Sport

Memorial "Buccolini", è tempo di quarti: ecco le 16 squadre qualificate

Memorial "Buccolini", è tempo di quarti: ecco le 16 squadre qualificate

Si è conclusa la fase a gironi del V Memorial "Buccolini". Dopo le tre giornate di gare nei due tornei Giovanissimi e Allievi, infatti, sono ufficiali le 16 squadre che si sono qualificate ai Quarti di Finale. Nella categoria Giovanissimi, hanno strappato il pass Treiese, Sangiustese VP, Montecassiano, Union Calcio, Montefano, Monteluponese, Portorecanati e Cingolana SF. Tra gli Allievi, invece, disputeranno la fase finale Cingolana SF, Sangiustese VP, Atletico Conero, Portorecanati, Cluentina, Robur Macerata, Montecosaro e Moglianese. I quarti di finale Giovanissimi si giocheranno stasera, venerdì 13 giugno, mentre quelli degli Allievi si disputeranno tra lunedì 16 e martedì 17 giugno.  Nel torneo Giovanissimi, in particolare, solo il Montefano è riuscito a qualificarsi vincendo tutte e tre le partite nel proprio girone B, mentre le altre due prime, Treiese e Montefano, hanno pareggiato una sfida dopo due successi. Tra le seconde classificate solo l’Union Calcio è imbattuta, a differenza di Portorecanati e Cingolana SF, che hanno perso l’ultima giornata.  Sono avanzate come migliori terze Monteluponese e Sangiustese VP grazie a 4 punti conquistati, mentre sono state eliminate Urbis Salvia, Cluentina, Appignanese e Robur Macerata. Al momento il capocannoniere è Mazzante della Cingolana SF con 7 gol realizzati, seguito da Skrzypek (Montefano) a 6 e da Varzè (Montecassiano) a 5.  I Quarti di Finale si giocheranno già stasera, venerdì 13 giugno, e vedranno sfidarsi a Treiese-Sangiustese VP (alle 19 a Treia), Montecassiano-Union Calcio (alle 19.20 a Montecassiano), Montefano-Monteluponese (alle 21.15 a Treia) e Portorecanati-Cingolana SF (alle 21.15 a Montecassiano).  Passando alla categoria Allievi, le squadre che hanno effettuato un percorso netto, fatto di sole vittorie, sono state Cingolana SF e Atletico Conero, prime dei rispettivi gironi con 9 punti. La Cluentina, invece, si è dovuta accontentare di un pari nella terza giornata. Montecosaro e Moglianese sono le due migliori seconde, viste le due vittorie, mentre il Portorecanati è riuscito a qualificarsi al secondo posto con 4 punti.  Sangiustese VP e Robur Macerata sono le due migliori terze: una beffa per l’Appignanese, che nel primo tempo contro la Cingolana SF nella terza giornata era in vantaggio di 0-2 e si sarebbe qualificata come seconda, mentre invece con la sconfitta è eliminata. Le altre tre eliminate sono Monteluponese, Treiese e Union Calcio. Anche in questo caso il capocannoniere è un giocatore della Cingolana SF, ovvero Mercuri grazie ai suoi 6 gol, anche se condivide la prima piazza con Capone della Moglianese. Seguono Ramazzotti (Atletico Conero), Feliciotti (Cluentina) e Mucciacciaro (Portorecanati) con 5 centri.  I Quarti di finale si giocheranno a Treia a inizio della settimana prossima, tra il 16 e il 17 giugno, e sono Cingolana SF-Sangiustese VP (lunedì 16 alle 19.00), Atletico Conero-Portorecanati (lunedì 16 alle 21.30), Cluentina-Robur Macerata (martedì 17 alle 19.00) e Montecosaro-Moglianese (martedì 17 alle 21.15). In tutte le giornate del torneo, sarà attivo uno stand gastronomico presso la Locanda del Borgo di Treia.  

13/06/2025 18:00
"Un esempio dentro e fuori lo spogliatoio", la Maceratese saluta Nicolosi: niente Serie D per il difensore

"Un esempio dentro e fuori lo spogliatoio", la Maceratese saluta Nicolosi: niente Serie D per il difensore

La Maceratese comunica la conclusione del rapporto sportivo con il difensore Matteo Nicolosi, che lascia la società dopo due stagioni e mezzo vissute con grande intensità e senso di appartenenza. Arrivato a Macerata nel corso della stagione 2022/23, Nicolosi ha saputo conquistarsi nel tempo il rispetto di compagni, staff e tifoseria, ricoprendo anche il ruolo di vice capitano e diventando un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio. Il suo contributo è stato determinante nel percorso che ha condotto la squadra alla vittoria del campionato di Eccellenza, traguardo che resterà inciso nella memoria collettiva del club e dei suoi sostenitori.  "Ma al di là dei successi sul campo, ciò che resterà è l'uomo - commenta la società - sempre presente, serio, rispettoso. Un esempio dentro e fuori dallo spogliatoio. Il calcio cambia, le strade si separano, ma il rispetto resta. E a Matteo va il nostro grazie più sincero".  La Maceratese ha concluso esprimendo il proprio ringraziamento per l’impegno e la dedizione dimostrati in ogni circostanza e rivolgendo a Nicolosi i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. "In bocca al lupo, Dragone. Porterai sempre con te un pezzo di questa maglia".  

13/06/2025 17:40
Civitanova premia i suoi campioni: riconoscimenti ad atleti e squadre d’eccellenza

Civitanova premia i suoi campioni: riconoscimenti ad atleti e squadre d’eccellenza

Oggi, in occasione della Festa Nazionale dello Sport, il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo Sport Claudio Morresi, insieme a Letizia Genovese delegata Coni, Alver Torresi, rappresentante della Figc e Paola Recchi, dirigente allo sport, hanno consegnato gli attestati di riconoscimento ad alcune delle tante realtà sportive civitanovesi che si sono particolarmente distinte durante l’anno, rappresentando con orgoglio la città in ambito locale e nazionale. A ricevere il premio la Polisportiva Santa Maria Apparente per la promozione in Prima Categoria, la Vis Civitanova per la promozione in Seconda Categoria, la Boca Civitanova vincitrice del Campionato di Serie C2 e le giovani atlete Matilde Lamponi, Sofia Maiolino e Ilaria Vallesi, che hanno conquistato rispettivamente il 1°, 2° e 3° posto ai Campionati Studenteschi Italiani di Boccette – Singolo Femminile, rappresentando il Liceo Da Vinci e l’Associazione Biliardo Civitanova. La Vis Civitanova, a sua volta, ha donato due targhe al sindaco e all’assessore.  "È per noi un grande orgoglio vedere così tanti successi sportivi nella nostra città – hanno dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo Sport Claudio Morresi –. Dietro ogni risultato ci sono l’impegno quotidiano, i sacrifici e la passione di atleti, allenatori, dirigenti e famiglie. Per questo, oggi, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, anche Civitanova ha voluto rendere omaggio ad alcune delle sue eccellenze, che hanno portato in alto il nome della nostra città. A tutte loro va il nostro più sincero grazie e quello di tutta la comunità civitanovese. Lo sport è un linguaggio universale che unisce e insegna, e per questo continueremo a sostenerlo con impegno e convinzione".  Il sindaco insieme all’assessore Morresi, a conferma di ciò, hanno ricordato l’importante investimento per gli impianti sportivi, approvato di recente, di oltre tre milioni di euro. Tra gli interventi anche un nuovo campo in erba sintetica a Santa Maria Apparente e a Fontespina.  A chiudere la cerimonia, le parole di Letizia Genovese, delegata CONI, e di Alver Torresi, rappresentante FIGC, che si sono congratulati con tutte le realtà sportive presenti ed hanno espresso grande soddisfazione per il dinamismo e la vitalità dello sport civitanovese.

13/06/2025 16:40
Pallavolo Macerata, freschezza in posto 4: Alessandro Talevi è un nuovo schiacciatore biancorosso

Pallavolo Macerata, freschezza in posto 4: Alessandro Talevi è un nuovo schiacciatore biancorosso

Un altro giovane talento entra a far parte del progetto della società biancorossa: si tratta di Alessandro Talevi, schiacciatore classe 2006 originario di Osimo, pronto a tornare nelle Marche per affrontare una nuova tappa del suo percorso sportivo, questa volta sotto la guida di coach Giannini e del suo staff tecnico. Dopo aver mosso i primi passi nella pallavolo a soli 12 anni con il settore giovanile della Lube Volley, con cui ha conquistato per cinque stagioni consecutive il titolo regionale, Talevi ha vissuto esperienze importanti anche fuori regione. Nella stagione 2023/24 ha debuttato in Serie B con il Volley Potentino, per poi trasferirsi a Roma, vestendo i colori della Fenice Pallavolo. Proprio con la formazione laziale ha partecipato alle finali nazionali U19, lasciando il segno per impegno, entusiasmo e talento. Appena rientrato dall’esperienza emiliana della Junior League, che ha rappresentato la conclusione del suo percorso giovanile, Alessandro è ora pronto per una nuova sfida: vestire la maglia della squadra di Macerata e mettersi al servizio del gruppo con voglia di imparare, crescere e conquistarsi uno spazio da protagonista. Queste le sue prime parole da giocatore biancorosso: "Dopo aver fatto un’esperienza fuori regione, per questa stagione ho scelto di venire a Macerata perché penso sia la miglior opzione di crescita per me stesso, per cercare di migliorare molto sia tecnicamente che mentalmente. Sono sicuro che, grazie all’impegno che ho sempre messo in palestra, potrò raggiungere i miei obiettivi personali e togliermi qualche bella soddisfazione con questa grande squadra. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni di squadra con cui sicuramente mi troverò bene e tutti i membri dello staff".  La società accoglie con entusiasmo il ritorno nelle Marche di un atleta giovane ma già esperto e motivato, sicura che il suo contributo sarà prezioso nel percorso della prossima stagione.

13/06/2025 16:30
La Lube Under 14 domina anche le Marche: 3-0 alla Sabini e scudetto regionale

La Lube Under 14 domina anche le Marche: 3-0 alla Sabini e scudetto regionale

 Nei giorni scorsi la Cucine Lube Civitanova Under 14 ha messo la ciliegina sulla ‘torta’ confezionata dall’Academy Volley Lube nei campionati giovanili 2024/25 con il titolo regionale di categoria. Un successo arrivato con il match di venerdì 6 giugno al PalaPrincipi di Camerano, grazie al 3-0 (25-20, 26-24, 25-21) inflitto ai pari età della Pallavolo Sabini Sf3r. La singolarità è che, in ordine cronologico, per questioni logistiche, lo scettro delle Marche è arrivato successivamente alla vittoria della Del Monte® Boy League a Fano da parte dei ragazzi di Leonardo Evangelisti e Lucia Lepri, che erano stati capaci di imporsi 2-0 (25-21 e 25-20) contro i Diavoli Rosa Brugherio. Degne di nota nella stagione appena conclusa anche i titoli Regionali U17 e U15, con successivo exploit alle Finali Nazionali U15 fruttato un ottimo bronzo grazie al successo nella Finalina su Padova nella kermesse di Fondi e Gaeta. “Dopo il grande risultato di Fano che ci ha portato sul tetto d’Italia, giocare una Finale Regionale al meglio dei cinque set dava ancora più sicurezza ai nostri ragazzi, soprattutto rispetto alla Boy League in cui si giocava al meglio dei tre parziali ed era assolutamente vietato sbagliare", ha dichiarato Lucia Lepri (assistant coach Cucine Lube Civitanova U14). "L’ansia alla vigilia della Finale di Camerano era sul fronte dello staff, mentre i giocatori hanno approcciato con serenità la partita chiave per la corona marchigiana. Siamo felici per il finale di stagione, un’annata che ha regalato all’Academy anche altri risultati di prestigio. Ne approfitto, a nome di allenatori e dirigenti, per fare un in bocca al lupo ai nostri atleti alle prese con l’esame di Terza Media. Poi per loro si aprirà la stagione del beach volley a caccia di altre soddisfazioni, mentre noi istruttori siamo già alle prese con il Volley Camp 2025 a Civitanova”. Cucine Lube Civitanova vincitrice del titolo regionale U14: Marco Bellini, Elia Biagiola, Paolo Cappelletti, Alessandro Del Monte, Andrea Giannini, Andrea Medori, Giuseppe Meuli, Nicola Pallotta, Nicola Pelagalli, Riccardo Perrotta, Luka Stankovic, Mirco Svampa, Tobia Turtù, Matteo Valentini.Staff: Leonardo Evangelisti, Lucia Lepri. Dirigente: Massimiliano Montecchiari.

13/06/2025 15:12
Il Centro Nuoto Macerata incanta a Civitanova: oro, record e qualificazioni ai Nazionali di salvamento

Il Centro Nuoto Macerata incanta a Civitanova: oro, record e qualificazioni ai Nazionali di salvamento

Ancora una volta il Centro Nuoto Macerata Fior di Grano si conferma protagonista assoluto nel panorama regionale del salvamento. Ai Campionati Regionali Lifesaving, disputati a Civitanova, la squadra biancorossa ha lasciato il segno con prestazioni eccezionali che le hanno permesso di conquistare l’ennesimo primo posto in classifica, frutto di un dominio quasi incontrastato. Ben 50 atleti del CNM si sono resi protagonisti di prove da applausi, capaci non solo di portare a casa una pioggia di medaglie, ma anche di scrivere una nuova pagina di storia del club con il record assoluto di punti: 2560. Un risultato che parla da solo e riflette lo straordinario lavoro svolto dalla società sia sul piano tecnico che su quello organizzativo. Il medagliere è di quelli che impressionano: 62 medaglie d’oro (di cui 12 nella categoria assoluti), 41 d’argento (10 assoluti) e 25 di bronzo (7 assoluti). Ma le buone notizie non finiscono qui. Sono ben 29 gli atleti che, grazie ai risultati ottenuti, si sono qualificati per i campionati italiani di categoria che si svolgeranno a luglio a Gorizia. Tra i nomi spiccano Senesi Vittoria, Paperi Miryam, Rinaldi Federico, Ionni Renzo, Frani Kristian, Cipriani Chiara, Del Gobbo Tessa, Razeti Giulia, Quarchioni Emma, Natali Sofia, Lorenzetti Lucrezia, Iezzi Sofia, Calabrese Mariel, Paglialonga Irene, Pugnaloni Filippo, Campanella Tommaso, Turchetti Ilaria, Tognetti Lavinia, Angeloni Sofia, Marsuzi Florentino Angelica, Zaffrani-Vitali Tommaso, Scarponi Simone, Benaia Eva, Brandi Eleonora, Balestrini Maria Chiara, Piercamilli Elena, Cera Maria Chiara, Bernabei Matteo e Pianesi Alessandro. Le gare assolute hanno confermato l'eccellenza degli atleti del CNM in tutte le specialità. Maria Chiara Balestrini ha trionfato nei 50 Trasporto Manichino e nel 100 Percorso Misto, mentre Alessandro Pianesi si è imposto in ben quattro gare individuali: 50 Manichino, 200 ostacoli, 100 Percorso Misto e nella staffetta 4x25 Manichino maschile. Brandi Eleonora, Cera Maria Chiara e Campanella Tommaso hanno dominato nei 100 pinne e nel 200 Super Lifesaver, confermandosi punte di diamante del team. Tra le staffette, da segnalare la doppietta nella 4x50 mista femminile, con la vittoria del quartetto Brandi–Cera–Balestrini–Angeloni e il bronzo per Marsuzi, Quarchioni, Calabrese e Piercamilli. Anche le staffette maschili non hanno deluso, portando a casa ori e podi nelle varie discipline. Il CNM ha brillato anche nella Line Throw, imponendosi sia al femminile con Marsuzi e Brandi, sia al maschile con Bernabei e Pianesi. Prestazioni da incorniciare, insomma, per una squadra che continua a crescere e a portare in alto i colori di Macerata. In attesa dei Campionati Italiani di luglio, il Centro Nuoto può già godersi il sapore del successo, consapevole di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista anche su scala nazionale.                

13/06/2025 15:00
A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

A Mogliano il saggio di danza della Gymnasium: “Tutti gli adulti sono stati bambini"

Appuntamento con la danza e le emozioni sabato 14 giugno a Mogliano, dove andrà in scena il tradizionale saggio di fine anno dell’ASD Palestra Gymnasium, dal titolo “Il nostro piccolo grande mondo - tutti gli adulti sono stati bambini”. Lo spettacolo, che si terrà presso il Parco Comunale, vedrà protagonisti i giovani danzatori e danzatrici impegnati in coreografie di danza classica e moderna, curate con passione e dedizione da Tatiana Kostygova e Nicole Corridoni. "Il tempo scorre – affermano le coreografe – le persone cambiano dimenticando la loro infanzia. Ieri come oggi, i bambini sono curiosi, amano giocare, sorprendersi, stupire e stupirsi a loro volta. Nel cuore di ogni adulto, sebbene in forme e maniere diverse, si cela un bambino: per avere una vita più appagata, bisognerebbe riscoprirlo ed ascoltarne la voce." Il saggio 2025 della Gymnasium vuole essere quindi non solo un evento artistico, ma anche un invito alla riflessione sui valori fondamentali dell’esistenza: l’amore, l’amicizia e l’importanza di guardare il mondo con occhi aperti e cuore sincero.

13/06/2025 13:20
Colpo Trodica: ufficiale Spagna per un attacco da sogno. Vicina anche la firma di Passalacqua

Colpo Trodica: ufficiale Spagna per un attacco da sogno. Vicina anche la firma di Passalacqua

Il Trodica Calcio continua a muoversi con decisione sul mercato, e dopo aver ufficializzato l'arrivo di Luca Cognigni, mette a segno un altro innesto di spessore per il reparto offensivo: Stefano Spagna vestirà la maglia biancoceleste nella prossima stagione. Attaccante di comprovata esperienza e dal talento riconosciuto, Spagna è stato fortemente voluto dal direttore sportivo Mirko Sirolesi, che ha seguito da vicino la trattativa e lavorato con determinazione per portarla a compimento. Il nuovo acquisto si presenta a Trodica con grande entusiasmo, determinato a dare il proprio contributo e a mettersi subito a disposizione del gruppo. Le sue caratteristiche – tecnica, senso del gol e capacità di lettura del gioco – rappresentano un valore aggiunto importante per il progetto biancoceleste. Ma il mercato del Trodica non si ferma qui: sarebbe imminente, infatti, la firma del difensore Marco Passalacqua, classe '97, reduce da due stagioni con la Civitanovese (l'ultima in serie D).  Con l’arrivo di Spagna e Passalacqua, il Trodica alza ulteriormente il livello delle proprie ambizioni e si prepara ad affrontare la nuova stagione con un attacco rinnovato e pronto a far sognare i tifosi.

12/06/2025 19:31
Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Maceratese, arriva la conferma di Niccolò Marras: sarà biancorosso anche in Serie D

Dopo Pablo Lucero, la Maceratese ufficializza la seconda conferma per la stagione sportiva 2025/26: si tratta di Niccolò Marras, ala offensiva classe 2002, tra i principali protagonisti della promozione in Serie D conquistata al termine dell’ultimo campionato di Eccellenza. Giocatore dotato di grande tecnica, rapidità e visione di gioco, Marras ha inciso in maniera determinante nel successo biancorosso, mettendo a segno gol pesanti e fornendo numerosi assist. La sua capacità di creare superiorità numerica e inventare giocate decisive è stata uno dei tratti distintivi della Maceratese nella seconda parte di stagione.  La conferma del giovane esterno offensivo rappresenta un tassello importante nella costruzione della rosa che affronterà la prossima stagione in Serie D. Marras, apprezzato da tifosi e addetti ai lavori per il suo talento cristallino, avrà così l’opportunità di misurarsi di nuovo in un campionato di categoria superiore, già affrontato in passato con le maglie di Arezzo, Sambenedettese, Reggina e Vibonese.  Nei prossimi giorni, la società continuerà a comunicare le conferme e i nuovi innesti, delineando progressivamente la rosa affidata a mister Possanzini per il ritorno tra i dilettanti nazionali. La Maceratese riparte dunque da uno dei suoi uomini simbolo, pronta a vivere una nuova stagione all’insegna dell’ambizione e della continuità. (Foto di Francesco Tartari)

12/06/2025 15:40
CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

CF Maceratese protagonista tra le big: terzo posto dietro a Inter e Roma alla Riviera del Conero Cup

Dal 31 maggio al 2 giugno, la “Riviera del Conero Cup” ha regalato tre giornate indimenticabili di sport, passione e condivisione, confermandosi come uno degli eventi di calcio giovanile femminile più significativi dell’intera stagione calcistica. Organizzato con cura e grande spirito sportivo dalla CF Maceratese del Presidente Massimiliano Avallone, la “Riviera del Conero Cup” ha coinvolto alcune delle realtà più promettenti del panorama nazionale, offrendo non solo partite di alto livello tecnico, ma anche un’occasione preziosa per promuovere i valori del calcio femminile: inclusione, rispetto, talento e crescita. Di seguito l'elenco di tutte le Società partecipanti: Atalanta, Sassuolo, Inter, Como 1907, AS Roma, FC Crotone, Salernitana, Pro Sesto 1913, Modena Femminile, ACF Arezzo, Trieste Club Altura, CBS Torino, Be Fasano, Gualdo, Lecco 1912, Grifone Women, Rinascita Doccia, Treviso, Perugia, Villa Musone, CF Maceratese, Sangiustese, Jesina, Mandolesi, Ancona, Fortuna Fano, Ascoli. Ad animare i campi dei Comuni di Sirolo, Numana e Potenza Picena, dove si sono tenute le gare, un’ondata di entusiasmo e fair play: dalle sfide combattute ma corrette, ai sorrisi tra avversarie a fine gara, fino alle amicizie nate sugli spalti e nei momenti condivisi fuori dal rettangolo di gioco. Un’atmosfera autentica, dove lo sport è stato il vero protagonista. Nella categoria Under 15, a salire sul gradino più alto del podio è stato il Perugia, protagonista di un percorso solido e brillante. Al secondo posto si è classificato l’Ascoli, mentre la Pro Sesto 1913 ha conquistato il terzo posto, dopo prestazioni convincenti. A rendere ancora più avvincente la competizione è stata l’uscita prematura di alcune delle favorite, come Atalanta, US Sassuolo, AS Roma e Salernitana, a testimonianza dell’elevato livello generale del torneo. Tra le più piccole dell’Under 12, a trionfare è stata la AS Roma, seguita da un’agguerrita Inter. Grande soddisfazione anche per la padrona di casa CF Maceratese, che ha conquistato uno splendido terzo posto, confermando la bontà del lavoro svolto sul settore giovanile. Nella categoria Under 10, il primo posto è andato al Como 1907, che ha mostrato grinta e organizzazione. Il secondo gradino del podio è stato occupato dall’US Sassuolo, mentre ancora una volta la CF Maceratese ha brillato centrando un ottimo terzo posto. Tutte le società marchigiane nel complesso si sono distinte per preparazione, entusiasmo e capacità organizzativa. Il calcio femminile del territorio, in particolare quello del Maceratese, è in evidente crescita e sta attirando sempre più l’attenzione dei principali club di Serie A. Un vero e proprio momento di comunità e passione sportiva, che ha fatto per il terzo anno consecutivo della “Riviera del Conero Cup” un appuntamento di riferimento per il calcio giovanile in rosa. La CF Maceratese è orgogliosa di aver ospitato un evento così ricco di contenuti sportivi e umani e rinnova il consueto impegno nella promozione attiva del calcio femminile sul territorio, ringraziando in particolar modo tutte le amministrazioni comunali che hanno dato l’opportunità di disputare le gare nei propri impianti. Con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione che si terrà dal 30-31 maggio al 01-02 Giugno 2026, il messaggio è chiaro: il futuro è rosa! (In foto il Perugia vincitrice della categoria under 15 del torneo a Potenza Picena, il Como 1907 vincitore della categoria under 10 a Sirolo, la Roma vincitrice della categoria under 12 a Numana e la Maceratese terza classificata categoria under 12)

12/06/2025 15:10
Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Due ori per il Muay Thai Combat Club Treia: Jessica Shaban e Alessandro Ortolani trionfano

Doppio recente successo per il team agonistico Muay Thai Combat Club Treia di stanza presso il Centro Fitness Idylle. Dal Campionato italiano assoluti di Pomezia, la maceratese Jessica Shaban ha conquistato la cintura di campionessa italiana nella disciplina K1 della promotion XFC. Si tratta della seconda cintura XFC vinta in pochi mesi da Jessica dopo quella conquistata all’European Championship Spartan Fight di Ariccia nella categoria -55Kg Nella stessa competizione, buona prestazione anche per il settempedano Leonardo La Torre (-90Kg) e per il eresie Aleks Sokoli (-75Kg).  In generale, prestazioni ancora una volta in crescita per tutti gli atleti del Combat Club, sia dal punto di vista atletico che da quello tecnico. Gruppo sportivo capitanato dai maestri Mirko Calamante e Massimo Mariucci, con entrambi i coach soddisfatti per l’impegno profuso nella preparazione degli incontri e per la crescita tecnica e mentale dimostrata. Il Muay Thai è un’arte marziale e sport da combattimento thailandese adatta per la difesa personale, tenersi in forma, oltre che per aumentare la propria consapevolezza, oppure per intraprendere un percorso sportivo agonistico amatoriale o professionistico.  Gradino più alto del podio anche per un altro settempedano, Alessandro Ortolani, trionfatore al Cage Warrior 189 di Ostia, con una vittoria schiacciante nella disciplina delle MMA, facendo letteralmente esplodere tutto il pubblico presente nel centro olimpico del Palapellicone. In questo caso, le Mixed Martial Art (MMA) sono una combinazione di più arti marziali: il Cage Warrior è la seconda promotion professionistica più importante d’Europa. «Alessandro è la prova vivente che grandi risultati professionistici si possono ottenere solo con la costanza negli allenamenti e la determinazione verso l’obiettivo – ha sottolineato il maestro Calamante, con il quale si allena per la parte di striking in piedi, sempre presso la palestra Idylle –, una passione che brucia dentro e dal lavoro congiunto di più team marchigiani che si impegnano per portarlo ai massimi livelli, collaborazione più unica che rara in questo settore». Ortolani, 27 anni, di San Severino, ha accumulato esperienza negli scorsi anni nello sport da combattimento thailandese Muay Thai, svolgendo decine di  incontri professionistici in tutta Italia. Per la parte di lotta ed MMA è seguito da Giacomo Amabili, head of coach che coordina tutte le varie arti (East Cost Martial Art di San Benedetto), e da Matteo Pagani, che segue la parte di BJJ (MJ Academy di San Benedetto).  

12/06/2025 15:00
San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

San Severino, Piazza del Popolo si trasforma in un ring a cielo aperto per il Criterium regionale di pugilato

Piazza del Popolo, lungo simbolo della città di San Severino Marche, si è trasformata in un vivace ring a cielo aperto, ospitando la quarta tappa del Criterium regionale di pugilato, un evento che ha visto protagonisti i giovani talenti del pugilato marchigiano dai 6 ai 12 anni. Promosso sotto l'egida della Fpi Marche, il comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l'evento è stato organizzato impeccabilmente dalla Pugilistica Settempedana, con il team allenato da Michela Rocci come tecnico responsabile e guidato dal presidente Carlo Sfrappini, il tutto sotto la supervisione costante del responsabile del settore giovanile, Lorenzo Alessandrini. I piccoli campioni si sono sfidati in un contesto che va oltre il semplice incontro: oltre allo sparring, hanno preso parte a numerose prove atletiche propedeutiche al gesto tecnico del ring. Tra queste, salti della corda, corse e simulazioni di incontro senza contatto, tutti esercizi volti a sviluppare le capacità motorie e la coordinazione essenziali per la disciplina. I giovani pugili settempedani hanno brillato, conquistando importanti piazzamenti. Nella categoria Canguri 8-9 anni, l'oro è infatti andato alla coppia di casa formata da Suleiman Balla e Luca Fediv. L'argento è stato appannaggio di Andreas Gogan della Boxing Club di San Benedetto del Tronto (di Francesca Pignati) e Dewis Del Sordo in coppia con Leonardo Chavez Guitierrez della Canappa Boxing Club (di Walter Palombini, accompagnato da Andrea Conti). Il bronzo è rimasto a San Severino con la coppia Tommaso Todesco e Mattia Velikaj. Per i Canguri 10-11 anni, l'oro è stato conquistato dalla coppia Alessandra Beni e Dalma Salvi della Boxing Club Sbt, mentre l'argento è andato alla stessa Beni in coppia con Francesco Coppa, sempre della pugilistica sambenedettese. Tra gli Allievi 12-13 anni, si sono distinti Francesco Salvi e Simone Sacripanti della pugilistica sambenedettese, che hanno vinto l'oro. Quasi a pari merito si sono posizionati Eleonora Carletti e Tommaso Nardi della Canappa Boxing Club, mentre il bronzo è stato conquistato dallo stesso Sacripanti - proprio nel giorno del suo tredicesimo compleanno - in coppia con il suo compagno di squadra Antonio Colella. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte anche l'assessore comunale allo sport della città di San Severino Marche, Paolo Paoloni: "È stato un onore e un immenso piacere ospitare questa tappa del Criterium regionale di pugilato nella splendida cornice di piazza del Popolo. Voglio complimentarmi vivamente con gli organizzatori, la Pugilistica Settempedana, per l'impegno e la passione con cui hanno allestito un evento di tale portata, dando spazio ai nostri giovani atleti. Il pugilato è una disciplina nobile, che insegna non solo la tecnica e la forza fisica, ma anche il rispetto e la perseveranza. Vedere tanti bambini e ragazzi cimentarsi con entusiasmo in questo sport è motivo di grande gioia per la nostra comunità. Siamo fieri di aver offerto una cornice così suggestiva". A conclusione delle gare, una meritata merenda offerta dal bar pasticceria Charlotte.

12/06/2025 14:50
Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Folla bianconera per 'il maratoneta' Bonini a Potenza Picena e Montecosaro: "La mia la Juve più forte di sempre"

Sono stati tantissimi i tifosi bianconeri che sabato 7 giugno hanno accolto Massimo Bonini, un’icona della Juventus negli anni ’80, durante la sua visita alla sede dello Juve Club di Potenza Picena e alla sezione di Montecosaro. Il campione sammarinese, soprannominato 'il maratoneta' per la sua generosità in campo, ha trascorso gran parte del pomeriggio e la serata, chiusa con una cena conviviale, insieme a decine di supporter, raccontando aneddoti, firmando autografi, facendo foto e parlando del futuro della 'Vecchia Signora', che lo ha visto protagonista per 8 campionati di serie A e 192 partite all’attivo, nelle quali ha vinto 3 scudetti, Coppa Italia, Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale. “Quella con cui ho avuto il privilegio di giocare – ha detto Bonini - è stata la squadra più forte della storia bianconera. Era la Juve di Trapattoni ma anche e soprattutto di Michel Platini, di Boniek, Tardelli, Rossi, Zoff, Cabrini, Scirea”. A salutare Massimo Bonini nella sede dello Juventus Club di Potenza Picena anche il vicesindaco Giuseppe Castagna e l’assessore Salvatore Palmiero. Soddisfazione per il partecipato evento è stata espressa dal Presidente del Club potentino Alessandro Caprani, che ha voluto ringraziare tutto lo staff organizzativo ed i tanti tifosi bianconeri arrivati anche dalle provincie di Ancona e Fermo.  

12/06/2025 14:40
Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Seconda Categoria, la Vigor Macerata accoglie Marco Moretti: sarà il nuovo allenatore della prima squadra

Dopo aver salutoato Marco Bonfigli, la Vigor Macerata ha annunciato ufficialmente che dalla prossima stagione la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a Marco Moretti.   Allenatore classe 1986, Moretti approda alla Vigor Macerata dopo 7 stagioni all’Aurora Treia. Inizialmente alla guida della formazione Juniores regionale, ha successivamente ricoperto il ruolo di allenatore della Prima Squadra nel campionato di Promozione. Tecnico preparato ed abituato a lavorare con i giovani, in passato ha lavorato nei settori giovanili di Maceratese, Civitanovese, Vis Macerata e Corridonia.   "Benvenuto Marco nella famiglia Vigor Macerata!”. Con questo messaggio la società maceratese ha accolto Mister Moretti, che sarà chiamato a migliorare il settimo posto raggiunto lo scorso anno dagli arancioblù nel girone E di Seconda Categoria. 

12/06/2025 14:26
Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Eccellenza, Tizi ancora con la fascia al braccio: il Tolentino annuncia la riconferma del suo capitano

Dopo le conferme di Tortelli, Badiali, Tomassetti e Moscati, il Tolentino comunica che anche il capitano Lorenzo Tizi indosserà la maglia cremisi nella prossima stagione. Un tassello importantissimo per mister Passarini, dopo la stagione entusiasmante da poco conclusa.   Tolentino potrà dunque contare sul suo capitano anche nel prossimo campionato di Eccellenza. “Sono molto contento di rimanere a Tolentino e ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata data - commenta entusiasta Tizi -. Si continua un percorso che lo scorso anno ci ha portato grandi soddisfazioni, sia a noi che a tutti i tifosi. Non vedo l'ora di cominciare”.   La squadra del patron Romagnoli riparte dunque nel segno della continuità, con lo zoccolo duro che ha trainato la squadra verso i playoff nella scorsa stagione quasi completamente riconfermato. 

12/06/2025 13:10
Cbf Balducci Hr, la regia è giovane: ufficiale l'arrivo della palleggiatrice Ilaria Batte, talento azzurro

Cbf Balducci Hr, la regia è giovane: ufficiale l'arrivo della palleggiatrice Ilaria Batte, talento azzurro

La Cbf Balducci Hr annuncia il suo ottavo nuovo arrivo per la stagione 2025/26. Il club maceratese ha ingaggiato la palleggiatrice Ilaria Batte, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nella scorsa stagione protagonista con la maglia dell’Itas Trentino da avversaria delle arancionere nella semifinale Playoff. Con l’arrivo della giovane regista, nata a Moncalieri (Torino), la formazione di coach Lionetti completa il reparto palleggiatrici, assicurandosi le prestazioni di uno dei talenti più interessanti del panorama pallavolistico italiano, pronta al suo esordio in Serie A1. Ilaria Batte, infatti, può vantare anche un brillante percorso da azzurrina con la maglia delle Nazionali giovanili Under 18 (argento al Mondiale 2021), Under 19 (oro all’Europeo 2022 e bronzo al Mondiale 2023), conquistando anche il riconoscimento di miglior palleggiatrice della rassegna iridata di due anni fa. Nel suo palmares azzurro anche la vittoria all’European Youth Olympic Festival del 2022. A livello di Club, oltre alla stagione appena conclusa con Trento raggiungendo la finale di Coppa Italia A2 e la semifinale playoff promozione, la neo palleggiatrice della Cbf Balducci Hr ha giocato in azzurro pure nel Club Italia in Serie A2 e in B1. La sua crescita pallavolistica è iniziata invece nel settore giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, uno dei migliori vivai d’Italia, in cui Ilaria Batte ha potuto anche disputare il campionato di Serie B1. "Sono contenta di avere l’opportunità di affrontare un campionato di alto livello come quello di Serie A1 - queste le parole di Ilaria Batte dopo l’arrivo in arancionero -. Credo che sarà una stagione tosta, ma proprio per questo ci offrirà un grande margine di crescita. Sono certa che abbiamo tutte le capacità per conquistarci delle belle soddisfazioni. Ho scelto di accettare il progetto maceratese perché mi permette di coronare un sogno: giocare in A1. Inoltre, mi è stato descritto come un ambiente positivo, dove si lavora con professionalità e determinazione, e questa è una condizione fondamentale per potersi esprimere al meglio". "Fin da subito, l’ambiente della CBF Balducci HR mi è sembrato molto vicino alle atlete, con un pubblico caloroso e partecipe. Tutti questi elementi mi hanno trasmesso una forte motivazione. Affronterò il campionato con il massimo impegno: penso possa rappresentare per me una grandissima opportunità di crescita e miglioramento. Essendo tra le più giovani del gruppo, spero di portare energia nuova e positiva alla squadra", conclude Batte.   

12/06/2025 12:40
Il Picchio cambia nido: da Pulcinelli alla famiglia Passeri, nuova proprietà per l'Ascoli Calcio

Il Picchio cambia nido: da Pulcinelli alla famiglia Passeri, nuova proprietà per l'Ascoli Calcio

E' stato raggiunto un accordo per il trasferimento del 100% delle quote dell'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. dalla famiglia che fa capo all'imprenditore Massimo Pulcinelli alla famiglia Passeri, titolare di Distretti Ecologici. Ne dà notizia una nota della società bianconera nella quale si rende noto che nei prossimi giorni saranno espletate le procedure necessarie per il passaggio di proprietà. Pulcinelli aveva rilevato le quote societarie dall'imprenditore farmaceutico Francesco Bellini nell'estate del 2018. In questo periodo, l'Ascoli ha partecipato una volta ai play off del campionato di serie B, retrocedendo nella stagione 2023/24 in serie C, dove attualmente milita. L'ultimo atto di Pulcinelli prima della cessione è stato nei giorni scorsi la formalizzazione dell'iscrizione entro il termine perentorio del 6 giugno. La famiglia Passeri, nella figura di Bernardino in qualità di presidente, in una nota ulteriore dell'Ascoli calcio fa sapere che prenderà le redini della società in questa nuova fase della ultracentenaria storia del club. Gli imprenditori romani di origini marchigiane - la madre di Bernardino, nonna dei fratelli Dino e Andrea, è originaria di Montegallo (Ascoli Piceno) - considerano questo impegno come un ritorno alle proprie radici. "Una scelta motivata da un legame autentico con il territorio e da una visione del calcio fondata su valori di etica, sostenibilità e attenzione ai giovani". Determinante in questa fase di transizione è stato il contributo del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che ha accompagnato con impegno il percorso di dialogo tra le due famiglie, garantendo una transizione ordinata e condivisa.

12/06/2025 11:10
Trodica, oltre Cognigni c'è di più: in mediana arriva Cichella. Pronto doppio colpo per un attacco atomico

Trodica, oltre Cognigni c'è di più: in mediana arriva Cichella. Pronto doppio colpo per un attacco atomico

Non si ferma il mercato del Trodica, neopromosso in Eccellenza ma deciso a recitare un ruolo da protagonista anche nel massimo campionato regionale. Dopo il colpo Cognigni, la società biancoceleste mette a segno un altro importante innesto, questa volta a centrocampo. Si tratta di Stefano Cichella, mediano classe 1996, che andrà a garantire qualità e fisicità al centro della mediana guidata da mister Buratti. Cichella arriva dalla Polisportiva Torrese 1974, con cui ha disputato da titolare l’ultima stagione nel campionato di Eccellenza abruzzese. Nelle Marche ha già vestito le maglie di Sambenedettese, Fermana, Civitanovese e Montegiorgio in Serie D. “Una pedina solida per dare più equilibrio alla squadra — pronto a dare battaglia con la maglia biancoceleste!”, così il club ha presentato il suo nuovo giocatore. Ma il mercato del Trodica è tutt’altro che chiuso. Il direttore sportivo Sirolesi è infatti al lavoro per costruire un attacco da sogno. Dopo Cognigni, è vicino l’arrivo anche dell’ex Civitanovese Stefano Spagna, che andrebbe ad aggiungersi alla conferma di Chornopyschuck, formando così un tridente offensivo di altissimo livello. E non è tutto: dalla Maceratese, oltre a capitan Cognigni, potrebbe arrivare anche il giovane talento Alessio Vrioni, classe 2004, autore di 8 reti nell’ultimo campionato di Eccellenza vinto con la maglia biancorossa.

11/06/2025 20:00
Maceratese, dal dischetto del Del Conero alla Serie D: Pablo Lucero è la prima riconferma ufficiale

Maceratese, dal dischetto del Del Conero alla Serie D: Pablo Lucero è la prima riconferma ufficiale

MACERATA – La Maceratese riparte da dove aveva chiuso: da quel dischetto, da quell’ultimo rigore calciato con freddezza da Pablo Lucero che ha regalato alla Rata la promozione in Serie D. E proprio da lui, simbolo di quel finale indimenticabile, la società biancorossa sceglie di iniziare la costruzione della nuova stagione. È ufficiale infatti: Pablo Lucero vestirà ancora la maglia della Maceratese. Dopo l'annuncio dell'addio di Luca Cognigni in attacco, il difensore argentino è il primo riconfermato in vista della stagione 2025/26.  Nella nota diffusa dalla società, si legge che Lucero è stato riconosciuto come "giocatore di personalità e affidabilità". Un’identità ben chiara a chi lo ha visto guidare la difesa nella scorsa stagione e prendersi la responsabilità dell’ultimo rigore nello spareggio che ha consegnato la vittoria del campionato di Eccellenza alla Maceratese. Lucero, già amatissimo dalla tifoseria per il suo spirito battagliero, è pronto a difendere con determinazione i colori biancorossi anche nella prossima stagione. Negli ultimi giorni, il Trodica e il Matelica avevano provato a prendere contatti col giocatore, che però ha preferito continuare la sua avventura con la maglia della Maceratese.  (Foto di Francesco Tartari)

11/06/2025 18:05
Corridonia, Paolo Cirilli del Dojo Kenshiro Abbe conquista l’argento in Coppa Italia A1 di Judo

Corridonia, Paolo Cirilli del Dojo Kenshiro Abbe conquista l’argento in Coppa Italia A1 di Judo

Nuovo prestigioso risultato per l'Asd Dojo Kenshiro Abbe di Corridonia, storico centro di judo fondato nel 1974 dal maestro Corrado Croceri. In occasione della finale nazionale della Coppa Italia A1 - Fijlkam, il sodalizio marchigiano ha celebrato il brillante secondo posto ottenuto da Paolo Cirilli nella categoria - 81 kg. L'atleta, cresciuto all'interno della scuola di judo corridoniana, ha dato prova di eccezionali qualità tecniche e determinazione, conquistando l'accesso alla finale dopo una serie di vittorie nette, tutte ottenute per ippon, il massimo punteggio nel judo. Cirilli ha iniziato il suo percorso superando al primo turno il bolzanino Daniel Pasolli. Successivamente ha avuto la meglio su Andrea Stefanelli e, in un incontro molto combattuto, ha sconfitto Gianmarco Lepre del Club Nippon Napoli grazie a una tecnica di sacrificio (Tomoe nage), riuscendo a portare a terra l’avversario con un preciso gesto tecnico. La marcia verso la finale è proseguita con un’altra vittoria per ippon, questa volta ai danni di Pietro Santoro, grazie a un’immobilizzazione a terra. Nella semifinale, il judoka di Corridonia ha affrontato e superato il napoletano Cristian Belmonte, atleta di spicco del Musokan Napoli. Una performance di grande solidità che ha proiettato Cirilli all’ultimo atto della competizione, dove ad attenderlo c’era il georgiano Irakli Beroshvili, in forza al Center Parma. La finale ha visto Beroshvili imporsi grazie a due waza-ari ottenuti con la tecnica di anca Sode tsurikomi goshi, che ha sorpreso Cirilli nei primi momenti dell’incontro. Nonostante la sconfitta, l’atleta marchigiano ha chiuso con uno splendido argento una giornata memorabile, coronamento di un percorso in crescendo e del lavoro di una scuola che continua a distinguersi a livello nazionale. La classifica finale della categoria -81 kg ha visto il primo posto di Irakli Beroshvili (Center Parma), il secondo di Paolo Cirilli (Dojo Kenshiro Abbe Corridonia), e il terzo posto ex aequo di Cristian Belmonte (Musokan Napoli) e Nicola Chairi (KSDK Parma). Un risultato che conferma ancora una volta la tradizione e il valore del judo marchigiano, con il Dojo di Corridonia protagonista.    

11/06/2025 15:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.