Aggiornato alle: 14:52 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Cingoli

Il Pd di Cingoli verso le elezioni: "Raccontiamo un'altra storia"

Il Pd di Cingoli verso le elezioni: "Raccontiamo un'altra storia"

Dal PD di Cingoli riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa sull'assemblea appena svolta.

 

Folta e partecipata l'assemblea convocata dal PD di Cingoli per lanciare la campagna elettorale alle prossime politiche. Presenti diversi candidati come Irene Manzi, Piergiorgio Carrescia, Flavio Corradini nonchè l'assessore regionale Angelo Sciapichetti. Di fronte ai tanti che ragionano solo con la pancia, con rancore prendendosela con tutti e tutto, noi rilanciamo il concetto di ragionare con la testa cercando di far capire dove eravamo cinque anni fa cioè sull'orlo default e dove siamo oggi .

Allora viene fuori tutta un'altra storia. Senti parlare l'on Piergiorgio Carrescia che ti parla del suo impegno alla Camera sui diritti civili, sul dopo di noi, la legge sull'autismo, le norme e i finanziamenti per la ricostruzione post terremoto, la legge su gli ecoreati e allora capisci che questo deputato non è uno che viene da Marte ma è un deputato del tuo territorio della tua comunità. Senti l'on Irene Manzi, questa giovane deputata maceratese dalla faccia pulita, che ti spiega quello che ha fatto insieme alla maggioranza per aumentare di quattro miliardi di finanziamento nella scuola, i soldi per l'edilizia scolastica, l'assunzione in via definitiva di 150.000 insegnanti, la legge sulle imprese culturali. 

 

Il prof. Flavio Corradini ex rettore dell'Università di Camerino, candidato alla Camera con il suo linguaggio chiaro e diretto ti fa capire come se la passavano le Università ai tempi dei tagli lineari di Tremonti e la Gelmini e come invece sono messe oggi,con più soldi per la didattica e la ricerca. Mentre ti spiega della vicinanza dei governi Renzi-Gentiloni per far ripartire l'ateneo dopo il dramma del terremoto, ti fa capire quanto sia importante la formazione continua, la sinergia che si può creare tra imprese e università.

 

Rifletti un attimo e pensi che una personalità di questo spessore se si candida nelle liste del PD sicuramente un motivo ci sarà?  Il motivo è che noi in questi anni con molte difficoltà siamo riusciti ad impostare e avviare un'altra storia. Infine Angelo Sciapichetti ,l'assessore più coinvolto sul versante post terremoto che cita dati, cifre ma soprattutto ti fa capire che nessuno di fronte a questo dramma è stato lasciato solo. Oltre un miliardo e settecento milioni di euro per la parte pubblica per scuole, ospedali, municipi, strade, Cas, contributi per le delocalizzazioni produttive, Sae, stalle, fienili, oltre a tutti gli incentivi per la zona franca urbana e i contributi per la ricostruzione privata sia per la prima che la seconda abitazione che ha portato ad un impegno complessivo che vale 13 miliardi di euro.

Di fronte a questo impegno massiccio, senza precedenti, pensi al dramma delle popolazioni che vorrebbero giustamente rientrare il prima possibile nelle loro case, ma allo stesso tempo non puoi non notare le strumentalizzazioni, gli sciacalli che si sono fiondati sulla tragedia al grido prima non ci sono i soldi e poi ci hanno lasciati soli.

Dalle problematiche nazionali a quelle locali il passo è breve e anche qui il grande impegno del PD su questioni centrali per la comunità locale come il ripristino del Punto di Primo Intervento presso l'ospedale, dove gli altri si avevano chiuse tutte le porte alle spalle, noi siamo riusciti a riaprire i tavoli di confronto con la Regione e il Presidente Ceriscioli attraverso un percorso condiviso. E che dire dell'impegno profuso per ottenere il finanziamento aggiuntivo per il Polo Scolastico che oggi arriva a 24 milioni di euro per fare una delle più belle scuole d'Italia se non ci fosse stato anche il nostro interessamento con il Commissario Straordinario On Paola De Micheli?

Poi tanto altro ancora, come la questione dei finanziamenti per la banda larga e il ripristino dell ex strada statale 502 Cingoli-Jesi. Nel frattempo ti guardi in giro e vedi gli altri schieramenti. Da una parte un'alleanza raccogliticcia divisa su tutto: sull'Europa, sulla legge Fornero sui dazi, ma uniti nel promettere cose improponibili e senza coperture come la flax-tax, le pensioni a mille euro e chi più ne ha più ne mette. Dall'altra parte il movimento che raccoglie il rancore e la protesta della gente che cerca di imbonire con il reddito di cittadinanza senza coperture finanziarie illudendo un'intera generazione, propinandoci continue fake-news, le scie chimiche, la decrescita felice e che i vaccini fanno male. 

L'unica cosa che abbiamo visto di male in questi ultimi anni purtroppo e l'incompenza e la mala gestione di città importanti come Roma, Torino , Livorno. Allora credi veramente che puoi raccontare ai cittadini un'altra storia. Una storia fatta di tante donne e uomini che credono su un Paese più giusto, più solidale, più progredito che ha iniziato un percorso difficile e ha portato dei risultati ma che va completato.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni