Aggiornato alle: 17:30 Domenica, 20 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Corridonia

Corridonia, Cristicchi incanta il Teatro Velluti e regala le sue ‘sette parole per la felicità’ agli studenti

Corridonia, Cristicchi incanta il Teatro Velluti e regala le sue ‘sette parole per la felicità’ agli studenti

Questa mattina (sabato 10 dicembre), gli studenti dell’IPSIA “F. Corridoni” hanno incontrato Simone Cristicchi - cantante, attore, regista, poeta, scrittore -, che ha regalato loro le sue sette parole per la felicità, alternando canzoni, racconti, riflessioni, domande, poesie.

L’occasione è stata lo spettacolo “Esodo”, che Cristicchi sta portando in giro per l’Italia e che ieri sera ha fatto tappa al Teatro Velluti di Corridonia. L’incontro è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, e in particolare dall’assessore alla Cultura Massimo Cesca, in collaborazione con l’AMAT, all’interno del progetto “Scuola di Platea”, che si pone come obiettivo quello di avvicinare i giovani al teatro fornendo loro gli strumenti indispensabili per una decodifica non circoscritta la mero approccio empatico.

Daniela Rimei (AMAT), sul palco con Cristicchi, non si è limitata a moderare il dibattito, ma ha contribuito significativamente a far emergere il fulcro del libro HappyNext (Cristicchi, La Nave di Teseo, 2021), da cui la conversazione ha preso le mosse, trasmettendo a tutti la sua emozione per i temi trattati.

Nel corso dell'incontro, Simone Cristicchi ha guidato gli studenti nel suo cammino verso la felicità: un cammino fatto di poche parole, solo sette (numero magicamente biblico) – attenzione, lentezza, umiltà, cambiamento, memoria, talento, noi – che però hanno toccato profondamente i ragazzi dell’IPSIA Corridoni, ipnotizzati da un discorso che li ha coinvolti in prima persona. Dall'artista romano anche un richiamo alla lentezza, al dare e prendersi spazio, come base per una vera vita feconda (piena di humus, da cui ‘umiltà’), terreno indispensabile per far sbocciare il proprio talento.

Tra le tante domande, una in particolare ha fornito la chiave di lettura della lezione-incontro: perché tra le sette parole non c’è la parola ‘amore’? L’amore, in realtà, è per Cristicchi una parola trasversalmente contenuta nelle sette che formano il suo cammino, e che sfociano in un imprescindibile “noi”, al tempostesso punto di partenza e punto di arrivo.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni