INSERZIONE cod. Conf 149
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore abbigliamento tessile un/una CUCITRICE PER CONFEZIONAMENTO (cod. annuncio Conf 149). Si richiede esperienza come cucitrice e con le macchine da cucire. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a:srp@confindustriamacerata.it(Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 151
Confindustria Macerata ricerca ricerca per azienda settore contract un / una TECNICO DI CANTIERE (cod. annuncio Conf 151)con esperienza (geometra, architetto, ingegnere edile strutturista), per la supervisione, il controllo, la gestione e progettazione di cantieri per settore bancario e retail. La risorsa lavorera’ sia in sede che nei vari cantieri in essere.
Si richiede disponibilita’, flessibilita’, professionalita’ e rispetto dei tempi di consegna.
Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a:srp@confindustriamacerata.it(Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Si è svolta venerdì 26 ottobre presso la splendida cornice di Locanda Fontezoppa di Civitanova Marche la prima delle tre giornate formative con il Kaizen Institute organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata guidato dal Presidente Paolo Carlocchia.
Durante il primo modulo formativo il docente Dott. Bruno Fabiano ha illustrato ai giovani imprenditori i fondamenti del metodo Kaizen che si compone di due parole giapponesi: KAI che significa cambiare ZEN che significa migliorare.
Infatti il metodo Kaizen ha come obiettivo quello di far sviluppare alle aziende il pieno potenziale della propria organizzazione, attraverso il miglioramento continuo delle varie fasi aziendali, coinvolgendo tutti i collaboratori, tenendo sempre presente la soddisfazione del cliente.
Il Kaizen Insitute affianca organizzazioni di ogni dimensioni e settore nella sfida del miglioramento continuo delle performance aziendali.
Seguiranno altri due moduli relativi rispettivamente all’applicazione del metodo Kaizen ai servizi, alle attività degli uffici, al comporto produttivo e al supply chain.
La giornata formativa si è poi conclusa con la visita guidata dei giovani imprenditori alle cantine Fontezoppa e degustazione dei vini prodotti dalla azienda vitivinicola civitanovese.
__
INSERZIONE cod. Conf 146
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/una IMPIEGATO/A BACK OFFICE COMMERCIALE ESTERO (cod. annuncio Conf 146). Si richiede buona conoscenza della lingua inglese. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 147
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/una INGEGNERE GESTIONALE ADDETTO PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE (cod. annuncio Conf 147). Sede di lavoro: provincia di Ancona.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 148
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile un/una TECNICO/A DI CANTIERE (cod. annuncio Conf 148). Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Si è tenuto presso la Sala Assemblee di Confindustria Macerata il seminario di studio per analizzare e approfondire le nuove disposizioni in materia di contratto a termine e somministrazione contenute nel Decreto Legge n. 87/2018 (c.d. Decreto Dignità), anche alla luce delle modifiche intercorse in sede di conversione in legge.
L’incontro riservato alle aziende industriali ed agli operatori economici della provincia è stato introdotto dall’intervento del presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini ed ha visto la partecipazione, in qualità di relatore, di Arturo Maresca, ordinario di diritto del Lavoro all’università «La Sapienza» di Roma e Consulente Giuridico di Confindustria nazionale. Ha moderato i lavori il funzionario responsabile di Confindustria Macerata, Giuseppe Carelli.
L’occasione ha consentito alla platea sia di acquisire indicazioni di natura interpretativa sulle norme più controverse del Decreto Dignità, in materia di lavoro, che di approfondire la posizione di Confindustria sulle nuove disposizioni relative ai contratti a termine e di somministrazione.
A riguardo l’Associazione di rappresentanza delle imprese industriali ha evidenziato la criticità delle disposizioni che hanno ridotto al durata dei contratti a termine da 36 a 12 mesi, la rigidità della reintroduzione delle causali per prorogare gli stessi da 12 a 24 mesi, nonché la impraticabilità di fatto di tali causali indicate tassativamente dalla norma.
Preoccupazione desta a Confindustria anche la limitazione dell’utilizzo dei contratti di somministrazione a termine a cui in larga parte si applicano le stesse norme dei contratti a termine praticati direttamente dalle aziende e comunque una concreta limitazione degli strumenti di flessibilità nei contratti di lavoro, in periodi caratterizzati da forti discontinuità di ordini che non consente il diffuso utilizzo dei contratti a tempo indeterminato.
INSERZIONE cod. Conf 142
Confindustria Macerata ricerca per azienda di servizi una/un RESPONSABILE RISORSE UMANE (cod. annuncio Conf 142), con esperienza nel ruolo. Si richiede conoscenza in materia di diritto del lavoro, sindacale e tributario, normativa previdenziale e pensionistica, elementi della normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati e pubblici, normativa in materia di tutela della Privacy, elementi di normativa fiscale e tributaria, conoscenza del pacchetto “Zucchetti Paghe”. La risorsa si occuperà di ottimizzazione della gestione del personale , gestione conflitti e contenzioso con personale, sistemi retributivi e sistemi di premialità, procedure di gestione del personale, adempimenti e scadenze fiscali. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 143
Confindustria Macerata ricerca per azienda di servizi una/un ADDETTA/O PAGHE E CONTRIBUTI (cod. annuncio Conf 143), con conoscenza in materia di diritto del lavoro. La risorsa verrà inserita all’ interno dell’ Ufficio Risorse Umane. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 144
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/una ADDETTO/A ALLA SFIBRATURA E INCOLLAGGIO FONDI (cod. annuncio Conf 144), con esperienza nella mansione.
Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 145
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/una RESPONSABILE UFFICIO ACQUISTI (cod. annuncio Conf 145), con esperienza mercati asiatici (valutazione nuovi fornitori, stipulazione di contratti di forniture, monitoraggio acquisti e tempistiche, visite ai fornitori circa 2 volte/anno. La risorsa gestirà l' acquisto, dall' ordine al fornitore alla consegna Requisiti: esperienza di acquisti nei mercati asiatici e buona conoscenza lingua inglese scritta e parlata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Le imprese fanno rete per la ricostruzione. Con “Restauramarche- filiera delle imprese della ricostruzione” di Ance e Confindustria Marche è il contratto sottoscritto oggi grazie al quale le imprese, da subito dopo il sisma, si sono associate, trovano ora uno strumento concreto per rispondere alle richieste delle committenze pubbliche e private.
“Restauramarche . ha spiegato Carlo Resparambia, presidente di Ance Macerata - unisce le nostre eccellenze imprenditoriali ponendole in una logica di sistema per dare una risposta concreta alle istanze di un territorio ancora in una fase di emergenza a causa del sisma 2016. Siamo convinti che aggregare le forze aziendali locali sia l’elemento vincente per affrontare la sfida della ricostruzione”.
“Il contratto di rete Restauramarche - aggiunge Enrico Crucianelli, presidente di Restauramarche - è una reale opportunità per le aziende del sistema. Attualmente il contratto è costituito da imprese aderenti al sistema dell’edilizia e dell’indotto di Confindustria e Ance Macerata. le strategie e le scelte vengono condivise e deliberate all’interno dell’organo comune, composto da imprese leader nella ristrutturazione edilizia e nel restauro conservativo nonché dai presidente delle sezioni della filiera dell’edilizia. La mission di Restauramarche è orientata a favorire opportunità di business per le aziende aderenti. A tal fine abbiamo introdotto nel contratto un organo tecnico, attualmente presieduto dall’architetto Mario Sensini, che provvederà a promuovere la rete”.
“Il contratto di rete - conclude Gianni Niccolò, direttore di Confindustria Macerata - è uno strumento orientato a progetti di investimento comuni tra più soggetti imprenditoriali e finalizzati ad accrescere, attraverso l’aggregazione, il potenziale di innovazioni e di capacità competitiva dei contraenti. Con quest’iniziativa, Confindustria dimostra ancora una volta la capacità di essere concretamente vicina al territorio, alle comunità e alla imprese”:
Grande partecipazione sia in termini di partecipanti che di attenzione al Seminario che si è tenuto ieri 20 settembre presso Confindustria Macerata sul tema “LA FATTURAZIONE ELETTRONICA -
Il nuovo contesto normativo e i nuovi adempimenti”. L’evento è promosso da “4.manager” l’Associazione creata da Confindustria e Federmanager per progettare e realizzare iniziative di alto valore per rispondere ai fabbisogni emergenti dei manager industriali e degli imprenditori, in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria. Nel corso del convegno la dott.ssa Giannaede Ferracani (dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria Nazionale) ha analizzato la nuova disciplina che entrerà in vigore il 1° gennaio 2019 e che introdurrà l’obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti privati. Si tratta, ha precisato la dott.ssa Ferracani, di una novità normativa a grandissimo impatto che, nei prossimi mesi, coinvolgerà le imprese in un importante processo di cambiamento nell’effettuazione di alcuni adempimenti amministrativi, le imprese dovranno infatti avviare importanti investimenti per adeguare i sistemi informatici e aggiornare le procedure di gestione del ciclo, attivo e passivo, di fatturazione.
E’ intervenuto all’incontro anche il Dott. Gerardo De Caro, funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che ha parlato ed esaminato le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche attraverso l’utilizzo del Sistema di Interscambio dell’Agenzia. Il Presidente di Confindustria Macerata Pesarini ha aperto l’evento affermando che “Seminari come quello odierno sono fondamentali per accompagnare le imprese e guidarle nelle complesse novità giuridiche e tecnologiche”. L’incontro è stato importante per informare e sensibilizzare le imprese sugli impatti derivanti dall’implementazione di questo processo inevitabile di digitalizzazione.
.
INSERZIONE cod. Conf 141
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edilizia industriale e meccanica del territorio una/un ADDETTO AMMINISTRATIVO (cod. annuncio Conf 141), anche con poca esperienza nel ruolo. Si richiede Laurea in Economia e Commercio, buone capacità relazionali, buon utilizzo dei sistemi informatici.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Il 12 settembre alle ore 17.30, nella cornice di Palazzo Trincinel centro di Foligno, Giovanni Giorgetti– CEO di ESG89 Group e ideatore della kermesse – discuterà dell’imminente Glocal Economic Forum ESG89 - Perugia 2018 e della sua unicità nel panorama degli incontri economici del Centro Italia con Paolo Bazzica (Bazzica Group), Gianluca Pesarini(Presidente Confindustria Macerata) e Nando Mismetti(Sindaco di Foligno e Presidente della Provincia di Perugia).
La società, l’economia, il valore dei territori: questo il tema della tre giorni perugina in programma dall’11 al 13 ottobre prossimi. «Forte l’impegno per rilanciare le aree del cratere, per andare oltre la ricostruzione e per portare sviluppo economico. Bisogna sì pensare a ricostruire – afferma il Presidente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini- ma anche a creare lavoro e opportunità; pensiero coerente con il tema del Glocal Economic Forum ESG89 - Perugia 2018».
Andrea Cardoni, docente presso l’Università di Perugia, invita le due regioni all’integrazione delle conoscenze tra le imprese dei nostri territori. «La forza imprenditoriale delle nostre imprese – ha dichiarato Cardoni – si sta affievolendo senza una adeguata managerialità. Integrare cultura imprenditoriale e manageriale, tuttavia, non è affatto facile. Il tema strategico da affrontare non riguarda il se, ma il comerealizzare questa integrazione».Fondamentale per la realizzazione di tale scopo è sviluppare delle connessioni efficaci: questo il pensiero di Luca Ferrucci(Università di Perugia) secondo il quale «Umbria e Marche sono geograficamente e storicamente realtà “vicine”, ma soprattutto possono costituire un’area di grandi potenzialità, in termini sociali, culturali ed economici, grazie al potenziamento di connessioni non solo di infrastrutture fisiche, ma anche di altra natura, quali le connessioni, economiche e turistiche».
Cos’è il Glocal Economic Forum ESG89 Perugia 2018?Nella cornice di un’economia nazionale che – unico caso tra i Paesi del G7 - vede rallentare la crescita del PIL (+0,2% nel secondo trimestre 2018, dati OCSE), operano imprenditori e manager che fanno la differenza in condizioni estremamente svantaggiose.
Loro sono i protagonisti del Glocal Economic Forum ESG89 - Perugia 2018,organizzato da ESG89 Group,che si terrà a Perugia dall’11 al 13 ottobrepresso il Deco Hotel.I nomi dell’industria che conta si alterneranno a professionisti, giornalisti, accademici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria.La grande attenzione sulle sinergie tra protagonisti della realtà economica del Paese si concretizza in tre giorni di incontri, confronti, approfondimenti e momenti formativi il cui tema sarà la società, l’economia, il valore dei territori.
Nell’ambito delle attività di rimozione delle macerie pubbliche, Confindustria Macerata intende richiamare l’attenzione sulla recente vicenda della presenza di fibre di amianto, riscontrata dalle autorità competenti, presso il deposito temporaneo del Cosmari, il sito dove vengono destinate le macerie pubbliche prodotte dal sisma.
"E’ opportuno evidenziare che il meccanismo pubblico individuato a livello nazionale" si legge in una nota di Confindustria "prevede una fase di rimozione in sito effettuata dal Genio militare, di successivo trasporto al Cosmari per la selezione, e una fase finale di trasferimento alle aziende private per la lavorazione delle macerie per il loro riutilizzo.Come sempre sostenuto dalla nostra Associazione le prime fasi del processo devono essere realizzate con personale specializzato, idoneo a individuare la presenza dei materiali pericolosi, ivi incluso l’amianto, seguendo tutte le procedure previste dalla norma e con impianti di prossimità, che ne limitino la circolazione, a tutela delle imprese, dell’ambiente e della salute dei lavoratori.La normativa prevede infatti un preciso protocollo e adeguati requisiti per svolgere attività di demolizioni, con piani di gestione delle sostanze pericolose, piani di controllo delle polveri e del rumore e l’individuazione di apposite misure di protezione ambientale.
E’ evidente che, la non corretta preventiva individuazione a monte della presenza di materiali pericolosi nelle macerie, rischia di compromettere l’attività delle aziende private di trasporto, selezione e lavorazione, sulle quali finirebbe per ricadere la responsabilità civile e penale per la non corretta selezione del materiale.Il paradosso è infatti che le aziende private che ricevono il rifiuto già selezionato e passato da rifiuto urbano a rifiuto speciale non pericoloso, e quindi nel passaggio dalla gestione pubblica a quella privata, si trovino poi a rispondere di responsabilità per fatti ascrivibili a fasi monte del processo stesso.Confindustria Macerata rivolge un appello alle istituzioni affinché venga individuata con chiarezza la responsabilità, salvaguardando i diritti degli operatori economici impegnati nella filiera produttiva".
INSERZIONE cod. Conf 137
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore legno arredo un RESPONSABILE AMMNISTRATIVO (cod. annuncio Conf 137). Si richiede Laurea in Economia e Commercio, esperienza nel ruolo, buone capacità relazionali, buon utilizzo dei sistemi informatici e dei software dedicati alla gestione contabile. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 134
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzaturiero un ADDETTO STAMPAGGIO TACCHI (cod. annuncio Conf 134). Si richiede esperienza nella mansione e/o provenienza dal settore calzaturiero. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016). Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
____________________________________________________________________________________________________________________
INSERZIONE cod. Conf 136
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore lapidei un AUTISTA CON PATENTE C (cod. annuncio Conf 136) con esperienza conduzione autobetoniera. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016). Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
N.B. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
INSERZIONE cod. Conf 132
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore prodotti fitness e sport della provincia di Macerata EXPORT AREA MANAGER (cod. annuncio Conf 132). La risorsa avrà il compito di gestire, sviluppare e consolidare le aree: Paesi Arabi, India, Cina, Sud-Est Asiatico, Oceania, Africa Subsahariana. Si occuperà, in accordo con la Direzione Commerciale, di elaborare e definire le strategie commerciali e di assicurare la corretta attuazione dei piani commerciali allo scopo del raggiungimento degli obiettivi definiti. Supervisionerà l’operato dei distributori attraverso continui affiancamenti. Si richiede ottima conoscenza lingua inglese, esperienza pregressa nella gestione di reti di distribuzione diretta e indiretta all'estero e disponibilità a frequenti trasferte.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
______________________________________________________________________________________________
INSERZIONE cod. Conf 126
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore lapidei un ADDETTO/A RIFINITURA a banco (cod. annuncio Conf 126). E' richiesta esperienza nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice dell’ annuncio, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it (soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/ SIM del 30/06/2016).
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Paolo Carlocchia, Presidente dei Giovani Confindustria Macerata con una delegazione di giovani imprenditori maceratesi: Susanna Paci, (Vicepresidente Giovani Imprenditori Macerata), Riccardo Bertini (Vicepresidente Giovani Imprenditori Macerata), Carlo Rogante, Luca Resparambia, Giuliano Alberto Maria Angelini, Asya Ciccioli, Federica Feleppa, Francesca e Veronica Feleppa, Alberto Grimaldi, Andrea Maurizi e Michele Sasso, hanno incontrato una delegazione di Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria guidati da Marco Cardinalini, Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Sistema Moda Italia, nonché Vicepresidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Umbria.
Le due delegazioni di Giovani Confindustriali hanno visitato le aziende umbre Fabiana Filippi e Mastri Birrai Umbri, che rappresentano due eccellenze italiane rispettivamente nel comparto tessile - moda e nel comparto agroalimentare. La prima tappa è stata presso Fabiana Filippi Spa che ha sede a Giano dell’Umbria (PG), dove sono stati accolti da uno dei soci fondatori Giacomo Filippi, che ha avviato l’attività imprenditoriale nel 1985 insieme al fratello Mario (da poco nominato Cavaliere del Lavoro) ed alla moglie. Il Sig. Giacomo Filippi insieme alla figlia Fabiana, anch’essa giovane imprenditrice, ha accompagnato le due delegazioni nei vari uffici e comparti aziendali dove vengono disegnati e realizzati i capi di moda femminile; prodotti che partendo dalla tradizione umbra si sono innovati fino a realizzare l’intero total look.
Filippi ha spiegato come i valori fondanti della loro azienda sono la famiglia, il legame con il territorio ed ai luoghi d’origine, il rispetto della tradizione tessile umbra, l’autenticità:“Tutti questi valori sono sempre stati supportati da una grande passione per questo lavoro che ha garantito all’azienda una crescita consolidata nel tempo” ha affermato l’imprenditore.Oggi Fabiana Filippi è un marchio presente in 36 Paesi nel mondo, leader del vero Made in Italy.“La Famiglia Filippi ha trasmesso i valori dell’alta qualità e dell’eccellenza manifatturiera italiana”, ha sottolineato Giacomo Filippi al termine dell’incontro.
I Giovani Imprenditori hanno poi proseguito presso l’azienda Mastri Birrai Umbri, noto birrificio appartenente alla Famiglia Farchioni, giunta alla decima generazione aziendale. Gli onori di casa sono stati fatti dal giovane imprenditore Marco Farchioni che ha raccontato una storia aziendale che dura da oltre 200 anni. Il gruppo ha visitato la malteria e il birrificio dove malti speciali, frumenti e legumi vengono selezionati e lavorati secondo un metodo artigianale per dar vita ad una birra 100% umbra, che rappresenta insieme alle altre birre artigianali italiane un mercato in crescita. Le visite hanno rappresentato un momento importante di confronto e scambio di esperienze per tutti i partecipanti.
Avvicinare ancora Macerata e la Bulgaria, consolidare possibili percorsi su cui far crescere le aziende, ma anche un ingresso verso l'Europa dell'Est e in particolare tutta la constellazione della ex Unione Sovietica, potenzialità enormi per una realtà produttiva che ha tutti i requisiti per affacciarsi con successo su questi scenari. Nella sede di Confindustria Macerata, sono stati ricevuti l'ambasciatore in Italia, Marin Raycov, e il capo dell'ufficio economico e commerciale dell'Ambasciata, Andryana Koleva. Ad accoglierli, per l'occasione, anche l'onorevole della Lega, Giuliano Pazzaglini, e la consigliera di Unionturismo, Barbara Cacciolari.
L'incontro è stato l'occasione per fare il punto su una collaborazione che va avanti con successo da tempo e che ha margini e la volontà di essere ulteriormente potenziata, puntando sui settori forti della moda e della calzatura, ma anche della meccanica e dell'elettronica, nonché del mobile. I presupposti per un reciproco ulteriore sviluppo, è emerso dall'incontro, ci sono. Le potenzialità dei prodotti pure, il mercato non potrà che continuare ad accogliere favorevolmente le eccellenze made in Macerata.
INSERZIONE cod. Conf 128 – 129 - 130
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico le seguenti figure:
un disegnatore tecnico con esperienza (cod. annuncio Conf 128). Sono richiesti Diploma di Perito Meccanico e conoscenza di Autocad.
un addetto reparto verniciatura (cod. annuncio Conf 129) per verniciatura a polvere all’interno della cabina di verniciatura.
un addetto reparto montaggio (cod. annuncio Conf 130) per montaggio carpenterie metalliche.
Sede di lavoro: provincia di Macerata
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alla normativa vigente REG. UE 679/2016, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio.
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 127
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore ristorazione un CUOCO/A con esperienza (cod. annuncio Conf 127). La risorsa verrà inserita in un contesto attento alla qualità e alla valorizzazione dei prodotti locali. Il candidato deve essere in grado di gestire alti flussi e avere dimestichezza e capacità nell’utilizzo di prodotti locali. Si richiede esperienza pluriennale nella mansione; buone capacità di lavoro autonomo, dell’organizzazione della cucina e del personale interno, della preparazione di piatti tipici marchigiani. Il profilo ricercato dovrà essere professionale, scrupoloso, flessibile, appassionato, comunicativo e dimostrare buone doti di leadership e ottima capacità di gestione dello stress. Sede di lavoro: provincia di Macerata
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alla normativa vigente REG. UE 679/2016, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncioIl presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
INSERZIONE cod. Conf 125
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un INGEGNERE GESTIONALE neolaureato (cod. annuncio Conf 125). Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
_______________________________________________________________________________________________
INSERZIONE cod. Conf 126
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore lapidei un ADDETTO/A RIFINITURA a banco (cod. annuncio Conf 126). E' richiesta esperienza nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
_______________________________________________________________________________________________
INSERZIONE cod. Conf 114
Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un ASSISTENTE AL RESPONSABILE UFFICIO ACQUISTI (cod. annuncio Conf 114). La risorsa si occuperà di gestione ordini e logistica. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese, del pacchetto office, disponibilità a trasferte. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
_______________________________________________________________________________________________
E’ alla prima edizione “Eureka Funziona!” Il progetto promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e realizzato sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria Macerata.
Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i ragazzi hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), composto di pezzi necessari per la realizzazione del gioco con due regole fondamentali: il giocattolo deve muoversi ed essere frutto esclusivamente della creatività dei ragazzi. Gli alunni partecipanti sono stati divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione, il lavoro in team, la suddivisione di compiti e dei ruoli.Eureka! Funziona! è un progetto che mira a sviluppare le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica.Infatti, lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.
Inoltre hanno la possibilità di sviluppare un'attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l'italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale.In questo modo i ragazzi vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il "cooperative learning" e il "learning by doing", metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l'esecuzione di azioni pratiche.
Oggi 23 maggio 2018 presso l’Auditorium della Scuola Elementare "E. Mestica" di Civitanova Marche è stato premiato uno dei 6 progetti delle classi in concorso della provincia di Macerata, competizione a cui hanno partecipato oltre 250 bambini delle scuole Elementari della Provincia di Macerata.
Il progetto vincitore è stato EUREKAR della classe 5° dell’istituto comprensivo “E.Fermi” Scuola Elementare “E. De Amicis” di Macerata.
La Commissione di valutazione ha giudicato i giochi per creatività, innovazione, idea, presentazione, pubblicità e tenendo conto del diario di bordo che le classi hanno redatto.
L’evento è stato condotto da Silvia Biagiola, dei Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata ai quali è delegato il Progetto Scuola. Sono intervenuti Maria Letizia Mengoni, group product manager presso Clementoni spa, storica azienda di giocattoli di Recanati, e Francesco Facciolli con “MIMAschero” che con l’aiuto dei caratteri del Teatro dell’Arte ha giocato con i piccoli partecipanti al Teatro della vita.