Sport

Volley, i campioni del mondo ricevuti al Quirinale: stretta di mano con Mattarella per gli eroi della Lube

Volley, i campioni del mondo ricevuti al Quirinale: stretta di mano con Mattarella per gli eroi della Lube

I campioni del mondo Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono rientrati oggi in Italia con il gruppo della nazionale e sono stati accolti in trionfo per poi ricevere le congratulazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’Italvolley è atterrata in mattinata a Roma Fiumicino con un volo charter e poi ha fatto il suo ingresso al Quirinale dal Capo dello Stato, che ancora una volta ha dimostrato grande attenzione verso la pallavolo italiana e ha definito una “serata indimenticabile” la vittoria per 3-1 sui padroni di casa della Polonia nella resa dei conti. Una pioggia di complimenti è arrivata anche dal presidente del Coni Giovanni Malagò, che ha posto l’accento sulla carta d’identità dei campioni: "Una squadra incredibile con 24 anni di età media".  Occhi lucidi e tanto orgoglio per i tre biancorossi durante la stretta di mano presidenziale, di fronte al sorriso rassicurante di Mattarella. Un riconoscimento meritato per atleti che hanno riportato in Italia il titolo iridato dopo 24 anni dal trionfo della nazionale dei fenomeni.  

12/09/2022 20:10
Med Store Macerata, in arrivo due test-match di prestigio contro Fano e Lube Civitanova

Med Store Macerata, in arrivo due test-match di prestigio contro Fano e Lube Civitanova

Prosegue il lavoro di preparazione della Med Store Tunit in vista dell’inizio del campionato di A3. Dopo il primo test giocato con l’Abba Pineto, i biancorossi si apprestano a due sfide ravvicinate contro avversari di livello: martedì 13 al Banca Macerata Forum, ore 17.30, incontreranno la Vigilar Fano, che sarà nuovamente avversario della Med Store Tunit nel Girone Bianco, e mercoledì 14 all’Eurosuole Forum, ore 15, la Cucine Lube Civitanova. Due sfide importanti per mettersi alla prova e migliorare condizione e conoscenza tra i giocatori. Il capitano Simone Gabbanelli commenta i due test: “Sono due ottime occasioni per testare la nostra condizione e capire l’andamento del lavoro di queste settimane. Incontriamo uno dei futuri avversari in A3, conosciamo bene Fano e sappiamo che è una squadra di livello; poi avremo l’onore di giocare contro la Lube, una delle formazioni più forti d’Italia. Da parte nostra stiamo lavorando sul costruire una buona base dalla quale partire per migliorarci nel corso delle prossime settimane e arrivare pronti all’inizio del campionato”.  Su quali aspetti vi state maggiormente concentrando? "Intanto sul cercare di essere aggressivi al servizio, poi sullo sviluppo del gioco muro-difesa, e ovviamente siamo attenti a migliorare la condizione lavorando sul fisico. Nel corso delle settimane e affrontando le amichevoli che ci aspettano, sapremo meglio dove concentrarci durante gli allenamenti". I test vi danno anche modo di cominciare a conoscervi meglio tra giocatori, quest’anno la Med Store Tunit riparte da diverse novità nel roster "Sì le amichevoli ci aiutano a trovare il giusto feeling. C’è spazio per tutti in questi test, sappiamo di avere un roster di qualità e che ci permette di provare soluzioni diverse durante le partite, tutti possono e devono dare il proprio contributo nel corso della stagione".   

12/09/2022 18:48
Inaugurazione anno sportivo: Valentina Vezzali ospite della Macerata Scherma

Inaugurazione anno sportivo: Valentina Vezzali ospite della Macerata Scherma

La sottosegretaria alla presidenza del Consiglio e pluricampionessa Valentina Vezzali sarà a Macerata il 16 settembre per l’apertura dell’anno sportivo 2022-2023. La cerimonia avverrà nell'auditorium della biblioteca Mozzi-Borgetti, in piazza Vittorio Veneto alle 16:30. Valentina Vezzali sarà accompagnata da un grande campione dello sport italiano, una “legend” scelta da Sport & Salute SpA per testimoniare i valori dello sport, il cui nome non è ancora stato svelato.  All’incontro sono invitati i responsabili del Coni regionale e provinciale e tutte le associazioni sportive maceratesi. L’incontro prevede il saluto dell’assessore allo sport di Macerata Riccardo Sacchi, successivamente Valentina Vezzali, parlando delle prospettive dello sport italiano nel prossimo anno sportivo, si soffermerà sulla situazione attuale e sui possibili sviluppi. Dapprima i 2 anni di pandemia hanno fortemente penalizzato soprattutto le associazioni sportive e gli atleti che si dedicano alla pratica sportiva per passione, a cui ha fatto seguito la crisi energetica che sta mettendo in seria difficoltà tutte le strutture sportive, le società, gli atleti facendo lievitare talvolta in modo insostenibile i costi per la gestione e per la pratica. Su questi temi Valentina Vezzali racconterà quanto è stato fatto a livello governativo e sulle possibilità future di alleggerire le difficoltà attuali. Sarà anche posto l’accento sulle iniziative per lo sviluppo dello sport giovanile e l’integrazione nel sistema scolastico primario.      

12/09/2022 16:45
Hockey Potenza Picena, primo successo dell'anno nell'amichevole contro il Barca di Bologna

Hockey Potenza Picena, primo successo dell'anno nell'amichevole contro il Barca di Bologna

Partenza col botto per l’Hockey Potenza Picena che, guidato dal Coach Stefano Muscella, sbanca il Barca di Bologna chiudendo con il risultato di 4-3 il primo match amichevole dell’anno contro la squadra di casa. In un incontro all’insegna del bel gioco e di un ottimo quanto leale spirito agonistico, i ragazzi di Potenza Picena sono riusciti ad ottenere un ottimo risultato che darà sicuramente la giusta carica per una buona ripartenza. Ottima anche la partecipazione degli Under 14 M e Under 16 F che hanno chiuso il torneo con ottimi piazzamenti. I ringraziamenti sono d’obbligo per l’organizzazione e l’ospitalità del club bolognese. Messo in archivio questo bellissimo week-end, la squadra di mister Muscella si prepara per le prossime affascinanti sfide che la vedranno impegnata nella Coppa Italia (Elite/A1) e nella Coppa Federale già a partire dal prossimo 17 settembre, a Roma. Contemporaneamente inizierà anche la stagione agonistica della squadra femminile anch’essa impegnata nella Coppa Italia Femminile. Ottimo il ritorno in campo per tutti gli atleti potentini che, dopo le vacanze estive, hanno ripreso l’attività sportiva con tanto entusiasmo e grinta per preparare questa nuova stagione hockeystica che li vedrà partecipare al campionato Prato con A1M – B - U16M – U14M – U12M – A2F – U16F – U14F - U12F e al campionato Indoor con A2M – U14M – A2F – U16F.

12/09/2022 10:10
Tanta Lube nell'Italia del volley campione del mondo: Balaso miglior libero della manifestazione

Tanta Lube nell'Italia del volley campione del mondo: Balaso miglior libero della manifestazione

Siamo campioni del mondo per la quarta volta nella storia. L’Italvolley delle stelle della Lube Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo ha superato in quattro set (25-22, 21-25, 18-25, 20-25) i padroni di casa della Polonia a Katowice nella finalissima del Mondiale 2022 ed è tornata a festeggiare il titolo iridato a distanza di 24 anni. Gli azzurri sono stati più forti degli avversari e dello spettacolare sostegno, incessante ma sempre corretto, del muro umano polacco sugli spalti. Già campioni d’Europa, i ragazzi di Fefè De Giorgi, dopo un percorso esaltante nel girone e negli scontri diretti, nella resa dei conti hanno gettato alle ortiche al fotofinish il primo set, ma sono riusciti a mantenere la calma e hanno ricostruito le proprie certezze al servizio. Essenziale è stata la compattezza del gruppo, provvidenziali i miracoli di Balaso, autore di salvataggi clamorosi, e le giocate di Anzani, sul pezzo per tutti i parziali e protagonista di un match sontuoso. Fondamentale nella preparazione delle partite per mantenere alto il livello in allenamento anche Bottolo, che merita come il resto del gruppo gli onori di un exploit indelebile. Emozionante il saluto di un commosso Simone Anzani con dedica speciale allo zio, scomparso recentemente. Nelle interviste dopo la vittoria, immediato anche il ringraziamento del centrale della Cucine Lube Civitanova a un “gruppo straordinario che ha lottato all’unisono per raggiungere questo risultato”. Scontato il riconoscimento di miglior libero della kermesse a Fabio Balaso, nel sestetto ideale insieme ad altri due azzurri, ovvero Gianluca Galassi (miglior centrale) e Simone Giannelli (miglior palleggiatore), quest'ultimo anche MVP della manifestazione.

12/09/2022 09:24
Eccellenza Marche, vincono le neopromosse e pareggiano le big: ecco i risultati della prima giornata

Eccellenza Marche, vincono le neopromosse e pareggiano le big: ecco i risultati della prima giornata

Chiesanuova – Montefano Calcio (1-0): L’esordio di categoria inizia sotto i migliori auspici per il Chiesanuova che ottiene un buon primo successo a spese del Montefano. Il vantaggio arriva quasi allo scadere del primo tempo con il gol di Iommi che decide la gara e regala i tre punti ai suoi. Inizio deciso dei biancorossi che si fanno subito avanti e minacciano l’estremo avversario. Lo scontro si infiamma presto e le due formazioni lottano per controllare il centro del campo. Al 35’ è il Montefano a farsi pericoloso con il tiro di Palmucci. Risposta immediata dei locali con Iommi (38’) che dalla distanza spiazza il portiere ospite e sigla l’1-0. A vuoto i tentativi al termine della prima frazione del Montefano. A inizio ripresa capitan Mongiello guida i suoi cercando di assicurarsi il risultato ma pecca in precisione e non riesce a centrare lo specchio. I biancorossi controllano ordinatamente e difendono il vantaggio senza mai rischiare troppo. Al termine del recupero lo stadio esplode nei festeggiamenti per la prima vittoria nella storia della squadra in Eccellenza. Atl. Calcio Porto S. Elpidio – Osimana (0-3): Inizio pacato ambo i lati con il primo tiro in porta al 12’. L’Osimana inizia a premere sull’acceleratore e poco dopo Nunez (16’) trova il gol del sorpasso su assist di Proesmans. Al 30’ gol annullato per Traversa che dopo la respinta miracolosa di Canullo ribadisce in rete con un fallo di mano. Le proteste dei locali si concludono con le ammonizioni di Mozzoni e Canullo. Al termine della prima frazione Nunez (47’) raddoppia servito da Pasquini. Nella ripresa i padroni di casa sprecano delle buone occasioni per accorciare e sul finale Guercio (87’) mette in cassaforte i tre punti ribadendo in rete una corta respinta. 3-0 finale e tre punti nella prima in Eccellenza dell’Osimana. Castelfilardo – Atletico Azzurra Colli (0-1): Inizia bene l’Azzurra Colli con la prima rete di Ciabuschi. Una gara combattuta con il Castelfilardo aggressivo fino alla fine ma che vede gli ascolani trionfare dopo il vantaggio ottenuto nel primo tempo. Tante le occasioni a vuoto per gli ospiti che avrebbero potuto assicurarsi il risultato già entro la ripresa ma che riescono comunque a portare a casa i primi tre punti della stagione regolare. Fossombrone 1949 – Fabriano Cerreto (0-0): Poche emozioni al Bonci di Fossombrone con due delle big del girone che non si feriscono e spartiscono equamente la posta in gioco. Jesina – Calcio Atletico Ascoli (0-0): Gara senza reti e un punto a testa fra Jesi e Ascoli. Due delle favorite del girone si scambiano buone azioni senza però mai concretizzare: gli ospiti minacciano nel primo tempo con Minnozzi pericoloso ma impreciso. La Jesina reagisce solo al termine del primo tempo ma il tiro di Jacchetta termina sul fondo. A inizio ripresa è ancora Minnozzi ad aggredire senza però trovare il sorpasso. La Jesina riprende il controllo del pallino e trova delle buone occasioni da gol. L’assalto finale dei padroni di casa termina con un nulla di fatto e la posta in palio si divide equamente. LMV Urbino Calcio – Valdichienti Ponte (1-0): Non il migliore degli inizi per il Valdichienti nella gara d’esordio in Eccellenza che nella trasferta ad Urbino cade per 1-0. I locali passano in vantaggio poco dopo la mezz’ora con la rete di Calvaresi (31’) che decide la gara. Poco da segnalare nella ripresa con Urbino che controlla bene e mantiene la distanza fino al triplice fischio.   Marina Calcio – Sangiustese (0-2): Partita equilibrata e corretta con il Marina mai domo a caccia del pari fino alla fine. La Sangiustese si porta presto in vantaggio grazie alla rete fulminea di Titone (13’) che mette in discesa la partita. Il primo tempo termina sullo 0-1. Nella ripresa è il Marina a tenere il pallino del gioco e incalza gli ospiti in cerca del pareggio. A 10’ dal termine Cheddira (80’) intuisce una rimessa a centro area dal fondo e con un tocco elegante di prima appoggia in rete a fil di palo siglando il raddoppio. Al triplice fischio la Sangiustese festeggia il 2-0 su cui si chiude la gara.

11/09/2022 19:05
Civitanovese, successo in extremis per la prima di Promozione: Monterubbianese superata 1-0

Civitanovese, successo in extremis per la prima di Promozione: Monterubbianese superata 1-0

La Civitanovese strappa la vittoria sul finale alla Monterubbianese e conquista i primi tre punti della stagione. Dopo un primo tempo sofferto, poco grintoso e povero di emozioni, i rossoblù si riaccendono nel finale e Rapagnani è decisivo con una punizione letale. Primo tempo equilibrato con azioni poco incisive ambo i lati: Galli non riesce a concretizzare un paio di buone occasioni e Haxhiu la mette fuori di poco. Poco da segnalare nel complesso nei primi 45 minuti, con i portieri raramente chiamati in causa. La ripresa prosegue sui binari del primo tempo e le azioni scarseggiano fino agli ultimi 10’. A scongelare il risultato ci pensa Rapagnani (82’) da calcio piazzato: gran colpo da 25 metri che supera la barriera e spiazza il portiere inerme. Gol del pareggio divorato sul finale con Raschioni che calcia sul fondo un gol fatto e la Civitanovese festeggia il primo successo dell’anno. (Fonte foto: pagina FB Civitanovese) 

11/09/2022 18:25
Buona la prima per la Maceratese, Atletico Gallo battuto 2-1: la curva Just torna a cantare dopo 5 anni

Buona la prima per la Maceratese, Atletico Gallo battuto 2-1: la curva Just torna a cantare dopo 5 anni

Esordio in categoria atteso da tempo in casa Maceratese che torna a solcare i campi dell’Eccellenza, con la curva Just di nuovo piena dopo 5 anni. Primo tempo a senso unico con la Rata in testa a due distanze entro lo scadere dei primi 45’. Ripresa più sofferta con l’Atletico Gallo che riesce a portarsi a -1 al 26’. L’assedio finale in cerca del pareggio termina senza rete e i biancorossi festeggiano i primi tre punti in Eccellenza. Buona partenza per la Rata che si sa rendere pericolosa fin dai primi minuti. Il risultato si sblocca al 18’ con Strano che si riconferma un saltatore d’eccezione e conclude di testa il corner di Loviso sul secondo palo. La Maceratese continua a mettere sotto pressione l’Atletico Gallo, complice un Rivamar oggi in ottima forma. Gli ospiti al termine della prima frazione commettono un errore e arriva il raddoppio biancorosso: al 41’ Elezej rimette dal fondo ma Papa, più lesto degli altri, si avventa scaltramente sulla palla e insacca in rete il gol del 2 a 0. Massini sventa una pericolosa azione avversaria in contropiede allo scadere e salva il risultato.   La Maceratese scende col giusto piglio e si rende subito pericolosa. L’Atletico Gallo riesce a incassare bene le nuove offensive e dopo il 15esimo arrivano i primi segni di stanchezza dei biancorossi. Gli ospiti iniziano a riguadagnare terreno fin quando non trovano il gol del 2-1: al 26’ Barattini accorcia di una distanza ribattendo in rete la punizione tagliente di Belkaid. Il match si accende negli ultimi 10’ di gara e la curva Just continua a cantare per sostenere i propri beniamini nella difesa finale. L’assedio dell’Atletico costringe i biancorossi nella propria metà campo, astuti nello sfruttare ogni occasione per guadagnare tempo. Bugaro essenziale sul finale strappa secondi e ossigeno e i biancorossi festeggiano il 2-1 definitivo al triplice fischio. (Fonte foto: Giovanni Orlandi, gruppo FB "Amici della Rata")

11/09/2022 17:12
Serie D, colpaccio del Tolentino a Termoli: rimonta vincente, decisivo Tankuljic

Serie D, colpaccio del Tolentino a Termoli: rimonta vincente, decisivo Tankuljic

Dopo il pareggio interno contro la Vastese nella prima di campionato, il Tolentino di coach Mattoni conquista la prima vittoria stagionale nella trasferta molisana di Termoli. I cremisi si impongono in rimonta per 2-1: decisiva la rete di Tankuljic, subentrato nel secondo tempo. Ora l'attesa è tutta per la sfida contro il Fano, infarcito di ex, della settimana prossima in programma al 'Della Vittoria'.  LA CRONACA - Mattoni ripropone in blocco il primo undici della stagione, fatta eccezione per l'inserimento di Gori in luogo di Cicconetti, grazie al completo recupero degli acciaccati Marcelli e Salvatelli.  A partire meglio sono i padroni di casa. Al 13' il Termoli passa in vantaggio con il comodo tap-in di Carnevale, che ribadisce in porta il cross di Carnicelli. Il pareggio dei cremisi arriva alla mezz'ora con un tiro-cross di Tizi che trova impreparata tutta la retroguardia molisana e beffa il portiere Merelli. All'intervallo il punteggio resta in equilibrio (1-1).  Ripresa che regala poche emozioni su ambo i lati nei primi venti minuti di gioco, sebbene i padroni di casa appaiano più pimpanti dal punto di vista fisico. Proprio il Termoli va vicino al nuovo vantaggio al 72' dopo un'uscita poco convinta di Moro, che lascia la sfera sui piedi di Romano. Il 10 giallorosso conclude al volo ma trova la respinta col piede, sulla linea di porta, di Massarotti.  Dopo il grande spavento, il Tolentino si ridesta. Prima Cicconetti sfiora l'1-2 con una grande botta dalla distanza su punizione, poi una magia di Tankuljic consegna ai cremisi il vantaggio a sei minuti dal 90'. Il fantasista croato è bravissimo a domare il pallone in area di rigore dopo uno scambio con Vitiello, aggiustandoselo sul sinistro e battendo Merelli con un bel diagonale.  Finale tutto sofferenza per i cremisi, che devono fronteggiare le folate offensive molisane in 10 uomini a seguito dell'espulsione di Adorni. Il Termoli ci prova con la forza della disperazione ma con poco costrutto: tre punti pesantissimi per il Tolentino.  

11/09/2022 16:55
Serie C, la Recanatese si schianta a Carrara: tripletta di Capello nel primo tempo

Serie C, la Recanatese si schianta a Carrara: tripletta di Capello nel primo tempo

Dopo il primo punto conquistato con il pareggio nel derby d'esordio contro Pesaro, la Recanatese cade nella trasferta a Carrara e incassa la prima sconfitta stagionale. La gara si decide tutta nel primo tempo con il pesantissimo tris di Capello che spezza il morale dei leopardiani. Una ripresa poco emozionante termina con il 3-1 finale per la Carrarese.  La gara si mette subito in salita per i leopardiani con una partenza fulminante della Carrarese: nel primo quarto d’ora i padroni di casa si portano sul doppio vantaggio con la doppietta di Capello: prima la conclusione su assist rasoterra di Frey (12’), poi il destro bruciante al rintocco del 15esimo. I ritmi rallentano e i leopardiani riescono a recuperare campo, fin quando al 40esimo Senigagliesi accorcia gonfiando la rete dall’area piccola per il gol della bandiera. Immediata la risposta della Carrarese con Capello dal dischetto (43’) dopo essere stato atterrato in area che fissa il parziale sul 3-1 allo scadere della prima frazione. Girandola di cambi ambo i lati nella ripresa ma poco da segnalare per i primi 20 minuti: solo un’occasione sprecata con Cerretelli che calcia malamente alto da buona posizione (10’). La Carrarese continua a spingere e la coppia Cicconi-Cerretelli minaccia nuovamente il gol senza però centrare la rete (33’). Sul finale D’Auria prova il tiro dalla distanza ma Bagheria, pur impreciso, sventa il 4-1. Il triplice fischio sancisce il definitivo 3-1. (Fonte foto: pagina FB US Recanatese)   

11/09/2022 16:30
Matelica, Scarpette Rosa Ballet: rinnovati i locali dell'associazione di danza

Matelica, Scarpette Rosa Ballet: rinnovati i locali dell'associazione di danza

Parte con una bella novità l’annata 2022/2023 per Scarpette Rosa Ballet, consolidata realtà matelicese specializzata nel settore della danza. Sono stati infatti inaugurati oggi (sabato 10 settembre) i nuovi locali di via De Gasperi, completamente rinnovati e rimodernati per far fronte alle esigenze dei tanti iscritti e degli insegnanti. All’evento di avvio stagione erano presenti anche il vicesindaco Denis Cingolani, l’assessore allo Sport Graziano Falzetti e l’assessore al Commercio Maria Boccaccini, che hanno portato i saluti dell’intera amministrazione comunale esprimendo soddisfazione e vicinanza a tutto lo staff. Scarpette Rosa Ballet offre corsi di danza classica, moderna, contaminazione, hip-hop, break dance, heels, fitness, pilates e zumba. Dai più grandi ai più piccoli c’è spazio per tutti, anche per chi vuole imparare da zero una nuova disciplina  

11/09/2022 14:17
Pallamano A2, ottima la prima in casa per la Polisportiva Cingoli: Prato va ko

Pallamano A2, ottima la prima in casa per la Polisportiva Cingoli: Prato va ko

La Polisportiva Cingoli vince e convince all’esordio stagionale al PalaQuaresima. I ragazzi di Rodriguez Alvarez, infatti, hanno avuto la meglio sul Prato con un netto 35-22, al termine di una partita dominata senza grossi patemi, nella seconda giornata del girone B di Serie A2 Maschile di pallamano I primi venti minuti della sfida sono molto divertenti, giocati a viso aperto da entrambe le squadre. Messeri ipnotizza Strappini al primo tiro, Simoni dall’altra parte fa 0-1. Somogyi e Codina Vivanco ribaltano il parziale, Pozzi al 5’ segna il 2-2. La Polisportiva piazza un break con Somogyi e Codina Vivanco, con in mezzo un 7 metri parato da Messeri su Gomes, parziale sul 4-2. Pozzi accorcia, ma Mangoni ribadisce il 5-3 al 10° minuto. Santamarianova fa buona guardia su Pozzi, dall’altra parte Gomes realizza il primo +3 sul 6-3. Pukri e Simoni riportano a -1 il Prato, tuttavia un break di 3-0 firmato Codina Vivanco, Ciattaglia in contropiede su assist di Gomes e lo stesso portoghese in slalom valgono il 9-5 al 14’. Sul 10-6, i toscani risalgono a -1 grazie a uno 0-3 con le reti di Pozzi, Simoni e Mocellin, avvicinandosi pericolosamente sul 10-9 al 17’. Dopo il botta-risposta Strappini-Simoni, la Polisportiva piazza un 5-0 con i gol di Somogyi, D’Agostino, doppio Rossetti (imbeccato da Santamarinaova) e Strappini, portandosi sul 16-10 al 23° minuto. In questo frangente, Santamarianova è protagonista di almeno due grandi interventi salva risultato.   Pozzi sblocca i suoi sul 16-11, Santamarianova neutralizza un 7 metri nei suoi confronti e così permette a Somogyi di realizzare il 17-11. Nel finale di tempo, dopo il palo di Somogyi, Fratini e Pukri e Scrivo permetto al Prato di terminare la prima frazione a -4, sul 19-15. Nella ripresa, dopo una prima fase avara di gol, la Polisportiva Cingoli prende il largo e conquista i due punti. La squadra di Randis non va oltre il -3 di inizio tempo con Pozzi (19-16), perché dall’altra parte un 3-0 locale con D’Agostino, Mangoni e Strappini vale il 22-16, con il portiere di casa ancora protagonista di ottimi interventi tra i pali. Fratini accorcia (22-17), Messeri salva su Mangoni e Gomes ma non può nulla su D’Agostino per il 23-17. Santamarianova respinge prima Fratini, poi il 7 metri di Scirvo, anche se il giocatore pratese sulla ribattuta fa 23-18. Dopo il botta-risposta Gomes-Fratini (24-19), Mangoni manda fuori un penalty, però ancora Santamarianova blinda la porta su Pozzi e Fratini. La svolta della partita arriva al 48° minuto: dopo il 25-20 di Gabriele Messeri, la Polisportiva piazza un break letale di 7-0, grazie alle reti di Strappini, Gomes, Bordoni, Somogyi, ancora Gomes, ancora Strappini e Rossetti, portandosi su un rassicurante 32-20. In questo periodo di gioco Bordoni colpisce una traversa, mentre Santamarianova continua a respingere i tentativi avversari. Giovannelli e Scrivo segnano i gol della bandiera, perché nel finale Rossetti e Mangoni timbrano le marcature del definitivo +13 sul 35-22. La Polisportiva Cingoli ottiene la seconda vittoria in due giornate di campionato in Serie A2 Maschile girone B di pallamano. I ragazzi di Rodriguez Alvarez hanno fornito un’ottima prova, riuscendo a gestire al meglio i momenti della gara, senza fare troppi errori, come invece era accaduto a Monteprandone. Il top scorer della gara è ancora una volta Miguel Gomes grazie alle sue 7 reti, seguito a 6 da Strappini, a 5 da Somogyi e Simoni e a 4 da D’Agostino, Mangoni, Rossetti e Scrivo. Da segnalare l’ottima prestazione di Matteo Santamarianova, alla seconda da titolare dopo l’infortunio di Javier Anzaldo che ha colto di sorpresa tutto l’ambiente: il classe 2003 per ora non lo sta facendo rimpiangere, onorando al meglio il compito con una tranquillità da veterano. La Polisportiva Cingoli vola a 4 punti in classifica, insieme a Giara Ferrara, Tecnocem ’85 San Lazzaro e Cold Point Parma, in attesa della sfida di domani pomeriggio tra Pantareitalia Modena e Bologna United. Nella prossima giornata, Strappini e compagni sfidano a Sassari il Verdeazzurro, nel match in programma sabato 17 settembre alle ore 16.30.  Polisportiva Cingoli 35-22 Prato (19-15)   Cingoli: Santamarianova, Gentilozzi, Tapuc, D’Agostino 4, Ciattaglia 1, Ottobri, Mangoni 4, Somogyi 5, Bordoni 1, Gomes 7, Latini, Strappini 6, Rossetti 4, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco 3. All. Rodriguez Alvarez Prato: Messeri Gia., Chirivì, Francalanci, Simoni 5, Scrivo 4, Balò, Pukri 3, Giovannelli 1, Pozzi 3, Messeri Ga. 2, Fratini 3, Biagiotti, Mocellin 1, Pasquini Gazzolo Lapucci. All. Randis Arbitri: Marcelli – Ramoul Note – timeout 1-3; perc. 7m/tiri: 3/4-1/3; ammoniti: Codina Vivanco (C); sospensioni: D’Agostino 2 (C), Somogyi (C), Gomes 2 (C), Simoni (P), Scrivo (P), Giovannelli (P), Biagiotti (P), Mocellin (P)

11/09/2022 13:19
Med Store, amichevole combattuta contro Abba Pineto: sconfitta 3-1 con due set ai vantaggi

Med Store, amichevole combattuta contro Abba Pineto: sconfitta 3-1 con due set ai vantaggi

Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri l’amichevole della squadra biancorossa che ha partecipato al Memorial Pisciella nel PalaVolley S.Maria di Pineto. Un test importante per mettere minuti nelle gambe degli atleti ancora condizionati dalle intense settimane di lavoro fisico e per cominciare a provare gli schemi di squadra. La gara si è conclusa al quarto set con i padroni di casa dell’Abba Pineto che hanno chiuso l’incontro per 3-1. Le squadre hanno dato vita ad una gara combattuta, con due set conclusi soltanto ai vantaggi. Il primo set segna l’andamento della sfida con un inizio combattuto e Pineto che guida il risultato 16-15, allunga nel finale 21-19 ma subisce il ritorno dei biancorossi che si arrendono soltanto sul 28-26. Nel secondo set non riesce il recupero alla Med Store Tunit, i padroni dicasa scappano 21-18 e si prendono il doppio vantaggio, 25-20. Accorciano le distanze i biancorossi che vanno avanti nel terzo set 13-16, Pineto reagisce e strappa il pareggio che costringe gli uomini di coach Gulinelli a lottare fino ai vantaggi, 26-28. Quart set in favore dei padroni di casa, nella Med Store Tunit si fa sentire la  stanchezza, cala nel finale e Pineto chiude l’incontro 25-22. Per i biancorossi era importante tornare in campo, mettersi alla prova e conoscersi, viste le diverse novità nel roster della Med Store Tunit Macerata. Nel corso della gara coach Gulinelli ha dato spazio a tutti, compresi i giovani che hanno avuto un’occasione per mettersi in mostra e dare seguito al lavoro settimanale. Proseguirà così la preparazione della squadra con nuovi allenamenti ed amichevoli nel corso delle settimane che precedono l’inizio del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di arrivare alla prima sfida contro ErmGroup San Giustino nella forma migliore.

10/09/2022 15:30
Lube Civitanova, dalla Bulgaria due giocatori in stage: nasce connessione con il Levski Sofia

Lube Civitanova, dalla Bulgaria due giocatori in stage: nasce connessione con il Levski Sofia

Dopo l’esordio dei campioni d’Italia contro Grottazzolina nella preseason in formazione largamente rimaneggiata e con i postumi di tre settimane di carichi in sala pesi, il dg Beppe Cormio fotografa la situazione della Cucine Lube Civitanova e parla apertamente per la prima volta del protocollo d’intesa in via di definizione con la società bulgara del Levski Sofia, che vanta 18 Scudetti nella sua lunga storia. Un’idea maturata con Vladimir Nikolov e David Davidov, presidenti del Club balcanico, e con il loro main partner Atanas Garov, durante una visita a Sofia del dirigente biancorosso. Oltre alla valorizzazione reciproca dei settori giovanili, entrambi protagonisti a suon di medaglie nel corso degli anni, l’accordo si basa sulla condivisione delle metodologie di lavoro per uno scambio di esperienze anche tra i membri dei rispettivi staff. “Con la Videx è stato un piacevole allenamento. Siamo all’inizio e le assenze non ci permettono di coprire ogni ruolo - ha deto Beppe Cormio -. Giovedì Yant non poteva saltare, Garcia ha giocato ricevitore alternandosi con Zaytsev in ricezione. Diamantini non era al top e faceva reparto con i giovani dell’Academy. Di buono si è visto lo spirito con tanta volontà di progredire. Nei prossimi test andremo meglio. Come hanno notato gli spettatori, in panchina c’erano due promesse bulgare, ovvero Alex Kandev, classe 2005, e Simeon Nikolov, classe 2006, fratello minore del nostro schiacciatore Alex". "Il loro stage a Civitanova è una sorta di viaggio premio voluto dal Levski Sofia ed è frutto di un accordo che stiamo per formalizzare con il Club bulgaro. Giorni fa sono stato a Sofia e con i vertici della società di casa abbiamo buttato giù un protocollo per crescere insieme. Di solito in Italia pensiamo di avere l’esclusiva sull’estetica del volley e di essere i migliori nell’organizzazione, ma ho visto un sodalizio come il Levski che ha costruito un palazzo dello sport modernissimo. Una realtà che può contare su turni di lavoro da mezzogiorno fino alla tarda sera, con centinaia di ragazzi e ragazze che si alternano - continua il dg biancorosso -. Un’esperienza stimolante. Più che a fare accordi sono andato per imparare. Tra l’altro vantano come allenatore un nostro connazionale, Andrea Burattini, che ha dato qualità. A livello di tecnici e scoutman è l'Italia a costituire un’eccellenza. L'imprenditorialità bulgara applicata al volley, invece, è un aspetto sbalorditivo che deve ispirarci. Mi complimento con il Levski”.  

10/09/2022 11:45
Chiesanuova all'alba del debutto in Eccellenza contro Montefano: parola a capitan Mongiello

Chiesanuova all'alba del debutto in Eccellenza contro Montefano: parola a capitan Mongiello

Siamo ormai agli sgoccioli della pausa estiva e domenica alle 15.30 il Chiesanuova farà finalmente il suo "vero" debutto in Eccellenza. Una settimana dopo l’esordio vincente in Coppa, i biancorossi giocheranno di nuovo in casa per la “prima” di campionato: si inizia con un altro match d'eccezione con il derby contro il Montefano Calcio. Alla vigilia di una gara così importante, prende la parola il capitano biancorosso Carlo Mongiello, autore della rete decisiva su rigore nella scorsa gara. "É stata una liberazione. Tutti ci etichettano come la matricola che farà fatica a salvarsi. Volevo invece dimostrare che non solo abbiamo guadagnato la categoria, ma potremo anche restarci”. Una vittoria convincente che fa da chiara dichiarazione di forza e d'intenti per la prossima stagione. "Nei primi 20’ li abbiamo sorpresi, forse si aspettavano di trovarci in difficoltà ed invece abbiamo rifilato loro 3 reti. Il nostro approccio deve essere sempre questo, umile. Poi siamo calati e siamo stati disattenti. Quindi nella ripresa, in 10, ci siamo difesi benissimo. Il secondo tempo ha manifestato ancora una volta la nostra compattezza, siamo una squadra e tutti sono disposti a dare il massimo”. La prossima sfida sarà contro il Montefano, formazione che dal 2018 milita nella categoria ed ha cominciato col botto superando 2-0 la Maceratese negli ottavi di Coppa. "E non mi ha sorpreso il risultato. I viola conoscono bene ormai la categoria, la Rata è comunque una neopromossa e deve calarsi nella nuova realtà. Il Montefano ha diversi elementi di spessore, in primis penso a Dell’Aquila con cui ho giocato assieme in passato". Insomma un debutto tosto. "Molto, ma vogliamo iniziare nel modo giusto. Chi ben comincia è a metà dell’opera no?". Cosa vuol dire ai tifosi biancorossi? “Vedere lo stadio pieno domenica scorsa è stato bello e tra due giorni lo sarà ancora di più. Questo è un piccolo paese ma dal cuore grande ed ama la sua squadra di calcio. Proveremo a regalare altre gioie ai supporters”.

10/09/2022 10:55
La Cbf Balducci scalda i motori in vista dell'esordio in Serie A1: primo test con le slovacche del Vk Pirane Brusno

La Cbf Balducci scalda i motori in vista dell'esordio in Serie A1: primo test con le slovacche del Vk Pirane Brusno

Primissimo test stagionale in archivio per la Cbf Balducci Hr: venerdì pomeriggio al Banca Macerata Forum le arancio-nere hanno disputato una sessione di allenamento congiunto insieme alla formazione slovacca del VK Pirane Brusno, allenata dall’ex giocatore di serie A maschile Martin Nemec. La due squadre hanno provato diverse situazioni di gioco, senza punteggio e senza disputare una vera e propria partita, come da programma vista la primissima fase di preparazione che le ragazze di Paniconi stanno vivendo. Un test che la Cbf Balducci non ha potuto affrontare a pieno organico vista l’assenza della palleggiatrice Maria Irene Ricci (indisposizione) mentre sono rimaste a riposo precauzionale la centrale Aurora Poli e la schiacciatrice Giorgia Quarchioni (affaticamento). Coach Paniconi ha dato spazio a tutta la rosa a sua disposizione nell’allenamento congiunto, in attesa dei primi test match che arriveranno la prossima settimana (lunedì sarà ufficializzato il calendario definito delle amichevoli). L’allenamento congiunto con le slovacche del VK Pirane Brusno ha chiuso anche la settimana di lavoro delle arancio-nere, che torneranno in palestra lunedì mattina dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. “Un primo contatto con situazioni di gioco a livello di squadra che mi ha dato buone sensazioni, al di là delle problematiche che abbiamo avuto in questi giorni - ha commentato coach Luca Paniconi -. Volevo vedere come le ragazze avrebbero approcciato la ricezione a livello individuale e anche rilevare dei passi in avanti e sull’intesa tra regista e attaccanti: ho ricevuto risposte positive e l’appuntamento di stasera serviva sicuramente a questo". "n allenamento che ci è stato utile, la situazione giusta come primo test in questa fase di preparazione. Test tenuto insieme ad una squadra slovacca molto giovane che ha potuto vivere un’esperienza stimolante confrontandosi con una formazione del massimo campionato italiano" ha concluso Paniconi.  (Foto di Roberto Bartomeoli) 

10/09/2022 10:09
A Civitanova arriva "Sport Live", la città si trasforma in una palestra a cielo aperto: il programma

A Civitanova arriva "Sport Live", la città si trasforma in una palestra a cielo aperto: il programma

Fa tappa in città la seconda edizione della manifestazione Sport live, ideata lo scorso anno per promuovere la pratica sportiva a 360° soprattutto tra i giovani. Sabato 10 e domenica 11 settembre, piazza XX Settembre e il lungomare sud diventeranno un’enorme palestra a cielo aperto per il coloratissimo mondo dello sport marchigiano. Dalle ore 09,00 alle 20,00 saranno in vetrina, in oltre 30 postazioni di esibizione, 60 società di ogni genere e categoria sportiva che in maniera gratuita daranno al pubblico la possibilità di provare le diverse discipline. Ospite alla conferenza stampa, che si è svolta stamattina nella Sala Giunta del Comune, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, che ha illustrato ai giornalisti i dati ragguardevoli dello sport in una regione che vanta 11 mila tesserati. Presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, l’assessore allo Sport Claudio Morresi, Domenico Rita della “Publiart 2000” organizzatrice dell’evento e Giovanni Torresi, vicepresidente vicario Coni Marche. Spot live si aprirà sabato alle ore 10.00, presso la Palazzina Sud del Lido Cluana, dove si svolgerà un convegno a tema su: "Lo sport prima e dopo la pandemia, parlano i campioni” e conferenze con ospiti di livello mondiale come lo schermidore (fiorettista) neo campione del mondo Tommaso Marini, Ario Costa, Walter Magnifico ex campioni di basket, la campionessa mondiale paraolimpica detentrice del record mondiale del lancio del peso Assunta Legnante. Domenica dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 spazio alla pratica. Due le macro-aree ricavate: quella centrale comprende Piazza XX Settembre, che sarà destinata a calcio, tennis, karate, ginnastica ritmica e ginnastica artistica e Varco sul Mare con basket, boxe, volley maschile e femminile, soft air, danza, pattinaggio, equitazione, judo, ginnastica artistica e ritmica.  L’altra area è quella del litorale sud, con il lungomare Piermanni trasformato in bike zone, e zeppo di postazioni quali: minimoto, yoga, simulatori di volo, paramotore, atletica, scherma, dieta moving, majorette, pilates, nordic walking, nuoto, danza del ventre, arti marziali, tennis da tavolo, hip hop. In spiaggia, padel, kitesurf, vela, sub. Infine, la zona della Biblioteca comunale dove ci saranno arcieri de tiro con l’arco, tiro al bersaglio e nell’area del verde attrezzato soft air, yoga, football americano, pallamano, rugby. “L’idea è nata nel periodo della pandemia, quando i ragazzi erano a casa alle prese con didattica a distanza e attività sportiva sospesa – ha dichiarato Domenico Rita – Quest’anno la manifestazione ha cambiato format ed è cresciuta, ci hanno contattato in tanti, molte società sportive da fuori città, e abbiamo inserito anche discipline paralimpiche. Torno a ringraziare l’Amministrazione Comunale di Civitanova, la Regione Marche ed il CONI per il sostegno alla manifestazione”. “Accogliamo con molto piacere questa seconda edizione – ha detto il sindaco Ciarapica – lo scorso anno la giornata ha avuto un successo incredibile e ci auguriamo che anche questo fine settimana tanti bambini e giovani possano trovare occasioni di sano divertimento cimentandosi gratuitamente in discipline anche considerate minori, che altrimenti non avrebbero facilmente conosciuto. La maggiore estensione dei campi e luoghi di pratica è la dimostrazione che sono cresciuti interesse e partecipazione delle società e ne siamo davvero felici”. “Iniziative promozionali come queste sono molto importanti per lo sport – ha commentato il presidente Luna, ringraziando l’Amministrazione comunale e Domenico Rita per l’organizzazione della due giorni. Nella nostra regione pullulano gli eventi sportivi e non a caso in questo settore siamo in vetta alla classifica. Complimenti a Civitanova per aver investito sull’orientamento e la formazione dei giovani”. “Il modo migliore per far appassionare un bambino allo sport è farglielo provare – ha spiegato Torresi. Avviare un giovane allo sport è la maniera migliore per renderlo sano e felice e questo tipo di manifestazioni sono fondamentali”. “Ringrazio i vertici del Coni Marche per essere qui oggi a presentare questa manifestazione che lo scorso anno ha riscosso tanto successo – ha concluso Morresi. Civitanova offre davvero tante occasioni ed eventi di richiamo, che in molti ci invidiano. Chi cerca di sminuire il lavoro che si sta facendo, come è successo per Spot live, non fa né il bene di Civitanova né dello sport”. L’evento è patrocinato da: Comune di Civitanova Marche, Regione Marche, Coni, Comitato Italiano Paralimpico.

08/09/2022 18:01
Anche il nuoto sceglie Sarnano: quasi 90 atleti preparano la stagione agonistica in città

Anche il nuoto sceglie Sarnano: quasi 90 atleti preparano la stagione agonistica in città

Dopo la scherma e il calcio, anche il nuoto sceglie Sarnano per preparare l'ormai imminente avvio della stagione agonistica 2022/2023. Sono ben 87 gli atleti dello Sport Village Pesaro e del Team Marche, che comprende le piscine di Falconara, Osimo, Moie e Jesi, che, insieme ai loro tecnici fino a sabato prossimo si alleneranno negli impianti sportivi sarnanesi. La scelta è caduta su Sarnano, come spiegano i dirigenti delle società, soprattutto per la grande disponibilità di strutture sportive come piscina, palestre e campo di atletica. Fra i nuotatori presenti c’è anche Alessandro Ragaini che ha partecipato ai mondiali juniores a Lima, in Brasile, ed è stato campione europeo nella staffetta 4x200 stile libero nuotando in 1'49"5: un risultato straordinario per un giovane della categoria 'Ragazzi'. Atleti, tecnici e dirigenti sono stati accolti dal sindaco Luca Piergentili che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e della città di Sarnano che "si conferma, giorno dopo giorno, punto di riferimento per tante discipline sportive grazie all’ampia offerta di strutture sportive e ricettive di indiscussa qualità", spiega il primo cittadino.  

08/09/2022 13:22
Atletica, inarrestabile Tamberi: vince la seconda Diamond League consecutiva

Atletica, inarrestabile Tamberi: vince la seconda Diamond League consecutiva

Gianmarco Tamberi torna a vincere nella finale di Zurigo: l'oro olimpico ed europeo si conferma campione della Diamond League nel salto in alto, conquistando il diamante per il secondo anno consecutivo. Una prestazione eccezionale di Gimbo che stabilisce all'ultima gara dell'anno il miglior risultato stagionale, di nuovo con la misura di 2,34m. Tamberi ha battuto l'americano JuVaughn Harrison che lo aveva sorpassato con un salto da 2,32m alla prima prova (per poi piazzarsi al secondo posto con 2,34m ma con un errore in più). Per Gimbo è un'altra dimostrazione di classe straripante, e per festeggiare si inginocchia dinanzi alla novella sposa Chiara Bontempi e le regala il bouquet di fiori del vincitore.  (fonte: Ansa Marche)

08/09/2022 10:12
Vis Civitanova, torna la squadra di calcio maschile: si riparte dalla terza categoria

Vis Civitanova, torna la squadra di calcio maschile: si riparte dalla terza categoria

Dopo anni di assenza, nella stagione 2022/23 una squadra maschile di calcio tornerà a vestire i colori della Vis Civitanova. È il nuovo progetto della società rossoblu, cui hanno lavorato per tutta l’estate il presidente Paolo Biancucci, il mister, Giovanni Cosentino, e il neo-dirigente responsabile dell’area maschile della Vis Massimiliano Fratini insieme alla dirigenza. La squadra, composta da ragazzi giovani e determinati, militerà nella terza categoria.  "È una esperienza che nasce sulle ali dell’entusiasmo, un ritorno al passato per una società storica come la Vis" è il commento di Massimiliano Fratini, ora responsabile di questa novella formazione al maschile, arrivata dopo alcuni anni in cui i rossoblu hanno gareggiato esclusivamente nei campionati femminili.   Non solo: questo “revival” è stato pensato anche per essere un regalo, un omaggio ai tanti tifosi che nel tempo hanno seguito, supportato ed amato i rossoblu. “In un momento così difficile, caratterizzato da guerra e pandemia, è giusto che vi siano nuove speranze. A parlare è un amante del calcio cui questo sport ha permesso di superare tanti momenti difficili” continua Fratini.  Tra le fila della Vis non si è soltanto cercato di costruire una squadra efficiente e performante sul campo ma si è voluto anche lavorare per creare un’alchimia magica tra chi opera ogni giorno dietro le quinte, dall’allenatore ai tecnici, passando per la dirigenza della società. Soltanto così, infatti, una squadra può funzionare. Perché a decidere le sorti di una partita, in fondo, non sono soltanto gli undici uomini in campo.  "Grazie all’entusiasmo di Giovanni, il nostro allenatore, all’esperienza di Paolo Biancucci, il vulcanico presidente della Vis Civitanova, ed al mio know-how da 'uomo gruppo', affronteremo con consapevolezza una stagione dura e intensa, con tanta carne al fuoco" prospetta il dirigente della rossoblu maschile. Che si definisce uno “psicologo del calcio”, capace cioè di rapportarsi e di fungere da punto di collegamento tra giocatori ed allenatore. "Abbiamo molti giocatori giovani e altrettanti con una grande esperienza alle spalle. Il resto lo fa l’allenatore, che dovrà riuscire ad amalgamare il tutto per affrontare al meglio il campionato" conclude Fratini. La squadra ha iniziato la sua preparazione lunedì 5 settembre presso il campo di Fontespina.  

08/09/2022 10:01
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.