Sport

Eccellenza, colpo da novanta per il Trodica: arriva l'ex Serie B Pedro Costa Ferreira

Eccellenza, colpo da novanta per il Trodica: arriva l'ex Serie B Pedro Costa Ferreira

Il Trodica Calcio è entusiasta di annunciare l’arrivo in biancoazzurro di Pedro Costa Ferreira, centrocampista portoghese classe 1991, in quello che può essere definito a tutti gli effetti un colpo di spessore assoluto per la categoria. L’operazione è stata fortemente voluta e condotta con grande abilità dal Direttore Sportivo Sirolesi, che è riuscito a regalare a mister Buratti un innesto di valore ed esperienza, capace di alzare ulteriormente l’asticella in vista del prossimo campionato di Eccellenza. Pedro Costa Ferreira non ha bisogno di grandi presentazioni: arrivato in Italia da giovanissimo, è già stato protagonista nelle Marche oltre dieci anni fa con l’Ancona in Serie D. Da lì una carriera in continua ascesa che lo ha portato fino alla Serie B – con oltre due stagioni alla Virtus Entella – e successivamente in Serie C, dove ha collezionato oltre 200 presenze con squadre blasonate come Fidelis Andria, Lecce, Potenza, Trapani e Messina. Esterno offensivo nei primi anni, oggi Costa Ferreira è un centrocampista centrale completo, capace di unire qualità ed esperienza, visione di gioco e mentalità vincente. Nell’ultima stagione ha vestito le maglie di L’Aquila (Serie D) e Tivoli (Eccellenza Lazio). L’arrivo di Pedro rappresenta un passo importante nel progetto tecnico del Trodica, confermando l’ambizione e la volontà della società di essere protagonista.

08/08/2025 13:03
Chiesanuova, 5 nuovi "under" per Mobili: tutto pronto per la cena-festa di presentazione

Chiesanuova, 5 nuovi "under" per Mobili: tutto pronto per la cena-festa di presentazione

Paolo Zannotti, Niccoló Bartoloni, Paolo Parioli, Filippo Garofolo, Luciano D’Alesio. Sono i cinque nuovi fuoriquota del Chiesanuova Football Club, alcuni dei giovani che il tecnico Roberto Mobili potrà impiegare come under nel prossimo campionato di Eccellenza. Zannotti e Bartoloni si contenderanno la difesa dei pali biancorossi, entrambi portieri. Il primo classe 2007 proviene dal Tolentino, mentre il secondo, classe 2006, proviene dalla Settempeda. Parioli invece è difensore del 2007 prelevato dall’Union Picena. Garofolo (a segno nell’ultima amichevole contro il Casette Verdini) e D’Alesio sono invece centrocampisti, il primo classe 2007 cresciuto nella Vigor Castelfidardo e il secondo classe 2008 proveniente dalla Filottranese. Assieme ai compagni di squadra “over” domani alle 20:30 prenderanno parte alla "Cena biancorossa" che la società allestirà presso l’oratorio di Chiesanuova. Sarà la tradizionale serata-festa di presentazione dell’organico in vista del quarto campionato di fila in Eccellenza. Questa volta oltre alla compagine Juniores, verrà inoltre introdotto il nuovo progetto di collaborazione che unirà il settore giovanile del Chiesanuova a quello del Montecassiano e dell’Appignanese. Infine ci sarà il vernissage della neo costituita società Nuova Fc che prenderà parte al campionato di Terza categoria. Per informazioni e prenotarsi Bimbumbar oppure tabaccheria Fiorani Chiara, in alternativa telefonare 3480903972 o 3386398427.

07/08/2025 19:15
Il maceratese Enzo Casadidio guida la delegazione azzurra ai World Games di tiro alla fune in Cina

Il maceratese Enzo Casadidio guida la delegazione azzurra ai World Games di tiro alla fune in Cina

Una delegazione azzurra della Figest, guidata dal presidente nazionale della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, Enzo Casadidio, maceratese originario di Pieve Torina, è da oggi impegnata negli World Games di tiro alla fune a Chengdu, in Cina.  Della delegazione fanno parte gli atleti portacolori delle nostre Nazionali maschili e femminili ma anche i dirigenti Figest: con Casadidio, infatti, ci sono anche il responsabile specialità tiro alla fune e presidente regionale Marche di Figest, Matteo Capeccia, originario anche lui di Pieve Torina, e il consigliere di presidenza, Roberto Fabbricini, già segretario generale del Coni nazionale. Fa parte del team azzurro, con un ruolo del tutto diverso, anche Andrea Nasso, arbitro internazionale di San Severino Marche, che porterà la sua esperienza e professionalità sull’importante palcoscenico globale. La squadra azzurra, allenata da Stefano Verardo, è già scesa in campo per affinare la preparazione in vista delle gare di questi giorni visto che gli italiani saranno in gara al Dong'an Lake Sports Park sabato 9 agosto per la categoria Uomini 640 kg e domenica 10 agosto per la categoria Donne 500 kg. Ultimo giorno di sfide lunedì 11 agosto per la categoria Mista 580 kg.  La formazione della Nazionale femminile è composta da Laura Gobbo, Elena Gava, Giorgia Di Marzo, Lucia Pescarolo e Chiara Berto. Della squadra maschile azzurra fanno invece parte Elvis Bortolin, Andrea Cia, Simone Colledan, Simone De Rossi e Mauro Tonetto. "Essere qui a Chengdu per gli World Games è un'occasione straordinaria per la nostra Federazione e per l'Italia intera. La nostra partecipazione dimostra il valore e l'importanza dei giochi e degli sport tradizionali, e siamo orgogliosi di portare in alto i nostri colori - ha dichiarato il presidente nazionale Figest, Enzo Casadidio, per proseguire - Auguro il meglio a tutti gli atleti, sperando che possano dimostrare il loro talento e la loro passione".

07/08/2025 18:45
Trodica, manita alla Vigor Montecosaro nella prima uscita: Spagna e Passalacqua subito in gol

Trodica, manita alla Vigor Montecosaro nella prima uscita: Spagna e Passalacqua subito in gol

Esordio convincente per il Trodica nel primo test amichevole della nuova stagione, disputato mercoledì pomeriggio al “San Francesco” contro la Vigor Montecosaro. I biancoazzurri si impongono con un netto 5-1, mostrando buone trame di gioco, personalità e un’ottima condizione nonostante i carichi di lavoro della preparazione. Il primo tempo si chiude sul 4-0 grazie alle reti dei nuovi innesti Passalacqua, Cichella, Spagna e Costa Ferreira. Nella ripresa arriva anche il sigillo di Antolini, prima del gol ospite che fissa il risultato sul definitivo 5-1. Una prestazione solida e convincente, che ha visto protagonisti tutti i nuovi acquisti, andati a segno al debutto. Ottime indicazioni per mister Buratti, che potrà proseguire il lavoro con fiducia in vista dell’avvio del campionato di Eccellenza. Prossimo appuntamento sabato 9 agosto a Castelraimondo, per una nuova amichevole di prestigio contro la Recanatese.  

07/08/2025 14:42
Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana Under 19, ha appena concluso il suo primo Mondiale giovanile con la maglia azzurra. Nonostante il cammino interrottosi ai quarti, Nicolò ha saputo sfruttare al meglio ogni momento vissuto in Uzbekistan, dimostrando attenzione, maturità e desiderio costante di migliorarsi. La rassegna iridata lo ha visto parte di un gruppo competitivo, coeso e affamato, in cui ha potuto confrontarsi con il volley internazionale ai massimi livelli giovanili. Un bagaglio prezioso che porterà con sé nella prossima avventura a Macerata, pronta ad affrontare la Serie A2 Credem Banca 2025/26. Dopo una fase a gironi brillante, chiusa al primo posto nella Pool C con quattro vittorie su cinque partite (unica sconfitta contro la Polonia per 2-3), l’Italia ha superato l’Uzbekistan negli ottavi di finale, arrendendosi poi nei quarti a una solida Francia, trascinata dal talentino Andrej Jokanovic che ha portato i transalpini al trionfo. Gli Azzurrini hanno chiuso quindi al quinto posto mondiale, dimostrando qualità tecniche, profondità di rosa e grande spirito di squadra. Un risultato che certifica il livello del vivaio italiano e il valore di un gruppo in cui Garello ha avuto l’opportunità di crescere giorno dopo giorno, imparando anche nei momenti lontani dai riflettori. “Giocare questo Mondiale è stata un’esperienza davvero unica, qualcosa che non capita tutti i giorni. Mi ha stupito molto il salto di qualità che ho visto nelle squadre rispetto all’anno scorso e la grande voglia di vincere che c’era in campo: il livello era altissimo, molto competitivo, e questo lo ha reso ancora più bello. - spiega Garello -Per quanto riguarda le partite, abbiamo avuto un po’ di sfortuna a incrociare la Francia già ai quarti di finale, dove purtroppo abbiamo perso. È stata comunque una gara di altissimo livello, entrambe le squadre hanno dato il massimo, ma loro ci hanno concesso davvero poco e si sono portati a casa la vittoria. È stato un grande dispiacere, perché eravamo un gruppo fantastico, molti di noi si conoscono da anni, e sinceramente credo che non meritassimo di finire quinti". Conclude poi: "C’è rammarico perché le squadre che ci sono arrivate davanti erano tutte formazioni che avevamo battuto nel girone. Purtroppo è andata così, ma resta un’esperienza tra le mie più belle in assoluto, che porterò con me per sempre, soprattutto perché l’ho vissuta insieme ai miei compagni!” Il ritrovo precampionato con Macerata è fissato per fine mese, primo passo di un’annata che si preannuncia intensa e stimolante. Per Nicolò, sarà l’occasione perfetta per mettere in campo quanto imparato durante questa estate mondiale

07/08/2025 11:55
Nuovo mutuo per i campi da tennis: a San Severino 70mila euro dal bando “Sport Missione Comune”

Nuovo mutuo per i campi da tennis: a San Severino 70mila euro dal bando “Sport Missione Comune”

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) ha accolto la richiesta avanzata dal Comune di San Severino Marche per la concessione di un mutuo di 70mila euro destinato ai lavori di manutenzione straordinaria di tre campi da tennis all’interno del Tennis Club di via Campo Fiera. Il finanziamento rientrerà nel bando “Sport Missione Comune 2025”. La struttura che accoglie gli sportivi appassionati della racchetta conta in totale quattro campi di cui due indoor e due outdoor e ospita diversi eventi e tornei. Nel 2019 il locale Tennis Club era stato interessato da lavori di rifacimento di una nuova pavimentazione in sintetico di due dei quattro terreni di gioco, un tempo in terra rossa, sempre grazie al bando “Sport missione Comune” e al sostegno finanziario dell’Istituto Credito Sportivo. Lo scorso anno, invece, è stato rinnovato il manto in erba sintetica del principale campo coperto, intitolato a Cesare Petrocchi, un grande appassionato di tennis e socio del Club, la cui famiglia ha finanziato i lavori. “Questo nuovo finanziamento ci permetterà di proseguire nell'opera di miglioramento dei campi da tennis e della struttura comunale di via Campo Fiera, un impianto fondamentale per la comunità e per gli appassionati di questo sport - sottolinea il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che aggiunge - Il sostegno dell’Icsc è stato fondamentale, anche in passato, per interventi analoghi. Continueremo a investire nello sport, un settore che porta benefici non solo fisici ma anche sociali, promuovendo valori importanti per i giovani e per l'intera collettività”. Nel corso degli anni il Tennis Club settempedano ha ospitato anche tornei nazionali open maschili oltre a tornei come lo "Young City Tour" e il "Memorial Gigi Gheroni". 

07/08/2025 11:06
Maceratese in rodaggio, l’Ascoli affonda il colpo: oltre 3.000 tifosi per l'allenamento al Del Duca

Maceratese in rodaggio, l’Ascoli affonda il colpo: oltre 3.000 tifosi per l'allenamento al Del Duca

Una sconfitta netta nel punteggio, ma tanti spunti utili per crescere. È questo il bilancio della prima uscita stagionale della Maceratese, impegnata mercoledì sera allo stadio “Del Duca” in un allenamento di prestigio contro l’Ascoli, formazione di Serie C con ambizioni importanti. Il match, chiuso sul 5-0 per i bianconeri, ha rappresentato un momento importante nel percorso di preparazione della squadra biancorossa, reduce da due settimane intense di lavoro atletico. Mister Matteo Possanzini ha ruotato ampiamente tutti gli elementi a disposizione, testando soluzioni diverse e concedendo minutaggio a buona parte della rosa. La gara si è sbloccata al 32’ del primo tempo con uno sfortunato autogol di Lucero, sugli sviluppi di un calcio piazzato. Prima dell’intervallo, Gagliardini è stato protagonista di almeno tre interventi importanti, con la Rata che è andata in un paio di occasioni verso la porta avversaria con Cirulli e Ruani. Nella ripresa, l’Ascoli – già più avanti nella preparazione e con una rosa costruita per competere ad alto livello – ha aumentato i giri segnando con Carpani (49’), Gagliardi (57’) e due volte con Palazzino (65’ e 76’). Nonostante il passivo, la Maceratese ha cercato di restare ordinata, mantenendo un atteggiamento positivo e mettendo in mostra buone individualità, oltre a un atteggiamento determinato che lascia ben sperare in vista del prosieguo del precampionato. La vera festa perà è stata sugli spalti, con ben 3.335 spettatori presenti. Tra questi oltre 220 tifosi provenienti da Macerata, che hanno occupato con orgoglio il settore ospiti del “Del Duca” e applaudito la squadra dal primo all’ultimo minuto. Un segnale importante in vista del ritorno in Serie D, che certifica ancora una volta il legame tra la città e i suoi colori.    Nei prossimi giorni la Maceratese proseguirà gli allenamenti e affronterà nuove amichevoli utili ad affinare la condizione fisica e i meccanismi tattici, in vista dell’esordio ufficiale in Coppa Italia previsto a fine agosto. (Foto S.S. Maceratese)

07/08/2025 10:21
Centro Nuoto Macerata domina il Salvamento: primo posto in tutte le classifiche regionali

Centro Nuoto Macerata domina il Salvamento: primo posto in tutte le classifiche regionali

L’ultimo, ennesimo, trionfo regionale del Centro Nuoto Macerata Fior di Grano nel Salvamento è stato totale. A comunicarlo la FIN Marche che ha stilato le graduatorie per società relative all’appuntamento che si è svolto sulla spiaggia di Civitanova. Ebbene il Centro Nuoto Macerata ha ottenuto il primo posto ovunque, sia nella classifica assoluta che in quella Ragazzi e in quella Esordienti. Cappotto, anche se siamo in estate. E complimenti agli atleti, nonché al lavoro dell’allenatore Lorenzo Menchi supportato da Eleonora Brandi e Riccardo Pietroni. Il tutto sotto l’attenta supervisione di Mauro Antonini per la parte nuoto e Franco Pallocchini per il Salvamento.  Questi i punteggi: Centro Nuoto Macerata (597,75 punti), secondo Ippocampo Civitanova (476,25), terzo Team Salvagente 2.0 (218,5) e quarto Nandi Ars Loreto (206,25). Categoria Ragazzi: Centro Nuoto Macerata (410,5), secondo Ippocampo Civitanova (226,5), terzo Team Salvagente 2.0 (53) e quarto Nandi Ars Loreto (45). Categoria Esordienti: Centro Nuoto Macerata (548), secondo Ippocampo Civitanova (380), terzo Nandi Ars Loreto (47), quarto Sport Up Sambenedettese (27). Erano state 62 le medaglie d’oro conseguite nell’occasione dagli atleti del CNM, ben 12 delle quali assolute e non di categoria. Inoltre la società maceratese aveva stabilito il nuovo record societario nel punteggio finale. Va ricordato che il Centro Nuoto Macerata domina nel Salvamento da anni. Top delle Marche nei campionati regionali invernali dal 2018 e in quelli estivi dal 2019. 

06/08/2025 18:20
Aurora Treia, nuovi volti in difesa: ufficiali il portiere Palazzo e il terzino Tavoni

Aurora Treia, nuovi volti in difesa: ufficiali il portiere Palazzo e il terzino Tavoni

L'Associazione Polisportiva Aurora Treia comunica ufficialmente di aver aggregato al proprio organico i giocatori Matteo Palazzo e Filippo Tavoni che vestiranno la nostra maglia per la stagione sportiva 2025-2026. Matteo Palazzo, nato nel 1998, è un estremo difensore affidabile che nell'ultima stagione ha indossato la maglia cremisi del Tolentino.  Un giocatore che ha maturato una buona esperienza tra Eccellenza, Promozione e Prima Categoria dopo aver difeso i pali di Barbara Monserra, Camerino, MR Pioraco e Fabriano Cerreto. Filippo Tavoni, terzino sinistro classe 2004, ha iniziato a formarsi calcisticamente nella Giovane Ancona. Dopo l'esperienza nel vivaio della Fermana, approda a L'Aquila, dove vince un campionato di Eccellenza e ottiene la riconferma per la successiva stagione in Serie D. Nelle ultime due stagioni ha militato con Fidelis Andria (Serie D) e Portuali Dorica (Eccellenza).  Tutta la società augura ai due nuovi giocatori un'annata sportiva ricca di soddisfazioni e brillanti traguardi da raggiungere insieme. Due innesti di qualità agli ordini di Mister Simone Ricci che si vanno ad aggiungere agli già presentati Federico Melchiorri, Ernest Alla, Vittorio Guzzini, Riccardo Calamita, Alex Gabrielli, Tommaso Giuliodori e Edoardo Zeqiri.

06/08/2025 15:15
L'Helvia Recina si colora di biancorosso: nuovi seggiolini in tribuna, ora tocca alla gradinata

L'Helvia Recina si colora di biancorosso: nuovi seggiolini in tribuna, ora tocca alla gradinata

"Il futuro inizia a prender posto". Con questo claim la S.S. Maceratese 1922 annuncia il completamento della prima fase dei lavori di riqualificazione dello stadio Helvia Recina Pino Brizi. In tribuna sono stati installati 1.526 nuovi seggiolini biancorossi, disposti a formare la scritta "MACERATA", ben visibile al centro dello stadio. Un intervento che rappresenta il primo passo concreto verso un impianto rinnovato, più accogliente e sempre più vicino all’identità della città e dei suoi tifosi. La Maceratese ha annunciato anche l’avvio della seconda fase: da oggi i lavori proseguiranno sul lato della gradinata, dove verrà replicata la stessa grafica, completando così l’intervento complessivo. I seggiolini sono stati forniti da Bertelè Seating, azienda italiana di eccellenza a livello internazionale, già partner in interventi per impianti prestigiosi come il Parco dei Principi di Parigi e l’Autodromo Nazionale di Monza, tra gli altri.  L’intervento è frutto della collaborazione tra la società biancorossa e l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di rendere l’Helvia Recina sempre più moderno, funzionale e rappresentativo della città. “La grande attenzione e la grande spinta verso la riqualificazione dell’impiantistica sportiva da parte della nostra amministrazione sta producendo risultati tangibili giorno dopo giorno - afferma con soddisfazione l'assessore allo sport Riccardo Sacchi - Proseguono infatti a ritmi serrati gli interventi sullo stadio Helvia Recina-Pino Brizi che lo faranno divenire uno degli impianti più accessibili, sicuri, inclusivi delle Marche. Le scritte ‘Macerata’ sui seggiolini biancorossi aggiungono ancora più fascino a uno degli impianti sportivi più importanti della nostra città”. Parole cariche di entusiasmo anche da parte del presidente della Maceratese Alberto Crocioni: “L’obiettivo è restituire alla città uno stadio rinnovato, da vivere con orgoglio. E non vediamo l’ora di vedere ogni posto occupato dai nostri tifosi”. Oggi la Maceratese sarà impegnata nel primo vero test pre-stagionale, dopo la partitella in famiglia di sabato scorso. I biancorossi saranno infatti di scena al "Del Duca" per affrontare l'Ascoli in un allenamento. Sarà un banco di prova importante per la formazione di Mister Possanzini, contro un avversario blasonato e di categoria superiore. Alle 19:00 di martedì erano 218 i biglietti scaricati dai tifosi ospiti, a fronte di 1953 locali, per un totale di 2.171 presenti. Non male per un allenamento.  Infine, la Maceratese ha comunicato un aggiornamento importante relativo alla campagna abbonamenti: vista la grande partecipazione e l’entusiasmo dei tifosi, la società ha deciso di prorogare la fase di pre-abbonamento fino a venerdì 8 agosto. Un’ultima occasione per garantirsi il proprio posto a condizioni vantaggiose. La campagna abbonamenti riprenderà poi dal 18 agosto al 12 settembre con le tariffe a prezzo pieno. Sin qui sono state circa 550 le tessere sottoscritte. 

06/08/2025 13:30
Civitanovese, rinforzo sulla fascia: ufficiale Riccardo Cappa. Oggi si parte con i test amichevoli

Civitanovese, rinforzo sulla fascia: ufficiale Riccardo Cappa. Oggi si parte con i test amichevoli

Nuovo innesto per la Civitanovese, che aggiunge qualità e freschezza al proprio reparto offensivo con l’arrivo di Riccardo Cappa, esterno offensivo classe 1999. Il giocatore approda in rossoblù portando con sé un bagaglio importante di esperienza maturata tra Serie C, D ed Eccellenza, oltre a una formazione di alto livello nei settori giovanili di Roma e Sassuolo. Mancino naturale, Cappa predilige la corsia sinistra, ma è in grado di agire anche sulla fascia opposta, grazie a duttilità, velocità e tecnica, che lo rendono un profilo estremamente interessante per lo scacchiere tattico di Mister Mercanti. In carriera ha indossato le maglie di Teramo, Cavese, Puteolana e, nell’ultima stagione, quella del Pomezia Calcio. "Profilo giovane, ma già maturo. Esperienza e fame. Energia per il nostro attacco": così la società ha descritto il nuovo acquisto, sottolineando come Cappa abbia scelto con convinzione la Civitanovese, pronto a mettersi al servizio del gruppo e contribuire alla costruzione di una stagione importante. Con il suo arrivo salgono a quattro i volti nuovi in casa rossoblù: oltre a Cappa, sono già stati ufficializzati il portiere Francesco Maggi, i difensori Filippo Romanelli e Filippo Lorenzoni, e il centrocampista Jacopo Marini. A questi si aggiungono i rinnovi fondamentali di capitan Ivan Visciano e di Andrea Cosignani, colonne portanti della rosa. In attesa di conoscere il nome del nuovo direttore sportivo, dopo le dimissioni di Moreno Sacchetti, la squadra continua a lavorare con intensità sotto la guida di Mister Mercanti. Nel frattempo sono stati definiti i primi test estivi: oggi pomeriggio, alle 18:00, la Civitanovese sarà impegnata in un allenamento congiunto sul campo dell’Atletico Azzurra Colli, guidato dall’ex rossoblù Sante Alfonsi. Il 9 agosto sarà la volta del Corridonia a Civitanova per un test mattutino, poi si proseguirà il 14 agosto a Fossombrone e il 23 a Monturano. Resta un clima di diffidenza tra molti tifosi, delusi da quanto accaduto durante un’estate piena di incertezze e cambiamenti. Una parte della tifoseria ha già fatto sapere che non seguirà le partite casalinghe, manifestando il proprio disappunto. Altri, invece, pur riconoscendo le difficoltà, ritengono giusto restare vicini alla squadra, sostenendola anche in questa fase delicata.

06/08/2025 11:10
Civitanova, King & Queen beach volley tour 2025: annunciati i nomi dei 16 partecipanti

Civitanova, King & Queen beach volley tour 2025: annunciati i nomi dei 16 partecipanti

Iniziato il countdown che ci porterà alla XXVI edizione del King & Queen beach volley tour il 16 e 17 agosto sulla Spiaggia delle Corone a Civitanova Marche. Comunicati la lista ufficiale dei 16 atleti (8 uomini e 8 donne) che si contenderanno alla Iplex beach Arena l’Axore King of the beach e l’Offertevillaggi.com Queen of the beach. L'ultima tappa Gold del campionato italiano di beach volley di Modica ha regalato dei risultati sorprendenti cambiando alcune caselle nella lista di invito. Assenti giustificati gli atleti ed atlete che fanno parte della nazionale italiana e quelli che sono impegnati in tornei internazionali (in particolare il torneo Elite 16 in Canada) . Per il torneo femminile saranno presenti Eleonora Sestini, Erika Ditta, Rachele Mancinelli, Sofia Balducci, Eleonora Annibalini, Sharin Rottoli, Aurora Mattavelli, Sara Franzoni. Un mix tra atlete giovani ed esperte che hanno movimentato gran parte del campionato italiano assoluto. Nel torneo maschile invece avremo Manuel Alfieri (numero 1 della attuale classifica tricolore), Raoul Acerbi, Tobia Marchetto, Giacomo Titta, Giacomo Spadoni, Mauro Sacripanti, Simone Podestà e Marco Caminati. Otto atleti che ai nastri di partenza potrebbero essere tutti potenziali King of the beach. C’è anche da sottolineare che il calendario del campionato italiano in agosto è stato molto fitto (mai così nella storia del campionato tricolore) e qualche atleta ha preferito recuperare le energie in vista del rush finale che, dopo Vasto e Termoli, porterà a Bellaria Igea Marina dove ci si giocherà lo scudetto. Sia nel torneo maschile e femminile avremmo 16 tra i migliori atleti che partecipano al campionato italiano assoluto. Da seguire Sara Franzoni e Tobia Marchetto che hanno indossato la corona nel 2023 ed avranno tutta la voglia di riprendersi il titolo. Altro atleta da tenere sott’occhio sarà Manuel Alfieri che ha vinto la tappa Gold di Caorle e la Coppa Italia di Montesilvano. Nel Queen Erika Ditta prima a Marina di Ravenna seconda a Caorle e bronzo a Modica e Sharin Rottoli, la novità a Civitanova Marche, bronzo a Montesilvano e seconda in Sicilia strizzano l’occhio al gradino più alto assieme alla esperta Annibalini Queen nel 2018. Nel corso della conferenza stampa che verrà svolta lunedì 11 agosto alle ore 12 presso il ristorante "Il Veneziano" verranno svelati i gironi ed il calendario delle partite. "Fare pronostici è alquanto difficile - afferma l’ideatore della manifestazione Fulvio Taffoni -, si giocherà tutti contro tutti quindi sono importanti anche i punti conquistati in caso di sconfitta. Quando scendono in campo tutti vogliono vincere. Come al solito ci sarà molto equilibrio e potrebbe uscire qualche bella sorpresa". 

06/08/2025 10:00
Macerata, Laura Moretti resta al timone del Cus Judo: in arrivo novità da settembre

Macerata, Laura Moretti resta al timone del Cus Judo: in arrivo novità da settembre

Aumento degli iscritti e risultati di rilievo, è stata una stagione assai positiva per la sezione judo del Cus Macerata. Pertanto scontata oltre che meritata, è arrivata la conferma di Laura Moretti quale responsabile della sezione. La maceratese sarà allenatrice per il terzo anno consecutivo - sempre coadiuvata dai validi collaboratori Simone Branciari e Stefano Martin - e garantirà non solamente una qualità formativa assoluta, ma anche indiscusse capacità manageriali e organizzative all’interno del direttivo del Cus Macerata. La Moretti ha completato tutta la trafila cussina, iniziando come atleta, proseguendo come tecnico e diventando vice presidente. Da atleta, va sottolineato, è stata ed è tuttora la più vincente di sempre in una disciplina individuale grazie a ben 5 medaglie ai Campionati Nazionali Universitari conquistate da studentessa di Giurisprudenza a UniMc. La Moretti, prima donna Maestro di judo in provincia di Macerata, esprime la sua soddisfazione e svela interessanti novità per la prossima stagione.  "Sono molto felice dell’accoglienza, da atleta e tecnico, che il presidente De Introna mi ha sempre accordato, ma ancora di più lo sono per la fiducia che mi è stata concessa quale responsabile di sezione e successivamente anche dirigente - sottolinea -. Essere parte sostanziale e stabile in una polisportiva così longeva e blasonata è un onore, oltre che fondamentale per poter elaborare una strategia di sviluppo di lungo termine, della sezione judo, delle arti marziali e del Cus tutto". Cosa le ha lasciato l’ultima stagione? "Grandi soddisfazioni su molteplici versanti, Anzitutto l’intensità e la partecipazione ai corsi ed alle attività proposte, nonostante le difficoltà che un cambio di impianti sempre porta con sé. Poi la crescita esponenziale del movimento che vanta ormai 50 presenze costanti, per non parlare dei risultati: l’accesso ad una finale nazionale di judo (Elena Branciari) e l’accesso ad una finale nazionale di lotta olimpica (Matilde Maria Mercuri). Qualche infortunio in meno sarebbe stato l’ideale, ma lo sport non fa sconti...".  Cosa si aspetta invece dalla prossima? "Un’offerta e un’utenza in aumento nei corsi. Quanto agli atleti del judo impegnati sul fronte agonistico, immagino un percorso ancora più ampio che possa, per chi lo desidera, portare anche a competizioni nazionali di maggior livello ed esperienze anche in altre discipline affini, dal sumo (lotta giapponese) alla lotta olimpica". Quali novità in cantiere? "Saranno avviati un corso di Difesa personale MGA-JuJitsu, non agonistico-amatoriale, dedicato a studenti ed adulti e un corso di MMA-Lotta olimpica-KickBoxing dedicato a studenti ed adulti". 

05/08/2025 18:59
Caroline Crawford è una nuova giocatrice arancionera: la centrale statunitense arriva alla Cbf Balducci

Caroline Crawford è una nuova giocatrice arancionera: la centrale statunitense arriva alla Cbf Balducci

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR per la stagione 2025/26: il club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di Serie A1 della centrale statunitense Caroline Crawford, classe 2002 per 189 centimetri di altezza. La giocatrice a stelle e strisce, protagonista nella scorsa stagione della Pro Volleyball Federation (il campionato professionistico Usa) con la maglia delle Indy Ignite, entra così a far parte della rosa arancionera e vivrà la sua prima avventura pallavolistica in Italia. Prima dell’esordio nel mondo dei professionisti nella Pvf Usa, Caroline Crawford ha indossato la divisa dei Wisconsin Badgers nel campionato NCAA dal 2022 al 2024 e precedentemente quella della Kansas University. Caroline Crawford con le Indy Ignite ha conquistato il secondo posto nel campionato PVF della stagione appena conclusa, dove si è rivelata tra le migliori centrali, chiudendo nella top ten della classifica muri (50 a segno), mentre con la maglia della Nazionale giovanile USA Under 18, invece, ha ottenuto risultati importanti come l’oro nel Mondiale del 2019 e nel campionato Norceca nel 2018. Per la nuova centrale della CBF Balducci HR inoltre, nell’esperienza in NCAA, un terzo posto assoluto nel 2023/24 e la vittoria nella Big Ten Conference 2022/23. Durante la sua carriera universitaria in NCAA ha fatto registrare 659 muri vincenti, con una elevatissima media di 1,24 muri per set, chiudendo al secondo posto nella classifica dei muri 2024. Sempre in NCAA, è stata inserita nel 1st Team e nel 2nd Team All Big 12, oltre che nell’All freshmen Team. "I miei obiettivi sono quelli di crescere come giocatrice, sviluppando le mie abilità in campo, e allo stesso tempo immergermi e conoscere la cultura italiana - dice Caroline Crawford dopo la firma del contratto che la lega alla CBF Balducci HR per la stagione 2025/26 -. Ho scelto Macerata perché giocare in Serie A1 è sempre stato un mio sogno: qui ho l’opportunità di imparare da un grande allenatore e competere al massimo livello. Amo essere messa alla prova e adoro la competizione. Inoltre, credo che uno dei miei punti di forza sia la comunicazione: durante le partite comunico costantemente con le mie compagne di squadra per contribuire al successo del gruppo in campo".

05/08/2025 18:25
Macerata, cinque ori e due bronzi: l’anno super di Sante Pacioni nel pattinaggio corsa

Macerata, cinque ori e due bronzi: l’anno super di Sante Pacioni nel pattinaggio corsa

Prosegue la scalata ai vertici del giovane talento Sante Pacioni, atleta della Skyroller Macerata, che si è distinto ai Campionati Italiani di Pattinaggio Corsa 2025, confermandosi tra i protagonisti in ambito nazionale nella propria categoria. È stata una stagione di grandi soddisfazioni per il giovane pattinatore, in cui ha collezionato cinque titoli italiani nel settore velocità, oltre a due bronzi, e ha portato alto il nome della città di Macerata in tutta Italia. Dopo il primo titolo italiano nella gara a giro contrapposto, ottenuto a febbraio al Campionato Italiano Indoor di Pescara, a giugno, in occasione del Campionato Italiano Pista svoltosi a San Miniato (PI) dal 20 al 22 giugno, Sante ha conquistato la medaglia d’oro nel giro crono contrapposto, un bronzo nella gara “1,5 giri sprint” e un secondo bronzo nella 5000 metri ad eliminazione.  Successivamente a Cantù dal 23 al 27 luglio, in occasione del Campionato Italiano Strada, Pacioni ha dominato tutte le gare disputate conquistando ben tre ori rispettivamente nelle gare degli 80 metri sprint, nei 300 metri sprint e nella 5000 metri ad eliminazione. Ad oggi sono 12 le medaglie d’oro ottenute dall'atleta, dal suo esordio dal 2022: 11 titoli italiani e un primo posto al Trofeo Skate Italia conquistato ad appena 12 anni, (competizione che seppur di alto livello sportivo non assegna formalmente un Titolo Nazionale), oltre ai quattro titoli internazionali ottenuti nel mese di maggio a Senigallia nella tappa della Track Series Cup del circuito Word Skate. La sua crescita sportiva è il risultato di un lungo lavoro di squadra fatto di volontariato, passione e competenze certificate, che sono i pilastri della Skyroller: una società fondata da un gruppo di appassionati e sostenuta dalle famiglie e dal territorio, che rappresenta oggi un punto di riferimento per il pattinaggio corsa nelle Marche. Ai grandi risultati raggiunti da Pacioni ha contribuito in maniera determinante anche lo staff tecnico di allenatori, dirigenti e preparatori atletici, Gabriele Zazzarini, Sara Binanti, Maria Pia Ceccarelli, Francesco Catenelli, Francesco Del Bianco, Rachele Perosci, Lauretta Micozzi, Georgia Mercuri.  

05/08/2025 15:20
Campionati italiani di rulletto: Marche e Umbria sul podio a Corinaldo

Campionati italiani di rulletto: Marche e Umbria sul podio a Corinaldo

A Corinaldo nella due giorni di sabato e domenica scorsi dedicata ai Campionati Italiani di lancio del rulletto singolo e a coppie, successi per marchigiani ed umbri. Risultati un po' a sorpresa in quanto nei primi posti delle classifiche non sono presenti i maestri toscani. Sulle strade del Comune gorettiano sarebbe stata impresa ardua anche per loro battere i fuoriclasse perugini e gli aitanti atleti anconetani che hanno disputato delle gare di alto livello. Il fattore meteo ha inciso pesantemente, seppur in maniera diversa in entrambe le giornate. Il sabato, giornata dedicata alle gare a singolo delle categorie A e B, la pioggia caduta per l’intero pomeriggio ha precluso la disputa della finale B, mentre la sfida nella categoria A, seppur con il percorso bagnato, si è disputata ugualmente. Pertanto, come da regolamento, i vari piazzamenti sono stati determinati sommando i punteggi conseguiti dai giocatori nelle 2 manches di 8 lanci, disputati nella mattinata. Per la giornata di domenica le copiose piogge, da mezzogiorno in poi, sono diminuite di intensità solo a metàpomeriggio, consentendo comunque la finale della gara unica a coppie. Suspence fino all’ultimo lancio, dove e’ prevalsa la coppia perugina composta da Mauro Sabatini e Marcello Boccalini sui giovani pesaresi Christian Bugugnoli e Diego Rotatori che in cuor loro avevano quasi pregustato una vittoria da nessuno pronosticata. Da sottolineare il notevole impegno della Asd Corinaldo 1 del presidente Sammy Bracci sia nel pre-gara, per la preparazione dei percorsi nei Comuni di Corinaldo e Barbara, sia durante lo svolgimento con un numero elevato di giurie occorse per ogni batteria. Al 48esimo Campionato Italiano di rulletto FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, hanno partecipato oltre 90 atleti nella gara Individuale mentre nel quinto Campionato Italiano a Coppie sono stati ben 136 gli atleti iscritti a formare le 68 coppie a girone unico, comprendenti giocatori di categoria A e B. Le eliminatorie, sono consistite in 2 manches di 8 lanci, come anche le 2 finali che si sono potute disputare.

05/08/2025 14:10
Serie D, ufficializzati i gironi: romagnole e laziali per Maceratese e Recanatese, subito derby in Coppa Italia

Serie D, ufficializzati i gironi: romagnole e laziali per Maceratese e Recanatese, subito derby in Coppa Italia

La Lega Nazionale Dilettanti ha reso noti i gironi della prossima Serie D: Maceratese e Recanatese saranno, come previsto, protagoniste nel Girone F. Il girone è composto da 18 squadre e coinvolge cinque regioni: una molisana (Termoli), cinque abruzzesi (Chieti, Giulianova, L’Aquila, Notaresco, Teramo), sette marchigiane (Ancona, Atletico Ascoli, Castelfidardo, Forsempronese, Maceratese, Recanatese, Vigor Senigallia), tre laziali (Ostia Mare, Sora, Unipomezia) e due romagnole (Inter SM Sammaurese, San Marino). Un mix geografico che conferma la tradizionale eterogeneità del Girone F e la sua elevata competitività. Il campionato prenderà il via il 7 settembre e terminerà il 3 maggio. Prima ancora del campionato, sarà la Coppa Italia di Serie D a inaugurare ufficialmente la stagione: Maceratese e Recanatese si sfideranno nel turno preliminare domenica 24 agosto alle ore 16.00 allo stadio “Tubaldi” di Recanati, per un derby subito ricco di significati. La vincente affronterà l’Atletico Ascoli in trasferta, domenica 31 agosto alle 15.00, nel primo turno ufficiale della competizione. A commentare l’avvio di stagione è il direttore generale della Maceratese, Stefano Serangeli, che guarda oltre i nomi nel girone: “Non ci interessa chi farà parte del raggruppamento. Il nostro obiettivo è lavorare su di noi, creare un’identità forte e potersela giocare contro chiunque”. Serangeli sottolinea anche la difficoltà generale del girone: “Anche quest’anno il livello è elevato, si è livellato verso l’alto. Personalmente mi aspettavo il Valmontone, più che l’Ostia Mare, ma cambia poco: ogni gara sarà impegnativa”.    

04/08/2025 21:09
Eccellenza, il Chiesanuova chiude il mercato in entrata con Diouane: il difensore arriva dalla Fermana

Eccellenza, il Chiesanuova chiude il mercato in entrata con Diouane: il difensore arriva dalla Fermana

Il Chiesanuova Football Club puntella la difesa: Yassine Diouane è un nuovo giocatore biancorosso. Difensore marocchino, agisce prevalentemente da terzino destro sfruttando fisico e capacità di spinta. Appena 22enne conosce bene però i campionati marchigiani e non solo, essendo cresciuto nelle giovanili della Fermana e proprio coi gialloblu ha disputato l’ultima stagione in serie D. Nel 2021-2022 aveva accumulato ben 30 presenze sempre in D a Montegiorgio, andando addirittura in gol nella partita d’esordio. Curiosità, Yassine è anche laureato in Psicologia. Con questo importante innesto diventano 6 gli acquisti del club, Diouane segue Papa, Mosquera, Cappelletti, Di Paolo e Hernandez Mederos. Salvo sorprese, sempre possibili durante la campagna trasferimenti estiva, il mercato in entrata tra i giocatori over è da considerarsi concluso per il Chiesanuova.

04/08/2025 20:05
“Da Camerino a Capo Nord in bicicletta”: il Consiglio regionale premia l’impresa di Tonino Pieroni

“Da Camerino a Capo Nord in bicicletta”: il Consiglio regionale premia l’impresa di Tonino Pieroni

“Una grande impresa sportiva e una delle promozioni più belle del nostro territorio, uno splendido risultato per il quale ti siamo grati”. Con parole di stima e di gratitudine il Consiglio regionale ha premiato, nel corso di una cerimonia a Palazzo delle Marche, il ciclista Tonino Pieroni, protagonista di un viaggio sulle due ruote da Camerino a Capo Nord, che lo ha impegnato ventisei giorni per 4200 chilometri. “I nostri territori – ha sottolineato il Consiglio regionale – hanno bisogno, oltre che di una ricostruzione materiale, di una ricostruzione sociale, economica, culturale, sportiva e in questa logica l’impresa di Tonino Pieroni si inserisce perfettamente. Questa medaglia è il simbolo di un ringraziamento da parte delle istituzioni regionali, nella speranza che questo successo non sia un punto di arrivo, ma di partenza per nuove sfide”. Nel corso della cerimonia è stato inoltre evidenziato come il risultato “sia stato il frutto di un lavoro di squadra”, con ringraziamenti rivolti al Comune di Camerino e al suo sindaco, Roberto Lucarelli, e alla Pro Loco, con la presidente Delfina Benedetti, che hanno patrocinato e sostenuto il progetto insieme all’Assemblea legislativa. “Ho realizzato questo sogno – ha raccontato Pieroni, dipendente Cotram e donatore Avis – orgoglioso di poter rappresentare la mia regione in Europa. Ci sono stati giorni di difficoltà, non lo nego, ma ci hanno sempre aiutato la determinazione e la tenacia”.   Sono intervenuti il presidente del Cotram, Stefano Belardinelli, Rosa Piermattei, sindaco di San Severino Marche, comune di origine del team di accompagnatori dell’atleta, composto da Mario Moscatelli e Lorenzo Stura, e il diplomatico Salvador Miguel Porcaro, interlocutore per le tappe all’Ambasciata di Copenaghen e Stoccolma. Presenti alla cerimonia anche i familiari del ciclista camerte.

04/08/2025 18:11
L'oro d'Europa ha il volto di Matteo Talevi: il giovane talento della Lube trionfa con l’Italia U16

L'oro d'Europa ha il volto di Matteo Talevi: il giovane talento della Lube trionfa con l’Italia U16

Il giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova Matteo Talevi sale sul tetto d’Europa con la maglia della Nazionale Italiana Under 16, conquistando la medaglia d’oro agli Europei di categoria disputati a Yerevan, in Armenia. Un trionfo che arriva a poche ore di distanza dall’argento della Volleyball Nations League vinto in Cina dagli altri biancorossi in azzurro - Balaso, Bottolo e Gargiulo - a conferma del momento d’oro per il movimento pallavolistico legato alla Lube. Nella finalissima di domenica 3 agosto, disputata al Gazprom-Armenia Sport Complex, gli azzurrini guidati dal direttore tecnico Vincenzo Fanizza hanno superato la Spagna per 3-1 (25-21, 18-25, 25-23, 25-19). Talevi, già MVP nella semifinale con la Bulgaria, ha messo a segno 2 punti e diretto con lucidità il gioco della squadra. Dopo un secondo set sottotono, gli azzurri hanno reagito con maturità e determinazione, chiudendo la contesa con autorità. "Vincere questo titolo europeo è stato un grandissimo traguardo che ho sognato fin da bambino - ha commentato Matteo Talevi -. Abbiamo lavorato duramente per mesi, puntando non solo al risultato, ma anche alla crescita tecnica e personale. Un grazie speciale va a Matteo Zamponi, che mi ha seguito da quando avevo 6 anni, e a Federico Belardinelli, mio allenatore dell’ultimo anno. Devo tanto anche alla mia famiglia, ai miei amici, allo staff della Lube e a quello della Nazionale, che mi hanno sempre supportato".  

04/08/2025 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.