La San Francesco Cingoli esce con i tre punti dal festival del gol dello Spivach. I biancorossi vincono 5-2 contro la Nova Camers con una grande prestazione di carattere e restano a quattro punti dalla capolista Accademia, con ancora due partite da recuperare.
Il primo tempo è a dir poco spettacolare, con le due squadre che danno vita a una bellissima partita. Al 4’ Carbone da angolo imbecca Giovanni Cacciamani, di testa il terzino non sorprende Fraticelli. Passano pochi secondi e Alessandro Gigli, bravo a sfruttare un errore difensivo in area, realizza l’1-0 mettendo la palla rasoterra verso il primo palo. La Nova Camers pareggia 4 minuti dopo: Brusciotti viene atterrato al limite dell'area, Severino concede il rigore anche se l'azione era partita da fuori dei 16 metri. Dal dischetto, Emiliani intuisce la direzione del tiro di Rivelli, ma la respinta finisce prima sul palo poi in rete. La San Francesco, tuttavia, torna subito in vantaggio: Federico Carbone in area raccoglie l’assist di Giovanni Cacciamani e con un piatto morbido ad incrociare trova il 2-1. I biancorossi non si fermano e al 20’ Matteo Marchegiani, con un gran tiro dai 25 metri, segna il 3-1. Sei minuti più tardi, Marchegiani fa partire in contropiede Matteo Cacciamani il quale restituisce il pallone in area all’attaccante, superato Fraticelli si allunga troppo il pallone e il suo tentativo di tiro finisce sul palo. Gli ospiti reagiscono al 29’ con un colpo di testa di Brusciotti, parato da Emiliani. Così accorciano le distanze al 33’, quando Giacobbi, ricevuta la palla a pochi metri da Emiliani, controlla e realizza il 3-2. La San Francesco, però, assesta il colpo definitivo sul finale, quando Matteo Marchegiani prolunga verso Michele Tiranti in area, il quale stoppa e beffa Fraticelli. Il primo tempo finisce 4-2 per i padroni di casa.
Nella ripresa la San Francesco allunga e poi gestisce il vantaggio, mente gli ospiti si devono inchinare ai cingolani. Sebbene al 51’ Persello impegna Emiliani da punizione, tre minuti dopo i biancorossi vanno vicini al gol con Carbone, il quale fa rimbalzare la palla del passaggio di Giovanni Cacciamani e tira a due passi dal portiere, tentativo alto di pochissimo. Il 5-2 arriva al 61’: Gigli fa partire dalla sua metà campo Tiranti, Michele si avvina alla porta, smarca il portiere e realizza la sua doppietta personale. Da qui in poi, la San Francesco gestisce il risultato, con tre sole azioni degne di nota. Al 64’ Matteo Cacciamani riceve palla in area e tira ad incrociare, il tentativo finisce di poco a lato. Ci prova anche Tomassoni da fuori, ma la sfera è alta. Nel finale, il neo entrato Tittarelli si gira in area ma non sorprende Fraticelli.
La San Francesco vince 5-2 contro la Nova Camers e resta attaccata al treno delle prime Accademia Montefano e Juventus Club Tolentino, rispettivamente a 4 e a 3 punti di distanza con due partite in più e con gli scontri diretti a sfavore. Ha funzionato molto bene l'attacco oggi grazie alla doppietta di Tiranti e ai gol di Carbone e Marchegiani. Il capitano Alesssandro Gigli ha trovato oggi il primo gol stagionale, non segnava dalla scorsa stagione, precisamente dal 3-1 casalingo contro il Poggio San Marcello il 14 novembre 2015. Per la prossima giornata, la San Francesco affronterà in trasferta il Red Pin Loreto quarto in classifica, per una sfida di altissima classifica, che i ragazzi di .
Massaccesi non devono fallire.
SAN FRANCESCO CINGOLI 5-2 NOVA CAMERS (4-2) – articolo di Giacomo Grasselli
Marcatori: 5' Gigli A. (SFC), 9' Rivelli (NCA), 10' Carbone (SFC), 20' Marchegiani (SFC), 33' Giacobbi (NCA),44' Tiranti (SFC), 61' Tiranti (SFC)
SFC (4-3-3): Emiliani; Cacciamani G., Cristalli, Arbusti, Scattolini; Gigli A. (87’ Tittarelli), Tomassoni, Cacciamani M.; Carbone (78’ Giulianelli), Marchegiani M. (68’ Giattini), Tiranti (90’ Ombrosi). All. Massaccesi
A disposizione: Spurio, Coppari, Picirchiani.
NCA: Fraticelli, Persello, Baiocco (75’ Canullo), Antonelli, Valzano (75’ Bello), Mogliani, Brusciotti, Giacobbi, Rivelli, Gabriella, Bonifazi (52’ Gigli M.). All. Canestrini
A disposizione: Belloni, Accaramboni, Sparvoli
Arbitro: Severini di Macerata
Ammoniti: Marchegiani, Mogliani, Persello
Angoli 4-3
Recupero 0’ + 3’
Commenti