Sport

Volley, la Paoloni Appignano batte in tre set la Sabini Castelferretti

Volley, la Paoloni Appignano batte in tre set la Sabini Castelferretti

La Paoloni Appignano sbanca il PalaLiuti di Castelferretti con un netto 0-3 alla Sabini e vola in semifinale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti non hanno lasciato scampo agli anconetani, chiudendo immediatamente la serie dei Quarti di Finale. Ora gli appignanesi attendono la vincente di Gare 3 tra Frezzotti Trasporti e Montesi Pesaro.   Nel primo set la Paoloni parte subito concentrata e si porta in vantaggio 5-8. Manca un po' in concretezza e non riesce a chiudere il gioco fin da subito. La Sabini, con una buona correlazione muro-difesa, riesce a rimanere in partita, anche se sempre a distanza di sicurezza. Gagliardi riesce a gestire al meglio tutti i suoi attaccanti e Appignano si porta prima 12-16, per poi chiudere il parziale sul 22-25. Nel secondo set gli ospiti riescono subito a guadagnare un ampio margine sugli avversari, dal 4-8 all’8-16. I ragazzi di Giganti terminano quindi il gioco sul 16-25. La Sabini non riesce a contenere e gli attacchi dei vari Storari (7 punti), Massei e Genevrini (3 punti a testa). Il terzo parziale vede coach Giangiacomi far partire fin da subito Baldoni, così la Sabini ritrova tutta la sua cattiveria agonistica. La Paoloni rimane sempre davanti di 2-3 lunghezze, anche se non riesce mai a dare la zampata decisiva per chiudere il match. I locali provano la rimonta punto su punto, trascinati da Paolucci (5 punti) e dal duo Pettinari - Tomassetti (4 punti a testa). Tobaldi e compagni, tuttavia, sono decisi a chiudere fin da subito il discorso qualificazione. Un buon gioco corale fa volare gli appignanesi sul 23-25 che vale set, partita e semifinale. La Paoloni vince 0-3 contro la Sabini e conferma di aver ritrovato il ritmo della prima fase a gironi, con una prestazione di carattere, quello che serve per cercare di arrivare fino in fondo. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare le emozioni della fase decisiva di Serie C. Appignano ripete la vittoria di 5 anni fa proprio contro Castelferretti e sempre nei quarti di finale dei play-off. Top scorer della gara Alessandro Storari con 17 punti, seguito a 8 da Massei, Genevrini, Tomassetti e Paolucci, a 7 da Tobaldi, Lanciani e Pettinari.  I ragazzi di Giganti accedono così alle semifinali del 27 aprile, in attesa di conoscere gli avversari. La Frezzotti Trasporti, infatti, ha vinto 3-2 contro la Montesi Pesaro, portando così la serie a Gara 3, in programma martedì 16 aprile. La vincente sfiderà la Paoloni al meglio delle 3 partite, con campi ed orari ancora da definire. Siamo ormai nel momento decisivo, e Appignano ha cominciato a ballare.  Sabini Castelferretti 0-3 Paoloni Appignano Parziali: 22-25 (28’), 16-25 (24’), 23-25 (32’) Sabini: Pettinari G. 7, Morichelli, Pieroni, Pettinari M. (L), Bolletta, Baldoni 4, Mariotti 5, Gigli, Giaccaglia 6, Tomassetti 8, Caruso 4, Spinosa (L), Paolucci 8. All. Giangiacomi Paoloni: Massei 8, Tobaldi 7, Strappati, Lanciani 7, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 8, Gagliardi 2, Molari, Persichini, Storari 17. All. Giganti   Arbitri: Fabbretti - Santoniccolò  

14/04/2019 16:46
Basket femminile: la Feba Civitanova piega il Medoc Forlì in trasferta

Basket femminile: la Feba Civitanova piega il Medoc Forlì in trasferta

La Feba Civitanova Marche inanella il secondo successo consecutivo. Le momò piegano con merito in trasferta il Medoc Forlì per 61-85 condannando le romagnole alla retrocessione. Una sfida intensa per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che, al di là dello scarto finale, hanno avuto il loro da fare per piegare la resistenza della compagine di coach Bagnoli. Una prestazione in cui hanno avuto un ottimo impatto tutte le ragazze con Perini, 19 punti e 7 rimbalzi, ed Orsili, con 14 punti e 6 assist, sugli scudi. Si tratta della seconda vittoria consecutiva, dopo quella contro Palermo, che regala due punti preziosi per la corsa play-off. Avvio di gara molto equilibrato in cui si segna molto: Forlì tenta qualche allungo, 17-11 a metà frazione, ma le momò ricuciono lo strappo e chiudono il primo quarto sul 29-27. Nel secondo periodo le ragazze di coach Scalabroni tengono in mano il pallino del gioco toccando il +8, 35-43, ma nei due minuti finali le locali piazzano un break di 10-2 ed impattano sul 45-45 con cui si va al riposo lungo. Nel terzo quarto continua il botta e risposta tra le due compagini ma Orsili nelle ultime battute mette a segno il canestro del 56-61 che regala un margine alle biancoblu. Nell'ultimo periodo c'è un vero e proprio monologo della Feba con le locali che non ne hanno più: Duca mette a segno l'ultimo canestro delle romagnole, sul 61-65 dopo due minuti di gioco, poi Perini e compagne prendono il largo con un break di 0-20 che fissa il punteggio sul 61-85 finale. "Bene perchè era una partita difficile contro una squadra che doveva vincere per tenere vive le speranze di salvezza - commenta coach Nicola Scalabroni - Forlì ha iniziato a fare canestro da tre con alte percentuali, complice anche la nostra difesa meno attenta sulla linea dei tre punti. Sicuramente i nostri primi due quarti non sono stati buoni a livello difensivo mentre sono stati ottimi a livello offensivo. Poi quando abbiamo cominciato a difendere forte sull'uno uno contro uno ed a non concedere il tiro da tre punti, abbiamo disputato un ottimo terzo e quarto periodo dove abbiamo subito solo 16 punti, continuando a fare bene le nostre cose in attacco. E' una grande dimostrazione di maturità da parte nostra sia da punto di vista del gioco che dal punto di vista mentale, perchè spesso queste sono partite difficilissime da giocare". MEDOC FORLI' - FEBA CIVITANOVA MARCHE 61-85 (29-27; 16-18; 11-16; 5-24) MEDOC FORLI’: Boni 8, Zavalloni 14, Vespignani, Lolli Ceroni 3, Ronchi ne, Aleotti 9, Duca 7, Balestra, Martines 2, Juric 9, Duca 9 Allenatore: Bagnoli FE.BA CIVITANOVA MARCHE: Maroglio, Orsili 14, Ortolani 15, Paoletti ne, Perini 19, Bocola 8, Trobbiani 5, De Pasquale 11, Giuseppone 13, Pelliccetti, D’Amico Allenatore: Scalabroni Arbitri: Giordano A., Sidoli D.

14/04/2019 16:14
Calcio a 5, Serie D: Borgorosso batte Virtus Moie e ottiene la testa solitaria della classifica

Calcio a 5, Serie D: Borgorosso batte Virtus Moie e ottiene la testa solitaria della classifica

Nessun problema per il Borgorosso Tolentino, che batte nettamente il Virtus Moie in trasferta. Impegno sulla carta abbordabile al cospetto del fanalino di coda nel torneo, ma queste partite sono sempre da affrontare con il massimo rispetto, totale concentrazione e con la carica mentale giusta. Pronostico rispettato dai biancorossi, reduci dal trionfo casalingo contro il Serralta, che salgono al comando della classifica del girone C. Mister Ranzuglia vuole chiudere subito la gara e opta per il pressing dal primo minuto schierando inizialmente Orihuela, Corvini e Mobili con Seri centrale difensivo. In porta Verdini sostituisce Pistacchi. Nei primi minuti accade poco, a parte qualche conclusione da fuori, poi Orihuela vede Seri lasciato libero al limite dell’area, gli porge una palla perfetta che il centrale biancorosso deve solo spingere in rete a tu per tu con il portiere. Biancorossi subito in vantaggio e poco dopo bomber Diallo serve a Konte la palla del raddoppio dopo una serie di ottimi scambi stretti. Sembra tutto facile per i borgorossini che si rilassano un po’ troppo; e i padroni di casa ne approfittano per accorciare le distanze su una disattenzione grossolano e poco dopo, al termine di una serie di rimpalli, Verdini nel tentativo di calciare via la palla, colpisce l’avversario che devia in rete da distanza ravvicinata. Il Borgorosso reagisce immediatamente e Del Pupo con una conclusione perfetta dalla trequarti, indirizza la palla all’angolino basso e trova la rete del 2-3 poco prima della fine del primo tempo. Nella ripresa i biancorossi continuano a pressare, e considerata la chiara superiorità fisica e tecnica, mettono in ghiaccio la gara; Orihuela firma il 2-4, Mobili con un guizzo spedisce in rete con la punta la palla del 2-5 e infine Seri sigla la sua prima doppietta stagionale che chiude la gara. Virtus Moie prova a reagire, ma le poche occasioni vengono ottimamente neutralizzate da Verdini. Nel finale la partita diventa confusionaria e fallosa, complice anche le piccole dimensioni del campo, tante le occasioni sprecate dai biancorossi, compreso un tiro libero a favore, e una ghiotta occasione fallita da Cesaroni sul secondo palo. E allora Pascucci con una caparbia azione di potenza, sigla il definitivo 2-7 pochi secondi prima del triplice fischio dell’arbitro. Tre punti importantissimi per la squadra tolentinate che a 4 giornate dal termine sale in solitaria sul gradino più alto delle classifica, con il Serralta che ha osservato il turno di riposo e il pareggio fra Castelraimondo e Cus Camerino. La strada è ancora lunga e difficile, ma il sogno promozione dei biancorossi continua. La formazione Csi nel sabato pomeriggio al centro sportivo “Gattari”, ha accarezzato la tanto attesa vittoria, che manca dal mese di dicembre, per quaranta minuti di gara, contro la Vis Concordia Morrovalle , sfumata soltanto nel finale, complice un netto calo di concentrazione come spesso accade alla squadra di mister Vecerrica. I biancorossi iniziano bene la gara, riuscendo a tenere bene il campo, e creare numerose palle gol. La Vis Concordia, in formazione ridotta e priva di alcuni elementi chiave attende a centrocampo e cerca di ripartire in contropiede senza riuscirci più di tanto. Il primo tempo è totalmente in mano ai biancorossi che riescono anche a trovare il gol con il bomber Diallo che devia in rete un tiro di Paciaroni. La ripresa rispecchia il copione del primo tempo; i biancorossi fanno la partita e la Vis Concordia cerca di sfruttare le ripartenze, ma i borgorossini non riescono a trovare il gol del raddoppio. Sembrava una partita destinata a finire diversamente e a regalare i tre punti alla squadra biancorossa e invece un momento di nervosismo e un totale calo di concentrazione consentono agli ospiti prima di pareggiare e poi di trovare il gol del vantaggio. Nel finale Vecerrica chiede ai suoi di pressare, Falcioni fallisce una clamorosa occasione a tu per tu con il portiere, e il Borgorosso si deve arrendere ad un’altra sconfitta. Stagione sfortunata per la squadra biancorossa che ora deve pensare al futuro, visto ormai la certezza della retrocessione nella serie cadetta dei campionati Csi.

14/04/2019 15:37
Il Trodica cade ancora, il Montemilone vola con le ali D’Angelo

Il Trodica cade ancora, il Montemilone vola con le ali D’Angelo

Il Trodica cade ancora, stavolta in casa contro il Montemilone Pollenza e oltre a dire addio ai sogni di gloria dei play off, deve ora guardarsi indietro per non rischiare di trovarsi mischiato nei play out nelle ultime cinque gare rimaste del girone C di Prima Categoria. La doppietta di D’Angelo, infatti, il primo gol olimpico direttamente da calcio d’angolo, risucchia i biancocelesti nel limbo di metà classifica, a più sei dalle zone basse della classifica. E, vista la prossima trasferta di Muccia, risulta urgente mettersi al riparo da brutte sorprese. I ragazzi di mister Pasquale Minuti sfiorano il gol al 18esimo con Silla che, servito tutto solo in area, calcia di prima intenzione ma non trova la porta. E, due minuti più tardi, vanno sotto: angolo dalla destra di D’Angelo, Pennacchietti calcola male la traiettoria e la sfera si infila direttamente in porta per l’uno a zero ospite. Al 39esimo ci prova Ulissi a suonare la sveglia, ma il sinistro dal limite dopo un bel dribbling sulla trequarti si spegne fuori di poco. Al 44esimo Balloni rientra dalla sinistra e calcia a giro sul secondo palo, pallone di poco a lato. Ancora Balloni da fuori area impegna Maccari che respinge con i pugni. E, in pieno recupero, arriva il raddoppio Montemilone. Un rilancio lungo a campanile viene controllato da Tidei che lascia all’accorrente Pennachietti che, però, calcola male il rimbalzo e colpisce di testa corto; appostato al limite c’è D’Angelo che calcia in pallonetto di prima intenzione, il portiere locale tocca solamente la sfera si spegne in fondo al sacco. Si va così al riposo sul due a zero. Nella ripresa poche emozioni fino al 74esimo, quando Balloni carica da fuori area ma Maccari devia. Due minuti più tardi, però, i padroni di casa restano in dieci uomini: Tidei strattona il neo entrato Bacaloni e si fa sventolare il secondo giallo, rosso e Trodica in inferiorità numerica. In dieci contro undici, però, i biancocelesti hanno la grande chance per riapre i giochi al minuti 81: punizione veloce di Bracciotti, Balloni taglia in area e supera Macari con un tocco sotto ma Marziali salva in scivolata sulla linea; il pallone carambola sui piedi di Marchioni che, all’altezza del dischetto, tutto solo, ha il tempo di controllare e calciare verso la porta priva del portiere, ma Compagnucci appostato sulla linea devia di testa in angolo. Praticamente finisce qui la gara del Trodica che, nel finale rischia di capitolare di nuovo. D’Angelo all’85esimo ci prova su punizione dalla distanza, Pennacchietti vola in angolo. Lo stesso numero sette ospite, al 49esimo, ruba palla in area e calcia a giro sul secondo palo ma non trova la porta. Arriva così il triplice fischio che sancisce la vittoria del Montemilone e acuisce la crisi del Trodica. Trodica-Montemilone Pollenza 0-2 Trodica: Pennacchietti, Berrettoni, Lambertucci, Cher, Tidei, Pettruzzelli, Ulissi, Bibini (Canuti 60’), Balloni, Silla (Bigioni 60’) (Bracciotti 75’), Monteverde (Marchioni 70’); All Pasquale Minuti A disp: Butteri, Panico, Sgalla Montemilone Pollenza: Maccari, Giustozzi (Bacaloni 73’), Cicconofri, Marinangeli, Marziali, Savoretti, D’Angelo, Trobbiani, Roganti, Verdolini, Staffolani (Compagnucci 60’); All Fontinovo A disp: Ceschini, Petrarulo, Paoli Martorelli, Splendiani Direttore di gara: Paoloni (Ascoli Piceno) Marcatori: D’Angelo (20’; 47’) Ammoniti: Roganti (40’), Berrettoni (56’), Cher (90’), Tidei (3’; 76’), Ulissi (70’), Bibini (38’), Bracciotti (87’), Marchioni (85’) Espulsi: Tidei (76’ doppio giallo) Man of the match: D’Angelo (Montemilone Pollenza)

14/04/2019 15:11
Civitanova, la Boca Girl incontra in un'amichevole l'Ancona Respect

Civitanova, la Boca Girl incontra in un'amichevole l'Ancona Respect

La Boca Girl e Ancona Respect insieme per lo sport pulito, che viene dal basso. Le due formazioni facenti capo alle Polisportive Sport Communication e Assata Shakur, infatti, si sono sfidate in amichevole presso la splendida struttura del Moretti Country House nella giornata di sabato pomeriggio. Un incontro piacevole, approfittando della sosta dei rispettivi campionati, che ha permesso di rinsaldare una vecchia amicizia tra i presidenti Emanuele Trementozzi e Alessio Abram. Un’ora di divertimento, amicizia, svago e sport che hanno onorato il calcio femminile, sempre più in crescita nelle Marche. “E’ stato un piacere ospitare le ragazze dell’Ancona Respect – afferma il presidente Emanuele Trementozzi –. In pochi giorni abbiamo organizzato quest’evento e abbiamo avuto modo di rafforzare la nostra amicizia che dura oramai da molti anni. Siamo due realtà giovani ma vogliose di fare bene, sicuramente torneremo a fare qualcosa insieme nell’immediato futuro”. Soddisfatto anche il numero uno club biancorosso. “E’ sempre bello vedere le bimbe giocare e divertirsi – afferma Alessio Abram –. È stato un grande pomeriggio di sport che sicuramente ripeteremo”. In chiusura l’emozione del tecnico xeneize Andrea Carlocchia. ”Per la prima volta affrontavamo una formazione totalmente femminile, visto che in campionato partecipiamo al campionato maschile Pulcini. E’ stata la giusta occasione per stare insieme e approfittare della sosta ma, soprattutto, per certificare la nostra amicizia con le coetanee anconetane. Siamo una scuola calcio in crescita, il lavoro è duro ma con costanza e umiltà ce la stiamo facendo”.    

14/04/2019 14:21
San Severino, primo turno play-out, Gara1: la Rhütten San Severino batte Cab Ancona 69-62

San Severino, primo turno play-out, Gara1: la Rhütten San Severino batte Cab Ancona 69-62

La Rhütten San Severino inizia la serie play-out con il piede giusto, battendo, seppur non senza faticare, per 69-62 la Cab Stamura Ancona (penultima formazione al termine della regular season nel girone B) e portandosi così a gara 2 del primo turno degli spareggi per non retrocedere con serenità. Soltanto nell’ultimo quarto la formazione di Alberto Sparapassi si è scrollata di dosso gli avversari, grazie ai tiri pesanti di Severini e capitan Cruciani e ad una maggior precisione in fase realizzativa, dopo aver perso un incredibile numero di palloni per tutto il corso del confronto. "In effetti il dato negativo della nostra partita – analizza il tecnico biancorosso Sparapassi – è stato quello delle palle perse, 19 in tutto. Per fortuna abbiamo sfruttato al massimo la nostra cintura difensiva e nel finale, grazie anche al lungo Tortolini, aggiustato la mira contro la loro difesa a zona che ci ha creato più di un problema. Ora pensiamo a gara 2 (al Palarossini di Ancona, mercoledì 17 aprile, alle 21.00, ndr), che concluderebbe la serie se i settempedani bissassero anche in trasferta la vittoria del Ciarapica." RHÜTTEN: Foglia 2, Tortolini 20, Severini 21, Massaccesi 2, Potenza 10, Grillo n.e., Rucoli 1, Roccetti n.e., Ortenzi, Cruciani 12, Della Rocca, Giuliani 1 All. Sparapassi STAMURA ANCONA: Canali, Guercio 1, Biasco 7, Pietroni 2, Marconi, Di Battista 15, Zandri 21, Bolognini 3, Marinelli, Gnoffo 8, Naspi 5 All. Pasqualini Note: Parziali: 19-18, 28-31 (9-13), 51-50 (23-19), 69-62 (18-12); nessun uscito per 5 falli. Arbitri: Tranquilli e De Angelis

14/04/2019 12:20
Moto 2, Baldassarri parte in 15esima posizione al GP di Austin: alle 19:20 la Gara

Moto 2, Baldassarri parte in 15esima posizione al GP di Austin: alle 19:20 la Gara

Si correrà questa sera alle 19:20 ora italiana, ad Austin, il Gran Premio degli Stati Uniti d'America, terza tappa stagionale del Mondiale Moto2. Dopo le due vittorie consecutive del 22enne di Montecosaro Lorenzo Baldassarri, conquistate a Losail e a Termas de Rio Hondo, quella di questo pomeriggio si profila già da ora una gara molto impegnativa. Sì perché il giovane marchigiano, nelle qualifiche, sì è piazzato in quindicesima posizione con un distacco di 1″789.  La pista della capitale dello stato del Texas, per Baldassarri, si è sempre dimostrata ostica: il suo miglior piazzamento in carriera è il decimo posto della scorsa stagione. Sono dei due italiani Franco Mordibelli (2017) e Francesco Bagnaia (2018) le vittorie delle ultime due edizioni del GP degli USA: entrambe hanno poi conquistato il Mondiale al termine della stagione.  Il primo posto nelle qualifiche è stato del tedesco Alex Schrotter, seguito dallo spagnolo Alex Marquez e dal britannico Sam Lowes. Il migliore degli italiani è stato Mattia Pasini che, al rientro in categoria in sostituzione dell'infortunato Fernandez, si è quaificato al settimo posto. Staremo quindi a vedere se Baldassarri riuscirà nell'impresa, aggiudicandosi la terza vittoria consecutiva. A lui il nostro più grande in bocca al lupo!

14/04/2019 10:41
Volley, la Roana CBF Macerata promossa in A2 (FOTO E VIDEO)

Volley, la Roana CBF Macerata promossa in A2 (FOTO E VIDEO)

La Roana CBF di coach Paniconi è stata promossa in A2 vincendo per tre set a zero il match casalingo contro l'Elettromeccanica Angelini Cesena. Il capolavoro è compiuto. Al primo match ball del campionato la Roana CBF schianta Cesena con un 3-0 senza appello (25-22; 25-15; 25-15) e stacca il pass per la serie A2. Bastano 75 minuti alle arancionere per imporsi sulle romagnole.  Coach Paniconi si affida alle magnifiche 7: Peretti e Gobbi in diagonale, Pomili e Barbolini in banda, Rita e Di Marino al centro con Zannini a governo della difesa. Simoncelli risponde con la diagonale Bertolotto-Errichiello, Rubini e Frangipane in banda, Gardini e Furi al centro con Fabbri libero. Nel primo set gli ospiti tengono testa alle arancionere. Dopo il 7-3 di Barbolini sono Gardini ed Errichiello a ribaltare il punteggio (10-13). Frangipane e Furi rispondono a Pomili e Gobbi (17-19). Ci pensa poi l’opposto maceratese, con un ace e una sferzata delle sue, a riacciuffare Cesena (19 pari). Barbolini torna alla ribalta e fa 23-20 prima che Gobbi metta nuovamente la sua firma sul 25-22 che vale l’1-0. Nel secondo set Frangipane risponde a Rita (5-5). Gobbi ne mette altri due e fa 7-5. E’ il preludio alla scalata decisiva. Apre Peretti e chiude Barbolini (15- 8). Coach Simoncelli chiama il time out ma la Roana CBF tiene botta e con il primo tempo di Rita fa 20-10. Il distacco è ormai incolmabile ed è il servizio a fare la differenza nella fase finale del set. Sul 23-15 Frangipane fallisce dai nove metri. Grilli non fa altrettanto ed anzi trova l’ace che vale il 25-15. Dopo il 2-0 l’adrenalina cresce. Nel terzo parziale parte meglio Cesena (3-5). Gobbi trova prima il pareggio e poi il +3 (10-7). Pomili e Barbolini mettono il turbo e infilano quattro punti consecutivi. E’ l’ennesimo, decisivo strappo. Sul 17-9 le romagnole ne mettono tre in sequenza ma la rimonta si spegne sul nascere perché la banda di coach Paniconi risponde con una serie da quattro aperta e  chiusa da Gobbi, migliore in campo con 14 segnature (22-13). Il titolo diventa realtà quando Errichiello, dopo il match ball guadagnato da Peretti, scaglia out la palla che manda in estasi la Marpel Arena e mette la parola Fine al match ed al campionato (25-15). Nel tripudio generale esplode la festa per un successo semplicemente straordinario. Un percorso da eroi portato avanti a suon di vittorie e di prestazioni superlative, con la determinazione e la consapevolezza di chi crede ciecamente nel lavoro come sola ed unica via per il successo. “Per tutta la stagione abbiamo vissuto un sogno. Non riesco a trovare le parole per descrivere quello che le ragazze hanno compiuto stasera - ha dichiarato Maurizio Storani, DS della società e uomo simbolo del main sponsor Acqua Roana – Se guardo a quel che abbiamo fatto in questi quattro anni il mio pensiero non può che andare a Tito Antinori, a lui che forse non si sarebbe mai aspettato un risultato così prestigioso." "Questa vittoria è anche per lui - ha aggiunto, supportato dal presidente Pietro Paolella, il DS arancionero - Dico Grazie a tutte le persone che in questi anni hanno fatto parte del nostro progetto e dato il loro contributo in questo percorso, a giocatrici ed allenatori, a cominciare da coach Giganti. Se oggi siamo qui il merito è anche loro”. Si sono unite in coro capitan Peretti e Rita: “Facciamo ancora fatica a renderci conto di quello che abbiamo fatto, solo a distanza di tempo capiremo davvero il valore di questa vittoria”. Una gioia smisurata anche per Pomili, top scorer stagionale della squadra: “C’è tanta soddisfazione e gratificazione per questo risultato. E’ il miglior riconoscimento per tutto il lavoro ed i sacrifici che abbiamo fatto in questa stagione”. Già, perché il campionato non è stato solo rose e fiori. Momenti di difficoltà hanno colto a più riprese le arancionere e sono stati determinanti secondo coach Paniconi: “La svolta di questo campionato è da riconoscere sicuramente nel modo in cui abbiamo affrontato i momenti più delicati, quando nonostante girasse quasi tutto storto abbiamo comunque trovato la forza di compattarci e stringere i denti, tirando fuori quel qualcosa in più che alla fine ha fatto la differenza”. Significative anche le parole di Barbolini: “A inizio anno in pochi riconoscevano il valore di questa squadra - ha commentato nel post gara la schiacciatrice maceratese - Anche per questo la soddisfazione di stasera è immensa”. E’ stato un anno di bassi profili. Un anno condito da umiltà, semplicità e voglia di mettersi in gioco per costruire qualcosa di grande. Un qualcosa a cui nessuno voleva dare una forma o un nome per evitare che potesse rompere quella magica alchimia, quel meraviglioso incantesimo fatto di sana incoscienza e lucida follia. E’ così che ha avuto inizio la favola Roana CBF, giunta all’epilogo più dolce e più atteso. Una nuova stella ha preso posto nel firmamento dei grandi. Una stella fatta di volti e di occhi che hanno scritto una pagina indelebile di storia. Oggi più che mai, fieri di noi, fieri di voi, fieri dell’HelviA.   ROANA CBF HR VOLLEY MC - ANGELINI E. CESENA 3 - 0 Roana CBF: Pomili V. 12, Armellini G. ne, Spitoni B., Gobbi M. 14, Partenio S. ne, Patrassi A., Grilli G. 2, Peretti I. 6, Rita E. 7, Zannini S. (L1), Malavolta G. (L2), Di Marino C. 5, Barbolini V. 10. All. Paniconi Angelini E. Cesena: Errichiello C. 7, Polletta F., Marchi N., Fabbri N., Giulianelli M. ne, Gardini C. 8, Furi M. 6, Grassi B. ne, Rubini G. 6, Drapelli C. ne, Frangipane A. 4, Bertolotto M. 1. All. Simoncelli ARBITRI: Ercolani – Morganti PARZIALI: 25-22 (27’); 25-15 (24’); 25-15 (24’) NOTE: Roana CBF: 6 muri, 8 ace, 19 err. avv., 65% in ricezione (33% prf), 40% in attacco; Angelini E. Cesena: 6 muri, 2 ace, 20 err. avv., 43% in ricezione (20% prf), 23% in attacco.    

14/04/2019 02:49
Sarà Cucine Lube-Trento la Semifinale scudetto: le date

Sarà Cucine Lube-Trento la Semifinale scudetto: le date

Sarà la Itas Trentino l'avversaria della Cucine Lube Civitanova nella Semifinale Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca. Nella decisiva Gara 3 dei Quarti di finale, giocata oggi pomeriggio alla BLM Group Arena, i trentini hanno battuto per 3-0 la Kioene Padova nella “bella” della serie che si giocava al meglio delle 3 gare, dopo i successi Itas in Gara 1 e dei padovani in Gara 2. Gara 1 della Semifinale Scudetto (si gioca al meglio delle 5 gare) andrà in scena a Trento martedì prossimo 16 aprile (ore 20.30), appuntamento con Gara 2 all’Eurosuole Forum in programma invece venerdì 19 aprile (ore 20.30), mentre Gara 3 di nuovo in Trentino lunedì 22 aprile (ore 18.00 o 18.30). Le eventuali Gare 4 e 5 si disputerebbero rispettivamente a Civitanova giovedì 25 aprile (ore 18.00 o ore 16.00) e a Trento domenica 28 aprile (ore 18.00).

13/04/2019 19:31
San Severino, la Settempeda registra l'ennesima vittoria in casa: contro Folgore è 1-0

San Severino, la Settempeda registra l'ennesima vittoria in casa: contro Folgore è 1-0

Rende onore al titolo di campione ottenuto una settimana fa con l’ennesima vittoria in casa. E’ quanto fatto dalla Settempeda che fa il proprio dovere superando anche la Folgore Castelraimondo (1-0) e concludendo così al meglio la serie delle gare interne di campionato (14 successi e un pari). Resta l’imbattibilità al “Gualtiero Soverchia” in una stagione fantastica che è valsa il salto di categoria e che ha visto l’ennesima prestazione convincente, malgrado si potesse pensare che l’obiettivo raggiunto, i festeggiamenti, i pochi stimoli, avrebbero potuto essere un freno e, invece, i biancorossi hanno onorato l’impegno al meglio. Note altamente positive da tutti, eccellente Leo Massi che ha giganteggiato in difesa, e in particolare da quei ragazzi che hanno giocato di meno e che per l’occasione hanno trovato spazio: da Palazzetti a Paciaroni, da Broglia a Panzarani, da Marasca fino a Fattori tutti autori di una prova da rimarcare. Menzione a parte per Andrea Fattori. L’attaccante potrebbe aver disputato l’ultima partita davanti ai suoi tifosi perché potrebbe lasciare l’attività agonistica ed è stato giustamente premiato in questa giornata con il ruolo da centravanti titolare e con i gradi da capitano. Insomma, un altro pomeriggio a forti tinte biancorosse come tanti se ne sono visti quest’anno e che mette un’altra tessera in un mosaico costruito alla perfezione e raffigurante alla fine la Prima Categoria. Prima di pensare alla post season con le partite che metteranno in palio il titolo regionale(prima sfida alla vincitrice del girone E), ci sarà da concludere il campionato con la Settempeda che chiuderà in trasferta a Cingoli (giovedì 25 aprile ore 16.30). SETTEMPEDA-FOLGORE 1-0 MARCATORI: 75’ Rocci su rigore SETTEMPEDA: Palazzetti, Del Medico, Scocchi, Selita(67’Gianfelici), Massi, Paciaroni(72’Latini), Fattori(64’Sfrappini), Panzarani, Marasca(79’Borioni), Broglia, Rocci(76’Fiecconi). A disp. Sorichetti, Galuppa. All. Ruggeri FOLGORE CASTELRAIMONDO: Spitoni, Belli(70’Rocchegiani), Gobbi, Passarini(85’Brachetta), Di Lupidio, Mazzarella, Rossi, Scuriatti(48’Macovei), Bisbocci, Micucci(76’Dashi), Biocco. A disp. Minerva, Carboni, Nardini. All. Carucci ARBITRO: Porfiri di Macerata NOTE: spettatori 100 circa. Angoli: 10-6 per la Folgore. Recupero: st 4’

13/04/2019 19:28
Juniores Sangiustese, vittoria per 3-0 contro il Real Giulianova

Juniores Sangiustese, vittoria per 3-0 contro il Real Giulianova

La Juniores della Sangiustese batte per 3-0 nel match delle 16:00 a Torre San Patrizio il Real Giulianova e si proietta con grande ottimismo per il proprio secondo posto verso l’ultima gara della regalar season, in programma venerdì prossimo. Il pregevole tocco di Messi smarcava nella prima frazione Kamara che a tu per tu con il portiere abruzzese non gli lasciava scampo portando in vantaggio i padroni di casa.    Ripresa sempre in controllo per i rossoblù con mister Ettorre a far ruotare gli effettivi ed un Raccio sempre attento a blindare la propria porta. Il bis arrivava in mischia con Messi, il 3-9 portava la firma di Ercoli servito da  M’binte.   Soddisfattissimo il tecnico locale Adolfo Rossi.  “In questa partita cercavamo risultato e prestazione. Li abbiamo ottenuti - ha dichiarato - pur soffrendo nei primi minuti. Siamo passati in vantaggio con un bellissimo goal frutto di una palla filtrante capitalizzata da Kamara. Nonostante tante azioni create e non concretizzate la partita poi è stata chiusa nella ripresa quando siamo entrati in campo concentrati e dopo una mischia abbiamo finalmente raggiunto il raddoppio per poi alla fine trovare anche il tris. Al di là del punteggio che poteva essere ancora più largo, i ragazzi si sono comportati bene come atteggiamento, gioco e aggressività e questo è di buon auspicio per la partita di Isernia nella quale saremmo costretti nuovamente a vincere per mantenere il secondo posto”.     SANGIUSTESE - REAL GIULIANOVA 3-0   SANGIUSTESE: Raccio, Di Rosa, Nepa, Guzzini, Doci, Girotti, Niane (19’ st M’binte), Ercoli (35’ st Rogani), Messi (22’ st Matteo), Kamara (30’ st Mastrillo), Frontini (32’ st Pianaroli). A disposizione: Apolloni, Lazzarini, Scoponi, Tarsilla. All. Adolfo Rossi. REAL GIULIANOVA: D’Ilario (30’ st Quaranta), Mauloni (45’ pt Ricchioni), Splendiani, Malavolta, Di Giuseppe, Cipriani, Menei, Fondrieschi (22’ st Marroni) Pierabella (39’ st D’Andrea), Forcini, Staffelli (1’ st Francioni). All.: Giulio Ettorre. ARBITRO: Sig. Renzi della sezione di Pesaro. ASSISTENTI: Sigg. Bellagamba e Ramadori della sezione di Macerata. RETI: 29’ pt Kamara, 19’ st Messi, 34’ st Ercoli.

13/04/2019 19:05
Sangiustese: elenco convocati e commento di Mister Senigagliesi alla vigilia del match contro Forlì

Sangiustese: elenco convocati e commento di Mister Senigagliesi alla vigilia del match contro Forlì

Rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo: al termine è mister Stefano Senigagliesi a presentare la gara di domani. I rossoblù faranno visita ai romagnoli del Forlì per prolungare la striscia di risultati utili e continuare a sperare nella corsa playoff. “Il Forlì è una di quelle squadre che per qualità della rosa e blasone si trova a parere mio in una posizione di classifica del tutto inaspettata – ha dichiarato il tecnico osimano – basti pensare ad un giocatore importante come Cascione arrivato alla chiusura del mercato di dicembre ed alla verve offensiva di un elemento come Ambrosini che per questa categoria è un lusso. Lo testimoniano le 17 reti messe a segno fino a ora. Ci aspetta dunque una gara che sarà di certo intensa, vibrante e senza ombra di dubbio difficile. Noi stiamo bene, i ragazzi come sempre si sono allenati al massimo e sono lucidi e concentrati per proseguire questo momento positivo. Ovviamente gli ultimi risultati ci hanno ridato grandi entusiasmo, fiducia e senso di appartenenza e questo ci rende fiduciosi per il nostro futuro”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani: Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Santagata, Argento, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci, Camillucci, Tizi, Magistrelli, Patrizi, Matteo e Shiba.

13/04/2019 15:04
San Severino, il 14 aprile al palasport si assegna il titolo di campione d'Italia di Tiro alla Fune

San Severino, il 14 aprile al palasport si assegna il titolo di campione d'Italia di Tiro alla Fune

Domani (domenica 14 aprile) il palasport comunale “Albino Ciarapica” di San Severino Marche ospita l’ultima tappa della sfida tricolore che si concluderà con l’assegnazione del titolo di campione d’Italia di tiro alla fune. L’appuntamento, promosso dalla Polisportiva Serralta con il patrocinio del Comune, è ad ingresso gratuito e prevede le operazioni di pesatura delle squadre fin dalla mattinata. L’inizio delle gare è atteso a partire dalle ore 14. Due le categorie che si daranno battaglia: 680Kg maschile e 380 Kg femminile. Tra i team iscritti anche i padroni di casa del Giaguaro. Con loro anche le formazioni marchigiane dei Cobra, Santa Vittoria e Cavalcata di Fermo insieme ai Bellatores di Monte Urano e poi i Black Bull Nero, Bianco e Cerberi di Camaiore, i Diamanti di Cuneo, i fiorentini del Giglio Grifoni, il San Rocco Faenza. Fra le donne, invece, gareggeranno: Cerberi, Black Bull Girls Nero, Girls Bianco di Camaiore, le toscane Fenici e le piemontesi Black Rope. Cortissima la classifica tanto che probabilmente tutto si deciderà sul finale: le favorite sono le formazioni di Fermo e Camaiore. Il palasport “Ciarapica” ospitò la finale del Campionato italiano di tiro alla fune anche due anni fa.  

13/04/2019 11:35
Macerata, gara regionale di tiro sportivo: parteciperà la prima squadra femminile nella categoria p25sp (FOTO)

Macerata, gara regionale di tiro sportivo: parteciperà la prima squadra femminile nella categoria p25sp (FOTO)

Si concluderà in questo fine settimana presso il Tiro a Segno di Macerata la 3° gara regionale federale di tiro sportivo.  Nella specialità dei 10 e 25 metri, gli atleti di tutti i poligoni marchigiani si affronteranno con le armi a fuoco o ad aria compressa.  Nutritissima e variegata la partecipazione quest’anno, che ha visto numerosissimi nuovi atleti nelle categorie juniores cha hanno potuto gareggiare al fianco di campioni italiani o componenti delle rappresentanze nazionali.  Sempre graditissima e beneaugurante la presenza del giudice federale internazionale Fenati, che ha sovrainteso ad ogni singola gara. Evento nell’evento il primato nazionale (e forse europeo) conseguito dal TSN di Jesi a cui appartengono le tre atlete che hanno gareggiato nella categoria SP sui 25 metri.  Lucrezia Ilari, Alessia Gatti e Emanuela Zenobi formano infatti la prima squadra italiana femminile a partecipare alla categoria p25sp, categoria sinora riservata esclusivamente ad atleti di sesso maschile. Circa 300 gli atleti che sono giunti a Macerata il 6 ed il 7 Aprile per la prima parte dell’incontro, molto piu nutrita secondo le iscrizioni la compagine per questo finesettimana che vedrà gare nei tre stand presenti (10,25 e 50 metri) dalle 9 alle 19 in entrambe le giornate. “La gara regionale è un appuntamento annuale costante di cui ci siamo sempre onorati – spiega Alessandro Cegna, neo eletto presidente del TSN Macerata – ma quest’anno possiamo esserne ancor piu orgogliosi. Saranno utilizzati i nuovi stand ad aria compressa per i 10 metri con i nuovissimi sistemi SIUS di rilevazione optoelettronica, possiamo offrire nuovi spazi e nuova veste per un sodalizio che porta Macerata nel mondo dal 1865”  La manifestazione, aperta ad atleti e visitatori, in questo fine settimana vedrà le rappresentanze di Pesaro, Cingoli, Ascoli, Pedaso, Ancona, Osimo e Jesi.

12/04/2019 17:35
La Ginnastica Macerata fa il pieno di medaglie al Campionato interregionale

La Ginnastica Macerata fa il pieno di medaglie al Campionato interregionale

Dopo la prima fase Regionale del Campionato Gold- Eccellenza-Aerogym-Aerostart si è svolta sabato e domenica a Porto Sant'Elpidio la fase interregionale Zona tecnica 2. Presenti ben 500 atleti provenienti dal Centro Italia, Sud ed isole. La Società Sportiva Ginnastica Macerata,  ha riportato a casa ancora tante medaglie che gli permettono di passare alla fase Nazionale con tutte le atlete in gara. Soddisfazione da parte della Direttrice Tecnica Arianna Ciucci e dalla sua insostituibile aiutante Marianna Ferragina. I risultati raggiunti permetteranno, infatti, di accedere alla fase nazionale  che si svolgerà a Napoli l'11 e il 12 maggio prossimi. Di seguito i risultati: CAMPIONATO GOLD Allieve A/2 ed A/3: Paolucci Margherita A/2 - singolo -  medaglia d'oro Miceli Matilde A/3 - singolo - medaglia d'oro COPPIA: Paolucci/Miceli - medaglia d'oro GRUPPO ALLIEVE: Evangelista Ginevra/Miceli Matilde/Paolucci Margherita/Pierluigi Benedetta/Spalletti Giorgia - Medaglia d'argento JUNIOR A/1 SINGOLO Cherubini Guenda - 5° classificata JUNIOR A/2 SINGOLO Tassi Ilary - 5° classificata JUNIOR B SINGOLO Ciurlanti Arianna - Medaglia di bronzo Ferragina Marianna - 9° classificata CAMPIONATO ECCELLENZA Categoria Senior: TRIVELLI LETIZIA medaglia d'argento CAMPIONATO AEROGYM ORO GRUPPO SENIOR: Caterina Grassetti-Asia Azzacconi-Giulia Poloni-Eleonora Laici-Marta Conti  Campionato Eccellenza JRA Coppia Seck Aida-Fabi Nicol - Medaglia di bronzo Campionato Eccellenza - Trio JRB : FABI/LATTANZI/SPERANDINI - Medaglia di bronzo Campionato Eccellenza Gruppo JRA: ALOISI/CARLETTI/FRANCIONI/MINCIO/TARTABINI - Medaglia d'argento  Campionato Eccellenza Allieve: Casoni/Pietrani . 11° classificate

12/04/2019 17:21
Blue Gallery Team San Severino: ottimi risultati al Campionato interregionale

Blue Gallery Team San Severino: ottimi risultati al Campionato interregionale

Seconda prova del campionato Interregionale di serie B - Confsport di nuoto sincronizzato ad Avezzano con risultati confortanti per il Blugallery Team. Nel Duo Cat. Esordienti B Marta Antonelli e Linda Paoloni hanno chiuso al 5° posto. Nel Solo Esordienti A Maria Sparvoli ha terminato la sua prova appena fuori dal podio. Ottima anche la prestazione di Alice Diamantini. Nel Duo Esordienti A Maria Lambertucci e Daria Taddei hanno terminato quarte. Da segnalare la prima gara di Maria Lambertucci. Nel Solo Cat. Ragazze Giulia Orazi è stata l’unica atleta del team settempedano presente che in questa gara ha esordito nel campionato di serie A, migliorando il proprio punteggio di circa 4 punti con un 58 netto! Ludovica Lampa ha confermato i propri positivi risultati con la prestigiosa medaglia di bronzo. Viola Tacchi ha chiuso a ridosso del podio, ad un solo decimo di distanza, un’inezia, dalla compagna. Podio sfiorato anche per Lampa e Orazi nel Duo Cat. Ragazze. Eva Meschini e Serena Staffolani hanno centrato l’8° posto, migliorandosi di 4 punti. «Siamo molto soddisfatte per gli evidenti miglioramenti delle ragazze rispetto alla precedente giornata – hanno dichiarato a fine manifestazione Arianna Calamante e Serena Manuale - e confidiamo in ulteriori miglioramenti nel terzo appuntamento della serie che si terrà nel mese di maggio a Terni ed al trofeo nazionale di San Marino a cui parteciperemo invece a fine Aprile». 

12/04/2019 16:19
Storico esordio per la Football Tec: “Inizia una nuova era per il calcio amatoriale”

Storico esordio per la Football Tec: “Inizia una nuova era per il calcio amatoriale”

Quando alle 21.46 di ieri sera, al San Francesco di Trodica, l’arbitro Emanuele Trementozzi ha dato il via al match, si è aperta una nuova era per il calcio amatoriale. Ha fatto il suo storico esordio, infatti, la Football Tec, campionato di calcio a 11 organizzato dalla Polisportiva Sport Communication in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. Di fronte, sullo splendido tappeto verde della società trodicense, Unione Sangiustese e United Montecosaro. Tre a tre il risultato finale, al termine di una gara molto equilibrata, decisa nel finale dalla zampata vincente di Michele De Santis che regala il prezioso punto ai ragazzi di mister Roberto Navarra. Ma il primo, storico gol del campionato, lo mette a segno il solito Leone Luciani che, con una tripletta, illude i Pancotto boys di poter fare il colpaccio. L ’uno-due di Bongiovanni, infatti, ribalta le sorti del match fino al minuto 83, quando Luciani prima pareggia e poi, due minuti più tardi, trova la rete del tre a due. Ma, a quaranta secondi dal termine, De Santis entra in area dalla sinistra e trova l’angolino lontano per il tre a tre definitivo. Grande correttezza in campo e fairplay, come testimonia l’unico cartellino giallo estratto dal direttore di gara, coadiuvato per l’occasione da Roberto Del Rosso e Joris Verrucci. “Grazie alla Tec che ci permette di giocare e divertire – ha detto il giovane Francesco Bongiovanni - sono contento per la doppietta e per il punto raggiunto dalla squadra. Siamo un bel gruppo e potremo toglierci belle soddisfazioni”. Soddisfatto per la tripletta personale, ma deluso dal punteggio, il protagonista del match Leone Luciani:”Abbiamo subito gol ingenuamente a pochi secondi dal termine – dice il numero due dello United Montecosaro – potevamo portarla a casa e invece dobbiamo accontentarci del pari. In ogni caso ci siamo divertiti e punteremo a fare un buon campionato”. Chiude il tecnico sangiustese Roberto Navarra:”Una bella emozione, soprattutto per il punto conquistato in extremis. Abbiamo dimostrato cuore e carattere e non era facile. Siamo convinti di poter fare bene, ora sotto con il lavoro e potremo dire la nostra”.

12/04/2019 15:37
Volley, Roana Macerata a un passo dal paradiso: 3 gare per vincere il campionato di B1

Volley, Roana Macerata a un passo dal paradiso: 3 gare per vincere il campionato di B1

Ci sono partite che valgono un campionato. Ci sono notti che sembrano messe lì appositamente dal destino, come a regalarti un’occasione più unica che rara per mettere la tua firma, indelebile, negli annali e prenotare un posto nella storia. Una notte come queste attende la Roana CBF di coach Paniconi. Tre gare al termine del torneo, 64 punti in classifica, sette di vantaggio su Montale Rangone, ed il primo di tre jolly a disposizione per alzare il titolo di B1 al cielo. Serve ancora una vittoria e domani sera alle 21, davanti al pubblico di casa, l’occasione è di quelle ghiotte. Di fronte alle maceratesi arriverà la terza della classe, l’Elettromeccanica Angelini Cesena, che respira aria di playoff dopo l’ultimo e inatteso stop di Altino, quarto in classifica a -6 dalle romagnole. L’adrenalina è alle stelle, le maceratesi sono vicinissime alla realizzazione di qualcosa di straordinario e storico per tutto il volley Helvia Recina. Sono momenti in cui il respiro è affannoso, le gambe tremano e la palla diventa pesante come un macigno. Sono anche momenti, però, in cui maturità ed autorevolezza entrano nuovamente in gioco per governare questo impetuoso vortice di emozioni e trasformarlo in energia positiva. Sana incoscienza e lucida follia, si può riassumere così il messaggio di coach Paniconi: “Sono attimi bellissimi, irripetibili e dobbiamo viverli con grande entusiasmo perché sono il risultato di tutto quello che di buono abbiamo fatto in questa annata – ha dichiarato il coach maceratese - Nulla è ancora deciso e non sappiamo cosa ci riserverà questa serata ma dovremo fare il massimo per raccogliere i frutti del nostro lavoro e scrivere un gran finale per questa splendida favola”.

12/04/2019 14:20
Volley Lube,  Super Finals Champions League  a Berlino: informazioni per biglietti e viaggio

Volley Lube, Super Finals Champions League a Berlino: informazioni per biglietti e viaggio

La Cucine Lube Volley  organizza la trasferta per i  tifosi che vorranno seguire la squadra alle Super-Finals di Champions League, che si giocheranno alla Max-Schmeling Halle di Berlino sabato 18 maggio. - Costo del biglietto numerato nel settore R (secondo anello) € 20,00. - Per prenotazioni e informazioni anche su eventuale viaggio contattare il numero 340-8609198 (sig. Cozzi) dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 entro e non oltre lunedì 15 aprile alle ore 12.30.  

12/04/2019 13:23
Volley Potentino, il centrale Larizza: "Qualsiasi sacrificio per rimanere in A2"

Volley Potentino, il centrale Larizza: "Qualsiasi sacrificio per rimanere in A2"

In arrivo una sfida da dentro o fuori all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Domenica 14 aprile alle 18.00 la GoldenPlast Potenza Picena ospiterà la Pag Taviano per Gara 3, la “bella” degli Ottavi di Finale Play Off A2 Credem Banca. Dopo il successo casalingo in 3 set da parte dei potentini all’esordio nella serie, mercoledì scorso è arrivato il riscatto dei salentini in 4 set al PalaIngrosso. Per prevalere servirà un Volley Potentino più grintoso e arrembante di quello visto in Puglia. Impossibile scommettere sulla presenza o meno dell’opposto Matteo Paoletti, ancora non al meglio e penalizzato dai turni ravvicinati come ha confermato la sostituzione lampo a Taviano. In caso di vittoria e passaggio del turno, gli uomini di Gianni Rosichini giovedì 18 aprile alle 20.30 giocherebbero tra le mura amiche il primo atto di un derby marchigiano stimolante contro la Videx Grottazzolina, 7a forza del Girone Blu e reduce dalla qualificazione ai Quarti di Finale grazie alle due vittorie con la BCC Leverano. Il bilancio complessivo dei quattro precedenti con la Pag è in parità con due vittorie a testa nelle ultime due stagioni. I biancazzurri si sono imposti 3-2 e 3-0 all’Eurosuole Forum, mentre hanno perso 3-2 e 3-1 al PalaIngrosso. Arbitri del match: Massimiliano Giardini di Verona e Denis Serafin di Treviso. IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 14 aprile 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sialunedì 15 aprile 2019 alle 22.30 circa che martedì 16 aprile 2019 alle 15.30. Centrale Jacopo Larizza: “Abbiamo commesso un passo falso a Taviano, ma non si ripeterà. Faremo qualsiasi tipo di sacrificio per arrivare fino in fondo e mantenere la categoria. Non mi vedrete mai sconfortato, semmai arrabbiato, perché la cattiveria agonistica fa parte del mio bagaglio di atleta. Quando si entra in campo bisogna “mangiare” gli avversari. Volevamo fare risultato per chiudere subito la serie e riposarci in vista dei Quarti, ma non è andata bene. Potevamo e dovevamo vincere anche senza Paoletti. La sua uscita di scena forse ha fatto scattare qualcosa nei rivali, molto aggressivi fino alla fine. Non abbiamo digerito lo stop. Inutile piangersi addosso, daremo tutto in Gara3”. Play Off A2 Credem Banca, Ottavi Gara 3Domenica 14 aprile 2019, ore 18.00 (6a Girone Blu) Sieco Service Ortona – (11a Girone Bianco) Roma Volley Diretta Lega Volley Channel(5a Girone Blu) Gioiella Gioia del Colle – (12a Girone Bianco) Aurispa Alessano Diretta Lega Volley Channel(6a Girone Bianco) GoldenPlast Potenza Picena – (11a Girone Blu) Pag Taviano Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 1Giovedì 18 aprile 2019, ore 20.30 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley ChannelB) Vincente 6a Blu/11a Bianco – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley ChannelD) Vincente 6a Bianco/11a Blu – Videx Grottazzolina  Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 2Lunedì 22 aprile 2019, ore 18.00 A) Menghi Shoes Macerata – Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley ChannelB) Acqua Fonteviva Apuana Livorno – Vincente 6a Blu/11a Bianco Diretta Lega Volley Channel C) Kemas Laimpel Santa Croce – Vincente 5a Blu/12a Bianco Diretta Lega Volley ChannelD) Videx Grottazzolina – Vincente 6a Bianco/11a Blu Diretta Lega Volley ChannelPlay Off A2 Credem Banca, Quarti Gara 3Giovedì 25 aprile 2019, ore 18.00 A) Geosat Geovertical Lagonegro – Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley ChannelB) Vincente 6a Blu/11a Bianco – Acqua Fonteviva Apuana Livorno Diretta Lega Volley Channel C) Vincente 5a Blu/12a Bianco – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Lega Volley ChannelD) Vincente 6a Bianco/11a Blu – Videx Grottazzolina  Diretta Lega Volley Channel

12/04/2019 12:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.