Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Ussita

Ussita, Marronaro: "Marini Marini non collaborativo, siamo pronti a governare"

Ussita, Marronaro: "Marini Marini non collaborativo, siamo pronti a governare"
Intervista di Mario Innocenzi
 
Consigliere Marronaro, come giudica l'operato del sindaco Marini Marini dal suo insediamento a oggi? 
 
Non collaborativo sin dal secondo consiglio comunale del 3 agosto del 2018, convocato a seguito della nostra richiesta, ai sensi dell’art. 27 dello Statuto del Comune di Ussita, per sospendere la Deliberazione nr. 20 del 12.04.2018 sulle perimetrazioni dei borghi di Ussita e ancora più grave il comportamento riscontrato per la convocazione dell’ultimo consiglio comunale del 13 febbraio e durante la medesima seduta, nella quale il Sindaco Marini Marini a seguito di nostre osservazioni sulla mancata consegna degli elaborati tecnici nel termine di 5 giorni precedenti, prima della discussione per l’approvazione della variante alle norme tecniche di attuazione del Piano di Fabbricazione, ha preferito abbandonare l’aula dichiarando di recarsi in Municipio per protocollare le dimissioni; a oggi ci risultano non definite.La sospensione della seduta consiliare è dovuta al motivo che doveva spiegare a tutta la popolazione, la lettera di incarico “per cliente pro bono" alla DLA Piper, per l’assistenza legale finalizzata alla cessione della rete elettrica del Comune di Ussita, datata 30.11.2018 e pubblicata sulla pagina istituzionale Facebook del Comune di Ussita
Ci tengo a precisare che sin dal primo Consiglio Comunale del 21.07.2018 il Sindaco aveva promesso all’inizio della seduta di concedere tutte le presidenze di Commissioni al gruppo di  Minoranza, ad oggi anche queste promesse sono state disattese.
 
Il sindaco è ancora indeciso se dimettersi o no. Molti vedono in questo atteggiamento una provocazione, addirittura un piano diabolico per un ennesimo commissariamento. Voi dell'opposizione sareste disponibili a lanciare al sindaco una ciambella di salvataggio ed entrare in giunta con un vostro rappresentante?
 
La nostra proposta per salvare Ussita e l’Amministrazione è l’attribuzione delle cariche politiche al gruppo di minoranza, tranne quella del Sindaco.
 
Nel Giugno 2018, con la conclusione della gestione commissariale del Vice Prefetto Mauro Passerotti, si arrivò al completamento delle SAE e di alcune messe in sicurezza di edifici. Il Comune di Ussita con la Giunta Marini Marini si è fermata in ogni settore, da quello Turistico a quello riguardante le Opere Pubbliche necessarie per far partire questo territorio devastato dal Terremoto del 2016. Oggi, con l’incertezza di continuità del Sindaco e della sua Giunta, che a ogni suo incontro comunica le sue dimissioni, poi rinviate di volta in volta, non esiste una programmazione e indirizzo per gli amministrativi, in particolare quello Tecnico-Lavori Pubblici. Come si può uscire da questa situazione?
 
Concedere al gruppo di Minoranza: tutte le Presidenze delle Commissioni; le cariche degli assessori, la suddivisione dell’Ufficio Tecnico in tre settori: URBANISTICA – LAVORI PUBBLICI – RICOSTRUZIONE con Sportello per il Cittadino, cosi come concordato durante il Consiglio Comunale del 21.07.2018 ,e sollecitato con nostra nota in data 30.11.2018 con indicazione all’apertura degli uffici comunali al pubblico di due pomeriggi settimanali e il sabato mattina.
 
Ussita è l'unico centro dove le opere non risultano nemmeno in fase di progettazione. Che giudizio ha dell'Ufficio Tecnico che sembra faccia il bello e cattivo tempo preferendo lo status quo alla ripresa della ricostruzione? 
 
In occasione dell’incontro a Tolentino del 22 gennaio con il Sottosegretario Crimi del Movimento 5 Stelle, dei Dirigenti dell’Ufficio Ricostruzione della Regione Marche, con alcuni Sindaci e altri residenti del cratere della Provincia di Macerata, vista l’assenza del Sindaco Marini Marini, in presenza di alcuni collaboratori del Gruppo Ussita 2018 Insieme per la Ricostruzione, alla mia richiesta all’Ing. Croscioni e all’Ing. Spuri del motivo per cui a Ussita non sono iniziati gli interventi sulle Opere Pubbliche, venivo informato che a quella data gli uffici regionali non avevano ricevuto alcun progetto esecutivo da parte dell’ufficio tecnico del Comune di Ussita, inoltre riscontravano solo l’interesse da parte dell’ufficio tecnico agli interventi di messa in sicurezza e demolizioni.
 
Il 23 febbraio scorso si è svolta una assemblea pubblica indetta dal sindaco Marini cui lei ha partecipato insieme all’altro suo collega dell'opposizione. Che idea si è fatto della dichiarazione di Marini che per l'ennesima volta ha sottolineato che vuole dimettersi ma resta fino a fine anno ? Non le sembra un atteggiamento pilatesco a spregio delle istituzioni e dei cittadini?
 
Il Sindaco Marini Marini pur essendo consapevole di non avere più la fiducia della popolazione, si ostina a voler dare le dimissioni pur avendole dichiarate il 13 febbraio, ritengo tale comportamento irresponsabile e irrispettoso nei confronti dei cittadini residenti e di quelli non residenti.
 
Quali sono le priorità in questo momento per Ussita?
 
Annullare la Deliberazione nr. 20 del 12.04.2018 sulle perimetrazioni dei borghi di Ussita, intervenire in ogni frazione per singoli interventi come hanno proceduto i Comuni limitrofi e dando le priorità agli interventi per i danni lievi e contestualmente programmare gli altri interventi piu gravi; provvedere alle opere di mitigazione per il vincolo idrogeologico che incombe nell’area ove insediano tutte le strutture sportive del Comune di Ussita; iniziare la ricostruzione del cimitero per dare una dignitosa sepoltura alle salme esposte agli agenti atmosferici; intervenire su quelle strutture sportive come il palazzetto del ghiaccio, la piscina e completare gli spogliatoi del campo di calcio, considerato il contributo di euro 50.000 della Regione Emilia Romagna che abbiamo fatto convogliare presso le casse del Comune di Ussita; la realizzazione di una struttura ricreativa, la realizzazione di una chiesa, ripristino degli impianti scioviari di Frontignano, il miglioramento delle centrali idroelettriche e di quella fotovoltaica di Filottrano per consentire la creazione di posti di lavoro.
 
Se dovessero esserci elezioni il prossimo anno, come auspica lo stesso sindaco Marini, vi ripresenterete con la stessa lista?
 
Ho l’onore di rappresentare un gruppo di Professionisti pronti ad assumersi quelle responsabilità che necessitano in un territorio completamente devastato dal sisma del mese di ottobre 2016.
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni