Regionali, Giovanni Chiucchi: "investire su scuola e formazione per competere sul mercato del lavoro"
“Occorre recuperare le eccellenze delle Marche, recuperare forza lavoro, turismo e investimento anche a livello internazionale. I giovani industriali, capitale del presente e del domani, le aziende storiche e le eccellenze del territorio, vogliono riprendere il loro potere, la loro competizione nel mercato internazionale, non solo nazionale e locale - è espresso così, in data odierna, il Candidato regionale Giovanni Chiucchi a seguito dell'incontro con otto imprenditori per parlare della situazione delle PMI nella Regione Marche in rapporto sistema scolastico, alla formazione ed alle competenze da maturare per il mercato del lavoro.
"Il tessuto economico marchigiano è caratterizzato principalmente da circa 150.000 PMI che rappresentano il 3% del tessuto produttivo italiano ed il 14% di quello del centro Italia. Caratteristica comune di tutto il sistema industriale italiano è proprio quella che vede molte imprese, con dimensioni ridotte ed un management perlopiù familiare, adoperarsi nelle dinamiche della competizione nazionale ed internazionale proponendo il brand dell’italianità, per anni ritenuto vincente; queste imprese sostengono i fatturati e la competizione globale cercando di creare reti e filiere locali, le stesse che sono divenute, col tempo, eccellenze mondiali. E’ così che le PMI e micro-imprese marchigiane competono nei commerci e nell’economia, adoperandosi energicamente soprattutto con il potenziamento delle filiere locali della sub-fornitura specializzata, che rappresenta il mercato più difficile sia per barriere all’entrata che all’uscita.
Purtroppo la crisi economica che affligge sin dal 2008 la Regione e l’imprevista emergenza sanitaria mondiale “Covid-19”, hanno messo in luce diverse debolezze a livello strutturale dell’economia marchigiana. Mi è stato chiesto di candidarmi a Consigliere Regionale delle Marche nella circoscrizione di Macerata e provincia ed ho accettato di candidarmi per mettere al servizio della Regione Marche le mie competenze e la mia formazione umana e professionale, legittimando quei valori e quelle tematiche che mi sono care".
Ed ancora prosegue il Candidato: “Le competenze sono essenziali per la competitività e l'occupabilità: le modifiche strutturali come la globalizzazione e il progresso tecnologico, infatti, richiedono competenze sempre più elevate e sempre più pertinenti per il mercato del lavoro al fine di garantire la crescita della produttività e la disponibilità di posti di lavoro di qualità”.
"Diverrà fondamentale - secondo Chiucchi - costruire un sistema scolastico ed una formazione post diploma al passo con i tempi che sappia farci dimenticare le miopie del passato portando le Marche al centro di un costruttivo processo di crescita e valorizzazione. L’energia e la volontà di fare squadra sono il valore aggiunto che mettiamo a disposizione della nostra regione ed il senso civico è un patrimonio riconosciuto dei marchigiani che ci prefiggiamo di valorizzare come capitale umano al servizio della nostra terra ricca di risorse e tradizione”.
Inoltre al candidato Consigliere Chiucchi preme sottolineare quanto il merito ed il rendimento scolastico possano essere spesi in formazione: “Si potrebbero creare dei voucher che gli studenti potrebbero utilizzare per implementare gli studi nei quali si siano distinti, al fine di approfondire le loro conoscenze ed acquisire una specializzazione da spendere al termine del ciclo di studi”.
Per quanto riguarda l’alternanza scuola lavoro il candidato Chiucchi evidenzia quanto siano importanti istituire stage estivi retribuiti per studenti nelle aziende dei settori del manifatturiero, dell’artigianato, del turismo, dell’agrario, del sociale ed un occhio speciale al comparto sanitario per stimolare l’impegno giovanile nel campo dell’assistenza ai malati e soggetti più deboli. L’Italia sconta una carenza strutturale nel campo infermieristico incentivare il lavoro in questa direzione significa crescita dell’intero sistema sanitario regionale.
Commenti