Scuola e università

Macerata, l'istituto "Bramante-Pannaggi" rinnova immagine e offerta formativa: domenica l'open day

Macerata, l'istituto "Bramante-Pannaggi" rinnova immagine e offerta formativa: domenica l'open day

Un pomeriggio straordinario all’IIS Bramante-Pannaggi di Macerata, domenica 28 novembre, dalle 15 alle 19: un’immersione nel suggestivo mondo del cinema e della televisione; luci e scatti di un set fotografico, creatività colorata di forme grafiche; simulazione di volo del drone e di utilizzo della stazione totale. Il tutto accompagnato da musica, momenti conviviali e omaggi per tutti i partecipanti. Si tratta di un evento da "#fuoriclasse" quello che la scuola IIS...

23/11/2021 17:10
Un seminario sulle criptovalute all'Università Politecnica: tra i relatori il professor Rivetti

Un seminario sulle criptovalute all'Università Politecnica: tra i relatori il professor Rivetti

Il 26 novembre si terrà il seminario “Le criptovalute tra trading, blockchain e tassazioni” presso il Dipartimento di Economia dell’Università Politecnica delle Marche. Un evento dal tema attuale, interamente organizzato da giovani studenti appartenenti ad ELSA Macerata e Starting Finance PoliMarche. “L’evento nasce dal voler creare una cooperazione tra due associazioni di giovani studenti che si pongono i medesimi obiettivi: diffondere cultura giudico-economica...

23/11/2021 16:00
Uso consapevole degli antibiotici: Unicam aderisce alla campagna "Go Blue for AMR"

Uso consapevole degli antibiotici: Unicam aderisce alla campagna "Go Blue for AMR"

L’Università di Camerino aderisce alla campagna “Go Blue for AMR” promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della Settimana per l'uso consapevole degli antibiotici (World Antimicrobial Awareness Week) in programma in tutto il mondo dal 18 al 24 novembre, illuminando per l’occasione di blu la facciata del Rettorato. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la resistenza antimicrobica (AMR) come una delle dieci principali...

22/11/2021 18:13
"Un Albero per il futuro", gli studenti della città uniti nella lotta contro il cambiamento climatico

"Un Albero per il futuro", gli studenti della città uniti nella lotta contro il cambiamento climatico

Luned' 22 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, gli studenti dell’Istituto “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche saranno fra i protagonisti del progetto di educazione e cultura ambientale denominato “Un albero per il Futuro” promosso, in tutta Italia, dal ministero della Transizione Ecologica attraverso i Carabinieri Forestali e di concerto con le istituzioni scolastiche. Le forze dell'ordine consegneranno a insegnanti e alunni alcuni alberi...

21/11/2021 16:04
Allo scoperta di Caldarola con le mini-guide realizzate dagli studenti di terza media

Allo scoperta di Caldarola con le mini-guide realizzate dagli studenti di terza media

Nata da un’idea del sindaco Luca Maria Giuseppetti con l'appoggio della dirigente scolastica Fabiola Scagnetti, e sulle orme di una precedente iniziativa sviluppata qualche mese prima del terremoto del 2016 da un gruppo di caldarolesi, i ragazzi della terza media della scuola De Magistris di Caldarola sono stati entusiasticamente coinvolti in un progetto di approfondimento delle bellezze del loro paese di residenza, realizzato con la guida delle professoresse...

21/11/2021 11:30
UniMC, scaduto il mandato come presidente del NdV di Matteo Turri

UniMC, scaduto il mandato come presidente del NdV di Matteo Turri

Nella giornata odierna, l'Università di Macerata ha salutato ufficialmente Matteo Turri, docente giunto al termine del suo secondo mandato come presidente del Ndv (Nucleo di Valutazione dell'Ateneo). Ha ringraziarlo direttamente del lavoro svolto negli ultimi sei anni è stato il rettore Francesco Adornato, che ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dello stesso Turri, al termine di una cerimonia di saluto e assegnazione di un riconoscimento al...

19/11/2021 18:07
Camerino, la Commissione Europea conferisce un nuovo premio a UNICAM

Camerino, la Commissione Europea conferisce un nuovo premio a UNICAM

Nella serata di ieri, al termine della visita di audit tenutasi in modalità telematica, la Commissione Europea ha annunciato il conferimento ad UNICAM del premio "HR-Excellence in Research" per la Human Resources Strategy for Researchers. In attesa di conferma della notizia nei prossimi giorni - tramite l’invio di un documento ufficiale -, i tre commissari incaricati si sono complimentati per le attività di ricerca e le strategie di reclutamento della struttura...

19/11/2021 17:11
Macerata, carabinieri nella scuole: studenti dell'IIS "Ricci" a lezione di legalità

Macerata, carabinieri nella scuole: studenti dell'IIS "Ricci" a lezione di legalità

I carabinieri nelle scuole.  Oggi ha avuto luogo il primo incontro tenutosi presso l’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata proposto  dal comando provinciale dei carabinieri di Macerata, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare nei giovani la coscienza sociale basata sul rispetto delle regole e delle leggi e, in particolare delle problematiche connesse all’uso di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’incontro, tenutosi nell’aula magna della IIS “Matteo...

19/11/2021 13:43
Recanati, alla biblioteca comunale un incontro per sensibilizzare la lettura tra i bambini

Recanati, alla biblioteca comunale un incontro per sensibilizzare la lettura tra i bambini

La Settimana Nazionale Nati per Leggere terminerà sabato mattina, alle 10:30, con un incontro presso la sala conferenze della Mediateca Comunale di Recanati. L'iniziativa, istituita nel 2014 per sensibilizzare i genitori e tutori sull’importanza della lettura di storie ai bambini nelle fasce d'età più sensibili (tra 0 e 6 anni), prevederà l'intervento di alcuni membri del tessuto sociale e medico del comune adriatico. Interverranno Cinzia Bonifazi, referente del gruppo...

19/11/2021 12:00
UniMc, incontro internazionale sull'imprenditoria giovanile

UniMc, incontro internazionale sull'imprenditoria giovanile

Anche l’Università di Macerata tra le protagoniste della conferenza Aesis, la “rete per l'avanzamento e la valutazione dell'impatto sociale della scienza”, una comunità internazionale composta da accademici, professionisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, che condividono e diffondono strategie per la valutazione dell’impatto e le politiche di finanziamento della ricerca.  Lorenzo Compagnucci, assegnista di ricerca in economia applicata al Dipartimento di...

19/11/2021 11:30
Il professor Maggi de "Il Collegio" in visita alle scuole superiori del Maceratese

Il professor Maggi de "Il Collegio" in visita alle scuole superiori del Maceratese

Dopo Galiano, arriva il prof Maggi, protagonista della fortunata serie tv “Il Collegio”. La sua “due giorni” in provincia si inserisce nell'ambito del progetto “Spazio giovani: insieme per crescere e progredire”, promosso dall'associazione Help Sos salute e famiglia di San Severino. Due le “tappe”: la prima domani – sabato 20 novembre – la seconda sabato 11 dicembre; ben sette le scuole maceratesi coinvolte nell'iniziativa, con centinaia di studenti delle Superiori...

19/11/2021 11:08
San Severino, riciclo dei rifiuti: progetto del "Tacchi Venturi" protagonista a un concorso nazionale

San Severino, riciclo dei rifiuti: progetto del "Tacchi Venturi" protagonista a un concorso nazionale

Le scuole settempedane protagoniste al festival nazionale dell’Apprendimento Servizio – Service Learning che coniuga gli insegnamenti in aula con lo svolgimento di attività al servizio dei bisogni reali della comunità. Gli alunni dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” prenderanno parte, infatti, alla presentazione di un progetto dedicato al tema del riciclo dei rifiuti che concorrerà, insieme a quelli di altre scuole italiane di ogni ordine e grado per il...

18/11/2021 19:18
Delegazione giapponese in visita all'Università di Macerata

Delegazione giapponese in visita all'Università di Macerata

Un passo avanti nelle relazioni tra l’Università di Macerata e la giapponese Kanagawa University: ieri una delegazione del prestigioso Ateneo di Yokohama, composta dal vicerettore e direttore del centro internazionale Akihiro Matoba e dal suo collaboratore Yuma Fujita, è stata ricevuta dal rettore Francesco Adornato e dalla delegata alle relazioni internazionali Benedetta Giovanola insieme allo staff dell’area internazionale di UniMc. “Questa ulteriore occasione...

18/11/2021 16:12
Marche, riesce a trovare lavoro solo un giovane su due

Marche, riesce a trovare lavoro solo un giovane su due

Solo il 56,9% dei giovani professionisti che completano il ciclo di studi nelle Marche riesce ad accedere al mondo del lavoro. È questo uno dei principali dati evidenziati dalla ricerca di Eurostat sulle prospettive lavorative dei marchigiani in età compresa tra i 20 e i 34 anni. La ricerca prende in considerazione la capacità di ogni giovane di ricercare e trovare lavoro in un periodo compreso tra 1 e 3 anni dal termine di un corso professionale o dal conseguimento di...

18/11/2021 10:00
Psicologi a scuola: c'è tempo fino al 26 novembre per accedere all'elenco regionale

Psicologi a scuola: c'è tempo fino al 26 novembre per accedere all'elenco regionale

Possono essere presentate entro il 26 novembre 2021 le domande per l’inserimento nell’elenco regionale di Psicologi esperti in Psicologia scolastica. La Regione Marche ha approvato l’avviso pubblico conseguente alla costituzione del Comitato Tecnico Scientifico per il Servizio di Psicologia scolastica.  “Un passo in più per il benessere della vita scolastica i cui benefeci ricadono sull’intera comunità” commenta l’assessore all’Istruzione, Giorgia Latini che...

17/11/2021 16:04
Scuola, più che raddoppiate le classi in quarantena nelle Marche. Balzo nel Maceratese

Scuola, più che raddoppiate le classi in quarantena nelle Marche. Balzo nel Maceratese

In una settimana nelle Marche sono più che raddoppiate le classi scolastiche in quarantena per Covid-19: da 40 rilevate fino all'8 novembre a 95 dell'ultimo aggiornamento del 15 novembre. In particolare 38 sono di scuole superiori, 27 di Primaria, 21 di secondaria di primo grado e nove di Infanzia. È quanto comunica l'Ufficio scolastico regionale sulla base dei dati dell'Osservatorio Epidemiologico Regione Marche. Nella provincia di Macerata si è passati da 9 a...

17/11/2021 09:22
Macerata, infiltrazioni d'acqua: chiuso l'Itas Matteo Ricci

Macerata, infiltrazioni d'acqua: chiuso l'Itas Matteo Ricci

Infiltrazioni d'acqua provenienti dal tetto: chiuso l'Itas Ricci di Macerata. Le intense precipitazioni, che hanno interessato anche il capoluogo, hanno provocato danni all'interno dell'istituto superiore dove dal tetto ha iniziato a filtrare acqua.  A causa del rischio che la stessa possa arrivare ai circuiti elettrici ne è stata disposta la chiusura, almeno per domani, da parte della Provincia. Il presidente Antonio Pettinari ha subito incaricato una ditta che si occuperà del...

16/11/2021 21:05
Incunaboli del 400 e incisioni di pregio per raccontare Dante nelle Marche: convegno targato Unimc

Incunaboli del 400 e incisioni di pregio per raccontare Dante nelle Marche: convegno targato Unimc

Ai nastri di partenza le giornate dedicate a Dante nelle Marche organizzate da Università e Comune di Macerata nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta. Giovedì e venerdì, 18 e 19 novembre, all’Auditorium UniMc si terrà il convegno di studi “Tra’ due liti d’Italia”. Echi danteschi nelle Marche” e sarà inaugurata la mostra di incunaboli, edizioni e studi danteschi conservati nella Biblioteca comunale Mozzi Borgetti. I lavori del convegno, che...

16/11/2021 17:03
Tolentino - Nuovo Campus scolastico, c'è l'accordo di programma: "Risolto momento critico"

Tolentino - Nuovo Campus scolastico, c'è l'accordo di programma: "Risolto momento critico"

Ratificato l’accordo di programma tra Regione Marche, Amministrazione Provinciale di Macerata e Comune di Tolentino per la realizzazione di un nuovo Campus scolastico di istruzione secondaria superiore, in Contrada Pace. Proprio il Comune, con deliberazione di Consiglio, ha adottato tutte le necessarie modifiche al Piano Regolatore Generale, alla luce delle criticità indicate dalla Provincia di Macerata.  "Con l'occasione – afferma l’Assessore all’Urbanistica...

16/11/2021 16:45
Camerino, All'ADI Design di Milano la presentazione del progetto "S.A.F.E." di Unicam

Camerino, All'ADI Design di Milano la presentazione del progetto "S.A.F.E." di Unicam

Venerdì 12 novembre presso l’ADI Design Museum di Milano si è tenuta la seconda presentazione pubblica del progetto di ricerca industriale “S.A.F.E. – Design sostenibile di sistemi di arredo intelligenti con funzione salva-vita durante eventi sismici”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. Il progetto S.A.F.E. è stato finalizzato allo sviluppo progettuale e alla realizzazione di sistemi di arredi “antisismici”, intelligenti e “salva-vita” in caso di...

16/11/2021 13:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.