Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Macerata

Macerata, giustizia e referendum: Costa e Siddi a confronto in un convegno (FOTO)

Macerata, giustizia e referendum: Costa e Siddi a confronto in un convegno (FOTO)

Ieri sera, presso l’auditorium dell’Asilo Ricci di Macerata, è andato in scena un convegno sulla giustizia organizzato dal segretario provinciale di Azione, l’avvocato Massimiliano Fraticelli. Un parterre de roi delle grandi occasioni ha dibattuto su temi di grandissima attualità, dalla recentissima riforma della giustizia, ai futuri referendum, all’annunciato “sciopero” della magistratura, fino al tema sempre ricorrente della separazione delle carriere in magistratura.

Tutte le anime del mondo giudiziario sono state rappresentate da figure di altissimo rilievo e prestigio e nel dibattito, moderato dalla giornalista del Resto del Carlino, Pola Pagnanelli, ha preso per primo la parola l’onorevole Enrico Costa, vice segretario nazionale di Azione, che ha fattivamente partecipato alla redazione della recente riforma della Ministra Cartabia.

“L’onorevole Costa ha offerto con competenza e precisione un excursus completo, ragionato e motivato sui temi dominanti della riforma, con la visione della politica, espressa dalla maggioranza attuale, che ha lavorato su un testo base del precedente governo”, si legge in una nota di Azione. “Un lavoro certosino di emendamenti sui temi più scottanti: dalla meritocrazia al sistema di valutazione, dalla presunzione di innocenza alle nuove norme sul Consiglio Superiore della Magistratura, dalle nomine dei magistrati fino alla cancellazione delle correnti e molti altri temi estremamente interessanti”.

 

“In un vero esercizio di democrazia le tesi così esposte sono state rielaborate con una visione diversa ed in antitesi dal Sostituto Procuratore Massimiliano Siddi, attualmente PM presso la Procura di Viterbo ed ex PM per diversi anni nel tribunale di Macerata. Una narrazione con spunti di riflessione profondi per la platea. Un’analisi attenta e puntuale per motivare il punto di vista dei magistrati che esercitano la loro professione in un ambito delicato come quello della giustizia”.

Infine è intervenuto l’avvocato Paolo Giustozzi, Responsabile dell’osservatorio misure patrimoniali e di prevenzione dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Grazie alla sua lunga militanza come affermato penalista non poteva non cogliere l’occasione per dibattere il tema, caro alla categoria degli avvocati penalisti, della separazione delle carriere. Il dibattito è poi proseguito con brevi interventi di replica ma non sarebbero bastate molte ore ancora per soddisfare tutte le richieste di approfondimento.

 

“Una serata estremamente interessante, come da anni non si assisteva in città, un dibattito franco ed aperto tra opposte posizioni, un vero esercizio di democrazia in cui ogni rappresentante della società civile coinvolta sui temi della giustizia, ha espresso in totale libertà il proprio pensiero cosa che di questi tempi non sembra essere così scontata”, concludono i componenti di Azione.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni