
L'Angolo dei Motori

Mick Schumacher: la forza mentale del campione
Mick Schumacher, il figlio del "dio" della F1 Michael Schumacher in questo 2021 debutterà in F1 col team Haass motorizzato Ferrari, in questa sede non mi soffermerò sul talento sportivo del figlio dell’ asso ferrarista, bensì sulla sua forza mentale e di carattere. Mick debutta i F4 nel 2015, sceglie di tentare di seguire le orme paterne come formulista, è un ragazzino di 16 anni a cui da più di un anno è indisponibile l’ affetto e l’ esperienza agonistica del padre, esperienza può tornargli molto utile nella sua scalata all’empireo dell F1, nonostante tutto il dramma interiore che vive decide correre lo stesso. È’ già un grande per questo. La forza mentale nel giovane Schumacher si appalesa anche dal fatto che ha dovuto fin da subito confrontarsi con il mito di suo padre, un confronto che sia pur mentalmente, avrebbe schiacciato chiunque, lui è riuscito a trarne forza per arrivare in F1. Vogliamo poi parlare di quanto, sia pur seguito al meglio da persone competenti, sia difficile muoversi in un mondo “minato” come quello del motorsport, con in contemporanea l’ essere emotivamente appesantito dalle condizioni di salute di tuo padre, il dover sopportare continui confronti con tuo padre, soprattutto mediaticamente ed in più dover fare scelte giuste per la tua carriera e riuscire anche a vincere il campionato del mondo di F2. Comunque andrà in F1 il giovane tedesco ha già dimostrato di avere la forza mentale necessaria per esserci in F1 e credetemi non è poco. (Foto Ferrari.com)

Picchio News accende l'Angolo dei Motori: la nuova rubrica online a cura di Camillo Paparelli
E’ pronta ad accendere i fari e posizionarsi ai nastri di partenza la nuova rubrica targata ‘Picchio News’ che vuole accompagnare i propri i lettori in un viaggio ad alta velocità verso un mondo ove a farlo da padrone sono auto rombati, eventi adrenalinici e tanto altro. Un “Angolo dei Motori” che rappresenterà un punto d’incontro, per appassionati e novellini, caratterizzato da novità, pareri e consigli su tutto quello che concerne il settore dei motori e gli sport ad esso collegati. Un’avvincete realtà fatta di passioni nate per caso ma che passo dopo passo, crescono per poi immergersi in un ambiente sconosciuto all’inizio, ma che poi diventa parte integrante della nostra quotidianità. Il Driver che è pronto a mettere in moto la fiammante novità di ‘Picchio News’ sarà Camillo Paparelli, che sin da piccolo ha iniziato a muovere i primi passi in questo mondo speciale settore per poi, dal 1996, viverlo da protagonista sia all’interno dei circuiti che fuori: “Quando avevo 6 anni ai miei genitori venne in mente di mettermi sopra le loro ginocchia per farmi guidare la jeep in campagna – così Camillo racconta il suo primo contatto con il volante - da qui in pratica è partito il mio amore per i motori che è continuato sopra un motorino a quattro marce da cross, sopra al quale mi sono fratturato tutte le ossa che si potevano rompere”. “Nel 1996 iniziai a frequentare la Scuola piloti ‘Henry Morrogh’ dove mi sono dimostrato sempre un po’ più spericolato, oltre che veloce, rispetto agli altri ragazzi – illustra Camillo – fu quindi il principio di una grande passione che mi portò a fare delle importanti esperienze soprattutto F. Ford in Formula 3, e in Gran Turismo i Gt, nel GT4 e nel GT3. Una passione a 360° quella di Camillo Paparelli che non si è limitata solo al lavoro dentro l’abitacolo: “In questo mondo ho appreso non solo tante nozioni sulla guida ma anche inerenti alla politica che ruota intorno ai motori –sottolinea – mi sono sempre contraddistinto per la mia forte propensione verso la tecnica che ho sviluppato insieme agli ingegneri con cui ho lavorato – aggiunge Camillo- nel 2015 ho smesso la mia esperienza a bordo delle auto ma al momento sto vagliando alcune possibilità che forse mi permetteranno di tornarci”. “Durante questi 20 anni, trascorsi letteralmente veloci, ho provato tutti i tipi di macchina da corsa, tolte le serie speciali da corsa delle Ferrari – precisa il nuovo responsabile della rubrica ‘l’Angolo dei Motori’ – inoltre ho anche avuto modo di conoscere la sfera dell’editoria in quanto il mio manager era Franco Panariti, direttore della rivista ‘Rombo’, con cui ho vissuto, da dietro le quinte, la vita di una redazione”. Non manca quindi praticamente nulla sulla griglia di partenza dell’Angolo dei Motori che aspetta solo la luce verde che si accenderanno ogni venerdì attraverso la pubblicazione sul sito web e canali social di Picchio News: “La finalità di questa rubrica sarà quello di fornire dei contenuti con degli occhi più veraci sul mondo della Formula 1 e tutti gli eventi ad esso correlati – annuncia Camillo Paparelli – spiegare anche come si sviluppa l’ambiente dell’automotive in generale e poi magari, se ci sarà la possibilità, di fare delle prove a bordo delle auto. Il mio obiettivo sarà quello di far innamorare dei motori anche i meno esperti verso i quali mi tengo a disposizione per rispondere ad eventuali dubbi e curiosità”. Per inoltrare le vostre domande potete scrivere direttamente alla Redazione di 'Picchio News' al seguente indirizzo mail: info@picchionews.it - tel: 07331653692