Donazione e cittadinanza attiva al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina (26 marzo) all’Iis Mattei di Recanati. Il progetto Donaction, sostenuto dalla Regione Marche, è tornato nella città leopardiana, che si è dimostrata tra le più sensibili del territorio.
Gli studenti e le studentesse hanno incontrato i volontari del progetto di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti. “I ragazzi si sono dimostrati interessati e incuriositi – sottolinea Marco Bagalini per l’Avis regionale – Non molti, in realtà, i giovani già informati sul trapianto ma sicuramente molto attenti: a coinvolgerli in particolare è la donazione come atteggiamento. Li colpisce molto che con un piccolo gesto, magari la donazione di sangue, si possano salvare delle vite”. Molte le curiosità, rivolte sia ai volontari che ai medici, sulla donazione di organi: “Hanno bisogno di informazioni corrette, soprattutto quando si parla di donazione di organi e tessuti. I ragazzi sono spontanei e questo aiuta anche noi volontari ad affrontare tematiche importanti, che molti di noi vivono in prima persona, con la necessaria serenità”.
Oltre all’Avis, sono altre le associazioni che sostengono Donaction: Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto onlus), Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale) e Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo).
“Cosa significa per te donazione?” è la domanda che viene fatta agli alunni e alle alunne che sono invitati a rispondere attraverso un testo giornalistico o uno spot video. I più meritevoli saranno premiati a maggio per la giornata finale del contest. Gli istituti scolastici potranno spendere il premio in attrezzature didattiche e viaggi di istruzione.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti