Sportello Confindustria

Confindustria Macerata alla Vismap per il corso “Finance basics”

Confindustria Macerata alla Vismap per il corso “Finance basics”

Il 12 e 13 gennaio all’interno del corso di alta formazione progettato e organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’ISTAO si è tenuto presso la VISMAP Srl il modulo “Finance basics: classificazione dei costi, costing ed analisi del valore” condotto dal docente Giovanni Pelonghini. Un corso decisamente importante con argomenti specifici che sono di aiuto concreto per la gestione dell’azienda. Infatti si è parlato di bilancio aziendale, contabilità analitica, costi aziendali e modalità di classificazione, calcolo del costo di prodotto: direct costing e full costing, di activity  basedmanagement con esercizi sulla ripartizione dei costi e sulla break even analysis.Questo della Vismap Srl è il quarto appuntamento di moduli che si terranno tutti in azienda. Confindustria Macerata ringrazia la Vismap Srl e tutto il suo staff per la perfetta ospitalità e l’Istao con Giovanni Pelonghini per la grandissima competenza.

16/01/2018 10:05
Distretto turistico Marca Maceratese, Niccolò: "Missione unità, solidarietà e condivisione" - VIDEO

Distretto turistico Marca Maceratese, Niccolò: "Missione unità, solidarietà e condivisione" - VIDEO

Presentato oggi nella sede di Confindustria Macerata il progetto del Distretto turistico "Marca Maceratese" che unisce, considerate le comuni finalità, il protocollo d'intesa Mama (Marca Maceratese) e il contratto di rete tra imprese. "Oggi è un giorno importante - ha dichiarato Gianni Niccolò, il Direttore di Confindustria Macerata - Un folto gruppo di persone, enti e operatori economici, ha condiviso la missione del Distretto turistico. Hanno già aderito 34 comuni e si sta lavorando per allargare il parco adesioni. Questa nuova realtà ha obiettivi ambiziosi per lo sviluppo del territorio, primi fra tutti la solidarietà e la condivisione. Dobbiamo riconoscere la centralità nel progetto delle aree interne soprattutto dopo esser state colpite così duramente dal sisma. Dobbiamo valorizzarle e riportare unità tra territori. Questo progetto viaggia al di sopra della sfera politica perchè è un progetto che deve perdurare negli anni. Questo è l'orgoglio, questa è la sfida del Distretto turistico". "Orgoglio e sfida - ha ripreso l'assessore alla Cultura e vice sindaco di Macerata Stefania Monteverde - alla base della sinergia tra i comuni della Marca e le imprese che hanno costituito il contratto di rete. L'obiettivo a breve termine è quello di creare un logo, un brand, un sito unico, una comunicazione integrata, un marketing identitario territoriale e un brand forte e unitario. Dobbiamo lavorare tutti insieme. Altri obiettivi importanti sono la formazione (dei giovani, delle imprese, del management pubblico e privato) e la creazione di itinerari e reti facilmente fruibili. Bisogna individuare una governance che permetta di far collaborare enti e imprese, pubblico e privato. Abbiamo creato una partnership reale, grazie anche all'adesione dei comuni nella zona del cratere che sono stati  sono e saranno essenziali per il Distretto turistico". "Portare più turismo nelle Marche - ha affermato Alessandro Crucianelli, Presidente del Distretto turistico - Creare pacchetti per invogliare il turista. Mettere in rete i Comuni. Farlo perchè il turismo è ricchezza per il territorio. E la struttura che abbiamo creato può dare il supporto necessario alla buona riuscita del progetto". Il progetto del Distretto turistico è ambizioso e richiede risorse. "Non partiamo da zero - ha aggiunto l'assessore Monteverde - Abbiamo ottenuto il finanziamento pubblico di 150mila euro dalla Regione Marche. Sarà il fondamento del bando che uscirà nelle prossime settimane  per avviare la ricerca di un'azienda che possa costruire l'immagine identitaria e unitaria del Distretto. Andremo poi a cercare altre risorse, ma sono sicura che si troveranno vista l'importanza acquisita dal Distretto". "Ho avviato tanti progetti negli anni - ha concluso la conferenza il consulente Luigi Settembretti - Mi auguro, e sono fiducioso, che questo possa durare  più di venti anni perchè nato al di sopra delle parti politiche. Sarà importante fare comunicazione nelle scuole per far conoscere alle nuove generazioni i valori e le realtà territoriali che abbiamo. Lavoro, Impresa e Conoscenza sono i dogmi del Distretto Turistico Marca Maceratese".  

12/01/2018 17:09
Il presidente di Confindustria Macerata consegna i diplomi all’ITE “Gentili”

Il presidente di Confindustria Macerata consegna i diplomi all’ITE “Gentili”

Si è svolta venerdì 22 dicembre presso l’Aula Magna dell'Istituto Tecnico economico Alberico Gentili di Macerata la cerimonia di consegna dei diplomi relativi all'a.s. 2016/2017. La manifestazione è stata presieduta dal Dirigente Scolastico il Prof. Pierfrancesco Castiglioni e dai docenti dell’istituto Tecnico Economico che da anni festeggiano con i neo diplomati la conclusione del percorso formativo. Il Dott. Gianluca Pesarini, Presidente di Confindustria Macerata, il Dott. Gianni Niccolò, Direttore, il Dott. Carlo Cipriani Responsabile della formazione, hanno consegnato  i diplomi a 160 studenti. La presenza dei vertici di Confindustria Macerata alla consegna dei diplomi sottolinea il legame  forte tra il ruolo formativo della scuola ed il mondo delle imprese.Il saluto ai ragazzi del Presidente è stato preceduto da un video emozionante che ha sottolineato il ruolo attivo nella vita sociale ed economica del Paese rappresentato dall’industria e da Confindustria. Pesarini poi ha detto agli studenti “di prendersi il futuro perché è loro e di tenere sempre viva la curiosità che conduce alla scoperta ed all’innovazione”.    

23/12/2017 11:25
Confindustria Macerata incontra Confindustria Foligno

Confindustria Macerata incontra Confindustria Foligno

“Se gli uomini non nutrono un’ideale in un mondo migliore perdono qualcosa. L’umanità non potrebbe funzionare senza le grandi speranze, le passioni assolute”. E’ con questa frase dello scrittore Eric J.  Hobsbawm che il Presidente della Sezione Territoriale di Confindustria Foligno Paolo Bazzica ha aperto la conviviale di Natale che si è tenuta presso la magnifica cornice di Palazzo Giusti Orfini a Foligno. Evento al quale hanno partecipato il Presidente Gianluca Pesarini ed il Direttore Gianni Niccolò di Confindustria Macerata continuando così nella collaborazione tra le due territoriali iniziata da tempo in un’ottica di aperto confronto e partecipazione nell’interesse dei territori. E’stato ribadito più volte sia da Bazzica che da Pesarini il concetto che gli imprenditori unitamente ai loro collaboratori consentono alle aziende di crescere e svilupparsi solo se lavorano insieme in uno scambio continuo di modelli e progetti. Hanno poi affermato entrambi quanto il Capitale Umano sia fondamentale per il successo delle imprese, così come è essenziale coinvolgere nelle progettualità le Istituzioni, le banche, gli Enti pubblici locali per potenziare una rete di conoscenze con l’obiettivo di dare attuazione alle idee. Al termine il Presidente Bazzica ha ringraziato tutti gli intervenuti ed in particolare il Presidente Pesarini ed il Direttore Niccolò certo che la cooperazione tra le due territoriali possa essere sempre più proficua.

22/12/2017 17:47
Confindustria Macerata: organizzato corso di alta formazione per la “gestione del cliente e fare squadra nella vendita”

Confindustria Macerata: organizzato corso di alta formazione per la “gestione del cliente e fare squadra nella vendita”

I cambiamenti epocali con cui le imprese debbono confrontarsi ogni giorno, sia in termini organizzativi, che di innovazione dei processi, hanno spinto Confindustria Macerata ad arricchire la propria gamma di interventi prevedendo un corso di alta formazione rivolto direttamente agli imprenditori e stretti collaboratori. L’intervento formativo, voluto dal Consiglio Direttivo di Confindustria Macerata, è stato progettato ed organizzato grazie alla collaborazione dell’Istao, Istituto che ha formato nel corso dei 50 anni di attività migliaia fra manager ed economisti, contribuendo in modo determinante allo sviluppo dell’economia del Paese. Nell’ambito di tale iniziativa si è tenuto il 15 e 16 dicembre presso la Nuova Simonelli il modulo, “Gestione del cliente e fare squadra nella vendita”, condotto dal Dott. Paolo Ragni. Si è parlato di relazioni commerciali, di strategie di coinvolgimento dei clienti, modalità di gestione della negoziazione, costruzione di un team, sono stati illustrati strategie e metodi innovativi per sviluppare la giusta motivazione nel proprio lavoro. La lezione è stata non solo teorica, ma anche pratica con modalità ludiche in quanto giocando si elimina l’ansia da prestazione ed il coinvolgimento del singolo è garantito.Questo della Nuova Simonelli dopo la Fratelli Guzzini e la Lead Time, è il terzo appuntamento di 7 moduli che si svolgeranno tutti in azienda. Confindustria Macerata ringrazia tutto lo staff della Nuova Smonelli ed il suo Presidente Nando Ottavi per la squisita ospitalità, l’Istao con il Prof. Paolo Ragni per la grande professionalità e la competenza.        

21/12/2017 12:42
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 15 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 102 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore prodotti fitness e sport della provincia di Macerata due EXPORT AREA MANAGER (cod. annuncio Conf 102). La risorsa avrà il compito di gestire, sviluppare e consolidare la presenza dell’azienda all’estero nei paesi zona Europa e Medio Oriente. In particolare si occuperà, in accordo con la Direzione Commerciale, di elaborare e definire le strategie commerciali e di assicurare la corretta attuazione dei piani commerciali allo scopo del raggiungimento degli obiettivi definiti. Supervisionerà l’operato dei distributori attraverso continui affiancamenti. Si richiede esperienza pregressa nella gestione di reti di distribuzione diretta e indiretta all'estero e disponibilità a frequenti trasferte.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

15/12/2017 17:15
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 13 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 101 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore conceria e pelletteria della provincia di Macerata un ADDETTO /A ALLA VERNICIATURA DI PELLAMI (cod. annuncio Conf 101) con esperienza nella mansione. Si richiede diploma di scuola media superiore, preferibilmente istituti tecnici.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio  Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 98 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore pelletteria della provincia di Macerata un MODELLISTA DI PELLETTERIA BORSE ed un MODELLISTA con competenze anche in ambito di PICCOLA PELLETTERIA (cod. annuncio Conf 98). Si richiede la conoscenza dei programmi CAD-CAM e MOZART. Buona attitudine al lavoro di squadra, motivazione, entusiasmo e problem solving.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

13/12/2017 16:04
Simona Reschini è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori delle Marche

Simona Reschini è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori delle Marche

Simona Reschini è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori delle Marche, eletta il primo dicembre 2017 dal Comitato Regionale rimarrà in carica fino al 2020. La Reschini, Direttore Generale della Enzo Reschini S.r.l. di Macerata, classe 1979, laurea in Economia e Commercio e master in Business Administration alla Bocconi, già Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Macerata, succede a Cristiano Ferracuti.   Nel suo discorso d’insediamento il Presidente ha ringraziato i colleghi del Direttivo con i Vice Presidenti, la struttura di Confindustria Macerata che in questi anni l’hanno sempre sostenuta permettendole di lavorare “in perfetta armonia e con spirito di reciproco aiuto”. Ha poi evidenziato come gli elementi del fare impresa, che consentono di raggiungere gli obiettivi prefissi, si possano riassumere nel fare squadra, con passione, perseveranza, determinazione ed anche un po’ di sacrificio. Riguardo al concetto dell’armonia e dell’essere coesi nel perseguire finalità condivise ha citato le parole di Gian Paolo Montalti, allenatore di pallavolo: “Ho visto squadre vincere contro la società, contro l’allenatore, contro la stampa e anche contro i tifosi, ma non ho mai visto vincere una squadra in cui i giocatori si giocavano contro”.Aggiungendo poi: “Occorre, in un mondo dominato dalla velocità con cui si fanno le cose, un mondo a volte complicato ed amorale, per innestare un processo di cambiamento sia personale che professionale ripartire dalla “semplicità”, riscoprire i veri valori del fare impresa, che stanno alla base del nostro essere, cercando di rinvigorirli e metterli in pratica nel nostro agire”.   In ultimo ha concluso con un ringraziamento alla sua famiglia ed in particolare al padre che le ha trasmesso i valori fondanti che l’hanno formata.

02/12/2017 18:31
Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'1 dicembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro dell'1 dicembre

INSERZIONE cod. Conf 100 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature donna della provincia di Macerata ORLATRICE ESPERTA PER ORLATURA CAMPIONI (cod. annuncio Conf 100).   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 99 Confindustria Macerata ricerca per azienda del settore terziario un ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA GENERALE (cod. annuncio Conf 99). Si richiede possesso di laurea breve in discipline giuridico economiche, nozioni di contabilità, conoscenza avanzata dei tools informatici, buona padronanza nell' utilizzo dei social media. Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, doti organizzative, buone doti relazionali, disponibilità. Si offre orario di lavoro part time. Sede di lavoro: Macerata   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 98 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore pelletteria della provincia di Macerata un MODELLISTA DI PELLETTERIA BORSE ed un MODELLISTA con competenze anche in ambito di PICCOLA PELLETTERIA (cod. annuncio Conf 98). Si richiede la conoscenza dei programmi CAD-CAM e MOZART. Buona attitudine al lavoro di squadra, motivazione, entusiasmo e problem solving.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 93 Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia di Macerata un TAGLIATORE di PELLE (cod. annuncio Conf 93). La risorsa deve possedere conoscenze di taglio di pelle CAD/CAM, esperienza nell' utilizzo del cad Teseo e conoscenza dei pellami.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 73 Confindustria Macerata ricerca un AMMINISTRATIVO/A (cod. annuncio Conf 73) per azienda settore materie plastiche. Si richiede buon utilizzo del pc e del pacchetto Office, buona conoscenza della lingua spagnola, possesso di laurea in materie economiche, capacità gestionali, esperienza pregressa nel ruolo. Sede di lavoro: Spagna – zona Alicante.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.      

01/12/2017 16:09
Una risposta concreta per il post-sisma: presentata la piattaforma web Edilink

Una risposta concreta per il post-sisma: presentata la piattaforma web Edilink

Si è tenuta questa mattina presso la sede della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Macerata, la presentazione del nuovo portale online delle aziende del settore edile che ha l'obiettivo di facilitare la ricerca a chi vuole trovare le migliori imprese per la ricostruzione post-sisma. Sono intervenuti il Presidente di Confindustria Gianluca Pesarini, il Presidente CNA Macerata Giorgio Ligliani, il Portavoce di CNA Costruzioni Ndricim Popa, il Direttore di Confindustria Macerata Gianni Niccolò, il Direttore CNA Macerata Luciano Ramadori e la responsabile del Progetto Società E-lios s.r.l. Chiara Ercoli. Edilink è un portale dedicato alla consultazione ed alla ricerca delle aziende appartententi alla filiera delle costruzioni aderenti ai sistemi associativi Cna, Confindustria ed Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Macerata. Lo scopo della piattaforma è quello di creare una vetrina delle aziende locali attive sul settore edile e rendere più facile la ricerca a chi si trova nella situazione di dover individuare le imprese da coinvolgere per la ristrutturazione/ricostruzione post-sisma. L'impresa che si registra ad Edilink ha la facoltà di inserire a portale una serie di informazioni atte a descrivere l'attività svolta. Al momento sono gestite alcune informazioni ritenute di estremo interesse quali: l'iscrizione all'anagrafe antimafia, l'attestazione soa, la certificazione Iso, l'adozione di modelli organizzativi, il possesso del rating di legalità, il numero dei dipendenti, l'elenco dei mezzi e delle attrezzature e quello dei lavori precedentemente svolti. "Il terremoto - ha affermato Pesarini - ci ha posto di fronte alla necessità di conoscere i problemi del territorio, analizzarli e trasferirli agli organismi direttivi quali il Commissario Straordinario, il Governo, i Governatori Regionali. E' fondamentale che tale percorso venga fatto congiuntamente, con uno sforzo interassociativo locale. Solo così è possibile rispondere alle necessità che emergono nel nostro contesto sia da un punto di vista sociale che economico, incidendo anche sulle scelte normative, delle ordinanze e dei decreti attuativi". La nascita della piattaforma Edilink rappresenta un'opportunità molto interessante per le aziende locali. Il portale garantisce la trasparenza delle imprese nei confronti di coloro che a causa del sisma dovranno usufruire di lavori di ripristino e ricostruzione e permette alle imprese stesse di farsi conoscere. Per la ripartenza del tessuto economico e produttivo è infatti fondamentale che il lavoro rimanga sul territorio e che le aziende locali siano protagoniste della ricostruzione. La piattaforma è accessibile al sito www.edilink.it. L'iscrizione è gratuita e riservata alle imprese associate.       

27/11/2017 14:38
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 23 novembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 23 novembre

INSERZIONE cod. Conf 97 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore alimentari vari IMPIEGATO AMMINISTRATIVO – GESTIONE FINANZIARIA (cod. annuncio Conf 97). Si richiede esperienza pregressa nel ruolo, buona conoscenza della lingua inglese, utilizzo avanzato del pacchetto Office: Completano il profilo ottime capacità di analisi, orientamento al risultato e gestione puntuale delle tempistiche. Sede di lavoro: San Severino Marche.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: fondimpresa@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 93 Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia di Macerata un TAGLIATORE di PELLE (cod. annuncio Conf 93). La risorsa deve possedere conoscenze di taglio di pelle CAD/CAM, esperienza nell' utilizzo del cad Teseo e conoscenza dei pellami.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 98 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore pelletteria della provincia di Macerata un MODELLISTA DI PELLETTERIA BORSE ed un MODELLISTA con competenze anche in ambito di PICCOLA PELLETTERIA (cod. annuncio Conf 98). Si richiede la conoscenza dei programmi CAD-CAM e MOZART. Buona attitudine al lavoro di squadra, motivazione, entusiasmo e problem solving.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

23/11/2017 17:49
Firmato protocollo d'intesa tra Contram e Trenitalia - FOTO

Firmato protocollo d'intesa tra Contram e Trenitalia - FOTO

Si è tenuta questa mattina a Macerata presso la sede di Confindustria, una conferenza stampa per la presentazione del protocollo d'intesa firmato in data odierna tra Contram Mobilità s.c.p.a. - Camerino e Trenitalia S.p.A. Direzione Regione Marche per l'integrazione modale ed oraria ferro-gomma nel trasporto pubblico locale della provincia di Macerata. Hanno preso parte alla conferenza il Presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Macerata Stefano Gregori, il Presidente di Contram Mobilità s.c.p.a. Cesare Martini, il Direttore di Trenitalia S.p.A. Regione Marche Fausto Del Grosso, la Coordinatrice Tecnica di Contram Mobilità s.c.p.a. Valentina Gagliardi e l'Assessore ai Trasporti e reti regionali di trasporto Regione Marche Angelo Sciapichetti. Stefano Gregori ha aperto i lavori con un ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile l'approvazione di questo protocollo, il cui obiettivo fondamentale è quello di dare dei servizi migliori all'utenza: che siano quindi efficaci, efficienti e intermodali ossia che facciano in modo che ci sia uno scambio produttivo e fruttuoso tra i due vettori, appunto ferro e gomma. "Con l'approvazione del seguente protocollo d'intesa cercheremo il più possibile di evitare i disservizi che si sono creati in passato - ha affermato Gregori -  in quanto ci poniamo come battaglia principale quella di favorire il maggior utilizzo dei mezzi pubblici cercando di creare incentivi perchè questo possa avvenire. Di contro, sarà però necessario combattere la cosiddetta evasione tariffaria che porta via inevitabilmente degli incassi alla Regione. La questione della mancanza di incassi si collega poi ad un altro aspetto non meno importante: il Fondo Nazionale Trasporti viene erogato alle singole Regioni ma tenendo presente che se non vengono rispettati determinati parametri verrà applicata una penalizzazione. Ulteriore obiettivo che ci poniamo sarà quello della razionalizzazione dei trasporti e cioè consistente nell'evitare che si verifichino situazioni di sovrapposizione ferro-gomma in modo tale da diminuire anche gli sprechi". "Una cosa che vorrei evidenziare - ha continuato il Direttore di Trenitalia Regione Marche Del Rosso - è l'intenzione che abbiamo con questo nuovo accordo di toglierci dagli schemi convenzionali e di mettere al centro dell'attenzione i viaggiatori e quindi i nostri 'clienti' in maniera tale che vi sia un modo concreto per realizzare questa mobilità integrata, cercando quindi di non farlo rimanere uno slogan privo di contenuto". "Stamattina è una mattinata importante per quanto riguarda il settore dei trasporti nelle Marche - ha infine concluso l'Assessore ai Trasporti Sciapichetti. Siamo la prima provincia che riesce a firmare un protocollo d'intesa che veda insieme le aziende di trasporto e Trenitalia: in passato erano sempre state in competizione e per la prima volta siamo riusciti a creare una collaborazione. Questo accordo secondo noi va nella direzione giusta e cioè quella di migliorare e intensificare i servizi per i cittadini. Per la Regione Marche i trasporti, subito dopo la sanità, sono la voce più consistente per quanto concerne le spese. Stiamo facendo e continueremo a fare di tutto inoltre, perchè si eviti lo spopolamento delle aree interne del maceratese maggiormente colpite dal sisma garantendo loro una mobilità che sia all'altezza della situazione".  

23/11/2017 16:57
Confindustria Macerata,  grande adesione delle Piccole e Medie imprese marchigiane al PMI DAY

Confindustria Macerata, grande adesione delle Piccole e Medie imprese marchigiane al PMI DAY

Anche quest’anno si è tenuto, venerdì 17 novembre 2017 il PMI DAY, il tradizionale appuntamento promosso da Piccola Industria Nazionale in collaborazione con le Associazioni di Confindustria. Come sempre grande accoglienza all’iniziativa sia in termini numerici che di partecipazione attenta. In tutta Italia sono state oltre mille le aziende che hanno aperto le porte, anche in date diverse, a circa 41.000 tra studenti, insegnanti, giornalisti, amministratori locali, i quali hanno avuto l’opportunità di visitare i reparti produttivi e i macchinari utilizzati, di vedere e conoscere i prodotti e cogliere l'esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli. Quest’anno l’iniziativa si è svolta anche all’estero: nei Balcani, con la partecipazione di Confindustria Albania, Confindustria Bulgaria e Confindustria Serbia, ma anche in Belgio con la collaborazione di Confindustria Bruxelles e negli Stati Uniti, dove un network di oltre 50 aziende italiane che operano nel Paese hanno incontrato oltre 1.100 studenti americani per raccontare loro l’eccellenza del made in Italy. Anche la provincia di Macerata ha risposto pienamente all’iniziativa; infatti sono state tre le aziende visitate dagli studenti e professori. Si tratta della Tormatic Srldi San Severino Marche, che ha ospitato i ragazzi dell'ITIS“E. Divini”di San Severino Marche alla presenza del Presidente della Piccola Industria di Confindustria Macerata Domenico Ceci. La Pasta di Camerino di Camerino visitato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Antinori” di Matelica, presente per Confindustria Maceratala Segretaria della Piccola Industria di Confindustria Macerata Elisabetta Cristallini. E infine la Rhutten Srldi Caldarola, la quale ha aperto le porte ai giovani dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Filelfo” di Tolentino presente il componente della Piccola Industria Demetrio Ciccioli. La finalità dell’iniziativa è l’incontro della Piccola Industria con la scuola, dal momento che i piccoli imprenditori rappresentano il 92% delle imprese di Confindustria Macerata, nonché la “colonna vertebrale” del sistema produttivo maceratese e italiano. Quest’anno poi si è pensato di implementare l’iniziativa inaugurando la collaborazione con l’Associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza”, impegnata nella valorizzazione della cultura d’impresa nelle Marche, che ha incluso il PMI Day nel programma nazionale della “XVI Settimana della Cultura d’Impresa”, rassegna promossa da Museimpresa e Confindustria. Ciò ha consentito di arricchire il calendario di visite ad alcune tra le più importanti realtà produttive della Regione con l’intento di diffondere e valorizzare la Cultura d’Impresa e il Patrimonio industriale materiale e immateriale delle Marche. Le aziende di Confindustria Macerata coinvolte nell’iniziativa sono Campetella Robotic e Fratelli Guzzini.      

17/11/2017 18:27
"Confindustria vuole essere un ponte", le parole di Boccia all'assemblea generale a Camerino - FOTO e VIDEO

"Confindustria vuole essere un ponte", le parole di Boccia all'assemblea generale a Camerino - FOTO e VIDEO

Si è tenuta ieri a Camerino l'Assemblea Generale di Confindustria Macerata per discutere delle strategie, dei progetti e dei programmi di sviluppo del territorio maceratese colpito dal sisma. Hanno aperto i lavori il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui e il Presidente di Confindustria Macerata, Gianluca Pesarini. Sono intervenuti il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il direttore Aaster Aldo Bonomi, il direttore Istao Pietro Marcolini, il Rettore dell'Università degli Studi di Camerino Claudio Pettinari, la prof.ssa Francesca Spigarelli in sostituzione dele Rettore dell'Università degli Studi di Macerata Francesco Adornato, il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il segretario provinciale CGIL Daniel Taddei.  Il presidente di Confindustria Macerata Pesarini ha così aperto l'incontro, con un quadro generale su quello che è il nostro territorio e sulle potenzialità di ripresa che ha a seguito degli eventi sismici: "Cari colleghi, autorità civili economiche e religiose, studenti dell’Università di Camerino, gentili ospiti, ancor prima del sisma la crisi economico-finanziaria mondiale che inevitabilmente ha colpito anche il nostro tessuto imprenditoriale, nonché la difficoltà di molte nostre imprese di reggere la competizione internazionale e la globalizzazione, in particolare nelle aree cosiddette interne, ha generato un rallentamento delle attività economiche e degli investimenti, una riduzione dell’occupazione, un’offerta locale ridotta di servizi pubblici e privati, situazione ulteriormente compromessa dall’impatto violento del default Banca delle Marche, considerata da tutti noi come la Banca del nostro territorio. La burocrazia esistente non ha poi di certo aiutato gli imprenditori a semplificare il nostro operato, anzi, il più delle volte non ha fatto altro che “porre paletti” al nostro “fare impresa” e a complicare tutto ciò che complicato non dovrebbe essere. Nonostante questo, non ci siamo persi d’animo: il nostro dinamismo, la nostra voglia di fare, il nostro attaccamento al territorio ci hanno consentito di superare questi anni difficili, da cui ne siamo usciti più forti, più strategici, più innovativi e più competitivi rispetto a dieci anni fa. E da queste valutazioni dobbiamo partire per proseguire nel futuro prossimo su tali traiettorie di sviluppo, di crescita e di progresso economico. Ripartire dalla centralità del manifatturiero sostenibile, quale settore fortemente strategico, motore pulsante dell'economia provinciale da cui dipendono lo sviluppo dei servizi e la competitività del nostro territorio. Ecco perché è doveroso che gran parte dei nostri sforzi siano rivolti a sostenere gli investimenti, l’innovazione e la crescita delle imprese, a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono o, comunque ne rallentano lo sviluppo, mirando a ridurre i deficit di competitività interni ed esterni alle imprese stesse. All’indomani del sisma, tragico evento che ha di nuovo inferto una ferita profonda nei luoghi a noi cari, abbiamo pensato che nostro dovere fosse concentrarsi sulla realizzazione di un documento di visione e di guida, una bussola per noi operatori economici fatta di progetti e di idee con una mente e un’anima, da condividere con gli attori pubblici e privati del nostro territorio che consenta lo sviluppo e la crescita di queste splendide nostre terre". Il ruolo di Confindustria in questa situazione, ha poi sottolineato il Presidente Boccia, vuole essere quello di un ponte tra gli interessi delle imprese e quelli della comunità, nella convinzione che solo questo legame tra identità e sviluppo economico e radici culturali, sociali, territoriali possa contribuire a creare ricchezza solida e duratura.

14/11/2017 12:49
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 novembre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 novembre

INSERZIONE cod. Conf 93 Confindustria Macerata ricerca per azienda della provincia di Macerata un TAGLIATORE di PELLE (cod.annuncio Conf 93). La risorsa deve possedere conoscenze di taglio di pelle CAD/CAM, esperienza nell' utilizzo del cad Teseo e conoscenza dei pellami.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 79 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore Information Technology della provincia di Macerata un ADDETTO/A  ALLA LOGISTICA DI MAGAZZINO (cod. annuncio Conf 79). La risorsa si occuperà di ricevimento, immagazzinamento e spedizione dei prodotti sulla base delle procedure aziendali. In particolare riceve materie, controlla l’integrità della merce, la corrispondenza prodotto - ddt, stampa le etichette e carica la merce nel gestionale.  Prepara le spedizioni – cartoni e pallet, gestisce a sistema il prelievo, stampa i documenti necessari. Il candidato ideale possiede un diploma tecnico, conosce le modalità di un corretto ricevimento e immagazzinamento del prodotto nonché la preparazione di un ordine di spedizione.  Si richiede conoscenza di windows, precisione, ordine e cura dei dettagli, buoni rapporti interpersonali, resistenza allo stress, flessibilità di orario.  Gradita esperienza nel settore dell’elettronica – elettrotecnica. Sede di lavoro: Civitanova Marche (MC)   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 84 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un PERITO MECCANICO / INGEGNERE MECCANICO (cod. annuncio Conf 84). Gradita esperienza nella progettazione 3D e nella realizzazione di rendering.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.         INSERZIONE cod. Conf 85 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un OPERAIO (cod. annuncio Conf 85) con esperienza di saldatore, e di carpenteria pesante e medio-leggera. Gradita esperienza nella lettura dei disegni tecnici.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 86 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un CAPO REPARTO (cod. annuncio Conf 86) con esperienza nel settore che sia in grado di leggere disegni tecnici ed organizzare il lavoro nel reparto produzione.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 87 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un CAPO CANTIERE (cod. annuncio Conf 87) con esperienza. La risorsa si occuperà dell’ organizzazione dei cantieri esterni.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 88 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore informatica e servizi un INGEGNERE INFORMATICO (cod. annuncio Conf 88), anche neo laureato. La risorsa si occuperà di consulenza ai clienti per l’ utilizzo dei software. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta), della logistica, degli acquisti, della gestione del magazzino, capacità a lavorare in team, buone capacità relazionali, disponibilità a trasferte.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.         INSERZIONE cod. Conf 89 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore chimico della provincia di Macerata un CHIMICO DI LABORATORIO (cod. annuncio Conf 89). Si richiede laurea magistrale in Chimica. La risorsa verrà inserita nel laboratorio e si occuperà di controllo qualità, formulazione e ricerca.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

10/11/2017 13:56
Confindustria, criticità nei finanziamenti per la restituzione dei tributi sospesi alle imprese

Confindustria, criticità nei finanziamenti per la restituzione dei tributi sospesi alle imprese

Da Confindustria Macerata riceviamo Come ricordato dal Commissario De Micheli nella sua lettera ai Sindaci del cratere,  i titolari di reddito d’impresa, di lavoro autonomo e gli esercenti le attività agricole, possono chiedere alle banche convenzionate un finanziamento per la restituzione dei tributi sospesi nel 2016/2017. Il finanziamento è assistito da garanzia dello Stato e dovrà essere erogato entro il prossimo 30 novembre 2017 per consentire alle aziende di effettuare la restituzione dei tributi sospesi entro il prossimo 16 dicembre 2017. La restituzione della sola quota capitale del finanziamento avverrà a partire dal 1° gennaio 2020 in cinque anni. Gli interessi relativi ai finanziamenti erogati, nonché le spese strettamente necessarie alla loro gestione, saranno corrisposti alle banche dallo Stato mediante un credito d’imposta. Se il meccanismo previsto per la restituzione sembra, sulla carta, molto efficiente, nella realtà la nostra associazione sta ricevendo numerose segnalazioni di criticità riscontrate nella fase di richiesta dei finanziamenti. In primis, le banche, a causa dei tempi strettissimi che hanno per richiedere la provvista a Cassa Depositi e Prestiti, stanno indicando alle aziende interessate di presentare le domanda di finanziamento entro il 6 novembre,  paventando l’ipotesi di non riuscire a gestire la mole di richieste in tempo utile, generando una comprensibile preoccupazione. Da far notare, inoltre, che gli interessi e le spese del finanziamento, che sono pagati alle banche dallo Stato, sono contributi in regime de-minimis per l’impresa beneficiaria. Il calcolo di tale importo non è semplice per l’impresa beneficiaria e le banche non sembrano riuscire a fornire tale dato con precisione. Il rischio di un’errata valutazione dell’importo de-mininis è, in caso di sforamento del limite (200.000 euro nel triennio 2015-2017), la revoca dell’agevolazione stessa. Per tutti motivi elencati non tutte le aziende che stanno richiedendo il finanziamento risulteranno finanziate. Le aziende escluse dal finanziamento si troveranno così a dover versare l’intera somma entro il prossimo 16/12/2017 con conseguenze finanziarie disastrose. L’invito che rivolgiamo al Commissario alla Ricostruzione On. De Micheli  ed ai rappresentanti politici nazionali e  locali  è di attivarsi immediatamente per la proroga della riscossione delle tasse del 16 dicembre onde evitare che le aziende dell’area del cratere subiscano quella che è una vera beffa sgradevole.Un analogo appello viene rivolto anche alle Banche del territorio per organizzare una task force atta a fornire alle aziende ogni possibile assistenza di carattere giuridico e finanziario per agevolare la procedura di accesso al finanziamento.

03/11/2017 17:32
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 25 ottobre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 25 ottobre

INSERZIONE cod. Conf 89 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore chimico della provincia di Macerata un chimico di laboratorio (cod. annuncio Conf 89). Si richiede laurea magistrale in Chimica. La risorsa verrà inserita nel laboratorio e si occuperà di controllo qualità, formulazione e ricerca. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio. Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 92 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore calzature di lusso della provincia di Macerata un'orlatrice esperta (cod. annuncio Conf 92). Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio. Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

25/10/2017 13:08
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 20 ottobre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 20 ottobre

INSERZIONE cod. Conf 84 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un PERITO MECCANICO / INGEGNERE MECCANICO (cod. annuncio Conf 84). Gradita esperienza nella progettazione 3D e nella realizzazione di rendering.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 85 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un OPERAIO (cod. annuncio Conf 85) con esperienza di saldatore, e di carpenteria pesante e medio-leggera. Gradita esperienza nella lettura dei disegni tecnici.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 86 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un CAPO REPARTO (cod. annuncio Conf 86) con esperienza nel settore che sia in grado di leggere disegni tecnici ed organizzare il lavoro nel reparto produzione.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 87 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore metalmeccanico un CAPO CANTIERE (cod. annuncio Conf 87) con esperienza. La risorsa si occuperà dell’ organizzazione dei cantieri esterni.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.   INSERZIONE cod. Conf 88 Confindustria Macerata ricerca per azienda settore informatica e servizi un INGEGNERE (cod. annuncio Conf 88), anche neo laureato. La risorsa si occuperà di consulenza ai clienti per l’ utiizzo dei software. Titolo preferenziale laurea in Ingegneria Informatica. Si richiede buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta), della logistica, degli acquisti, della gestione del magazzino, capacità a lavorare in team, buone capacità relazionali, disponibilità a trasferte.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.       INSERZIONE cod. Conf 91 Confindustria Macerata ricerca per azienda del settore calzaturiero due ADDETTE/I ALLA MANOVIA (cod. annuncio Conf 91)   Inviare cv Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

20/10/2017 13:37
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 19 ottobre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 19 ottobre

INSERZIONE cod. Conf 73 Confindustria Macerata ricerca un AMMINISTRATIVO/A (cod. annuncio Conf 73) per azienda settore materie plastiche. Si richiede buon utilizzo del pc e del pacchetto Office, buona conoscenza della lingua spagnola, possesso di laurea in materie economiche, capacità gestionali, esperienza pregressa nel ruolo. Sede di lavoro: Spagna – zona Alicante.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it, specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

19/10/2017 19:12
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 12 ottobre

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 12 ottobre

INSERZIONE cod. Conf 81   Confindustria Macerata ricerca per azienda produttrice di sistemi di automazione industriale un CAPO OFFICINA (cod. annuncio Conf 81) con esperienza nell’assemblaggio di componenti elettromeccanici e pneumatici. La risorsa si occuperà di coordinamento del personale di produzione, di produzione dei macchinari, garantendo gli standard qualitativi aziendali. Si offre retribuzione commisurata all’effettiva esperienza tecnico-operativa del candidato.   Inviare cv Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: e srp@confindustriamacerata.it specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.       INSERZIONE cod. Conf 82 Confindustria Macerata ricerca per azienda produttrice di sistemi di automazione industriale n. 2 TECNICI MECCANICI (cod. annuncio Conf 82) con esperienza nell’assemblaggio di componenti elettromeccaniche e pneumatiche. Si richiede diploma di istruzione secondaria e disponibilità a trasferte sul territorio. Si offre retribuzione commisurata all’effettiva esperienza tecnico-operativa del candidato.   Inviare cv Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a srp@confindustriamacerata.it specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.     INSERZIONE cod. Conf 83   Confindustria Macerata ricerca per azienda del settore calzaturiero un ADDETTO ALLA MANOVIA (cod. annuncio Conf 83) con esperienza nell’incollaggio calzature su pressa. Costituisce titolo preferenziale l’iscrizione alle liste di mobilità.   Inviare cv Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità’ alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, via e-mail a: srp@confindustriamacerata.it specificando il codice dell’ annuncio   Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

12/10/2017 11:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.