Sportello Confindustria

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 maggio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 18 maggio

INSERZIONE cod. Conf 117   Confindustria Macerata ricerca una figura di OPERATORE / PROGRAMMATORE MACCHINE CNC (cod. annuncio Conf 117) da inserire in azienda di medie dimensioni della Provincia di Macerata.  E' richiesto il possesso di un diploma ad indirizzo tecnico o professionale. La risorsa svolgerà attività di tecnico a bordo macchina e di programmazione / assistenza delle macchine. Esperienza nel ruolo non necessaria.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 119   Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia un/a ADDETTO AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 119).  Si richiede laurea in discipline economiche. Si valutano anche candidati senza esperienza.     Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 120   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un/a RESPONSABILE AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 120) con esperienza nel controllo di gestione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 121   Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia un profilo di LEAN PRODUCTION JUNIOR (cod. annuncio Conf 121).  Si richiede laurea in Ingegneria Gestionale o Economia Aziendale, conoscenza logiche di Lean manufacturing. Buona padronanza della lingua inglese e buona propensione all’utilizzo degli strumenti informatici. Si valutano anche candidati senza esperienza.      Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf 123   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un IMPIEGATO/A CUSTOMER SERVICE (cod. annuncio Conf 123). Si richiede buona conoscenza lingua inglese, minima esperienza nel ruolo, capacità dialettiche e relazionali. Titolo di studio diploma o laurea.  Si valutano anche candidati senza esperienza. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________   INSERZIONE cod. Conf  124   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature 2 profili di ADDETTO/A UFFICIO AMMINISTRATIVO  (cod. annuncio Conf 124).  Si richiede diploma o laurea in economia e commercio, buone doti organizzative, flessibilità, conoscenza degli strumenti informatici.     Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   _______________________________________________________________________________________________  

18/05/2018 18:05
Il Gruppo Giovani di Confindustria Macerata alla fonderia Lead Time Spa di Caldarola

Il Gruppo Giovani di Confindustria Macerata alla fonderia Lead Time Spa di Caldarola

Il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Paolo Carlocchia, con una delegazione di giovani imprenditori: Francesca Orlandi (vicepresidente Giovani Imprenditori Macerata), Riccardo Bertini (vicepresidente Giovani Imprenditori Macerata), Carlo Rogante, Eliana Cristalli, Gino Battellini, Luca Resparambia, Stefano Beccerica, Alfredo Birozzi e Simona Reschini (presidente dei Giovani Confindustria Marche),  hanno fatto visita alla fonderia Lead Time Spa di Caldarola. Il Gruppo è stato accolto dal titolare il Geometra Enzo Speziani, un imprenditore che come ama definirsi “si è fatto da solo”.Speziani ha raccontato ai giovani, che l’hanno seguito con intensa attenzione, come si è evoluta la sua esperienza lavorativa, iniziata da apprendista in una fonderia di Brescia (città che gli ha dato i natali) in un crescendo che l’ha portato in prima battuta ai vertici di un’azienda del gruppo Fiat, per poi acquisire nel 2003 la Lead Time Spa.“Ho iniziato a lavorare negli anni ’60 all’età di appena 14 anni come operaio apprendista; 4 ore di scuola al mattino e 4 ore di lavoro pomeridiane. La formazione e lo studio sono importanti ma bisogna aver voglia di fare e bisogna partire dal basso con umiltà. Se non ami il tuo lavoro non puoi farlo, devi volere bene al tuo lavoro” ha ripetuto Speziani ai giovani colleghi presenti.Dopo l’incontro con i Giovani imprenditori l’imprenditore ha accompagnato il gruppo all’interno della sua fonderia spiegando tutte la fasi di produzione. La Fonderia maceratese, con la direzione di Enzo Speziani, si posiziona oggi come azienda leader nel settore a livello Europeo, per l’innovazione ed attenzione al capitale umano.Il Presidente Paolo Carlocchia nel ringraziare il collega per l’ospitalità ha dichiarato: “ E’ per noi giovani imprenditori un segno di vanto avere nel nostro territorio un’azienda che si distingue per ricerca ed innovazione, ma soprattutto è bello confrontarsi con un imprenditore che ha saputo sempre investire e fare progetti per il futuro nel rispetto del territorio e delle persone che ci lavorano."

11/05/2018 18:42
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 3 maggio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 3 maggio

  INSERZIONE cod. Conf 117  Confindustria Macerata ricerca una figura di OPERATORE / PROGRAMMATORE MACCHINE (cod. annuncio Conf 117) da inserire in azienda di medie dimensioni della Provincia di Macerata.  E' richiesto il possesso di un diploma ad indirizzo tecnico o professionale. La risorsa svolgerà attività di tecnico a bordo macchina e di programmazione / assistenza delle macchine. Esperienza nel ruolo non necessaria. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

03/05/2018 19:53
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 24 aprile

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 24 aprile

  INSERZIONE cod. Conf 114   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un ASSISTENTE AL RESPONSABILE UFFICIO ACQUISTI (cod. annuncio Conf 114). La risorsa si occuperà di gestione ordini e logistica. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese, del pacchetto office, disponibilità a trasferte. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. ______________________________________________________________________________________________  INSERZIONE cod. Conf 115   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un PERITO MECCANICO (cod. annuncio Conf 115) per inserimento in Produzione.  Si valutano anche candidati neo diplomati. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. ______________________________________________________________________________________________

24/04/2018 19:10
Confindustria Macerata, Luca Paoletti è il nuovo presidente della sezione metalmeccanici

Confindustria Macerata, Luca Paoletti è il nuovo presidente della sezione metalmeccanici

La Sezione Metalmeccanici di Confindustria Macerata ha eletto il nuovo Presidente nella persona di Luca Paoletti, titolare della Fonderie P. L. S.r.l di Montefano, azienda di pressofusione di leghe d'alluminio presente nel mercato dall'anno 2000. Nel ringraziare i suoi colleghi per la fiducia accordata e impegnandosi a collaborare con tutti i soci della sezione, il Presidente Paoletti ha chiesto al Presidente uscente Geom. Speziani di assisterlo nel ruolo, preannunciando un piano di lavoro che terrà conto dei suggerimenti dei colleghi imprenditori. Luca Paoletti rimarrà in carica per il mandato 2018 – 2021. Confindustria Macerata si congratula con il neo Presidente augurandogli buon lavoro.  

18/04/2018 11:24
I giovani di Confindustria in visita a "La Pasta di Camerino"

I giovani di Confindustria in visita a "La Pasta di Camerino"

I Giovani di Confindustria Macerata sono stati in visita all’azienda Entroterra Spa, titolare del marchio La Pasta di Camerino. Paolo Carlocchia, Presidente dei Giovani di Confindustria Macerata, era accompagnato da una delegazione di giovani imprenditori di Macerata: Susanna Paci, Francesca Orlandi, Silvia Biagiola, Carlo Rogante, Matteo Piervincenzi, Edoardo Giunchi, Eliana Cristalli, Alberto Grimaldi (Presidente Giovani Ance Macerata), Andrea Maurizi,  Asya Ciccioli, Diego Francinella, Luca Catinari, Luca Resparambia, Daniele Paolini, Michele Sasso. Con loro anche il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditore delle Marche Simona Reschini   ed il Presidente dei Giovani Emilia Romagna con una rappresentanza regionale. Il gruppo è stata accolto dal giovane Amministratore delegato della azienda Federico Maccari, che ha fatto visitare ai colleghi lo stabilimento illustrando, con passione, le fasi di lavorazione della pasta, dicendo: “I nostri prodotti hanno una qualità determinata dalla selezione delle materie prime e da un metodo di lavorazione artigianale non industriale”. La delegazione ha avuto il piacere di conoscere anche il “mastro pastaio” Gaetano Maccari, padre di Federico e fondatore dell’azienda che oggi è leader per le Marche e terza a livello nazionale nel settore del mercato della pasta.  L’incontro è stato particolarmente significativo perché ha voluto sottolineare la vicinanza di Confindustria e dei Giovani Imprenditori al territorio dell’entroterra già duramente provato e nuovamente colpito dagli eventi sismici di questi giorni. Alla visita è intervenuto anche il Rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari che nel suo saluto ha rafforzato il concetto di fare squadra e collaborare tutti alla rinascita del territorio da un punto di vista economico, sociale, commerciale, turistico, culturale.  

12/04/2018 10:35
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 6 aprile

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 6 aprile

INSERZIONE cod. Conf 112   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature ORLATRICE DI CAMPIONI E PROTOTIPI (cod. annuncio Conf 112). Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. ______________________________________________________________________________________________ INSERZIONE cod. Conf 113   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore legno un OPERAIO FALEGNAME  (cod. annuncio Conf 113). La risorsa si occuperà di lavorazioni di falegnameria e realizzazione del mobile (taglio, levigazione, assemblaggio) realizzazione del progetto e del disegno; misurazioni sul posto; controllo delle varie fasi di lavorazione e supervisione del ciclo produttivo; lavorazione alle macchine. Si richiede esperienza maturata nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. _______________________________________________________________________________________________

06/04/2018 18:59
Nove milioni di Euro per le imprese marchigiane

Nove milioni di Euro per le imprese marchigiane

Il prossimo avviso pubblico dell'Inail per i finanziamenti in conto capitale sarà aperto il 19 aprile: 8.868.982 euro a fondo perduto sono a disposizione delle imprese marchigiane per il miglioramento della sicurezza sul lavoro. Nella giornata di ieri 27 marzo si è infatti tenuta nella sede di Confindustria a Macerata, una conferenza stampa che si è posta l'obiettivo di illustrare come accedere agli incentivi per l'assunzione di giovani, le novità in tema previdenziale e le opportunità che l'Inail offre per una maggiore sicurezza sul lavoro. Esigenza primaria perchè si possano raggiungere questi obiettivi è la semplificazione delle procedure e una maggiore collaborazione tra la pubblica amministrazione e le varie imprese.  Confindustria si è espressa invece negativamente sulla possibilità di intervenire sulla legge Fornero: è giusto che nelle sue linee principali resti come normativa per tenere conto dell'invecchiamento della popolazione evitando così che ne paghino le conseguenze i giovani. Rispetto alle modalità per accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall'Inail, il presidente dell'Inail di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, Mariotti ha affermato che gli importi sono messi a disposizione perchè possano migliorare le condizioni di igiene e di sicurezza sul lavoro nelle aziende. Inoltre ha ricordato che non bisogna dimenticare l'importanza della questione relativa alle malattie professionali che è il tema del futuro.  

28/03/2018 12:08
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 23 marzo

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 23 marzo

INSERZIONE cod. Conf 110   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature un ADDETTO/A AL MONTAGGIO DI CALZATURE a mano e con premonta – PREMONTATORE(cod. annuncio Conf 110). Si richiede esperienza nella mansione e conoscenza dei macchinari per il montaggio. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a:srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 111   Confindustria Macerata ricerca per azienda produttrice di stampi e stampaggio materie plastiche un AGGIUSTATORE MECCANICO  (cod. annuncio Conf 111). Si richiede esperienza maturata nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. INSERZIONE cod. Conf 112   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzaturiero un ADDETTO STAMPAGGIO TACCHI  (cod. annuncio Conf 112). Si richiede esperienza nella mansione e/o  provenienza dal settore calzaturiero. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

23/03/2018 14:38
Continua con grande successo il progetto Incoming

Continua con grande successo il progetto Incoming

Nell’ambito del progetto Incoming ha avuto inizio ieri  il corso “Doing Business In China” organizzato da Confindustria Macerata con il Dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata che si articolerà in 10 lezioni da 4 ore ciascuna. Il corso è tenuto in lingua inglese dalla dottoressa Cristiana Barbatelli  ed è rivolto agli studenti del “Master internazionale”  ed alle Aziende associate a Confindustria Macerata. La partecipazione al corso è gratuita per le aziende associate. Per conoscere programma e calendario gli interessati posso consultare http://gpr.unimc.it/Intellectual%20Life/copy_of_doing-business-in-china-spring-2014  

23/03/2018 10:32
Inserzione di ricerca del personale di Confindustria Macerata del 9 marzo 2018

Inserzione di ricerca del personale di Confindustria Macerata del 9 marzo 2018

Confindustria Macerata ricerca per azienda settore installazione e manutenzione impianti della provincia di Macerata un INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI di qualsiasi genere e pubblica illuminazione stradale (cod. annuncio Conf 109). Si richiede titolo di studio ad indirizzo elettronico o elettrotecnico, preferibile esperienza, anche minima, nella mansione, disponibilità a trasferte. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio. Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

09/03/2018 13:30
Confindustria Macerata alla IGuzzini: “Analisi e valutazione del cliente e  del target desiderato”

Confindustria Macerata alla IGuzzini: “Analisi e valutazione del cliente e del target desiderato”

Si è concluso presso la IGuzzini Illuminazione Spa il corso di alta formazione progettato e organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’ISTAO “Il nuovo commerciale”, composto da 6 moduli che hanno affrontato tematiche differenti e di grande interesse aziendale. In questa lezione si è parlato di “Analisi e valutazione del cliente e del target desiderato”, un modulo importante con un focus particolare sugli elementi interni ed esterni della tematica: value proposition, clienti, canali, customer relation, revenues, attività chiave, risorse chiave, partner, struttura dei costi, trend, forze macroeconomiche, forze del mercato e forze dell’offerta. Questo della IGuzzini è stato il sesto ed ultimo appuntamento del corso che si è tenuto sempre nelle aziende. Confindustria Macerata ringrazia la IGuzzini Illuminazione Spa e tutto il suo staff per la perfetta ospitalità e l’Istao con il docente Dott. Jose’ D’Alessandro per la grandissima competenza.  

07/03/2018 17:57
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 1° marzo

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 1° marzo

  INSERZIONE cod. Conf 107 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un INGEGNERE ELETTRONICO E DELL’AUTOMAZIONE (cod. annuncio Conf 106). La risorsa sarà inserita nell’ufficio “automazione” e svolgerà le seguenti attività: progettazione architettura impianto di automazione, sviluppo del codice di processo e di sicurezza (PLC), redazione documentazione italiano/inglese.  Si richiede Laurea in Ingegneria elettronica e dell’automazione,buona conoscenza della lingua inglese e dei linguaggi di programmazione (C, Visual Basic, Csharp,Delphi, Java). Sede di lavoro Provincia di Macerata con disponibilità a trasferte fuori sede sia in Italia che all'estero.  Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 108  Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un IMPIEGATO / A AMMINISTRATIVO (cod. annuncio Conf 108). La risorsa si occuperà di contabilità fornitori, gestione adempimenti fiscali, contabilità industriale. Si richiede Laurea in Economia e Commercio o Economia Bancaria, buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Sede di lavoro Provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

02/03/2018 09:23
Assise Generale Confindustria 2018 Verona, grande partecipazione di Confindustria Macerata

Assise Generale Confindustria 2018 Verona, grande partecipazione di Confindustria Macerata

Si è tenuta ieri 16 febbraio a Verona l’Assise Generale di Confindustria, sono stati coinvolti 8500 imprenditori, arrivati da tutto il Paese, grande la partecipazione della nostra Regione (100 presenti di cui circa 30 di Confindustria Macerata) gli interventi di proposte e indicazioni di policy sono stati 750, raccolti in 90 documenti con contributi scritti da parte di imprese e di Associazioni. Il Presidente Boccia ha detto chiaramente: L’Italia è a un bivio, abbiamo avanti due opzioni: tornare rapidamente indietro, senza che però si riesca ad attivare una rete di protezione sul Paese e in particolare sui titoli del nostro debito pubblico, o andare avanti e aspirare a diventare il primo Paese industriale d’Europa. Confindustria in modo netto sceglie di accettare la sfida e rimanere nel gruppo di testa delle grandi economie mondiali o no guardando al futuro con concretezza e visione. La programmazione economica di imprese e famiglie ha bisogno di stabilità e certezza in un orizzonte temporale di medio termine. In una fase dove c’è chi invoca più pensioni e chi più spesa pubblica, Confindustria vuole parlare di giovani e lavoro, crescita, riduzione del debito pubblico. Propone un metodo che parta dagli obiettivi, delle vere e proprie missioni-Paese, individua gli strumenti, tiene conto delle risorse, valuta gli effetti, sa modulare l’intensità degli interventi là dove più necessario, in un’ottica di politica economica unitaria per tutto il Paese. La visione di Confindustria è mettere al centro tre concetti chiave: più lavoro, più crescita, meno debito pubblico proponendo tre missioni-Paese, interconnesse tra loro. Queste tre missioni-Paese sono a portata di mano se si mette in campo, in Italia e in Europa, uno sforzo collettivo per muovere il Paese nella giusta direzione. Serve dunque il coinvolgimento attivo di tre attori: le imprese, L’Europa,  le istituzioni nazionali. Con le nostre  proposte non solo vogliamo dire cosa va fatto, ma anche come, con quali risorse, e con quali ricadute sull’occupazione, la crescita, il debito pubblico, l’export. Non si tratta dunque di una lista di richieste, ma di un insieme ragionato di interventi su: investimenti in infrastrutture, formazione, ricerca e innovazione; semplificazione e efficienza; fisco premiale. Le Assise sono il punto di partenza di un percorso. Nel post-Assise si consoliderà il ruolo di Confindustria in tutte le sedi e livelli attraverso le proposte concrete, le soluzioni e le modalità di implementazione che sosterrà non nell’interesse di un settore produttivo o di una categoria sociale, ma nell’interesse dell’industria italiana, fatta di imprenditori e delle loro famiglie e di lavoratori.

17/02/2018 14:50
Venerdì a Verona l'Assise Generale di Confindustria

Venerdì a Verona l'Assise Generale di Confindustria

Dal presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini, riceviamo Venerdì 16 febbraio 2018 si terrà a Verona l’Assise di Confindustria. Un momento essenziale di confronto e partecipazione per il mondo dell’impresa. L’ultima Assise è stata nel 2011, l’obiettivo allora era superare la grande recessione, in questa abbiamo invece davanti due opzioni: tornare rapidamente indietro, senza che però si riesca ad attivare una rete di protezione sul Paese e in particolare sui titoli del nostro debito pubblico; andare avanti e aspirare a diventare primo Paese industriale d’Europa. Tornare indietro è un rischio concreto. Andare avanti una sfida affascinante. E noi come imprenditori per DNA non ci tiriamo mai indietro e guardiamo avanti accettando la sfida. Di certo non c’è la bacchetta magica, Confindustria non propone un libro dei sogni. Indica un metodo che parte dall’ascolto per dare obiettivi concreti. Vere e proprie missioni-Paese che in modo coordinato individuino gli strumenti, tenendo conto delle risorse, valutando i risultati qualsiasi siano, in un’ottica di politica economica unitaria per tutto il Paese che oggi più che mai occorre. Non chiediamo più spesa pubblica, ma spesa migliore. Non vogliamo l’aumento del debito pubblico che scarichi ancora una volta gli oneri sul futuro. Le nostre tre-missioni Paese sono più lavoro, più crescita, meno debito pubblico. Presenteremo perciò a Verona obiettivi credibili, basati su una serie di azioni: Primo, non bisogna smontare le cose fatte in questi anni e che hanno dato effetti economici positivi. Ci sono politiche che hanno inciso sui fattori produttivi in modo trasversale ai settori economici e che hanno permesso di accelerare i processi di cambiamento. Queste politiche – principalmente Jobs Act, Industria 4.0, riforma fiscale, sostegno alla promozione delle imprese all’estero – vanno valutate per gli effetti che hanno generato, adattate per renderle più efficaci se necessario, ma non depotenziate per motivi ideologici. Secondo, è necessaria l’azione congiunta di tre attori: le imprese, che devono accelerare il cambiamento e diventare sempre più capaci di cogliere le opportunità della domanda mondiale; l’Europa, che deve essere motore di crescita economica, anche con strumenti diretti; la politica italiana, a tutti i livelli, che deve creare le condizioni migliori per investire, creare lavoro, fare crescita, ridurre il debito. L’azione si sviluppa su sei ambiti, che chiamano in causa le imprese, l’Europa e la politica italiana: o    Italia più semplice ed efficiente. o    Prepararsi al futuro: scuola, formazione, inclusione giovani. o    Un paese sostenibile: investimenti assicurazione sul futuro. o    L’impresa che cambia e si muove nel mondo o    Un fisco a supporto di investimenti e crescita. o    Europa miglior luogo per fare impresa.   All’interno di ogni ambito declineremo le nostre proposte: alcune genereranno risorse – pubbliche, private e di provenienza comunitaria – che serviranno per finanziare investimenti in infrastrutture, capitale umano e ricerca; per premiare le imprese che creano lavoro, si innovano e vanno nel mondo; per rendere più semplice ed efficiente la mano pubblica.

14/02/2018 12:13
Confindustria dedica la giornata "Orientagiovani" al ricordo di Andrea Mancini - FOTO

Confindustria dedica la giornata "Orientagiovani" al ricordo di Andrea Mancini - FOTO

Confindustria Macerata ha voluto dedicare la Giornata “Orientagiovani Tutti in Scena 2018” al Giovane Imprenditore Andrea Mancini della Orim Spa, scomparso lo scorso anno, che con passione ha promosso e fatto crescere il Progetto Scuola, contribuendo a rafforzare il dialogo fra giovani e impresa. Andrea Mancini dal 2005 al 2009 nell’ambito della Vice Presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori di Macerata con delega al Progetto Scuola ha dato un impulso singolare ed innovativo allo sviluppo del Progetto Scuola ed in particolare proprio dell’Orientagiovani mettendo a disposizione la sua grande professionalità e capacità di intuire il cambiamento. Si deve a lui l’ideazione di Obiettivo Impresa 1a Edizione 2005/6 e le tante altre iniziative che l’hanno visto protagonista. Un doveroso tributo verso un giovane imprenditore che con generosità si è sempre speso per il mondo associativo. Un sorriso che gli illuminava il volto, occhi acuti sempre attenti,  grande cultura,  quella vera che sa attingere dal vissuto, eclettico, la gentilezza autentica data dal rispetto dell’altro, vitalità, passione, questi possono essere alcuni dei  tratti distintivi che raffigurano Andrea Mancini. La vita è fatta di incontri, qualcuno più importante altri meno,  sicuramente ogni persona che si intreccia nel nostro cammino lascia un segno,  ce ne sono alcuni poi che tracciano invece orme da seguire,  Andrea Mancini  con grande semplicità, nell’accezione più completa del termine,  ha saputo delineare “strade” concretizzando idee e progettualità per farci camminare guardando avanti. La perdita è grande sia per la giovane età che per le sue doti umane e professionali. Il dolore diviene costante, ma il percorso di Andrea seppure troppo breve è stato così incisivo che quanto ha fatto, ciò che è stato,  appartengono alla quotidianità dei suoi affetti,  degli amici, dei collaboratori, di chiunque ha avuto la fortuna di conoscerlo. Emozionanti le parole del papà, Ing. Alfredo Mancini della Orim Spa, un fiume di ricordi:  Andrea ed il suo grande attaccamento ai valori che contano, i genitori, la moglie, i figli, la famiglia, l’altissimo senso etico con cui svolgeva la sua professione di imprenditore della quale sentiva forte la responsabilità sociale. Andrea pubblico e privato senza distinzione nell’essere, una persona moralmente corretta, appassionata della vita in tutte le sue espressioni, un grande lavoratore attento alle esigenze degli altri, un figlio straordinariamente affettuoso, un marito, un padre amorevole che con premurosa tenerezza seguiva i suoi cari, un imprenditore versatile che con determinazione e visione svolgeva la sua professione. Lucia Dignani,  Presidente del Gruppo Giovani di Macerata dal 2005 al 2009,  di Andrea Mancini ricorda: “una persona estremamente gioviale,  sempre sorridente,  con una vitalità incredibile, attaccato ai valori che contano come la famiglia ed il rispetto per gli altri, rigoroso e determinato nel raggiungere gli obiettivi prefissi. Se oggi l’Orientagiovani è il successo che è lo si deve in grandissima parte a lui ed al lavoro svolto con serietà e capacità innovativa”. I sentimenti non possono essere confiscati in un termine temporale. L’amore ha percorsi tutti suoi e va oltre ogni cosa, la memoria  spesso appartiene alla sfera più intima del nostro essere, ma in questo caso è attiva, istintivo usare il verbo presente per parlare di Andrea Mancini, la sua è un’assenza che in qualche modo, seppure tenue, è attenuata da quanto ha lasciato in ognuno di noi con la capacità incredibile che aveva di essere partecipe.  

02/02/2018 17:09
Confindustria Macerata alla Falc Spa: promozione e nuovi strumenti per il marketing

Confindustria Macerata alla Falc Spa: promozione e nuovi strumenti per il marketing

Il 26 e 27 gennaio all’interno del corso di alta formazione progettato e organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’ISTAO si è tenuto presso Falc Spa il modulo “Promozione e nuovi strumenti per il marketing” condotto dal docente Stefano Lago. Un corso importante di aiuto concreto alle imprese, diversi e di grande attualità gli argomenti affrontati: “Che cosa è digital, come fare per farlo funzionare, i tre errori prospettici ricorrenti, come diventare piattaforma”.Inoltre si è parlato di marketing in senso specifico cioè come passare dalla “manualistica" al supporto alle persone. Questo della Falc Spa è il quinto appuntamento di moduli del corso che si terranno tutti in azienda.   Confindustria Macerata ringrazia la Falc Spa e tutto il suo staff per la perfetta ospitalità e l’Istao con il docente Stefano Lago per la grandissima competenza.

28/01/2018 11:48
Civitanova, reunion dei Giovani Imprenditori: ospite d’onore Jury Chechi - FOTO

Civitanova, reunion dei Giovani Imprenditori: ospite d’onore Jury Chechi - FOTO

Si è svolta ieri sera a Palazzo Sforza a Civitanova Marche la conferenza stampa di Confindustria per presentare il nuovo direttivo dei Giovani Imprenditori di Macerata. Intervenuti la presidentessa uscente Simona Reschini - ora presidentessa regionale - il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, il presidente neo eletto Paolo Carlocchia e, ospite d’eccezione, il pluricampione olimpionico Jury Chechi. “Sono felice di esserci - ha dichiarato il primo cittadino - Vedo la partecipazione di tanti giovani imprenditori così pieni di entusiasmo e questo mi fa ben sperare nel futuro. Essere un giovane imprenditore nel 2018 è una sfida, contro tutto e contro tutti. Il tema è VOGLIA DI VINCERE, e fare impresa vuol dire avere quella voglia. Chi lavora e si impegna, i risultati li ottiene”. ”Voglia di vincere - riprende Reschini - Ogni giorno noi imprenditori ci poniamo degli obiettivi. Nell’imprenditoria come nello sport ci si prefigge questi obiettivi da raggiungere e se ci si impegna si riesce sempre. Ne è testimone Jury Chechi”. ”Ho provato tanti sport prima di appassionarmi a quello che mi ha reso famoso - ha commentato il campione 5 volte medaglia d’oro - Ho dovuto fare scelte difficili per arrivare al raggiungimento degli obiettivi prefissati ma le ho fatte e ho vinto. Anche quando nella mia carriera mi sono infortunato, non mi sono abbattuto ma ho fatto della criticità un’opportunità. Non ho molte certezze, ma una di queste è che se credi fino in fondo in un sogno, quel sogno è realizzabile”. La reunion è continuata con la nomina del neo eletto presidente Paolo Carlocchia della Map Communication di Potenza Picena. “Con grande onore accetto questo incarico - ha dichiarato emozionato Carlocchia - Ringrazio Jury Chechi per aver dimostrato che la voglia di vincere è indispensabile per ottenere il successo. L’esperienza in Confindustria è fatta di persone, di confronto, di crescita, di innovazione e rivoluzione. Nelle aziende, soprattutto se familiari, è necessario mantenere le radici ma lo è altrettanto innovare”.  Dopo la laurea in Economia conseguita all’Università Politecnica delle Marche Paolo Carlocchia entra nell’azienda di famiglia, dove fin da subito si occupa dello sviluppo dei servizi di comunicazione digital. Ha partecipato come relatore a diversi eventi inerenti al fashion e al food&wine. Oggi si occupa di consulenza nel campo della comunicazione, del marketing e delle strategie digitali. Eletto all’unanimità Carlocchia assume anche la carica di Vice Presidente di Confindustria Macerata nella squadra del Presidente Pesarini.Lo affiancheranno nel Consiglio Direttivo per i prossimi 3 anni: Riccardo Bertini (Plados Spa di Montecassiano), Silvia Biagiola (Bieffe Spa di Recanati), Edoardo Giunchi (Baby Ketty Srl di Monte San Giusto), Francesca Orlandi (Pelletteria Valentino Orlandi di Corridonia), Susanna Paci (Eredi Paci Gerardo Srl di Corridonia), Matteo Piervincenzi (Calzaturificio Calz Lepi Srl di Monte San Giusto), Caterina Rapanelli (Centro Tubi Srl di Macerata), Carlo Rogante (Tecne 90 Spa di Montelupone).  La serata è proseguita al Donoma con aperitivo, cena e spettacolo del mitico Jerry Calà. 

27/01/2018 11:14
ITC Macerata, ”Dall’atomo al Bit”: la digitalizzazione nella vita e nelle scuole

ITC Macerata, ”Dall’atomo al Bit”: la digitalizzazione nella vita e nelle scuole

Si è tenuto oggi venerdì 26 febbraio il convegno "Dall'atomo al bit: stato dell'arte", organizzato dall'Istituto Tecnico Economico A.Gentili di Macerata. L'iniziativa, aperta alla cittadinanza è all’interno dei programmi per la Festa del Piano Nazionale per la Scuola Digitale promossa dal MIUR. L’ITE, con esperti, docenti, studenti, mondo imprenditoriale e cittadinanza ha voluto con questo incontro avviare una riflessione sulla quarta rivoluzione in atto. Dopo i saluti di Pierfrancesco Castiglioni, Dirigente I.T.E. e di Chiara Ercoli, Presidente della Sezione Terziario Innovativo di Confindustria Macerata sono intervenuti i relatori: Marco Contigiani, Grottini Lab; Emilio Antinori,  WASPHUB Macerata; Francesco Ciclosi, Università di Macerata; Pierangelo Soldavini, Nòva24 - Sole 24 ore. “Il passaggio dagli atomi ai bit, come chiamo questa evoluzione, è irreversibile e inarrestabile”, a più di 20 anni dall’affermazione di Nicholas Negroponte nel libro “Essere digitali”  (1995), a che punto siamo di questo percorso?  L’infosfera e l’onlife stanno diventando il nostro habitus, in particolare per i giovani.Gli oggetti (le "cose") si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza potendo comunicare dati su se stessi e acquisendo un ruolo attivo con il collegamento alla Rete.C’è chi crede che andremo verso un mondo migliore, c’è chi teme gli sviluppi della rivoluzione dell'ubiquitous computing rispetto alla sicurezza e alla privacy.  Gli oggetti, grazie alla stampa 3D potremo crearli in autonomia, minando così le economie di scala? Questi sono solo alcuni degli interessanti interrogativi emersi dal simposio.La risposta quasi unanime, filo conduttore degli interventi, è stata che il processo tecnologico è “giustamente” inarrestabile e che la sfida della formazione sta nel rendere i giovani protagonisti dello sviluppo tecnologico, con la capacità culturale di riconoscerne e controllarne i rischi.  

26/01/2018 15:06
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 26 gennaio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 26 gennaio

  INSERZIONE cod. Conf 105   Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile un IMPIEGATO / A AMMINISTRATIVO CONTABILE (cod. annuncio Conf 105). con esperienza nel settore. La risorsa si occuperà di contabilità generale e di cantiere (con redazione bilanci), degli adempimenti fiscali,tributari e contributivi, della gestione finanziaria, dei rapporti con terzi. Si richiede esperienza nel ruolo, diploma in ragioneria. Orario di lavoro full time. Sede di lavoro provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 106   Confindustria Macerata ricerca per azienda del settore calzaturiero un ADDETTO/A ALLA SFIBRATURA E ALLA PRESSATURA (cod. annuncio Conf 106) con esperienza nel ruolo. Sede di lavoro provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

26/01/2018 13:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.