Sport

Il rigore di Iacoponi segna la vittoria sul Potenza Picena: Civitanovese seconda in classifica

Il rigore di Iacoponi segna la vittoria sul Potenza Picena: Civitanovese seconda in classifica

Con la vittoria su Potenza Picena grazie al rigore di Iacoponi la Civitanovese aggancia la Maceratese (sconfitta contro Loreto per 3 a 0) e si piazza al secondo posto. LA CRONACA Un primo tempo sottotono per entrambe le formazioni con poche occasioni pericolose in grado di regalare emozioni. Ci prova però Falkestein che entra in area dopo aver superato tre avversari ma viene fermato dall’intervento di Bergamini. Nella ripresa la gara però si sblocca quando un fallo si Thiam su Ribichini concede il rigore ai rossoblu. Sul dischetto di piazza Iacoponi che batte Faraci e porta in vantaggio la Civitanovese. Altre occasioni sul finire per i rossoblu che però non riescono a concludere. Basta comunque l’1 a 0 per raggiungere la Maceratese al secondo posto in classifica. CIVITANOVESE – POTENZA PICENA 1-0 CIVITANOVESE: Recchi, Bordi, Del Moro (Ferrari), Mercanti (Bertocco), Smerilli, Borghetti, Iacoponi (Renzi), Vechiarello, Tirrarelli (Ribichini), Falkestein, Pistelli. All. De Filippis POTENZA PICENA: Faraci, Bergamini, Foglia (Sulce), Ionni, Wahi, Mercuri, Agostinelli (Vecchione), Thiam (Eizzatouni), Iori, D’Angelo, Pepi. All. Santoni. ARBITRO: Maccorin della sezione di Pordenone RETI: 50′ Iacoponi (rigore).

22/12/2019 17:55
Tolentino, il gol di Strano al 92' regala la vittoria ai cremisi

Tolentino, il gol di Strano al 92' regala la vittoria ai cremisi

Termina 1a 2  il match tra Giulianova e Tolentino con i cremisi che riescono a spuntarla e a uscire dalla zona playout. Gol di Minnozzi e Strano per gli ospiti mentre per i padroni di casa va a segno Torelli. LA CRONACA All’inizio del primo tempo molte occasioni per entrambe le squadre ma a spuntarla, al 7’, è il Tolentino con Minnozzi che, servito da Di Domenicantonio, batte il portiere Di Piero. Ma non si fa attendere la reazione del Giulianova che appena cinque minuti dopo trova il gol del pareggio con Torelli. Nella ripresa, coach Mosconi fa entrare Strano al posto di Pagliari e sarà proprio lui a portare il sodalizio cremisi in vantaggio a pochissimi minuti dalla fine con un gol di testa su angolo di Cicconetti IL TABELLINO  REAL GIULIANOVA: Di Piero, Ferrini, Di Antonio, Castiglia, Nazari, Diamoutene, Di Paolo (Vitelli), Cipriani, Cesario (Balducci), Torelli, Barlafante. All.: Del Grosso. TOLENTINO: Bucosse, Viola, Mastromonaco, Bonacchi, Capezzani (Tirabassi), Labriola, Ruggeri, Ruci, Di Domenicantonio (Severoni), Minnozzi (Cicconetti), Pagliari (Strano). All.: Mosconi. ARBITRO: Catanzaro della sezione di Catanzaro  RETI: 7′ Minnozzi, 12′ Torelli, 47′ s.t. Strano  

22/12/2019 17:40
Il Matelica batte la Recanatese ed è seconda in classifica

Il Matelica batte la Recanatese ed è seconda in classifica

Vittoria per 2 a 1 del Matelica sulla Recanatese che, in questo modo, supera gli avversari in classifica portandosi al secondo posto nel girone F di Serie D. Prima dell’inizio della partita il capitano Nodari ha ricordato la scomparsa del tifoso giallorosso Corrado Carloni. LA CRONACA Il Matelica mantiene il possesso nei primi minuti ma il primo squillo al 15’ è della Recanatese, punizione dalla trequarti calciata da Pezzotti, Nodari viene anticipato al momento del tiro. Al 20’ cross dalla destra di Visconti, il pallone rimbalza a terra e prende velocità, Sprecacè para con qualche difficoltà. Al 24’ azione in verticale del Matelica, combinazione Moretti-Leonetti, Nodari in scivolata evita il peggio e concede l’angolo. Al 30’ cross basso di Pezzotti, Urbietis non trattiene il pallone ma nessun giallorosso è pronto a raccogliere la palla vagante. Al 33’ azione del Matelica, Bugaro parte dalla destra si accentra e conclude di sinistro, bella conclusione che però sorvola la traversa. Al 35’ altra combinazione degli attaccanti del Matelica, Dodi salva su Leonetti. Il primo tempo finisce con il risultato di 0-0. Nel secondo tempo parte forte il Matelica. Al 51’ palla filtrante di Croce per Moretti, Rutjens sgambetta l’attaccante biancorosso e l’arbitro assegna il calcio di rigore per il Matelica. Leonetti dal dischetto spiazza Sprecacè e porta in vantaggio gli ospiti. Al 61’ punizione di Croce e grande risposta di Sprecacè che evita lo 0-2. Spinge ancora il Matelica, al 64’ conclusione di Bordo che esce di poco a lato. Al 65’ il Matelica raddoppia, sul cross di Moretti Nodari devia di testa nella propria porta. Al 77’ accorcia le distanze la Recanatese, salvataggio sulla linea di Di Renzo sulla conclusione di Monachesi, sul proseguimento dell’azione Pezzotti di sinistro batte il portiere biancorosso. Nel finale non succede più nulla, al Tubaldi il Matelica batte la Recanatese e la supera passando al secondo posto. RECANATESE: Sprecacè, Dodi, Monti, Lauria (68’ Giaccaglia), Nodari, Rutjens, Pezzotti, Raparo (83’ Esposito), Pedroni, Borrelli, Palmieri (75’ Monachesi). A disposizione: Santarelli, Polidori, Guercio, Lucci, Lombardi, Vignoli. Allenatore: Federico Giampaolo. MATELICA: Urbietis, Visconti, Di Renzo, Croce, Pupeschi, De Santis, Bugaro (69’ Fioretti), Bordo, Moretti, Leonetti (79’ Massetti), Barbarossa (87’ Peroni). A disposizione: Amoroso, Demoleon, Busi, De Luca, Staffolani, Barbetta. Allenatore: Gianluca Colavitto. Arbitro: Niccolò Turrini (Firenze), 1° Ass. Glauco Zanellati (Seregno), 2° Ass. Sergiu Petrica Filip (Torino). Reti: 51’ Leonetti su rig. (M), 65’ autogol di Nodari (M), 77’ Pezzotti (R). Ammoniti: Rutjens (R), Giaccaglia (R) Calci d’angolo: 5-5 Note: 600 spettatori

22/12/2019 17:25
Una tripletta di Spagna non perdona la Maceratese: Loreto vince 3-0 (FOTO e VIDEO)

Una tripletta di Spagna non perdona la Maceratese: Loreto vince 3-0 (FOTO e VIDEO)

Sconfitta per tre a zero della Maceratese contro il Loreto dell'ex tecnico Moriconi sul neutro di Montenovo. I biancorossi vengono così raggiunti al secondo posto dalla Civitanovese uscita vittoriosa dal match contro Potenza Picena. Al 12' arriva il primo gol per la formazione anconetana su un'indecisione di Giustozzi che calcola male l'uscita. Il pallone quindi rimbalza a terra e lo sorpassa: c'è lì Spagna pronto a mettere la sfera in rete. Sullo scadere del primo tempo arriva il gol del 2 a 0 per il Loreto con la doppietta di Spagna che è bravo a sfruttare il contropiede. All'undicesimo dalla ripresa Spagna tenta la tripletta ma calcia di poco a lato della porta. Una nuova azione poi per il Loreto ma nulla di fatto fino all'89' quando, con la Maceratese tutta in avanti, Spagna in contropiede segna il definitivo 3 a 0. LORETO – MACERATESE 3-0 LORETO: Pedol, Bigoni, Iommi (22’st Scalella), Alessandrini, Monteneri (11’st Ciminari), Camilletti, Massei, Moriconi A., Petrini, Spagna, Stebner. All. Moriconi F. MACERATESE: Giustozzi, Calamita, Brugiapaglia, Perfetti, Canavessio, Brack, Gabaldi, Campana, Adami, Castellano, Massini (29’st Bernacchini). All. Marinelli. Reti: 12′, 45′ e 89′ Spagna    

22/12/2019 17:15
Sesta vittoria consecutiva per la Rhutten: anno solare chiuso al secondo posto

Sesta vittoria consecutiva per la Rhutten: anno solare chiuso al secondo posto

La Rhütten San Severino vince la sesta gara di fila (69-63), abbatte il totem Ascoli Basket e chiude l’anno solare al secondo posto nel girone B del torneo di serie D. Il sesto capolavoro coincide con il turno interno prenatalizio, per cui il valore che assume è doppiamente dolce. Festa grande per tutta la famiglia del basket settempedano «ed ora posso mangiare anche qualche fetta di panettone in più – scherza coach Alberto Sparapassi – considerato che contro i piceni ho perso un paio di chili sudando le proverbiali sette camicie in panca». In effetti la gara contro il quintetto di Caponi è stata tutt’altro che facile. La Rhütten fatica in avvio e chiude il primo parziale sotto di 3 lunghezze: 13-16. All’intervallo lungo la situazione non muta nella sostanza, con gli ospiti avanti di mezzo canestro: 30-31. «Nel terzo periodo – commenta il diesse Guido Grillo – la migliore difesa e la rotazione effettuata dal nostro coach ci hanno fatto prendere il sopravvento (50-47, ndr), in considerazione anche del fatto che i piceni sono giunti a San Severino con sole nove pedine e quindi hanno sofferto un po’ per la panchina corta. Nell’ultima frazione ci siamo trovati in vantaggio anche di 11 punti, per poi passare a sole 4 lunghezze a causa delle difficoltà nell’attaccare la difesa a zona dei nostri avversari, comunque tenuti a debita distanza fino alla bomba del nostro capitano Cruciani che ha fissato lo score finale sul +6. Sugli scudi, stasera, il cecchino Fucili ed il centro Potenza, due prodotti del nostro vivaio. Siamo davvero felici per l’ennesima prova positiva e per l’interessante posizione di classifica». Ora il meritato riposo, «ma abbiamo già in programma – ricorda coach Sparapassi, che non vuole cali di concentrazione – due amichevoli. Giocheremo con il Tolentino in casa il 28 dicembre e con Macerata fuori il 4 gennaio». L’ultimo match del girone d’andata è previsto sabato 11 gennaio, alle 21.30, a Morrovalle con Il Ponte. RHÜTTEN-ASCOLI BASKET 69-63 RHÜTTEN: Giuliani 4, Severini, Cruciani 7 (1 tiro da 3 punti), Fucili 15 (1 t. da 3p.), Tortolini 13, Magrini 13, Callea, Potenza 9, Ortenzi n.e., Massaccesi 6, Rossi 2, N. Grillo n.e. All. Sparapassi ASCOLI BASKET: Mattei 4, Hamilton 19, Horvath 13, Falcioni 8, Santini 15, Falà 4, Regnicoli, Troiani n.e., Banson. All. Caponi Parziali: 13-16/30-31/50-47/69-63; arbitri Beltrami e Mazzarini

22/12/2019 10:22
Fine d'anno col botto per la Settempeda: vittoria contro Pioraco e primo posto

Fine d'anno col botto per la Settempeda: vittoria contro Pioraco e primo posto

Settempeda Campione d’inverno. Il verdetto del match contro il Pioraco, vinto per 2-1, sancisce il sorpasso proprio all’ultima giornata del girone di andata sulla Cluentina che vale la vetta in solitaria della classifica e di conseguenza il platonico titolo di metà stagione che viene dato alla squadra che chiude al comando i primi quindici turni del torneo. La Settempeda festeggia questo traguardo con il settimo successo su sette in casa(crediamo possa essere un record) che certifica un cammino incredibile per una neopromossa che ha saputo raccogliere ben 31 punti andando oltre le più rosee aspettative. Campo pesante, scivoloso, avversario scorbutico che ha lottato con coraggio, un po’ di stanchezza, incapacità di chiudere prima del tempo la gara(tre palle gol limpide sprecate, tutte nella ripresa): tutte cose che hanno reso questa partita non semplice, malgrado l’immediato vantaggio(dopo 9 minuti), anche se la vittoria è meritata e premia l’undici biancorosso che ha lottato fino alla fine, dando tutto e che è stato capace di gestire al meglio ogni momento e ogni situazione del match. Da evidenziare la grande prestazione di Prioglio, autore del suo primo gol stagionale, e di giocate pregevoli oltre che di tanta corsa e sacrificio a tutto campo oltre a quella inappuntabile dei due centrali di difesa(Massi e Latini) ancora una volta eccellenti. I due marcatori, Prioglio e Borioni, e l’intera squadra dedicano la vittoria(con tanto di maglia celebrativa) al grande tifoso Raffaele che si trova in ospedale dopo un incidente subito in bici. Ora il campionato va in letargo per due settimane per le feste e ripartirà sabato 4 gennaio con il primo turno del girone di ritorno che vedrà la Settempeda ospitare il Camerino (ore 14.30) nell’atteso derby d’alta quota. LA CRONACA – La fine del girone di andata vede la Settempeda chiudere in casa ospitando il Pioraco. Due gli obiettivi: continuare a vincere fra le mura amiche(sarebbero 7 su 7) e puntare sia al primo posto sia al titolo di campione d’inverno. Giornata speciale questa, perché c’è un aspetto benefico, ovvero l’incasso sarà devoluto alle vittime del terremoto in Albania e precisamente al paese di origine dei giocatori della Settempeda e del Serralta. Ci sono assenze importanti da ambo le parti: biancorossi senza Dedja, squalificato, Gianfelici e Montanari; ospiti con Leonelli squalificato e con una rosa corta. Mister Ruggeri lascia fuori capitan Borioni, presentando Prioglio come prima punta, e mette Rossi(fascia al braccio) in cabina di regia. Per il resto nove/undicesimi sono gli stessi di Fiuminata. La prima azione degna di nota è dei locali. Prioglio difende palla per poi allargare a sinistra per Fiecconi. Il numero 10 avanza e scarica il destro dalla distanza. Pistola si distende e devia. Al 9’ il punteggio cambia. Del Medico parte con la tipica serpentina del suo repertorio che lo porta fino al limite dell’area. Sinistro in corsa che colpisce in pieno il palo. La palla torna a centro area dove arriva in corsa Prioglio che scaraventa dentro al volo. 1-0 e primo centro in campionato per l’attaccante. Al quarto d’ora doccia gelata per la Settempeda. Rocci accuisa un problema fisico(caviglia) e deve lasciare il campo. Dentro Broglia che va a giocare in pratica come falso nove con Prioglio largo a destra. Da qui in poi il match è equilibrato e non si registrano occasioni degne di nota. Il Pioraco prende coraggio e guadagna campo, ma la leggera supremazia territoriale non sortisce effetti. I pericoli per la porta biancorossa sono praticamente inesistenti. Da segnalare(30’) un insidioso sinistro dal limite di Chioccolini che costringe Caracci a distendersi in tuffo per mettere in angolo. Si va all’intervallo, dopo 4’ di recupero, senza che accada nulla di interessante. L’avvio di ripresa è di facile interpretazione tattica: Settempeda in controllo e attesa, pronta alle ripartenze; Pioraco che fa possesso, ma al momento del dunque latita di incisività. Al minuto 8 Rossi sventaglia verso destra trovando Prioglio che con un tocco a seguire scavalca l’avversario e scatta per poi crossare lungo. Fiecconi controlla e calcia rasoterra in diagonale con pallone largo di pochissimo. Al 13’ il cross di Scocchi trova Prioglio in area che tocca per Broglia che riesce a liberarsi per poi concludere. Una deviazione fa alzare il pallone che va verso la porta dove Ceccarelli è pronto ad intervenire nei pressi della linea salvando un gol fatto. Al 24’ dopo un corner Broglia mette da fondo campo un pallone che Pistola respinge di pugno. Fiecconi cattura palla e tenta il pallonetto. Sfera di poco sopra la traversa. Al 26’ contropiede biancorosso con Broglia che avanza per poi aprire verso destra per Prioglio che tira in corsa. Destro sul fondo. Il Pioraco non demorde e in due circostanze porta dei pericoli non andati a buon fine. Al 32’ la Settempeda fa bis chiudendo di fatto la pratica. Fiecconi attacca sulla sinistra, doppio dribbling e alla fine saltato anche portiere in uscita per mettere poi un assist facile facile per Borioni che non ha alcuna difficoltà a mettere dentro. 2-0. Gli ospiti ci provano sempre e sfiorano il bersaglio grosso con una deviazione in area da parte di un giocatore che rischia di beffare Caracci. All’inizio del recupero(6’) ecco lpepisodio che fa sperare il Pioraco. Pallone che schizza sul braccio di Scocchi e calcio di rigore. Dal dischetto carpinelli, uno dei nuovi entrati, non sbaglia spiazzando Caracci. 2-1. Nel restante tempo non cambia nulla e la Settempeda porta a casa tre punti importanti e archivia l’impegno con enorme soddisfazione guardando tutti dall’alto. IL TABELLINO SETTEMPEDA-PIORACO 2-1 MARCATORI: PT 9’ Prioglio, st 32’ Borioni, 46’ Carpinelli su rigore SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico, Scocchi, Selita(36’st Panzarani), Massi, Latini, Minnucci(17’st Borioni), Rossi, Prioglio, Fiecconi, Rocci(14’pt Broglia). A disp, Sorichetti, Galuoppa, Botta, Orlandani, Fattori, Paciaroni. All. Ruggeri Emanuele PIORACO: Pistola, Sparvoli(12’st Mogliani), Ceccarelli, Panetta, Ippolito, Gabrielli, Pistoletti(27’st Carpinelli), Zuccaro(37’st Seferi), Lettieri(34’st Marinelli), Chioccolini, Truppo. A disp. Polverini, Cicconi. All. Marinelli Diego          

21/12/2019 20:50
Giunti a conclusione i Campionati Provinciali di Pesca 2019: ecco i premiati (FOTO)

Giunti a conclusione i Campionati Provinciali di Pesca 2019: ecco i premiati (FOTO)

Si  sono svolte, oggi, presso la sala conferenze della Provincia a Piediripa di Macerata le premiazioni dei Campionati Provinciali di pesca, F.I.P.S.A.S,  nelle discipline: Pesca al colpo, Feeder , Trota Torrente. Sono stati premiati tutti i campioni provinciali e le squadre. Per il campionato provinciale feeder 2019, la medaglia d’oro è andata a Floriano Coppardell’A.S.D. Lenza Marche 1960. La Golden Fish si è aggiudicata, invece, la le medaglie d’argento e di bronzo, rispettivamente con  Francesco Bonifazi e Alessio Rossi. Per quanto concerne il campionato provinciale di pesca al colpo seniores, la medaglia d’oro è andata a  Roberto Sebastiani dell’Un.Tolentino ’79. A Marco Monteverde e Roberto Costarelli del Golden Fish, rispettivamente la medaglia d’argento e di bronzo. Per il campionato provinciale pesca al colpo seniores, il gradino più alto del podio se lo ha aggiudicato Roberto Saraceni dell’A. P. S. D. Recanatesi. Mentre il secondo posto è andato a Mauro Biondi della Recanatesi. A Stefano Baleani dell’Asd Lenza Marche 1960 è spettata la medaglia di bronzo. Nel campionato promozionale pesca al colpo serie C 2019, la medaglia d’oro se l’è aggiudicata Francesco Guglielmi dell’Asd Delfini. Medaglia d’argento per Samuele Principi del’Apd Recanatesi. Il Bronzo è andato, invece, a  Lorenzo Pugnaloni  sempre della Apd Recanatesi. Nel campionato provinciale pesca al colpo a coppie 2019, la medaglia d’oro è andata alla coppia Marco Monteverde e Andrea Luchetti della Golden Fish. Giuseppe Garofoli e Vincenzo Vassallo dell’Asd Lenza Marche 1960 si sono aggiudicati la medaglia d’argento. Terzo gradino del podio invece alla coppia: Vinicio Francesconi e Mauro Migliorelli della Asd Cannisti Mosca club. Nel campionato Provinciale di Trota Torrente 2019 a squadre, la medaglia d’oro è andata a Roberto Staffolani, Claudio Francucci, Andrea Antonell e Paolo Cerioni dell’Asd Settempeda. Secondo gradino del podio per: Paolo Lorenzotti, Daniele Lorenzotti e Kawin Leoni e Claudio Graziosi dell’Asd settempeda. Terza posizione per Cristiano Negroni, Claudio Tamagnini, Adriano Saperdi e Stefano Angelini dell’Asd Lenza Esino. Nel campionato promozionale di Pesca al Colpo Trofeo serie C 2019 a squadre, la medaglia d’oro se l’hanno aggiudicata: Gianluca Guazzaroni, Samuele Principi, Lorenzo Pugnaloni e Luca Pugnaloni dell’Apsd Recanatesi. La medaglia argento è andata a: Nazzareno Tombetta, Sandro Ciccioli, Francesco Sabbatini e Giuseppe Garofoli dell’Asd Lenza Marche 1960. Terzo gradino del podio invece per : Massimo Rita, Alessio Cernetti, Paolo Otenzi e Francesco Costantini dell’ASD Golden Fish.  Nel Campionato provinciale pesca al colpo a coppie la medaglia d’oro è andata a: Guglielmi Francesco Guglielmi , Mauro Lippera, Fabiano Belli e Mauro Paolasini dell’Asd Delfini. Nel campionato provinciale pesca Feeder 2019 squadra (2 componenti) il gradino più alto del podio se lo sono aggiudicato: Francesco Bonifazi, Riccardo Zura Puntaroni dell’Asd Golden Fish. Medaglia d’argento, invece, per Alessio Rossi e Massimiliano Mobbili  sempre dell’Asd Golden Fish. Medaglia di bronzo invece per : Ioselito Pirrami e Roberto Ciotti dell’Asd golden Fish.              

21/12/2019 20:28
Natale con il sorriso per l'Atletico Macerata: battuto nello scontro diretto il Ripesanginesio

Natale con il sorriso per l'Atletico Macerata: battuto nello scontro diretto il Ripesanginesio

L’Atletico Macerata chiude il 2019 con il sorriso imponendosi con autorità per 2-1 nello scontro diretto contro Ripesanginesio. Primo tempo equilibrato fino alla giocata fenomenale di Piccioni che porta i padroni di casa in vantaggio e indirizza implacabilmente la partita verso la formazione ospitante. Pregevole l’azione del raddoppio di Aliberti, tanto quanto la rete di Peroni che accorcia le distanze nella ripresa. Le velleità di rimonta degli ospiti si infrangono sulla retroguardia maceratese e sulle mani sicure di Gattari. La cronaca: Primo brivido dopo appena 6’ con Firmani che, splendidamente imbeccato da Gigli, prova un destro a incrociare, la conclusione è debole e Telloni neutralizza senza affanni. Ghiotta occasione per gli ospiti al 25’ con Carradori A. che raccoglie un traversone deviato nel cuore dell’area di rigore ma calcia incredibilmente alto da posizione favorevolissima. Vantaggio Atletico alla mezz’ora: Loschiavone verticalizza con decisione per Aliberti, velo per Piccioni che controlla dai venticinque metri e scarica un destro al volo a spiovere che bacia la parte bassa della traversa e gonfia la rete. 32’ ci prova Peroni dal limite dell’area con un sinistro a incrociare che termina di poco a lato. In chiusura di primo tempo arriva il raddoppio dei padroni di casa, buon fraseggio sull’out di sinistra con Piccioni che chiude con i tempi giusti il traingolo con Aliberti, l’esterno maceratese fredda di giustezza l’esterno ginesino in uscita. Gli ospiti accorciano le distanze al 53’ con un’azione slalomistica di Peroni che, nel cuore dell’area maceratese, dribbla quattro avversari come birilli e deposita comodamente in rete. 2-1. Prova a chiuderla Zerani al 67’ con una conclusione dal limite dell’area di rigore su cui Telloni si supera per deviare in angolo. 80’ altra ghiotta occasione per l’Atletico, Lombi salva una palla sulla linea di fondo e mette un buon cross per Piccioni, il bomber maceratese gira al volo, ma senza imprimere forza, permettendo al numero uno ospite di salvarsi. Gattari mette la firma sulla vittoria all’81’ togliendo dall’incrocio un’incornata su situazione di calcio d’angolo. Ultimo sussulto a tempo praticamente scaduto con Carradori A. che prova ad impattarla con un destro volante, ma non inquadra lo specchio. ATLETICO MACERATA: Gattari, Rocchi, Fratini, Gigli (91’ Sampaolesi), Ortenzi, Lucentini, Loschiavone, Aliberti (85’ Zucconi), Piccioni (80’ Ngugi), Zerani (65’ Lombi), Firmani (65’ Catalano). All.Cencioni RIPESANGINESIO: Telloni, Carradori F., Peroni, Lauriola (76’ Galanti), Forti (46’ Contigiani), Sciamanna (61’ Passarini), Verdicchio, Bompadre (88’ Grine), Quintili (61’ Martorelli), Carradori A., Buccolini. All.Ferranti Direttore di gara: Michele Manzotti di Jesi Note: spettatori 100 circa    

21/12/2019 19:18
Ramadori risponde a Cingolani, finisce in parità tra Aurora Treia e Futura (VIDEO)

Ramadori risponde a Cingolani, finisce in parità tra Aurora Treia e Futura (VIDEO)

Promozione B -  Finisce in parità tra Aurora Treia e Futura '96, una gara che si decide tutta nella seconda frazione di gioco. Primo tempo condizionato dal forte vento e dalla pioggia battente che non hanno permesso alle squadre di sviluppare buone trame di gioco. Nessuna azione degna di nota. La Futura ’96 gioca sull’entusiasmo delle tre vittorie consecutive ed affronta la partita a testa alta senza timori reverenziali; l’Aurora Treia dopo il passo falso di Montecosaro vuole tornare subito alla vittoria ma soffre le assenze di Ballini, Cervigni e Verdicchio e nel corso della partita deve rinunciare a Gobbi costretto ad uscire dopo un intervento duro. Nel secondo tempo le condizioni climatiche migliori permettono di vedere una partita diversa: al primo minuto occasione di Gobbi che si invola sulla destra e appena entrato in area prova a superare Paniccià con un pallonetto ma la palla esce di poco. Al 53’ Piattella interviene sul portiere Giustozzi e lo costringe alla respinta corta che finisce sui piedi di Cingolani che è veloce a ribadire in gol porta vuota. Al 55’ immediato pareggio dell’Aurora Treia con una magia di Ramadori che da trenta metri trova il sette alla destra del portiere Paniccià. L’Aurora Treia prende fiducia e sfiora il vantaggio all’80’ con Ramadori che su punizione mette la palla vicinissima al palo ma Paniccià si supera e devia in corner. In sostanza un pareggio giusto che accontenta di più gli ospiti e lascia l’amaro in bocca ai ragazzi dell’Aurora Treia reduci da due pareggi consecutivi. AURORA TREIA – FUTURA 96 1-1 Aurora Treia: Giustozzi (71′ Cartechini), Fratini, Carbonari, Romagnoli (59′ Capenti), Palazzetti, Mengoni, Gobbi Daniele (75′ Raponi), Kakuli, Ramadori, Di Francesco Ariel (71′ Castelli), Di Francesco Alex. All. Travaglini. Futura 96: Paniccià, Santarelli, Fiumaroli, Conte, Marzan (75′ Islami), Gobbi Andrea, Giuliani (62′ Mannozzi), Marozzi, Cingolani, Piattella, Capiato. All. Cuccù. Arbitro: Traini di San Benedetto del Tronto. Reti: 53′ Cingolani, 55′ Ramadori.

21/12/2019 18:34
Panettone amaro per la Sangiustese, la Jesina si aggiudica il derby

Panettone amaro per la Sangiustese, la Jesina si aggiudica il derby

 Panettone indigesto anche in questa stagione per la Sangiustese, che al giro di boa dicembrino, come dodici mesi fa, si deve arrendere alla Jesina. Inizia con qualche minuto di ritardo il derby in anticipo del Polisportivo visto l’enorme traffico che circonda Civitanova Marche e che avviluppa anche il bus dei leoncelli. Squalificato il difensore bomber De Lucia, mister Trillini getta nella mischia dal primo minuto il neo acquisto Selvaggio, centrocampista ventitrenne ex Civitavecchia. Sorte analoga per i padroni di casa con Buonaventura ad agire con la casacca numero dieci alle spalle della punta Mingiano per il ritorno al 4-2-3-1. Tutta un’altra musica però rispetto alla gara agostana di Coppa in cui la Sangiustese senza soffrire troppo quattro mesi fa liquidó pratica e turno con un netto 2-0 in notturna. Out l’ex di giornata Zannini, la gara, giocata su una temperatura gradevole oltre i dieci gradi, inizia con un buon ritmo: i rossoblù approcciano meglio l’incontro ma già al quarto d’ora vanno sotto nel punteggio. Con l’andare dei minuti infatti la Jesina cresce di tono e trova il vantaggio con Errico lesto a correggere a rete in tap in una traversa centrata in precedenza da un compagno. La gara si mantiene frizzante con i rossoblù che non capitalizzano l’immediata palla del pari e che alla mezz’ora soccombono invece sul doppio passivo con il raddoppio firmato Villanova, accentratosi dalla destra e cinico nel battere Chiodini. Nella ripresa le forze fresche di Pomiro, Bambozzi, Proesmans e Romano provano a sovvertire l’andamento della contesa, ma è ancora la Jesina a rendersi pericolosa con Errico dalla distanza. I leoncelli non sono però più quelli dei primi 45’ e la Sangiustese prova a raddrizzare l’incontro. Al 16’ st sugli sviluppi di un corner è Mingiano a riaprire il match accorciando sul 2-1 e 10’ più tardi è ancora un suo cross a gettare scompiglio nella retroguardia ospite. La Jesina si chiude e difende il risultato, provando a pungere in ripartenza e strappando una vittoria preziosa. I rossoblù masticano invece amaro per aver chiuso l’anno con una delusione. La speranza è quella di ripartire con il piede giusto domenica 05 Gennaio nel derby che le vedrà opposto il Tolentino. Nel post gara il DG Cossu ha fatto sapere che la squadra sperava di poter dedicare oggi un risultato positivo all'ex compagno Raffaele Santagata, che negli ultimi giorni ha accusato un serio problema di salute: la Sangiustese si stringe comunque idealmente a lui e alla sua famiglia in un sentito abbraccio, augurandogli di lottare come un leone anche in questa battaglia, come ha sempre fatto con questi SANGIUSTESE (4-2-3-1):Chiodini, Basconi (20’ st Doci), Orazzo, Scognamiglio, Mengoni (4’ st Proesmans), Patrizi, Fabbri (5’ st Romano) Palladini Alessio (6’ st Bambozzi) Mingiano, Buonaventura (12’ st Pomiro), Ercoli. A disposizione: Raccio, Niane, Boschetti, Palladini Mattia. Allenatore: Stefano Senigagliesi. JESINA (4-4-1-1): Boccanera, Lucarini, Maggioli (41’ st Ciurlanti), Perna, Marini, Nacciarriti (46’ st Garbuglia), Selvaggio, Errico, Cruz Pereira, Villanova, Barchiesi (29’ st Tomassini). A disposizione: Anconetani, Garbuglia, Mosca, Paglialunga, Di Gennaro, Coltorti, Longhi. Allenatore: Sauro Trillini. ARBITRO: Maurizio Barbiero della sezione di Campobasso ASSISTENTI: Pietro Bennici della sezione di Agrigento e Walter Ciacia della sezione di Palermo RETI: 15’ pt Errico, 28’ pt Villanova, 16’ st Mingiano NOTE: corner 2-3; ammoniti Mingiano, Maggioli, Villanova, Nacciarriti, Perna e Alessio Palladini; recupero 0’ + 5’.  

21/12/2019 17:30
Pallavolo Macerata, Nasari: “Contro Corigliano è un’occasione per smuovere la classifica”

Pallavolo Macerata, Nasari: “Contro Corigliano è un’occasione per smuovere la classifica”

Alla Marpel Arena arriva la goEnergy Corigliano-Rossano per la 10° giornata di Seria A3 Credem Banca, che per la Menghi Macerata rappresenta un nuovo scontro diretto di alta classifica. La squadra calabrese occupa infatti la quarta posizione, dietro i biancorossi, con quindici punti e nell’ultima giornata ha riposato. In questa prima fase di campionato spiccano le quattro vittorie consecutive che Corigliano ha raccolto nelle prime cinque giornate, prima di cadere due volte in trasferta e recuperare punti contro Leverano.  È in cerca di conferme anche la Menghi Macerata dopo le due vittorie conquistate ai danni di Roma e Leverano. Lo schiacciatore Andrea Nasari commenta così lo stato di forma della squadra. “Siamo contenti di aver fatto bene nelle ultime giornate ma domani sarà un’altra partita importante, per i punti che ci sono in palio e la classifica che ci vede vicini. In più giochiamo in caso, il nostro pubblico ci può dare una grande mano, speriamo possa essere il settimo uomo in campo”. Che squadra ti aspetti di affrontare? “Corigliano-Rossano è una buona squadra, la classifica non mente, sarà una sfida combattuta. Sono un avversario organizzato, completo, fanno bene sia in attacco che in ricezione e hanno diversi individualità di livello”. Questa sarà anche l’ultima gara prima del derby. “Ci permetterà di capire a che punto siamo. La Videx Grottazzolina non ha sbagliato niente fino ad ora, è la squadra da battere in questo momento e sappiamo che ci aspetterà una sfida difficile. Intanto pensiamo a Corigliano-Rossano, per cercare di arrivare pronti, nella migliore condizione possibile al derby”. L’appuntamento è quindi per domani alle 18 alla Marpel Arena per la sfida tra Menghi Macerata e goEnergy Corigliano-Rossano.

21/12/2019 16:20
Calcio a 5, il Bayer Cappuccini soffre ma approda in semifinale di Coppa: battuta  l'Aurora Treia

Calcio a 5, il Bayer Cappuccini soffre ma approda in semifinale di Coppa: battuta l'Aurora Treia

Ci sono voluti i tempi supplementari per decidere la vincente dei quarti di coppa Marche tra Aurora Treia e Bayer Cappuccini. La gara di andata,disputata a Macerata, si era conclusa sul 7-5 in favore del Bayer;  mentre nel ritorno, al termine dei tempi regolamentari, lo score era ribaltato sul 4-2. La stessa differenza gol imponeva la prosecuzione nell'overtime dove i ragazzi di mister Tirri mettevano a segno 2 reti contro le zero dei locali conquistando così la semifinale. Il confronto tra le due formazioni capoliste in campionato dei rispettivi gironi è stato avvincente, sempre in equilibrio e divertente per i numerosi spettatori presenti.  Focalizzando l'attenzione sul match di ritorno, quello decisivo per il passaggio del turno, il pallino del gioco lo ha tenuto l'Aurora Treia, mentre i maceratesi, forse troppo fiduciosi del +2 acquisito, si affidavano alle ripartenze. Uomo partita, autore della tripletta fondamentale, Bajrami; ma ognuno del gruppo ha dato il suo contributo per superare i forti avversari.  Iniziamo la cronaca dal momento decisivo del match: a 5 minuti dal termine e con 5 falli di squadra un giocatore del Treia si lancia in scivolata per contrastare Foresi già in terra in seguito ad una parata colpendolo fortemente al petto tanto da costringerlo al cambio. Tiro libero di un'importanza colossale, ma Bajrami freddo come il vento dei Balcani, realizza. Sul 4-2 a pochi istanti dal termine Guardati, rientrato tra i pali, compie un prodigioso intervento bloccando la palla sulla linea dopo una mischia furibonda in area. Primo tempo supplementare dove entrambe le formazioni hanno raggiunto il bonus falli, facile intuire che la partita si deciderà dai dieci metri: infatti prima Vissani, ipnotizzato da Guardati, spara fuori la sua chance, quindi nuova occasione per Bajrami il quale è bravo a sfondare la rete con il suo sinistro, 3-4. Secondo tempo dell'overtime in fotocopia: stavolta è Caracini Nicola a non realizzare grazie soprattutto ad una strepitosa parata di Guardati, immediatamente nuovo tiro libero per Bajrami che stavolta manca il bersaglio. Dopo un minuto però sempre il vento dei Balcani Bajrami chiudeva ogni discorso con un potente diagonale da posizione angolata: 4-4. Ripartendo dall'inizio, è il capitano Bonfigli a sbloccare firmando l'uno  a zero approfittando di un errore difensivo, ma la gioia ospite durava pochissimo in quanto Vissani sorprendeva Foresi con un tiro dalla linea laterale. Quindi Caracini Filippo allo scadere del primo tempo portava in vantaggio i locali mandando le squadre negli spogliatoi sul 2-1. Inizio secondo tempo nel peggiore dei modi per il Bayer: stavolta è Diop a lanciare e concretizzare in gol una ripartenza. Sul 3-1 si registrano occasioni, anche clamorose, per entrambe le squadre ma bisogna attendere il 51° per la rete che manda in estasi i giovani e rumorosi supporter locali: nuovamente Diop a timbrare il cartellino del 4-1. Poi la storia già raccontata. La semifinale in gara unica si disputerà durante le " Finals" regionali di futsal a Cerreto d'esi sabato 4 gennaio ore 15:00 ; avversario il Calcetto Numana  BAYER CAPPUCCINI: Guardati, El Ghouat, Giorgini, Perfetti, Seferi, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Imeraj, Foresi, Saidu, Tibaldi. All. Tirri  AURORA TREIA: Tronelli, Meschini, Monterosso, Spurio, Caracini N., Caracini F., Vissani, Diop, Tourè, Prosperi, Serpilli, Medei. All. Marchegiani  Arbitro: Pennesi di Macerata  RETI: al 13° Bonfigli(bc), al 16° Caracini N.(at), al 29° Caracini F.(at), al 31° e 51° Diop(at), al 56° - 5°(1ts) e 3°(2ts) Bajrami(bc)  

21/12/2019 15:42
Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena si fa il regalo di Natale: vittoria sul Cerreto D'Esi

Il Futsal Potenza Picena trova i tre punti sotto l'albero. I ragazzi di mister Paolo Perugini si impongono per 11-5 sul Cerreto d'Esi C5 e chiudono il 2019 nel migliore dei modi. Una vittoria importante quella dei giallorossi che rimangono in scia del Recanati C5 e che vogliono continuare su questa falsariga anche nel nuovo anno. Un successo ampio nel risultato che non racconta il reale andamento nel match: infatti nel primo tempo i giallorossi si sono trovati di fronte un coriaceo Cerreti d'Esi. Non a caso la squadra di mister Paolo Amadei ha chiuso avanti la frazione per 3-5. I giallorossi hanno giocato un buon primo tempo, colpendo anche un palo e due traverse, ma hanno pagato dazio alle veloci ripartenze degli ospiti che hanno colpito con Neitsch, tripletta per lui, e Pasquale Lo Muzio. I potentini sono stati costretti a rincorrere, con Di Matteo e la doppietta di Montagna. Nel secondo tempo è cambiato tutto. I ragazzi di mister Perugini hanno messo subito sotto gli avversari con un pressing asfissiante ed un gioco molto fluido. In tre minuti Marco Gabbanelli, Di Matteo con una prodezza e Giacomo Gabbanelli, di testa, ribaltano il punteggio. Il Cerreto d'Esi subisce la veemenza dei locali senza più riuscire a rispondere. Gli altri due gol di Di Matteo e quello di Monteferrante al 12' chiudono virtualmente la contesa. Ad arrotondare il parziale ci pensa Coppari al 15', da tiro libero dopo l'espulsione di Fabbri che si sommava a quella di Stazi del primo tempo, e poi proprio allo scadere Montagna con la rete dell'11-5. "Nel primo tempo abbiamo commesso alcuni errori in fase difensiva - commenta il vice presidente Samuele Mosconi -. Infatti i primi due gol avversari sono nati da nostri errori. Poi nella ripresa siamo cresciuti, aumentando il possesso palla, e schiacciando i nostri rivali nella loro metà campo. Sicuramente il Cerreto d'Esi ci ha fatto soffrire molto, visto che sono una squadra che sa giocare e sta uscendo fuori alla distanza". FUTSAL POTENZA PICENA - CERRETO D'ESI 11-5 (3-5 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Pesaresi, Principi, De Luca, Di Matteo, Gabbanelli M. e G., Montagna, Monteferrante, Massaccesi, Tassara, Coppari, Lelli All. Perugini CERRETO D'ESI C5: Fabbri, Tamburrino, Di Ronza, Favale, Neitsch, Stazi, Bruzzichesi, Lapponi, Graziano, Lo Muzio A. e P. All. Amadei Reti: 2' Neitsch; 3' Di Matteo; 4' Lo Muzio P.; 8' Neitsch (r); 9' Montagna; 14' Neitsch; 17' Montagna; 18' Lo Muzio P. // 1' Gabbanelli M.; 2' Di Matteo; 3' Gabbanelli G.; 6' Di Matteo; 10' Monteferrante; 12' Di Matteo; 15' Coppari; 19' Montagna Note: Ammoniti Montagna, Di Matteo, Lo Muzio P., Stazi, Lo Muzio A. Espulsi al 19'; pt Stazi per doppia ammonizione, al 15' st Fabbri Arbitri: Gino Capecci e Gianmarco Caponi di San Benedetto del Tronto

21/12/2019 15:42
Hockey su prato, i Master dell'Associazione Carima al torneo indoor di Padova

Hockey su prato, i Master dell'Associazione Carima al torneo indoor di Padova

I Master dell'Associazione Carima Hockey hanno partecipato al torneo indoor di Padova, in memoria dell'atleta Elena Cesaro, incrociando i bastoni contro squadre come Pisa, Roma, Padova e Torino. Gli atleti maceratesi hanno dimostrato - come consueto - serietà, capacità e competenza in ogni situazione, catturando l'attenzione della dirigenza della Federazione Italiana Hockey, che sta già valutando l'accesso alla Nazionale Master di nuovi giocatori maceratesi, in aggiunta a quelli già facenti parte della rosa.  La macchina dei Master maceratesi si sta muovendo molto bene, anche grazie alla oramai lunga e consolidata amicizia tra gli atleti. La squadra è attualmente formata da 15 giocatori, ben attrezzati, oltre che dal punto di vista associativo (Ass.ne Carima), anche dal punto di vista tecnico e fisico, tanto da poter mirare con spavalderia sia al prossimo campionato Master Italiano Prato sia ai vari tornei internazionali che ormai da anni vengono organizzati in tutta Europa e nei quali alcuni atleti maceratesi hanno già partecipato con successo.  

20/12/2019 19:33
U.S. Tolentino: Matteo Maresca in cremisi

U.S. Tolentino: Matteo Maresca in cremisi

L'U.S. Tolentino 1919 comunica di aver tesserato tra le proprie fila il centrocampista Matteo Maresca. Nato a Loreto il 6 luglio del 1996, Maresca, che si è formato calcisticamente nelle giovanili del Cesena e del Teramo ha, successivamente, indossato le casacche di Pisa, Monopoli, Civitanovese, Cuneo, Isernia e Tuttocuoio. Il duttile centrocampista sarà immediatamente a disposizione di mister Mosconi. Il commento di Maresca: "Sono felice di poter indossare la maglia cremisi. Ho trovato un buon gruppo e cercherò di dare il mio contributo. Conoscendo bene il girone F posso dire che la nostra è una squadra valida. Sono molto motivato e sono felice di poter sposare il progetto della Società. Con umiltà ed impegno ci toglieremo belle soddisfazioni. Qua la dirigenza e lo staff sono formati da persone serie. Li ringrazio per avermi permesso di entrare a far parte della loro famiglia".

20/12/2019 13:10
Gli auguri di Natale della Menghi al Collettivo Macerata e al Volley Academy

Gli auguri di Natale della Menghi al Collettivo Macerata e al Volley Academy

Si avvicina il Natale e anche in casa biancorossa non mancano festeggiamenti e occasioni speciali per stare insieme. Mercoledì sera presso il ristorante La Scaletta di Pollenza, società, staff e giocatori biancorossi si sono stati ospiti dello storico gruppo di tifosi che da sempre segue i successi della squadra di volley maceratese. Anche quest’anno il Collettivo non sta facendo mancare il suo supporto, anche nei palazzetti lontani, affrontando lunghe trasferte, sempre vicino alla Menghi Macerata. Un bel legame con la società confermato con questa cena. I tifosi hanno poi avuto modo di caricare i giocatori in vista delle prossime due sfide importanti, domenica contro la goEnergy Corigliano-Rossano, poi il 26 dicembre l’attesissimo derby in trasferta con la Videx Grottazzolina. Due partite che possono decidere la classifica per la Menghi Macerata, che potrà contare sull’aiuto del Collettivo. Ieri è stato invece il turno della Volley Academy. Alla Marpel Arena bambini e bambine iscritte al settore giovanile maceratese, hanno potuto incontrare i campioni delle due squadre di pallavolo più importanti della città, oltre che promotrice dell’Academy: la Menghi Macerata e l’Helvia Recina Volley. Le due società hanno offerto un dolce buffet ai piccoli atleti mentre giocatori e giocatrici hanno consegnato i regali e augurato un buon Natale ai bambini e tutte le famiglie.  

20/12/2019 08:59
La Lube non stecca in Champions: espugnato 3-1 il campo del Fenerbahce

La Lube non stecca in Champions: espugnato 3-1 il campo del Fenerbahce

Missione compiuta anche ad Istanbul per la Cucine Lube Civitanova: Fenerbahce HDI Sigorta battuto in quattro set e seconda vittoria in due gare nel girone di Champions League per i campioni d’Europa in carica, in vetta alla classifica con 6 punti all’attivo. I biancorossi dominano per tre set la sfida con i turchi, vincendo il confronto a muro e in battuta (11 ace e 11 muri vincenti per Juantorena e compagni), che pagano soltanto il calo nel terzo set e la fiammata del Fenerbahce. Leal è l’MVP con 15 punti (5 ace, 1 muro). Domani il rientro dei cucinieri in Italia, in attesa di un’altra trasferta in arrivo, quella di campionato a Trento. La partita Coach De Giorgi inserisce D’Hulst in regia (Bruno a riposo precauzionale per un piccolo risentimento all’adduttore destro, per lui solo un ingresso nel doppio cambio), Rychlicki opposto, al centro Simon-Bieniek, schiacciatori Juantorena-Leal, Balaso libero. Il Fenerbahce è senza Rossard, infortunato: in banda ci sono il cubano Hidalgo e Unver, regia affidata a Kiyak con l’olandese Ter Maat opposto, centrali Batur-Karasu, E’ il polacco Bieniek dai nove metri a costruire il primo corposo break per la Cucine Lube Civitanova: suo l’ace del 4-6, poi due invasioni dei turchi e Leal lanciano i biancorossi sul 4-9. Juantorena mette un altro ace (6-13), Leal riavvicina il Fenerbahce con un errore (11-15) ma si rifà alla grande con il grande servizio del 12-19. La formazione turca continua a sbagliare molto in attacco e con falli di invasione (14-22), chiude Simon con un servizio morbido che inganna la ricezione dei padroni di casa (15-25). La Cucine Lube attacca con il 60%, 4 ace. Inizio di secondo set sulla falsa riga del primo: Hidalgo sbaglia, Rychlicki si fa sentire due volte a muro (3-8), prima della reazione turca con due ace consecutivi di Ter Maat, il migliore dei suoi (6-8). La battuta biancorossa però riprende a mettere in crisi la ricezione del Fenerbahce, Hidalgo è preso di mira e due ace di Leal portano la Cucine Lube sull’8-13, Bieniek (100% in attacco nel set) sigilla il primo tempo del +7 (8-15). I turchi inseriscono in regia Yatgin: la qualità del gioco del Fenerbahce si alza, Hidalgo ci prova in contrattacco (14-17) e l’errore di Rychlicki porta i pardoni di casa al -2 (17-19). L’opposto biancorosso fa però il bello e cattivo tempo al servizio: sul suo turno la Cucine Lube chiude ogni discorso (19-25). Il Fenerbahce mette in difficoltà i cucinieri con il servizio di Karasu, infilando un break di 5-0 che lancia i turchi sul 7-3 in partenza di terzo set. La pressione della battuta turca ora si fa sentire (due ace Yatgin, 11-4), De Giorgi inserisce Kovar per Juantorena e proprio lui mette giù il contrattacco dell’11-7, Simon mura, Ter Maat sbaglia ed è -2 (11-9). L’aggancio arriva con Simon (13-13), il sorpasso sull’errore di Karasu (14-15): da lì si va punto a punto, il Fenerbahce non molla con Batur (20-18), l’attacco biancorosso (calato al 39%) torna a faticare e Hidalgo (6 punti nel set) ne approfitta, suoi i colpi decisivi per il 25-20 finale. Ora il Fenerbahce lotta palla su palla e ci crede (5-3), tre muri consecutivi della Cucine Lube Civitanova frenano l’entusiasmo dei turchi (6-8). Simon firma il +4 (8-12), ancora lui a muro insieme a due ace al fulmicotone di Leal il +6 (10-17). I campioni d’Europa dilagano sull’11-20, ormai strada in discesa per Juatorena e compagni che chiudono 17-25. Il tabellino FENERBAHCE HDI SIGORTA ISTANBUL: Kiyak, Ter Maat 13, Buyukgoz n.e., Yatgin 5, Unver 6, Batur 8, Nwachhukwu n.e., Hidalgo 11, Sikar n.e., Karasu 4, Akdeniz n.e., Dengin (L), Karatas (L), Stanicki n.e.. All.: Sordyl. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani n.e., Kovar 3, D’Hulst, Marchisio (l), Juantorena 10, Massari, Leal 15, Rychlicki 8, Diamantini n.e., Simon 12, Bruno, Bienek 9, Balaso (l). All.: De Giorgi. ARBITRI: Szabo-Alexi (ROU), Nisancioglu (TUR) PARZIALI: 15-25 (21’), 19-25 (25’), 25-20 (27’), 17-25 (23’). NOTE: Fenerbahce: 18 battute sbagliate, 7 aces, 6 muri vincenti, 30% in ricezione (15% perfette) 41% in attacco. Lube: 20 b.s., 11 aces,11 m.v., 42% in ricezione (27% perfette) 46% in attacco. Le parole dei protagonisti del successo di Istanbul Osmany Juantorena: “Volevamo i tre punti per restare in testa al gruppo di Champions League, un aspetto molto importante, e ci siamo riusciti. Dopo i primi due set ci siamo un po’ rilassati, non siamo delle macchine ma fondamentale era il risultato e l’abbiamo ottenuto. Ora si torna a giocare in Italia, c’è un’altra trasferta, siamo fuori dal 30 di novembre tra Mondiale, Champions League e campionato: sono orgoglioso di questo gruppo per quello che ha fatto finora”: Stijn D’Hulst: “Sono felice per i tre punti ottenuti, ovviamente la cosa più importante. Abbiamo iniziato servendo molto bene, poi nel terzo set siamo andati in difficoltà, il Fenerbahce ha giocato bene, difendendo tanto, ma nel quarto set abbiamo chiuso il discorso. Abbiamo conquistato sei punti in trasferta in Europa in due gare, non è mai facile vincere lontano da casa, posso dire che abbiamo iniziato bene il percorso verso uno degli obiettivi principali della stagione”.   Fefè De Giorgi: “La vittoria di oggi è un passaggio importante per l’avventura in Champions League, non è mai scontato vincere fuori casa: il Fenerbahce ha lottato dal terzo set in poi, sono diventati più aggressivi su ogni pallone ma alla fine abbiamo rimesso in sesto la partita, prendendo dei punti fondamentali. Quando siamo riusciti a mettere pressione con la battuta stasera, i nostri avversari hanno fatto più fatica di fronte al nostro muro”.

19/12/2019 19:01
Feba Civitanova spumeggiante in casa: travolta Umbertide

Feba Civitanova spumeggiante in casa: travolta Umbertide

Una super Feba Civitanova Marche doma La Bottega del Tartufo Umbertide per 73-55 e chiude l’anno nel migliore dei modi. Al termine di una prestazione superlativa le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno la meglio delle umbre costringendole allo stop dopo tre turni consecutivi. E’ stato il collettivo a fare la differenza che ha messo in difficoltà una squadra comunque solida come quella di coach Contu. Da segnalare i 36 punti di Giulia Sorrentino, i 15 ed i 14 punti di Anna Paoletti e Giorgia Bocola, le due giovani del vivaio biancoblu, anche se il merito del successo è stato del gruppo per questa prestazione maiuscola. Pronti via e si segna poco nel primo quarto ma la gara rimane in equilibrio: Paoletti e Sorrentino si accendono mentre dall’altra parte Giudice e Prosperi trovano il canestro. Nel finale il canestro di Sorrentino ed il suo libero aggiuntivo valgono il 20-16 con cui si chiude il periodo. Nella seconda frazione continua il testa a testa tra le due squadre. Sorrentino trova diverse soluzioni, mentre Kotnis comincia a diventare un fattore. In contropiede le momò fanno male e Paoletti con Trobbiani portano il punteggio sul 37-28. Il libero di Bocola vale il 38-28 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità le due squadre difendono forte, concedendo poco in attacco. Le momò non riescono ad essere fluide, visto il pressing asfissiante delle umbre, però le biancoblu chiudono bene tutti gli spazi in area. Si chiude la frazione sul 46-36. Nell’ultimo quarto Prosperi in contropiede porta le sue a -9, poi la Feba piazza un break di 7-0 che mette il punteggio sul 57-40 a 4’ dal termine. Paolocci piazza subito una tripla, 57-43, Bocola in contropiede e Sorrentino dall’arco dei 6.25 portano nuovamente le momò avanti. Le ospiti tentano di recuperare vanamente e le ragazze di coach Scalabroni chiudono sul 73-55. “Una prestazione maiuscola da parte delle ragazze contro un’ottima squadra – commenta coach Nicola Scalabroni – Abbiamo messo in campo quello che abbiamo preparato in allenamento e giocando con questa intensità e questa grinta possiamo mettere in difficoltà chiunque. È stata la vittoria del gruppo perché abbiamo creato delle situazioni in attacco favorevoli che abbiamo sfruttato. Dobbiamo solo trovare il giusto equilibrio per evitare sconfitte come quelle di Faenza di domenica scorsa ma siamo molto soddisfatti”. FEBA CIVITANOVA – LA BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE 73-55 CIVITANOVA: Maroglio, Ciccola ne, Ortolani 4, Sorrentino 36, Paoletti 15, Bocola 14, Ceccanti 2, Trobbiani 2, Binci ne, Gombac ne, Pelliccetti ne All. Scalabroni UMBERTIDE: Pompei 3, Giudice 10, Bartolini ne, Kotnis 7, Prosperi 6, Spigarelli, Moriconi 5, Paolocci 12, Gambelunghe, Gelfusa 2, De Cassan 10 All. Contu Arbitri: Belprato e Bernardo Parziali: 20-16; 38-28; 46-36; 73-55  

19/12/2019 15:30
Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per Fabrizio Castori: è il nuovo allenatore del Trapani

Nuova avventura per il tecnico tolentinate Fabrizio Castori: è infatti  lui il nuovo allenatore del Trapani, squadra che milita  in serie B . L’ufficialità è stata comunicata dalla società  siciliana questa mattina.  Il 65enne marchigiano subentra a Francesco Baldini, che lascia la squadra al penultimo posto in classifica e in caduta libera dopo due brutti ko di fila. L’ex Carpi è un tecnico di grande esperienza, ha allenato anche in Serie A, ma ha dovuto battere diversi concorrenti, da Bisoli a Sottil passando per Drago.

19/12/2019 12:51
Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Volley Champions League, Lube attesa dalla trasferta di Istanbul contro il Fenerbahce

Ancora una trasferta di questo dicembre davvero impegnativo per la Cucine Lube Civitanova: i campioni d’Europa in carica, ad una settimana di distanza dall’esordio vincente in Repubblica Ceca, tornano in campo nella CEV Champions League 2020. Giovedì (ore 16.30 italiane, diretta DAZN) ad Istanbul in programma la terza giornata della fase a gironi (di fatto la seconda gara della Pool A per i cucinieri che devono recuperare il match casalingo della prima giornata con Trento il 26 gennaio), Juantorena e compagni affronteranno il Fenerbahce HDI Sigorta per cercare di timbrare subito con un altro successo il percorso europeo, chiudendo il 2019 da imbattuti nel massimo torneo continentale I campioni di Turchia in carica arrivano alla sfida contro la Cucine Lube Civitanova dopo due sconfitte al tie break, rimediate prima in casa contro il Ceske Budejovice e poi a Trento contro l’Itas, subendo una rimonta dal vantaggio di 2-0. La squadra allenata da Sordyl dovrà con tutta probabilità fare a meno di Rossard, schiacciatore francese punto di forza dei turchi, infortunato. In banda insieme al cubano Hidalgo dovrebbe esserci il turco Unver. Il regista è Kiyak in diagonale con l’olandese Ter Maat, al centro coppia turca Batur-Sikar, i liberi sono Karatas e Dengin. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si incontrano giovedì alle 20.30 a Trento i padroni di casa dell’Itas e il Ceske Budejovice. Parla Fabio Balaso “Un altro viaggio in Europa dopo la vittoria di Padova, ormai siamo abituati a giocare lontano da casa e vogliamo tornare anche questa volta con una vittoria. Sarà una sfida molto importante in chiave Champions League, sia per la classifica sia per chiudere bene l’anno europeo. Siamo concentrati verso le ultime tre gare che ci attendono da qui alla pausa post-natalizia: siamo pronti a dare il massimo in ogni sfida a partire da quella di domani in Turchia”. La terza giornata della fase a gironi sarà diretta da Harald Sodja (Austria) e Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania). Frequenti gli incroci proposti dai sorteggi Champions League tra Cucine Lube e Fenerbahce: siamo a quota 9. Nel 2018, nella fase a gironi, doppia vittoria biancorossa. Due vittoria cuciniere anche nella stagione 2014-2015 (sempre nella fase a gironi), invece nel girone eliminatorio dell’edizione 2012 della massima competizione europea una vittoria per parte. Infine negli ottavi di finale della Champions League 2008 dove i biancorossi vinsero 3-0 all'andata e vennero sconfitti 3-2 nel match di ritorno, conquistando però la qualificazione. Come seguire Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN con la telecronaca di Andrea Pratellesi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter  

18/12/2019 17:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.