Potenza Picena, due nuove aree di gioco per nido e infanzia: taglio del nastro con il sindaco Tartabini
Due nuove aree gioco, progettate e realizzate secondo le esigenze dei piccoli alunni che le utilizzeranno: nei giorni scorsi, sono stati ufficialmente inaugurati gli spazi della scuola dell’infanzia "G. Leopardi" di Potenza Picena e del nido "L'Aquilone" di Porto Potenza Picena, frutto dei lavori di riqualificazione rispettivamente della corte interna e della corte esterna dei due edifici.
L’importo totale dei lavori, realizzati dalla ditta Macagi srl di Cingoli e seguiti, sia per la parte amministrativa che per quella tecnica, dall’ufficio tecnico comunale, in particolare dall’ingegner Ester Alimento, è di 95.214,51 euro, di cui 90.214,51 euro intercettati dal Comune di Potenza Picena nell’ambito dei Fondi del riparto ministeriale e regionale per lo sviluppo del sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni, annualità 2019 e 2020. I restanti 5.000 euro provengono invece da cofinanziamento comunale.
Nel dettaglio, la nuova area gioco della scuola dell’infanzia, situata in via dello Sport, ha visto la completa riqualificazione di una corte interna inutilizzata da anni, con realizzazione di platea e scivoli pedonali, il trattamento impermeabilizzante della superficie in calcestruzzo, la sistemazione del sistema di raccolta delle acque meteoriche e la realizzazione di una nuova balaustra a tema castello, comprensiva di 4 giochi didattici (gioco sonoro, gioco dei numeri, gioco pallottoliere, gioco labirinto).
È stata poi effettuata la posa in opera di pavimentazione in gomma colata realizzata in due strati, che prevede un percorso stradale didattico completo di segnali stradali, aree parcheggio, strisce di attraversamento pedonale, semaforo.
Per il nido di Porto Potenza Picena invece, la riqualificazione ha riguardato il giardino esterno, con la realizzazione anche qui di una platea in calcestruzzo e della pavimentazione in gomma colata in due strati, caratterizzata da inserti 2D (arcobaleno, campana, farfalla e fiori) e 3D (sole e nuvole). Effettuata anche la posa in opera di un arrampicatoio con nascondino e di un tunnel.
"Destinare nuovi spazi ai più piccoli è sempre un traguardo importante - commenta il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini - in particolare se si vanno a riqualificare quelli inutilizzati. La progettazione e la realizzazione di queste aree gioco è stata portata avanti con l’obiettivo di ottenere risultati che fossero completamente a misura di bambino. E la gioia negli occhi dei piccoli alunni è stata la soddisfazione più grande”. All’inaugurazione dei nuovi spazi erano presenti, oltre al sindaco, l’assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori, e il consigliere con delega all’infanzia, Giulia Marcantoni.
Commenti