Viabilità, ambiente e turismo, Civitasvolta: "Ancora vecchi nomi e vecchie idee"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Civitasvolta
"Ci risiamo, vecchi nomi e vecchie idee su come gestire la viabilità, l’ambiente, il turismo. Si parla del parcheggio sotto il “varco” sul mare ora e, in precedenza, sotto piazza XX Settembre. Si è parlato di centraline non certificate per misurare la qualità dell’aria che, in alcuni casi, assomigliava a quella che si respira sul Monte Bianco suscitando l’ilarità di noi cittadini. La domanda sorge spontanea: I principi europei di concertazione e di precauzione quando saranno adottati per questa e qualsiasi altra proposta di cementificazione del territorio che rispondono a una visione preistorica dell'idea turistica della città? Il V.I.A. e la V.A.S. dovranno prevedere la presenza di chi abita in centro e in periferia, viste le conseguenze di decisioni che nulla hanno a che vedere con la diminuzione del traffico in tutto il territorio comunale. Gli amministratori scelgono legittimamente, i cittadini altrettanto legittimamente pretenderanno il rispetto dei principi costituzionali, in particolare del 32 e del 28, insieme al rispetto di quelli europei anche per vie legali".
Commenti