L’amicizia, quella vera, accompagnata da rispetto e stima rimane sempre indelebile al di là delle vicissitudini che la vita riserva nel tempo. E’ quanto tengono a sottolineare tecnici, allenatori, atleti e tutto lo staff della NPN Tolentino al termine di una stagione agonistica che ha visto la società legata alla Vis Sauro Nuoto Pesaro. Il sodalizio tra i due gruppi sportivi ha riguardato il settore del nuoto tra le corsie in un progetto di collaborazione che ha visto diversi atleti tolentinati tesserati per la compagine pesarese. Con il passare del tempo e il susseguirsi dei diversi impegni la sinergia tra le due squadre ha “varcato” i confini prettamente legati all’attività natatoria, assumendo via via il carattere di sincera e reciproca affinità. Tutto ciò spinge l’intero organico tolentinate ad esprimere la più sincera gratitudine ai “compagni di viaggio” che in questo 2018 hanno condiviso molte soddisfazioni tra le vasche delle diverse competizioni regionali e nazionali.
Il ringraziamento della NPN Tolentino si estende poi anche agli eccellenti nonché entusiasmanti risultati che la Vis Sauro ha saputo conquistare negli appuntamenti a cui ha preso parte, mettendo in luce tutto il valore dei nuotatori cremisi. A riguardo si sono distinti, innanzitutto, Nicolò Brugnoni, Roberto Castagna, Alessandro Gattari e Cesare Tasso che hanno fatto collezione di medaglie soprattutto ai recenti Campionati Regionali assoluti: una pioggia di ori, argenti e bronzi, individuali e in staffetta con i loro compagni pesaresi, che hanno permesso alla Vis Sauro di imporsi nelle diverse categorie (Ragazzi, Juniores, Cadetti-Senior), centrando la vittoria finale del Campionato marchigiano. Da non dimenticare poi anche lo straordinario exploit fatto registrare dalla stessa società nella Maratona di nuoto del Golfo Capri-Napoli cogliendo, anche con l’apporto di Roberto Castagna, il secondo successo consecutivo per quanto riguarda la gara riservata alle staffette, mettendosi alle spalle importanti e validi team internazionali quali Australia e Messico.
Nella scia di riconoscimenti e traguardi raggiunti dalla Vis Sauro figurano, comunque e in maniera indelebile, anche altri nomi di atleti provenienti dalla piscina “G.Caporicci”: Francesca Bonfigli, Lorenzo Giannandrea, Giulia Governatori, Margherita Mariotti, Federico Palmizi, Jacopo Pannelli, Irene Sergolini e Giorgia Varona non si sono infatti risparmiati, apportando un efficace contributo. Come succede spesso, però, anche le “relazioni” più belle e proficue posso finire e alla ripresa della prossima stagione le strade tra NPN Tolentino e Vis Sauro si separeranno. Rimarrà comunque un legame forte e profondo che il tempo non potrà affatto scalfire al quale si aggiunge un infinito riconoscimento da parte di vertici e tesserati della società tolentinate per la professionalità dimostrata, le opportunità fornite e gli obiettivi raggiunti durante l’intero arco dell’appena conclusa stagione sportiva.
Commenti