Sport

Un nuovo fine settimana di successi per la Roller Civitanova

Un nuovo fine settimana di successi per la Roller Civitanova

Altro fine settimana di successi per la Asd Roller Civitanova pattinaggio corsa che al 34° Meeting città di San Benedetto – Tappa CCI ha raccolto medaglie e buoni piazzamenti con i suoi atleti chiudendo la giornata al quarto posto nella classifica per società su ben ventitre sodalizi italiani presenti. Due gruppi in gara: i Giovanissimi e gli Esordienti. Con il coach Flavia Martinelli, sono scesi in pista nella mattinata di domenica 21 luglio. Per ogni atleta due gare in linea, una corta e una lunga, e buoni i risultati: Funari Rebecca ( un secondo ed un settimo piazzamento), Marcoaldi Benedetta (un sesto ed un terzo piazzamento), Dragovoja Isabella (una decima ed una quinta posizione), Petinari Benedetta (un quarto piazzamento), Martufi Sophia (un decimo piazzamento), Ceroni Ludovica (per lei due tredicesime posizioni), Badino Leonardo (un terzo ed un settimo piazzamento); più giù nella classifica Germani Vittoria, Ciminari Alessia, Frisoli Alessia e Givetti Alessi Lara. Guidati dal coach Sofia Emili, nel pomeriggio invece sono scesi in pista, sempre con due gare, gli atleti delle categorie Ragazzi 12, Ragazzi e Allievi che hanno occupato i primi posti delle classifiche delle rispettive categorie: Pancotto Federico (un quarto ed un quinto piazzamento), De Santis Anna (un primo ed un quinto piazzamento), Ceroni Edoardo (due quarti piazzamenti per lui) e Marconi Marta (un secondo ed un terzo piazzamento). Come sempre i complimenti agli atleti e agli allenatori che, nonostante le alte temperature, non mollano e continuano ad impegnarsi dando sempre il loro meglio in pista dimostrando la loro passione per questo sport magari non da molti conosciuto ma che sa appassionare e che porta anche dei successi.

21/07/2019 21:58
Nuoto, Ilaria Simoncini conquista il secondo posto ai Campionati Regionali Assoluti

Nuoto, Ilaria Simoncini conquista il secondo posto ai Campionati Regionali Assoluti

Regalano una stupenda medaglia d’argento per la NPN Tolentino i Campionati Regionali Assoluti di nuoto che si sono svolti nella piscina di Pesaro. A mettersela al collo è stata Ilaria Simoncini nei 50 dorso che, al termine di una prova davvero entusiasmante, è riuscita a centrare la piazza d’onore chiudendo in 30.66. L’atleta tolentinate è scesa in acqua con gande determinazione e, interpretando al meglio lo stile, ha regolato quasi tutte le avversarie cedendo soltanto ad una delle contendenti L’eccellente prova di Ilaria è stata ulteriormente suggellata dall’ ottimo riscontro cronometrico che ha migliorato sensibilmente il suo precedente personale. Prestazioni di grande rilievo, inoltre, anche per gli altri componenti della squadra, Alessandro Gattari e Viola Schiavoni, che hanno onorato al meglio la competizione.

21/07/2019 21:51
Campionato Italiano Vela d’Altura 2019: terzo posto per "Altair 3" di Sandro Paniccia

Campionato Italiano Vela d’Altura 2019: terzo posto per "Altair 3" di Sandro Paniccia

Concluso ieri a Crotone il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2019 – Trofeo BPER Banca, a cui ha partecipato l’imbarcazione del Club Vela Portocivitanova “Altair 3” di Sandro Paniccia. Il campo di regata ventoso e regolare ha permesso di completare l’intero programma di 8 prove. “Altair 3”, dopo aver vinto due titoli italiani consecutivi nel 2017 e 2018, ha concluso questa edizione al terzo posto nella Classe A 0-3 Regata. “Crotone si è rivelata super accogliente e organizzata e ci siamo sentiti come a casa nostra - ha dichiarato Sandro Paniccia, che prosegue -. Purtroppo la partecipazione di sole 25 imbarcazioni ha penalizzato la manifestazione e ha costretto, come prevede la normativa in questi casi, imbarcazioni grandi e piccole a regatare insieme con classifica unica da cui estrapolare i risultati di classe. Ci è così sfuggito un campionato italiano che, con qualche errore in meno e partenze/classifiche a gruppi separati, sarebbe stato sicuramente alla nostra portata.”  A bordo con l’armatore i civitanovesi: Alessandro Battistelli, Andrea Dignani e Luca Ricci.    

21/07/2019 14:11
Camerino, Campionato Europeo Universitario di Tennis Tavolo: tutti i vincitori

Camerino, Campionato Europeo Universitario di Tennis Tavolo: tutti i vincitori

Si è conclusa la nona edizione del campionato europeo universitario di tennis tavolo ospitato a Camerino nella splendida cornice degli impianti sportivi universitari. Questa edizione, targata CUS Camerino, ha visto la partecipazione di 31 squadre sia maschili sia femminili provenienti da 15 nazioni europee (Bulgaria, Cipro, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Svizzera, Turchia e Ucraina). Questa edizione ha visto trionfare nel doppio femminile Cherniavskaia e Gueseva per Magnitogorsk State Technical University e nel doppio maschile Chodorski e Zavadskyi per The State School of Higher Education in Zamość. Nel singolo femminile Okhotnikova per Kazan Innovative University e nel singolo maschile Ibrahim Gündüz per Nisantasi University. È stata una settimana ricca di gare, ma anche di eventi che hanno visto partecipare tutta la comunità universitaria e la città in generale.  Un grande evento internazionale che dà all’Università di Camerino, al suo Centro Universitario Sportivo e alla Città di Camerino, un’opportunità unica per ripartire dallo sport e dai giovani, con uno sguardo proiettato al futuro.  Questo 2019 ha visto l’Italia ospitare importanti competizioni sportive studentesche a carattere nazionale e internazionale. A L’Aquila si sono svolti i Campionati Nazionali Universitari, a Napoli e in Campania le Universiadi e ora a Camerino i Campionati Europei Universitari di Tennis Tavolo; questi sono tutti territori non facili, ma sicuramente belli, accoglienti e gioiosi che mostrano il coraggio dello sport, con uno sguardo proiettato al futuro.

21/07/2019 10:10
Pallanuoto, la NPN Tolentino cambia tecnico e si affida alla guida di Igor Martinovic

Pallanuoto, la NPN Tolentino cambia tecnico e si affida alla guida di Igor Martinovic

C’è un nuovo condottiero al comando della NPN Tolentino che, per la prossima stagione di serie A2 femminile,  si affiderà all’esperienza del tecnico montenegrino Igor Martinovic.  Davvero un gran colpo per la società maceratese che è riuscita ad assicurarsi uno tra i migliori allenatori di pallanuoto a livello internazionale, nonchè autentica icona europea della disciplina. Il ruolo del mister, comunque, andrà ben al di là della prima squadra delle ragazze in quanto sarà il responsabile dell’intero settore pallanuotistico societario e capo di tutti i tecnici delle diverse categorie di specialità Nato a Podgorica il 28 marzo 1976 Martinovic ha iniziato la sua carriera da giocatore nella stagione 1984/85 tra le file del Primorac Kotor dove ha militato in tutte le categorie giovanili sino all’età di 16 anni. Successivamente è passato alla Stella Rossa per poi approdare al Budvanska Riviera dove ha partecipato alle semifinali e finali di coppa LEN sempre da protagonista. Presenza fissa, inoltre, anche tra le file delle rappresentative nazionali jugoslave e serbo-montenegrine di categoria, rivestendo i gradi di capitano in molte occasioni. Un percorso agonistico  davvero di assoluto rilievo che ha conosciuto qualche momento di difficoltà negli anni ’90 del secolo scorso a causa delle note vicende geopolitiche.  Nel 1999 all’avventura da atleta in vasca si è quindi affiancata anche quella di responsabile tecnico guidando una formazione giovanile del Primorac. In seguito gli è stata affidata la squadra del  P.V.K. “ VAL”- Prcanj con cui ha vinto il Campionato 2004, conquistando per la prima volta nella storia del club la serie A2  montenegrina e riuscendo a disputare il secondo turno di qualificazione della Coppa LEN.  Dopodichè per Igor si sono schiuse le porte italiane ricoprendo per 7 anni (dal 2005 al 2012 )il ruolo di capo allenatore a Crotone. Quindi è stata la volta di Taranto con il primo incarico da responsabile della femminile e la promozione dalla  B alla serie A2. A ciò è seguita l’esperienza maltese del Neptunes (24 scudetti negli ultimi 25 anni), dove ha lavorato con grandi campioni quali, tra gli altri, Cosmin Radu (uno dei migliori centroboa al mondo). Successivo trasferimento di un anno a Parigi al club Noisy-le-Sec per poi tornare di nuovo in Italia lo scorso anno a Padova ed ora questo ulteriore capitolo a Tolentino “Sono venuto in città – afferma Martinovic -  al Trofeo delle Regioni del 2012 ed ho avuto modo, già allora, di conoscere l’ambiente societario. Poi adesso, grazie ad un collega che qui aveva allenato, ho ripreso i contatti con i dirigenti che mi hanno illustrato il progetto. Non ho avuto dubbi ad accettare perché abbiamo instaurato un bellissimo rapporto umano e c’è molto entusiasmo intorno all’intero movimento”.  Nessuna incertezza anche sul tipo di pallanuoto che proverà a sviluppare: “Insisterò moltissimo sulla velocità che per me è fondamentale, movimenti rapidi con e senza palla che man mano diventeranno consueti e abituali alle ragazze”. “Qui - prosegue - ho visto delle giocatrici interessanti  e credo che si possa fare un buon lavoro insieme con dedizione e spirito di sacrificio. La serie A2 presenta squadre più o meno sullo stesso livello ai nastri di partenza e dovremo dare il massimo ad ogni occasione per puntare alla vittoria e raggiungere obiettivi importanti”.  Niente promesse esplicite, infine,  da parte del mister ma certamente la garanzia di “giocare alla pari con tutte le avversarie senza alcun timore reverenziale”.  Appuntamento ora ai primi di settembre per la ripresa degli allenamenti dopo un primo stage conoscitivo con i diversi  gruppi che riabbracceranno l’allenatore al rientro dagli impegni estivi con la selezione under 17 del Montenegro. 

20/07/2019 19:53
Calcio a 5, le Cantine Riunite Tolentino scelgono il nuovo tecnico: promosso Zamponi dalla Juniores

Calcio a 5, le Cantine Riunite Tolentino scelgono il nuovo tecnico: promosso Zamponi dalla Juniores

Le Cantine Riunite Tolentino hanno scelto la soluzione interna per la guida della Prima squadra che disputerà il campionato di serie D di calcio a5 maschile. Sarà Andrea Zamponi a sostituire Fulvio Sileoni nel prestigioso club futsal che si ripresenterà sia ai tornei Figc (anche giovanili) che Csi. Ed in campo anche con le ragazze, come avviene già dal lontano 1998. Una promozione speciale quella di Zamponi, tolentinate di 44 anni con un passato da giocatore sia nel calcio a 11 che nel calcetto, perché per lui sarà la prima volta al timone di una squadra di “grandi”. Finora, in panchina, aveva ben figurato nel vivaio delle Cantine allenando prima gli Allievi e poi, per 2 stagioni, la Juniores (con sfortunata finalissima di Coppa Marche). Del resto la stima nei suoi confronti da parte del presidente Marco Salvatori era già nota da tempo. Zamponi, una proposta irrinunciabile…”Ero seguito da un paio di team di serie D e stavo vacillando – afferma il nuovo mister- ma quando mi ha chiamato il presidente non ho avuto esitazioni. E’ grazie a lui se sto qui, fu Salvatori a volermi come tecnico quando smisi di giocare. E adesso avrò questa grande opportunità”. Le sue idee di gioco? “Mi piace giocare col 3-1 per andare subito in verticale sul pivot. In fase di non possesso, se possibile, magari in campi piccoli, vorrei la zona mista alta”. In squadra troverà molti giovani che già conosce…”Del gruppo della scorsa stagione rimarranno in 5. Inseriremo 6 giocatori dalla Juniores e c’è la volontà di acquistare 4 elementi, un paio giovani e un paio con esperienza”. Obiettivi per il prossimo campionato? “Non sarà facile ripetere il 3° posto avendo salutato un big come Bardho salito di categoria, tuttavia stiamo allestendo la squadra per restare a quel livello. Del resto la storia delle Cantine Riunite ci impone di essere protagonisti, di stare al vertice”.  

20/07/2019 17:17
GoldenPlast Civitanova, il roster della stagione 2019/2020: Di Silvestre capitano

GoldenPlast Civitanova, il roster della stagione 2019/2020: Di Silvestre capitano

Se il buongiorno si vede dal mattino, la terza stagione consecutiva in biancazzurro dello schiacciatore Paolo Di Silvestre regalerà emozioni a non finire. Sarà lui il capitano della GoldenPlast Civitanova nel Campionato di Serie A3 Credem Banca raccogliendo così l’eredità di Natale Monopoli, ora alla Menghi Shoes Macerata. Una notizia che l’atleta ha accolto con orgoglio ed entusiasmo anche perché non si tratta di una decisione legata alla carta d’identità, ma è la conferma di una maturità acquisita sul campo nelle ultime due annate e della fiducia di cui gode il giovane talento nell’ambiente biancazzurro. Lo stesso allenatore Gianni Rosichini lo aveva schierato da capitano innumerevoli volte ai tempi delle giovanili con la casacca Lube Volley. Le parole del capitano Paolo Di Silvestre: “Dire che sono orgoglioso di indossare la fascia non basta per rendere le mie sensazioni. Cercherò di essere sempre un esempio di correttezza e di guidare la squadra verso grandi risultati. Questa opportunità mi rende felice e cercherò di ripagare staff e club dando sempre il massimo. Aggiungo che sulla carta questo collettivo mi piace davvero e sono convinto che daremo del filo da torcere anche ad avversari con un più elevato tasso di esperienza”. NUMERAZIONE 2019/20. Intanto il sodalizio marchigiano ha assegnato i numeri di maglia ai propri atleti durante la tre giorni di chiusura del Volley Mercato a Salsomaggiore Terme. I giganti biancazzurri riconfermati in rosa non hanno cambiato rotta, mentre i nuovi arrivati si sono spartiti le casacche restanti, in alcuni casi optando per i numeri preferiti, come Paolo Cappio, da sempre legato al 4, Pier Paolo Partenio che con il 5 vinse i Play Off di A2 in biancazzurro, Gianluca Del Corso che con l’11 alzò la sua prima coppa (Trofeo delle Province), Gabriele Sanfilippo che tenendosi stretto il 12 vuole ripetere le prestazioni sprint dell’ultimo anno. In segno di amicizia, Azaria Gonzi vestirà il 10, già indossato con onore nelle passate stagioni da Jacopo Larizza. Vista la giovanissima età, Giacomo Giorgini deve ancora affezionarsi a un numero e spera che il 3 sia quello giusto. Gabriele Maletto ha prenotato l’8 senza motivi specifici, puro intuito. Piervito Disabato ha fatto di necessità virtù catalizzando il suo talento nella casacca numero 1 data l’impossibilità di giocare con il numero preferito, ovvero il 9, che resterà sulla schiena di capitan Di Silvestre. Ecco il roster completo della GoldenPlast Civitanova per la stagione 2019/2020:  1 DISABATO – schiacciatore 2 TRILLINI- centrale 3 GIORGINI – libero 4 CAPPIO – schiacciatore/libero 5 PARTENIO – palleggiatore 6 D’AMICO – libero 7 FERRI – opposto 8 MALETTO – centrale 9 DI SILVESTRE – schiacciatore (capitano) 10 GONZI - palleggiatore 11 DAL CORSO schiacciatore 12 SANFILIPPO – centrale 14 PAOLETTI - opposto

20/07/2019 13:11
Recanatese, in difesa arriva il giovane esterno Pietro Lattanzi

Recanatese, in difesa arriva il giovane esterno Pietro Lattanzi

La Recanatese dà il benvenuto all’esterno difensivo Pietro Lattanzi, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli. ⁣Lattanzi, nato a Massa il 2 luglio del 2001, già vanta presenze con la nazionale professionistica Under 16 e Under 17.⁣ La dote principale del neo giocatore della Recanatese è un’ottima progressione che gli permette di saltare l’uomo con facilità per poi andare sul fondo e crossare, capacità che deriva anche da una spesso netta supremazia fisica sugli avversari.⁣ Farà parte della rosa della Recanatese anche l’esterno offensivo, classe 2001, Mattia Monachesi che dopo l’esperienza a livello professionistico con la maglia dell’Ascoli, torna in giallorosso con entusiasmo e maggiore consapevolezza nei propri mezzi. Monachesi, prodotto del vivaio della Recanatese, aveva già mostrato le sue ottime potenzialità nel settore giovanile giallorosso.⁣ Un altro giocatore a disposizione di mister Federico Giampaolo è il difensore under (2000) Alessandro Marta, proveniente dal Villa Musone, già aggregato alla rosa della prima squadra dallo scorso dicembre.⁣

20/07/2019 11:35
Porto Potenza Picena Calcio, Ferraresi risponde alle critiche: "I numeri parlano chiaro"

Porto Potenza Picena Calcio, Ferraresi risponde alle critiche: "I numeri parlano chiaro"

“Viviamo in tempo di “fake news” e ciascuno si sente in diritto di dire tutte le stupidaggini che vuole, senza argomentare adeguatamente”. Non usa giri di parole il presidente dell’Asd Porto Potenza Picena Calcio, Mario Ferraresi e rispedisce al mittente la lettera di protesta inviata nei giorni scorsi all’Amministrazione Comunale da un gruppo di “appassionati” della società calcistica della cittadina rivierasca. “Sono trascorsi alcuni giorni dalla lettera perché ho voluto raccogliere tutta la documentazione e i dati per essere più preciso e puntuale possibile”. E poi, in risposta a quanto sostenuto nella lettera, Ferraresi snocciola tutte le argomentazioni smantellando punto per punto le critiche avanzate. “Dal punto di vista della Gestione finanziaria/amministrativa, due anni fa la società si trovava in una difficile situazione finanziaria e con gravi lacune amministrative. Con una precisa suddivisione dei ruoli, in particolare nella responsabilità e controllo dei costi e ricavi, la società è oggi in grado di sostenere gli impegni assunti, salvo qualche piccolo ritardo dei pagamenti per la diversa tempistica dei contributi comunali. A questo proposito ricordiamo che il costo annuo della ASD (tenuto conto che per l’esercizio 2018-2019 i dati sono ancora provvisori) è intorno ai 135.000 euro di cui solo il 40% circa è sostenuto da contributi comunali (20.000 euro annuo) e dalle quote sociali, ingressi e varie (35.000 euro), mentre il rimanente 60% viene da contributi personali dei dirigenti e dagli sponsor. Credo che sia difficile sostenere un uso improprio dei soldi pubblici, ma si dovrebbe ringraziare chi fa la ricerca di sponsor e chi versa contributi a fondo perduto”. Capitolo Settore giovanile. “Anche qui i numeri parlano chiaro: da 55 siamo passati, nel corso dei due anni della nostra gestione, ad oltre 110 ragazzini, includendo anche la pregevole iniziativa dell’accordo con Ama Down per far praticare il calcio anche ai ragazzi meno fortunati. Inoltre che sono in corso di definizione degli importanti accordi con persone di provata competenza e disponibilità (e appartenenti al mondo di Porto Potenza Picena) per una implementazione e riorganizzazione del settore tecnico, soprattutto, del settore giovanile”. “Per quanto detto sopra sulla situazione finanziaria, l’attuale dirigenza ha fatto i miracoli nel tamponare le effettive carenze dei campi e dei servizi ausiliari, riuscendo, per inciso, a ottenere l’omologazione dei due campi da gioco. Continue sono state le richieste e gli incontri con gli organi amministrativi e tecnici del Comune. Siamo fiduciosi in merito ai contributi finanziari approvati alla fine del mandato amministrativo”. “Non c’è mai stato un atteggiamento ostile da parte nostra all’ingresso di nuove persone che volessero far parte dei sostenitori del calcio porto potentino. Da un’approfondita riunione, in cui erano presenti anche i fautori della lettera in questione, è emerso chiaramente che le loro intenzioni erano di entrare in società come dirigenti senza la volontà di interessarsi ai problemi economici e finanziari o di occuparsi dei problemi logistici (accompagnamento dei ragazzi, presenza organizzata nei diversi settori…)”. “In conclusione, ringrazio il Vice Presidente Fabio Sacconi ed il segretario/tesoriere Andrea Costantini e tutto il Consiglio Direttivo per il pesante ed efficace lavoro compiuto, in mezzo a tutte le difficoltà ed ostilità che abbiamo incontrato. Al di là delle polemiche, mi sembra che la ASD Calcio sia sulla giusta via per poter lavorare con maggior serenità nel prossimo futuro”.

20/07/2019 10:15
U.S. Tolentino, Kamama per completare il pacchetto arretrato

U.S. Tolentino, Kamama per completare il pacchetto arretrato

L’U.S. Tolentino 1919 ha raggiunto l’accordo, per la prossima stagione, con il difensore Kamana Ogolong Sem Bidias. Nato a Yaounde, in Camerun, classe 1993, di nazionalità franco-camerunese, Kamana è un giocatore prestante fisicamente e molto abile nel gioco aereo, in grado di farsi valere sia come centrale difensivo che in mediana davanti alla difesa.   Giunto in Italia, ha militato nelle giovanili di Parma e Juve Stabia. Con quest’ultima ha esordito in serie B nella stagione 2012/2013. Il tutto, collezionando diverse presenze nella nazionale under 21 del Camerun. L’anno successivo è passato alla Nocerina in C1 per poi proseguire il suo cammino italiano con l’Inveruno (serie D), San Savio Rocchetta (Eccellenza) e Sersale (serie D). Nella stagione 2017/2018 ha disputo il campionato di prima divisione maltese nelle fila del Gzira United, mentre nella stagione appena conclusasi ha militato, in Eccellenza, nelle file dell’Agropoli, sconfitto nella finale nazionale dei play off dal Brindisi. "Ho scelto di venire a Tolentino perchè ho sentito parlare benissimo della società e perchè, parlando con mister Mosconi, ho trovato subito un feeling - il commento di Sem Bidias Kamana Ogolong -. Ho promesso al direttore sportivo Crocetti che darò il massimo per questi colori e spero di ricambiare la fiducia in campo. Il mio sogno è quello di tornare nei professionisti e tutti mi dicono che Tolentino è la vetrina ideale".  

19/07/2019 18:15
Nuovo colpo di mercato per la Sangiustese: è ufficiale il giovane talento Manuel Manari

Nuovo colpo di mercato per la Sangiustese: è ufficiale il giovane talento Manuel Manari

Ha iniziato ieri a sudare sotto gli ordini di mister Senigagliesi anche Manuel Francesco Manari, esterno classe 1997 dal promettente avvenire. Figlio d’arte, il brevilineo attaccante, cresciuto nel Settore Giovanile dell’Ascoli, dopo le esperienze in C con Gubbio e Juve Stabia, si è messo in grande evidenza nella scorsa stagione con le casacche di Notaresco e Avezzano. Ben 26 le presenze con sei reti all’attivo. Un curriculum di tutto rispetto, nonostante la giovanissima età. Manari arriva con una grande voglia di confermare quanto di buono evidenziato negli scorsi mesi e con la consapevolezza sicuramente di dover crescere ed imparare ancora tanto. “Un tassello importante in una zona di campo fondamentale. Non lo conoscevo personalmente – lo ha battezzato il Dg Cossu -  ma conoscevo bene il padre (grandi trascorsi con le maglie di Fano, Civitanovese, Sambenedettese, Teramo etc) quando diede gran filo da torcere alla mia Jesina. Giovanni è stato un ottimo giocatore, ma prima di questo una bravissima persona. Anche Manuel ha delle grandi qualità: arriva a far parte del nostro gruppo proprio per mettersi a diposizione dell’allenatore e per migliorare ancora nonostante abbia già ottime basi. Sarà sicuramente una pedina molto utile nel nostro scacchiere”. “La Sangiustese – ha confermato Manari - è una Società importante che ha creduto tantissimo in me e che mi ha contattato subito alla fine dello scorso campionato. Sentire questa grande fiducia mi ha convinto a intraprendere questa avventura Sono molto contento della scelta fatta e mi aspetto un bel campionato. Anche l’anno scorso la squadra di Senigagliesi mi aveva fatto un’ottima impressione: il mister fa giocare bene, vuole disciplina ed ordine ed i risultati del bel gioco e della serietà della Società in questi anni sono sotto gli occhi di tutti. Speriamo di continuare così: io ce la metterò tutta!”.

19/07/2019 16:53
Ippocampo Civitanova: 14 medaglie vinte ai Campionati Regionali estivi di nuoto

Ippocampo Civitanova: 14 medaglie vinte ai Campionati Regionali estivi di nuoto

È  andata molto bene, ma poteva addirittura regalare più gioie la partecipazione dell’Ippocampo, la società di nuoto giovanile di Civitanova, ai Campionati Regionali estivi di categoria e Assoluti. A Pesaro gli atleti seguiti dai tecnici Mario Menghi, Giovanni Collini e Massimo Perugini hanno conquistato 2 ori, 3 argenti e 9 bronzi, un bottino piuttosto cospicuo di 14 medaglie. Come detto però il numero avrebbe potuto essere maggiore se non fosse stato per qualche beffardo quarto posto. I migliori risultati in assoluto li ha ottenuti il “solito” Filippo Mazzieri, l’Esordiente A è stato l’unico a trionfare e lo ha fatto per 2 volte, successi ancor più di valore perché conseguiti nella categoria Ragazzi. Il giovane nuotatore ha primeggiato subito nella prima delle quatto giornate di gare, vincendo i 100 farfalla e i 200 dorso. Quindi ha aggiunto l’argento nei 100 dorso Ragazzi.  Più medaglie in assoluto ne ha prese Giada Del Medico nella categoria Ragazzi, per lei due argenti nei 100 stile libero e nei 50 stile, quindi due bronzi nei 200 dorso e nei 200 stile. Tre terzi posti nei Senior per Linda Colotto, super nella rana arrivando sul gradino più basso del podio nei 50, 100 e 200. Da segnalare anche il bronzo per Ludmila Santini nei 100 rana Ragazzi e per Leonardo Mercanti nei 400 misti.  Da menzionare infine le staffette che hanno parlato al femminile: terzo posto per la 4x100 stile libero composta da Federica Petrini, Giada Del Medico Giada, Elisa Cervellini e Beatrice Boccanera. La Petrini, la Cervellini e la Del Medico, stavolta assieme a Ludmila Santini, hanno chiuso col bronzo anche la 4x100 mista.

19/07/2019 16:12
Menghi Shoes, conferma per Marco Valenti

Menghi Shoes, conferma per Marco Valenti

Il roster presentato al Volley Mercato 2019 di Salsomaggiore ha visto tante facce nuove a disposizione del coach Adriano Di Pinto della Menghi Shoes, accompagnate però dalla conferma di giocatori di qualità e prospettiva. Tra questi Marco Valenti, giovane maceratese classe ’97 che verrà utilizzato nel ruolo di libero. La scorsa stagione ha partecipato al campionato di Serie C, raggiungendo la salvezza e accarezzando il sogno della Coppa di categoria, sfumato soltanto in finale. Le sue buone prestazioni gli sono valse anche l’emozionante esordio in Serie A2, a conferma del lavoro svolto nel corso dell’anno e di quanto la società creda in lui. Marco, dopo il settore giovanile passato alla Lube, si è trasferito alla Menghi Shoes dove ha trovato l’ambiente ideale per crescere. È diventato un punto di riferimento per gli altri ragazzi della C, un esempio in campo e fuori sul quale lo Staff tecnico e tutta la società ripongono grande fiducia. Alla carriera di schiacciatore Marco sta affiancando anche una collaborazione tecnica nel progetto Volley Academy Macerata, il nuovo settore giovanile promosso dalla Pallavolo Macerata e dall’Helvia Recina Volley.

19/07/2019 16:05
Simone Ruffini quarto nella gara di 25 chilometri ai Mondiali di Nuoto: la gioia della sua Tolentino

Simone Ruffini quarto nella gara di 25 chilometri ai Mondiali di Nuoto: la gioia della sua Tolentino

Tutta la Città di Tolentino abbraccia Simone Ruffini per il suo quarto posto nella gara di 25 km in acque libere ai mondiali di nuoto che si stanno svolgendo a Gwangju. "Campione mondiale, malgrado i tanti problemi fisici, in tempi record – hanno commentato il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l'Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi – Simone Ruffini si è dimostrato un grande atleta, riuscendo in pochissimo tempo a ritrovare una forma tale che gli ha consentito, fino all’ultimo di lottare per le prime posizioni. Per il suo grande impegno e dedizione merita certamente il podio. Siamo certi che molto presto sarà nuovamente “l’uomo da battere”. "Intanto si conferma un esempio per le giovani generazioni e uno sportivo che oltre al grande talento, ogni volta, nuota anche con coraggio e determinazione. Aspettiamo Simone a Tolentino per festeggiare con lui questo e tanti altri successi" hanno concluso il primo cittadino e l'Assessore.

19/07/2019 15:06
Importanti conferme in casa Villa Musone: Moglie e Giammaria restano in  gialloblù

Importanti conferme in casa Villa Musone: Moglie e Giammaria restano in gialloblù

Il Villa Musone conferma Alessandro Moglie e Pasquale Giammaria. Altri rinnovi importante in casa villans con il direttore sportivo Massimiliano Trozzi sempre operativo in questa sessione di mercato. Alessandro Moglie, difensore classe '98 maturato nel settore giovanile gialloblu, andrà a rinforzare l'organico a disposizione di mister Maurizio Marincioni. Alessandro, nonostante la giovane età, in queste due annate ha disputato due campionati di ottimo livello in Promozione, trovando minuti importanti e prestazioni interessanti. Elementi che hanno convinto i villans a puntare su di lui anche per il prossimo campionato di Prima Categoria. Il rinnovo di Alessandro Moglie conferma come la società gialloblu punti sui ragazzi cresciuti nel proprio settore giovanile e come questi arrivino pronti a disputare dei campionati in prima squadra grazie al lavoro costante, e di qualità, svolto da tutti i tecnici del settore giovanile gialloblu. L'altro rinnovo riguarda Pasquale Giammaria, centrocampista classe '99, arrivato la scorsa stagione dopo esser cresciuto nella Sangiustese. Per lui un campionato positivo in Promozione dove ha mostrato qualità e personalità ed è chiamato a confermarsi anche nel prossimo campionato di Prima Categoria.

19/07/2019 12:01
Nuova sfida in serie B per Felicioli: è stato acquistato a titolo definitivo dal Venezia

Nuova sfida in serie B per Felicioli: è stato acquistato a titolo definitivo dal Venezia

Nuova sfida all'orrizzonte per Gian Filippo Felicioli. Il terzino sinistro, classe 1997, è stato acquistato a titolo definitivo dal Venezia. Felicioli, cresciuto nel vivaio del Milan, è reduce da una stagione difficile vissuta in prestito al Perugia di Alessandro Nesta. Per lui soltanto dieci presenze tra campionato e Coppa Italia. In precedenza il talento di Fiuminata (figlio del sindaco Vincenzo Felicioli, ndr) era stato girato all'Ascoli e all'Hellas Verona. Con il club scaligero Felicioli ha collezionato anche sei presenze in serie A.  Lo stesso Felicioli ha commentato su Facebook il passaggio al Venezia, i cui dettagli sono stati curati dalla "Player Management Pagliari & Minieri" del procuratore tolentinate Silvio Pagliari: "Nuova avventura, in una grande piazza e in una grande società! Non vedo l’ora di cominciare!" Credit foto: profilo Facebook ufficiale Gian Filippo Felicioli 

19/07/2019 11:51
Basket, Rossella Virtus Civitanova: colpo grosso in entrata, arriva Valerio Amoroso

Basket, Rossella Virtus Civitanova: colpo grosso in entrata, arriva Valerio Amoroso

 È tutto vero: Valerio Amoroso è un giocatore della Rossella Virtus Civitanova. L’ala napoletana viene direttamente dalla Poderosa Montegranaro, di cui è stato uno dei leader nelle ottime ultime due stagioni in serie A2, tutte abbondantemente oltre la doppia cifra di media, con la leadership che lo ha contraddistinto per tutta la carriera, facendogli compiere imprese come il terzo posto in Serie A con Teramo o il quarto con Montegranaro e facendolo diventare ogni volta il beniamino dei tifosi. Per quanto riguarda la sua carriera, non possiamo non citare le 40 presenze e i 300 punti in nazionale. È cresciuto nelle giovanili di Battipaglia, per poi passare nel 1998 a Roseto con cui fa l'esordio in Serie A. Nel gennaio del 2002 si trasferisce in Legadue a Scafati e nel 2003-04 gioca con la Virtus Bologna 1934 in B1, prima di tornare nuovamente a Scafati al piano di spora. Dal 2005 passa a Montegranaro con cui ottiene la promozione in Serie A nel 2006. Rimane nelle Marche fino al 2008 quando viene tesserato da Teramo, con cui gioca fino al 2010. Nella stagione 2010-11 gioca per la Virtus Bologna ed in quella seguente torna a Teramo. Veste poi le maglie di Pesaro, ancora Montegranaro e nel 2013 firma per Torino in A2 Gold. Dal dicembre 2014 torna in Serie A a Pistoia. Finirà la stagione a Torino in A2, serie in cui rimarrà anche negli anni successivi tra Bologna, Roseto e, infine, Montegranaro. Valerio raggiunge quindi il fratello “Ciccio”, capitano della Rossella nelle ultime stagioni. Sarà sicuramente interessante vedere l’intesa che troveranno sul campo, così come l’impatto di un giocatore di questo calibro in Serie B. Trepidante il Presidente Mandorlini: “Con non pochi sacrifici e grazie a nuove risorse, siamo riusciti a portare a Civitanova uno dei giocatori più prestigiosi dell’ intero panorama cestistico italiano. Con le manovre dei nostri collaboratori, Mario Tessitore e Paolo Primitivo, e grazie all’ulteriore spinta dal nostro main Sponsor Rossella del Sig. Varlonga, si è concretizzata un’operazione che tempo fa ci sembrava impossibile. Confidiamo in Valerio, con la sua grande esperienza ed entusiasmo, sarà il traino per far crescere tutto il movimento cestistico Civitanovese “ Amoroso sarà presentato a stampa e sportivi nel prossimo fine settimana, ancora da ufficializzare date e orario.   

19/07/2019 09:32
Inizia ufficialmente la nuova stagione della Sangiustese: tutti i partecipanti al ritiro rossoblù

Inizia ufficialmente la nuova stagione della Sangiustese: tutti i partecipanti al ritiro rossoblù

Partita la stagione 2019/2020 della Sangiustese, che, prima tra tutte le compagini marchigiane della Serie D, si è ritrovata oggi alle 15.00 allo stadio “Mariotti” di Montecosaro per lo start ufficiale. “Era nostra intenzione fermarci in rispetto al lutto del Presidente Tosoni che oggi ha perso la mamma – ha dichiarato il DG Cossu a margine del discorso introduttivo fatto alla squadra prima dell’allenamento – ma è stato proprio lui a pregarci di andare avanti. Partiamo con il consueto entusiasmo e motivazioni altissime per interpretare un anno calcistico importante e soprattutto fondato sui valori che ci hanno sempre contraddistinto, rispetto, educazione, correttezza e stile”. Ed ecco la rosa dei giocatori ufficializzati ed aggregati ad oggi al ritiro rossoblù. PORTIERI: William Apolloni (2002), Mauro Chiodini (1980), Alessio Piergiacomi (2004), Lorenzo Raccio (2002). DIFENSORI: Mattia Basconi (2002), Vittorio Guzzini (2002), Hellstrom Merkel (2000), Savino Orazzo (2002), Marco Passalacqua (1997, dal Montegiorgio), Luca Patrizi (1989), Raffaele Santagata (2001), Vincenzo Scognamiglio (1992). CENTROCAMPISTI: Selim Doci (2001), Matteo Ercoli (2002), Douglas Kwane Gyabaa (1999), Alessio Palladini (1999, dal Porto Sant’Elpidio), Lorenzo Perfetti (1988), German Daniel Pomiro (1990), Nikolas Proesmans (1992, dal Montegiorgio), Simone Soprano (2000), Diego Zannini (2000, dalla Jesina). ATTACCANTI: Gianluca Boschetti (1997, dalla Pergolesi), Filippo Chiussi (2001, dal Bellaria Igea Marina), Manuel Francesco Manari (1997), Marco Mingiano (1995, dal Nardò), Ndiakhate Niane (2001), Odishelidze Roin (2001), Vincenzo Romano (2001). Questi invece i membri dello Staff tecnico ALLENATORE: Stefano Senigagliesi VICE ALLENATORE: Fabio Roscioli PREPARATORE PORTIERI: Andrea Armellini PREPARATORE ATLETICO: Tiziano Bovetti FISIOTERAPISTA E RECUPERO INFORTUNI: Massimo De Reggi DOTTORE: Luigi Manzetti  SEGRETARIO: Massimo Formentini    DIRETTORE GENERALE: Alessandro Cossu    TEAM MANAGER: Emanuele Trisciani    RESPONSABILE COMUNICAZIONE: Marta Bitti    MAGAZZINIERE: Bruno Marcattili

18/07/2019 17:43
Volley, la Menghi Shoes Macerata inserita nel Girone Blu: prima sfida di A3 a Ottaviano

Volley, la Menghi Shoes Macerata inserita nel Girone Blu: prima sfida di A3 a Ottaviano

 Si chiude oggi la tre giorni di Salsomaggiore che ha visto la partecipazione di una delegazione della Menghi Shoes composta dal Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, il Direttore Sportivo Riccardo Modica, il primo allenatore Adriano Di Pinto, il General Manager Francesco Gabrielli e il Team Manager Daniele Medei. Al seguito anche il Social Media Manager Alberto Brandi e il nuovo Addetto Stampa Davide Mazzeo.  Il roster per la nuova stagione era già pronto ed è stato oggi presentato ufficialmente anche sul sito della Lega Pallavolo e nello splendido palcoscenico del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. L'avventura della Menghi Shoes nella nuova Serie A3 Credem Banca inizierà il 20 ottobre e la squadra biancoverde è stata inserita nel Girone Blu, un gruppo equilibrato e che promette diverse sfide interessanti:  Aurispa Alessano Corigliano-Rossano Volley Videx Grottazzolina BCC Leverano Menghi Shoes Macerata Avimecc Modica GIS Ottaviano Pallavolo Franco Tigano Palmi Roma Volley Club Gestioni&Soluzioni Sabaudia Maury’s Comcavi Tuscania Cresce l’attesa per l’inizio del campionato ma la prima giornata sarà subito di riposo per la Menghi Shoes, con la gara d'esordio rimandata al 27 ottobre, in trasferta contro la neopromossa GIS Ottaviano.

18/07/2019 16:24
Paoloni Macerata, Francesco Bernetti sarà l'allenatore: "Tornare in Serie B è davvero stimolante"

Paoloni Macerata, Francesco Bernetti sarà l'allenatore: "Tornare in Serie B è davvero stimolante"

Coach Francesco Bernetti sarà il timoniere della Paoloni Macerata (nata dalla collaborazione tra Volley Macerata e Paoloni Appignano Volley, ndr) nell'avventura in Serie B. Francesco proviene dal settore giovanile della Cucine Lube Civitanova, della quale ha guidato la formazione Under 14 ma, nella scorsa stagione ha avuto modo di allenare anche la Serie C dell’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche, uscita sconfitta proprio dalla Paoloni Appignano nell’ultima Finale Playoff. Nelle stagioni precedenti è stato già Head Coach di formazioni di Serie B come i biancoverdi della Pallavolo Macerata: "Tornare a fare l’allenatore in un campionato nazionale, e per giunta a Macerata - il commento a caldo di Bernetti sulla nuova esperienza in panchina - è davvero stimolante ed ho accettato quindi l’incarico immediatamente con entusiasmo. Per quello che riguarda il mercato, la società sta confermando diversi giocatori della cavalcata trionfale della scorsa stagione, che ha portato alla promozione sul campo in Serie B della Paoloni, aggiungendo alcuni innesti che hanno già disputato questa categoria. Un mix di giovani e meno giovani davvero interessante ed insieme a loro proveremo a centrare l’obiettivo di riuscire a mantenere la categoria ed al tempo stesso far crescere gli atleti che hanno buone potenzialità coadiuvati da chi in questa categoria è già un veterano".

18/07/2019 15:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.