I riflettori di tutto il nuoto marchigiano si sono accesi, lo scorso week-end, sulla piscina di Pesaro che ha ospitato i Campionati Regionali Estivi della categoria Esordienti A e, contemporaneamente con lo stesso programma, anche la finale del Campionato Regionale Estivo della sezione Assoluti.
Tra i migliori interpreti delle gare in corsia a livello locale non potevano di certo mancare gli alfieri della NPN Tolentino che hanno dimostrato il loro assoluto valore, regalando gioie e soddisfazioni al loro allenatore Michele Boschi.
A tenere alto l’onore cremisi ha provveduto un “dream team” tutto al femminile formato da Rachele Appignanesi, Alessandra Castagna, Elena Cavagna e Greta Pagnanelli. La prima è stata impegnata nei 100 dorso, rana, stile libero e nei 200 dorso mentre la seconda è scesa in acqua nei 100 e 200 dorso nonché nei 100 farfalla e 100 stile libero. Ad esse si è aggiunta anche Elena che ha dato il suo contributo nei 100 e 200 stile libero, 100 dorso e 100 farfalla.
Le atlete tolentinati sono scese in vasca con energia e determinazione costringendo agli straordinari avversarie molto quotate per quanto riguarda il gruppo delle Esordienti. Nonostante prove davvero eccellenti, che hanno migliorato sensibilmente i loro riferimenti cronometrici nelle gare individuali, le nostre ragazze si sono dovute confrontare con quella temibile rivale chiamata malasorte: per questione di pochi centesimi, infatti, non sono riuscite a centrare il podio, che avrebbe rappresentato il giusto riconoscimento di prestazioni notevoli e di grande spessore Complimenti e congratulazioni a tutto il quartetto ma un elogio particolare va rivolto a Greta Pagnanelli che, essendo entrata a far parte del settore agonistico soltanto nel mese di aprile, era al debutto in un Campionato Regionale.
La ragazza, come del resto anche le compagne, non si è fatta assolutamente intimorire dall’importanza dell’evento, mettendo a segno due ottime performance in staffetta a cui ha preso parte insieme alle altre componenti della squadra Per quanto riguarda la categoria Assoluti invece Tolentino ha potuto contare sui due “golden boy” Alessandro Gattari e Cesare Tasso, anche se tesserati per la Vis Sauro nuoto Pesaro. A certificare la caratura tecnica della coppia di nuotatori , il fatto che alla finale erano ammessi soltanto i migliori 8 atleti in regione per ogni specialità, sulla base di tutti i tempi conseguiti la scorsa settimana nei campionati di categoria. Alessandro ha affrontato i 50 e 100 stile libero, i 50 e 100 farfalla e le staffette 4x 100 stile libero, 4x100 mista e 4x200 stile libero mentre Cesare si è misurato sui 50, 100 e 200 dorso e sulla 4x100 mista. Un tocco di magia all’intera rassegna è poi arrivato dalla fantastica medaglia di bronzo conquistata da Gattari nella 4x100 stile libero insieme ai compagni di squadra Jacopo Cerioni, Filippo Coacci e Giovanni Amadei che hanno regolato la concorrenza, battendosi sino alla fine per riuscire a conquistare anche la piazza d’onore.
Le gare individuali, seppur prive di podi, hanno comunque messo in luce potenzialità e doti agonistiche non indifferenti, permettendo a Tasso e Gattari di riconfermare i i propri tempi personali e contribuire sostanzialmente alla vittoria del Campionato Regionale Assoluto da parte della Vis Sauro con 676 punti, seguita dalla Vela Nuoto Ancona con 340 e quindi dalla Pool Nuoto Sambenedettese che si è classificata al terzo posto con 152 punti
Commenti