Sport

L'azzurro Under 21 Paolo Di Silvestre al Volley Potentino

L'azzurro Under 21 Paolo Di Silvestre al Volley Potentino

Dal Mondiale Under 21 al Volley Potentino. Cresciuto nel vivaio della Lube Volley, lo schiacciatore abruzzese Paolo Luigi Di Silvestre, nato a Pescara il 31 gennaio del ’98, 195 cm di altezza, ottimo ricettore, affronterà il prossimo campionato di Serie A2 UnipolSai con la casacca della GoldenPlast Potenza Picena in virtù di un contratto annuale con opzione sul rinnovo. L’atleta è tornato ieri (lunedì 3 luglio) dalla Repubblica Ceca dopo la Finale per il nono posto della competizione iridata vinta contro la Turchia. Il neo biancazzurro ha avuto buone occasioni di mettersi in mostra nell’arco del torneo confermando il proprio valore. Tennista fino all’età di 13 anni, Paolo ha scoperto all’improvviso l’amore per la pallavolo e si è subito messo in luce nel volley a Chieti attirando le attenzioni della Lube, che lo ha voluto nella propria ‘cantera’ insieme al fratello minore Alberto, anche lui schiacciatore. Tra le esperienze in prima squadra per il martello approdato al Volley Potentino, una trasferta a Padova con la Cucine Lube Civitanova, la convocazione alla Final Four di Champions League e l’ultima Del Monte Junior League da protagonista chiusa al secondo posto con la giovanile biancorossa. Poco spazio per gli svaghi. Secondo il nuovo arrivato la pallavolo è una priorità e l’obiettivo di affermarsi ad alti livelli va coltivato con impegno e sacrifici. "Ho vissuto - dice lo Schiacciatore Paolo Luigi Di Silvestre - un’esperienza bella e formativa al Mondiale U21. Per me è stato un onore far parte del gruppo e avere spazio in campo. Ringrazio lo staff per la fiducia. Anche la convocazione per la Final Four di Champions League con la Lube è stata una parentesi indimenticabile. Ora voglio fare del mio meglio in Serie A2 con il Volley Potentino per aiutare i compagni a realizzare i sogni dei tifosi. Match dopo match individueremo un traguardo da raggiungere e degli obiettivi da perseguire. Natale Monopoli è un valore aggiunto e nel corso del campionato sarà il punto di riferimento ideale per tutti noi".   LA SCHEDA: Ruolo: Schiacciatore Altezza: 195 cm Nascita: 31/1/1998 Luogo: Pescara (PE)   CARRIERA: 2014-2016 A1 Cucine Lube Banca Marche Treia 5 ITA dal 25/1/2015 Azzurrino che viene, azzurrino che va. Alcune settimane fa, sui social network, la dirigenza del Volley Potentino ha già ringraziato per il suo impegno lo schiacciatore in partenza Paolo Zonca. Al giovane talento vanno gli auguri per una carriera brillante e una vita ricca di soddisfazioni.

04/07/2017 15:55
Michele Antonelli entra nel C.S. Aeronautica Militare

Michele Antonelli entra nel C.S. Aeronautica Militare

Dopo lo splendido bronzo alla Coppa Europa di Podebrady nella 50 km di Marcia con uno stratosferico 3h49'07" ecco un'altra splendida perla, in questo magico 2017, per Michele Antonelli: l'entrata nel C.S. Aeronautica Militare! Dal 22 giugno infatti il giovane maceratese è ufficialmente trasferito dall'Atletica Recanati al sodalizio militare coronando un altro dei suoi sogni. Fin da piccolo infatti Michele era solito ripetere, le testimonianze delle clienti di sua mamma sono più d'una (n.d.r. ha  un'avviata e conosciuta attività di coiffeuse), che un giorno avrebbe vestito la divisa e le avrebbe multate qualora non avessero rispettato la legge! Un momento di vera felicità che lo ricompensa per le migliaia di chilometri macinati per le strade della nostra città. Ora per l'aviere scelto l'obiettivo è puntato su Londra. Dopo un periodo di preparazione, da svolgersi in altura a Roccaraso con il suo tecnico Diego Cacchiarelli, già la mente ed il cuore sono al 13 agosto quando difenderà i colori dell'Italia ai 16 imi Campionati Mondiali di Atletica Leggera nella "sua" 50 km. Tanto sudore non è stato speso invano quando si ha la certezza che non esistono limiti a chi osa volare!! Fabrizio Giorgi

04/07/2017 15:43
Donatella Antognozzi è il nuovo presidente della Folgore Castelraimondo

Donatella Antognozzi è il nuovo presidente della Folgore Castelraimondo

Cambio al vertice della società di calcio castelraimondese che milita in seconda categoria. Dopo gli 11 anni di guida di Alessandro Di Matteo, al quale vanno tutti i ringraziamenti e la riconoscenza della Folgore Castelraimondo, torna a presiedere il sodalizio calcistico Donatella Antognozzi, storica dirigente e già presidente, per il biennio 2017 – 2019. Rinnovato anche il Direttivo, che in queste settimane sta definendo le strategie e gli incarichi per il nuovo campionato, che saranno presentati a breve. Il nuovo direttivo è così composto. Presidente onorario: Lucio Boldrini Vicepresidenti: Franco Boldrini e Andrea Grespini, con delega al settore giovanile; Giovanni Capodimonte e Fabio Bisbocci con delega alla prima squadra Direttore generale: Sandro Vitali Direttore sportivo: Leonardo Taini Segretario: Christian Passaquieti Cassiere: Alessandro Eustacchi Consiglieri: Mauro Micucci, Edoardo Bisbocci, Roberto Carboni Responsabile tecnico scuola calcio: Gaetano Lori Responsabile organizzativo: Giorgio Giorgetti

04/07/2017 15:30
Cluentina, Giancarlo Argalia si veste di biancorosso

Cluentina, Giancarlo Argalia si veste di biancorosso

Continua il rafforzamento della rosa della Cluentina per la prossima stagione. Dopo attacco e centrocampo, il Direttore Sportivo Efrem Ramaccioni inserisce un nuovo elemento anche in difesa raggiungendo l'accordo con Giancarlo Argalia.   Altro classe '95 come l'ultimo arrivato Tarquini, Argalia è un giovane e solido difensore. Cresciuto nella Vis Macerata, ha poi proseguito la sua carriera all'Helvia Recina dove nella stagione 2014/2015 ha contribuito alla storica promozione in Eccellenza. Argalia ha quindi giocato i successivi tre anni nel campionato di Eccellenza con gli arancioni dell'Helvia Recina.   Il Presidente della Cluentina Calcio e tutta la Società fanno i loro complimenti al Direttore Sportivo Efrem Ramaccioni per il lavoro fin qui svolto e insieme a Mister Eleuteri danno il benvenuto a Giancarlo Argalia.

04/07/2017 14:18
Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma del sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica "Le società sportive della nostra regione meritano di poter trovare la sistemazione giusta per dare il meglio in campo e diventare un vanto per la città che le ospita, ma purtroppo non tutte le situazioni sono facili da gestire perché ci sono impedimenti tecnici oggettivi nell'utilizzo degli impianti. Nei giorni scorsi mi sono rapportato con i vertici della Lube Civitanova e della Poderosa basket Montegranaro per cercare di capire se potesse esserci un punto di incontro per ospitare la pallacanestro. Devo dire che non ho trovato chiusure da parte del club campione d'Italia, solo una reale difficoltà ad includere il basket A2 all'interno di un calendario di allenamenti e partite davvero impegnativo, che ha incluso anche l'ospitalità, durante lo scorso campionato, della Volley Potentino (A2). Per quanto riguarda il punto di vista l'Amministrazione comunale (che, ricordo, è un punto di vista terzo rispetto alla Palace srl concessionaria dell'impianto gestito in sub-concessione dai cucinieri) c'è tutto l'interesse a far diventare l'Eurosuole Forum la casa del grande sport marchigiano e riferimento a livello nazionale. La politica, però, non può avanzare richieste inattuabili a chi, come la Lube volley, a Civitanova ha investito e investe molte risorse ottenendo risultati straordinari, sia da un punto di vista agonistico, sia per il numero di spettatori e tifosi. Il palazzetto è senz'altro la nuova casa della Lube che, non dimentichiamolo, porta il nome di Civitanova e la fa conoscere in Italia ed all’estero, e che qui a Civitanova ha ottenuto uno scudetto che è stato un vanto per l'intera città. Dietro alla bravura dei giocatori c'è la tenacia di un'azienda, che ha riversato sul territorio risorse importanti e per questo l'Amministrazione comunale garantirà la massima collaborazione alla società. Ora mi permetto di invitare tutti a non inasprire i toni, ma a trovare una soluzione che possa far da volano allo sport marchigiano. I veregrensi meritano una sede di gioco adeguata, ma in questo frangente non è possibile dare una risposta immediata che possa accontentare tutti. Per questo ci auguriamo in un prossimo futuro di poter soddisfare le esigenze che emergono dal territorio e ci impegneremo da subito a trovare soluzioni condivise”.  

04/07/2017 14:04
Pallanuoto, Blugallery Team di San Severino: Filippo Sorichetti in nazionale Under 15

Pallanuoto, Blugallery Team di San Severino: Filippo Sorichetti in nazionale Under 15

Il quindicenne Filippo Sorichetti, pallanotista cresciuto nel settore giovanile del Blugallery Team di San Severino, è stato convocato per la prima volta dal selezionatore della nazionale Under 15, Massimo Tafuro, per un collegiale che si terrà il 7 e l’8 luglio nella vasca olimpionica di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Napoli. Insieme a lui altri 22 atleti provenienti da blasonate società, partecipanti al campionato di serie A. Poiché il Blugallery milita nel campionato di serie C, la soddisfazione per la prima chiamata in azzurro di Sorichetti è ancora maggiore. Filippo, residente ad Urbisaglia, si allena due ore al giorno e quest’anno è letteralmente esploso. A settembre ha partecipato al Torneo delle Regioni di Ostia con la rappresentativa Marche, risultando uno dei centro boa più prolifici del torneo a cui prendono parte tutte le Regioni italiane. Durante la stagione appena conclusa il suo allenatore Luca Sorcionovo lo ha utilizzato in ben 3 campionati: Under 15, Under 17 e Serie C ed in totale ha messo a segno 140 reti, di cui 38 con la prima squadra! Ovvio e giusto il riconoscimento della prima volta in azzurro per lui e per il Blugallery Team che ribadisce la “mission” dello sviluppo dei settori giovanili degli sport acquatici. Confermata dallo spareggio dell’Under 15, mercoledì 5 luglio, con Sorichetti in rosa, in campo neutro a Bologna, con il Plebiscito Padova, altra società di serie A. La vincente accederà al concentramento di Napoli per le semi-finali scudetto Under 15! Intanto Sorichetti si gode il profumo della prima maglia azzurra.  

03/07/2017 21:05
SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

Scaduto oggi, lunedì 3 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega e Serie A2 UnipolSai 2017/2018. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha già iniziato l’esame della modulistica prodotta dai Club aventi diritto: il 10 luglio la stessa Commissione terminerà i lavori e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco delle formazioni partecipanti al 73° Campionato. In SuperLega, 14 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Non ha richiesto l’iscrizione la Nuova Pallavolo Molfetta. In Serie A2 sono 22 le domande presentate: tra le aventi diritto, ha rinunciato la Pallavolo Saronno, mentre la FIPAV ha preannunciato la partecipazione del proprio Club Italia.   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega 2017/18: New Mater Castellana Grotte (BA) A.S. Volley Lube Civitanova (MC) Top Volley Latina Powervolley Milano 2.0 Modena Volley Punto Zero Vero Volley Monza Pallavolo Padova Sir Safety Umbria Volley Perugia Biancorosso Volley Piacenza GS Porto Robur Costa Ravenna Argos Volley Sora (FR) Trentino Volley (TN) BluVolley Verona Callipo Sport Vibo Valentia   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 2017/18: Pallavolo Azzurra Alessano (LE) Volleyball Aversa (CE) Olimpia Pallavolo Bergamo Alto Adige Volley Sűdtirol Bolzano (richiesta acquisto titolo da Polisportiva Modena Est) Atlantide Pallavolo Brescia Libertas Brianza Cantù (CO) Matervolley Castellana Grotte (BA) Volley Misterbianco Catania Junior Volley Civita Castellana (VT) New Real Volley Gioia del Colle (BA) M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM) Polisportiva Rinascita Lagonegro (PZ) Pallavolo Massa VBC Mondovì (CN) Impavida Pallavolo Ortona (CH) Volley Potentino Potenza Picena (MC) Volley Tricolore Reggio Emilia Lupi Santa Croce (PI) Emma Villas Vitt Chiusi Siena Marconi Volley Spoleto (PG) Pag Volley Taviano (LE) (richiesta acquisto titolo da Canottieri Ongina Volley) Polisportiva Tuscania (VT) Club Italia (preannunciata iscrizione dalla FIPAV)

03/07/2017 20:25
Eleonora Vandi super: l’atleta dell’Atletica AVIS Macerata due volte sul podio

Eleonora Vandi super: l’atleta dell’Atletica AVIS Macerata due volte sul podio

È stata Eleonora Vandi la bandiera dell’Atletica Marchigiana ai Campionati Italiani assoluti svoltisi a Trieste, sulla nuova pista dello stadio Grezar, in questo fine settimana. Primo impegno: le batterie degli 800 metri venerdì dove la brava mezzofondista dell’AVIS Macerata ha trovato una qualificazione puntuale, vincendo la sua batteria davanti alla storica avversaria Elena Bellò delle Fiamme Azzurre, con il tempo di 2’08”61. Sabato finale degli 800 metri dove, in un arrivo fortissimo si migliora con 2’04”02 e sale per la prima volta sul podio a prendersi un bronzo più che meritato dietro a Santiusti Caballero Yus e a Irene Balbassarri. Domenica finale diretta dei 1.500 metri. La gara si svolge su ottimi ritmi fino all’ultimo rettilineo dove si presentano in quattro; grande volata finale dove prima viene recuperata Joyce Mattagliano dell’Esercito e poi l’emergente Gaia Sabbatini, e vittoria sfiorata con un gran tempo, 4’21”19, dietro la più titolata Giulia Aprile che vince in 4’20”56. Maglia tricolore solo accarezzata, ma due medaglie pesanti il bottino dell’avisina che quest’anno ha già vinto tre titoli italiani individuali nella categoria promesse. Va sottolineato che con le sue prestazioni l’atleta ha riscritto la tabella marchigiana dei records assoluti sia negli 800 che nei 1.500, che appartenevano rispettivamente a Stefania Savi dell’Oliosigillo Ancona del 1990 e a Barbara Lottatori del CUS Ancona del 1993. Nella gara dei 100 ostacoli Sara Porfiri si qualifica con 14”32 per le semifinali e successivamente si migliora in 14”20, personal best dell’atleta, e con questa prestazione agguanta la 10^ posizione. Positiva esperienza per la campionessa italiana allieve dei m. 400 Elisabetta Vandi che in una giornata ventosa e con un lotto di concorrenti veramente proibitivo si è ben difesa ottenendo un buon 55”42. Nella gara del disco bell’argento di Giovanni Faloci, in questa occasione con la maglia delle FF.GG. che deve cedere il titolo a Hannes Kirchler dei Carabinieri; m. 59,16 per Faloci contro 60,16 del primo, con l’ascolano Nazzareno Di Marco a 58,01, medaglia di bronzo.

03/07/2017 18:16
Cucine Lube Civitanova: World League, tre biancorossi in campo nella Final Six

Cucine Lube Civitanova: World League, tre biancorossi in campo nella Final Six

Ci saranno anche tre atleti della Cucine Lube Civitanova 2017-2018 impegnati nella Final Six di World League, in programma dal 4 all'8 luglio in Brasile a Curitiba. Gli statunitensi Micah Christenson e Taylor Sander, insieme al francese Jenia Grebennikov, saranno protagonisti da domani con le rispettive Nazionali nella fase finale del prestigioso torneo internazionale. Usa e Francia, squadre qualificate alla finali insieme a Brasile, Serbia, Russia e Canada sono state suddivise in due gironi da tre squadre, con tre gare per ciascun raggruppamento da giocare da martedì a giovedì: la prima e la seconda classificata dei due gironi disputeranno venerdì le semifinali incrociate, poi nella notte tra sabato e domenica (ora italiana) in programma le finali per il 3° e per il 1° posto, che si disputeranno di sera (orario brasiliano). Nel girone K sono inserite Usa, Francia e Serbia: in arrivo dunque il "derby" Lube tra Christenson-Sander (quest'ultimo uno dei migliori realizzatori della fase preliminare con 146 punti messi a segno di cui 13 aces) e Grebennikov (martedì ore 22.40). Il girone J vedrà invece incrociarsi Brasile, Russia e la novità Canada. Di seguito il programma per seguire da vicino le sfide brasiliane, che saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIVB. 4 luglio ore 20.05: Pool J: Brasile – Canada ore 22.40: Pool K: Francia – Usa 5 luglio ore 20.05: Pool J: Russia – Canada ore 22.40: Pool K: Serbia – Usa 6 luglio ore 20.05: Pool J: Brasile – Russia ore 22.40: Pool K: Francia – Serbia 7 luglio ore 20.05: Semifinale 1 ore 22.40: Semifinale 2 9 luglio ore 1.00: Finale 3°-4° posto ore 4.05: Finale 1°-2° posto

03/07/2017 17:58
Civitanova, torna il Torneo Città Arda. Pirro: "Un appuntamento per rendere onore al centro storico"

Civitanova, torna il Torneo Città Arda. Pirro: "Un appuntamento per rendere onore al centro storico"

Cinque come gli uomini in campo per ogni squadra, cinque come gli anni da cui si ripete, ormai, il Torneo Città Arda dell’organizzatore Matteo Pirro. La macchina organizzativa è già partita per preparare al meglio la manifestazione che si snocciolerà in due fine settimana: dal 27 luglio al 6 agosto. Lo stesso Pirro ripercorre questi cinque anni e non nasconde l’orgoglio di avere fatto qualcosa d’importante per il centro storico di Civitanova Marche. “Siamo partiti cinque anni fa per ridare vita a Civitanova Alta – dice Pirro – e riportare, dopo tanti anni, il torneo al mitico campetto rosso. Il primo anno è stato ricco di difficoltà ma, insieme all’amico Andrea Svigna, siamo riusciti ad iscrivere otto squadre. Poi, da lì, l’evento è cresciuto e ha sempre registrato 16 partecipanti, per un totale di oltre 580 iscritti provenienti da tutta la Regione. Abbiamo sempre registrato grande presenza di pubblico e, lo scorso anno, la finalissima è stata davvero un grande spettacolo per il futsal. In cinque anni la quota iscrizione non è mai aumentata, mentre sono cresciuti i premi e questo è solo grazie all’apporto fondamentale di tanti amici e partners che credono fortemente in questo progetto sportivo e sociale per il nostro centro storico. Quest’anno, per dare una ventata di novità, abbiamo deciso di snellire la formula di gioco e racchiudere tutto in due fine settimana, dal giovedì alla domenica, studiando a tavolino il tutto con Paolo Biancucci della Prince Sport. Abbiamo ottenuto, ancora una volta, il patrocinio gratuito del Comune e, quest’anno, arricchiremo l’evento con foto, interviste e articoli delle gare, grazie alla collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. È bello vedere che c’è grande interesse, le squadre stanno già chiamando e questo testimonia il bel lavoro fatto negli anni. Dopo quattro edizioni e dopo lo scetticismo iniziale del primo anno, possiamo affermare di essere riusciti a far capire a tutti il progetto e l’importanza del torneo per l’intera città alta. Le iscrizioni termineranno il 20 luglio, mentre i sorteggi si terranno da Maracanà Sport lunedì 24 o martedì 25 (stiamo decidendo) alle 21,30. Il regolamento tecnico, infine, sarà quello integrale del futsal federale” conclude Pirro.  

03/07/2017 17:30
Rossella Virtus Civitanova: confermato Matteo Felicioni

Rossella Virtus Civitanova: confermato Matteo Felicioni

La Rossella Virtus Civitanova ha annunciato la conferma di Matteo Felicioni. Per la guardia classe ‘96, civitanovese doc, sarà la quinta stagione consecutiva in prima squadra, avventura iniziata nel 2013 quando, dopo aver raggiunto con l’Under 17 gli storici quarti alle Finali Nazionali, venne aggregato come under nella formazione di DNC, nella quale scalò subito molte gerarchie ritagliandosi uno spazio importante nelle rotazioni di coach Rossi. Da quel momento in poi Felicioni è stato sempre un giocatore fondamentale per la Virtus, per intensità, agonismo e pericolosità offensiva, in questi anni di “purgatorio” in serie C, inframezzati anche da un’interzona di Under 20 Elite e culminati nella promozione in Serie B. Questo il suo commento al rinnovo: "Forse non ho ancora realizzato quanto è successo. Sono nato e cresciuto con la Virtus e per me significa tanto quello che abbiamo fatto quest'anno, realizzando in primis l'obiettivo che ci eravamo posti ma anche una grande soddisfazione personale. Soddisfazioni che cercherò di levarmi anche nella prossima stagione, dove il livello si farà sicuramente più elevato incontrando piazze di grandi tradizioni cestistiche. Non vedo l’ora di iniziare, forza Virtus!”.

03/07/2017 15:29
L'Inter in amichevole con il Villareal il 6 agosto a San Benedetto

L'Inter in amichevole con il Villareal il 6 agosto a San Benedetto

Un'altra amichevole estiva per l'Inter che affronterà il Villareal il 6 agosto allo stadio 'Riviera del mare' di San Benedetto del Tronto. Lo annuncia il club nerazzurro sul proprio sito. Calcio d'inizio fissato alle 20.30 per una sfida che si va ad aggiungere ai tanti test in programma per la squadra di Spalletti. Oltre alle partite con lo Schalke 04, Lione, Bayern Monaco e Chelsea durante la tournèe in Cina e Singapore, il 12 agosto i nerazzurri affronteranno il Betis Siviglia a Lecce. (Ansa)

03/07/2017 14:09
Il Caldarola scalda i motori: tante le riconferme per una stagione da protagonista

Il Caldarola scalda i motori: tante le riconferme per una stagione da protagonista

Il primo luglio 2017 è ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva in casa biancorossa.  Il campionato 2016 - 2017, nonostante affrontato da neopromossa, si è concluso con un ottavo posto che ha lasciato qualche rimpianto a Nerpiti e compagni, ma ha gettato le basi per quella che si prospetta una stagione da autentica protagonista del girone C di Prima categoria. Nella serata di venerdi 30 giugno nell' occasione della cena per festeggiare la fine del Free Camp, il camp estivo totalmente gratuito ideato e finanziato dall' associazione Sisma Service a sostegno dei bambini e delle famiglie residenti nel cratere sismico, l' A.p.d. Caldarola, una delle Associazioni che hanno aderito al progetto Free Camp, ha annunciato con l'inizio ufficiale della nuova stagione 2017-2018 una serie di conferme per quanto riguarda la prima squadra e di conseguenza la juniores. Ben 17 i ragazzi di Caldarola o cresciuti calcisticamente nel settore giovanile locale che per la prossima stagione sono stati confermati dalla società e da Massimo Nerpiti confermatissimo mister: Staffolani, Cicconi, Duca , Binjos, Sileoni, Vinchi, Gratani, Torquati, Rocchi, Palossi, Filoni, Mancini, Sciamanna, Cutrini, Ravanesi, Lambertucci, Pelosi. Inoltre sono stati confermati Barucca, Paolucci, Minnucci, Mazzetti e Buldorini. Nel segno della continuità del progetto che la società ha allestito in questi 3 anni, il ruolo di vice allenatore è stato affidato a Fabio Cervelli, il quale ha militato nel Caldarola nelle non dimenticate stagioni dell'Eccellenza ed è poi ritornato nella stagione 2015-2016 conclusasi con la conquista del campionato nello storico duello vinto con il Camerino. Sono inoltre attese in questi giorni le definitive conferme degli ultimi componenti della rosa approvate dallo staff tecnico guidato dal nuovo direttore sportivo Giulio Mosciatti; su tutte quelle dei due perni della squadra Simone Innamorati e Francesco Maccari, che tanto hanno fatto gioire i tifosi biancorossi in queste ultime stagioni, i quali si sono presi qualche altro giorno di riflessione per motivi legati alla disponibilità con il lavoro. Da quanto trapela dagli uffici operativi di Viale Matteotti sembrano siano ai saluti invece solo due giocatori confermati dalla società, il portiere Giacomo Frascarelli, il quale sembrerebbe abbia accettato l'offerta di un'altra squadra e lo abbia gia comunicato di persona al presidente e mister ed il secondo Paolo Pesaresi a Caldarola da molte stagioni, infortunatosi a fine stagione, il quale sembra dopo tante stagioni deciso a cambiare aria, con la società che entro i termini previsti dalla programmazione del nuovo ciclo sembrerebbe avesse affidato alle volontà del giocatore la decisione di rimanere o andare. Non sono ancora stati svelati i nuovi rinforzi che andranno ad allestire la rosa del Caldarola 2017-2018. Da quanto filtrato sembrano siamo massimo quattro o cinque gli innesti mirati portati dal DS Mosciatti, giocatori con profili importanti, a certificare le intenzioni societarie di fare un campionato da regina del girone C.

02/07/2017 21:10
Pallone col Bracciale: a Chiusi riunione dell'associazione nazionale. Nelle qualificazioni avanti il Vallesacco

Pallone col Bracciale: a Chiusi riunione dell'associazione nazionale. Nelle qualificazioni avanti il Vallesacco

Sabato 1 luglio si è riunita a Chiusi l'associazione nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale alla presenza del Presidente Pro Tempore Valter Romagnoli e dei vertici nazionali della Fipap; presenti anche per la Città di Treia l'assessore David Buschittari e Marco Sparapani per l'ASD Carlo Didimi. Sono state definite le date e i luoghi di svolgimento dei campionati 2017: confermate le finali di serie A in Piemonte a Santo Stefano Belbo (23-24 settembre), la serie B sarà divisa in due gironi, quello toscano (Club Sportivo Firenze, Chianciano Terme, Compagnia del Pallone Grosso della Misericordia di Monte San Savino e Polisportiva Torrita di Siena) e quello delle Marche, con date di qualificazione tra il 3 e il 17 settembre e finale a Faenza; confermate le finali nazionali femminili a Fano il 10 settembre e la novità del ritorno del bracciale a Chianciano Terme sabato 2 settembre per gli Under 12, 14 e 16. Al termine dell'incontro partita amichevole al femminile tra l'asd Carlo Didimi di Treia e le campionesse nazionali in carica del Chiusi.   A Treia invece, all'Arena Carlo Didimi si è tenuta la seconda giornata di qualificazioni della XXXIX Disfida del Bracciale per le categorie juniores e seniores; i Viola del Vallesacco a punteggio pieno negli juniores dopo il netto successo sul Cassero, seguiti dai gialli dell'Onglavina che pareggiano con i celesti del Borgo; nei seniores sono in testa sempre i campioni in carica del Vallesacco (una vittoria e un pari), seguiti da Onglavina e Borgo (una vittoria a testa). Appuntamento per la terza e ultima giornata di qualificazioni sabato 15 (juniores) e domenica 16 luglio (seniores) da cui emergerà il quadro completo delle semifinali (sabato 29 juniores con la finale il giorno successivo) e per i big sabato 5 agosto (in attesa della finalissima del 6 agosto, il clou della XXXIX Disfida di Treia).

02/07/2017 20:52
Non si ferma la polemica, Montegranaro insiste: "La Lube non vuole creare a Civitanova un polo sportivo unico a livello nazionale"

Non si ferma la polemica, Montegranaro insiste: "La Lube non vuole creare a Civitanova un polo sportivo unico a livello nazionale"

La Poderosa Pallacanestro Montegranaro, in merito alla nota stampa pubblicata dalla Lube Volley nella giornata di ieri, intende precisare quanto segue. La società gialloblu intende formulare le proprie scuse. Scuse che rivolge alla città di Civitanova Marche e al territorio circostante tutto per non essere riuscita a dare forma al sogno di realizzare quella che per qualcuno sembra essere una dannosa utopia e che invece noi chiamiamo col nome di collaborazione. Chi si deve assumere le responsabilità del naufragio di questa collaborazione non è certamente la società scrivente, che anzi sin da giorni seguenti alla promozione nel campionato di basket di Serie A2 ha cercato un approccio con le varie strutture disponibili sul territorio con l’umiltà degli ultimi arrivati. Per questo, ci rammarica molto la presa di posizione della Lube Volley: una presa di posizione che priva il territorio civitanovese e marchigiano in generale di un polo sportivo unico a livello nazionale, nonché di opportunità commerciali e di promozione territoriale senza precedenti per il territorio marchigiano. Ci rammarica anche la ricostruzione dei fatti portata avanti dalla società biancorossa, che fa affermazioni contrarie al vero negando incontri per discutere della convivenza al palasport civitanovese. Sono state due le occasioni di confronto durante le quali erano presenti sia rappresentanti della Poderosa Pallacanestro Montegranaro che della Lube Volley: quello di lunedì 19 giugno e quello di venerdì 23 giugno, entrambi alla presenza del vicepresidente Albino Massaccesi e, limitatamente al secondo incontro, di un collaboratore della società biancorossa che ha provveduto ad illustrarci aspetti tecnici e dinamiche interne al palasport. Si era respirato un clima di serenità e volontà di dialogo, tanto che il rappresentante della Lodit Srl, sub concessionaria della gestione dell’impianto, Vincenzo Di Meo, che ringraziamo per la grande apertura mostrata, proprio in data 23 giugno ci ha fornito via Posta elettronica certificata la disponibilità della struttura alle condizioni concordate proprio negli incontri di cui sopra e l’autorizzazione a disputare le gare interne per la stagione 2017/2018 all’Eurosuole Forum. Le cose sono cambiate drasticamente nei giorni seguenti. Le dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Sig. Massaccesi lunedì 26 giugno hanno segnato un variazione in direzione opposta allo spirito di collaborazione mostrato negli incontri faccia a faccia. Non possiamo sapere con certezza, anche se possiamo immaginarlo, cosa sia successo in seguito. Di sicuro c’è stata una brusca frenata in una trattativa che sembrava andare nella direzione auspicata: quella di fare dell’Eurosuole Forum la casa del grande sport marchigiano. La nota stampa di ieri della società biancorossa non fa altro che confermare quanto abbiamo percepito: ossia che la Lube Volley non vuole la Poderosa Pallacanestro Montegranaro come coinquilina, forse non vuole proprio il basket al PalaLube. Lungi da noi voler imporre a tutti i costi alcunché. Solo la volontà di mettere sul piatto una proposta innovativa, di collaborazione e di altissima qualità per gli sportivi del territorio. Come già affermato ieri, restiamo a disposizione fino alle ore 20 di lunedì 3 luglio per un confronto tra le parti coinvolte nella questione. Nel frattempo, continueremo a discutere con chi nella visione che abbiamo crede e ha sempre creduto sin dal primo momento, a partire dall’amministrazione comunale di Porto San Giorgio.   Lo ribadiamo: rispetto ed equità, non pretendiamo altro.

02/07/2017 20:46
Stambazzi è il nuovo diesse del Santarcangelo

Stambazzi è il nuovo diesse del Santarcangelo

Dopo l’allenatore Federico Giunti, approdato sulla panchina del Perugia, anche il direttore sportivo Gianluca Stambazzi ha trovato una nuova sistemazione.   “La società Santarcangelo Calcio – si legge nel sito del sodalizio romagnolo - comunica di aver affidato l’incarico di direttore sportivo a Gianluca Stambazzi con accordo sino a giugno 2019. Il nuovo ds, cui la società dà il benvenuto, augurandogli buon lavoro, sarà presentato ufficialmente alla stampa nei prossimi giorni”.   Contratto dunque biennale per l’ex biancorosso Stambazzi. L’estate scorsa, quando era stata allestita la squadra con un budget notevolmente risotto rispetto alla stagione precedente, nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla salvezza della Maceratese. Quadri e compagni hanno invece centrato l’obiettivo con due giornate di anticipo, nonostante i quattro punti di penalità e le avversità societarie.  

02/07/2017 14:43
Civitanova, questione palasport: la Lube chiede pubbliche scuse alla Poderosa Pallacanestro Montegranaro

Civitanova, questione palasport: la Lube chiede pubbliche scuse alla Poderosa Pallacanestro Montegranaro

Dalla A.S. Volley Lube riceviamo A. S. Volley Lube esprime la propria indignazione per le dichiarazioni offensive e prive di fondamento rilasciate dall’amministratore unico della Poderosa Pallacanestro Montegranaro, Ronny Bigioni, nell’ambito dell’odierno comunicato stampa riguardante la possibilità di utilizzare l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per il prossimo campionato di Basket Serie A2, unitamente alla sottoscritta Lube Volley e al Volley Potentino, militante nel campionato di Pallavolo di A2. Riguardo agli “atteggiamenti di chiusura, con fare da prepotenti che non appartengono allo stile di una società di tale prestigio, apparsi negli ultimi giorni sulla stampa da parte della Lube Volley”, così come scritto nel comunicato della Poderosa, la società cuciniera tiene innanzitutto a precisare che le uniche dichiarazioni fatte alla stampa da parte di propri tesserati sono state quelle rilasciate lunedì 26 giugno dall’amministratore delegato Albino Massaccesi, che affermando in virgolettato la “possibilità di convivenza tra basket e pallavolo in uno stesso impianto”, ha poi semplicemente sottolineato come tale eventualità comporterebbe comunque delle difficoltà di calendario e non solo, vista la presenza all’Eurosuole Forum non solo della Lube Volley e del Volley Potentino. Difficoltà che dunque dovrebbero essere ben valutate prima di venire eventualmente affrontate e che invece, a quanto pare, non vengono neppure prese in considerazione dalla Poderosa Pallacanestro, che si badi bene non si è mai incontrata con la Lube per discutere dettagliatamente della situazione e dei suoi sviluppi, né prima di oggi aveva chiesto di farlo. La Poderosa Pallacanestro, infatti, ha trattato la questione esclusivamente con la società Palace Srl, concessionaria della gestione dell’impianto. Precisato ciò, vogliamo evidenziare come l’atteggiamento prepotente, in tutta questa vicenda, sia proprio quello assunto dalla Poderosa Basket Montegranaro, decisa ad imporre a tutti i costi il proprio ingresso nel palasport civitanovese, sorvolando inspiegabilmente sulle situazioni di oggettiva difficoltà esistenti, e soprattutto senza mostrare alcun rispetto nei confronti del Volley Potentino e della Lube Volley che, lo sottolineiamo, si è assunta il non trascurabile onere di gestire l’impianto in sub-concessione (con tutti i conseguenti costi) sin dal giorno della sua inaugurazione, e con un contratto di lunga scadenza. Alla luce di quanto sopra, A.S. Volley Lube auspica di ricevere delle pubbliche scuse da parte della società montegranarese, specificando che visti i toni ingiustificatamente adottati dalla medesima non intende a questo punto sedersi ad alcun tavolo di discussione, essendo la questione di competenza di Vincenzo Lo Torto, amministratore della Palace Srl, che ci risulta abbia già preso in maniera autonoma una decisione sulla questione.

01/07/2017 20:57
Oberdan Pantana promosso osservatore arbitrale di serie A

Oberdan Pantana promosso osservatore arbitrale di serie A

Il noto avvocato maceratese Oberdan Pantana è entrato a far parte del ristretto gruppo degli osservatori arbitrali di Serie A. L'incarico gli è stato comunicato ufficialmente oggi dall'Aia.  Pantana è stato lui stesso arbitro di serie A fino al 2009. Poi ha iniziato la carriera da osservatore per cinque anni in serie C, tre anni in serie B prima di approdare alla massima serie calcistica nazionale.  Ovviamente soddisfatto per questa promozione, Oberdan Pantana diventa osservatore di serie A proprio nella stagione delle grandi innovazioni, con l'introduzione della Var, la Video Assistant Referees. sui campi di calcio. "Sappiamo che dal 20 agosto la Var sarà ufficialmente introdotta, ma non conosciamo ancora le modalità precise con le quali verrà utilizzata" dice Pantana, spiegando poi in cosa consisterà il suo ruolo: "L'osservatore degli arbitri deve valutare e giudicare la prestazione del direttore di gara e degli assistenti. Il giudizio comporta o la permanenza dell'arbitro nella categoria, la dismissione o la promozione ad arbitro internazionale. Nello specifico, in ogni partita si andrà a valutare l'aspetto atletico - tattico, quello tecnico, quello disciplinare - comportamentale e la prestazione complessiva". L'osservatore arriva allo stadio insieme all'arbitro e agli assistenti (dalla prossima stagione non ci saranno più i giudici di porta), li accompagna negli spogliatoi e poi sale in tribuna. A fine gara torna negli spogliatoi e analizza insieme all'arbitro e agli assistenti l'andamento della partita, prima di redigere la valutazione. Come spiega Pantana, la valutazione viene fatta a caldo, sulla base degli aspetti oggettivi acquisiti durante la partita. Un compito certamente delicato e importante: all'avvocato Pantana un grande in bocca al lupo da tutti gli sportivi maceratesi. 

01/07/2017 17:16
Una cordata capeggiata da Monorchio dietro la nuova proprietà della Maceratese

Una cordata capeggiata da Monorchio dietro la nuova proprietà della Maceratese

Ci sarebbe una cordata di imprenditori capeggiata da Giovanni Monorchio, imprenditore di origini campane trapiantato nelle Marche, dietro a Carlo Crucianelli, nuovo patron della Maceratese, ex responsabile del settore giovanile biancorosso. “La prossima settimana ci incontreremo e definiremo i ruoli e l’organigramma societario, non è importante se farò il presidente o avrò altri incarichi” ha detto Crucianelli. Fra i candidati alla presidenza c’è anche l’osimano Alessandro Chiaraluce, grande tifoso della Rata. “Sostengo il gruppo Monorchio – ha affermato Chiaraluce - Ci dobbiamo incontrare con la proprietà per stabilire quale sarà il mio ruolo. L’unica cosa che mi sta veramente a cuore è la sopravvivenza della Maceratese”. L’iscrizione al prossimo campionato di serie C della Maceratese è stata formalizzata pochi istanti prima del termine prestabilito. Adesso bisognerà superare altri ostacoli perché il lavoro fatto abbia un seguito. Entro il 5 luglio deve essere presentata la fideiussione di trecentocinquantamila euro mentre il giorno 11 la Covisoc emetterà i verdetti, impugnabili entro il termine improrogabile del 14 luglio. La situazione non è affatto rose e fiori. E’ necessario sistemare la difficile situazione finanziaria, a cominciare dal pagamento degli stipendi. Se la squadra riuscirà ad essere ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C bisognerà poi fare i conti con i punti di penalizzazione, attualmente se ne stimano 9 o 10.  AGGIORNAMENTO DELLE 19.35 La domanda per iscrivere la Maceratese al campionato di Lega Pro risulta incompleta. La società ha inoltrato il modulo senza l'assegno d'iscrizione.

01/07/2017 17:03
Volley Potentino: arriva lo schiacciatore Felice Sette

Volley Potentino: arriva lo schiacciatore Felice Sette

Potenza Picena “Sette e lode”. Una giovane stella del beach volley nazionale entra a far parte della batteria biancazzurra di schiacciatori, che nella prossima stagione sarà composta da quattro elementi, di cui uno è ancora da annunciare. L’atleta pugliese Felice Sette, nato il 27 febbraio del ’96 ad Altamura (Bari), ha firmato un contratto annuale con opzione per il rinnovo e affronterà il prossimo Campionato di Serie A2 UnipolSai in forza al Volley Potentino.   Per il martello, alto 187 cm e dotato di una elevazione fuori dal comune, è un ritorno in A2. Il pallavolista con un debole per la spiaggia e le giocate spettacolari, infatti, dopo le prime esperienze a pochi passi da casa, nel 2012 fu prelevato dalla Coserplast Openet Matera, che al termine di un step di rodaggio nelle giovanili lo inserì nel roster della prima squadra nel 2013/14, periodo in cui Sette respirò l’atmosfera del grande volley. Senza mai esordire in Serie A, il giovane sostenne allenamenti di alto livello e si ricavò un buono spazio nelle amichevoli. La prima vera soddisfazione arrivò l’anno dopo con la vittoria della B2 nel roster del Real Gioia del Colle. Nel biennio successivo altre buone risposte con un secondo posto in B2 e un terzo posto in B nel sodalizio sorrentino Folgore Massa Lubrense. Ora il salto di categoria con il passaggio alla GoldenPlast Potenza Picena.   Sette è già affermato nel mondo dei beacher e proprio in queste ore è alle prese con un torneo estivo insieme al centrale Marco Vitelli. La sua abilità sulla sabbia ha fruttato una carriera parallela caratterizzata dallo Scudetto U21 nel 2015 in coppia con un atleta calabrese e da altre due finali nazionali. Importanti altri piazzamenti al culmine di competizioni prestigiose sulla spiaggia e le presenze a due Europei e tre Mondiali. Positivo il recente quinto posto nazionale in coppia con il veterano della spiaggia Matteo Ingrosso.   Alle prese con gli esami in Scienze Motorie e cresciuto in una famiglia in cui la pallavolo rappresenta una priorità, come dimostrano le gesta del fratello maggiore Giuseppe, passato per le giovanili della Lube e la prima squadra di Matera prima di tornare in Puglia la new entry della GoldenPlast Potenza Picena è “Felice” sia di nome che di fatto per la politica biancazzurra volta a valorizzare i giovani di talento. Sette, che si professa anche tifoso di calcio con un cuore diviso tra Milan e Napoli, adora un po’ tutti gli sport e, in queste settimane ha potuto contare su uno sponsor d’eccezione, l’ex potentino Cesare Casulli.   “Sono contentissimo - ha dichiarato Sette - di far parte del gruppo, ma sono dispiaciuto per le questioni familiari che hanno costretto Casulli a lasciare le Marche. E pensare che Cesare mi aveva fortemente consigliato di raggiungerlo a Potenza Picena parlandomi benissimo di staff e ambiente. Appena finirò i tornei estivi di beach volley investirò tutte le energie sulla pallavolo per dare un valido contributo alla GoldenPlast Potenza Picena e lasciare il segno con i tifosi, che non voglio assolutamente deludere. Si dice che salto molto in alto? E’ vero, ma in questi anni mi sono allenato molto anche al servizio e in ricezione».   Scheda di Felice Sette Ruolo: Schiacciatore Altezza: 187 cm Nascita: 27/02/1996 Luogo: Altamura (BA)   Carriera 2017/18 A2 GoldenPlast Potenz Picena 2016/17 B Folgore Massa Lubrense 2015/16 B2 Folgore Massa Lubrense 2014/15 B2 Real Volley Gioia 2013/14 A2 Coserplast Openet Matera 2012/13 Giov Coserplast Openet Matera  L’arrivo di un “tipo da spiaggia” di belle speranze, pronto a sedurre la tifoseria con il suo gioco spettacolare, coincide con la partenza di un atleta tanto schivo e umile fuori dal campo quanto grintoso e determinato in partita. Dopo un anno si separano le strade del Volley Potentino e dello schiacciatore Alberto Bellini. La società ringrazia l’atleta per impegno e professionalità augurandogli un futuro ricco di soddisfazioni.

01/07/2017 15:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.