Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sport Tolentino

Pallanuoto: under 13 di Tolentino in visita al campione Vjekoslav Paskovic

Pallanuoto: under 13 di Tolentino in visita al campione Vjekoslav Paskovic

Il tempo trascorre velocissimo quando si vivono esperienze entusiasmanti e una settimana è davvero volata per l’Under 13 della Pallanuoto Tolentino in terra montenegrina. Quella di ieri, infatti, è stata per la squadra marchigiana l’ultima giornata nella città di Tivat prima di richiudere le valigie ed affrontare il viaggio di ritorno in Italia. Seppur fisiologicamente un po’ affaticati, a causa dei carichi di lavoro che si sono succeduti nell’ultimo periodo, i giovani allenati dai tecnici Caproli e Ronconi hanno raccolto le ultime energie e non si sono sottratti all’allenamento conclusivo della mattinata diretto dal coach Vasko Vuckovic. Nonostante la stanchezza, in effetti, a prevalere è stato comunque il desiderio di “carpire” segreti ed incamerare ancora ulteriori consigli da parte del trainer slavo per portarsi a casa il meglio che la pallanuoto balcanica e del Montenegro in particolare possa al momento offrire. Attenti e concentrati, i nostri piccoli campioncini, hanno seguito la riunione tecnica pre-allenamento chiedendo informazioni e confrontandosi con Vasko su schemi di gioco e azioni da effettuare in partita. Dopo circa trenta minuti le parole hanno lasciato spazio ai fatti e le calottine tolentinati sono entrate in acqua per iniziare ad allenarsi. Come da programma la precedenza è stata data ad esercizi di stretching per il richiamo muscolare ed al potenziamento atletico attraverso l’avvicendamento degli stili fondamentali. Successivamente ha fatto la sua comparsa il pallone con indicazioni da bordo vasca finalizzate al miglioramento del palleggio. A questo punto si sono susseguite una miriade di soluzioni tra passaggi e conclusioni che hanno preparato a dovere i ragazzi alla partitella conclusiva. Terminate le fatiche al rientro in albergo gli alfieri della NPN Tolentino hanno trovato una stupenda sorpresa che Vasko Vuckovic ha voluto regalare ai suoi allievi: ad aspettarli c’era infatti il pallanuotista professionista Vjekoslav Paskovic. L’atleta montenegrino è un assoluto ed autentico “monumento” di questo sport a livello europeo ed un rapido riepilogo del suo curriculum aiuta a comprenderne meglio la sua caratura. Classe 1985, Paskovic è cresciuto agonisticamente nel Primorac di Kotor dove ha percorso tutta la trafila delle giovanili sino ad arrivare ad essere i leader della prima squadra. Il suo talento non è passato agli osservatori delle squadre italiane e cosi Vjekoslav è arrivato nel nostro campionato giocando tra le file di Brescia. La prossima stagione, invece, sarà la stella più brillante del Roma nuoto. Non si contano poi le presenze in Nazionale del quale e tutt’ora uno dei pezzi più pregiati A ciò, bisogna quindi aggiungere lo scrigno di successi e medaglie che può vantare in carriera sino ad ora: oro con il Montenegro agli Europei del 2008, argento sempre nella competizione continentale nel 2012 e ancora sul secondo gradino del podio ai mondiali del 2013. Completa il tutto la vittoria in Coppa dei Campioni 2009 con il Primorac ai danni della Pro-Recco. Il campione non si è sottratto ad autografi e foto da parte dei suoi increduli piccoli ammiratori davvero al settimo cielo. Nel pomeriggio tutti sul bus alla volta ancora di Kotor ma in questa occasione gli impegni agonistici non hanno nulla a che vedere: per i ragazzi è prevista, infatti, una passeggiata alla scoperta di questa magnifica cittadina patrimonio dell’Unesco. Un immersione in secoli di storia che si rincorrono nelle chiese e nei palazzi del centro storico dove è possibile ammirare tracce delle diverse popolazioni (tra cui veneziani, francesi e turchi) che hanno dominato questo magico agglomerato urbano. Davvero un gioiello di architettura antica che rapisce il cuore e gli occhi, conservando tra i suoi stretti vicoli tutta la suggestione dell’arte europea, balcanica ed ottomana. Terminato il giro turistico nuovo ritorno in albergo per la cena e un ultimo saluto al Montenegro. Cala così il sipario su uno stage che ha rappresentato un’esperienza davvero unica e speciale in cui si sono susseguite emozioni a non finire. All’ambito più strettamente sportivo, con insegnamenti pallanuotistici di rango internazionale ed europeo (grazie soprattutto all’apporto dei preziosi precetti di Vasko Vuckovic ed alle ripetute amichevoli con i coetanei montenegrini del Primorac Kotor e dello Jadran Hercec Novi) si è affiancato, comunque, anche il lato pedagogico che ha certamente contribuito ad accrescere il bagaglio di esperienze dei 13 giovani tolentinati, costituendo un importante mattoncino per le future sfide di questi piccoli “uomini”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni