Sport

Urbisaglia, slitta di un mese il Gran Premio GiorgioMare: ciclismo giovanile in scena a settembre

Urbisaglia, slitta di un mese il Gran Premio GiorgioMare: ciclismo giovanile in scena a settembre

A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata alle categorie allievi e juniores.  Negli anni, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si è affermato come una delle manifestazioni più prestigiose del panorama ciclistico giovanile, capace di accendere i riflettori su nuovi talenti e su realtà emergenti del ciclismo a livello nazionale, su iniziativa di Vincenzo Santoni del Gruppo Ciclistico Tutti Campioni in collaborazione con Giorgio Longhi e la sua azienda GiorgioMare, con il fondamentale sostegno del Comune di Urbisaglia guidato dal sindaco Riccardo Natalini.    

22/08/2025 11:42
Serie A2 Femminile, presentata la Halley Thunder Matelica: "Una squadra che unisce sport e valori"

Serie A2 Femminile, presentata la Halley Thunder Matelica: "Una squadra che unisce sport e valori"

Presentata ieri (giovedì 21 agosto) nella sala convegni della fondazione “Il Vallato” la squadra della Halley Thunder Basket Matelica, la quale milita in Serie A2 Femminile. Presenti il sindaco della città di Matelica Denis Cingolani e l’assessore allo Sport Filippo Maria Conti che hanno sottolineato l’entusiasmo per l’inizio di questa nuova stagione sportiva, augurando i migliori risultati a dirigenza, squadra e staff: “Speriamo che l’entusiasmo travolgente che si è creato intorno a questa squadra, diventi una corposa opportunità di crescita per tutto il movimento cestistico del territorio di Matelica. Ci teniamo a sottolineare, a nome dell’intera amministrazione comunale, che per noi lo sport è fondamentale, in particolare per il potenziale che ha in merito all’inclusione e alla coesione sociale, inoltre è importante per perseguire il fine educativo. Ci complimentiamo già in anticipo con società, staff e giocatrici, è un onore per noi avere una squadra che tiene in alto il nome della città di Matelica in una categoria così importante come la seria A2. Concludiamo con un grande in bocca al lupo alle ragazze per tutte le prossime partite”. Questo il roster:  Olga Trzeciak, Alessia Cabrini, Chiara Bacchini, Federica Chiovato, Asia Battellini, Benedetta Gramaccioni, Asya Zamparini, Francesca Lo Russo, Ilaria Bonvecchio, Eva Lizzi, Gloria Offor, Eleni Pilakouta. Allenatore: Alberto Matassini

22/08/2025 10:20
Colpo internazionale per la Civitanovese: arriva l’argentino Matías Cahais, ex Boca e campione del mondo U20

Colpo internazionale per la Civitanovese: arriva l’argentino Matías Cahais, ex Boca e campione del mondo U20

La Civitanovese piazza un innesto da prima pagina per la categoria. La società rossoblù ha annunciato l’arrivo di Matías Cahais, difensore argentino di grande esperienza e personalità, pronto a guidare la retroguardia nella prossima stagione di Eccellenza. Classe 1987, Cahais è cresciuto calcisticamente nel Boca Juniors, con cui ha vinto la Copa Libertadores, il trofeo più prestigioso del calcio sudamericano. La sua carriera lo ha portato a vestire maglie importanti in Argentina, Europa e Sud America, consolidandosi come giocatore di carisma e affidabilità. Non solo club: Cahais vanta anche un passato importante con la nazionale argentina Under 20, di cui è stato capitano nella vittoria del Mondiale di categoria del 2007, un traguardo che ne testimonia il valore tecnico e la leadership riconosciuta fin da giovane. Con il suo bagaglio di esperienza internazionale, il difensore sudamericano rappresenta un colpo di assoluto livello per la Civitanovese, che potrà contare su un leader difensivo in grado di fare la differenza anche fuori dal campo. Tornando al campo, nell’allenamento congiunto di oggi tra Civitanovese e Montegranaro, i rossoblù si sono imposti con il punteggio di 2-1.

21/08/2025 18:20
Lube, via alla preparazione. Medei: "Il gruppo è ringiovanito e adotteremo un nuovo modulo"

Lube, via alla preparazione. Medei: "Il gruppo è ringiovanito e adotteremo un nuovo modulo"

I consulti con il nutrizionista Alessandro Marinelli e le valutazioni con il preparatore atletico Massimo Merazzi hanno tenuto a battesimo in mattinata il raduno della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum.  Nel pomeriggio, invece, si è svolto alle 15.30 il meeting inaugurale in sala video con l’head coach Giampaolo Medei, gli atleti e lo staff tecnico al completo. Poi, alle 16, si sono aperte le attività a ranghi ridotti in sala pesi. Entusiasmo e tanta voglia di ricominciare per i sette tesserati della prima squadra presenti all’appello: Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin e Davi Tenorio. I vice campioni d’Italia hanno subito legato con la new entry Duflos-Rossi, schiacciatore transalpino non ancora 18enne e alla sua prima esperienza con la maglia cuciniera, già sotto i riflettori per quanto fatto vedere con le Nazionali di categoria e nei primi passi della sua carriera in Francia. Il nuovo arrivato si è subito distinto per una discreta comprensione della lingua italiana.  Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di essere tornati in palestra! Dopo alcuni mesi mi mancavano l’ambiente dell’Eurosuole Forum e il rapporto con il team. I ragazzi hanno voglia di ricominciare con molto entusiasmo e vogliono farlo nel migliore dei modi. Questo è ciò che conta. Le aspettative esterne? In questo momento siamo concentrati sulla preparazione, che affronteremo a ranghi ridotti. Sarà importante lavorare bene e con criterio per evitare quei problemi fisici che potrebbero rallentare la tabella di marcia". "L’obiettivo è rimettersi in moto con il giusto equilibrio per tenere bene il campo nelle prossime settimane e affrontare al completo i test match. Vogliamo sentirci competitivi e riuscire a utilizzare i confronti della preseason al meglio. Abbiamo puntellato il gruppo squadra ingaggiando tre elementi dopo una stagione molto positiva. Sappiamo che tutti si aspettano da noi una stagione simile alla precedente, ma siamo coscienti di avere un gruppo ancor più ringiovanito e che probabilmente giocherà con un modulo diverso. Insomma, avremo degli ostacoli da superare con poco tempo per prepararci al completo. Dovremo darci subito da fare e spingere sull'acceleratore a ottobre, nelle due settimane di allenamento al completo, per essere pronti al debutto in campionato. Tra qualche giorno potremo già contare su qualche innesto utile: i due atleti del vivaio menzionati nell'ultima intervista e, al più presto, due stranieri che verranno a darci una mano”.  

21/08/2025 17:37
Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Chiesanuova fa il bis al Memorial 'Maceratesi e Rita': successo sportivo e di solidarietà per l'Ail

Per il secondo anno consecutivo il Chiesanuova alza al cielo il Memorial “Maceratesi e Rita”, giunto alla 18ª edizione e disputato allo stadio “Tubaldi” di Recanati. La formazione treiese, iscritta al prossimo campionato di Eccellenza, si è confermata regina del triangolare, imponendosi sia sul CSI Recanati (squadra di Seconda Categoria) sia sulla Recanatese (Serie D). Nella prima sfida i biancorossi hanno battuto 3-0 il CSI Recanati grazie alle reti di Garofolo, Mongiello e Bambozzi. A decidere il match contro la Recanatese è stato invece il gol di Persiani, su assist perfetto di Pasqui. Nell'altra partita, la squadra leopardiana ha superato per 3-0 il CSI Recanati, firmato da Ciccanti e dalla doppietta di Mobili. Nel corso della serata è stato premiato anche il talento più giovane in campo: il 2009 della Recanatese Mehemedi Ekem, insignito del riconoscimento in memoria di Mario Rita.   Il Memorial, oltre al valore sportivo, ha confermato la sua forte vocazione solidale: numerose le offerte raccolte a favore dell’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, rappresentata per l’occasione dal dottor Riccardo Centurioni.

21/08/2025 13:10
Maceratese convincente: Cirulli apre, Marsilii chiude. 5-0 al Borgo Mogliano in amichevole

Maceratese convincente: Cirulli apre, Marsilii chiude. 5-0 al Borgo Mogliano in amichevole

La Maceratese chiude con ottime sensazioni l’allenamento congiunto infrasettimanale contro il Borgo Mogliano, disputato sul nuovissimo manto sintetico dell’impianto cittadino, inaugurato per l’occasione davanti a una cornice di pubblico calorosa e numerosa. La squadra di mister Possanzini parte forte e al 19’ trova il vantaggio: lancio preciso di Lucero, Neglia scatta alle spalle della difesa e serve a Cirulli un pallone soltanto da spingere in rete. Lo stesso attaccante classe 2004 sfiora subito il raddoppio, fermato da un ottimo intervento di Curzi. Il 2-0 arriva al 35’: Marras scodella un pallone delizioso per Neglia che, con una spettacolare sforbiciata sotto porta, batte il portiere avversario. Prima dell’intervallo il Borgo Mogliano prova a riaprire la gara con la botta da fuori di Curzi, ma il portiere Cusin risponde presente. Nella ripresa la Maceratese dilaga. Dopo appena tre minuti Marras trova il tris con un sinistro deviato, mentre al 50’ Ciattaglia sigla il 4-0 con un gran destro al volo su assist di De Angelis. Il pokerissimo arriva al 66’ con Marsilii, bravo a proteggere palla al limite e a piazzare il mancino sul secondo palo. Nel finale i padroni di casa vanno vicini al gol della bandiera colpendo un palo da calcio d’angolo. Un test positivo per mister Possanzini, che ha potuto dare spazio a tanti giovani e provare diverse soluzioni tattiche in vista dell’imminente debutto ufficiale in Coppa. Risultato finale: Borgo Mogliano – Maceratese 0-5 Reti: 19’ Cirulli, 35’ Neglia, 48’ Marras, 50’ Ciattaglia, 66’ Marsilii Note: Morganti uscito al 15’ per un taglio al viso in seguito uno scontro aereo  Formazioni Maceratese (4-4-2) Primo tempo: Cusin; Perini, Lucero, Morganti (15’ Mastrippolito), Vanzan; Marras, Ambrogi, Sabattini, Neglia; Cirulli, Osorio. Secondo tempo: Bublis; Sciarra, Lucero (51’ Marchegiani), Mastrippolito (51’ Pazzaglia), Ciattaglia (30’ Guideri); De Angelis, Ambrogi (60’ Viscillo), Ruani, Kone; Marsilii, Papa. All. Possanzini Borgo Mogliano: Curzi; Bontempo, Ismani, Ruani, Tarulli, Sako, Mongiello, Castelli, Curzi, Zeqiri, Mazzetti. All. Eleuteri (Credit foto: Francesco Tartari) 

20/08/2025 19:55
La Sangiustese batte di misura l'Aurora Treia: decide il gol di Ausili nel secondo tempo

La Sangiustese batte di misura l'Aurora Treia: decide il gol di Ausili nel secondo tempo

Allo Stadio Comunale di Villa San Filippo, Sangiustese e Aurora Treia si sono ritrovate per un allenamento congiunto disputato con buona intensità. Terzo impegno precampionato della serie per l’Aurora Treia che arriva al cospetto di una Sangiustese molto attiva sul mercato estivo. I ragazzi di Mister Giandomenico hanno già disputato cinque test rispettivamente contro: Ascoli, Monticelli, Recanatese, UTD Civitanova e Corridonia. Buon pressing iniziale dell’Aurora che impegna, dopo pochi giri di lancette, Rossi a compiere un doppio intervento. Primo squillo dei padroni di casa al 6’ con Giandomenico che scalda i guantoni di Palazzo.  La prima frazione si chiude in parità con le due formazioni che tengono un discreto ritmo fino alla fine. Nel corso dei secondi quarantacinque minuti le formazioni cambiano completamente volto per dare ai rispettivi tecnici la possibilità di provare nuovi schemi. La ripresa si apre nel segno dell’Aurora che crea due occasioni pericolose con Guzzini. I locali rispondono con la rasoiata di Grassi che impensierisce Testa ma la palla fa la barba al palo. La Sangiustese trova il goal vittoria con Ausili che capitalizza in rete un cross partito dalla sinistra. I rossoblù torneranno in campo questo fine settimana per un doppio appuntamento contro Casette Verdini e Atletico Ascoli, mentre l’Aurora sarà attesa sabato 23 Agosto allo “Scarfiotti” di Potenza Picena. Soddisfatto mister Luigi Giandomenico che nel post allenamento dichiara: "Sono contento della prestazione, oggi abbiamo giocato contro una squadra ben organizzata. Abbiamo disputato un buon allenamento, ci siamo mossi bene riuscendo a creare delle buone occasioni". Per il mister rossoblù uno sguardo anche ai prossimi impegni: "Ci stiamo avvicinando al primo impegno ufficiale e stiamo lavorando bene per farci trovare pronti alla sfida di Coppa Italia contro la Civitanovese. Sabato e Domenica affronteremo Casette Verdini ed Atletico Ascoli, due allenamenti ravvicinati per dare a tutti spazio e modo di giocare". Per l’Aurora il commento del ds Andrea Ballini è stato positivo: "Oggi ci siamo allenati con una squadra molto attrezzata per disputare il Campionato di Eccellenza. Nonostante il risultato siamo riusciti a fare un piccolo passo in avanti rispetto a quello che è il nostro cammino. L’Aurora è stata capace di creare tanto ed i ragazzi stanno acquistando solidità di squadra che è la cosa che ci interessa maggiormente". SANGIUSTESE VP: Rossi (Di Battista), Lattanzi (Pasqualini), Morazzini, Wahi, Giandomenico F (Masi), Postacchini (Iommi), Cresci (Di Giminiani), Raparo (Ausili), Grassi (Innamorati), Crescenzi (Ruggieri), Strupsceki (Formentini). A disposizione: Corradini, Marinangeli, Senzacqua. Allenatore: Luigi Giandomenico. AURORA TREIA: Palazzo (Testa), Calamita (Asteroidi), Tavoni (Gabrielli), Alla, Ballanti, Bartolini, Guzzini (Seye), Zeqiri (Giuliodori), Arias, Borrelli (Garcia F), Cacciamani (Mazzoni). Allenatore: Simone Ricci. MARCATORI: Ausili

20/08/2025 19:10
Recanati, Hachiman Dojo: passaggi di grado e nuove cinture alla scuola "Lorenzo Lotto"

Recanati, Hachiman Dojo: passaggi di grado e nuove cinture alla scuola "Lorenzo Lotto"

Recanati - Si è conclusa con entusiasmo la stagione sportiva 2024-2025 della scuola Hachiman Dojo (già Centro Studi Karate Marche), con la sessione di esami di karate tradizionale stile Shotokan per il passaggio di grado e cinture colorate. L’evento si è svolto recentemente presso la palestra della scuola primaria "Lorenzo Lotto", nel quartiere di Villa Teresa, coinvolgendo gli allievi delle sedi di Recanati e Montefano. Gli allievi della sede recanatese sono stati preparati dal maestro Alberto Cristofanetti, già nazionale e cintura nera 7° dan, coadiuvato dagli istruttori Nicola Buschi (3° dan) e Antonio Stortoni (1° dan), mentre l’istruttore Matteo Fiorentini (3° dan) ha seguito la preparazione degli allievi della sede di Montefano. Lo stesso maestro Cristofanetti ha presieduto la commissione tecnica esaminatrice. Durante la sessione, i giovani karateka hanno sostenuto prove di kihon (tecnica) e kata (forme codificate), dimostrando abilità e impegno. Tutti gli allievi sono stati promossi, conseguendo i seguenti gradi: cintura gialla (8° kyu) per Thiago Caruso, Jason Simonacci e Sofia Toma; cintura arancione (7° kyu) per Gioele Barbini, Irene Catena, Emma Cittadini, Manila Ferri, Nathan Fiorentini, Giacomo Guzzini, Mattia Kocillari, Elia Laureti, Angelo Caruso Qendras e Viola Ventura; cintura verde (6° kyu) per Alessandro Ambrosini, Aida Llika e Irene Sabbatini; cintura blu (5° kyu) per Matilde Bartolozzi, Nami Bonacci, Costanza Cocciarini, Mattia D’amico, Sebastian Fogante, Diego Girolimini, Elisa Serafini, Adrian Toma, Elena e Marta Valentini; cintura blu (4° kyu) per Aurora Alili, Sergio Dubbini, Caterina Pani, Stella Savoretti e Gabriel Toma; e cintura marrone (3° kyu) per Ilenia Paccamiccio. Alla cerimonia di esami ha partecipato anche l'assessore allo sport Maurizio Paoletti, che ha voluto congratularsi personalmente con tutti gli allievi, sottolineando la loro capacità e dedizione. L'Hachiman Dojo ha colto l'occasione per ricordare come la pratica del karate rappresenti un’attività ideale per bambini e giovanissimi: l’allenamento combina ginnastica, esercizi di acrobatica e allungamento muscolare, insegnando disciplina, rispetto delle regole e favorendo la socializzazione. Inoltre, la pratica costante sviluppa equilibrio, agilità, forza e resistenza, aiutando i bambini a canalizzare le energie in eccesso. La nuova stagione sportiva 2025-2026 di Karate e Difesa Personale per bambini, adulti, donne e uomini prenderà il via il prossimo 1° settembre 2025 presso la palestra della scuola “Lorenzo Lotto” di via dei Politi a Villa Teresa, Recanati, e presso la palestra “Bocciofila Montefanese” di via Imbrecciata a Montefano.

19/08/2025 19:50
Cbf Balducci, c'è un nuovo capitano: Giulia Bresciani raccoglie il testimone di Alessia Fiesoli

Cbf Balducci, c'è un nuovo capitano: Giulia Bresciani raccoglie il testimone di Alessia Fiesoli

La Cbf Balducci Hr ha il suo nuovo capitano per la stagione 2025/26. Sarà Giulia Bresciani, classe 1992 e alla sua quarta stagione in arancionero, la prima in Serie A1 con il club maceratese, ad indossare la striscia sotto il numero di maglia che identifica questo importante ruolo. La specialista della seconda linea toscana, protagonista di due promozioni in A1 con la CBF Balducci HR e addirittura di 5 promozioni complessive nel massimo campionato nel corso della sua carriera, succede ad Alessia Fiesoli, capitano nelle ultime tre stagioni, e ad Ilenia Peretti, storico capitano arancionero nei 18 anni vissuti con il club. L’annuncio è arrivato oggi, da parte di coach Valerio Lionetti, nel corso del primo di allenamento di tecnica svolto al palasport Fontescodella insieme al gruppo di 12 atlete al lavoro da ieri per iniziare la preparazione verso l’inizio del prossimo campionato di Serie A1 Tigotà. Nell’occasione, è stato annunciato anche il vice capitano della CBF Balducci HR nel 2025/26: sarà l’opposta Clara Decortes, classe 1996 e alla seconda stagione in arancionero, protagonista assoluta dello scorso campionato in cui ha trascinato con i suoi colpi la formazione maceratese verso la conquista della promozione nel massimo torneo.

19/08/2025 18:28
Helvia Recina 1975, via alla nuova stagione: conferme, volti nuovi e tanta voglia di rivalsa (VIDEO)

Helvia Recina 1975, via alla nuova stagione: conferme, volti nuovi e tanta voglia di rivalsa (VIDEO)

È ufficialmente iniziata la stagione dell’Helvia Recina 1975, che nella giornata di lunedì 18 agosto si è radunata al campo sportivo Michele Gironella di Villa Potenza agli ordini di mister Cruciani e Carnevali. Gli “orange” si preparano ad affrontare anche quest’anno il girone E di Seconda Categoria, con l’obiettivo di essere ancora una volta protagonisti. La squadra riparte con rinnovata determinazione dopo la sfortunata finale playoff persa lo scorso anno sul campo del Santa Maria Apparente. Una ferita che brucia ancora, ma che ha lasciato anche la consapevolezza di poter competere fino in fondo. Da qui nasce la grande voglia di rivalsa, di migliorarsi e di confermare quanto di buono costruito nella passata stagione, come sottolineato dai due tecnici, confermati alla guida dopo la straordinaria rimonta che aveva riportato entusiasmo nell’ambiente. A formare l’ossatura della squadra sarà ancora parte del gruppo dello scorso anno, con, fra gli altri, il capitano Pietrella, il portiere Simoncini, l’attaccante Gattari e i giovani talenti Principi e Appignanesi, pronti a crescere ulteriormente. Ma non mancano i rinforzi: il club ha infatti messo a segno innesti importanti, soprattutto in attacco, dove spiccano gli arrivi di Luca Giubilei – bomber da 17 gol due stagioni fa con il Montecassiano – e di Salvatore Correnti, punta centrale con un passato anche in Serie D laziale. A margine del raduno, i mister Cruciani e Carnevali hanno ribadito l’entusiasmo per la nuova avventura: “Sicuramente c’è tanta voglia di ricominciare a lavorare in campo con i ragazzi. È una stagione nuova, quindi dobbiamo resettare quello che abbiamo fatto lo scorso anno e proiettarci sul presente e sul futuro. C’è curiosità nel vedere all’opera i nuovi arrivati e come verranno accolti dai vecchi. Ci prendiamo queste settimane di preparazione per iniziare a mettere insieme le idee e lavorare con tutto il gruppo al completo. Sicuramente ci sono tutte le basi per far bene”. Con il giusto mix tra esperienza, giovani in crescita e nuovi innesti di qualità, l’Helvia Recina 1975 si prepara dunque ad affrontare una stagione che promette emozioni. 

19/08/2025 15:07
Cus Macerata, Daniele Luciani nuovo responsabile della sezione atletica

Cus Macerata, Daniele Luciani nuovo responsabile della sezione atletica

Dopo 5 anni e mezzo conditi dalla crescita numerica della sezione e da diversi risultati di spicco a livello nazionale (compresi titoli tricolori nella marcia), Diego Cacchiarelli ha lasciato l’incarico di responsabile per motivi personali. Ma, a conferma della continuità tecnica, rimarrà come allenatore. Al suo posto il Cus Macerata ha nominato responsabile Daniele Luciani, quarantenne di Pollenza. Passato da pallavolista e da atleta nelle fila dell’Avis, Atletica Potenza Picena e soprattutto nell’Atletica Recanati (ora Grottini Team), proprio nella città di Leopardi ha intrapreso in seguito la carriera tecnica e dirigenziale. Dieci anni fa ad Ancona ha ottenuto la qualifica di istruttore FIDAL ed è stato artefice di meeting con centinaia di iscritti. Ora è atteso da una nuova e stimolante avventura. “Lascio Recanati con dispiacere, ma per motivi logistici e familiari avendo un bimbo di 5 mesi -esordisce Luciani- Macerata è la scelta migliore per me in questo momento. Non sono mai stato un atleta fenomenale, tuttavia l’atletica mi ha insegnato che con sacrificio si può migliorare e competere con i più talentuosi. Questo è ciò che vorrei trasmettere ai ragazzi del Cus: lo sport ti forma anche nella vita”. Che effetto fa diventare il nuovo responsabile dell’atletica cussina? “Sono contento,  è una grande opportunità”. Raccoglie una eredità non da poco…”Succedo a Diego Cacchiarelli, che resta come tecnico. Lo ringrazio per aver rilanciato da zero la sezione, portando Elisa Marini all’8° posto agli Europei e creando basi solide. Diego continuerà a supportarci come tecnico, pur non potendo più essere responsabile per via degli impegni con atleti internazionali”. Obiettivi a breve e medio termine? “Vorrei dare continuità al suo lavoro e portare novità, come un grande evento di atletica a Macerata, sfruttando la ristrutturazione della pista e dello stadio Helvia Recina Pino Brizi. Un valore fondamentale per me è l’inclusività: ogni atleta deve poter crescere senza pressioni”. Chi lavorerà con lei? “Mi aiuteranno persone qualificate. Giulia Miconi per gli Esordienti, Alessandro Rovati (professore scuola secondaria) e Sara Lorenzini (insegnante scuola primaria) per Ragazzi e Cadetti. Sono tecnici affidabili e preparati, con esperienza e passione”.

19/08/2025 12:30
Il cielo d’agosto si ammira camminando: a Mogliano torna la "Passeggiata sotto le stelle"

Il cielo d’agosto si ammira camminando: a Mogliano torna la "Passeggiata sotto le stelle"

Mercoledì 20 agosto torna a Mogliano l’atteso appuntamento con la “Passeggiata sotto le Stelle”, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. L’iniziativa è organizzata dal Runner’s Club Mogliano in collaborazione con Avis e US Acli, con il patrocinio del Comune di Mogliano. La partenza e l’arrivo sono fissati in piazzale Diaz (ex ospedale). Il percorso, lungo 4,4 chilometri tra andata e ritorno, sarà accessibile a tutti (non adatto comunque ai passeggini): per chi preferisse non affrontare l’ultimo tratto di 1,8 km è infatti previsto un servizio navetta. Non mancheranno i momenti culturali. A impreziosire la serata ci sarà la partecipazione dell’associazione Astrofili “Crab Nebula”, che gestisce l’osservatorio astronomico di Serrapetrona. Il pubblico potrà godere delle spiegazioni del professor Angelo Angeletti e del suo team, che guideranno i presenti alla scoperta del cielo estivo. Spazio anche alla musica, con un suggestivo intermezzo a cura di Luciano Monceri e la sua arpa. Il programma dettagliato è disponibile sulla pagina Facebook del Runner’s Club Mogliano.Le iscrizioni si apriranno direttamente sul posto a partire dalle 20.45, mentre la partenza è fissata con puntualità alle 21.15

19/08/2025 10:00
La Lube scalda i motori: derby, big match e il quadrangolare di Jesi

La Lube scalda i motori: derby, big match e il quadrangolare di Jesi

La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il ricco calendario dei test estivi si rivela già un ottimo antipasto per i tifosi biancorossi. In programma sei test match, di cui cinque con rivali di SuperLega e uno con una rivale di A2, e, dulcis in fundo, un quadrangolare a Jesi. Il primo test all’Eurosuole Forum di Civitanova si terrà mercoledì 17 settembre alle 17, con l’esordio dei cucinieri contro la Sir Safety Perugia campione d’Europa. Gli uomini di coach Giampaolo Medei giocheranno in casa anche il 23 settembre, alle ore 17, per il derby con la Banca Macerata Fisiomed MC, team di A2, e il 4 ottobre (ore 17), per il derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina, ghiotta anteprima della sfida che si replicherà nel 1° turno di Regular Season. Gli orari dei seguenti test esterni sono invece da definire: il 25 settembre in Umbria con la Sir Safety Perugia, il 27 settembre a San Severino Marche con la Valsa Group Modena e il 1° ottobre con la Yuasa Battery Grottazzolina in trasferta. L’ultima uscita prima del debutto ufficiale vedrà la Lube impegnata l'11 e il 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo città di Jesi con Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina. Kermesse vinta due anni fa dai biancorossi.  Calendario test match estivi  1) Mercoledì 17 settembre 2025, ore 17. Eurosuole Forum di Civitanova  Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Perugia  2) Martedì 23 settembre 2025, ore 17. Eurosuole Forum di Civitanova  Cucine Lube Civitanova – Banca Macerata Fisiomed MC  3) Giovedì 25 settembre 2025, orario da definire. PalaBarton Energy  Sir Safety Perugia – Cucine Lube Civitanova  4) Sabato 27 settembre 2025, orario da definire. PalaCiarapica di San Severino Marche  Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena  5) Mercoledì 1° ottobre 2025, orario da definire. In trasferta  Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova  6) Sabato 4 ottobre 2025, ore 17. Eurosuole Forum di Civitanova  Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina  7) Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. PalaTriccoli di Jesi Quadrangolare con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina A.S. Volley Lube inviata i tifosi a seguire la squadra e a sostenere la Cucine Lube Civitanova anche nella fase preparatoria della stagione 2025/26. Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente la Lube non sarà al completo fino a ottobre, quindi attingeremo al vivaio e cercheremo dei giovani prospetti o atleti svincolati che possano darci una mano". ha affermato il coach Giampaolo Medei. Divideremo l'utile, cioè quello che ci serve, a quello che potrebbe servirci anche in futuro avvalendoci di emergenti interessanti. Sarà complicato proporre il nostro gioco visto che avremo degli attaccanti assenti. Quest’anno, i laterali saranno fondamentali. Guardando il bicchiere mezzo pieno, sono felice di avere dall’inizio due schiacciatori come Noa Duflos Rossi, fresco campione del mondo U19 con la Francia, ed Eric Loeppky, che ha scelto di non rispondere alla convocazione del Canada. I tesserati che affronteranno il Mondiale e ci raggiungeranno in un secondo momento, non si aggregheranno più in là del 6 ottobre, ovvero dopo aver osservato qualche giorno di riposo”

18/08/2025 18:30
Eccellenza, colpo da oltre 100 gol in carriera per il Matelica: bomber Allegretti è biancorosso

Eccellenza, colpo da oltre 100 gol in carriera per il Matelica: bomber Allegretti è biancorosso

Colpo in attacco per il Matelica, che si assicura l'esperto attaccante classe 1992 Diego Allegretti, nell'ultima stagione all'Aurora Treia, in Promozione.   Ex professionista con un curriculum importante, Allegretti vanta cinque campionati di Serie D vinti e tre titoli di capocannoniere sempre nella massima categoria dilettantistica, per un totale di oltre 100 gol segnati in carriera. Un giocatore dal fiuto del gol e dalla mentalità vincente, pronto a portare leadership e concretezza al reparto offensivo di mister Ciattaglia.   Queste le sue prime parole in biancorosso: "A Matelica ho trovato subito un ambiente positivo e pronto ad affrontare questo campionato difficile, questa è stata una motivazione in più per firmare oltre alla voglia di rimettermi in gioco dopo un periodo complicato! Sicuramente darò il massimo e cercherò di aiutare la squadra il più possibile per raggiungere gli obiettivi prefissati".

18/08/2025 17:40
Camerino diventa capitale dell'atletica: dal 20 al 23 agosto giovani promesse in pista

Camerino diventa capitale dell'atletica: dal 20 al 23 agosto giovani promesse in pista

Torna a Camerino, dal 20 al 23 agosto, presso gli impianti universitari e nel nuovo campo di atletica a 8 corsie, la grande atletica marchigiana e non solo. Una collaborazione storica tra Università di Camerino, Cus Camerino e Fidal Marche a cui, spesso, si è aggiunta anche la Fidal nazionale. Un programma ricco di contenuti e non solo per quanto riguarda la preparazione tecnica sul campo delle giovani promesse marchigiane nelle categorie cadetti e allievi. Giovedì 21 agosto, ci sarà l’incontro in Università alle ore 9:00 con il Rettore, Graziano Leoni, dove oltre all’incoraggiamento ai ragazzi e alle ragazze si parlerà dell’ormai indiscutibile importanza dello studio e dello sport come strumento di crescita e di integrazione sociale; poi alle ore 10:30 tutti in pista per l’attività sportiva. Nella stessa giornata dalle ore 21:45, presso l’Auditorium Benedetto XIII dell’Università di Camerino, il marciatore azzurro Michele Antonelli, anche quest’anno protagonista con la maglia della Nazionale agli europei a squadre, medaglia argento per team, si racconterà e racconterà ai ragazzi, i momenti salienti della sua carriera sportiva e non solo. Un’occasione per trasmettere la propria esperienza alle nuove generazioni e condividere con loro le bellissime gare. Altro momento importante il 22 agosto nell’ambito del progetto "Cresciamo in pista"; alle ore 17:15 l’importante appuntamento e allenamento, presso lo Stadio Universitario di Camerino, con il coordinatore Fidal del settore ragazzi Alceste Nepi, con il consigliere con delega all’area promozionale Daniele Corradini e con i tecnici Claudio Favi e Marco Zitelli; tantissimi i ragazzi convocati nell’incontro riservato agli atleti della categoria ragazzi e ragazze. Tutto questo, appena dopo la conclusione del grande evento sportivo europeo di calcio universitario maschile e femminile, svoltosi a Camerino dal 27 luglio al 3 agosto 2025.

18/08/2025 15:30
Serie D, il derby di coppa accende la stagione: al via la prevendita per Recanatese-Maceratese

Serie D, il derby di coppa accende la stagione: al via la prevendita per Recanatese-Maceratese

Cresce l’attesa per il derby tra Recanatese e Maceratese, in programma sabato 23 agosto alle ore 20:30 allo stadio “Nicola Tubaldi”. Una gara che segnerà l’avvio ufficiale della stagione e che promette di regalare spettacolo anche sugli spalti, con una grande cornice di pubblico e un massiccio esodo di tifosi biancorossi da Macerata. I biglietti sono disponibili a partire da lunedì 18 agosto alle ore 18 sul circuito Vivaticket e nelle rivendite autorizzate. A Recanati il punto di riferimento è la Tabaccheria Menghini in zona ex Eko; a Macerata il box informazioni del centro commerciale Val di Chienti, co i seguenti orari: lunedì-venerdì 11-19, sabato e domenica 10-20. Si ricorda che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi direttamente allo stadio. Per quanto riguarda i prezzi, il settore ospiti prevede un costo di 10 euro per l’intero, 8 euro per donne, under 18 e over 67, ingresso gratuito (con tagliando obbligatorio) per gli under 12.Sul fronte dei settori locali, la tribuna centrale coperta è fissata a 15 euro, mentre quella scoperta costa 13 euro l’intero e 10 il ridotto (donne, under 18, over 67 e abbonati basket). In gradinata sud i prezzi sono 10 euro intero e 8 ridotto, con ingresso gratuito per gli under 12 in tutti i settori. Previsto inoltre un biglietto speciale a 1 euro per i tesserati over 12 in gradinata, acquistabile solo in sede. Per prepararsi al meglio al debutto stagionale, la Maceratese mercoledì 20 agosto sarà impegnata in un allenamento congiunto sul nuovissimo manto sintetico del Borgo Mogliano con calcio d’inizio alle 17:30. Un appuntamento speciale aperto al pubblico, che segnerà la prima partita disputata nel ristrutturato impianto Dino Ferretti di Mogliano. Un momento significativo per la società neopromossa in Promozione e per tutta la comunità sportiva locale.    

18/08/2025 15:00
Eccellenza, nuovo guardiano fra i pali per il Chiesanuova: ufficiale il portiere Michele Monti

Eccellenza, nuovo guardiano fra i pali per il Chiesanuova: ufficiale il portiere Michele Monti

"Monti per volare in alto!". Così il Chiesanuova Football Club ha annunciato l’ingaggio del suo nuovo portiere Michele Monti. Classe 1999, l’estremo difensore è il settimo acquisto biancorosso.   Il suo arrivo rappresenta sicuramente un colpo importante, perché la squadra potrà giovarsi tra i pali di una figura di qualità ed affidabilità. Un giocatore che ben conosce la massima categoria regionale. Monti infatti ha disputato l’ultimo campionato con la maglia del Monturano e aveva militato con Tolentino e Sangiustese, sempre in Eccellenza, nella stagione precedente.   Determinante per la riuscita dell’operazione è stata l’abilità nella trattativa da parte di Marco Bruni, da questa estate non solo responsabile della Prima squadra del Chiesanuova, ma anche braccio destro del presidente Luciano Bonvecchi sul mercato. Monti è stato tesserato nella giornata odierna e dunque inizierà ad allenarsi con il gruppo di mister Roberto Mobili in preparazione della prima uscita ufficiale, la sfida di Coppa Italia (dove il Chiesanuova è vice campione in carica) a Montefano il 31 agosto.  

18/08/2025 12:40
Arianna Ciurlanti porta Macerata ai World Games in Cina: Italia quinta nell’Aerobic Dance

Arianna Ciurlanti porta Macerata ai World Games in Cina: Italia quinta nell’Aerobic Dance

Si è conclusa in Cina l’avventura della delegazione italiana ai World Games, prestigiosa rassegna internazionale dedicata alle discipline non olimpiche. Protagonista per l’Italia anche Arianna Ciurlanti, in forza alla Ginnastica Macerata, scesa in pedana nella specialità Aerobic Dance insieme alla squadra azzurra. La formazione tricolore ha offerto una prova di grande intensità ed energia, mancando l’accesso alla fase finale per appena 0.05 punti. Con un punteggio complessivo di 16.950, l’Italia ha chiuso al quinto posto, confermando la propria competitività a livello mondiale in una disciplina che continua a crescere in visibilità e livello tecnico. Grande soddisfazione, ancora, per la Medaglia d’argento per il Trio azzurro (Cutini – Nacci – Sebastio) con una brillante routine a tema Western e per l’argento conquistato dal Gruppo (Cutini – Falera – Nacci – Patteri – Sebastio), con una prestazione di altissimo livello.Applausi anche alla coppia mista (Falera – Rexhepi), quarta dopo una finale combattuta. L’Italia conferma talento, energia e competitività ai massimi livelli dell’Aerobica Sportiva internazionale.    

18/08/2025 11:40
Civitanova, King & Queen of the Beach 2025: trionfano Fabrizio Mussa e Sofia Balducci

Civitanova, King & Queen of the Beach 2025: trionfano Fabrizio Mussa e Sofia Balducci

Davanti a tribune gremite, la Iplex Arena è stata sold out nei due giorni di manifestazione, Fabrizio Mussa e Sofia Balducci sono il Re e la Regina 2025 di Civitanova Marche. Un week end coi fiocchi per la Balducci che sabato ha festeggiato 26 anni, come le edizioni del King & Queen, ed oggi dopo aver vinto anche la gara del mattino ha chiuso, a punteggio pieno la fase di qualificazione, per poi aggiudicarsi la vittoria dell’Offertevillaggi.com Queen of the beach superando 2-1 l’altra pretendente Eleonora Annibalini. La Balducci per la finale sceglieva come partner Maria Rachele Mancinelli mentre Annibalini si affidava alla collaborazione di Camilla Sanguigni. E’ stata una gara bella, equilibrata, spumeggiante con continui capovolgimenti di fronte da ambo le parti. Sofia ha meritato la Corona per una maggiore precisione ma Annibalini non ha certo demeritato. Nell’Axore King of the beach Fabrizio Mussa ha compiuto lo stesso percorso della collega Balducci. Percorso netto nelle qualifiche tre vittorie su altrettante gare poi vittoria finale contro l’altro pretendente Tobia Marchetto che aveva indossato la corona già nel 2023. Per la finale Fabrizio sceglie come scudiero Giacomo Spadoni mentre Tobia chiedeva l’aiuto di Simone Podestà. La finale maschile è stata coinvolegente equilibrata e ricca di suspance fino all’ultimo punto del tie break. Sia Mussa che Marchetto alla fine avrebbero meritato di indossare la corona ma la XXVI edizione del King & Queen beach volley tour, come aveva anticipato l’organizzatore Fulvio Taffoni, sarebbe stata quella delle sorprese e così Mussa arrivato all’ultimo momento in sostituzione dell’infortunato Rossi ha vinto meritatamente. Al termine la solita festosa premiazione con l’incoronazione del Re e della Regina alla presenza del vicesindaco ed assessore allo sport di Civitanova Marche Claudio Morresi, il consigliere della Regione Marche Pierpaolo Borroni, il consigliere regionale Fipav Massimiliano Ortenzi, Sandro Donati presidente Banca del  Piceno e Fabio Luna presidente Coni Marche. Ora resta da aspettare la programmazione tv di Skysport per sapere quando si potranno rivedere le immagini delle finali maschile e femminile con le affermazioni di Fabrizio Mussa e Sofia Balducci. Sicuramente il vincitore assoluto è Civitanova Marche che per due giorni è stata al centro del beach volley nazionale nell’unico week end libero dal campionato italiano assoluto. 

17/08/2025 19:45
Civitanova, al via la quinta edizione del Palio dei Pontili e dello Sgombro d’Oro

Civitanova, al via la quinta edizione del Palio dei Pontili e dello Sgombro d’Oro

Si è aperta ufficialmente oggi, domenica 17 agosto, la 5ª edizione del Palio dei Pontili a vela e dello Sgombro d’Oro organizzata dal Madiere in collaborazione con l’amministrazione comunale, in onore della Santo Patrono. Alla Palazzina Liberty del Lido Cluana, davanti a un pubblico numeroso, si è svolto il sorteggio delle atlete che domani si sfideranno nella regata clou, in un clima di grande partecipazione e attesa. I sorteggi, coordinati da Oscar Monina, con l’estrazione effettuata da una rappresentante delle Capitaneria di Porto e dal presidente del Madiere, Piergiorgio Balboni, hanno definito gli abbinamenti: il Pontile Rosa dei Venti sarà rappresentato da Maria Giulia Cicchinè, 23 anni; il Pontile La Medusa dall’ex campionessa del mondo Alina Iuorio, 21 anni; il Pontile Club Vela da Carolina Netti, 14 anni; il Pontile Levante da Benedetta Cruciani, 17 anni; il Pontile La Marina da Cristiana Monina; il Pontile Aurora da Greta Verdini, 15 anni; e il Pontile Lega Navale Italiana da Cecilia Belletti, 19 anni.  Sono stati inoltre resi noti i nomi dei 42 atleti che domani si contenderanno lo Sgombro d’Oro. “Complimenti a tutte le atlete e ai pontili – ha dichiarato Piergiorgio Balboni – che vinca il migliore”.  Il corteo si è poi spostato verso il porto, accompagnato dalla Banda Cittadina, dove ogni Pontile ha festeggiato la propria atleta abbinata. Presente anche l’assessore allo Sport Claudio Morresi.  La manifestazione entrerà nel vivo domani: alle ore 6.00 prenderà il via la gara dello Sgombro d’Oro. Nel pomeriggio è prevista una regata spettacolo con gli Optimist, mentre alle 16.00 si svolgerà la regata clou del Palio dei Pontili, con le premiazioni finali alle 18.00 presso il Club Vela. (Foto: Luigi Gasparroni)  

17/08/2025 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.