Corridonia, 24 nuovi operatori socio-sanitari grazie all'Ipsia "Corridoni"
Si sono da poco conclusi gli esami per la qualifica di operatore socio sanitario presso l’Istituto Professionale “F. Corridoni” di Corridonia. Ben 24 sono stati le ragazze e i ragazzi dell’Istituto che hanno superato la prova.
Un percorso impegnativo, che permette agli studenti di accedere direttamente al mondo del lavoro dopo la scuola superiore attraverso l’acquisizione dell’attestato Oss, un titolo spendibile, da subito, su tutto il territorio nazionale.
"Un’esperienza davvero importante" dice una delle ragazze qualificate "iniziata con qualche incertezza ma che si è rivelata come l’occasione per il mio futuro, ora ho già diverse proposte per assunzioni a tempo indeterminato in una delle strutture del maceratese".
Il corso O.S.S. si svolge in parallelo al percorso scolastico, si sviluppa negli ultimi due anni di scuola consentendo un bel risparmio in tempo e denaro e garantendo uno sbocco lavorativo sicuro, soprattutto in questi tempi. Si qualifica per l’alta occupabilità dei suoi partecipanti che possono trovare impiego sia in strutture sanitarie (ospedali, cliniche e residenze assistenziali) che in strutture sociali (centri diurni, case di riposo, comunità di recupero, case famiglia, comunità alloggio). I
Gli allievi hanno frequentato 550 ore di lezioni specifiche tenute da docenti curricolari ed esperti del settore socio-sanitario e 450 ore di tirocinio sia presso l’Area Vasta 3 che le case di riposo del territorio. Un lavoro che ha visto impegnati i ragazzi negli ultimi due anni del percorso scolastico alternando lo studio con lo stage sia nel periodo invernale sia durante quello estivo.
Un sacrificio che ha dato una grande soddisfazione sia agli alunni sia ai docenti che hanno seguito passo dopo passo la crescita didattica, personale, formativa, educativa e professionale dei propri ragazzi.
Commenti