Macerata, via libera sul Bilancio Consolidato. Piccioni: "pronto anche il preventivo 2021/2023"
Nella scorsa seduta del Consiglio Comunale di Macerata è stato approvato il Bilancio Consolidato 2019 relativo al risultato complessivo del Rendiconto 2019 e dei Bilanci delle Partecipate.
"Grazie alla collaborazione degli Uffici Amministrativi della Ragioneria abbiamo potuto approvare questo importante atto che garantisce la continuità amministrativa dell’ente - spiega l' Assessore al Bilancio della Giunta Parcaroli Maria Oriana Piccioni Nella redazione dell’atto sono state recepite le indicazioni del Collegio dei Revisori presieduto dal Dott. Ugo Maria Fantini che hanno espresso parere favorevole alla relazione e al rendiconto. Questa è un cambiamento importante rispetto agli atti della precedente amministrazione che avevano avuto il parere negativo del Collegio dei Revisori".
L’approvazione è un atto dovuto ed è stato approvato per continuità amministrativa che non rappresenta l’approvazione delle politiche della precedente amministrazione - sottolinea Piccioni - Abbiamo anche varato le molte variazioni contabili al bilancio preventivo 2020. Sono le variazioni degli ultimi sei mesi. Infatti a causa del passaggio elettorale le variazioni sono state sottoposte tutte insieme al primo Consiglio utile. Le più significative sono quelle riguardanti le emergenze Covid. Infine abbiano approvato il “Regolamento per le nomine degli incarichi nelle Società e negli Enti partecipati dal Comune di Macerata…” Un atto di indirizzo che è dovuto all’inizio del mandato del Sindaco e della Giunta - ed ha concluso - Infine siamo anche pronti per il Dup 2021/2023 da approvare entro fine anno per essere immediatamente operativi a partire da gennaio 2021. Tutto questo dopo nemmeno due mesi di insediamento anche grazie alla collaborazione di tutta l’amministrazione".
Post collegati

Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"): 'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

Commenti