Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Macerata Scherma apre le porte all'assessore Sacchi: "C'è l'esigenza di uno spazio dedicato"

Macerata Scherma apre le porte all'assessore Sacchi: "C'è l'esigenza di uno spazio dedicato"
L'assessore allo sport del Comune di Macerata Riccardo Sacchi è stato in visita, lunedì 19 ottobre, agli allenamenti della Macerata Scherma nella palestra G. Natali di Sforzacosta. E' stato accolto dal presidente dell'associazione Alberto Affede, dai consiglieri Carnevali e De Nobili, dalla maestra Carola Cicconetti e dal giovane istruttore Nicola Santoni.
 
L'assessore ha voluto visionare le condizioni in cui si svolgono gli allenamenti e si è soffermato sulle prospettive dell'associazione schermistica, le potenzialità e le esigenze logistiche.
 
Il presidente Affede ha descritto il recente percorso della Macerata Scherma che ha visto avvicinarsi a questa disciplina molti giovani atleti alla ricerca di uno sport appassionante, ma sicuro verso il rischio di contagio dal famigerato Covid.
 
Tra le 130 discipline sportive definite “di contatto” che non possono essere più praticate a livello amatoriale è esclusa la scherma che può essere svolta nel rispetto dei protocolli anche dopo il DPCM di domenica 18 ottobre.
 
Questi provvedimenti legislativi confermano da una parte le caratteristiche intrinseche di salvaguardia che questa disciplina prevede, come l’uso della maschera, la divisa  il guanto protettivo, la distanza che separa i tiratori negli assalti in pedana, dall’altra riconosce implicitamente la validità del protocollo anti Covid emanato dalla Federazione Italiana Scherma a cui debbono attenersi le società sportive da essa riconosciute ed affiliate.
 
L'assessore Sacchi è stato anche lui sottoposto, durante la visita, alle procedure previste dal Protocollo anti Covid come la misurazione della temperatura, l'uso della mascherina e del disinfettante, il distanziamento in palestra e tutte le alte prescrizioni che rendono la scherma uno sport sicuro in un momento così difficile per gli sportivi dilettanti.
 
Sacchi ha preso atto dell'esigenza di uno spazio dedicato dove avviare anche i corsi di scherma paralimpica per i meno fortunati. Ha assicurato il suo supporto per la ricerca di una sede che consenta la costituzione di grande polo schermistico a Macerata, magari in sinergia con altre associazioni di tipo culturale che potrebbero condividere e diffondere i valori di etica, tradizione e lealtà.
 
Ha anche manifestato l'apprezzamento per la volontà dell'associazione di organizzare a Macerata gare schermistiche di livello nazionale in grado di generare un indotto positivo per le strutture turistiche del territorio.
 
Per il presente l'assessore ha osservato come la Macerata Scherma abbia avviato i propri corsi per l’anno sportivo 2020-2021 adottando le massime precauzioni per evitare il rischio contagio. Ogni giorno gli addetti dell'associazione provvedono ad igienizzare l’ambiente, le superfici di contatto come maniglie, panche, attrezzi
 
Una serie di norme precauzionali sono state date ai genitori dei ragazzi per quanto riguarda l’arrivo e l’uscita dagli allenamenti, ma anche per l’uso dei bagni e di tutto ciò che si tocca durante la permanenza. Ogni ragazzo utilizza la propria borraccia per dissetarsi, il fioretto, la maschera, la divisa sono assegnati individualmente e riservati all’uso di una sola persona. Le sedute di allenamento sono guidate dai capo istruttori Carola Cicconetti per il Fioretto e Simonetta Pettinari per la Spada, esperti e formati sul controllo che debbono effettuare durante la pratica sportiva.
 
Questo momento di incontro e confronto tra associazione sportiva ed amministrazione ha dimostrato che, con le dovute accortezze anche in epoca di pandemia, fare sport e divertirsi in sicurezza si può.
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni