Aggiornato alle: 11:46 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Matelica

Matelica, il 'maxi' è Cardinali e l'uovo lo porta De Santis: la Pasqua biancorossa è a ritmo di Samba (VIDEO e FOTO)

Matelica, il 'maxi' è Cardinali e l'uovo lo porta De Santis: la Pasqua biancorossa è a ritmo di Samba (VIDEO e FOTO)

Difficile immaginare una Pasqua più dolce dalle parti di Matelica. Nella sfida con la Sambenedettese a portare l’uovo ci ha pensato il capitano De Santis ma è stato Cardinali a proteggere i suoi tenendoli tutti uniti. Nonostante le tristi vicende societarie in casa rossoblù, di nomi ‘maxi’, nella rosa di mister Montero ce ne erano tanti ma quest’oggi il portierino biancorosso è riuscito a ridimensionarli tutti con un rigore parato alla grande. Uno a zero alla Samba, 52 punti in classifica raggiunti e serenità a palate: niente male le festività pasquali in casa biancorossa.

La settimana che ha portato al match dell’Helvia Recina, valido per la 34° giornata del girone B, è stata quanto mai ‘anomalo’ sotto molti aspetti. Dopo l’annunciato stato di agitazione, che ha fatto seguito alla messa in mora del club da parte del gruppo squadra a causa delle ultime cinque mensilità non corrisposte, i giocatori della Sambenedettese avevano, tramite un video messaggio, annunciato la loro volontà di scendere sul rettangolo verde.

Rischio sciopero scongiurato (per ora) quindi in casa tra le file della Samb che si presentava all’incontro odierno reduce da cinque risultato utili consecutivi e con un posto in zona play-off da difendere. Uno stato di forma non proprio tipico di una squadra in smobilitazione ma che viene incentivato anche da certezze maturate. Come il confermato 4-4-2 di mister Montero formato da un tandem offensivo di spessore formato da Maxi Lopez e Lescano con le due ali D’Angelo e Botta pronti ad innescarli. L’unica

In casa Matelica invece, oltre a continuare la corsa verso i piani nobili della graduatoria, c’è da riscattare il brutto stop di Gubbio della scorsa settimana, arrivato dopo ben sette risultati positivi. Una marcia quindi da riprendere per sognare l’aggancio al sesto posto che mister Colavitto schiera la formazione ‘tipo’ con Zigrossi che ritrova una maglia da titolare nel pacchetto difensivo al posto di Magri e Bordo che torna al suo posto in mediana. Resta intoccabile il prolifico tridente offensivo e in panchina, spicca la prima convocazione del difensore Davide Seminare, che tornava a disposizione dopo un lungo infortunio.

Cronaca

Il fischio di inizio non vale solo per la gara ma anche per la fitta pioggia che comincia a cadere subito il primo pallone toccato. Avvio pimpante degli ospiti ma è il Matelica a confezionare la prima grande occasione della contesa al 9’ quando l’ex di giornata Volpicelli serve un assisti al bacio per via centrali ad un lanciatissimo Moretti. Il 17 biancorosso vince il face to face con D’Ambrosio ma la sua conclusione quasi a botta sicure viene disinnescata da un grande intervento di Nobile. Dopo un giro di lancette il numero 22 biancorosso è ancora adesivo quando Pizzutelli con un grande traversone pesca sul lato opposto la testa di Tofanari ma il guantone di Nobile spinge la sfera in corner. Dopo dei frizzanti prima dieci minuti la gara vive una fase di stasi, ricca di duelli anche duri a centrocampo ma con la Sambenedettese che non riesce mai creare pericoli dalle parti di Cardinali. Il Matelica prova al 24’ a dare una sterzata alla contesa con Volpicelli che dopo aver ricevuto sul lato sinistro dell’area di rigore con un ‘paso doble’ manda fuori tempo il diretto marcatore ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Tornano a farsi pericolosi i padroni di casa, intorno la mezz’ora, quando una tambureggiante Calcagni si incunea per vie centrali e tenta la conclusione dal limite dall’area spendendo però la palla sopra la traversa.

La Samb continua a fare fatica in fase offensiva, la prima vera potenziale occasione arriva al 32’ da traversone, deviato da un difensore locale, calciato dalla sinistra di De Goicoechea, che si trasforma in un velenoso campanile sul quale non riesce ad avventarsi Lescano per un niente. Un’azione fortuita che però riesce a dare un’iniezione di fiducia agli uomini di mister Montero che al 37’ ci riprovano sempre con un cross di De Goicoechea che non trova però compagni in area ma poi, dopo appena 5 minuti, Ruben Botta, dopo aver ricevuto l’appoggio di Lescano, lascia partire un potente sinistro che si stampa sulla traversa.

Il match torna quindi ad infiammarsi proprio negli ultimi minuti della prima frazione. Il Matelica risponde repentinamente alle folate degli ospiti con Leonetti che dall’interno dell’area riesce a far partire un preciso rasoterra sul quale però è ancora pronto a rispondere alla grande, stavolta di piede, l’estremo difensore Nobile. Le emozioni continuano fino all’ultimo istante dei primi 45 minuti: al 43’ è Maxi Lopez a provarci, che dopo essersi liberato da una doppia marcatura, lascia partire un insidioso tiro da fuori sul quale Cardinali è costretto a sventare in calcio d’angolo. Sono i biancorossi però a terminare in avanti con un’azione conclusa da una rasoiata di Volpicelli che però fa la barba al palo e cala il sipario su un primo tempo che termina a reti bianche.

La seconda parte di gara inizia subito con il Matelica che dopo 4 minuti testa subito se i riflessi di Nobile sono ancora quelli visti nella prima frazione. Il portiere rossoblù risponde con un secco presente con una doppia parata che salva per l’ennesima volta i suoi: prima disinnescando il piattone, da distanza rivaccinata, di Calcagni e poi agguantando la il colpo di testa di Leonetti che aveva provato a ribadire in rete la respinta corta del precedente intervento. Non è da meno il suo collega Cardinali al 58’ quando D’Angelo, servito da un filtrante in area di Rossi, fa partire un tiro a giro che trova i guantoni pronti del giovane portiere giallorosso. Gli uomini di Montero reclamano animosamente per un presunto intervento falloso di Tofanari su D’Angelo al momento della conclusione. Il direttore di gara non riavvisa gli estremi ma al 63’ non può esimersi dal sanzionare con la massima punizione per il Matelica la trattenuta in area di De Goicoechea su Tofanari. Dal dischetto si presenta capitan De Santis che spiazza Nobile e fa uno a zero per i padroni di casa.

La gara si assesta su ritmi più blandi, con i biancorossi che provano a gestire il vantaggio maturato ma al 73’ un’ingenuità difensiva mette in difficoltà Cardinali che è costretto ad un intervento a valanga su Maxi Lopez. Calcio di rigore inevitabile ma nel duello dagli undici metri a vestire la maglia del ‘maxi’ è Cardinali che ipnotizza l’attaccante argentino e para il rigore.

Il pericolo scampato rinvigorisce il Matelica che poco dopo la mezz’ora va vicino al raddoppio con il neoentrato Balestrero ma è ancora Nobile a calare la saracinesca mentre a 10 minuti dalla fine è ancora Volpicelli. Il numero 7 biancorosso arriva in area di rigore e ci prova un rasoterra che però sibila al lato del palo e si spegne fuori. La Sambendettese sembra vivere gli ultimi minuti in piena ‘riserva’ di energia, l’ultimo spunto di un match ricco di momenti vibranti lo regala Chacon che dopo una buona iniziativa si fa murare una conclusione in area di rigore da capitan De Santis che si immola sventando potenziali pericoli. C’è anche tempo di vedere un una testata Liporace finire in rete per un gol del pareggio annullato poi per fuorigioco e proprio in zona cesarini la solita pronta parata di Nobile su un calcio di punizione battuto da Volpicelli decreta la fine delle ostilità.

Il Matelica arriva alle ultime 4 partire di campionato con un bottino di 52 un posto sulla griglia play-off quasi in cassaforte. Insomma una serena e dolce Pasqua in casa biancorossa prima di affrontare la trasferta di Carpi in programma tra sette giorni.

Tabellino

MATELICA – SAMBENEDETTESE 1-0

Matelica (4-3-3): Cardinali; Tofanari, Zigrossi, De Santis, Di Renzo; Calcagni (64’ Balestrero); Bordo,Pizzutelli (64’ Mbaye); Volpicelli, Moretti, Leonetti (64’ Franchi). A disp: Vitali, Martorel, Fracassini, Magri, Maurizii, Seminara, Bordo, Barbarossa, Santamarianova, Peroni All: Gianluca Colavitto

Sambenedettese (4-4-2): Nobile; Fazzi, Cristini, D'Ambrosio, De Goicoechea (78’ Chacon); Botta, Angiulli, Rossi, D'Angelo (64’Liporace); Maxi Lopez, Lescano. A disp: Fusco, Laborda, Biondi, De Ciancio, Chacon, Trillò, Babic. All: Paolo Montero

Arbitro: Antonio Costanza sez. Agrigento

Assistenti: Lorenzo Poma sez. Trapani e Marco Belsanti sez. Bari

Quarto Uomo: Mario Perri sez. Roma 1

Reti: 63’ De Santis rig. (M)

Ammoniti: 34’ Pizzutelli (M), 63’ De Goicoechea (S), 90’ Botta (S)

Calci d’Angolo: 6-7

Recupero: 1’+ 4’

 

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni