Marco Marinelli e Riccardo Carletti hanno conquistato il titolo di campioni Italiani nello speed down, gara di velocità in discesa con i carioli. Il campionato è formato da 5 prove in giro per l’Italia,
I due ragazzi di Corridonia si sono imposti fin dalla prima gara svoltasi a Settingiano (CZ) conquistando il primo posto, sono andati meno bene nella seconda tappa ad Avenale di Cingoli dove si sono dovuti accontentare del quarto posto. Un mese dopo c’è stata la terza tappa a Edolo (BS) dove hanno conquistato un altro primo posto, in una gara condizionata dal maltempo, conquistando così anche il primo posto nella classifica provvisoria del campionato con un bel margine dalla coppia bresciana in seconda posizione. La quarta tappa si è svolta a Lumezzane (BS), dove la giovane coppia marchigiana ha raccolto un misero quarto posto, perdendo anche il primo posto in classifica generale per soli 6 punti. Lo scorso week-end (17-18 settembre) nell’ultima gara svoltasi a Linaro, una piccola frazione di Mercato Saraceno (FC) i due ragazzi sono partiti subito forte fin dalle prime prove del sabato registrando il miglior tempo di discesa. La domenica la gara è stata condizionata ancora una volta dal maltempo: nella prima discesa sul bagnato hanno ottenuto il secondo miglior tempo di manche, ma nella seconda discesa di giornata hanno fatto registrare il miglior tempo di manche, conquistando così il primo posto dopo le due discese, assicurandosi così con una discesa di anticipo il titolo di campioni Italiani. Nella terza e ultima discesa causa un piccolo errore sono scivolati al terzo posto. La gara è stata vinta da un'altra coppia marchigiana, composta da Roberto e Fabio Fusari, che vincendo la gara hanno anche conquistato il secondo posto in campionato a discapito della coppia bresciana che erano i campioni Italiani in carica.
Il team speed down Marche conclude il campionato con tre equipaggi nelle prima quattro posizioni. Una vittoria meritata per i due ragazzi di Corridonia che se la sono dovuta vedere con i migliori piloti d’Italia nella loro categoria. Finita la gara sono iniziati i festeggiamenti per tutto il team che anche quest’anno è riuscito a portare a casa un importante titolo dopo quello Europeo dello scorso anno conquistato dai fratelli Fusari. Dopo la vittoria Riccardo e Marco hanno voluto ringraziare tutto il team e tutti quelli che gli sono stati vicini in questa cavalcata, in particolar modo Leonardo Bartolacci che ha curato ogni minimo dettaglio del loro mezzo.
Commenti