Il 19 ottobre la Lega a Roma, Arrigoni: "Dalle Marche 27 pullman, sei da Macerata"
“Per sabato 19 ottobre a Roma Matteo Salvini aveva chiesto alle Marche 10 pullman, due per ogni provincia, ne portiamo invece 27 stracolmi. Un successo, un entusiasmo crescente in questa regione per la Lega e per il suo leader, che evidenzia la volontà di rinnovamento per il Paese e per le Marche. Al 19 ottobre, giorno della grande manifestazione a Roma per l’orgoglio italiano, manca ormai meno di una settimana e la Lega fa i conti col tutto esaurito." Lo ricorda il Senatore Paolo Arrigoni, Responsabile della Lega Marche.
“Da tutte le Marche saremo a Roma al fianco del Segretario Federale Matteo Salvini per dire forte e chiaro a questo Governo che gli italiani che non si arrendono e chiedono a gran voce di poter votare sono la maggioranza - commenta Arrigoni -. In poche settimane con il Governo M5S-PD sono ripresi in maniera incontrollata gli sbarchi dei clandestini sulle nostre coste e la legge di bilancio minaccia nuove tasse per l’ambiente e per l’uso del contante, di cancellare quota 100 e la flat tax, oltre a una “rimodulazione” delle aliquote IVA, vale a dire aumenti! Occorre opporsi a tutto questo e a Roma il popolo italiano potrà gridare il suo no al Governo dell’inciucio e servo delle cancellerie europee, dimostrando a Conte e ai parlamentari PD e 5 stelle cosa pensa di loro il Paese”.
“Tra i pullman in partenza, dalla provincia di Ancona, ne è stato riempito uno dai soli agricoltori marchigiani – continua il Senatore Arrigoni – una delle categorie su cui probabilmente graverà la scure del nuovo Governo, con l’eliminazione di sussidi e agevolazioni sul gasolio agricolo. Un’inaccettabile tassa ambientalista che metterebbe in ginocchio i produttori italiani”.
Dalle Marche, nella mattinata di sabato, partiranno quindi 27 pullman: 4 dalla provincia di Pesaro-Urbino, 7 da quella di Ancona, 6 a testa da quelle di Macerata e Ascoli Piceno e 4 anche dalla provincia di Fermo. Tappa in 30 comuni.
Post collegati

Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"): 'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

Commenti