Aggiornato alle: 11:46 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Matelica

Serie C, il Matelica cala un tris 'finale' che tramortisce l'Imolese: ora scatta l'operazione play-off (VIDEO e FOTO)

Serie C, il Matelica cala un tris 'finale' che tramortisce l'Imolese: ora scatta l'operazione play-off (VIDEO e FOTO)

Il Matelica finisce così come aveva iniziato: ovvero vincendo. Una stagione travolgente, forse inaspettata, che ha visto la piccola matricola mettere i panni da grande ed oggi ancora una volta ha dimostrato di saper stare, eccome, alla pari dei ‘mostri sacri’ del girone B di LegaPro. Questo pomeriggio a colpire sono stati Alberti, a segno due volte, e il solito Volpicelli che non hanno lasciato scampo ad una Imolese rassegnata ai play-out e senza più nulla da chiedere al campionato. Scatterà ora l’operazione play-off, che inizierà la prossima settimana, un traguardo più che meritato che se i biancorossi affronteranno con lo spirito visto nel corso della stagione allo sarà certo, ci sarà da divertirsi.

La 38° di serie C all’Helvia Recina ha visto affrontarsi, che nonostante il clima da ‘ultimo giorno di scuola’, due squadre che ancora si giocavano molto nell’economia del campionato. Il Matelica per continuare la sua favola da terribile matricola ma con sogni da grande mentre per l’Imolese del presidente Spagnoli c’erano in palio dei punti pesanti in ottica play-out. Nella sfida di andata, giocata ad inizio 2021, furono i romagnoli ad imporsi con un secco 2 a 0 ma poi le strade con i biancorossi marchigiani si sono decisamente divise così come gli obiettivi stagionali che si sono oramai ben definiti con la certezza, per entrambe, che quella odierna non sarà l’ultima partita di questa annata.

Molte novità nell’undici iniziale dove mister Colavitto è costretto a fare a meno del portiere Martorel che ha riportato una ferita al sopracciglio dopo uno scontro di gioco in allenamento mentre trova conferme il collaudato 4-3-3 con Volpicelli, Leonetti e il ‘ritrovato’ Alberti in attacco, supportato dietro da Pizzutelli con Calcagni e Balestrero che agiranno ai fianchi insieme ad un pacchetto difensivo che ritrova i volti di Fracassini e Maurizii oltre ai soliti noti Zigrossi e De Santis.

Due defezioni importanti per gli ospiti che si sono presentati a Macerata privi di Tommasini e Polidori (in panchina), out per infortunio e il nuovo forfait muscolare di Rondanini, per lui altro stop muscolare a poco tempo dalla trasferta di Macerata. Spazio quindi nel reparto avanzato alla coppia Bentivegna-Mattiolo con D’Alena che agirà alle loro spalle. Linea difensiva composta da Boccardi, Carini, Aurelio e infine Cerretti, scelto dopo un ballottaggio con Pilati, che si sono occupati di proteggere l’estremo difensore Siano.

CRONACA – Partono subito forte i padroni di casa che dopo appena 6 minuti provano mettere paura all’Imolese con un potente sinistro da fuori di Volpicelli. Il tiro è preciso ma viene deviato quanto basta da un difensore romagnolo per farlo finire appena sopra la traversa della porta difesa da Siano. La partita stenta a decollare ma dopo una buona partenza dei biancorossi sono gli ospiti a cercare le vie della porta con più insistenza: al 12’ è Mattiolo a provare ad impensierire Vitali ma senza successo e dopo due minuti, un buon cross scagliato dalla destra di Cerretti trova in area il controllo che però non riesce ad impattare bene la sfera grazie anche alla efficace guardia di un difensore matelicese.

Gli uomini di Colavitto tornano a farsi vedere dopo il 20’ con Leonetti che prima tenta un’incursione personale in area di rigore conclusa con un cartellino giallo sventolato al numero 10 reo di aver simulato il contatto con il suo diretto marcatore, poi sull’azione seguente il suo colpo di testa trova l’opposizione di Cerretti che si prende pure un fallo. Buona manovra dell’Imolese intorno alla mezz’ora quando Bentivenga servito da Provenzano lascia partire un insidioso traversone dal fondo, la cui traiettoria si alza e non trova nessuno ponto all’appuntamento in area.

In una gara sostanzialmente senza squilli, al minuto 38 arriva la scossa che tramortisce l’Imolese ad opera di Thomas Alberti, lesto e bravo da due passi a ribadire in rete una imprecisa respinta di Siano dopo il tiro da limite di Balestrero. Il gol de vantaggio biancorosso da una nuova luce il match, soprattutto sulla sponda Matelica che inizia a correre con maggiore insistenza annullando di fatto qualsiasi iniziativa dei ragazzi mister Mezzetti.

L’occasione del raddoppio arriva proprio sul finire della prima frazione di gara quando un gran fendete da fuori di Calcagni diretto all’incrocio trova una spettacolare risposta di Siano, che con un gran volo smanaccia la sfera in corner e cala di fatto il sipario sugli iniziali 45 minuti.

Il secondo tempo inizia con i rossoblu che inseriscono Torrasi al posto di Masala dietro le punte ed è proprio il nuovo entrato a portare la prima insidia quando per un soffio non impatta di testa un invitante cross al centro. Dopo 4 minuti, anche il Matelica è costretto ad effettuare un avvicendamento in difesa inserendo Magri al posto di Zigrossi, messo fuorigioco a causa di un problema muscolare sofferto durante uno scontro di gioco. I padroni di casa tornano subito in pista e si fanno sentire al 56’ con Fracassini che dai 25 metri lascia partire un tiro diretto all’angolino che trova la manona di Siano che spinge la sfera in calcio d’angolo. Manco un giro di lancette che i biancorossi sono ancora dalle parti dell’area romagnola e stavolta riescono a colpire grazie ad un’iniziativa di Volpicelli che butta in mezzo la palla nell’area piccola dove si accende una mischia furibonda dove la meglio ce l’ha Alberti che, dopo un iniziale ribattuta dell’estremo difensore, trova ancora il colpo Vicente che vale il 2 a 0 e la sua prima doppietta della stagione.

Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano a rendersi pericolosi mentre piove sul bagnato per l’Imolese che al 61’ resta pure con un uomo in meno per via di un fallo di Boccardi commesso al limite dell’area su Leonetti che essendo già ammonito, viene spedito dall’arbitro anzitempo negli spogliatoi.  Le punizioni dal limite in casa Matelica come di consueto sono la specialità di bomber Volpicelli che anche questa volta con un preciso fendente buca barriera e portiere e cala il tris impreziosito dalla maglietta con su la scritta ‘Papà ti amo’ dedicata al padre recentemente scomparso.

La marea biancorossa affoga in pratica la partita che diviene un monologo degli uomini di mister Colavitto che gestiscono senza troppi problemi andando addirittura vicini al poker ancora con Fracassini ma questa volta il riflesso a mano aperta di Siano evita ai suoi un passivo ben più pesante.

L’Imolese stacca mentalmente e il Matelica, di conseguenza, gioca sul velluto: così mister Colavitto ne approfitta per dare spazi ai giovani Barbarossa, Peroni e il rientrante Seminara che trova la sua prima apparizione in campionato dopo la rottura del crociato di fine estate scorsa, che l’aveva tenuto fuori in pratica per tutta la stagione.

Succede poco nulla negli ultimi 10 minuti, gestiti senza troppi patemi e conduce in porto tre punti che chiudono una regular season da incorniciare e che rappresentano il modo migliore per presentarsi al ricco tavolo dei play-off (ad oggi dovrebbe affrontare la Sambenedettese) prenotato per la prossima settimana allo stadio ‘Helvia Recina’ di Macerata

MATELICA vs IMOLESE  3-0

Tabellino:

Matelica (4-3-3): Vitali; Fracassini, Zigrossi (49’ Magri), De Santis, Maurizii (81’ Seminara);Pizzutelli, Calcagni, Balestrero; Volpicelli (74’ Peroni), Alberti (74’ Barbarossa), Leonetti (74 ‘ Bordo). A disp.: Cardinali, Di Renzo, Tofanari, Moretti , Mbaye, Santamarianova. Allenatore: Gianluca Colavitto

Imolese (4-3-1-2): Siano; Boccardi, Cerretti, Carini (Rinaldi), Aurelio; Alboni, Provenzano, D’Alena; Masala (46’ Torrasi); Bentivegna (63’ Pilati), Mattiolo (70 ‘Laghi).
A disp: Nannetti, Rossi, Angeli, Rodanini, Della Giovanna, Lombardi, Onisa, Polidori. Allenatore.: Lorenzo Mezzetti

Arbitro: Paride Tremolada della sez. di Monza
Assistenti: Francesco Perrelli della sez. Isernia e Marco Dentico della sez. di Bari
Quarto Uomo: Luca Capriuolo della sez. di Bari

Reti: 38’ Alberti (M), 56’ Alberti (M), 62’ Volpicelli (M)

Ammonti: 8’ Boccardi (I), 24’ Leonetti (M), 62’ Volpicelli (M), 68’ Maurizii (M)

Espulsione: 61’ Boccardi (I)

Calci d’angolo: 5-4

Minuti di recupero: 1’ + 3’

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni