Politica
Civitanova Marche
Eventi a Civitanova, Ciarapica: "Sugli eventi, la realtà viene mistificata. Numeri e fatti sono ben diversi da come raccontati dall'opposizione"
Fabrizio Ciarapica non ci sta. E rimanda al mittente tutte le critiche arrivate per i recenti eventi organizzati dal Comune di Civitanova.
Il Sindaco parla di qualità, presenze, sicurezza e disabilità, spiegando la sua versione dei fatti.
"Chi non ha argomenti" dice Ciarapica "attacca per distogliere l'attenzione dalla propria incompetenza. E così, in questi giorni di eventi e manifestazioni, l’Amministrazione comunale è stata duramente attaccata su più fronti.
Mi sembra dunque doveroso spiegare la situazione, ben diversa da quella che invece viene dipinta.
Sono stati criticati tutti gli eventi che hanno avuto luogo a Civitanova, dal concerto di Bennato a Popsophia e, addirittura il concerto dei Tiromancino. Si è parlato di numeri, di sicurezza e ci sono state illazioni di ogni tipo.
I numeri non sono di certo quelli riportati dalla stampa e dall'opposizione. Non mi metterò a snocciolarli, perché le foto pubblicate nel post parlano da sole.
I numeri non sono di certo quelli riportati dalla stampa e dall'opposizione. Non mi metterò a snocciolarli, perché le foto pubblicate nel post parlano da sole.
La sicurezza è uno di quegli argomenti su cui non si scherza. Prima di tutto vorrei sottolineare che le misure messe in atto non le stabilisco io, ma ci sono delle normative da seguire. Il prefetto stabilisce qual è il da farsi per poter organizzare una qualsiasi manifestazioni e il Comune si adegua. Se le regole non vengono seguite allora, come accade in paesi limitrofi, non si può organizzare nulla.
Le manifestazioni culturali tanto criticate, e davvero non me ne spiego il perché, non sono solo per pochi. La cultura è di tutti ed è giusto che venga proposta in ogni modo. Il favore e l’entusiasmo del pubblico è stato l’ago della bilancia.
Le manifestazioni culturali tanto criticate, e davvero non me ne spiego il perché, non sono solo per pochi. La cultura è di tutti ed è giusto che venga proposta in ogni modo. Il favore e l’entusiasmo del pubblico è stato l’ago della bilancia.
Per ciò che riguarda le disabilità, chi non fa altro che guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ha forse notato che al concerto dei Tiromancino, per la prima volta, c’era il palco per i disabili? Questa estate, come non accadeva da tanti anni, ha visto prendere vita una serie di eventi che hanno attirato non solo civitanovesi, ma anche tanta gente da fuori, riportando ai lustri la nostra splendida città. Chi vuole giovarne ne giovi. Come detto, la cultura è di tutti coloro che vogliono viverla.
Commenti