L'atleta olimpico Diego Lenzi a San Severino: "Credete nella boxe, è una scuola di vita"
Dopo averlo accolto in Comune, il sindaco Rosa Piermattei, nella palestra della Bocciofila insieme al presidente del Consiglio comunale Sandro Granata, ha voluto essere presente per ammirare dal vivo un allenamento diretto dal pugile e atleta olimpico Diego Lenzi, protagonista ai Giochi di Parigi 2024 e ora passato professionista nella categoria dei pesi massimi.
«È stato un onore accogliere in Comune Diego Lenzi – ha commentato la sindaca durante lo stage con gli atleti granata – anche perché si è trattato di un evento di spessore per l’Accademia pugilistica settempedana, che è decisamente in crescita. L'arrivo di Lenzi sarà sicuramente di sprone per i pugili di San Severino».
Soddisfatto per l’iniziativa, programmata e curata nei dettagli da diverse settimane, il presidente dell’Accademia, Carlo Sfrappini, ha sottolineato: «Ci stiamo impegnando al massimo perché crediamo nel pugilato. È uno sport che può insegnare molto ai ragazzi, come il rispetto delle regole e la disciplina. Stiamo lavorando per proporre altri eventi in futuro, magari nella piazza del Popolo».
Dal canto suo, il peso massimo Diego Lenzi, dopo una chiacchierata con lo staff tecnico e gli atleti, tra incitamenti e simulazioni di attacco, ha affermato: «Anch’io provengo da un paesino, dove la forza sta nel conoscersi e nel fare squadra. Ai ragazzi di San Severino dico di credere nella boxe come disciplina e filosofia di vita che può migliorare la società. Da parte mia, l’anno prossimo tenterò la scalata al titolo italiano. Dopo due match vinti, il 5 dicembre salirò di nuovo sul ring per il mio terzo incontro da professionista».
Nel salutare il campione, il presidente Carlo Sfrappini ha rimarcato «la grande disponibilità di Lenzi, che ha viaggiato per oltre cinque ore di macchina pur di essere con noi. Ha dimostrato, oltre alla tecnica, i sani valori della lealtà e dell’impegno che la nostra associazione cerca di trasmettere ai giovani settempedani che si avvicinano al pugilato».

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF

Commenti