Nei primi undici mesi di quest’anno, come fanno sapere diversi portali dedicati al mondo del betting, le scommesse sportive hanno prodotto vincite pari a 257 milioni di euro nella rete delle agenzie fisiche sparse in tutta Italia e 489 milioni di euro attraverso il canale online.
Numeri che riflettono quelli relativi alle cifre raccolte. Perché fra gennaio e novembre i punti scommessa hanno rastrellato una sommache si aggirava sui 3,9 miliardi di euro, comunque inferiore a quella prodotta dalla Rete, dove i miliardi di euro ammontavano a 5,2.
Da un paio di anni a questa parte, difatti, le puntate nelle agenzie virtuali hanno superato quelle piazzate nelle agenzie fisiche. Un dato per certi versi sorprendente. Soprattutto se consideriamo che l’autorizzazione a giocare su internet è arrivata solo nel 2002.
E per il 2018 le previsioni sono col segno più.
Fattore di questa ulteriore crescita dovrebbero essere un campionato italiano di Serie A ancora più incerto rispetto alle ultime stagioni colorate di bianconero e i mondiali di Russia 2018 che si svolgeranno fra la metà di giugno e la metà di luglio ampliando così il palinsesto a disposizione dei player.
Player che si avvicinano alle scommesse sportive sempre più preparati.
In rete esistono tantissimi portali dedicati al betting. Ci sono quelli stracolmi di statistiche, dal calcio, lo sport indubbiamente più popolare in Italia, al mondo dei motori, passando per il basket, il football americano, il volley, la pallamano, eccetera… Altri ancora mettono a confronto le quote date dai bookmaker ai diversi eventi, evidenziando quelle che permettono vincite più consistenti. Altri ancora, vere e proprie comunità di giocatori, propongono schedine e sistemi. Una moda, quest’ultima, che sembra essersi trasferita anche sui social network dove i membri di alcuni gruppi, come in una specie di moderno fotoromanzo, anticipano la giocata che faranno, immortalano la schedina pubblicandola come immagine, informano sulle eventuali vincite ottenute.
Attenzione però, non tutte le dritte hanno ed avranno esito positivo.
Tanto per restare nel mondo del calcio un vecchio adagio recita che “la palla è rotonda”. E in alcune occasioni, nonostante tutti gli indicatori facciano propendere per un risultato, accade esattamente l’opposto. Chi mai avrebbe pensato al Leicester City campione in Premier League, oppure alla Danimarca vincitrice di un Europeo?
Pertanto sempre meglio giocare con moderazione e, cosa su cui tutti – siti web, forum, pagine social – sono d’accordo, giocare online solo su portali con regolare licenza AAMS, l’Agenzia Autonoma dei Monopoli di Stato, ché prima di tutto significa maggiore sicurezza per lo scommettitore.
Commenti