Sisma, Terzoni: “Grazie al M5S prorogato il termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione leggera"
“Dopo aver portato a casa il prolungamento per tutto l’anno scolastico 2017/2018 la deroga al numero minimo di alunno consentito nelle scuole situate nei comuni del cratere sismico, nel decreto “Mezzogiorno” il Movimento 5 Stelle al Senato è riuscito ad ottenere con un comma ad un emendamento la proroga del termine ultimo per presentare i progetti di ricostruzione leggera dal 31 luglio 2017 al 31 dicembre 2017. Si tratta di tutti quegli interventi più “semplici” a edifici danneggiati in maniera lieve, che possono essere effettuati a stretto giro una volta messe a disposizione le risorse: da più zone del centro Italia ci erano arrivate preoccupate segnalazioni in merito a questa scadenza così imminente, così ci siamo attivati per dare qualche mese in più soprattutto a chi è riuscito a effettuare dei sopralluoghi soltanto nelle ultime settimane.
Inoltre registriamo con soddisfazione l’incremento delle tonnellate di macerie rimosse, che sono passate da 1200 al giorno ad una 2000 con picchi di 2400 nella regione Marche, dove le operazioni di rimozione sono di fatto partite soltanto lo scorso aprile. Chiediamo però alle strutture competenti uno sforzo supplementare: siamo a conoscenza di tutte le difficoltà sia di trasporto che di smaltimento, ma per poter iniziare a imbastire la ricostruzione pesante serve un ulteriore incremento, altrimenti quest’ultima rischia di rimanere una chimera anche per tutto il 2018”.
Così Patrizia Terzoni, portavoce del Movimento 5 Stelle presso la Camera dei Deputati.
Commenti