna a fare sul serio e riparte il campionato. Per noi il calendario ha in serbo una trasferta molto insidiosa con il Real Giulianova, una squadra molto forte che naviga nei quartieri alti della classifica e che avrà sicuramente una grande voglia di riscatto e una grande fame di punti vista la sconfitta rimediata nello scorso week-end e il turno di riposo che dovranno affrontare dopo aver giocato con noi. Ci aspettiamo una formazione molto combattiva che cercherà di prendere a tutti i costi la posta in palio. Noi – ha concluso il tecnico - come sempre ci faremo trovare pronti, sperando di portare a casa anche questa settimana un risultato positivo. Il nostro obiettivo è sempre principalmente quello della crescita del nostro fantastico gruppo: ci impegneremo per rimanere dove siamo ora, ma senza nessun tipo di pressione o scoramento nel caso la situazione dovesse cambiare. Ciò non toglie che stiamo prendendo gusto a stare in vetta: siamo onorati di essere la capolista e cercheremo di esserlo a lungo”.  

13/12/2018 12:03
Le parole di Giulianelli e del ds Giuseppe Cormio dopo la gara vinta contro Latina

Le parole di Giulianelli e del ds Giuseppe Cormio dopo la gara vinta contro Latina

Fabio Giulianelli (patron Lube): "Comunicazioni ufficiali ancora non ce ne sono, si dovranno sistemare prima delle situazioni, abbiamo dato tempo al nuovo allenatore di mettere a punto le questioni in essere ma siamo molto convinti: dovrebbe esserci il ritorno di Fefé de Giorgi, siamo sicuramente molto felici di questa scelta. Una risorsa della pallavolo italiana, con cui siamo sempre rimasti in contatto. La nostra è una scelta importante, ben motivata. Il suo arrivo porterebbe una positività soprattutto per l'obiettivo che ci siamo fissati: riportare questi campioni ad esprimersi in un gioco di coralità, di squadra. Colgo l’occasione comunque di ringraziare Giampaolo Medei, che ritengo essere una bella persona e un bravo tecnico, ma la squadra purtroppo non seguiva più le sue direttive. La delusione, più che altro, è stata nel non riuscire a giocare di squadra, abbiamo certamente fatto degli errori a creare tante aspettative sin da questa estate, i giocatori non hanno avuto la possibilità di scendere in campo sciolti e adesso cercheremo di riportare in loro questa sicurezza, con l’ottica che ogni bella vittoria è una soddisfazione, sempre nel rispetto dell’avversario. Dovremo ricominciare a sorridere e divertirci di più senza avere quella pressione che dobbiamo vincere sempre e per forza. La squadra crede negli obiettivi che abbiamo davanti, e se tutti ci crediamo possiamo raggiungerli con coralità, con voglia di portare avanti il progetto. C'è bisogno di una guida decisa con dei giocatori che non hanno nulla da dimostrare ma devono essere semplicemente loro stessi, credere nella loro storia. Coach de Giorgi non arriverebbe prima di lunedì ma potrebbe essere pronto per la prossima trasferta di Champions League in Repubblica Ceca". Giuseppe Cormio (ds Lube Volley): "Riscattare la partita persa a Milano non era facile, l'abbiamo vissuta male, e si è notato ancora un po' di nervosismo nella prima parte della partita: in allenamento è una formazione straordinaria, poi quando scendono in campo arrivano i fantasmi e le paure. Alcuni giocatori si sono espressi ad alto livello contro Latina, come Balaso in difesa e Bruno nella distribuzione: cominciamo a scrollarci di dosso il nervosismo che comunque, sia chiaro, non era assolutamente responsabilità di coach Medei, che è una grande persona. Fino a stasera abbiamo tenuto i giocatori in silenzio stampa, non per andare contro il lavoro dei giornalisti a cui teniamo tantissimo, ma solo per chiudere la porta dello spogliatoio, per uscirne solo quanto ci fossimo sentiti un po’ più liberi: da ora possiamo appunto liberare la voce dei giocatori. Ringrazio i tifosi che sono sempre tanti, molto positivi, straordinari. Con Fefè De Giorgi ho un rapporto che dura da tantissimi anni: penso che potrebbe essere la persona giusta, equilibrata ma comunque dura e con una capacità comunicativa straordinaria, siamo una coppia affiatata".        

12/12/2018 23:39
Ritorno al successo in SuperLega all'Eurosuole Forum: 3-0 su Latina

Ritorno al successo in SuperLega all'Eurosuole Forum: 3-0 su Latina

La Cucine Lube riscatta la batosta di domenica scorsa a Milano rialzando la testa nel recupero della 10ª di andata della Superlega CredemBanca, andato in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche davanti a più di 2300 spettatori. La formazione marchigiana, che dopo le recentissime dimissioni di Giampaolo Medei si è presentata all’appuntamento con Marco Camperi nelle vesti di primo allenatore, si è sbarazzata della Top Volley Latina in tre set (25-23, 25-17, 25-18), a conclusione di una sfida che ha corso sul filo dell’equilibrio soltanto nel parziale d’apertura. In cui gli ospiti, arrivati nelle Marche ancora con Parodi libero al posto dell’indisponibile Tosi, grazie ad un fantastico turno al servizio dell’argentino Palacios (6 punti, con 2 ace) avevano rovesciato completamente l’andamento del set portando la Top Volley dal 14-17 addirittura al 21-17. Poi la riscossa Lube, firmata dalla battuta float di Cester e dal trio caraibico: di Juantorena (5 punti, 62% di efficacia) e Simon (4) i contrattacchi per la parità (21-21), di Leal (6, col 56%) quello del definitivo 25-23. Tutto in discesa per i padroni di casa, invece, il secondo set, in cui i padroni di casa prendono subito il largo con i muri vincenti di Simon e Cester (prima 13-19, poi 17-13), quindi si assicurano il 2-0 trascinati da Juantorena (7 punti) e Sokolov (5), efficace sia dai nove metri (suo l’ace del 19-13) che in attacco. Chiude Simon con il suo terzo muro personale (il quinto di squadra nel parziale) sul 25-17. E così anche il terzo, in cui dopo il 2-5 iniziale la Lube recupera e firma il break a suo favore con Leal (11-8, per il cubano 14 punti nel tabellino personale, col 59% di efficacia sulle schiacciate), per poi scappare definitivamente verso il 3-0. Mvp della partita Osmany Juantorena, autore di 19 punti, con il 67% di positività in attacco ed un muro vincente. Nella conferenza stampa finale patron Giulianelli conferma l'imminente arrivo del nuovo allenatore Fefè De Giorgi, presumibilmente già da lunedì guiderà la squadra per il primo allenamento. Con questa vittoria i cucinieri aggiungono tre punti preziosissimi alla propria classifica, utili per accorciare a sole quattro lunghezze il distacco dalla vetta. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 19, Massari, Stankovic n.e., Diamantini n.e., Leal 14, Sander n.e., Cantagalli, Cester 6, Simon 8, Bruno 3, Balaso (L). All. Medei.  TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola n.e., Gavenda 1, Parodi (L), Gitto 2, Sottile 1, Ngapeth S. 9, Barone 1, Rossi 3, Stern 11, Huang, Palacios 11. All. Tubertini. ARBITRI: Curto (GO) – Pozzato (BZ). PARZIALI: 25-23 (29’), 25-17 (23’), 25-18 (24’). NOTE: spettatori 2322, incasso Euro 20.504, 00. Cucine Lube: battute sbagliate 9, ace 5, muri vincenti 7, 58% in attacco, 49% in ricezione (21% perfette). Latina: battute sbagliate 6, ace 5, muri vincenti 4, 42% in attacco, 20% in ricezione (6% perfette).  

12/12/2018 21:50
S. S. Matelica Calcio, ceduto il difensore Salvatore Santeramo al Bastia Umbra

S. S. Matelica Calcio, ceduto il difensore Salvatore Santeramo al Bastia Umbra

La SS MATELICA CALCIO comunica che Salvatore Santeramo non è più un giocatore della società biancorossa. Il difensore centrale classe 1995 si è accasato al Bastia Umbra società che milita in serie D girone E. Si ringrazia  Salvatore per il suo costante impegno e per il lavoro svolto in questi mesi, augurandogli le migliori fortune professionali e personali.  

12/12/2018 18:01
Recanatese - Sangiustese finisce 0-2 per i rossoblù

Recanatese - Sangiustese finisce 0-2 per i rossoblù

Match vibrante tra Recanatese e Sangiustese con i rossoblù che si impongono al Tubaldi grazie all’ennesima perla esterna di Pezzotti nel primo tempo ed al raddoppio di Argento nella ripresa. Partita ben giocata da entrambe le formazioni con i padroni di casa orfani di bomber Pera e i calzaturieri che lasciavano in panchina il nuovo arrivato Cerone. Occasioni su entrambi i fronti prima che la rete del numero 7 ospite al 39’pt rompesse l’equilibrio della gara. Nella ripresa, dopo aver rischiato il pari con Palmieri dal limite, la Sangiustese andava più volte vicina al raddoppio con Cheddira, prima del sigillo alla mezzora di Argento che chiudeva il match trafiggendo Piangerelli.  

12/12/2018 17:30
Macerata, giovani "avisini"alla 4 x 400 e grande debutto per Eleonora Vandi ai campionati europei di cross (Foto)

Macerata, giovani "avisini"alla 4 x 400 e grande debutto per Eleonora Vandi ai campionati europei di cross (Foto)

Una concomitanza significativa quella che nello scorso fine settimana si è realizzata allo stadio Helvia Recina e a Tilburg (Ola). In Olanda Eleonora Vandi ha debuttato in nazionale assoluta nei Campionati Europei di corsa campestre, mentre a Macerata un esercito di giovani avisini ha partecipato alla 29^ staffetta 4 x 400, una manifestazione promozionale che ha battuto tutti i record. All’europeo di cross la brava Eleonora ha corso la staffetta mista prendendo il testimone in sesta posizione da Abdikadar, recuperandone una dopo la sua frazione di 1500 metri, per cambiare con Ala Zoghlami.  La sua prova è stata molto positiva, corsa in un terreno difficile per il fango e con difficoltà tecniche notevoli. Se a dicembre va già così forte è facile prevedere, per la forte mezzofondista. una brillante stagione 2019.   A Macerata, la giornata della 29^ Staffetta 100 x 400 è migliorata nel corso della mattinata e ha contribuito al successo di questa particolare manifestazione dove i valori dello sport, lo spirito di squadra e di appartenenza, il piacere di esserci per passare il bastoncino al compagno, sono stati sempre presenti. Nella fascia orario centrale la tribuna si è riempita di appassionati, tifosi e ogni concorrente, in particolare i più piccoli, ha avuto grandi applausi di incoraggiamento e di apprezzamento. Sono stati 131 alla fine gli staffettisti, un record, e non sono pochi vista la concomitanza con il ponte dell’Immacolata.  Alle 9.10 lo starter Mario Mozzoni ha dato la partenza e l’Assessore allo sport Alferio Canesin ha corso la sua frazione con il pettorale n. 15 e al termine della prova ha voluto portare anche il saluto del Comune di Macerata a tutti i presenti, dando appuntamento all’8 dicembre 2019. Nel dettaglio, la frazione più veloce è stata quella di Federico Vitali, un giovane mezzofondista di talento che sta crescendo in fretta a livello tecnico, con un crono di 53”0. Presente come lo scorso anno anche il bel gruppo del nordic walking dell’Atletica AVIS Macerata, insieme agli istruttori Simonetta Barucca e Marco Capponi. Alla fine sono da registrare: il record della manifestazione alla 100^ frazione con 2h20’16”, il miglior passaggio in maratona (km 42,195) in 2h30”24”, con tempo totale alla 131^ frazione di  3h10’27”.  L’evento è stato anche l’occasione, per la società bianco-rossa del Presidente Fabio Romagnoli, per presentare ad atleti, famiglie e autorità i programmi del 2019, perché la nuova stagione agonistica è alle porte e prenderà il via già a gennaio con le prime gare indoor e le corse campestri, con importantissimi appuntamenti in calendario.    Tornando alla staffetta, è stata una bella giornata di sport che ha creato grande entusiasmo; una festa dove tutti sono stati protagonisti. Foto: 

12/12/2018 16:50
Lube, Fefè De Giorgi chiede la risoluzione del contratto in Polonia: sarà lui il nuovo tecnico?

Lube, Fefè De Giorgi chiede la risoluzione del contratto in Polonia: sarà lui il nuovo tecnico?

 La Lube sembrerebbe aver scelto il nome del successore di Giampaolo Medei. Nella serata di ieri, lo Jastrzebski Wegiel, società polacca allenata da Ferdinando De Giorgi rispondendo alle indiscrezioni pubblicate su Twitter da una giornalista polacca ha ammesso come lo stesso De Giorgi abbia chiesto la risoluzione del proprio contratto: "Il fatto è che l’allenatore Ferdinando De Giorgi ha chiesto al nostro Club se saremmo stati disposti a rescindere il contratto prima del previsto. Si stanno tenendo colloqui. Nei prossimi giorni si risolverà la questione”.  L'ufficialità del nome del prossimo tecnico della Cucine Lube Civitanova dovrebbe arrivare stasera al termine del match contro la Top Volley Latina, valevole come recupero della decima giornata di Superlega. Eugenio Giulianelli, figlio del patron Fabio, ha conferma su Twitter come la società abbia individuato il profilo del nuovo allenatore pur senza anticipare alcun nome: "Tra i candidati disponibili è la migliore scelta che potevamo prendere per ridare verve ad una stagione iniziata con troppi passaggi a vuoto. Sconfitte fanno parte del gioco, ma serve più grinta e un gioco che metta in risalto le qualità corali di tutto il gruppo".   

12/12/2018 13:29
Lube Civitanova, mercoledì in campo contro il Latina per il recupero della decima giornata

Lube Civitanova, mercoledì in campo contro il Latina per il recupero della decima giornata

La Cucine Lube Civitanova torna in campo all’Eurosuole Forum dopo 20 giorni di assenza (ultimo appuntamento lo scorso 22 novembre per la sfida di Champions League con Modena): mercoledì (ore 20.30, diretta streaming Lega Volley Channel) si gioca il recupero della decima giornata di andata di SuperLega Credem Banca contro la Top Volley Latina dell’ex Parodi. La formazione cuciniera, che sarà guidata in panchina da coach Marco Camperi, cerca tre punti fondamentali per riscattare immediatamente la sconfitta rimediata a Milano e riprendere subito il cammino vincente nel massimo campionato, alla luce di una classifica sempre più corta anche in vetta, che vede i biancorossi attualmente al quarto posto in graduatoria. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova martedì dalle 17.00 alle 19.30, mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Top Volley Latina : la formazione guidata da coach Lorenzo Tubertini si affida all’esperienza di Sottile in regia e ai colpi dell’opposto sloveno Stern, al centro uno degli ex di turno Gitto in coppia con Rossi (con l’alternativa Barone), in banda il francese Swan Ngapeth (fratello di Earvin) e l’argentino Palacios. Probabile utilizzo dell’altro ex Parodi nel ruolo di libero, visto l’infortunio di Tosi. Parla Giuseppe Cormio (ds Cucine Lube Civitanova): "Mercoledì siamo chiamati a conquistare i tre punti contro Latina per riscattare subito la sconfitta di Milano e per non perdere contatto dai primi posti di una classifica che si sta facendo sempre più corta. Vogliamo reagire da questo momento difficile e il modo migliore per uscirne è lavorare e ricominciare subito a vincere. Il calendario ci mette di fronte a due gare casalinghe in pochi giorni contro due formazioni che sono affamate di punti e dunque scenderanno in campo agguerrite: pensiamo ad una gara per volta a cominciare da quella con Latina". Parla Simone Parodi (schiacciatore/libero Top Volley Latina): “Recuperiamo la partita con la Lube dopo l’entusiasmante vittoria nel derby con Sora, sulla carta il pronostico non è sicuramente dalla nostra ma ci giocheremo la partita al massimo, con la consapevolezza di dover provare a fare punti con tutte, anche con squadre con un organico come quello della Lube. Abbiamo costruito delle certezze nei nostri sistemi di gioco e dobbiamo continuare a consolidare quanto di buono abbiamo fatto finora”.

11/12/2018 16:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.