Sport

Sangiustese, il mister della Juniores Rossi: "A Vasto giocheremo la nostra partita a viso aperto"

Sangiustese, il mister della Juniores Rossi: "A Vasto giocheremo la nostra partita a viso aperto"

Come ogni giovedì, arriva il consueto punto settimanale con il mister della Juniores Nazionale rossoblù Adolfo Rossi, dopo il pari in extremis di lunedì nel recupero della quarta giornata con il Pineto. “Siamo contenti della posizione in classifica, anche se c’è un po’ di rammarico per il pareggio arrivato a 3’ dalla fine. Potevamo ancora essere a punteggio pieno, ma lottare per vincere il campionato non è certamente la nostra ambizione – ha dichiarato il tecnico – inoltre, come ho già dichiarato, sono molto soddisfatto del miglioramento sul piano del gioco che abbiamo espresso nella prima frazione. Nella seconda, complici un po’ di stanchezza e soprattutto la bravura dei nostri avversari, siamo un po’ scesi ed andati un po’ in difficoltà. Essendo probabilmente la squadra più giovane del campionato, soffriamo un po’ l’agonismo. Quest’anno però ho un gruppo di ragazzi anche dai valori umani molto importanti che secondo me contano tanto nel calcio”. “Sabato andremo a Vasto – ha concluso mister Rossi – dove affronteremo la seconda in classifica: noi siamo primi a 10 punti, mentre loro ne hanno totalizzati 8. Come sempre giocheremo la nostra partita a viso aperto, loro sono una squadra tosta. Noi stiamo cercando di preparare la partita nel migliore dei modi. I ragazzi si stanno comportando e allenando benissimo, forse avremo qualche defezione, ma non sono preoccupato perché i ragazzi sono davvero tutti bravissimi. Chiunque verrà chiamato in causa si farà trovare pronto. Anche per questo siamo veramente orgogliosi della posizione che ricopriamo in classifica. Una squadra che lotta, che si aiuta, nella quale quando qualcuno sbaglia c’è sempre un compagno pronto a dare una mano. Un bel segno per la Società e per l’allenatore vedere che accadono queste cose. Rendono più facile il lavoro e permettono di lavorare al meglio”. 

11/10/2018 16:30
Tutto pronto in casa Menghi Shoes Macerata per l’esordio nel campionato di A2 di volley

Tutto pronto in casa Menghi Shoes Macerata per l’esordio nel campionato di A2 di volley

Tutto pronto in casa Menghi Shoes Macerata per l’esordio nel campionato di A2 di volley. I maceratesi allenati da Pasquale Bosco se la vedranno contro Roma, appuntamento domenica alle 18 alla Marpel Arena. Nel corso dell’estate la società ha lavorato al salto dalla serie B alla serie A2 e si sta facendo trovare pronta per questo avvio di una nuova avventura. Sia sotto il profilo tecnico che su quello organizzativo. L’allenatore Pasquale Bosco ha a disposizione un roster di buon livello per la categoria e l’obiettivo primario sarà quello di mantenere l’A2 in una stagione dove tantissime saranno le retrocessioni in A3. Contro Roma non ci sarà capitan Cristian Casoli, out per squalifica. Le fortune dei maceratesi passeranno dalle giocate della diagonale Piazza-Tiurin, dai centrali Franceschini, Molinari e Bussolari e dalle bande Tartaglione e Nasari. Senza dimenticare il libero Gabbanelli. “Siamo pronti e vogliosi di partire con il piede giusto – dice il vice presidente Gianluca Tittarelli – Abbiamo passato mesi importanti per costruire una squadra di buon livello per la categoria e riorganizzare la nostra struttura e renderla efficiente per la serie A. Siamo alla prima esperienza in A2 e per noi è motivo di vanto, chiaramente ci sono tante cose da sistemare ma l’approccio della società a questa categoria è stato molto positivo”. Sull’esordio interno contro Roma: “A prescindere dalle assenze (out Casoli e Peda) vogliamo partire con il piede giusto e per ottenere il successo sarà fondamentale anche il supporto della nostra Marpel Arena. Mi auguro che i maceratesi ci verranno a sostenere per conquistare i primi punti in serie A della gloriosa storia di Montalbano”. 

11/10/2018 13:40
A Treia parte il corso base di nordic walking

A Treia parte il corso base di nordic walking

Treia è uno dei borghi più belli d'Italia e al valore, tradizionalmente ricco di umanità, del suo centro storico, unisce il valore di un territorio che si presta alle discipline sportive: non a caso, gli azzurri del downhill scelgono la zona di S.Lorenzo per i loro allenamenti invernali a gennaio. Dall’incontro di luglio 2017, durante il Festival di Symbola è nato un parco per il running che è stato consegnato nella giornata di sabato 16 dicembre dell’anno scorso, al Comune di Treia dalla Fidal, la federazione atletica leggera, nello sviluppo delle sue attività legate alla Run Card. È un progetto che unisce il bisogno e il sogno di mostrarsi vicini a chi corre per passione e senza nessuna velleità agonistica. È curioso poi il fatto che un parco per il running è di fatto un percorso educativo aperto a tutti. Ci sono i segnali che indicano il tracciato appunto, la sua lunghezza, ma ci sono soprattutto in partenza e ad intervalli regolari fino all'arrivo bacheche che riportano consigli sulla attività fisica, sulla corretta alimentazione. Treia così mantiene il suo ruolo di borgo tra i più belli d'Italia e guadagna un posto privilegiata sulla mappa di quei 60 mila appassionati che sono oggi i titolari di Run Card, anche perché il territorio è la migliore e più diffusa palestra che abbiamo in Italia. La “Bandiera azzurra” e il circuito “Città della corsa e del cammino” (di cui Treia fa parte da quasi un anno)  premierà quei comuni e quelle città che più e meglio si impegneranno per avere sul loro territorio percorsi per il runnning e anche per il walking, per camminate, che non solo saranno una tentazione per residenti e turisti ma diventeranno anche manifesto sociale, perché un parco occupato da una attività come questa è in realtà liberato nelle sue energie migliori e non è meno importante come promozione di una mostra turistica o di un evento. Per questi motivi, l’amministrazione comunale di Treia ha deciso di far partire il primo corso base di nordic walking, che vedrà la sua giornata iniziale sabato 27 ottobre alle ore 15 al parco delle querce di Chiesanuova (Piazza D.Antonio De Mattia). Il corso è organizzato dall’ASD Nordic Walking Green di Macerata; viene consigliato abbigliamento sportivo; i bastoncini per il corso saranno messi a disposizione dall’associazione organizzatrice. Per info e prenotazioni: 3482407754.  

11/10/2018 12:23
Al via Overtime, Damilano: "È importante camminare, correre, fare movimento"

Al via Overtime, Damilano: "È importante camminare, correre, fare movimento"

“È importante camminare, correre, fare movimento”. Maurizio Damilano, medaglia d’oro della 20 chilometri alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e per due volte campione del mondo, presenta ad Overtime il progetto Città della Corsa e del Cammino che lo vede ideatore e coordinatore. “Vogliamo promuovere degli stili corretti di vita perché la sedentarietà è una delle maggiori cause prevedibili di morte al mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel pianeta ci siano 3,2 milioni di morti associabili alla vita sedentaria. In Italia, Paese di sportivi, scopriamo che oltre 24 milioni di persone non fanno sport: il 42% della popolazione”. Il progetto nasce all’insegna di un rapporto tra la FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e l’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani per valorizzare i territori e migliorarne la vivibilità. “Quest’anno abbiamo premiato Pesaro con il riconoscimento della Bandiera Azzurra. Va ai Comuni che si impegnano per il benessere dei propri cittadini, offrendo spazi e percorsi verdi, piste ciclabili e pedonali”. Prosegue il prof. Giuseppe Rivetti: “Se utilizzassimo al meglio i nostri beni culturali, i paesaggi e tutto quanto di bello abbiamo nelle nostre terre avremo uno sviluppo notevole e non solo dal punto di vista turistico, una vera ricchezza”. A seguire, Overtime, organizzato da Pindaro Eventi, ha inaugurato la mostra Le grandi imprese sportive raccontate dagli studenti ABAMC diMassimiliano Verdino nello spazio GABA.MC Young di via Gramsci. Nell’occasione, alla presenza della direttrice dell’Accademia Paola Taddei, del curatore, del prof. Andrea Chemelli e del main sponsor Maurizio Mosca è stato assegnato il premio per il primo Overtime Photo Festival. Il vincitore è Gianmaria Pennesi: i suo lavori, insieme a quelli degli altri due finalisti rimangono esposti fino a domenica. L’ingresso è libero.

11/10/2018 11:13
Sauro Valentini (63 anni) come Giancarlo Falappa: vittoria e titolo con una mano sola

Sauro Valentini (63 anni) come Giancarlo Falappa: vittoria e titolo con una mano sola

Valentini è il cognome plurale di un illustre singolare: Valentino. E se le Marche dei piloti possono vantare il singolare più glorioso (Valentino Rossi), da tanti anni possono fregiarsi anche di un plurale meno illustre, ma altrettanto vincente nelle sue categorie. Stiamo parlando di Sauro Valentini, pilota di Camerino che - all’età in cui gli altri cominciano a contare  gli anni per la fantomatica “quota 100” della pensione – vince come un ragazzino sulle piste di mezza Europa. Con tanto di impresa epica che richiama in fotocopia la storica vittoria di un altro pilota marchigiano, Giancarlo Falappa (il Leone di Jesi), che in Francia vinse su Baldwin senza un semimanubrio nel campionato di Superbike. Domenica scorsa a Misano, Sauro Valentini, 63 anni da Camerino, ha fatto lo stesso in sella alla sua Honda CBR del 1992, mettendo nel sacco gara e titolo italiano, all’ultimo giro dell’ultima corsa del campionato. Falappa in quella leggendaria gara si scontrò con il suo rivale più volte a 280 km/h e in quei corpo a corpo perse un semimanubrio, riuscendo comunque ad arrivare alla vittoria utilizzando una mano sola e mantenendo la stabilità della sua moto con la mano sinistra puntata sulla forcella. E domenica scorsa, Sauro Valentini dev’essersi ricordato proprio  del suo corregionale Falappa quando nella gara in cui si giocava il titolo di Campione Italiano la sua moto ha cominciato a fare i capricci e perdere i bulloni. Fermarsi? Neanche per sogno, non è nelle corde di un pilota che bastona ancora i ragazzini e che a detta di molti, se avesse potuto contare su una fortuna diversa, avrebbe certamente raggiungo i livelli massimi di questo sport. Forte della sua esperienza, infatti, Valentini ha scelto di proseguire la corsa con la sola mano destra, quella del gas e del freno anteriore, utilizzando la sinistra come chiave inglese per riavvitare i bulloni e per tenere insieme pezzi che altrimenti sarebbero volati via mandando in fumo corsa e campionato. Il tutto in un circuito, Misano, dove si raggiungono velocità non indifferenti, in particolare nell’ultima parte del tracciato, e con due avversari che lo distanziavano di soli due punti nella classifica generale, mettendo seriamente a rischio la conquista del titolo. “A 63 anni – ha detto Valentini a fine gara – ho vinto la corsa più bella della mia vita con una sola mano. Ma non ho alcuna intenzione di smettere”. Eppure il pilota camerte non deve dimostrare più nulla a nessuno, dopo aver messo nel sacco, fin dagli anni '70, un Campionato Europeo di corse in salita, dieci titoli Italiani tra gare in salita e campionati moto storiche, una quantità incredibile di vittorie e podi sui circuiti di tutto il mondo e i trofei monomarca delle più prestigiose case motociclistiche (tra cui quello KTM in un campionato in cui gareggiava anche un certo Michael Schumacher, nella parentesi motociclistica della sua carriera). (foto d'archivio)

11/10/2018 10:38
ll Bayer Cappuccini viene sconfitto in casa dalla Freely Sport

ll Bayer Cappuccini viene sconfitto in casa dalla Freely Sport

ll Bayer Cappuccini viene sconfitto in casa per 4-2 dalla Freely Sport  complicandosi il cammino in questa competizione. Merito agli ospiti di Casette d'ete che sono riusciti a recuperare lo svantaggio iniziale di due reti grazie ai colpi di classe dei propri giocatori. Ora serve un'impresa ai maceratesi, nella gara di ritorno sono obbligati a vincere con 2 gol di scarto per portare la sfida almeno ai supplementari. Il Bayer entra in campo deciso e concentrato ed in 10 minuti sigla meritatamente 2 reti: la prima con Bajrami che ricevuta palla da rimessa laterale, dal limite dell'area lascia partire una bordata che non da scampo al portiere, mentre il 2-0 porta il nome di Foresi con un diagonale chirurgico dalla fascia sinistra. I due "schiaffi" svegliano gli ospiti ed al 15° è già 2-2: prima Giordano conclude in rete con un tiro da fuori area poi Testella punisce una disattenzione difensiva dei locali con un bolide all'incrocio. Il primo tempo termina 2-2 con una leggera supremazia del Freely. La ripresa inizia con una grande occasione per i maceratesi: Bonfigli trova il tunnel sul portiere ma il palo nega la gioia del gol. Capovolgimento di fronte e Testella trova il 3-2 con un potente tiro a gol di palo. Gli ospiti continuano a spingere sull'acceleratore ed al 44° Malaspina sigla il 4-2 con un gran tiro improvviso dagli 8 metri. Poi il risultato rimane inalterato grazie a splendidi interventi di Guardati e Norscini  negli ultimi 15 minuti della partita che vedono il Freely Sport difendersi dalla voglia di recuperare il risultato del Bayer Cappuccini. Desiderio che purtroppo per i maceratesi rimarrà insoddisfatto fino al triplice fischio finale del sempre ottimo Mancini di Fermo. Esordio stagionale nei locali di Es Haq, giocatore duttile che proverà a non far rimpiangere l'infortunato  Vecchi.  Gara di ritorno mercoledì 24 ottobre alle ore 22:00 nella palestra di Cascinare.   BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Es Haq, Albani, Giorgini, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Tibaldi. All. Tirri   FREELY SPORT: Norscini, Malaspina, Testella, Marchesani, Rogani, Tombolini, Emili, Spreca, Scagnetti, Impagniatiello, Giordano. All. Valori   Arbitro: Mancini di Fermo   Reti: al 4° Bajrami(bc), al 9° Foresi(bc), al 12° Giordano(fs), al 15° Testella(fs), al 35° Testella(fs), al 44° Malaspina   Ammoniti: Bajrami e Malaspina 

11/10/2018 10:09
Sangiustese, la carica di Moracci: "Il futuro della stagione è nelle nostre mani”

Sangiustese, la carica di Moracci: "Il futuro della stagione è nelle nostre mani”

“Si è creato un gruppo di altissimi valori, sia morali che tecnici. Le prime tre vittorie consecutive, i due pareggi giocando alla pari con corazzate come il Pineto e il Cesena lo dimostrano. Senza presunzione e senza sottovalutare nessuno, ma grintosi e consapevoli dei nostri mezzi: il futuro della stagione è nelle nostre mani”. Parole e musica di Leonardo Moracci, difensore centrale classe 1987, 185 centimetri di altezza, giunto in estate a rafforzare il pacchetto arretrato della Sangiustese. Con Patrizi e Scognamiglio, perfettamente assortiti per caratteristiche, formano un trio da far invidia a compagini di categoria superiore.  Moracci, dopo un fastidioso stop durante la preparazione, da alcune settimane si è perfettamente riaggregato ai compagni e partita dopo partita sta crescendo in condizione e rendimento. Sabato scorso per lui un cliente scomodissimo, il colosso siciliano Ricciardo, un attaccante completo e una vera spina nel fianco per ogni difensore. “Ero partito con tanta voglia e ambizione e invece mi sono dovuto subito fermare per un periodo abbastanza lungo. Mi è dispiaciuto molto, ma per fortuna ora è tutto alle spalle  – sorride Moracci, che ci tiene a ringraziare in special modo il massaggiatore Luigino Barlocci, che si è preso quotidianamente cura di lui - Adesso sto meglio, ancora più carico e in crescita sul piano fisico. Con Ricciardo ci eravamo incontrati in altre occasioni, anche in Serie C. Questi duelli sono sempre stimolanti e sono il sale del calcio. A volte va bene a uno, a volte all’altro. Per chi ama questo sport una delle cose più belle è proprio potersi rimettere in gioco ogni domenica”. Al di là dell’infortunio, un ambientamento veramente perfetto quello di Moracci nella Società rossoblù, dove la sua esperienza può risultare preziosa, specie in un campionato lungo e difficile come questo. Una vita tra Serie C e Serie D, con le maglie di Pro Vercelli, Sansovino, Hellas Verona, Alessandria, Lecco, Todi, Porto Gruaro, Castel Rigone, Paganese, Ischia Isolaverde,  Pomigliano, Cassino e Civita Castellana, per una carriera che alle 300 presenze può sommare quasi 30 gol in gare ufficiali, compresa la Coppa Italia. Un bottino niente male per un centrale: Moracci però è uno specialista nei calci piazzati e in questa stagione ha già firmato uno splendido assist da calcio d’angolo (alla prima gara da titolare) per l’incornata vincente di Pluchino a Pineto.  “Ambientarsi qui è stato facile, è un posto molto tranquillo dove si può lavorare con serenità. C’è gente competente, la Società è seria e ha un bel progetto. I ragazzi che c’erano l’anno scorso mi hanno aiutato a sentirmi subito a casa ed anche i più giovani sono tutti bravissimi – ha concluso il difensore di Todi – ci aspetta un campionato con tante insidie. Il livello mi sembra molto buono: tutte le squadre provano a giocare ogni gara con personalità e in ognuna spiccano individualità sopra la media. Noi siamo partiti bene, il prosieguo dipenderà tutto da noi”.

10/10/2018 18:39
Volley Potentino: i biancazzurri calano il poker con Osimo. Parlano Rosichini e Gozzo

Volley Potentino: i biancazzurri calano il poker con Osimo. Parlano Rosichini e Gozzo

Buona prova della GoldenPlast Potenza Picena nell’allenamento di ieri sera (martedì 9 ottobre) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro il Volley Libertas Osimo. I biancazzurri si sono imposti in tutti e 4 i set disputati (25-16, 25-18, 25-23, 28-26). Sestetto base in avvio con la diagonale Monopoli-Paoletti, i centrali Trillini e Larizza, Di Silvestre e Gozzo in banda, D’Amico libero. Poi spazio a tutto l'organico fatta eccezione per i due indisponibili: il secondo opposto Stefano Ferri e il centrale Fabrizio Garofolo. Tanti gli esperimenti messi in atto dallo staff tecnico con sorprendenti risposte. Domani sera (giovedì 11 ottobre), intorno alle 19.30 circa all’Eurosuole Forum, si aprirà un allenamento a cui prenderà parte anche la Gibam Fano. Coach Gianni Rosichini esprime la sua soddisfazione: "Sono test fondamentali per il ritmo partita perché ora non siamo al completo. Il centrale Fabrizio Garofolo verrà sottoposto ad accertamenti per un dolorea alla gamba. Dobbiamo crescere a muro, in quanto fatichiamo sulle palle scontate, ma siamo migliorati in ricezione e Monopoli ha affinato l'intesa coi compagni. I miei atleti si stanno dimostrando duttili quando li provo in ruoli differenti, un bene alla vigilia di un Campionato lungo e difficile". Lo schiacciatore Stefano Gozzo: “Nelle prime settimane ho patito qualche doloretto sparso, ma con il buon lavoro dello staff ora mi sento in forma. Sono contento della mia performance. L’affiatamento con i compagni e la mia intesa con Natale sono in crescita anche grazie a queste sfide. Percepisco la carica e l’entusiasmo dei giovani, ma anche la saggezza dei veterani grazie a Monopoli e Paoletti. Mi auguro che si riesca a scendere in campo con lo stesso spirito anche nei match ufficiali”.    

10/10/2018 11:01
Ricco fine settimana di rugby al Longarini di Villa Potenza

Ricco fine settimana di rugby al Longarini di Villa Potenza

Ricco fine settimana di rugby per le compagini della Banca Macerata presso il Longarini di Villa Potenza che vede l'esordio nel campionato di serie C1 élite della Seniores contro i solidi avversari del Fano alle 15.30; gli atleti guidati da coach Jepson dopo una intensa preparazione atletica sono pronti a fare del loro meglio per scalare le vette della classifica. Prima di loro, alle 12.30, saranno i ragazzi della under 18 di coach Ronconi a confrontarsi con i pari età del Pesaro, realtà consolidata del panorama marchigiano. Sabato 13 i veterani della Old saranno impegnati alle 15 nel 2° Torneo Overtime Rugby Old sfidando gli Old Bridge Bassano insieme ai 4 Gati di Vicenza ed i BeerBanti di Ascoli Piceno.

10/10/2018 10:22
Sangiustese: si torna a lavorare al Comunale

Sangiustese: si torna a lavorare al Comunale

Si torna a lavorare al Comunale, dopo l’emozionante 2-2 che sabato scorso, davanti ad un’ottima cornice di pubblico, ha concluso la sfida tra Sagiustese e Cesena. Serio e concentrato come sempre, mister Senigagliesi alla ripresa degli allenamenti guarda già avanti, al prossimo impegno. Domenica arriveranno a Villa San Filippo i rossoblù del Montegiorgio, che a causa dei lavori all’impianto Tamburrini, in casa giocano nello stesso impianto della Sangiustese . “La cosa importante è che abbiamo conquistato un punto – precisa il tecnico, a proposito del match di sabato  – noi dobbiamo continuare il percorso che ci deve portare alla salvezza, senza farci distrarre da voli pindarici o complimenti. Le squadre che stanno cercando adesso di scoprire il loro valore non si devono perdere nella superficialità”. “Il Cesena in ogni caso vincerà questo campionato – ha proseguito Senigagliesi – forse i bianconeri pensavano che fosse addirittura più facile portare a casa questo campionato ma le gare con noi e con Matelica non ingannino. Alla lunga ce la faranno. Una realtà che si permette di annoverare diversi elementi che hanno fatto la Serie A e che oggi si rinforza ancora con un giocatore del calibro di Agliardi rende sin troppo evidente che con tutte le altre compagini la lotta è impari”. “Noi siamo già con la testa al match con il Montegiorgio. Una gara che sarà molto più difficile di quella con il Cesena. Sabato al termine del match non ero neanche stanco: la settimana non era stata faticosa, le motivazioni erano a mille, tutto andava da solo. La vera partita della consacrazione e della crescita dei nostri ragazzi sarà questa che viene. Se non la approcciamo bene, vorrà dire che non siamo pronti per certe cose. Se invece facciamo bene, devo iniziare a pensare anch’io che abbiamo un gruppo di tutt’altro livello” ha concluso il Mister.

09/10/2018 16:46
Il Villa Musone impegnato in Coppa Italia contro l'Anconetana

Il Villa Musone impegnato in Coppa Italia contro l'Anconetana

Il Villa Musone di scena contro l’Anconitana. Dopo il campionato i villans tornano a tuffarsi nella Coppa in una sfida affascinante contro i biancorossi. Una sfida che per i gialloblu non cambierà il destino nella competizione, visto che dopo il 3-1 subito contro il Loreto non possono più accedere al turno successivo, comunque rimane sempre una partita ricca di fascino, in una sorta di antipasto di quello che sarà in campionato. Un’emozione particolare per Luca Mascambruni, anconetano doc che indosserà la fascia da capitano, mentre Davide Finocchi, responsabile tecnico del settore giovanile gialloblu, è anche lui un dorico doc con alle spalle anche esperienze da allenatore nel settore giovanile biancorosso. Sfida da ex per Lorenzo Zagaglia, passato in estate all’Anconitana, nella scorsa stagione con la casacca dei villans. “Veniamo da tre sconfitte in campionato, in cui stiamo mostrando dei progressi e dobbiamo continuare su questa strada – commenta mister Angelo Cetera – Purtroppo la sconfitta finale contro il Loreto ci ha tagliato fuori da ogni possibilità di passare il turno ma non andremo in Ancona a fare una scampagnata. Il fatto di giocare il pomeriggio durante la settimana non ci permette di avere qualche giocatore per motivi di lavoro, quindi giocheranno anche alcuni giovani, un modo per fargli fare esperienza e per amalgamarci ancora di più. Per qualcuno di loro sarà la prima esperienza in un vero e proprio stadio come il Del Conero e contro giocatori di livello come quelli dell’Anconitana. Insomma un pre test per quando incontreremo i biancorossi in campionato dove ci saranno in palio i tre punti”. La favola Villa Musone quindi calcherà il “Del Conero” contro l’Anconitana, altra tappa di un sogno che sembra non finire mai. Fischio d’inizio mercoledì 10 Ottobre alle ore 15.30. 

09/10/2018 16:30
Bravi a Rieti i Ragazzi dell’AVIS Macerata

Bravi a Rieti i Ragazzi dell’AVIS Macerata

Lo scorso fine settimana hanno avuto luogo a Rieti i Campionati Italiani Cadetti maschi e femmine con la partecipazione delle rappresentative di tutte le regioni italiane. Tre avisini hanno fatto parte della squadra Marche contribuendo alla classifica con ottime prestazioni. Ha esordito sabato Federico Vitalinelle batterie dei m. 300 e il forte rappresentante bianco-rosso, per l’occasione con la maglia verde della rappresentativa, è stato bravo a passare il turno iniziale sfiorando, sotto la pioggia battente, il personale in 38”38 e guadagnando la finale dei secondi. In finale, il giorno dopo, ancora sotto la pioggia, ha migliorato due centesimi 38”36 raggiungendo la 15^ posizione complessiva. Non male per il giovane cingolano che ha affrontato la specialità da pochi mesi correndo i 300 metri appena quattro volte. Poi è stata la volta di Sofia Stollavagliconvocata per la staffetta 4 x 100 che ha corso prima gli 80 metri riservati alle staffettiste in 10”47, in assenza di vento, ottenendo il secondo posto in un gruppo di 23 concorrenti. Nella seconda giornata la forte velocista di Passo Treia è scesa in campo per la staffetta 4 x 100 che ha lanciato con un’ottima frazione con il quartetto composto da Cuccu’ – Pagliarini e Salvatori che ha chiuso in 49”96.  Ma è stata la discobola Chiara Marangoni nella seconda giornata di gare a riservarela sorpresa più bella. Gara bagnatissima la sua nei primi tre lanci dove tutte le concorrenti hanno trovato difficoltà ad esprimersi al meglio; nei lanci di finale la situazione è migliorata e la brava Chiara è riuscita a lanciare a 31.03 che fino all’ultimo lancio l’ha tenuta al secondo posto; alla fine però si sono fatte avanti prima l’altra marchigiana Joao Eva Polo che ha lanciato a 32.68 e subito dopo la laziale Veronica Gentili che si è espressa in 31.44, lasciando al quarto posto l’avisina. Considerando che le notevoli difficoltà della prova e la presenza di ben 27 concorrenti, a lei va comunque un grande applauso.

09/10/2018 16:16
Volley Macerata, Alessandro Paparoni: “Siamo cresciuti e vogliamo far bene!”

Volley Macerata, Alessandro Paparoni: “Siamo cresciuti e vogliamo far bene!”

  Procede spedita la preparazione precampionato delle squadre targate Volley Macerata in attesa della fine del mese quando inizieranno finalmente le partite. Continuiamo oggi il giro delle interviste: abbiamo sentito per voi il Direttore Tecnico del Volley Macerata, Alessandro Paparoni, che oltre al ruolo di supervisore di tutto il settore giovanile della società, insieme a Leonardo Evangelisti segue specificatamente la formazione Under 18 biancorossa. Ciao Alessandro, bentornato tra noi! Come hai ritrovato questo gruppo dopo averlo allenato due stagioni fa?“Li ho trovati sicuramente cresciuti sia dal punto di vista fisico che tecnico. Il gruppo è in gran parte lo stesso di due anni fa ma in più sono stati inseriti un paio di ragazzi nuovi con l’intento di migliorare ancora la qualità della rosa.” Come sta procedendo questo periodo senza gare ufficiali e su cosa stai puntando negli allenamenti?“Abbiamo ripreso ad allenarci il 3 settembre in modo molto graduale ponendo maggiore attenzione sul lavoro fisico con il nostro preparatore atletico in sala pesi, mentre per quanto riguarda il lavoro in palestra ci stiamo concentrando sicuramente di più sulla tecnica individuale.” Quali sono gli obiettivi stagionali della squadra considerando il fatto che, dopo aver raggiunto la Final Four Regionale in under 16 e aver sfiorato i playoff in Prima Divisione, quest'anno i ragazzi parteciperanno all'Under 18 e nuovamente al campionato di Prima Divisione?“Gli obiettivi, parlando di settore giovanile, sono rivolti prima di tutto alla crescita individuale di ogni singolo ragazzo cercando al tempo stesso di migliorare quanto fatto nella scorsa stagione (terzo posto alla Finale Regionale Under 16 ndr); nel torneo di Prima Divisione sono invece soprattutto correlati al fatto di ben figurare in un campionato di categoria in cui, almeno in partenza, ci vede partire svantaggiati da un punto di vista anagrafico rispetto alle altre formazioni in quanto la nostra rosa è composta da tutti ragazzi giovani nati nel 2002.”  

09/10/2018 13:02
Pesca sportiva, Luca Benedetti si aggiudica il Trofeo città di San Severino

Pesca sportiva, Luca Benedetti si aggiudica il Trofeo città di San Severino

Luca Benedetti si aggiudica l’ottavo Trofeo di pesca “Città di San Severino Marche”, promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Pescatori Settempeda presieduta da Sandro Dignani. Premi anche a Aldo Magini e Graziano Ferretti rispettivamente nei settori due e tre. Alla competizione, svoltasi nelle acque del fiume Potenza, hanno preso parte pescatori giunti, oltre che dalle Marche, anche da Umbria, Lazio e Abruzzo. L’iniziativa si è svolta con il patrocinio del Comune di San Severino Marche.    

09/10/2018 11:50
Macerata, Overtime premia le nuove icone del racconto sportivo

Macerata, Overtime premia le nuove icone del racconto sportivo

Il racconto sportivo si è evoluto nel tempo, andando di pari passo con le evoluzioni del giornalismo e della scrittura. E seppure siamo tutti legati al suono gracchiante di una radiocronaca, o al fascino imperituro del giornale cartaceo appena sfornato dalle rotative, lo sport oggi si racconta soprattutto sul web. Overtime conosce bene il linguaggio della rete, e come ogni anno lo valorizza con incontri, premi e dibattiti anche per interrogarsi su quali siano le nuove frontiere del racconto sportivo. Sarà giovedi 11 ottobre la giornata clou, con un incontro alle 10 nell'aula 6 SPOCRI, per il convegno “Web e comunicazione sportiva on-line. Nuovi linguaggi e nuove icone del racconto sportivo”. Parteciperanno Marino Bartoletti, volto notissimo del giornalismo sportivo, Angelo Carotenuto, grande esperto di sport de La Repubblica, Federico Militello (OA Sport), Daniele Bartocci (Gazzanet), Roberto Monzani (Inter Media and Communication srl). A seguire, le premiazioni della rassegna Overtime Web Festival 2018, moderate da Francesca Cipolloni, alla presenza della professoressa Lucia D’Ambrosi dell'Università di Macerata. I premi saranno numerosi, divisi per categorie. Per gli sport di squadra, il premio come miglior sito è stato assegnato al blog “Il Puliciclone”, di Angelo Carotenuto, che da anni si occupa di sport con un linguaggio nuovo, attento al costume e alla storia. La miglior pagina social è quella della FC Inter, che verrà rappresentata da Roberto Monzani di “Inter Media and Communication”. Premiato anche il miglior articolo, quello scritto da Giacomo Talignani per Huffington Post sulla storia di Luka Modric, il campione croato gran protagonista degli ultimi mondiali, e ragazzino in fuga dalla guerra dei Balcani degli anni Novanta. Per la categoria sport individuali, il miglior sito è OA Sport.it, il miglior post quello di Daniele Bartocci di gazzettafannews.it, che scrive di un campione indimenticabile, Pietro Mennea. Per gli sport paralimpici, il miglior sito è invisibili.corriere.it, curato dal giornalista Claudio Arrigoni, la miglior pagina social invece è https://twitter.com/CIPnotizie del Comitato Italiano Paralimpico. Il miglior articolo “Oscar De Pellegrin: l’atleta al centro dello sport” della blogger abruzzese Francesca Di Giuseppe. Ci sarà anche una categoria dedicata al racconto sportivo definito “vintage”. La miglior pagina social è quella facebook di Fabio Terenzi, “Imigliori11”, una community di appassionati di calcio che amano giocare in modo sportivo confrontandosi su ricordi di passate emozioni, vissute grazie allo sport, un modo moderno e divertente di tornare giovani e raccontare ai più giovani storie ed emozioni. Premio al miglior articolo ad Alessandro Bassi, che ha scritto un racconto sul calcio tra identità nazionale e potere politico, nel periodo dal 1890 al 1934. Bassi gestisce dal 2014 il blog “Storie di football perduto” dove viene raccontata, sempre partendo dalle fonti storiche, la storia del calcio italiano. In particolare, nell'articolo premiato si evidenzia come il calcio è stato strumento e motivo di divisione ed aggregazione identitaria tra le sempre più numerose folle di appassionati, sin dai primi del Novecento. Premi anche per la categoria motori, al sito del Corriere dello Sport (www.corrieredellosport.it) rappresentato dal giornalista Furio Zara, che riceverà il Premio Pindaro, per il suo articolo su Vanity Fair (https://www.vanityfair.it/sport/calcio/2018/09/06/pakistan-il-pallone-e-tornato-rimbalzare) con cui ha raccontato con efficacia e semplicità  la rinascita della Nazionale di calcio pakistana. Il Premio Pindaro andrà anche a Marino Bartoletti, che ha saputo rinnovarsi negli anni, e dopo numerosissimi esperienze di tv, alla direzione dei giornali e in radio, ha “sfidato” Facebook e realizzato una pagina seguitissima, diventata presto punto di riferimento, ricca di riflessioni e ricordi, passioni e storie. I Post più significativi sono stati raccolti in due libri (“BarToletti. Così ho sfidato Facebook” e “BarToletti2. Così ho digerito Facebook”) pubblicati da Minerva Edizioni.     

09/10/2018 10:05
Juniores Nazionale: Sangiustese finisce 1 pari col Pineto

Juniores Nazionale: Sangiustese finisce 1 pari col Pineto

Sfuma per un soffio il poker di vittorie ai ragazzi di mister Rossi, riacciuffati a 3’ dal termine dal Pineto.Nel posticipo della quarta giornata di campionato, dopo una prima frazione avara di emozioni, con le due formazioni che si studiavano (da segnalare solo un tiro a lato di Ezzaitouni al 25’ pt), era Messi al 13’st a sbloccare l’equilibrio e portare la Sangiustese in vantaggio, sfruttando un contropiede.I rossoblù sfioravano poi il raddoppio con Marcantoni: la sua bella conclusione al 18’st esaltava però la splendida risposta del portiere ospite Del Rossi.Il ritmo cresceva con il passare dei minuti ed i due tecnici ricorrevano alle sostituzioni: il match restava vibrante fino alle battute finali. Gli abruzzesi tentavano il tutto per tutto e, dopo una serie di infruttuosi calci piazzati, un gran tiro di Gagliardi chiamava Raccio al miracolo.Sugli sviluppi del corner seguente però,al 42’ st, era Marini a trafiggerlo e firmare l’1-1.“Avevamo pregustato il sapore della vittoria – ha dichiarato Rossi – ma le partite bisogna chiuderle. Un’ottima prestazione: oggi a differenza di altre volte sono contento perché il livello del gioco è cresciuto. Forse, e me ne assumo le colpe, complice anche un po’ di stanchezza, dopo essere passati in vantaggio ci siamo abbassati un po’ troppo. Va comunque dato il giusto merito ai nostri avversari. Il Pineto è veramente una squadra tostissima, che ci ha messo in difficoltà. Faccio comunque i complimenti ai miei ragazzi: oggi sono stati bravissimi e in grande miglioramento sul piano del palleggio”. SANGIUSTESE: Raccio, Lazzarini (38’ st Girotti), Di Rosa, Doci, Armellini, Basconi, Frontini (28’ st Rogani), Ercoli (30’ st Scoponi), Marcantoni, Messi (23’st Guzzini), Ezzaitouni (43’ st Nepa). A disposizione: Apolloni, Giulianelli, Agresti, Mastrillo. Allenatore: Adolfo Rossi.PINETO: Del Rossi, Ferrante, Marini, Gagliardi, Dell’Orletta, Ferri, Rastelli (25’ st Esposito), Porrini (35’ st Di Nisio), Ciotoli (31’ st Di Girolamo), Assogna (38’ st Di Nicola), Festa. A disposizione: Martella Luigi, Martella Riccardo, Durante, D’Addazio, Iezzi. Allenatore: Federico Vannucci.ARBITRO: Sig. Matteo Chiariotti della sezione di Macerata.ASSISTENTI: Sig.ri Fabio Iervolino della sezione di Pesaro e Yuri Passarini della sezione di Macerata.RETI: 13’ st Messi, 42’ st Marini.NOTE: ammonito Basconi; recupero 5’.

09/10/2018 09:47
Il Chiesanuova FC porta a casa il 3° risultato e rimane in testa alla classifica

Il Chiesanuova FC porta a casa il 3° risultato e rimane in testa alla classifica

Il Chiesanuova FC conquista il 3° risultato utile consecutivo e rimane saldamente i testa alla classifica insieme al Futura 96, che domenica ha espugnato il Polisportivo di Civitanova. I biancorossi pur non disputando un’ottima partita è andata a cogliere un prezioso punto nella trasferta di Marina Palmense, la formazione di mister Stefano Cipolletta. Dopo un primo tempo a favore della Palmense, nella ripresa i biancorossi hanno fornito una ottima prova dopo essere andati sotto per una ingenuità difensiva, la formazione del presidente Bonvecchi è riuscita a riacciuffare il pari, nel finale con Alex Morettini. In questa settimana i biancorossi devono fare gli straordinari, giocando 3 gare in 7 giorni, infatti già domani si ritorna in campo per il passaggio del turno di Coppa Italia Promozione, contro la HR Macerates e dell’ex Francesco Moriconi, poi domenica al comunale “Sandro Ultimi” c’è il Derby della stracittadina contro Aurora Treia di mister Passarini. Infine continua la serie positiva della Under 19 Regionali che ha impattato 1 – 1 contro il Montemilone Pollenza.  

08/10/2018 18:51
Calcio, un Caldarola sempre più di Caldarola

Calcio, un Caldarola sempre più di Caldarola

Frascarelli, Lucaroni, Lambertucci, Palossi, Bianchini, Vinchi, Pelosi, Blaga, Gratani. Sono questi alcuni dei tesserati caldarolesi doc o provenienti dal Settore Giovanile che quest’anno fanno parte in pianta stabile della rosa dell’A.p.d. Caldarola. Grande soddisfazione espressa anche dai molti sostenitori che non fanno mancare il loro supporto, specie nei momenti delicati come questo.Ripreso quindi, dopo il brusco stop dell’anno scorso e grazie alle nuove guide tecniche inserite in estate dal direttivo, il percorso di crescita e di reinserimento dei giovani locali iscritti nell' A.p.d Caldarola.Nell’ultimo turno contro l’Elfa il tecnico Fabio Fede in netta emergenza ha dovuto rinunciare a ben 5 titolari: Lucaroni, Bevilacqua, Morico, Vinchi, Lambertucci più il vice portiere Blaga.   Il tecnico confermando quanto di buono auspicato in estate, si è affidato agli juniores facendone esordire altri due davanti al proprio pubblico. Il nuovo Caldarola dei giovani nonostante l’estrema emergenza ha tenuto per ben un’ora sullo 0-0 l’Elfa presentatasi al comunale al completo e con gli scontati favori del pronostico.Da segnalare anche che nel turno precedente, dinanzi all’arduo impegno in casa della Settempeda, formazione allestita con tesserati provenienti da categorie superiori, mister Fede, dei 18 convocati ne ha portati ben 11 residenti o cresciuti a Caldarola o nel settore Giovanile dell’Apd Caldarola con inoltre tra gli altri restanti, Mancini, classe 1999, il 1998 Cesari ed il 1995 Galassi a certificazione della linea verde e locale adottata dal nuovo corso biancorosso.Oltre alla prima squadra, ottima prova con esordio positivo della juniores di Marco Massucci che si impone con la Spes Valdaso, formazione del fermano, con le reti di Belfiore Nicolò e Victor Austin dopo essere passata in svantaggio.

08/10/2018 18:39
Volley Potentino, allenamenti con Osimo e Fano. Su Liveticket i biglietti per le gare di Campionato

Volley Potentino, allenamenti con Osimo e Fano. Su Liveticket i biglietti per le gare di Campionato

Inseriti in calendario due allenamenti per la GoldenPlast Potenza Picena, che domani sera (9 ottobre), alle ore 19.30, se la vedrà sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con la società Volley Libertas Osimo, iscritta al Campionato di Serie B, mentre giovedì 11 ottobre, sullo stesso campo alle 20,00, si svolgerà un allenamento con la Gibam Fano, formazione di B che aveva aperto il ciclo di test per Potenza Picena. Mercoledì 10 ottobre, invece, non si terrà l’amichevole contro la Videx Grottazzolina inserita inizialmente nel calendario biancazzurro durante la preparazione atletica. Volata finale per una preseason che ha visto il gruppo di Gianni Rosichini in crescita. Il tecnico ha sottolineato che un team così giovane deve giocare il più possibile e che anche le prime gare di Regular Season saranno utilissime per l’intesa. A partire dal debutto casalingo nel Girone Bianco, in programma domenica 14 ottobre alle 18.00 con la Centrale del Latte Sferc Brescia, in cui milita l’ex opposto biancazzurro Fabio Bisi. Prevendita online e punti vendita Liveticket.it – E’ già possibile acquistare anche in prevendita gli abbonamenti con posto numerato per tutta la stagione (abbonamento ridotto solo al botteghino) e i biglietti con posto numerato per le singole partite casalinghe (stesso prezzo del botteghino) della GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum. Due le modalità: l’acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o rivolgendosi direttamente ai punti vendita Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza passare dal botteghino. Listino abbonamenti In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per tutta la stagione. Tribuna BLU (G-H-I): Intero 80 euro Ridotto 50 euro Silver 100 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19.   Tribuna ROSSA (B): Intero 120 euro Ridotto 80 euro Gold 150 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19 e accesso all’area hospitality per tutta la stagione.    Listino biglietti In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara. Tribuna BLU (G-H-I): Intero 8 euro Ridotto 5 euro   Tribuna ROSSA (B): Intero 12 euro Ridotto 8 euro   Hanno diritto all’abbonamento ridotto: 1) I giovani tra gli 11 e i 17 anni 2) Gli over 65 Accesso gratuito per Under 10 e Over 75. Info e prenotazioni (tutti i giorni ore 10.00-13.00, 15.00-19.00) al numero 340/2261829.  

08/10/2018 16:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.