Sport

Civitanova, mercoledì test match Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come seguire la partita

Civitanova, mercoledì test match Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come seguire la partita

L’atteso momento del test match della Nazionale italiana all’Eurosuole Forum è arrivato. L’impianto di Civitanova Marche che ospita le gare della Cucine Lube durante la stagione riapre in piena estate: mercoledì (ore 20) sarà teatro della sfida amichevole tra gli azzurri di Chicco Blengini e la Slovenia di Alberto Giuliani. Una gara che da mesi sta riscuotendo un grande interesse, con centinaia di persone che hanno affollato il palasport per seguire gli allenamenti degli azzurri nelle ultime due settimane e pronte a sostenere Juantorena, Balaso, Anzani e compagni domani sera. Ultimi biglietti a disposizione Tagliandi ancora disponibili su lubevolley.vivaticket.it e punti vendita Vivaticket. Aperto anche il punto vendita presso l’Eurosuole Forum mercoledì dalle 10 alle 13 e successivamente dalle 17 in poi. L’avvicinamento al test match Italia-Slovenia Dopo circa venti giorni di lavoro la Nazionale Maschile di Gianlorenzo Blengini tornerà in campo nel primo test match in programma in quella che è la marcia di avvicinamento al Torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Bari dal 9 all’11 luglio. Nei due collegiali tenutisi nelle Marche il CT tricolore ha avuto un gruppo, che come da programmi di lavoro, era parzialmente differente rispetto a quello che ha disputato la Volleyball Nations League. Sono tornati dunque in pianta stabile alcuni degli atleti che l’ultima volta avevano vestito l’azzurro durante i Campionati del Mondo dello scorso anno come il capitano Ivan Zaytsev, Filippo Lanza, Osmany Juantorena e Massimo Colaci. Assieme a loro gli esperti Simone Giannelli, Simone Anzani, Daniele Mazzone, Oleg Antonov e Matteo Piano che, come noto, hanno già collezionato presenze nella stagione in corso dato il loro impiego nella manifestazione itinerante FIVB. Completano il gruppo i più giovani che si sono messi in luce nella prima parte di stagione. Avversaria nelle due gare in programma domani (ore 20) e venerdì 26 a Chieti (ore 18) la Slovenia allenata da Alberto Giuliani che il prossimo anno giocherà la Volleyball Nations League. Parla Osmany Juantorena “Sono molto felice di essere tornato in gruppo. Non ho mai nascosto il fatto che disputare i Giochi Olimpici fosse il mio sogno di atleta. A Rio l’ho realizzato, ma ora potrei farlo per la seconda volta, sarebbe fantastico. Tutti noi sappiamo che non sarà facile e che la strada è ancora lunga, ma siamo qui con un obiettivo chiaro. Il gruppo sta bene, stiamo lavorando con concentrazione e consapevoli che il lavoro da fare è tanto. Non so che indicazioni darà il match di domani, ma credo che in questa fase sia importante mettere minuti di gioco nelle gambe e cominciare a trovare il ritmo giusto, così come l’intesa in campo. Noi siamo carichi e felici di ricominciare; i miei compagni hanno fatto vedere buone cose in Volleyball Nations League e tutti vogliono dare il proprio contributo”. Parla il ct Gianlorenzo Blengini “Siamo in una fase in cui conta solo lavorare con concentrazione e far in modo che ogni allenamento venga affrontato con la giusta determinazione. Per arrivare al top all’appuntamento clou della stagione dobbiamo curare ogni minimo dettaglio e certe situazioni saranno il risultato di come affronteremo ogni singolo giorno di questa preparazione. Sono arrivati i ragazzi che hanno riposato nella prima parte di stagione e dunque ora possiamo contare sul contributo di tutti; dai più esperti agli atleti che si sono cimentati con la pallavolo di alto livello per la prima volta durante la VNL. Tutti noi conosciamo l’importanza di questo momento, il gruppo ha la giusta maturità per affrontare come deve questa parte di stagione. Domani avremo i primi segnali per capire lo stato della nostra preparazione”. Come seguire Italia-Slovenia Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Le formazioni ITALIA Palleggiatori: 6. Simone Giannelli, 2. Riccardo Sbertoli Centrali: 17. Simone Anzani, 15. Roberto Russo, 8. Daniele Mazzone, 14. Matteo Piano Schiacciatori: 10. Filippo Lanza, 5. Osmany Juantorena, 22. Oreste Cavuto, 16. Oleg Antonov, 12. Dick Kooy Opposti: 9. Ivan Zaytsev (C), 20. Gabriele Nelli Libero: 13. Massimo Colaci, 18. Nicola Pesaresi, 11. Fabio Balaso SLOVENIA Palleggiatori: 9. Dejan Vincic, 16. Gregor Ropret Centrali: 2. Alen Pajenk, 4. Jan Kozamernik, 10. Saso Stalekar, 15. Matic Videcnik Schiacciatori: 17. Tine Urnaut (C), Klemen Cebulj 11. Ziga Stern, 12. Jan Klobucar, 7. Rok Mozic Opposti: 6. Mitja Gasparini, 1. Toncek Stern Libero: 13.Jani Kovacic, 14. Urban Toman I precedenti Quattro sfide finora nella storia delle due formazioni con due vittorie a testa.  

23/07/2019 19:30
Scherma, Elisa Di Francisca conquista la medaglia d'argento nella gara a squadre

Scherma, Elisa Di Francisca conquista la medaglia d'argento nella gara a squadre

Arriva un argento per Elisa Di Francisca ai Mondiali di scherma in corso a Budapest, in Ungheria. La trentaseienne jesina ha conquistato il secondo gradino del podio nella gara a squadre di fioretto femminile, dopo la sconfitta in finale rimediata contro la Russia. Un assalto vissuto sul filo di lana e vinto dalle nostre avversarie per una sola stoccata con il risultato di 43-42. Per la Di Francisca si tratta della seconda medaglia raggiunta nella rassegna iridata dopo il bronzo conquistato nella gara individuale, dove si era dovuta arrendere nuovamente ad una russa: Inna Deriglazova. 

23/07/2019 16:04
Paoloni Macerata, arriva lo schiacciatore Matteo Ciccarelli dalle giovanili della Lube

Paoloni Macerata, arriva lo schiacciatore Matteo Ciccarelli dalle giovanili della Lube

La Paoloni Macerata svela un nuovo ingaggio sempre nel reparto degli schiacciatori ricevitori. Si tratta di Matteo Ciccarelli, arriva direttamente dal settore giovanile della Cucine Lube, fresco vicecampione d’Italia Under 18 alle ultime Finali Nazionali disputate a Chianciano Terme. Nelle stagioni precedenti può vantare anche un altro argento vinto alle Finali Nazionali Under 18 (stagione 2017/2018 a Castellaneta) ed un bronzo in Under 16 nell’annata precedente in quel di Latina; giovanissimo, classe 2001, è stato una delle principali bocche da fuoco della formazione cuciniera. Per Matteo ora arriva la prima esperienza tra i “grandi” dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili. “Sono orgoglioso di aver fatto parte e di essere cresciuto nel settore giovanile della Cucine Lube Civitanova” esordisce Ciccarelli. “Posso dire che per me sono stati anni impegnativi ma i risultati personali raggiunti hanno ripagato l’impegno e accresciuto notevolmente la mia passione per il volley. Ora sono pronto a nuove sfide e tutto questo è davvero stimolante. Sono molto contento di aver ricevuto una proposta da una società come la Paoloni; poter affrontare un campionato così importante ed impegnativo come quello della Serie B è il raggiungimento di un traguardo intermedio che mi ero posto e per questo non vedo l’ora di potermi esprimere in campo. Sicuramente darò il massimo per far vincere il mio team il più possibile. Il primo obiettivo di squadra”, continua Matteo, “è infatti vincere e per farlo c’è bisogno di un gruppo forte, determinato ed unito che lotti su ogni pallone. Il traguardo personale che voglio tagliare, invece, è quello di accrescere le mie capacità tecniche affidandomi ai compagni di squadra ed all’allenatore.”  Chiedendo a Matteo come si descriverebbe con tre aggettivi, risponde di sentirsi una persona a cui piace molto la competizione quindi competitivo, determinato e tenace.  Il Curriculum di Matteo Ciccarelli: 2010/2017 Settore Giovanile Cucine Lube  2017/2019 Cucine Lube Civitanova (Serie C)  2019/2020 Paoloni Macerata (Serie B) 

23/07/2019 15:35
Recanatese, mister Giampaolo: "Vogliamo costruire qualcosa di importante"

Recanatese, mister Giampaolo: "Vogliamo costruire qualcosa di importante"

Primi due giorni di allenamento per la Recanatese, che ieri mattina si è ritrovata allo stadio Tubaldi per iniziare la preparazione precampionato. “Sin da subito ho trovato un ambiente sereno – dice mister Giampaolo – una società seria dove si vede che c’è cultura del lavoro. Ho trovato tutti i giocatori motivati e disponibili, l’obiettivo è quello di creare un gruppo forte e granitico che ci permetta di costruire qualcosa di importante”. Tutta questa settimana i giallorossi effettueranno una doppia seduta di allenamento, la prima amichevole è fissata per mercoledì 31 luglio alle ore 17,30 allo stadio Tubaldi contro l’Ancona. Due giorni prima, lunedì 29 luglio alle ore 18, nella splendida cornice di palazzo Venieri a Recanati ci sarà la presentazione della prima squadra e del settore giovanile.   

23/07/2019 15:10
"Un Gol per Ripartire 2019": l'Inter torna nei territori colpiti dal sisma, il programma completo

"Un Gol per Ripartire 2019": l'Inter torna nei territori colpiti dal sisma, il programma completo

È partita ieri (lunedì 22 luglio, ndr) la terza edizione di 'Un Gol per Ripartire', l'appuntamento estivo di Inter Camp, nei paesi colpiti dal sisma del 2016. Al Comunale di Caldarola, Andrea Caligara del Settore Giovanile dell'Inter e Roberto Radaelli di Inter Campus hanno allenato 150 ragazzi under 14 provenienti dalle società sportive dell'alto maceratese. A supervisionare la seduta è stato Alberto Bassani, Community Relations di FC Internazionale Milano, presente sul campo in tenuta da gioco, assieme al presidente del CSI Macerata, Carlo Belvederesi e del vicepresidente regionale del CSI Marche, Cristiano Nicosia. I giovani maceratesi hanno alternato l'allenamento alle attività di animazione proposte dal comitato CSI di Macerata. Il tour nerazzurro proseguirà per l'intera settimana con format identico: tre ore al mattino (dalle 9 alle 12) per i primi calci in età dai 6 ai 10 anni, e tre ore al pomeriggio (dalle 15 alle 18) per i più esperti under 14. Mercoledì 24 luglio previsto il primo torneo di calcio a 5 "Un gol per ripartire", in programma nella struttura di Tolentino gestita dal CSI. Al Polivalente Gattari ci sarà Alessandro Bianchi di Inter Forever ad incoraggiare e a premiare il quintetto vincitore. Giovedì 25 luglio doppio appuntamento in quel di Pollenza, allo stadio Casette Verdini. Traguardo finale fissato per il 26 luglio a Civitanova Marche, con gli ultimi 160 piccoli calciatori marchigiani attesi al campo sportivo Santa Maria Apparente. Fonte: Sito Ufficiale Inter   

23/07/2019 13:10
Il Macerata Softball approda ai play-off

Il Macerata Softball approda ai play-off

Sabato scorso il Macerata softball ha affrontato nell'ultima trasferta del lungo campionato di A2, la squadra delle Dynos Verona. Il doppio incontro si è concluso con un salomonico risultato, le maceratesi si sono aggiudicate il primo incontro, mentre il secondo match è stato vinto dall'agguerrita e giovane squadra scaligera.   Il primo incontro è scivolato via senza troppe emozioni, chiudendosi sul 6 a 1 con una grande Michela Serrani sul monte di lancio e un'impeccabile difesa, dove hanno brillato in particolare gli esterni, Giorgia Cacciamani e Elena Roganti. Le mazze della squadra guidata da Marta Gambella, coadiuvata da Federica Gianferro, Uliana Vallese e Romolo Malerba, hanno fatto il resto. In evidenza nella fase di attacco la seconda base Gioia Tittarelli, del battitore designato Ilaria Colepio, il terza base Matilde Migliorelli e il ricevitore Chiara Severini.     La seconda partita è iniziata con le Dynos in grande spolvero, inning dopo inning, la squadra di casa ha accumulato quattro punti che sono bastati per prevalere sulle maceratesi che non sono riuscite a recuperare lo svantaggio e la partita si è conclusa sul 4 a 3. Da segnalare la buona prestazione nella fase difensiva dell'esterno sinistro Letizia Prato con una difficile eliminazione al volo e della solita Elena Roganti nel ruolo di esterno centro.     Sabato 27, sul diamante di via Cioci, con inizio alle ore 18.00, si consumerà l'ultimo incontro della stagione, che vedrà le ragazze di casa contrapposte al Rovigo. Comunque vada il Macerata softball è matematicamente ai play-off per l'accesso alla massima categoria. Il primo turno degli spareggi per la promozione in A1, che ricordiamo sono al meglio delle cinque partite, avranno luogo il 31 agosto a Macerata e vedranno contrapposte le atlete di casa con la prima qualificata del girone B, in lizza ci sono due squadre: il New Bollate e il Sacco Legnano, ma per sapere l'avversaria bisognerà, vista la perfetta parità in classifica delle due formazioni, aspettare l'ultima di campionato.    

23/07/2019 10:30
Sangiustese, Massimiliano Zazzetta  sarà il nuovo tecnico della Juniores

Sangiustese, Massimiliano Zazzetta sarà il nuovo tecnico della Juniores

La Sangiustese si affida all’esperienza, alla competenza e al carisma di mister Massimiliano Zazzetta per la guida della Juniores Nazionale. Sarà il difensore classe 1979, ex calciatore professionista ed allenatore di settori giovanili professionistici tra cui Sambenedettese e Fermana, nell’ultima stagione Responsabile del Settore Giovanile del Grottammare, a prendersi cura della importante e seguita formazione giovanile rossoblù. “I contatti con la Sangiustese – ha dichiarato il tecnico - sono ben avviati da tempo. Nei giorni scorsi abbiamo lavorato sotto traccia in piena sinergia con la Società per mettere a posto tutti i tasselli utili a programmare una stagione positiva e improntata su una bella idea di calcio. Continueremo a lavorare con ragazzi sotto età, puntando a farli maturare secondo determinati principi. L’obiettivo è quello di dare loro più strumenti possibili per ambire un giorno ad arrivare in prima squadra, facendo sì che possano mettersi alla prova a 360° attraverso una formazione articolata, propedeutica ad un campionato competitivo e difficile come l’odierna Serie D. Attraverso un lavoro settimanale improntato sulla qualità ed il miglioramento costante cercheremo di suscitare l’interesse di un tecnico preparato e innovativo come Senigagliesi. Solo secondariamente si penserà al risultato sportivo”.  “Un ulteriore step di crescita in ottica futura – ha commentato soddisfatto il Presidente Tosoni – sia per affrontare al meglio la prossima stagione sia per iniziare a mettere basi importanti”.  

22/07/2019 17:52
Nuova maglia e nuovo sponsor per il Tolentino: tutti i convocati del ritiro precampionato (FOTO)

Nuova maglia e nuovo sponsor per il Tolentino: tutti i convocati del ritiro precampionato (FOTO)

Si è tenuta stamattina, presso la sede aziendale della “Crucianelli Rest\Edile s.r.l.” la presentazione della nuova divisa da gioco del Tolentino per la stagione 2019/2020. A campeggiare sulla parte anteriore della maglia, proprio quale primo sponsor, vi sarà il logo della nota aziende edile di Tolentino. Sul retro, per la terza stagione consecutiva, quella delle “Terme Santa Lucia”. Oltre ai vertici societari cremisi hanno preso parte a questo bel momento il patron Enrico Crucianelli, il presidente dell’A.S.S.M. Stefano Gobbi. Graditissima la partecipazione dell’assessore allo sport del Comune di Tolentino, Fausto Pezzanesi. All’evento ha preso parte tutta la squadra cremisi in partenza per il raduno pre-campionato: dopo dei test pomeridiani da domani 23/07 la truppa si trasferirà mattina e pomeriggio a Belforte del Chienti. Di seguito l’elenco dei convocati per il ritiro precampionato PORTIERI: Bucosse Matteo (2002, dal Montemilone Pollenza), Felicioli Mattia (2001, confermato), Giorgi Matteo (2000, confermato), Lanari Diego (2003, dal settore giovanile), Rossi Christopher (1996, confermato) DIFENSORI: Bonacchi Christian (2000, dal Carpi), Cerolini Luca (2002, dal settore giovanile), Eleonori Alessio (2003, dal settore giovanile), Filacaro Jacopo (2001, dalla Fermana), Kamana Ogolong Sem Bidias (1993, dall’Agropoli), Labriola Claudio (1983, confermato), Petetta Alessandro (2001, dal settore giovanile), Ruggeri Federico (1984, confermato), Stefoni Mattia (2003, dal settore giovanile), Strano Emanuele (1989, confermato) CENTROCAMPISTI: Capezzani Lorenzo (1996, confermato), Cicconetti Luca (2001, confermato), Lupo Vito (1990, dal Canicattì), Marchetti Andrea (2003, dal settore giovanile), Massaroni Simone (2000, dalla Fermana), Mastromonaco Gianluca (2000, dal Carpi), Ruani Edoardo (2003, dal settore giovanile), Severoni Leonardo (1996, dalla H.R. Maceratese), Tizi Lorenzo (1999, dalla Sangiustese), Tortelli Paolo (1995, confermato) ATTACCANTI: Boutlata Yassen (2000, confermato), Cesaretti Brando (2003, dal settore giovanile), Di Domenicantonio Simone (1997, confermato), Minnozzi Matteo (1996, confermato), Palmieri Federico (1995, dalla Recanatese), Raponi Nicholas (2001, dal settore giovanile), Ventresini Carlo Alberto (2002, dallo United Civitanova) IN PROVA: Ciurlanti Matteo (2000, difensore), Viola Davide (1999, difensore) STAFF TECNICO PRIMA SQUADRA Allenatore: Andrea Mosconi Vice allenatore: Maurizio Mattoni Preparatore atletico: Antonio Mosconi Preparatore portieri: Mauro Marsili STAFF MEDICO PRIMA SQUADRA Medico sociale: Stefano Gobbi Massaggiatore: Mario Broglia Fisioterapista: Marino Pelusi  

22/07/2019 17:34
Il settempedano Alberto Cambio sempre più "Iron Man": battuto il record italiano

Il settempedano Alberto Cambio sempre più "Iron Man": battuto il record italiano

Il settempedano Alberto Cambio record man tricolore del “Quintuplo Iron”. L’atleta ha polverizzato il vecchio primato italiano, superiore alle 110 ore, facendo fermare il cronometro a 88 ore e 40 minuti. Tanto ci ha impiegato per portare a termine la massacrante prova che lo ha visto impegnato in Austria assieme ai migliori specialisti internazionali della particolarissima disciplina. Il podista settempedano ha percorso 210 chilometri di corsa a piedi, 900 chilometri in bicicletta e 19 chilometri a nuoto. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha seguito l’impresa con grande interesse: “So cosa voglia dire allenarsi sulle lunghe distanze a piedi. Se poi ci si mettono pure chilometri e chilometri in bici e a nuoto allora l’impresa diventa veramente titanica. Complimenti, dunque, ad Alberto per questo suo meritatissimo record”.  

22/07/2019 14:49
San Severino, Giammichele Francescangeli è il nuovo allenatore del Serralta

San Severino, Giammichele Francescangeli è il nuovo allenatore del Serralta

La ricerca del Serralta per il nuovo allenatore è terminata. Il mister per la prossima stagione sarà Giammichele Francescangeli. La dirigenza gialloblù ha lavorato attentamente in questo periodo e, dopo aver valutato diversi profili, la scelta è caduta su di una figura che racchiude due peculiarità: grande esperienza e bravura nel lavorare con i giovani. Quest’ultimo è l’aspetto che più stava a cuore alla società settempedana che continuerà la politica iniziata da qualche stagione e che proseguirà anche nel prossimo campionato di Terza Categoria, ovvero una squadra (una sorta di under 23) composta per gran parte da giovani calciatori, quelli dell’anno scorso più quelli promossi dalla juniores (in tutto una diecina), che dovranno crescere e maturare in un torneo impegnativo come quello di Terza. Francescangeli appare il tecnico idoneo per questo tipo di discorso. Un curriculum importante come istruttore nei settori giovanili di moltissime società marchigiane, alcune delle quali di primissimo livello, parla chiaro e dimostra come sia abituato a stare in campo con giocatori da plasmare a 360°. Per il neo tecnico del Serralta, però, non sono mancate panchine di prime squadre, come ad esempio quella dello Juve Club Tolentino(promozione in Seconda e Coppa Marche) e quella più recente con il Real Tolentino (Seconda), terminata però dopo pochi mesi. Ora l’inizio di una nuova avventura che Francescangeli dimostra di attendere con trepidazione: “Non vedo l’ora di iniziare la preparazione. Sono contento di venire al Serralta che è una ottima opportunità e non ho esitato un attimo ad accettare. Sono felice di poter lavorare in un ambiente ottimo e in una società competente. Il progetto che mi è stato presentato mi ha colpito molto e ho accettato immediatamente. Dobbiamo completare l’organico, ma so che ci saranno tantissimi giovani e questo per me è uno stimolo in più e credo di aver dimostrato nell’arco della mia carriera di saper lavorare con i ragazzi e lo farò anche questa volta consapevole delle difficoltà, ma certo che potremo raccogliere soddisfazioni”. Fatto l’allenatore, il Serralta dovrà pensare ai nuovi acquisti e la dirigenza si è già mossa e presto arriveranno le prime ufficialità.

22/07/2019 12:50
Montefano, la Settefinestre vince la 24° edizione del Memorial Nino Verdenelli

Montefano, la Settefinestre vince la 24° edizione del Memorial Nino Verdenelli

Sabato 20 luglio si è conclusa, a Montefano, la 24° edizione del Memorial Nino Verdenelli di calcio a 5. Ad aggiudicarsi il prestigioso trofeo è stata per la prima volta la Settefinestre guidata da Mister Angelo Giaconi che nella finalissima davanti a circa 800 spettatori si è imposta per 4 a 3 contro la Sun Up. Miglior giocatore del torneo Nicola Bartoccioni (Settefinestre), Capocannoniere Alessio Bonifazi (Sun Up), Miglior portiere Gianluca Grassi (Settefinestre), Miglior giocatore esterno Mattia Giuliodori (Settefinestre), Miglior giovane Matteo Camilloni (Sun Up). Premio "Sicuri, Decisi ma Soprattutto Belli" per il gol più bello a Elzan Elmazi (Giessegi).  

22/07/2019 11:42
La Feba Civitanova Marche conferma coach Nicola Scalabroni

La Feba Civitanova Marche conferma coach Nicola Scalabroni

La Feba Civitanova Marche riparte con coach Nicola Scalabroni. La conferma era nell'aria e sabato è arrivata l'ufficializzazione. La società biancoblu quindi, per la prossima stagione di A2, sarà guidata per il secondo anno consecutivo dal tecnico di Porto Recanati, che alla prima esperienza nella seconda categoria nazionale si è messo in mostra come uno degli allenatori rivelazione del passato campionato. Dopo una prima parte di stagione altalenante, nel girone di ritorno la Feba ha cambiato decisamente passo riuscendo a cogliere i play-off grazie ad un rendimento da prima della classe. La ciliegina sulla torta è stato l'approdo alle semifinali play-off, per il secondo consecutivo, dopo aver eliminato la capolista La Spezia. Coach Nicola Scalabroni anche a livello di settore giovanile ha ottenuto risultati positivi, portando l'under 18 femminile ad un passo dalle finali nazionali, con un ruolino di marcia incredibile. Tutti aspetti che hanno convinto la dirigenza biancoblu a confermare coach Scalabroni, molto motivato in vista della prossima stagione.

22/07/2019 10:20
Volley, Paoloni Macerata: arriva Bernardo Calistri

Volley, Paoloni Macerata: arriva Bernardo Calistri

 La Paoloni Macerata svela il primo giocatore della sua Serie B; gioca nel ruolo di schiacciatore ricevitore, all’occorrenza anche libero, ed è una vecchia conoscenza della società: si tratta di Bernardo Calistri, classe 1993, un ragazzo (scuola Lube) che, nonostante la giovanissima età, vanta già una notevole esperienza sia in Serie B che in Serie A2 nel Volley Potentino e nella Videx Grottazzolina. Si ricordano anche due splendide annate vissute con la stessa Paoloni, 2012/2013 in B1 e 2016/2017 in B, culminate entrambe con una cavalcata trionfale sfiorando la conquista dei Playoff promozione. “Per me può essere definito un ritorno a casa e ne sono molto entusiasta” dichiara Bernardo. “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e, sicuramente, farlo nella mia città avrà un sapore speciale; appena mi è arrivata la proposta della Paoloni, non ho esitato ad accettare. Per me sarà un piacere mettere a disposizione dei miei compagni le esperienze che ho potuto vivere nelle annate precedenti”, continua Calistri, “cercando di dare consigli ai più giovani, sperando di poter contribuire al loro processo di crescita. In questa stagione cambierò ruolo togliendomi i panni del libero per indossare quelli di schiacciatore ricevitore; sarà una bellissima sfida dal punto di vista personale e quindi sono molto contento e motivato. Penso che gli obiettivi stagionali siano prima di tutto divertirsi ed allo stesso tempo far divertire; per fare questo naturalmente è necessario vincere.” Chiedendo a Bernardo come si descriverebbe con tre aggettivi, lo schiacciatore risponde “Puntuale, buono, silenzioso.”

22/07/2019 09:20
Un nuovo fine settimana di successi per la Roller Civitanova

Un nuovo fine settimana di successi per la Roller Civitanova

Altro fine settimana di successi per la Asd Roller Civitanova pattinaggio corsa che al 34° Meeting città di San Benedetto – Tappa CCI ha raccolto medaglie e buoni piazzamenti con i suoi atleti chiudendo la giornata al quarto posto nella classifica per società su ben ventitre sodalizi italiani presenti. Due gruppi in gara: i Giovanissimi e gli Esordienti. Con il coach Flavia Martinelli, sono scesi in pista nella mattinata di domenica 21 luglio. Per ogni atleta due gare in linea, una corta e una lunga, e buoni i risultati: Funari Rebecca ( un secondo ed un settimo piazzamento), Marcoaldi Benedetta (un sesto ed un terzo piazzamento), Dragovoja Isabella (una decima ed una quinta posizione), Petinari Benedetta (un quarto piazzamento), Martufi Sophia (un decimo piazzamento), Ceroni Ludovica (per lei due tredicesime posizioni), Badino Leonardo (un terzo ed un settimo piazzamento); più giù nella classifica Germani Vittoria, Ciminari Alessia, Frisoli Alessia e Givetti Alessi Lara. Guidati dal coach Sofia Emili, nel pomeriggio invece sono scesi in pista, sempre con due gare, gli atleti delle categorie Ragazzi 12, Ragazzi e Allievi che hanno occupato i primi posti delle classifiche delle rispettive categorie: Pancotto Federico (un quarto ed un quinto piazzamento), De Santis Anna (un primo ed un quinto piazzamento), Ceroni Edoardo (due quarti piazzamenti per lui) e Marconi Marta (un secondo ed un terzo piazzamento). Come sempre i complimenti agli atleti e agli allenatori che, nonostante le alte temperature, non mollano e continuano ad impegnarsi dando sempre il loro meglio in pista dimostrando la loro passione per questo sport magari non da molti conosciuto ma che sa appassionare e che porta anche dei successi.

21/07/2019 21:58
Nuoto, Ilaria Simoncini conquista il secondo posto ai Campionati Regionali Assoluti

Nuoto, Ilaria Simoncini conquista il secondo posto ai Campionati Regionali Assoluti

Regalano una stupenda medaglia d’argento per la NPN Tolentino i Campionati Regionali Assoluti di nuoto che si sono svolti nella piscina di Pesaro. A mettersela al collo è stata Ilaria Simoncini nei 50 dorso che, al termine di una prova davvero entusiasmante, è riuscita a centrare la piazza d’onore chiudendo in 30.66. L’atleta tolentinate è scesa in acqua con gande determinazione e, interpretando al meglio lo stile, ha regolato quasi tutte le avversarie cedendo soltanto ad una delle contendenti L’eccellente prova di Ilaria è stata ulteriormente suggellata dall’ ottimo riscontro cronometrico che ha migliorato sensibilmente il suo precedente personale. Prestazioni di grande rilievo, inoltre, anche per gli altri componenti della squadra, Alessandro Gattari e Viola Schiavoni, che hanno onorato al meglio la competizione.

21/07/2019 21:51
Campionato Italiano Vela d’Altura 2019: terzo posto per "Altair 3" di Sandro Paniccia

Campionato Italiano Vela d’Altura 2019: terzo posto per "Altair 3" di Sandro Paniccia

Concluso ieri a Crotone il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2019 – Trofeo BPER Banca, a cui ha partecipato l’imbarcazione del Club Vela Portocivitanova “Altair 3” di Sandro Paniccia. Il campo di regata ventoso e regolare ha permesso di completare l’intero programma di 8 prove. “Altair 3”, dopo aver vinto due titoli italiani consecutivi nel 2017 e 2018, ha concluso questa edizione al terzo posto nella Classe A 0-3 Regata. “Crotone si è rivelata super accogliente e organizzata e ci siamo sentiti come a casa nostra - ha dichiarato Sandro Paniccia, che prosegue -. Purtroppo la partecipazione di sole 25 imbarcazioni ha penalizzato la manifestazione e ha costretto, come prevede la normativa in questi casi, imbarcazioni grandi e piccole a regatare insieme con classifica unica da cui estrapolare i risultati di classe. Ci è così sfuggito un campionato italiano che, con qualche errore in meno e partenze/classifiche a gruppi separati, sarebbe stato sicuramente alla nostra portata.”  A bordo con l’armatore i civitanovesi: Alessandro Battistelli, Andrea Dignani e Luca Ricci.    

21/07/2019 14:11
Camerino, Campionato Europeo Universitario di Tennis Tavolo: tutti i vincitori

Camerino, Campionato Europeo Universitario di Tennis Tavolo: tutti i vincitori

Si è conclusa la nona edizione del campionato europeo universitario di tennis tavolo ospitato a Camerino nella splendida cornice degli impianti sportivi universitari. Questa edizione, targata CUS Camerino, ha visto la partecipazione di 31 squadre sia maschili sia femminili provenienti da 15 nazioni europee (Bulgaria, Cipro, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina). Questa edizione ha visto trionfare nel doppio femminile Cherniavskaia e Gueseva per Magnitogorsk State Technical University e nel doppio maschile Chodorski e Zavadskyi per The State School of Higher Education in Zamość. Nel singolo femminile Okhotnikova per Kazan Innovative University e nel singolo maschile Ibrahim Gündüz per Nisantasi University. È stata una settimana ricca di gare, ma anche di eventi che hanno visto partecipare tutta la comunità universitaria e la città in generale.  Un grande evento internazionale che dà all’Università di Camerino, al suo Centro Universitario Sportivo e alla Città di Camerino, un’opportunità unica per ripartire dallo sport e dai giovani, con uno sguardo proiettato al futuro.  Questo 2019 ha visto l’Italia ospitare importanti competizioni sportive studentesche a carattere nazionale e internazionale. A L’Aquila si sono svolti i Campionati Nazionali Universitari, a Napoli e in Campania le Universiadi e ora a Camerino i Campionati Europei Universitari di Tennis Tavolo; questi sono tutti territori non facili, ma sicuramente belli, accoglienti e gioiosi che mostrano il coraggio dello sport, con uno sguardo proiettato al futuro.

21/07/2019 10:10
Pallanuoto, la NPN Tolentino cambia tecnico e si affida alla guida di Igor Martinovic

Pallanuoto, la NPN Tolentino cambia tecnico e si affida alla guida di Igor Martinovic

C’è un nuovo condottiero al comando della NPN Tolentino che, per la prossima stagione di serie A2 femminile,  si affiderà all’esperienza del tecnico montenegrino Igor Martinovic.  Davvero un gran colpo per la società maceratese che è riuscita ad assicurarsi uno tra i migliori allenatori di pallanuoto a livello internazionale, nonchè autentica icona europea della disciplina. Il ruolo del mister, comunque, andrà ben al di là della prima squadra delle ragazze in quanto sarà il responsabile dell’intero settore pallanuotistico societario e capo di tutti i tecnici delle diverse categorie di specialità Nato a Podgorica il 28 marzo 1976 Martinovic ha iniziato la sua carriera da giocatore nella stagione 1984/85 tra le file del Primorac Kotor dove ha militato in tutte le categorie giovanili sino all’età di 16 anni. Successivamente è passato alla Stella Rossa per poi approdare al Budvanska Riviera dove ha partecipato alle semifinali e finali di coppa LEN sempre da protagonista. Presenza fissa, inoltre, anche tra le file delle rappresentative nazionali jugoslave e serbo-montenegrine di categoria, rivestendo i gradi di capitano in molte occasioni. Un percorso agonistico  davvero di assoluto rilievo che ha conosciuto qualche momento di difficoltà negli anni ’90 del secolo scorso a causa delle note vicende geopolitiche.  Nel 1999 all’avventura da atleta in vasca si è quindi affiancata anche quella di responsabile tecnico guidando una formazione giovanile del Primorac. In seguito gli è stata affidata la squadra del  P.V.K. “ VAL”- Prcanj con cui ha vinto il Campionato 2004, conquistando per la prima volta nella storia del club la serie A2  montenegrina e riuscendo a disputare il secondo turno di qualificazione della Coppa LEN.  Dopodichè per Igor si sono schiuse le porte italiane ricoprendo per 7 anni (dal 2005 al 2012 )il ruolo di capo allenatore a Crotone. Quindi è stata la volta di Taranto con il primo incarico da responsabile della femminile e la promozione dalla  B alla serie A2. A ciò è seguita l’esperienza maltese del Neptunes (24 scudetti negli ultimi 25 anni), dove ha lavorato con grandi campioni quali, tra gli altri, Cosmin Radu (uno dei migliori centroboa al mondo). Successivo trasferimento di un anno a Parigi al club Noisy-le-Sec per poi tornare di nuovo in Italia lo scorso anno a Padova ed ora questo ulteriore capitolo a Tolentino “Sono venuto in città – afferma Martinovic -  al Trofeo delle Regioni del 2012 ed ho avuto modo, già allora, di conoscere l’ambiente societario. Poi adesso, grazie ad un collega che qui aveva allenato, ho ripreso i contatti con i dirigenti che mi hanno illustrato il progetto. Non ho avuto dubbi ad accettare perché abbiamo instaurato un bellissimo rapporto umano e c’è molto entusiasmo intorno all’intero movimento”.  Nessuna incertezza anche sul tipo di pallanuoto che proverà a sviluppare: “Insisterò moltissimo sulla velocità che per me è fondamentale, movimenti rapidi con e senza palla che man mano diventeranno consueti e abituali alle ragazze”. “Qui - prosegue - ho visto delle giocatrici interessanti  e credo che si possa fare un buon lavoro insieme con dedizione e spirito di sacrificio. La serie A2 presenta squadre più o meno sullo stesso livello ai nastri di partenza e dovremo dare il massimo ad ogni occasione per puntare alla vittoria e raggiungere obiettivi importanti”.  Niente promesse esplicite, infine,  da parte del mister ma certamente la garanzia di “giocare alla pari con tutte le avversarie senza alcun timore reverenziale”.  Appuntamento ora ai primi di settembre per la ripresa degli allenamenti dopo un primo stage conoscitivo con i diversi  gruppi che riabbracceranno l’allenatore al rientro dagli impegni estivi con la selezione under 17 del Montenegro. 

20/07/2019 19:53
Calcio a 5, le Cantine Riunite Tolentino scelgono il nuovo tecnico: promosso Zamponi dalla Juniores

Calcio a 5, le Cantine Riunite Tolentino scelgono il nuovo tecnico: promosso Zamponi dalla Juniores

Le Cantine Riunite Tolentino hanno scelto la soluzione interna per la guida della Prima squadra che disputerà il campionato di serie D di calcio a5 maschile. Sarà Andrea Zamponi a sostituire Fulvio Sileoni nel prestigioso club futsal che si ripresenterà sia ai tornei Figc (anche giovanili) che Csi. Ed in campo anche con le ragazze, come avviene già dal lontano 1998. Una promozione speciale quella di Zamponi, tolentinate di 44 anni con un passato da giocatore sia nel calcio a 11 che nel calcetto, perché per lui sarà la prima volta al timone di una squadra di “grandi”. Finora, in panchina, aveva ben figurato nel vivaio delle Cantine allenando prima gli Allievi e poi, per 2 stagioni, la Juniores (con sfortunata finalissima di Coppa Marche). Del resto la stima nei suoi confronti da parte del presidente Marco Salvatori era già nota da tempo. Zamponi, una proposta irrinunciabile…”Ero seguito da un paio di team di serie D e stavo vacillando – afferma il nuovo mister- ma quando mi ha chiamato il presidente non ho avuto esitazioni. E’ grazie a lui se sto qui, fu Salvatori a volermi come tecnico quando smisi di giocare. E adesso avrò questa grande opportunità”. Le sue idee di gioco? “Mi piace giocare col 3-1 per andare subito in verticale sul pivot. In fase di non possesso, se possibile, magari in campi piccoli, vorrei la zona mista alta”. In squadra troverà molti giovani che già conosce…”Del gruppo della scorsa stagione rimarranno in 5. Inseriremo 6 giocatori dalla Juniores e c’è la volontà di acquistare 4 elementi, un paio giovani e un paio con esperienza”. Obiettivi per il prossimo campionato? “Non sarà facile ripetere il 3° posto avendo salutato un big come Bardho salito di categoria, tuttavia stiamo allestendo la squadra per restare a quel livello. Del resto la storia delle Cantine Riunite ci impone di essere protagonisti, di stare al vertice”.  

20/07/2019 17:17
GoldenPlast Civitanova, il roster della stagione 2019/2020: Di Silvestre capitano

GoldenPlast Civitanova, il roster della stagione 2019/2020: Di Silvestre capitano

Se il buongiorno si vede dal mattino, la terza stagione consecutiva in biancazzurro dello schiacciatore Paolo Di Silvestre regalerà emozioni a non finire. Sarà lui il capitano della GoldenPlast Civitanova nel Campionato di Serie A3 Credem Banca raccogliendo così l’eredità di Natale Monopoli, ora alla Menghi Shoes Macerata. Una notizia che l’atleta ha accolto con orgoglio ed entusiasmo anche perché non si tratta di una decisione legata alla carta d’identità, ma è la conferma di una maturità acquisita sul campo nelle ultime due annate e della fiducia di cui gode il giovane talento nell’ambiente biancazzurro. Lo stesso allenatore Gianni Rosichini lo aveva schierato da capitano innumerevoli volte ai tempi delle giovanili con la casacca Lube Volley. Le parole del capitano Paolo Di Silvestre: “Dire che sono orgoglioso di indossare la fascia non basta per rendere le mie sensazioni. Cercherò di essere sempre un esempio di correttezza e di guidare la squadra verso grandi risultati. Questa opportunità mi rende felice e cercherò di ripagare staff e club dando sempre il massimo. Aggiungo che sulla carta questo collettivo mi piace davvero e sono convinto che daremo del filo da torcere anche ad avversari con un più elevato tasso di esperienza”. NUMERAZIONE 2019/20. Intanto il sodalizio marchigiano ha assegnato i numeri di maglia ai propri atleti durante la tre giorni di chiusura del Volley Mercato a Salsomaggiore Terme. I giganti biancazzurri riconfermati in rosa non hanno cambiato rotta, mentre i nuovi arrivati si sono spartiti le casacche restanti, in alcuni casi optando per i numeri preferiti, come Paolo Cappio, da sempre legato al 4, Pier Paolo Partenio che con il 5 vinse i Play Off di A2 in biancazzurro, Gianluca Del Corso che con l’11 alzò la sua prima coppa (Trofeo delle Province), Gabriele Sanfilippo che tenendosi stretto il 12 vuole ripetere le prestazioni sprint dell’ultimo anno. In segno di amicizia, Azaria Gonzi vestirà il 10, già indossato con onore nelle passate stagioni da Jacopo Larizza. Vista la giovanissima età, Giacomo Giorgini deve ancora affezionarsi a un numero e spera che il 3 sia quello giusto. Gabriele Maletto ha prenotato l’8 senza motivi specifici, puro intuito. Piervito Disabato ha fatto di necessità virtù catalizzando il suo talento nella casacca numero 1 data l’impossibilità di giocare con il numero preferito, ovvero il 9, che resterà sulla schiena di capitan Di Silvestre. Ecco il roster completo della GoldenPlast Civitanova per la stagione 2019/2020:  1 DISABATO – schiacciatore 2 TRILLINI- centrale 3 GIORGINI – libero 4 CAPPIO – schiacciatore/libero 5 PARTENIO – palleggiatore 6 D’AMICO – libero 7 FERRI – opposto 8 MALETTO – centrale 9 DI SILVESTRE – schiacciatore (capitano) 10 GONZI - palleggiatore 11 DAL CORSO schiacciatore 12 SANFILIPPO – centrale 14 PAOLETTI - opposto

20/07/2019 13:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.