Aggiornato alle: 19:06 Lunedì, 7 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Colmurano

Colmurano, la minoranza lascia il Consiglio e accusa. La replica della maggioranza

Colmurano, la minoranza lascia il Consiglio e accusa. La replica della maggioranza

Nella seduta del 6 aprile, il gruppo di minoranza che ha lasciato l'assise asserendo la mancanza della pubblicazione di alcuni atti sul sito istituzionale e, quindi, la non validità della discussione di tutti gli argomenti riguardanti il Bilancio di codesto Comune”. Pertanto, si legge in un documento presentato proprio in consiglio comunale, la minoranza diffidava dal proseguire la seduta.   

Verificato in seduta stante che la delibera in questione è stata pubblicata nel sito istituzionale del Comune dall’8 gennaio 2018 ed è tutt’ora visibile, il sindaco Ornella Formica ha deciso di continuare il Consiglio e la Minoranza ha lasciato comunque la sala consiliare.

“Non è la prima volta che la Minoranza abbandona il Consiglio in cui si approva il Bilancio preventivo (31/07/2014 e 30/04/2016), l'atto più importante per un'amministrazione, o il Rendiconto di gestione. Ogni volta con un'accusa rivolta più all'operato dei dipendenti che per un confronto politico in merito a tematiche e priorità amministrative.

Spesso ha preferito pubblicare sui giornali le presunte "mancanze dell'Ente" e solo dopo comunicarle alla mail del Comune o discuterne nelle sedi opportune. Necessità di un po' di visibilità o difficoltà ad argomentare?” è la replica della maggioranza.

“Questa volta sono stati più corretti nella procedura - aggiungono i consigliere - Sono stati anche ben istruiti perchè per errore del dipendente delegato alla pubblicazione degli atti, l'allegato alla delibera n. 85 non è stato pubblicato per 60 giorni, come prescrive la legge, bensì solo per 15. Comunque sia la delibera che l'allegato sono consultabili dai cittadini nella sezione “Atti e provvedimenti – Delibere”. Per una maggiore facilità di consultazione, l'allegato è stato pubblicato anche all’Albo Pretorio. Non è assolutamente vero che non è stata effettuata nessuna pubblicazione e né che c'è stata volontà intenzionale di nascondere degli atti”.

“Sui giornali e su facebook i tre della Minoranza invitano a verificare di persona la mancata pubblicazione indicando quattro passaggi sbagliati. Un amministratore saggio prima di criticare gli altri deve essere ben informato, soprattutto se vuole spiegare modalità a chi non è pratico. Chi è veterano, come lo sono i due consiglieri di minoranza Seri Andrea e Seri Silvio Giuseppe, sa che nell'area dedicata all'Amministrazione trasparente vengono pubblicati solo gli atti approvati mentre con la delibera n. 85 viene fatta un'adozione e, come riporta il D.M. 1021/2005 a cui loro stessi fanno riferimento, va pubblicata nell'albo pretorio. Perchè allora invitano a cercarla nell'area "Amministrazione trasparente”? La necessità di un po' di visibilità o la strumentalizzazione di un errore di un dipendente per denigrare tutta la Maggioranza? La consigliera di minoranza Norma Pierucci, scrive su Facebook che la colpa è della Giunta perchè il dipendente pubblica quello che gli viene fornito. Come mai le sfugge che nella menzionata delibera è espressamente scritto che l'organo esecutivo dà mandato alla Segreteria di provvedere alla pubblicazione per 60 giorni? Dare intenzionalmente informazioni infondate, genera pessimismo e denigra le Istituzioni. Una cittadina di Colmurano, di conseguenza, scrive sullo stesso social network : "Colmurano, un piccolo paese della Sicilia". Generalizzazioni indebite che non meritano commenti! La Pierucci asserisce inoltre che il Paese “sta scivolando verso il declino” 

 

Il Gruppo di Maggioranza allora “coglie l'opportunità per sottolineare solo pochi aspetti salienti di questa amministrazione. Tutti i cittadini con abitazione inagibile da sisma sono stati faticosamente collocati in abitazioni presso Colmurano o Comuni limitrofi e, nel nostro capoluogo, sono giunti nuovi nuclei familiari. La popolazione scolastica è in crescendo. Negli ultimi quattro anni si sono insediate nuove attività commerciali ed artigianali. Non sono stati variati né tributi né tasse a carico dei cittadini, nonostante l'aumento dei costi di alcuni servizi. La percentuale della raccolta differenziata è buona. Sono stati apportati miglioramenti sia all'area degli insediamenti produttivi che nelle zone residenziali. I servizi sociali sono stati potenziati. Pierucci lamenta ancora che tanti lavori previsti nel Piano delle Opere pubbliche non vengono realizzati. Tutte le opere programmate per cui sono stati ottenuti i finanziamenti richiesti o previste con stanziamento di fondi di bilancio sono state realizzate. Forse quelle a cui lei fa riferimento sono quelle per cui non sono stati ottenuti i finanziamenti richiesti, ma nella tabella della programmazione si evince la fonte dell'eventuale finanziamento ed è obbligo di legge riportare tutto ciò che è in  programmazione, indistintamente dalla certezza del finanziamento. Il ruolo di un consigliere di minoranza non è semplice, ma la correttezza dell'informazione è un dovere di chiunque soprattutto se si ricopre un incarico pubblico. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni