"Il centro storico è il luogo della memoria, delle radici, della storia e del passato, ma può rappresentare il luogo della rinascita e del futuro di Potenza Picena. Lo può essere solo con l'impegno di tutti: amministrazione, opposizione e cittadini". È quanto emerso dall'assemblea pubblica promossa dal Gruppo consiliare Progetto Civico unitamente al Partito Democratico lo scorso venerdì 4 ottobre.
In una sala Boccabianca che ha registrato un'ottima adesione da parte dei cittadini si è svolto un intenso e appassionato dibattito sul futuro e sul presente del centro storico, con numerosi interventi dai quali "sono emerse tutte le criticità attuali nonché l’inadeguatezza e mancanza di progettualità con la quale l'attuale amministrazione sta operando", sottolineano dalla minoranza.
Dopo un’introduzione del capogruppo Edoardo Marabini e del consigliere Garofolo, i cittadini sono stati i protagonisti del dibattito, confrontandosi con il gruppo consiliare in maniera aperta e proponendo idee e proposte per affrontare concretamente le problematiche del centro storico e per progettarne un nuovo sviluppo.
"È emersa la necessità di affrontare questo problema complesso con un progetto esteso, che preveda, da un lato, soluzioni tampone per affrontare le criticità più urgenti (piazza Matteotti, via delle Rupi, teatro Mugellini, via Carlo Zima, etc.) e dall'altro soluzioni di lungo periodo (piano rdi recupero centro storico) che permettano una vera e propria rigenerazione urbana" proseguono i membri dell'opposizione.
"Il lavoro è solo iniziato; i cittadini saranno chiamati di nuovo per lavorare insieme al gruppo consiliare a un tavolo di lavoro specifico e permanente. Il gruppo consiliare si è fatto carico di presentare in consiglio comunale quanto emerso nel corso della serata e quanto emergerà dai tavoli di lavoro" concludono Progetto Civico e Pd.
Commenti