Ad una settimana dal voto Elena Leonardi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia e candidata al Senato, tira le somme dei risultati della recente tornata elettorale. "Un'esperienza entusiasmante ed intensa che mi ha portata a girare un po' tutte le Marche e a confrontarmi con tante realtà e problematiche. Ho accettato di candidarmi - dichiara Leonardi - con l'orgoglio di rappresentare un progetto e una visione del nostro territorio che parte dalle persone, dal lavoro, dalle nostre tradizioni e dalle nostre peculiarità per ridare un futuro all'Italia. Un lavoro di squadra ed un percorso condiviso con tante splendide persone che hanno lavorato con passione ed entusiasmo."
Un ottimo contributo all’elezione in Parlamento di Francesco Acquaroli viene anche da Porto Recanati che vede, rispetto alle politiche del 2013 passare i voti dal 2,40% al 6,23%.
"Questo risultato - prosegue l'esponente del partito di Giorgia Meloni - è il segnale del lavoro che si sta conducendo a livello locale, regionale e nazionale, e che premia una nuova generazione fatta di persone competenti, capaci, motivate che hanno nel concetto di Patria e tutela della nostra identità i valori fondanti della loro vita. In Parlamento porteremo i valori della famiglia, del sostegno alla piccola e media impresa e al settore turistico-balneare, gli investimenti in sicurezza, la lotta all’immigrazione clandestina, l’elevata pressione fiscale da abbattere, temi che la popolazione della nostra città sente e per questo ha dato fiducia alla coalizione di centrodestra e a Fratelli d’Italia".
"Un ringraziamento particolare - conclude il capogruppo in consiglio regionale, Elena Leonardi - voglio farlo ai rappresentanti locali del partito che, mossi da passione e amore per la città di Porto Recanati, vedono arrivare i positivi frutti dal loro impegno. Fratelli d'Italia cresce in tutta Italia e nelle Marche vanta risultati sopra la media nazionale, un grande augurio per un proficuo impegno per il bene del nostro Paese a tutti gli eletti, una rappresentatività passata dai 9 deputati del 2013 ai 50 eletti domenica".
Commenti