Ci sarebbe una cordata di imprenditori capeggiata da Giovanni Monorchio, imprenditore di origini campane trapiantato nelle Marche, dietro a Carlo Crucianelli, nuovo patron della Maceratese, ex responsabile del settore giovanile biancorosso.
“La prossima settimana ci incontreremo e definiremo i ruoli e l’organigramma societario, non è importante se farò il presidente o avrò altri incarichi” ha detto Crucianelli.
Fra i candidati alla presidenza c’è anche l’osimano Alessandro Chiaraluce, grande tifoso della Rata. “Sostengo il gruppo Monorchio – ha affermato Chiaraluce - Ci dobbiamo incontrare con la proprietà per stabilire quale sarà il mio ruolo. L’unica cosa che mi sta veramente a cuore è la sopravvivenza della Maceratese”.
L’iscrizione al prossimo campionato di serie C della Maceratese è stata formalizzata pochi istanti prima del termine prestabilito.
Adesso bisognerà superare altri ostacoli perché il lavoro fatto abbia un seguito. Entro il 5 luglio deve essere presentata la fideiussione di trecentocinquantamila euro mentre il giorno 11 la Covisoc emetterà i verdetti, impugnabili entro il termine improrogabile del 14 luglio.
La situazione non è affatto rose e fiori. E’ necessario sistemare la difficile situazione finanziaria, a cominciare dal pagamento degli stipendi.
Se la squadra riuscirà ad essere ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C bisognerà poi fare i conti con i punti di penalizzazione, attualmente se ne stimano 9 o 10.
AGGIORNAMENTO DELLE 19.35
La domanda per iscrivere la Maceratese al campionato di Lega Pro risulta incompleta. La società ha inoltrato il modulo senza l'assegno d'iscrizione.
Commenti