Marche, i tamponi rapidi arrivano nelle farmacie: Regione e Federfarma trovano l'accordo
Solo dopo la definitiva sottoscrizione dell'accordo con la Regione Marche, il presidente di Federfarma Marche , Andrea Avitabile, manifesta soddisfazione “ dalla prossima settimana un numero importante di farmacie marchigiane sarà a disposizione dei cittadini per consentire l’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi per contrastare il Covid - 19 “.
Il nuovo accordo si fonda sull’attenzione del Presidente Acquaroli e dell’Assessore Saltamartini per autorizzare la effettuazione in un ambiente ben conosciuto come la farmacia , del tampone rapido, fondamentale per conoscere rapidamente lo stato di salute , in un momento di preoccupazioni crescenti per la pandemia. Questo esame è proposto , con notevole disponibile attenzione, alla tariffa massima di 18.00 Euro, anche per uniformare il mercato regionale .
Federfarma Marche sottolinea che “questo ennesimo servizio ai cittadini permette la tracciabilità dei contagi , come già avvenuto con i test rapidi sierologici , sempre effettuati, negli scorsi mesi, in farmacia” . Andrea Avitabile ricorda che “anche dopo il tampone , effettuato in auto somministrazione sotto la sorveglianza del farmacista, i dati saranno inseriti in una apposita piattaforma informatica della Regione , fondamentale per monitorare i risultati ed intervenire in caso di risultato positivo ” .
Per Federfarma Marche questo nuovo impegno in farmacia sarà gestito nel rispetto di tutte le idonee misure di sicurezza come l’uso obbligatorio e corretto della mascherina, l’igienizzazione delle mani all’ingresso, il controllo della temperatura corporea ed il distanziamento .
Perché anche in questo caso c’è la volontà dei professionisti marchigiani in camice bianco a valorizzare la “farmacia dei servizi” , che sarà sperimentata anche in questa regione nel 2021 e 2022. Giusto spunto per rivolgere attenzione ai problemi reali della popolazione, specie nei territori dell’entroterra marchigiano dove il farmacista è spesso unico riferimento di professionalità ed umanità , per l’eccesiva carenza di strutture ospedaliere“.
Commenti