Aggiornato alle: 19:03 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Altri comuni

#MarchEuropa: appuntamenti al via con la Regione Marche

#MarchEuropa: appuntamenti al via con la Regione Marche

E’ un tema di grande attualità quello scelto per l’apertura del ciclo di appuntamenti formativi #marcheuropa, organizzati dal Consiglio regionale delle Marche in collaborazione con l’ISTAO (Istituto di formazione manageriale “Adriano Olivetti”) ed altri partenariati. Le disuguaglianze di ordine sociale, economico ed anche territoriale saranno al centro della riflessione, del confronto e del dibattito tra esponenti del mondo accademico, della politica, dell’economia, del lavoro che si ritroveranno venerdì 5 ottobre, a partire dalle ore 9,30, presso l’Aula Magna di Palazzo Campana di Osimo. Saluti di rito che saranno affidati al sindaco, Simone Pugnaloni, seguito dal presidente dell’Istituto Campana, Matteo Biscarini, dall’arcivescovo di Ancona/Osimo, Angelo Spina, e Pietro Marcolini, presidente ISTAO. Spetterà, poi, al presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, introdurre il tema centrale del seminario, per lasciare successivamente la parola a Patrizia Longo, del Forum delle Disuguaglianze e Diversità, chiamata ad illustrare le quattro sessioni di lavoro ed approfondimento che si snoderanno lungo il corso della giornata. “La ricostruzione dopo i sismi: una strategia permanente che assicuri uguaglianza” è l’argomento che verrà affrontato da Sara Vegni (ActionAid) e Massimo Sargolini (Università di Macerata, coordinatore scientifico del progetto “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano”); Nunzia De Capite (Caritas) e Giovanni Santarelli (Dirigente del Servizio di programmazione sociale ed integrazione sociosanitaria della Regione Marche) parleranno di “contrasto della povertà: fra reddito e ricchezza”. Alla ripresa dei lavori, prevista per le ore 15, altri due momenti di riflessione: “Quando il lavoro acquisisce il controllo delle imprese” con gli interventi di Flavia Terribile (Forum Disuguaglianze e Diversità) e Massimo Lanzavecchia (Legacoop Marche) e “Rafforzare le amministrazioni locali delle aree interne per ridurre le loro disuguaglianze” con Sabrina Lucatelli (Strategia nazionale delle aree interne) e il sindaco di Frontone, Francesco Passetti, coordinatore del progetto aree interne Area Basso appennino pesarese anconetano. Intervento conclusivo del presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli. Spetterà, infine, all’economista Fabrizio Barca tirare le conclusioni del seminario.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni