Aggiornato alle: 09:59 Mercoledì, 23 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Sanità Provincia Macerata

Cgil Marche su legge 194: "La Regione ne ostacola applicazione, il 73% dei medici ospedalieri è obbiettore"

Cgil Marche su legge 194: "La Regione ne ostacola applicazione, il 73% dei medici ospedalieri è obbiettore"

"La Cgil Marche in questi anni è sempre stata in prima linea sulla legge 194 e ha sempre denunciato il comportamento della Regione Marche in merito alla non piena applicazione della stessa, una legge di civiltà che tutela la libertà di scelta delle donne, la loro autodeterminazione e il loro diritto alla salute". A scriverlo, in una nota, è la segreteria provinciale della sigla sindacale nel sottolineare come, a febbraio di quest’anno, insieme ad altre organizzazioni "ha diffidato formalmente la Regione ad applicare le indicazioni del Ministero della Salute in merito alla somministrazione della RU486".

"È necessario che da subito la Regione Marche colmi i ritardi accumulati per quanto riguarda l’interruzione di gravidanza farmacologica, ferma al solo 6%, e ben lontana dalla media nazionale - prosegue la nota -. Per non parlare della situazione dei medici obbiettori che nelle Marche rappresentano il 73% dei medici ospedalieri, e il 30% di quelli nei consultori, il 45% degli anestesisti".

"Ma oltre a ciò ad aggravare la situazione vi è anche la significativa riduzione del numero dei medici ginecologi - aggiunge la Cgil Marche -. È necessario intervenire subito per garantire in maniera omogenea in tutto il territorio marchigiano i servizi per tutelare la salute e i diritti delle donne, ma anche quelli del personale non obbiettore". 

Il sindacato chiede di "investire nella rete dei consultori, nell’accesso all’aborto farmacologico, senza che le donne siano costrette ad andare fuori regione o recarsi in cliniche private. Perché non dobbiamo dimenticarci di quanto dolore si cela dietro a queste scelte".

Fondamentale è, poi, "garantire un’adeguata educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole, e l’accesso a concezionali sicuri. Dobbiamo far rivivere lo spirito autentico della legge 194 che afferma la centralità della maternità consapevole, riconoscendo il valore sociale della maternità, e l’importanza della prevenzione", conclude la Cgil. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni