Sport

Il team Mrnc 12 brilla a Vallelunga: secondo posto al campionato italiano Grand Turismo Endurance

Il team Mrnc 12 brilla a Vallelunga: secondo posto al campionato italiano Grand Turismo Endurance

Il team Mrnc 12 ha vissuto un weekend trionfale sul circuito dell'Autodromo di Vallelunga Pietro Taruffi, durante il Campionato Italiano Grand Turismo Endurance. Con oltre 30 vetture dei marchi più prestigiosi schierate, l'evento ha visto la nuova serie Endurance sfidarsi per tre intense ore di gara. Giammarco Marzialetti, presidente del Team Mrnc 12, ha esaltato l'entusiasmante esperienza: "È stato un weekend emozionante. Le due Ferrari 488 Challenge Evo del team Best Lap, una nella categoria Pro Am e l'altra guidata dalla nostra Mrnc 12 con Gianluigi Bianchini come Team Manager nella categoria Am, hanno brillato sul circuito." "Non è stato un inizio facile," ha commentato Bianchini, "con qualche inconveniente tecnico risolto prontamente dalla squadra. Ma siamo riusciti a qualificarci bene sabato e domenica, con un autodromo pieno di appassionati nei box e sulle tribune." Marzialetti ha concluso con gioia: "Abbiamo ottenuto un meritato secondo posto (P2) nelle rispettive categorie, nonostante le sfide di una pista non ideale per le caratteristiche della Ferrari 488 Challenge Evo. Ringrazio il nostro eccezionale equipaggio e tutta la squadra per il loro impegno e determinazione." Il presidente ha inoltre espresso gratitudine alla Scuderia Ferrari Club Castorano, di cui è socio, e in particolare al presidente Ivan Ameli. "Grazie anche a Gaudenzio Tavoni di Aci Sport e a Marco Rogano, direttore generale di Aci Sport, per il loro sostegno," ha aggiunto Marzialetti. Ora il team guarda al prossimo importante impegno nel Ferrari Challenge Europa Trofeo Pirelli a Portimão, Portogallo, a bordo della nuova Ferrari 296 Challenge.

01/07/2024 10:44
Appignano, conclusa la prima edizione della Cardonas Cup: trionfa il Team Marco Bambozzi FC (VIDEO)

Appignano, conclusa la prima edizione della Cardonas Cup: trionfa il Team Marco Bambozzi FC (VIDEO)

Si è conclusa domenica 30 giugno la prima edizione della Cardonas Cup, il nuovo torneo estivo di calcio a 7. Dopo l’inizio del 16 giugno scorso, la nuova iniziativa organizzata dal comitato UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) Macerata, patrocinata dal Comune di Appignano e ideata da giovani appignanesi e non, ha coinvolto molti atleti protagonisti nel categorie del calcio dilettantistico. Ben 12 squadre e 123 giocatori hanno partecipato all’evento in un totale di 22 incontri che si sono svolti presso il campo sportivo “Andrea Cicare” di Appignano, animato dal numeroso pubblico accorso nelle 8 serate. Il sindaco Mariano Calamita, l’assessora allo sport e alle politiche giovanili uscente Silvia Persichini e la presidente provinciale UISP Martina De Felice, hanno ringraziato gli organizzatori per l’impegno e la serietà mostrata nel portare avanti questa nuova iniziativa basata sul divertimento e la voglia di stare insieme. Oltre alle coppe per le prime tre squadre qualificate, sono stati assegnati tre premi individuali: se Nicola Carboni (Bar Milan) è risultato miglior giocatore, il titolo di capocannoniere è stato conquistato da Nicolas Bianchi (Spazio Verde) autentico mattatore con 13 reti siglate, mentre Alessandro Piermattei (Marco Bambozzi FC) ha vinto il premio per il miglior portiere. La serata conclusiva si è aperta con la finale per il 3 e 4 posto dove la LBDF si è imposta sullo Spazio Verde con un pirotecnico 9-6 Al termine della finalissima ad aggiudicarsi il primo posto è stato il team Marco Bambozzi FC che ha superato per 3-2 il Bar Milan in un incontro giocato ad alta intensità. Il team Marco Bambozzi FC, vincitore della prima edizione della Cardonas Cup, è composto dai seguenti componenti: Piermattei Leonardo, Medei Nicola, Marini Loris, Marini Gianmarco, Romanski Francesco, Mosca Matteo, Ortolani Riccardo, Altobello Francesco, Carbonari Manuele, Guerrero Luis, Salvatori Alessandro, Pascucci Stefano, Fratini Lorenzo (dirigente) e Romario Selita (dirigente).

01/07/2024 10:26
Eccellenza, Chiesanuova focalizzato sul mercato: 4 big e 2 giovani si aggiungono alla rosa di mister Mobili

Eccellenza, Chiesanuova focalizzato sul mercato: 4 big e 2 giovani si aggiungono alla rosa di mister Mobili

Il Chiesanuova Calcio non si facendo distrarre dalla questione Lube e sta lavorando assiduamente all’allestimento della rosa 2024-2025. Il club ha infatti comunicato l’acquisto di ben 6 calciatori. Vestiranno i colori biancorossi il difensore, centrale e all’occorrenza terzino, Michelangelo Monaco classe 97 ex Montefano. Un giocatore che ben conosce l’Eccellenza avendoci disputato le ultime 5 stagioni dopo essere cresciuto a Potenza Picena. Con lui il jolly Luca Sopranzetti, classe 2000 formatosi alla Recanatese e protagonista negli ultimi due campionati con la Sangiustese VP. Può essere impiegato sia a centrocampo che in difesa, nel suo passato esperienze in serie D. Classe 2000 è anche il centrocampista Alessandro Pesaresi, pedina che in questi anni più volte è uscito e rientrato alla Vigor Senigallia, giocando prima in Promozione, poi in Eccellenza e infine in D. Dopo una lunga militanza al Casette Verdini approda a Chiesanuova Vincenzo Russo, centrocampista classe 1994 e autore di 5 reti nell’ultimo campionato di Promozione. Infine due giovani che andranno a rimpolpare la batteria degli under a disposizione di mister Roberto Mobili. I nuovi fuoriquota sono Federico Perini e Elia Bambozzi. Il primo è del 2007 e proviene dal Porto Recanati, il secondo è del 2006 ed è un graditissimo ritorno. Prodotto del nostro settore giovanile in collaborazione con la Treiese, nell’ultima stagione è stato tra i protagonisti della vittoria del campionato Primavera3 da parte dell’Ancona.

30/06/2024 13:55
Serie A, Bonaventura non rinnova con la Fiorentina: "Grazie Jack. Per sempre nella storia viola”

Serie A, Bonaventura non rinnova con la Fiorentina: "Grazie Jack. Per sempre nella storia viola”

Giacomo Bonaventura lascia la Fiorentina. Il club gigliato ha annunciato sui suoi canali social che il talento di San Severino Marche, il cui contratto è scaduto oggi, non ha rinnovato. La Fiorentina ha voluto ringraziare il centrocampista marchigiano per la sua esperienza in maglia viola con queste parole: "Grazie Jack. Rimarrai per sempre parte della storia viola! In bocca al lupo per la tua prossima avventura!". Arrivato dal Milan a parametro zero nel settembre 2020, Bonaventura ha segnato 22 gol in 162 presenze totali in 4 stagioni con la maglia viola. Per il centrocampista si apre ora un nuovo capitolo della sua importante carriera. Bonaventura era stato cercato a gennaio dalla Juventus. Sul giocatore adesso sembrerebbe esserci l’interesse del Como, tornato in Serie A dopo 21 anni con un progetto molto ambizioso.

30/06/2024 13:03
Lube, Petar Dirlic sempre più perno della Nazionale croata: "Questo stesso atteggiamento lo porterò anche a Civitanova"

Lube, Petar Dirlic sempre più perno della Nazionale croata: "Questo stesso atteggiamento lo porterò anche a Civitanova"

Estate intensa per Petar Dirlic. Dopo aver concluso al secondo posto l’European Golden League il 16 giugno a Osijek come capitano della Croazia e giocatore più prolifico del torneo (170 punti in 8 partite), l’opposto della Cucine Lube Civitanova si prepara a partire per l’Estremo Oriente. Grazie alla vittoria al tie break con l’Estonia nella Semifinale di Golden League a metà giugno, domani, lunedì 1° luglio, il gigante croato raggiungerà la Cina con la sua nazionale per partecipare alla Challenger Cup (dal 4 al 7 luglio), tappa fondamentale per accedere alla Volleyball Nations League 2025. Questo è un obiettivo prioritario per l’attaccante, reduce da un'ottima stagione a Milano e desideroso di vestire la maglia della Lube nella prossima stagione di SuperLega Credem Banca. Dirlic ha dichiarato: "Il secondo posto nell’European Golden League è un buon risultato, ma ciò che contava davvero era superare la Semifinale e guadagnare l’accesso alla Challenger in Cina. Ovviamente la sconfitta per 3-1 contro l’Ucraina nella partita decisiva è stata difficile da accettare, perché sia con la Croazia che con i club voglio sempre vincere, soprattutto nelle finali. Abbiamo giocato sotto il nostro livello e questo non deve più succedere. A livello individuale sono consapevole di aver dato il massimo, chiudendo il torneo come miglior marcatore, e sento di essere in buona forma. Come capitano della Nazionale voglio dare il massimo anche negli allenamenti, motivando i miei compagni. Questo stesso atteggiamento lo porterò anche a Civitanova. Darò tutto anche in Cina per inseguire la qualificazione alla VNL 2025. Siamo in buona forma e abbiamo qualità individuale, possiamo vincere nei Quarti di finale contro il Belgio, replicando il successo della Golden League. Continuo a seguire anche gli sviluppi della Lube e sono più convinto che mai di trovare un team equilibrato e capace di competere ad alti livelli. Forse siamo giovani, ma nel roster ci sono atleti già abituati a vincere come Chinenyeze e Loeppky. Inoltre, abbiamo un libero in piena forma come Balaso che è una garanzia. Nonostante l’età media bassa, il gruppo non manca di qualità ed esperienza per affrontare qualsiasi sfida. Non vedo l’ora di mettermi alla prova".

30/06/2024 10:53
Lube nel calcio, il Chiesanuova ribadisce: "Pronti anche al cambio nome e al dialogo in vista del 2025/26"

Lube nel calcio, il Chiesanuova ribadisce: "Pronti anche al cambio nome e al dialogo in vista del 2025/26"

"Nei giorni scorsi si sono susseguite voci, proclami, inviti, con al centro la società sportiva Chiesanuova Calcio, tirata in ballo a più riprese dalla stampa e dal Ceo Lube Fabio Giulianelli ideatore di un bellissimo progetto di calcio unitario a Treia. La società ribadisce che sin da subito ha sposato l’idea e si è messa a disposizione per la fattiva progettualità, al di là delle chiacchiere di facciata, senza campanilismo di sorta". A dichiararlo, in una nota, è il presidente del Chiesanuova Calcio, Luciano Bonvecchi.  "La squadra di punta del calcio treiese ha una storia (di oltre 50 anni), una struttura e una progettualità, ma è pronta a mettere a disposizione concretamente e con entusiasmo tutto il suo know-how, dal cambio del nome a tutto il resto", annuncia Bonvecchi. "Ieri in occasione della conferenza stampa per la presentazione di Lube Academy (leggi qui) credo che non sia passata inosservata la nostra assenza, siamo passati da oggetto del desiderio ad assente di lusso- prosegue il presidente del Chiesanuova -. Pertanto per evitare ulteriori strumentalizzazioni si ribadisce ancora una volta la disponibilità di adesione ad una Lube Treia nel calcio sotto qualsiasi forma e collaborazione che per ora, stante l'imminenza della chiusura del mercato e delle altre scadenze, si può concretizzare nel creare una serie di incontri tra la Lube ed il Chiesanuova volti a costruire un progetto sostenibile da attuare nel prossimo campionato 2025-2026". "Nel frattempo non si può non andare avanti con gli impegni, dal completamento della rosa della Prima squadra a quella della Juniores. Il messaggio che la società vuole trasmettere è che non è nostra intenzione sfidare la Lube nel suo percorso, però chiediamo anche rispetto per i nostri sacrifici e la nostra storia", conclude Bonvecchi.

29/06/2024 17:53
La polizia locale scende in campo: i sovrintendenti Crescentini e Cardorani si qualificano per la Coppa Italia

La polizia locale scende in campo: i sovrintendenti Crescentini e Cardorani si qualificano per la Coppa Italia

Agenti della polizia locale della città di San Severino Marche hanno preso parte al 26esimo Campionato nazionale calcio a 5 delle polizie locali d’Italia svoltosi Torre dell’Orso. La formazione pesarese, con la quale sono scesi in campo anche i sovrintendenti Luca Crescentini e Federico Cardorani, in servizio al comando settempedano, insieme al settempedano Andrea Palazzesi, in servizio al comando dei Castelraimondo, ha conquistato un ottimo settimo posto sulle 15 squadre partecipanti al torneo qualificandosi di diritto per la prossima Coppa Italia che si terrà a fine settembre o a Montesilvano o a Barletta. Tra i team partecipanti al 26esimo Campionato nazionale calcio a 5 delle polizia locali d’Italia quelli di Barletta, Torino, Torre del Greco, Montesilvano, Palermo, Castellammare di Stabia, Venezia, Avezzano, Salerno, Trieste, Genova, San Severo, L’Aquila e Napoli.

29/06/2024 15:33
Nuova sede per il Cus Macerata: completato il trasloco

Nuova sede per il Cus Macerata: completato il trasloco

Dopo 38 anni -era il 1986 quando l'Ente universitario si trasferì da Vicolo delle scuole- il Cus ha lasciato l'ormai storica area di via Valerio e, in attesa dei nuovi impianti che sorgeranno a Santa Croce, si è sistemato a ridosso della scuola IV Novembre. La segreteria e l'ufficio di presidenza sono funzionanti da qualche giorno e a settembre riprenderà l'attività ricreativa ed agonistica. Il Cus Macerata avrà a disposizione appunto la palestra dell'istituto, più il campo attualmente all'aperto che in questa estate sarà oggetto di lavori da parte del Comune con l’installazione di un pallone pressostatico donato dall’Università di Macerata che permetterà di effettuare attività sportiva anche durante i mesi invernali. Un utilizzo non oneroso fino a quando l’Ateneo non avrà la possibilità di dare al Cus il nuovo polo in viale Indipendenza, nell’area dell’ex Cras. Per il presidente della Polisportiva Antonio De Introna la fine di un'epoca e l'inizio di una inusuale fase di transizione con l'auspicio di ritraslocare a breve nella nuova grande e agognata casa. "Termina una lunga pagina di storia che ci ha visto crescere tanto – dichiara De Introna- e nonostante difficoltà logistiche ed economiche. Negli ultimi anni non abbiamo sbagliato un colpo arrivando quasi sempre ad avere un bilancio in attivo. Abbiamo ottenuto risultati e sempre più credibilità, nonché prestigio, pur non potendo disporre di strutture idonee che ci hanno costretto a chiedere ospitalità in giro". "Proprio l'ultima stagione ci ha regalato soddisfazioni enormi grazie alle promozioni delle squadre di basket e pallavolo e ricordo l'importante salvezza del gruppo di calcio a5 in serie B nazionale. In questi giorni più volte mi sono incontrato con il magnifico rettore e si respira un'aria positiva perché  McCourt è il primo a sostenere la necessità di accelerare i tempi per la costruzione del nuovo campus. La speranza è di inaugurarlo entro la fine del 2025, nel frattempo saremo qui in via Cassiano da Fabriano". "Abbiamo chiuso una sede ormai obsoleta ma il Cus Macerata rimane e da settembre ripartiremo con tutte le nostre attività, dai corsi in palestra, al calcio a5, alla pallavolo, alla pallacanestro, judo, atletica e tennis".

29/06/2024 12:21
La Volley Banca Macerata pesca da Trento: al centro si vola con Martin Berger

La Volley Banca Macerata pesca da Trento: al centro si vola con Martin Berger

Il reparto dei centrali della Pallavolo Macerata si rinforza con l’arrivo di Martin Berger, giovane atleta proveniente da una delle migliori squadre della Superlega, la Itas Trentino, vincitrice lo scorso anno della Champions League. Cresciuto nella Sport Team Südtirol dove tra Serie D e Serie C si è messo in mostra guadagnandosi la convocazione in nazionale under 20 e la chiamata da Trentino. Il centrale ha quindi fatto il salto in Superlega ed ha esordito in Champions League, a conferma delle sue qualità. Oggi per lui la prima esperienza lontano da casa. "Sono sempre stato a Trento o vicino ma non vedo l’ora di mettermi alla prova con questa nuova avventura", conferma Berger, che racconta poi la sua scelta di venire a Macerata: "Ho parlato con il mio procuratore e si è presentata l’occasione della Volley Banca Macerata, una squadra importante che ha alle spalle una città dalla lunga storia sportiva. È la scelta giusta per me".  "Spero di giocare e di vincere, credo che questa squadra possa riuscirci", per il centrale si prospetta una stagione importante: "Ho l’opportunità di dimostrare di cosa sono capace, se ci riuscirò sarà un passo in avanti per la mia carriera e potrò essere d’aiuto alla squadra. Ho parlato con coach Castellano, è una persona preparata e mi ha fatto un’ottima impressione, poi so che lavora bene con i giovani e potrà aiutarmi anche grazie alla sua grande esperienza di giocatore in Serie A".   "Puntiamo molto su Berger - spiega il dg Italo Vullo -, per questo ha firmato con noi un contratto pluriennale. È un giocatore dotato di un fisico importante e un salto notevole, già molto valido in attacco, mentre può ancora crescere a muro e sono sicuro che grazie al lavoro con Castellano e la squadra potrà imporsi. È un ottimo acquisto per la Volley Banca Macerata".   

28/06/2024 18:50
Chi sarà il campione del "Nando Cleti"? La finalissima tra Vigor Senigallia e Tolentino

Chi sarà il campione del "Nando Cleti"? La finalissima tra Vigor Senigallia e Tolentino

Domani sera, 29 giugno, avrà luogo l'attesa sfida Vigor Senigallia-Tolentino per la finalissima della 38° edizione del "Nando Cleti". La rassegna di calcio giovanile dedicata ai piccoli Esordienti a 9, dunque ai baby dell’annata 2011 (con possibilità di schierare tre fuoriquota del 2012), giovedì sera ha archiviato il penultimo atto con due successi netti. I rossoblù infatti hanno avuto la meglio 3-1 nel derby contro la Junior Jesina, mentre i cremisi hanno sconfitto 3-0 l’Invictus Grottazzolina. Dopo il successo degli abruzzesi del Giulianova lo scorso anno, questa volta il trofeo messo in palio dalla Maceratese tornerà ad un club delle Marche. La Vigor Senigallia vanta un’ultima affermazione nel 2018, mentre il Tolentino cerca una vittoria che manca dal lontano 1994. Per scoprire quale dei due club sarà il nuovo padrone del Cleti, non resta che assistere alla finale. Appuntamento alle 21, rigorosamente allo Stadio della Vittoria, la casa dei tornei e del calcio giovanile a Macerata. 

28/06/2024 17:41
Pallanuoto Tolentino, Laura Ruani vola ai Mondiali under 16: arriva la chiamata della Nazionale

Pallanuoto Tolentino, Laura Ruani vola ai Mondiali under 16: arriva la chiamata della Nazionale

Domani scenderà in acqua il 7rosa under16 ai Mondiali in Turchia, e con la calotta azzurra ci sarà anche la giocatrice Laura Ruani, classe 2009 di Urbisaglia. È arrivata la convocazione per l'atleta, in forza alla Npn Tolentino, che partecipa dunque alla massima competizione internazionale della pallanuoto riservata alla categoria under16. Il percorso di avvicinamento a questo evento è stato lungo, il primo Collegiale si è svolto ad Ostia dal 14 al 17 aprile, poi la convocazione per il secondo Collegiale che si è svolto a Napoli dal 12 al 25 giugno (appena dopo le Semifinali Allieve e Juniores). E in questi giorni, dopo ulteriori selezioni, il tecnico Aleksandra Cotti ha reso noti i nomi delle fantastiche15 atlete che difenderanno i colori italiani. Una riconferma per l’atleta che anche lo scorso anno aveva indossato la calottina del 7rosa agli Europei. Queste le emozioni e le parole di Laura prima della partenza per la Turchia: "Sono molto contenta di com’è andato questo collegiale con la Nazionale Italiana under16 perché nonostante sia stato molto tosto sono riuscita, insieme alle mie compagne, che mi hanno supportata ogni giorno, a dare il meglio di me”. “Ora andremo in Turchia per disputare il Mondiale, e anche lì cercheremo di fare il nostro meglio. Abbiamo un obiettivo importante, quello di entrare nelle prime quattro  squadre del torneo, sarà molto dura, ma sono sicura che ci impegneremo tutte al massimo e ce la faremo”. “A prescindere da quale sarà il risultato finale, sicuramente sarà un’esperienza che mi servirà per crescere a livello personale e come giocatrice”.   

28/06/2024 16:37
Cingoli, una Polisportiva da record pronta per il 21esimo Festival della Pallamano

Cingoli, una Polisportiva da record pronta per il 21esimo Festival della Pallamano

Una marea biancorossa di 60 persone firmata Polisportiva Cingoli è pronta a invadere Misano Adriatico per il XXI Festival della Pallamano. Dal 2 al 7 luglio, infatti, anche la società cingolana parteciperà alle finali nazionali giovanili con 5 squadre, tra cui l’Under 15 Femminile campione Marche-Abruzzo che proverà a giocarsela per conquistare lo scudetto di categoria. Con 51 atleti (28 maschi e 23 femmine), 5 allenatori e 4 accompagnatori tra dirigenti e genitori, si tratta dello storico record di partecipazione all’evento per la società di via Cerquatti. In quei giorni, inoltre, i “senior” di A Gold e Serie B parteciperanno al campionato italiano di Beach Volley a Riccione.   Le formazioni partecipanti con i dirigenti accompagnatori: Under 15 Femminile Nello specifico, partecipano al Festival della Pallamano in rappresentanza della Polisportiva Cingoli le squadre Under 15 Femminile, Under 13 Femminile, due rappresentative dell’Under 15 Maschile nel Trofeo Open e l’Under 11 Maschile. Per quanto riguarda l’Under 15 Femminile che si giocherà le finali nazionali di categoria, coach Albano Cocilova sarà affiancato dal responsabile del settore giovanile e scolastico Simone Ciattaglia e dal dirigente accompagnatore Andrea Giulianelli. Le cingolane sono state inserite in un girone di ferro, con Oderzo, Tushe Prato e Camerano. “Arriviamo a queste finali nazionali – spiega Cocilova - con la voglia di migliorare l’11° posto dell’anno scorso. Siamo capitati su girone impegnativo: affronteremo Oderzo, finalista del 2023, Prato, una delle migliori società a livello giovanile in rosa, e Camerano. Le gialloblù si sono piazzate al primo posto a pari merito con noi nel girone di Area 6 anche se poi, per differenza reti, loro si sono classificate seconde e noi abbiamo vinto il titolo. Le nostre ragazze sono motivate e consapevoli delle loro capacità”. Il Torneo Open Under 13 Femminile L’Under 13 Femminile è sempre guidata da Albano Cocilova, con vice Davide Ciattaglia e dirigente accompagnatore il segretario della Polisportiva Cingoli Mirco Mazzieri. Questa formazione giocherà il Torneo Open a girone unico, sfidando sia maschi che femmine. Nello specifico le avversarie saranno Brixen (Femminile), Chiaravalle (F), Oderzo (F), San Martino (F), Laugen (F), Sassari (F), Ariosto Ferrara 2023 (F) e Villacidro (misto). Le due squadre Under 15 Maschile al Torneo Open Anche le due squadre Under 15 Maschile, allenate da Emanuele D’Agostino e Hakim Jaziri con dirigente accompagnatore Rossano Biagini, giocheranno un Torneo Open, ma diviso in due gironi da 4 formazioni. La squadra B di Cingoli affronterà, nel girone A, Bondone, Grosseto e Team Mascalucia. La formazione A, invece, è nel girone B con Albatro Siracusa, Lanzara e Carpi. L’Under 11 Maschile, infine, parteciperà al Torneo Promozionale Maschile e Femminile, che si gioca in 3+1, sotto la guida di Giada Rapaccini come allenatrice. Tra le 17 squadre partecipanti, Cingoli è stata inserita nel girone B con Pressano B (U11 misto), Pressano C (U11 misto), Vasto (U11M), Albatro Siracusa (U11M), Ferrara United (U11M), Team Mascalucia (U11M), Pressano A (U9M). Il campionato italiano di Beach Handball Qualche km più a nord, e precisamente a Riccione, negli stessi giorni una formazione della Polisportiva Cingoli parteciperà al campionato italiano di Beach Handball. Guidati da capitan Diego Strappini, scenderanno in campo Filippo Mangoni, Emanuele D’Agostino, Nicola Gagliardini, Piero D’Benedetto, Lorenzo Rossetti, Francesco Albanesi, Mirco Compagnucci, Samule Ottobri e Davide Ciattaglia, con riserve Moreno Tapuc e Riccardo Lucertoni. Saranno 6 giorni di divertimento puro, dunque, per i tanti tesserati della Polisportiva Cingoli, nel fantastico scenario naturale della Riviera Romagnola. Per tenere alto ancora una volta il nome del “Balcone delle Marche” a livello nazionale. 

28/06/2024 15:55
"Un progetto che farà rete", la Lube entra nel calcio annunciando una svolta per lo sport treiese (FOTO e VIDEO)

"Un progetto che farà rete", la Lube entra nel calcio annunciando una svolta per lo sport treiese (FOTO e VIDEO)

Il 28 giugno 2024 è una data che segnerà per sempre il mondo dello sport treiese e non solo. In una conferenza stampa tenutasi presso la sede centrale, la Lube ha chiarito tutte le anticipazioni che erano state fatte nei giorni scorsi e ha annunciato ufficialmente il suo ingresso nel mondo del calcio. Il progetto, ambizioso e innovativo, mira a creare una rete sportiva che vada oltre le logiche individuali e le rivalità, ponendo al centro i giovani e il loro futuro. L’azienda cuciniera è da sempre molto attiva nella promozione dello sport e di quelli che sono i suoi valori fondanti. Ha deciso così di lanciare un'iniziativa che vuole rappresentare un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche culturale e formativo per i giovani di Treia. "È stata dura unificare e mettere un progetto al di sopra degli individualismi e delle rivalità, ma è un progetto molto ambizioso, che farà rete", ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Lube Fabio Giulianelli. “L'obiettivo, a partire dal settore giovanile, è dunque quello di creare un'unica realtà sportiva a Treia, senza divisioni tra frazioni e periferie”. Il progetto prevede innanzitutto la creazione della Lube Academy, una struttura multidisciplinare che offrirà ai giovani la possibilità di giocare a calcio, ma anche di partecipare a programmi di doposcuola, sul modello dei college americani. "Vogliamo creare un punto di riferimento importante nella logica di una formazione culturale, di arte e mestieri. Guardiamo ai giovani in maniera unita, nell’ottica di un’unica Treia senza frazioni e senza periferie", ha sottolineato l’ad. Nel lungo periodo la Lube ha affermato anche la volontà di farsi garante per la realizzazione di nuove infrastrutture sportive. "A Treia sorgeranno strutture che richiameranno i paesi limitrofi. Non saremo più noi ad andare fuori, ma gli altri a venire da noi", ha affermato Giulianelli. L’ambizioso progetto coinvolgerà 3 squadre locali, tra cui AP Aurora Treia, USD Treiese e US Abbadiense, che parteciperanno rispettivamente ai campionati di Promozione (in attesa del ripescaggio), Seconda Categoria e Prima Categoria. Giulianelli ha tenuto a ribadire che la Lube non è uno sponsor, ma vorrà gestire attivamente il progetto, mantenendo al centro valori etici e un'idea di sport come strumento di crescita personale e collettiva. "L’Aurora sarà la stella polare. Non compriamo titoli di squadre superiori perché bisogna imparare a vincere. Con la pallavolo partimmo dalla Serie C e pian piano abbiamo iniziato a vincere", ha ricordato il patron, sottolineando l'importanza di costruire una base solida partendo dai giovani. Presenti alla conferenza stampa i presidenti delle tre squadre coinvolte: Stefano Cegna per l’Aurora Treia, Rodolfo Micucci per la Treiese e Luigi Raponi per l’Abbadiense. Assente invece il presidente del Chiesanuova Calcio Luciano Bonvecchi. La squadra biancorossa, che si è già attivata da tempo per preparare il prossimo campionato di Eccellenza, per il momento continuerà individualmente il proprio percorso in Eccellenza. Farà comunque parte anch’essa del settore giovanile unico. Il progetto sarà gestito da un gruppo di coordinamento composto da dirigenti del Gruppo Lube e da due membri del direttivo di ciascuna delle tre associazioni sportive coinvolte. Questo gruppo avrà il compito di definire gli obiettivi, convalidare i progetti presentati e monitorare l'uso corretto dei fondi stanziati. Guardando al futuro, la Lube si impegna dunque a creare un ambiente sportivo che possa diventare un modello a livello nazionale, dimostrando come un piccolo paese possa realizzare qualcosa di grande. "Integreremo lo sport con la scuola. Sarà qualcosa di fantastico. Daremo ai giovani la possibilità di credere", ha concluso Giulianelli. A chi gli chiede invece se l’ingresso del mondo del calcio possa in qualche modo ridurre l’impegno nella Pallavolo, l’ad risponde: “Abbiamo vissuto 34 anni di volley ad altissimi livelli. Oggi diventa però sempre più difficile riuscire a competere. Sicuramente non faremo più spese pazze e non cercheremo giocatori con ingaggi folli. Abbiamo vinto tutto, il volley ci ha dato notorietà, ma ora vogliamo vivere la pallavolo con un altro principio”. Il progetto Lube Academy rappresenta sicuramente una svolta per Treia, in grado di unire sport, cultura e formazione in un'unica grande visione per il futuro dei giovani e della comunità. Oggi, inizia una nuova era per lo sport treiese, con l'augurio per il calcio locale che questo sia solo l'inizio di una lunga serie di successi.

28/06/2024 15:41
Valfornace, lancio della ruzzola: la sfida finale del campionato italiano individuale

Valfornace, lancio della ruzzola: la sfida finale del campionato italiano individuale

Ad un mese di distanza i "campioni" della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali che nei primi di giugno radunò i suoi 200 migliori atleti per il Campionato italiano a squadre disputatosi nel territorio intorno a Monte Cavallo, tornano “in campo”. Questa volta lo faranno per la sfida tricolore del Campionato italiano individuale del lancio della ruzzola. L’appuntamento è atteso per sabato 29 e domenica 30 giugno a Valfornace. Gli atleti marchigiani, umbri, toscani ed emiliani, dopo aver superato le gare di qualificazione, si contenderanno lo scettro di Campione d’Italia nelle categorie A, B e C. Lo scorso anno, si laurearono campioni italiani Mauro Sabatini di Perugia, nella categoria A, Thomas Bigi di Arezzo, nella categoria B, e Pasquale Scortichini di Ancona nella categoria C. L’organizzazione dell’evento sportivo di questo fine settimana verrà curata dalla Asd P.F.F Pievebovigliana del presidente Stefano Pintucci che sarà coadiuvato dal sempre presente presidente provinciale Figest di Macerata, Patrizio Romaldini. L’accoglienza marchigiana, l’impegno e la passione dei maceratesi, oltre i percorsi di gioco veramente all’altezza, saranno gli ingredienti che permetteranno lo svolgimento ottimale del 49esimo Campionato di lancio della ruzzola individuale. 

28/06/2024 14:10
Carpani saluta la Recanatese: per il centrocampista nuova avventura con il Catania

Carpani saluta la Recanatese: per il centrocampista nuova avventura con il Catania

Gianluca Carpani lascia la Recanatese. Dopo 2 anni in giallorosso il talentuoso centrocampista si trasferisce al Catania, nel girone C di Lega pro. Continuerà dunque a giocare nei professionisti, dopo l’amara retrocessione ottenuta con il club leopardiano. Carpani lascia sicuramente un buon ricordo a Recanati, dove è riuscito a raggiungere la doppia cifra per due stagioni consecutive. Per il calciatore ascolano si apre così un nuovo capitolo, che sarà all’ombra dell’Etna con la prestigiosa maglia rossoazzurra del Catania.  

28/06/2024 11:00
Tolentino, allo stadio "Della Vittoria" il meeting di atletica leggera

Tolentino, allo stadio "Della Vittoria" il meeting di atletica leggera

Anche quest’anno, come da tradizione che si viene consolidando, domenica 30 giugno si svolgerà allo Stadio della Vittoria di Tolentino il meeting di atletica leggera organizzato dalla Crazy Sport con il patrocinio del Comune. Evento di eccellente rilievo interregionale per l’ottimo livello degli atleti in gara che verrà esaltato dal commento live di Federico Bini, speaker dei recentissimi Campionati Europei di Roma, e si concluderà con lo spettacolo pirotecnico che incornicerà la gara finale dei 100 metri. L’inizio delle competizioni è previsto per le ore 16.45 con le gare giovanili, si proseguirà poi con le gare del settore assoluto, batterie dei 100, 200, 400 metri ed il Miglio. Il clou della manifestazione è previsto verso le ore 21.30 con le finali dei 100 metri femminili e maschili. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso gratuito.

28/06/2024 10:05
Pallavolo Macerata, tornano le borse di studio in memoria di Paolo Mercuri

Pallavolo Macerata, tornano le borse di studio in memoria di Paolo Mercuri

Domenica 30 giugno scadrà il termine ultimo per l’invio delle domande di accesso al progetto che unisce sport e istruzione, nato dalla collaborazione tra Pallavolo Macerata e Banca Macerata. L’iniziativa è alla sua seconda edizione e si rivolge a tutti gli studenti e le studentesse delle Scuole di Macerata ed è intitolata a Paolo Mercuri, un amico della Pallavolo Macerata, scout man e allenatore biancorosso, tragicamente scomparso tre anni fa. La Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri” prevede l’assegnazione di due borse di studio, ciascuna del valore di 500 euro, destinate a studenti impegnati nello sport, che si sono distinti per i risultati ottenuti a scuola e nell’attività sportiva nell’anno scolastico 2023/2024. Ad avere accesso alla Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri” saranno tutti gli studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado del Comune di Macerata che siano atleti, dilettanti o professionisti, di qualsiasi categoria di uno o più sport, regolarmente iscritti ad una società o associazione sportiva riconosciuta dal Coni, e che abbiano partecipato alle attività sportive almeno negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. Il criterio di assegnazione terrà conto del rendimento scolastico relativo all’anno 2023/2024, dei risultati sportivi e della condotta sia a scuola che durante la pratica sportiva.  L’assegnazione delle due borse sarà suddivisa in una borsa per uno studente o una studentessa di una delle Scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Macerata, e una borsa per uno studente o una studentessa di una delle Scuole Secondarie di Secondo Grado. I premi saranno costituiti da Gift Card spendibili in tutti i negozi del Centro Commerciale Val di Chienti di Piediripa di Macerata. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere ed incentivare lo sport tra i giovani, conciliando la pratica sportiva agonistica con l’attività di studio. Costituirà infatti ulteriore criterio di selezione anche il comportamento tenuto in entrambi gli ambiti, scolastico e sportivo. I vincitori e le vincitrici del progetto verranno annunciati entro il mese di ottobre 2024 presso la sede sociale di Banca Macerata, in Contrada Acquevive 20/A a Macerata.  Per partecipare all’assegnazione delle borse di studio sport e scuola “Paolo Mercuri”, gli studenti dovranno presentare la domanda utilizzando il modulo presente sul sito www.pallavolomacerata.it oppure www.bancamacerata.it, integrato dalla documentazione richiesta. Le domande devono essere inviate con e-mail con conferma di lettura all’indirizzo.   

27/06/2024 19:33
Cirulli rinuncia alla Serie D e resta alla Maceratese: "Voglio riscattare la scorsa stagione"

Cirulli rinuncia alla Serie D e resta alla Maceratese: "Voglio riscattare la scorsa stagione"

Mirco Cirulli, attaccante della Maceratese, ha deciso di rinnovare il suo impegno con il club biancorosso. Nonostante le tentazioni provenienti dalla Serie D, il classe 2004 ha mostrato un forte attaccamento al progetto tecnico in corso, dimostrando una chiara volontà di continuare a contribuire al percorso della squadra. Impostosi come uno dei migliori under nel campionato di Eccellenza di due anni fa, nel quale aveva messo a segno anche 5 reti, Cirulli ha un po’ faticato invece nella stagione appena conclusa. Il giocatore si è già detto voglioso di riscattarsi nel prossimo campionato, con indosso ancora una volta la maglia della Maceratese. Queste le sue parole dopo il rinnovo: “Sono felice della forte volontà da parte della società di riconfermarmi. Sarà per me uno stimolo in più per riscattare la passata stagione, oltre che per raggiungere assieme alla squadra importanti obiettivi e dare le meritate gioie ai tifosi”.

27/06/2024 19:00
Lube nel calcio? Il Chiesanuova apre all'ipotesi: "Prevalga il bene comune"

Lube nel calcio? Il Chiesanuova apre all'ipotesi: "Prevalga il bene comune"

“In merito alle dichiarazioni del presidente del Gruppo Lube Luciano Sileoni e all’intenzione della Lube di creare un progetto Academy a Treia, il Chiesanuova Calcio ringrazia per l’interessamento economico la Lube che ha proposto un solido contributo mai avvenuto in passato”. È quanto afferma il patron dello Chiesanuova, Luciano Bonvecchi, in merito alle indiscrezioni degli ulti giorni rigurdanti un probabile ingresso del Gruppo Lube nel mondo del calcio. “Eventuali futuri sviluppi di un maggiore coinvolgimento, anche su situazioni e squadre unitarie – prosegue Bonvecchi -non potranno che essere valutati positivamente dalla società. Senza alcun campanilismo di frazione o quant’altro affinché prevalga il bene comune di una forte società sportiva treiese”. Ulteriori delucidazioni saranno fornite nel corso di una conferenza stampa che si terrà, nella giornata di domani, presso gli stabilimenti dell'azienda cuciniera a Passo di Treia.   

27/06/2024 18:20
Pallavolo Macerata, completato il reparto degli schiacciatori: ufficiale l'ingaggio di Tommaso Ichino

Pallavolo Macerata, completato il reparto degli schiacciatori: ufficiale l'ingaggio di Tommaso Ichino

Tommaso Ichino è un nuovo giocatore della Pallavolo Macerata. Il classe 2004, originario di Torino, completa il reparto di schiacciatori per la stagione 2024/2025. Ha vestito la maglia della Gamma Chimica Brugherio negli ultimi due campionati in A3 e sempre con la squadra lombarda ha partecipato alla Junior League nel 2022. Con i diavoli rosa è stato anche avversario dei biancorossi: "Ricordo ancora la sfida giocata al Banca Macerata Forum due anni fa - racconta Ichino -. È stata una bella sorpresa l'offerta di Macerata, stavo valutando alcune proposte di altre società ma quando è arrivata la chiamata dei biancorossi ho subito accettato. Mi ha convinto il progetto sportivo e il piano che mi hanno presentato per la mia crescita come atleta".  Questa sarà la tua prima stagione in A2: "Mi aspetto tante sorprese visto il salto di categoria. Ero abituato alla A3 e so che la A2 è campionato diverso che offrirà nuove sfide; per me è un’importante occasione per crescere e raggiungere un livello superiore. So che avrò dei compagni di squadra esperti dai quali poter imparare tanto e altri giovani come me che hanno voglia di emergere".  I margini di crescita li conferma anche coach Castellano: "Ichino è un giocatore che può migliorare tanto, arriva dalla scuola Diavoli Rosa di Brugherio e ha doti fisiche importanti. Da lui mi aspetto un salto di qualità, potrà darci molto in termini di freschezza e dovrà essere bravo a conquistarsi il suo spazio. L'ho visto motivato e sono certo che farà bene".    

27/06/2024 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.