Sport

L'oro d'Europa ha il volto di Matteo Talevi: il giovane talento della Lube trionfa con l’Italia U16

L'oro d'Europa ha il volto di Matteo Talevi: il giovane talento della Lube trionfa con l’Italia U16

Il giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova Matteo Talevi sale sul tetto d’Europa con la maglia della Nazionale Italiana Under 16, conquistando la medaglia d’oro agli Europei di categoria disputati a Yerevan, in Armenia. Un trionfo che arriva a poche ore di distanza dall’argento della Volleyball Nations League vinto in Cina dagli altri biancorossi in azzurro - Balaso, Bottolo e Gargiulo - a conferma del momento d’oro per il movimento pallavolistico legato alla Lube. Nella finalissima di domenica 3 agosto, disputata al Gazprom-Armenia Sport Complex, gli azzurrini guidati dal direttore tecnico Vincenzo Fanizza hanno superato la Spagna per 3-1 (25-21, 18-25, 25-23, 25-19). Talevi, già MVP nella semifinale con la Bulgaria, ha messo a segno 2 punti e diretto con lucidità il gioco della squadra. Dopo un secondo set sottotono, gli azzurri hanno reagito con maturità e determinazione, chiudendo la contesa con autorità. "Vincere questo titolo europeo è stato un grandissimo traguardo che ho sognato fin da bambino - ha commentato Matteo Talevi -. Abbiamo lavorato duramente per mesi, puntando non solo al risultato, ma anche alla crescita tecnica e personale. Un grazie speciale va a Matteo Zamponi, che mi ha seguito da quando avevo 6 anni, e a Federico Belardinelli, mio allenatore dell’ultimo anno. Devo tanto anche alla mia famiglia, ai miei amici, allo staff della Lube e a quello della Nazionale, che mi hanno sempre supportato".  

04/08/2025 16:00
Lube protagonista in azzurro: Balaso, Bottolo e Gargiulo d’argento alla VNL

Lube protagonista in azzurro: Balaso, Bottolo e Gargiulo d’argento alla VNL

L'avventura cinese di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo alle Finals della Volleyball Nations League 2025 si chiude con l'argento. Fatale per i tre tesserati della Cucine Lube Civitanova in forza alla Nazionale Italiana lo stop in tre set (22-25, 19-25, 14-25) con la Polonia nella Finalissima delle 13 al Beilun Sport and Arts Centre di Ningbo.   Gli azzurri del CT Ferdinando De Giorgi hanno trovato sul loro cammino una rivale ostica e decisamente in giornata positiva. La medaglia è stata conquistata dopo un cammino fatto di 12 vittorie complessive ed è arrivata al termine di un torneo in cui tutti gli azzurri coinvolti, compreso Mattia Boninfante nella prima Week, hanno dato il loro determinante contributo a un risultato che mancava all’Italia maschile dal 2004 (allora la manifestazione si chiamava World League).    Nonostante la battuta d'arresto dell'Italia, una nota di merito va a Balaso per una lunga sfilza di difese da applausi. Esclusi dal 6+1 iniziale, quando ne hanno avuto la possibilità Bottolo e Gargiulo hanno dato una mano con i loro colpi a gara in corso, contribuendo a una parziale reazione che però non è bastata a invertire il verdetto del campo. Mattia Bottolo: “Dispiace perché volevamo giocare in maniera diversa, in realtà nel primo set siamo rimasti in partita, avevamo un buon atteggiamento, eravamo pronti per giocarcela a viso aperto. Poi però le cose si sono complicate e con il passare dei minuti è stato sempre più difficile reagire. Nel complesso però credo che il bilancio debba considerarsi positivo perché abbiamo disputato una buona Volleyball Nations League conquistando un secondo posto che finora non era mai arrivato; in questo mese e mezzo siamo cresciuti e molti di noi sono stati coinvolti; credo che si tratti di una buona tappa intermedia del nostro cammino verso il Mondiale che rappresenta la competizione più importante dell’estate”.

03/08/2025 18:25
Serie A2 Futsal, Carlo Giaconi di nuovo alla corte della Kappabi Potenza Picena

Serie A2 Futsal, Carlo Giaconi di nuovo alla corte della Kappabi Potenza Picena

Altro gradito ritorno in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. La società potentina riabbraccia Carlo Giaconi che, dopo due stagioni a Montegranaro, è pronto a riprendere la sua avventura in maglia giallorossa. Dopo esser cresciuto con il sodalizio del presidente Luciano de Luca, facendo la trafila dalle giovanili fino alla prima squadra, per “Carletto” si tratta del più classico dei ritorni a casa, dove potrà misurarsi con la serie A2. “Tornare ad indossare questa maglia è sempre un orgoglio – afferma Carlo – considerando che sono cresciuto e vivo in questa città. Sono un potentino “doc” che dal settore giovanile è riuscito ad arrivare in prima squadra e questo è sicuramente un bell’aspetto. Sono molto carico ed ho voglia di fare bene per questa nuova avventura. Ho sposato il progetto della società di voler puntare sui giovani e voglio dare il mio apporto”.

03/08/2025 17:20
Fiuminata, Daniele D'Onofrio vince in solitaria la Marcia dei Quattro Ponti

Fiuminata, Daniele D'Onofrio vince in solitaria la Marcia dei Quattro Ponti

Daniele D’Onofrio, portacolori delle Fiamme Oro Padova, ha vinto in solitaria la 47a edizione della Marcia dei quattro ponti-Memorial Decio Beni, organizzata dall’associazione omonima con i comuni di Fiuminata, Pioraco, Sefro, la sezione locale dell’associazione nazionale carabinieri, l’Unicam, l’Avis intercomunale Fiuminata-Pioraco-Sefro, il Consorzio turistico Alta valle Potenza e Scarzito. D’Onofrio si è aggiudicato il 45° Trofeo Alfredo Beni, in palio per il primo delle Forze Armate, e il 24° Trofeo Giovanni Grelloni per il primo in assoluto. E ha recitato un ruolo da protagonista, imponendo subito alla corsa, disputata da 213 concorrenti sulla distanza di 12,5 km e in condizioni meteo ottimali, il ritmo a lui congeniale. A D’Onofrio si è opposto solo Vittore Simone Borromini del Centro sportivo Carabinieri che in gara avrebbe avuto Michela Cesarò: ma l’atleta, durante la fase preliminare, ha subìto uno stiramento alla coscia destra ed è stata costretta a ritirarsi subito dopo la partenza effettuata per onor di firma. Quindi non è stato assegnato il 14° Trofeo Alfredo Costantini in palio per la prima classificata appartenente alle Forze Armate. D’Onofrio e Borromini erano quasi appaiati dopo l’avvio, ma al terzo chilometro D’Onofrio conduceva con 30 metri di vantaggio, divenuti 150 all’inizio della salita in cui ha spiccato il volo. Borromini ha preferito non forzare, mantenendo la posizione d’onore, visto che gli inseguitori non lo insidiavano, essendo abbastanza distaccati e scaglionati lungo l’itinerario. L’andatura imposta da D’Onofrio ha provocato una graduale selezione, quindi l’alfiere delle Fiamme Oro è giunto indisturbato al traguardo. "Sino molto soddisfatto – ha dichiarato dopo l’arrivo – per essermi aggiudicato questo successo: molto duro il percorso, ma veramente bello. Ho potuto effettuare un buon test in vista degli impegni stagionali". E Borromini: "Ho cercato di resistere, però ho preferito non forzare, mantenendo un’andatura regolare, adeguata alle caratteristiche del tracciato". Numerosa la partecipazione femminile: giunta settima assoluta, prima si è classificata Denise Tappatà (Stamura Ancona) in 52’51”, decima e seconda Elisa Mezzelani (idem) in 56’11".  LA CLASSIFICA: 1. D’Onofrio Daniele (Fiamme Oro Padova) km 12,5 in 40’03”; 2. Borromini Vittore Simone (Centro sportivo carabinieri) in 40’41”; 3. Lampa Giorgio (Space running) in 42’30”; 4. Antonelli Luca (CUS Camerino) in 42’57”, 5. Ricci Marco (idem) in 43’31”; 6. Cecchetti Marco (Avis Sarnano) in 43’35”; 7. Pavoni Daniele (Ellemme atletic team) in 45’45”; 8. Fioretti Mirco (Space Running) in 45’55”; 9, Palmieri Luca (idem) in 46’02”; 10. Raco Giorgio (Trecastelli polisportiva) in 46’11”.

03/08/2025 12:05
Prima sgambata interna per la Maceratese: finisce 1-1, subito in rete Marsilii e Osorio

Prima sgambata interna per la Maceratese: finisce 1-1, subito in rete Marsilii e Osorio

La Maceratese ha disputato la sua prima sgambata interna della stagione 2025/26 sul campo di Belforte del Chienti, di fronte a una nutrita rappresentanza di tifosi e appassionati. La squadra ha dato vita a una bella partitella suddivisa in due tempi da 25 minuti ciascuno, terminata con un pareggio per 1-1. Ad aprire le marcature è stato Marsilii, che ha siglato il gol per la squadra bianca nei primi minuti di gioco. Nella ripresa è arrivata la risposta della squadra nera con Osorio. Il ritmo è stato subito positivo e, soprattutto nel secondo tempo si sono viste molte trame interessanti. Da sottolineare la buona intesa già mostrata tra Neglia e Osorio, oltre al grande spirito combattivo dimostrato dai più giovani del gruppo. I portieri Gagliardini e Prugni si sono alternati in porta, giocando un tempo per squadra. Queste le formazioni scese in campo: Maceratese squadra nera: Ciattaglia, Sciarra, Lucero, Vanzan; De Angelis, Sabattini; Viscillo, Neglia, Papa; Osorio. Maceratese squadra bianca: Perini, Morganti, Marchgiani, Mastrippolito; Donzelli, Ruani; Marras, Cirulli, Gironella; Marsili. A disposizione Lorenzi, Romitelli, Borgiani e Pazzaglia, subentrati nel corso della ripresa. Lavoro differenziato per Guideri, Nasic, Cilla, Kone e Sileoni. Il team di mister Possanzini continua così la preparazione, lavorando con entusiasmo in vista della nuova stagione. Le parole di Mister Possanzini: «È stato un buon test per chiudere questi primi dieci giorni di lavoro. Di fatto abbiamo giocato solo un tempo, ma pian piano alzeremo il minutaggio per fare in modo che intorno al 20 di agosto tutti abbiano già disputato una partita completa. I giocatori più esperti stanno aiutando i nuovi ad ambientarsi, visto che devono ancora sciogliersi un po'. È un processo normale, fa parte del percorso di crescita e non bisogna avere fretta. Nel complesso posso dirmi soddisfatto».

02/08/2025 20:12
Hockey internazionale a San Girio: il 7 agosto sfida tra Potenza Picena e Muhlenberg College (USA)

Hockey internazionale a San Girio: il 7 agosto sfida tra Potenza Picena e Muhlenberg College (USA)

Ancora un evento di carattere internazionale all’Hockey Stadio di San Girio. Giovedì prossimo, 7 agosto, alle ore 19 le ragazze della Prima Divisione del locale Hockey Potenza Picena affronteranno in un incontro amichevole la squadra femminile del Muhlember College della città di Allentown, in Pennsylvania. Le quotate atlete statunitensi sono impegnate in un tour europeo estivo e tra le tappe in programma è stata inserita anche Potenza Picena. “Siamo onorati di ospitare la squadra di uno dei più quotati College americani nell’ambito dell’hockey su prato – ha riferito il responsabile dei rapporti internazionali del club potentino, Massimo Romoli – la nostra società è al top nazionale sia nel settore giovanile che nelle prime squadre, femminile e maschile, entrambe in seria A. Da anni siamo impegnati anche nell’organizzazione del Trofeo del Picchio, ormai diventato uno dei più importanti appuntamenti a livello europeo in ambito giovanile, e questo ci ha dato una credibilità e visibilità internazionale”. Il terreno di gioco in sintetico dell’Hockey Stadio di San Girio è uno dei migliori in Italia, tant’è che in più occasioni ha ospitato raduni delle squadre nazionali azzurre e della nazionale olimpica della Germania. 

02/08/2025 14:35
Settempeda-Maceratese, sabato 9 agosto la “Partita del Centenario” allo stadio Soverchia

Settempeda-Maceratese, sabato 9 agosto la “Partita del Centenario” allo stadio Soverchia

Settempeda-Maceratese si giocherà sabato 9 agosto alle ore 20.45 allo stadio “G. Soverchia”. Come da tradizione va in scena il classico dell’estate calcistica, un appuntamento fisso del precampionato delle due squadre, un allenamento congiunto molto atteso dalle rispettive tifoserie. Quest’anno però il test tra le due formazioni, la rinnovata Settempeda che prenderà parte al torneo di promozione e la Maceratese neo promossa in serie D, assume un valore particolare e significativo. La Settempeda, che festeggia i 100 anni di vita e di storia(è stata fondata nel 1925), ha scelto questo evento come la “Partita del Centenario”. Ha trovato dunque degna collocazione nel calendario dei festeggiamenti della società biancorossa questa partita che vedrà come protagoniste due delle società più importanti del calcio marchigiano, una occasione speciale per rinnovare e certificare una amicizia storica. I due club hanno ottimi rapporti oltre ad avere una collaborazione consolidata e che va avanti da tempo, senza dimenticare il fortissimo legame che c’è fra i gruppi dei tifosi più caldi, i Boys e la Curva Just, uniti da un gemellaggio di vecchia data che vede gli ultras scambiarsi molto spesso i “favori” del tifo alle rispettive partite. Insomma, non poteva esserci scelta migliore per celebrare sul campo, con il calcio giocato, i 100 anni della Settempeda e anche l’orario scelto(in serale) testimonia di come si voglia vivere una serata unica e intensa con gli amici della Maceratese e con tutti i sostenitori biancorossi. Dunque non resta che dare appuntamento a tutti allo stadio confidando di vedere sulle tribune il pubblico delle grandi occasioni in modo da avere una degna cornice per la “Partita del Centenario”.     

02/08/2025 12:15
Vigor Basket Matelica: confermato Giacomo Eliantonio

Vigor Basket Matelica: confermato Giacomo Eliantonio

La Vigor Basket Matelica è lieta di annunciare la conferma per la stagione 2025/2026 di Giacomo Eliantonio. Ala-pivot classe 1988, 206 centimetri di altezza, per lui sarà la seconda annata consecutiva in biancorosso e la prima in cui sarà con la squadra sin dall’inizio, dopo essere arrivato a Matelica lo scorso ottobre. Nato e cresciuto a Terni, dopo aver completato le giovanili a Siena, è diventato rapidamente una garanzia dei campionati di Serie A2 e B. Per lui tantissime esperienze, tra cui spiccano le tre tappe marchigiane prima di Matelica (a Jesi tra il 2006 e il 2008, a Recanati nel 2014/2015 e a Falconara nel 2015/2016) e i due campionati vinti, uno di Serie A Dilettanti a Sant’Antimo e uno nella vecchia Serie B unica con l’Urania Milano. “Jack” è arrivato a vestire la canotta della Halley a metà ottobre 2024, individuato dalla dirigenza vigorina per tamponare l’assenza dell’allora infortunato Musci. L’ala-pivot umbra ha dato il suo contributo di fosforo ed esperienza: per lui una stagione da 4,6 punti a partita che purtroppo è stata limitata nel finale dai problemi a un ginocchio mai veramente superati. Eliantonio ha comunque stretto i denti, dando una mano sia nella serie contro il Bramante che in quella contro Cagliari nonostante il dolore gli impedisse di essere al 100%. Ora per lui una nuova sfida: quella, insieme a Lorenzo Panzini, di fare da “chioccia” a una Halley largamente ringiovanita. Queste le sue prime parole guardando verso la prossima stagione: «Sono contento di poter essere a Matelica anche quest'anno. C'è sicuramente grande voglia di rivalsa dopo il finale della scorsa stagione: arrivare più pronti nella parte finale della prossima sarà sicuramente un nostro obiettivo». Così il gm Stefano Bruzzechesse: «Giacomo darà esperienza al reparto lunghi, vista l’età media degli altri componenti. Le sue qualità ci torneranno utili, sperando che non sia tormentato da acciacchi come purtroppo successo nella parte finale della scorsa stagione».  

02/08/2025 12:10
Chiesanuova Juniores, il capitano Alessio Lanari ricoverato a Macerata: “Supererà anche questa sfida”

Chiesanuova Juniores, il capitano Alessio Lanari ricoverato a Macerata: “Supererà anche questa sfida”

Alessio Lanari, centrocampista appignanese classe 2006, capitano della formazione Juniores del Chiesanuova, è attualmente ricoverato all’Ospedale di Macerata per curare un “fastidioso problema di salute”. Secondo la nota stampa del club, si tratta di un “ostacolo imprevisto che Alessio affronta e supererà con determinazione” – la stessa qualità che lo caratterizza in campo, dove “non tira mai indietro la gamba”. In tre stagioni con la società biancorossa, Lanari si è guadagnato la fascia di capitano grazie a impegno ed esempio. La società dichiara inoltre: “Siamo sicuri saprà dare una lezione anche a questo avversario ‘diverso’”. Le parole evidenziano fiducia nella sua tenacia e determinazione anche in questa circostanza difficile. Il comunicato si conclude con un caloroso messaggio: “Nell’attesa di rivederti in campo e in maglia biancorossa, ti siamo vicini Ale e ti facciamo gli auguri di pronta guarigione”.

02/08/2025 10:45
Seconda Categoria, la Stese si presenta tra conferme e tanti volti nuovi: "L'obiettivo è costruire" (VIDEO)

Seconda Categoria, la Stese si presenta tra conferme e tanti volti nuovi: "L'obiettivo è costruire" (VIDEO)

Costruire. È questa la parola chiave della Stese per la stagione 2025/26. Un verbo semplice, ma denso di significato. È stato il filo conduttore della serata di presentazione ufficiale della squadra, andata in scena ieri nella splendida cornice dell’Oasi Belvedere di Monte San Pietrangeli, dove il club si è mostrato al completo: presenti il presidente Manuel Micucci, tutta la dirigenza, lo staff tecnico e la rosa che affronterà il prossimo campionato di Seconda Categoria – Girone E. Parliamo di una realtà giovane, nata appena quattro anni fa, ma che sta dimostrando serietà, organizzazione e ambizione. La Stese sta costruendo passo dopo passo, con idee chiare e tanta passione, guadagnandosi stima e rispetto nel panorama dilettantistico locale. E l’obiettivo resta sempre lo stesso: crescere, dentro e fuori dal campo. Una squadra rinnovata, che poggia le sue fondamenta su alcune conferme importanti rispetto alla passata stagione, ma che guarda al futuro con fiducia e nuove energie grazie all’arrivo di giovani promettenti, inseriti in un progetto a medio-lungo termine. A ribadire il concetto è stato il direttore sportivo Alessandro Magnamassa, che ha sottolineato con chiarezza la filosofia del club: “Vogliamo continuare a costruire. Questo non vuol dire che non vogliamo vincere, ma per prima cosa dobbiamo costruire e stare bene insieme.” Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente Manuel Micucci, che ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla società in sede di mercato: “Abbiamo cercato di migliorare quello che nella passata stagione non è stato funzionante al 100%. La dirigenza ha fatto un buon lavoro e vorrei che tutti noi ci divertissimo nel fare un bel percorso, levandoci qualche bella soddisfazione.” Il primo passo sarà il raduno, fissato per il 18 agosto a Villa San Filippo, dove inizierà ufficialmente la preparazione in vista del nuovo campionato. La voglia di crescere, la volontà di fare gruppo e la fiducia nel progetto saranno gli ingredienti principali del percorso che attende la Stese nei prossimi mesi. LA ROSA 2025/26 Portieri William Apolloni Marco Giacomelli Difensori Edoardo Cerquozzi Simone Spinozzi Tiziano Maffei Emanuele Fermani Tommaso Micucci Nicola Iommi Lorenzo Mochi Matteo Paoloni Centrocampisti Elias Carlini Luca Romagnoli Mariano Giri Ousseynou Niang Sebastiano Lattanzi Matteo Bastianelli Luca Facciaroni Jacopo Marconi Tommaso Recanatini Attaccanti   Eguakum Osarum. Amadike Omar Zazzetti Modou Faye Saad Ennachat Matteo Pettinari Andrea Atragene

01/08/2025 17:45
Pellizzari pronto per le corse spagnole: San Sebastian, Burgos e poi la Vuelta

Pellizzari pronto per le corse spagnole: San Sebastian, Burgos e poi la Vuelta

Archiviato il Tour de France, il calendario World Tour del ciclismo su strada riprende slancio con la Clasica di San Sebastian. La classica basca propone subito una sfida di alto livello, con un parterre di protagonisti di primo piano. Tra questi ci sarà anche Giulio Pellizzari, pronto a tornare in gruppo dopo il brillante 6° posto al Giro d’Italia e la parentesi dei campionati nazionali. Il giovane marchigiano, in forza alla Red Bull - BORA, affiancherà ciclisti di altissimo livello come Primoz Roglic, Maxim van Gils, e gli italiani Matteo Sobrero e Giovanni Aleotti. Un roster competitivo che punta a lasciare il segno. Per Pellizzari si apre ora una fase del calendario decisamente orientata verso la penisola iberica. Dopo San Sebastian, sarà infatti impegnato alla Vuelta a Burgos (5-9 agosto) e poi all’attesissima Vuelta a España, in programma dal 23 agosto al 14 settembre. Quest'anno la Vueltà inoltre partirà dal piemonte, con la tappa di Limone piemonte adatta alle sue caratteristiche. Per quanto riguarda il finale di stagione, non ci sono ancora gare confermate oltre settembre, ma le prospettive sono tutt’altro che chiuse. Pellizzari è tra i nomi caldi per la convocazione al Campionato del Mondo in Rwanda (28 settembre), su un tracciato selettivo con oltre 5000 metri di dislivello. E non è da escludere un suo ritorno al Giro di Lombardia, gara in cui nel 2024 si era classificato 14°.

01/08/2025 17:27
Allenamento in quota per la Ginnastica Macerata: pronte a brillare anche in Europa

Allenamento in quota per la Ginnastica Macerata: pronte a brillare anche in Europa

Dal 27 luglio al 2 agosto, le atlete del settore Gold e Silver della Ginnastica Macerata stanno affrontando una settimana di preparazione atletica intensiva nella suggestiva Valle del Sole, in Abruzzo.  Un ritiro ad alta quota pensato per affinare tecnica, potenza e concentrazione, in vista di una stagione agonistica che si preannuncia entusiasmante e ricca di sfide nazionali e internazionali. Le ginnaste maceratesi saranno impegnate nel campionato Nazionale e rappresenteranno anche l’Italia in competizioni di altissimo livello come: il Comegym di Istanbul, la prestigiosa Plovdiv Cup in Bulgaria e l’attesissimo Campionato Europeo di novembre a Ganja in Azerbaijan. Obiettivo: farsi trovare al massimo della forma per portare in alto i colori della società e del nostro Paese.

01/08/2025 16:30
Maceratese, dal campo al ruolo di Team Manager: Cento torna in biancorosso. "Quella salvezza indelebile"

Maceratese, dal campo al ruolo di Team Manager: Cento torna in biancorosso. "Quella salvezza indelebile"

C’è una figura nuova nello staff tecnico della Maceratese 2025/26, ma allo stesso tempo è un volto noto ai tifosi biancorossi. Si tratta di Stefano Cento, classe 1984, che dopo una lunga carriera da calciatore tra Serie D, Eccellenza e Promozione ha deciso di intraprendere una nuova avventura fuori dal campo: quella di Team Manager. Un ruolo inedito per lui, ma vissuto con grande entusiasmo, all’interno di uno staff che lo ha accolto nel migliore dei modi: “Mi sto trovando bene – racconta Cento –. Qui c’è un gruppo consolidato, con persone esperte come Lucero, Gagliardini e Marras che stanno aiutando i nuovi ad ambientarsi. È un ambiente sano, fatto di valori, ed è bello farne parte". Per Cento non si tratta di un debutto assoluto in biancorosso. Ha infatti indossato la maglia della Maceratese da calciatore nelle stagioni 2006/07 e 2007/08 in Serie D, lasciando ottimi ricordi e costruendo legami che oggi ritrova in panchina e dietro le quinte: “Conoscevo già l’ambiente da giocatore e non vedo l’ora di riassaporare la Serie D anche da un altro punto di vista. A Macerata ho vissuto due anni intensi, ricchi di emozioni, e tornare qui oggi, con un altro ruolo, mi dà grande carica”. Il passaggio dal campo al Team Manager è stato naturale, anche grazie alle relazioni costruite negli anni con alcuni membri chiave dell’attuale squadra: “Ho giocato con Emanuele Liberti a Montegiorgio, con Stefano Serangeli a Tolentino e sono stato allenato da Mister Possanzini a Porto Recanati. Cercavano una figura giovane, appena uscita dal campo, capace di stare nello spogliatoio e di interfacciarsi con la gente. Hanno pensato a me e sono contento di aver accettato: il progetto della Maceratese è serio, ha basi solide e credo sarà molto prolifico”. Dopo i primi giorni frenetici tra aspetti organizzativi e preparativi, Cento ha finalmente potuto godersi l’allenamento della squadra da bordo campo: “Giovedì ho visto per la prima volta l’allenamento con un po’ più di calma. Devo dire che mi è venuto qualche brivido… È una sensazione bella, naturale, che fa parte del mio percorso di crescita in questo nuovo ruolo.” Infine, un tuffo nei ricordi, quando da calciatore visse una delle giornate più epiche della sua carriera proprio con la maglia della Maceratese: “Era l’ultima giornata della stagione 2007/08, giocavamo a casa della Renato Curi Angolana prima in classifica. A noi servivano punti salvezza, a loro servivano per vincere il campionato. Pareggiammo 0-0, davanti a 5.000 persone, in un clima infuocato: bombe carta, minacce, tensione. Fu un’impresa, conquistammo la salvezza e loro persero il campionato a favore della Sangiustese. Quella partita non la dimenticherò mai”. La storia continua. Stavolta fuori dal rettangolo verde, ma sempre con lo stesso spirito, la stessa determinazione e lo stesso attaccamento per questi colori.

01/08/2025 13:00
Lube Academy: presentazione in grande stile. E Giulianelli scherza con Borrelli: "C'è un solo obiettivo" (FOTO e VIDEO)

Lube Academy: presentazione in grande stile. E Giulianelli scherza con Borrelli: "C'è un solo obiettivo" (FOTO e VIDEO)

Una serata di sport, valori e comunità ha animato il piazzale antistante la sede aziendale della Lube a Passo Treia. Giovedì 31 luglio, a partire dalle 20:00, si è tenuta la presentazione ufficiale della Lube Academy e di tutte le squadre e discipline che ne fanno parte, seguita alle 21:30 dall'atteso concerto di Anna Oxa che ha chiuso in bellezza l’evento. L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigenza, ha offerto un’occasione di incontro tra istituzioni, famiglie, atleti e tifosi, sottolineando l’impegno della Lube nel promuovere lo sport giovanile e i valori della formazione e della coesione sociale. Sileoni ha aperto la serata con un saluto sentito: “La Lube Academy per me è importantissima, un progetto che guarda al futuro, ai giovani e al territorio”. Parole di grande ispirazione anche dall’amministratore delegato Fabio Giulianelli: “L’Academy nasce per fare sentire importanti i giovani. C'è una frase del presidente Pertini che voglio fare mia: I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi, onestà, coerenza e altruismo. I giovani hanno bisogno di fiducia. Per far sì che questa comunità cambi, dobbiamo cambiare noi, dando importanza e sostegno ai giovani attraverso il nostro esempio”. Anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha riconosciuto il valore del progetto:“È un’iniziativa che valorizza il territorio e si prende cura delle famiglie. Tutte le istituzioni devono comprendere che progetti come questo vanno supportati dal basso”. Sul palco sono poi salite le tre principali squadre del gruppo: Aurora Treia (che disputerà il campionato di Promozione), Treiese (Seconda Categoria, girone F), e Abbadiense, in attesa dell’ufficialità del ripescaggio sempre in Seconda Categoria. Le presentazioni sono state curate dai direttori e dai presidenti delle rispettive società, con grande entusiasmo da parte del pubblico presente. A seguire, Federico Giunti, direttore tecnico della Lube Academy, ha illustrato l’organico della prima squadra dell’Aurora Treia, soffermandosi in particolare sull’arrivo di Federico Melchiorri, attaccante con un passato in Serie A con il Cagliari, accolto con un caloroso applauso. “Abbiamo voluto suggellare l’inizio dell’anno con questa serata. Presentiamo tutte le discipline che pratichiamo con i nostri ragazzi e ragazze, cercando sempre di fare il meglio per loro”, ha spiegato Giunti. Melchiorri, soprannominato “il cigno di Treia”, ha espresso il suo entusiasmo per la nuova avventura: “Un bel punto d’arrivo. Siamo carichi e cercheremo di fare un’ottima annata. Ogni stagione è una nuova sfida. L’importante è dare tutto e portare a casa ogni risultato. Ho scelto Aurora Treia perché dietro c’è un progetto davvero interessante”. Anche Borrelli, fantasista della squadra, ha parlato con motivazione: “Sono contento di essere rimasto. Ripartiamo con entusiasmo e con l’obiettivo di costruire un gruppo sempre più forte”. In chiusura, Giulianelli ha ribadito il senso profondo dell’iniziativa: “È una serata a cui teniamo molto. Cerchiamo di trasmettere tutto ciò che stiamo costruendo sul territorio. Vogliamo essere protagonisti non solo nello sport, ma anche come punto di riferimento per i valori che condividiamo”. Un evento che ha confermato come la Lube Academy sia molto più di un progetto sportivo: è una visione, un investimento sul futuro e sulle nuove generazioni.

01/08/2025 12:30
Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Il Trofeo CRB ha avuto luogo con grande successo grazie all'impegno degli instancabili dirigenti del Velo Club Montecassiano che ogni anno allestiscono ad inizio stagione l’ormai noto Gran Premio San Giuseppe per dilettanti under 23 ed élite. Lo svolgimento del Trofeo CRB ha costituito una forma di ringraziamento da parte dei solerti organizzatori (con in testa i fratelli Enrico e Michele Bravi) verso il principale sponsor dell’evento per il supporto costante all'attività giovanile. L'evento ha voluto porre in rilievo tante ottime individualità della categoria esordienti, sia a livello regionale che extra-regionale, ravvivando la contesa nelle due gare in programma su un anello chiuso al traffico nella zona industriale di Montecassiano. Quattordici i giri per i ragazzi del primo anno e la firma sulla vittoria (per la 18°volta a stagione in corso) è stata messa dal campione italiano in carica Alessandro Bellettini appartenente al sodalizio Pedale Azzurro Rinascita. A completare il podio Filippo Battistelli della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Francesco Coletta della Mario De Cecco-Logistica Ambientale. Stesso tracciato, ma con quattro tornate in più affrontate dai ragazzi del secondo anno. Irresistibile progressione di Mattia Manna (SC Potentia Rinascita) a tre giri dal termine e traguardo conquistato in solitaria. Dietro di lui Riccardo Mazzocchetti (Asd Moreno Di Biase) e il campione nazionale lussemburghese Lorenzo Astolfi (UC Dippach), laziale di origine ma emigrato in Lussemburgo al seguito del papà Claudio che è stato un ex professionista. Molto brave le ragazze esordienti dell’HG Cycling Team: Lea De Dominicis, Isabel Buldorini, Gaia Pochi, Sofia Foscari e Ylenia Carucci, gareggiando in promiscuità con i maschi, si sono egregiamente comportate per impegno e spirito di squadra. A conquistare i titoli di campione provinciale FCI Macerata Leo Sabbatini (Associazione Ciclistica Recanati) per il primo anno e Lorenzo Spanò (Rinascita) per il secondo anno.  

31/07/2025 17:20
Lo spagnolo Mederos si aggiunge alla 'fiesta' del Chiesanuova: "Difensore strutturato e rognoso"

Lo spagnolo Mederos si aggiunge alla 'fiesta' del Chiesanuova: "Difensore strutturato e rognoso"

L’ultimo acquisto del Chiesanuova è un giocatore spagnolo. La società è lieta di annunciare ufficialmente l’ingaggio di Samuel Hernandez Mederos, difensore centrale.   "Piede mancino, classe 1999 è un atleta strutturato fisicamente, rognoso quanto serve in marcatura e che non disdegna le sortite offensive - fa sapere la società - Non ha mai militato nei campionati marchigiani ma conosce il calcio italiano visto che nelle ultime stagioni ha indossato le maglie del Nissa, della Vastese e della Renato Curi Angolana. In passato per lui anche un’esperienza in Polonia". Hernandez Mederos è il quinto innesto dopo Papa, Mosquera, Cappelletti e Di Paolo.    

31/07/2025 16:10
Fiuminata si prepara alla 46ª Marcia dei Quattro Ponti: attesi top runner da tutta Italia

Fiuminata si prepara alla 46ª Marcia dei Quattro Ponti: attesi top runner da tutta Italia

Per domenica 4 agosto è in calendario a Fiuminata la 46esima edizione della “Marcia dei quattro ponti-Memorial Decio Beni”, una delle classiche competizioni podistiche FIDAL nazionali, organizzata dall’omonima associazione in sinergia coi Comuni di Fiuminata, Pioraco, Sefro, la sezione locale dell’Associazione nazionale carabinieri, l’Unicam, l’Avis intercomunale Fiuminata-Pioraco-Sefro, il Consorzio turistico Alta valle Potenza e Scarzito. La gara competitiva, valevole per il Grand PrixGoba strada 2025, verrà disputata sul percorso vario e impegnativo di 12,5 km, con partenza alle 9.30 da Pontile: subito dopo inizierà la passeggiata ludico-motoria di 2,2 km. In palio il 45° trofeo “Alfredo Beni” da assegnare al primo classificato appartenente alle Forze Armate; il 14° trofeo “Alfredo Costantini” che sarà attribuito alla prima donna classificata in organico alle Forze Armate; il 24° trofeo “Giovanni Grelloni” per il primo atleta in assoluto; il 2° trofeo “Alta valle Potenza e Scarzito” per la prima atleta in base alla graduatoria finale. E’ previsto un numero elevato di concorrenti: numerosi quelli di spicco. Stefano La Rosa (che al proprio attivo ha più di 30 presenze in Nazionale, più volte argento e bronzo agli Europei di cross e alle Universiadi, già due volte vincitore della Marcia del quattro ponti) accompagna l’ampia rappresentativa del Gruppo sportivo carabinieri di Bologna in cui spiccano Vittore Simone Borromini, classe 2007, medaglia d’argento sui 3000 metri agli Europei Under 18 nel 2024, e la 26enne Michela Cesarò che vanta tre affermazioni a Fiuminata. Per il Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, è accreditato tra i protagonisti Daniele D’Onofrio, 32 anni, cinque presenze in Nazionale,bronzo agli Europei 2016 per il cross, campione italiano assoluto di mezza maratona nel 2020.

31/07/2025 15:40
Festa finale per la Rotellistica Settempeda: si chiude con entusiasmo la stagione 2024/2025

Festa finale per la Rotellistica Settempeda: si chiude con entusiasmo la stagione 2024/2025

Si è conclusa con una serata di festa e convivialità la stagione sportiva 2024/2025 della Rotellistica Settempeda. Atleti, famiglie e dirigenti si sono riuniti presso la pista di pattinaggio di via Bramante per celebrare un anno intenso e ricco di soddisfazioni che ha visto i giovani portacolori del team settempedano impegnati in diverse competizioni a livello nazionale. La stagione è stata particolarmente impegnativa per le ragazze e i ragazzi della Rotellistica Settempeda che hanno dimostrato grande impegno e passione partecipando a numerosi campionati e trofei. Le loro rotelle hanno solcato le piste di diverse città italiane: da Fabriano a Pollenza, da Cantù a Roma, spingendosi fino a Trapani, Martinsicuro e Ferrara. Ogni trasferta è stata un'occasione di crescita sportiva e personale che ha rafforzato lo spirito di squadra e la determinazione degli atleti. Ospite d'onore della serata è stato il plurimedagliato campione europeo e italiano Andrea Angeletti, ex atleta della Rotellistica Settempeda, che ha onorato la sua vecchia società donando un prezioso ricordo: il suo body autografato della Nazionale italiana. Un gesto significativo che testimonia il legame profondo tra l'atleta e il club che lo ha visto crescere e un'ispirazione per le nuove generazioni di pattinatori. Presente all'evento anche l'assessore allo Sport della Città di San Severino Marche, Paolo Paoloni, che ha portato il saluto e l'apprezzamento dell'intera Giunta comunale per l'attività svolta dalla Rotellistica Settempeda. L'assessore ha sottolineato l'importanza dello sport come veicolo di valori sani e di aggregazione sociale, lodando l'impegno della società nel promuovere la disciplina del pattinaggio tra i giovani del territorio. La Rotellistica Settempeda, da sempre punto di riferimento per il pattinaggio artistico e corsa a San Severino Marche, continua a investire nella formazione dei suoi atleti e nella promozione di uno stile di vita attivo e sano. La serata conclusiva non è stata solo un momento di bilancio, ma anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al successo della stagione: gli atleti per la loro dedizione, le famiglie per il costante supporto, gli allenatori per la loro professionalità e i volontari per il loro prezioso contributo. Con gli occhi già puntati alle sfide future, la Rotellistica Settempeda si prepara a una nuova stagione, con l'obiettivo di continuare a far crescere talenti e a portare in alto il nome di San Severino Marche nel panorama del pattinaggio nazionale.

31/07/2025 14:50
Centro Nuoto Macerata protagonista al Campionato Italiano Lifesaving: 14 atleti in gara a Gorizia

Centro Nuoto Macerata protagonista al Campionato Italiano Lifesaving: 14 atleti in gara a Gorizia

Quattordici atleti, con maggioranza di “quote rosa”, hanno rappresentato il Centro Nuoto Macerata Fior di Grano ad un appuntamento importante come il Campionato Italiano Lifesaving Estivo riservato alle categorie Seniores, Juniores e Cadetti.  Le finali nazionali del Salvamento si sono tenute a Gorizia, città quest’anno Capitale europea della cultura. I ragazzi allenati da Lorenzo Menchi e Franco Pallocchini sono saliti in Friuli con 11 femmine e 3 maschi, i talenti biancorossi che si erano guadagnati la ribalta conseguendo i pass ai Regionali. Bravi e anche versatili visto che quasi tutti hanno gareggiato in più discipline.  L’elenco di Gorizia è stato composto da Sofia Angeloni in finale nei 100 misto lifesaver, 100 percorso misto, 100 manichino con pinne e 50 trasporto manichino; Eva Benaia protagonista nei100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne, 200 superlifesaver; Eleonora Brandi 100 percorso misto, 100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne; Mariel Calabrese 100 percorso misto, 100 misto lifesaver, 50 trasporto manichino; Maria Chiara Cera100 misto lifesaver, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne; Angelica Marsuzi Florentino 100 percorso misto, 50 trasporto manichino, 100 manichino con pinne; Irene Paglialonga 200 ostacolo, 100 percorso misto; Sofia Iezzi 100 misto lifesaver; Lucrezia Lorenzetti 100 misto lifesaver;  Lavinia Tognetti 100 misto lifesaver; Ilaria Turchetti 100 misto lifesaver. Tra i maschi Tommaso Campanella è sceso nella vasca all’aperto in più gare di tutti, nei 200 ostacolo, 100 pinne e torpedo, 100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne, 50 trasporto manichino, 200 superlifesaver; Simone Scarponi nei 100 misto lifesaver, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne; Tommaso Zaffrani-Vitali 50 trasporto manichino, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne. Il Centro Nuoto Macerata ha schierato anche 9 staffette. In dettaglio la 4x50 ostacolo Juniores F e Cadetti F, la 4x50 pool lifesaver Cadetti Mista, la 4x50 mista Juniores F e Cadetti F, la 4x25 trasporto manichino Juniores F e Cadetti e la 4x50 pool lifesaver Juniores F e Cadetti F.  

31/07/2025 14:40
Recanatese, presentato lo staff tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/2026

Recanatese, presentato lo staff tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/2026

La US Recanatese ha ufficializzato lo staff tecnico che guiderà il settore giovanile nella stagione sportiva 2025/2026. A coordinare il lavoro di tutte le categorie sarà Michele Tubaldi, che succede dunque a Leonardo Scodanibbio, il quale ha assunto un incarico federale in FIGC.  Nel comparto femminile, il gruppo dell’Eccellenza sarà affidato a Matteo Araujo, con Simone Sabbatini nel ruolo di preparatore atletico. Sabbatini sarà impegnato anche con la Juniores Nazionale, allenata da Edoardo Baleani, affiancato dal vice Giorgio Maccaroni. Per quanto riguarda le categorie agonistiche maschili, la guida dell’Under 17 è stata affidata a Nicola Latini, mentre l’Under 16 sarà seguita da Andrea Petrarca. A dirigere l’Under 15 ci sarà Piero Vacca, mentre Simone Serangeli sarà il tecnico dell’Under 14 e Alessandro Taddei dell’Under 13. L’attività di base, fondamentale nel percorso di formazione sportiva dei più piccoli, vedrà Lorenzo Zampa alla guida dell’Under 12, Fabrizio Lucanero dell’Under 11 e Nicola Fuligna dell’Under 10. Simone Sabbatini, oltre ai già citati incarichi, allenerà anche la squadra Under 9, mentre Matteo Araujo tornerà in campo anche con i bambini dell’Under 8. Per l’Under 7 è stato confermato Alessandro Moglie. La preparazione dei portieri, sia per il gruppo dell’Eccellenza Femminile che per le categorie agonistiche maschili, sarà curata da mister Stefano Bilò, tecnico specializzato e molto apprezzato all’interno della società. A completare il quadro dell’attività giovanile saranno iscritte anche due squadre miste: una della categoria Esordienti e una dei Pulcini- La società ricorda che sono attivi sconti per chi formalizza l’adesione all’attività di base entro il 7 agosto. La segreteria, situata presso lo stadio Tubaldi, è aperta tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30. Le iscrizioni possono essere completate anche online, mentre per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail sgs@usrecanatese.eu. La Recanatese conferma così il proprio impegno a favore dei giovani e del territorio, puntando su un progetto educativo, tecnico e sportivo solido e ben strutturato.

31/07/2025 13:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.